PDA

Visualizza la versione completa : Mi sono rotto le @@ dell'abbigliamento moto!


Sgualfone
02-08-2025, 22:35
Ho svariati pantaloni e giacche ed accessori ma mi sono rotto le scatole!

Quando fa caldo mi danno fastidio, sono pesanti e sono fastidiosi e sì li possiedo anche in mesh retati traspiranti ma le protezioni cmq non aiutano a par passare aria ed in particolare i pantaloni!
Detesto quando arrivo in un posto e per farmi una pesseggiata sembro un legno gessato ma se voglio taglierli poi dove li metto? Si si ho bauletti e valigi etcc... ma se sono pieni con le cose da viaggio o altro non so dove ficcarli!
Ogni santa volta vestirmi/svestirmi pensare alla logistica di cosa fare etcc è snervane così anche se non approvo capisco gli scooteristi con jeans e felpetta a passeggio.

Sono l'unico?

Prima che mi si dica prova questo e prova quello... ho provato jeans di tutte le marche, giacche di svariate case etcc...

dEUS
02-08-2025, 22:52
https://cdn.motor1.com/images/mgl/9mQnP0/s3/fiat-multipla-1999-2010.webp

barney 1
02-08-2025, 22:52
Cinico, ma efficace

managdalum
02-08-2025, 22:58
Ineccepibile …

Bistex
02-08-2025, 23:01
Spider e risolvi il problema

Inviato dal mio SM-S936B utilizzando Tapatalk

Fiskio@62
02-08-2025, 23:17
Appoggio il fastidio e a volte (anche più volte ;) ) specie per spostamenti brevi,(lo so basta un metro per farsi male) indulgo in abbigliamento non consono….. ma il caldo mi uccide al punto che in certe occasioni la sicurezza del capo viene inficiata dal fastidio che provoca rendendolo esso stesso causa di insicurezza … insomma non se ne esce almeno fino all’autunno, invidio chi non patisce il caldo ai miei livelli, ho un collega che si è fatto agosto in Sicilia con tuta in pelle appena traforata, quando una sera al tramonto mi disse che al rientro, calato il sole, aveva avuto freschino al punto di aver valutato di fermarsi a mettere la membrana volevo picchiarlo :) :)

Ps la Multipla non me la toccate che è stata una macchina insuperabile per la sua categoria.
Pps tolti i sedili posteriori ci ho infilato ben due Aprilia sr50 limitandomi a smontare gli specchietti e con un po di abilità nel caricare

Scarpazzone
02-08-2025, 23:29
Bermuda sandali e attenzione triplicata( precedenza come la ".iga"...darla senza remore).

Fiskio@62
02-08-2025, 23:38
Aggiungo che viaggio a due ruote ufficialmente da 49 anni ma ho vissuto molto in campagna dai nonni l’estate e vuoi una vespetta e vuoi un motom 48 e lo stornello dello zio ed infne il nonno col tris reale Airone, Falcone ed Ercole insomma se arrivavi a toccare in qualche modo a terra un giro di riffa o di raffa ci scappava :) (il mitico ercole poi stava dritto da solo )
Comunque forse proprio questa confidenza anni “70 mi ha forse un po’ condizionato quando,molti anni dopo, è iniziata la robocoppizzazione dei centauri, chi era abituato che come presidio di sicurezza il massimo era proteggersi dalla bronchite con la gazza sotto la maglia capite bene che ha fatto un po’ più fatica di chi iniziava 30 anni dopo con una cultura della sicurezza già installata all’origine. Il primo integrale ricordo che mi causò seri problemi di claustrofobia per diversi giorni.

Fiskio@62
02-08-2025, 23:45
No il sandalo no nemmeno io che sono molto easy ma almeno in moto no, forse sulla pedana dello scooter ma sandali o peggio infradito a gestire freno e cambio no, sarei sempre col timore di incastrare qualche laccio e trovarmi col piede bloccato quando devo fermarmi e mettere giù la zampa.

il franz
02-08-2025, 23:46
D'estate sopra i 30 gradi indosso polo, jean e guanti da ciclista. Mantengo gli stivali da moto se c'è da fare tanta strada.
Messo così la sicurezza attiva è sicuramente più elevata, ho fatto anche un Milano-Budapest in giornata passando dall'Engadina e il giorno dopo Budapest-Bucarest

Bruno62
03-08-2025, 07:00
Prima di tutto bado al mio confort, se serve anche pantaloni leggeri e comodi. L'unica cosa evito le maniche corte, ma molte volte uso un giubbino smanicato della dainese con molte tasche... Ovviamente evito di fare le corse, velocità consona all'abbigliamento e occhi spalancati.... Finora ha funzionato sgrat sgrat

gigibi
03-08-2025, 08:51
Bermuda sandali

D'ordinanza con il T-Max

Pfeil
03-08-2025, 09:08
Io giravo sempre bardato di tutto punto, anche con temperature tropicali..... l'unica volta che ho derogato (42° all'ombra) son scivolato sul brecciolino in uscita da un tornante [emoji849]
La sfiga, purtroppo, ci vede benissimo.
Adesso, se c'è proprio un caldo esagerato, uso una maglia con protezioni integrate (tipo enduro/trial/downhill) sotto ad una maglia traforata bianca o comunque chiara.
Casco da trial, ginocchiere sotto i pantaloni e guanti chiudono il cerchio....se ci sono mille gradi torno in modalità "anni 70" e cautamente, accetto il rischio.

Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk

Sgualfone
03-08-2025, 09:33
Il focus del discorso è proprio questo, alla fine per quanto uno voglia girare sicuro il caldo e lo stress dell'abbigliamento fa desistere tente persone me compreso, e non fate i moralisti del picchio perché mentre sono in giro con la moto o con la macchina o con il camion gli occhi per vedere come vanno in giro vestiri i motociclisti li ho e vi garantisco che gli unici che vedo sempre vestiti a dovere sono quelli che poi fanno le peggio mirabolate (se avete capito), appena le temperature salgono oltre i 25° ne vedo di ogni tipo.
Possibile mai che nel 2025 non si possano avere capi di abbiagliamento che non ti fanno sudare anche dove non credevi di poter sudare? Che non siano sempre così rigidi ed ingombranti al punto che non sai dove ficcarli quando ti fermi da qualche parte?...

Anche io sono giunto alla conclusione che accetto il rischio ed ovviamente la moto la uso solo per piacere quondi passeggio e niente corse ma mi rendo cmq conto che se uno str...o mi tira un rosso o peggio mi svolta davanti mentre si viaggia anche solo a 60km/h sono cocci niente male da cacare.

alessio 61
03-08-2025, 10:05
Anche io mal sopporto il caldo.
Ho una giacca OJ in mesh che ha molti anni e Km. Non la sostituisco, anche se ormai è scolorita dal uso intenso, perche è mooolto leggera e traspirante. Ne ho anche un'altra della Ixon ma in confronto è una fornace. La nota dolente sono i pantaloni, quando fa caldo uso jeans tecnici, ma ci sudo parecchio. Adotto la tecnica di partire presto al mattino, e via verso gli Appennini in cerca di fresco, e rientro quando il sole comincia a tramontare.
Durante i viaggi e vacanze, quando io e mia moglie ci fermiamo e ho le borse e i topcase pieni, ripongo le giacche e quant'altro in sacche portacasco che faceva BMW con chiusura a combinazione, da appendere ad esempio alle maniglie del passeggero. Molte comode e capienti. Purtroppo da anni non sono più in commercio. I caschi li appendo, ovviamete, con cavo e lucchetto alla moto.
Si perde un pò di tempo quando ci si ferma, ma camminare col caldo liberi da casco e giacche non ha prezzo.
E comunque quando il caldo è tremendo, auto e aria condizionata:lol:

robygun
03-08-2025, 10:11
Puoi avere il capo più leggero, traforato ed arieggiato del mondo, è comunque un tessuto sinretico e quando il sole picchia caccia caldo..

Rimane il fatto che la giacca la posso togliere mentre bende e gessi no, quindi meglio mettere la prima anche se scalda..
E lo dico io che sopra i 20° comincio ad essere a disagio..

Paragoni con decenni fa hanno poco senso, 1 perché la quantità di gente che c'è in giro, e soprattutto di deficienti, è enormemente maggiore e 2 per il Bias del Sopravvissuto (ovvero hai girato senza problemi in pantaloncini perché sei "sopravvissuto" al girare in pantaloncini)..

max 68
03-08-2025, 10:44
Ho acquistato abbigliamento traforato e mi trovo bene , comunque quando si superano i 35 gradi meglio l'auto con aria condizionata :lol::lol:

er-minio
03-08-2025, 10:53
Spider e risolvi il problema

Sottoscrivo.

In moto si va per guidare.
Guidare + turismo = macchina. Se divertente, meglio.
Consiglio una macchina da cui si riesca a vedere fuori dai finestrini però, almeno vi godete (anche) il panorama. :evil4:

iteuronet
03-08-2025, 11:55
Che non siano sempre così rigidi ed ingombranti al punto che non sai dove ficcarli quando ti fermi da qualche parte?...

.

giacche tecniche con protezioni le lascio sulla moto.Ho una catena rivestita e lucchetto corrazzato che infilo nella manica dell ' una per poi procedere con l ' altra.Altro lucchetto per i caschi che lascio sulla sella.Copro il tutto con telo Ali e via.
Ovviamente perdita di tempo notevole.Ma le procedure sono oramai standardizzate per cui sia io che il passeggero sappiamo come fare.
MAI andato in moto senza guanti/scarpe tecniche/ e abbigliamento senza protezioni.:cool:

brag
03-08-2025, 12:01
Io vado in moto solo quando il clima è confortevole: mai avuto problemi :-|

Skiv
03-08-2025, 12:01
Anche con una Catheram hai sempre 2 ruote di troppo e gli stessi ingombri di un Daily nel senso che c'è fila resti incolonnato. Se devi parcheggiare devi trovare almeno 4 metri e mezzo, la guida è cosa totalmente diversa, conosco gente che in moto se la giocherebbe con Marquez (estremizzo) e in macchina viaggia peggio di mio nonno e viceversa.
La sardo rimane la sardo e la moto rimane la moto

brag
03-08-2025, 12:08
La spider unisce tutti i difetti della moto a quelli dell'auto, ovviamente se usata scoperta :(

Romanetto
03-08-2025, 12:21
Io per noi ho sempre cercato di scegliere/comprare vestiario tecnico che abbia anche le caratteristiche visive casual. Nei nostri giri di medio raggio ci permettiamo di lasciare solo i caschi e non essere troppo robot in giro a piedi. In questi casi, circa il 90% delle volte, ci basta solamente il bauletto. Era un po' che mia moglie mi chiedeva di portarla allo Stelvio e farci delle camminate in quota e quest'anno siamo andati. Nelle alpi abbiamo unito guida moto e trekking per i viottoli dei passi alpini. Nella moto avevo solo le valigie montate, no bauletto perche' ..storia lunga, a parte il kit foratura erano appositamente vuote, perche' ad ogni sosta ci toglievamo l'abbigliamento moto che mettevamo dentro le valigie, l'abbigliamento trekking era preventivamente indossato.

Due @@ e' vero, ma eravamo in ferie e 5 minuti in piu' o in meno non ci hanno cambiato la vita. Il tutto solo per dire che se c'e' il piacere di fare le cose possono conciliare.

RESCUE
03-08-2025, 13:56
Allora che dite, quest’anno rimango a casa per il caldo??

…..naaaaa


“Giessista” cit.

Gillo
03-08-2025, 15:07
Quando è troppo caldo/afoso non riesco proprio a uscire in moto. I miei unici giri corti (appennino Tosco/Emiliano - Romagnolo)impegnano la mattina con partenza ore 06.30 e ritorno ore 12.30. Altrimenti week end a zonzo con preferenza arco Alpino.

Inviato dal mio SM-A566B utilizzando Tapatalk

Attentatore
03-08-2025, 15:36
e' da inizio giugno che non uso la moto...meglio la bici...

robygun
03-08-2025, 16:21
In bici, usata seriamente, sudi per la fatica, sudare per sudare vado in moto..

Attentatore
03-08-2025, 16:30
almeno mi sento libero...opzione uso il ciao....

Attentatore
03-08-2025, 16:35
https://www.moto.it/news/10-consigli-per-andare-in-moto-con-il-caldo-la-guida-estiva-per-i-motociclisti-video.html

Fede54
03-08-2025, 16:53
Ho lavorato per 36 anni in una fucina, presse magli e altre "amenità" simili,in inverno la temperature era 50° di media (testata dall'Asl) forse per questo in moto il caldo non mi crea grossi problemi.. unico momento difficile è stato in Marocco sulle piste con 42° :lol:

bim
03-08-2025, 21:22
Martedì scorso ho fatto 150 km nel milanese.
Lo ammetto, mi sono tolto il giacchino in mesh e sono stato in maglietta a maniche corte.
Impossibile altrimenti.
Casco aperto, guanti estivi, stivali e pantaloni con protezione ok, ma ho dovuto togliere la giacca traforata.
Ed ho fatto un pezzo di tangenziale sulla corsia di emergenza….
Per mia fortuna sono sopravvissuto.

Attentatore
03-08-2025, 21:39
oggi era anche piacevole la temperatura...ma andare sulle dolomiti....mi passa la voglia in questo periodo...

FATSGABRY
03-08-2025, 21:53
I jeans con le protezioni sono atroci..specie se ci cammini in qualche destinazione.
Presi 2 paia in momenti e marca diversa perché credevo di aver cannato...invece fanno cagare

Attentatore
03-08-2025, 21:56
con temperature accettabili meglio del completo in pelle non esiste come protezione per strada....

essemme
04-08-2025, 08:47
Sottoscrivo.

In moto si va per guidare.
Guidare + turismo = macchina. Se divertente, meglio.
Consiglio una macchina da cui si riesca a vedere fuori dai finestrini però, almeno vi godete (anche) il panorama. :evil4:

ieri in mattinata 22° giro con la bianca aperta si scialava, ma sopra i 30 meglio chiusa ed in città anche a meno

alexa72
04-08-2025, 09:38
Io d'estate uso la moto solo nelle ore più fresche, però ho la fortuna di avere le montagne a 10 km da casa quindi soffro poco. In quei pochi km che faccio col caldo uso sempre l'abbigliamento tecnico, il pensiero di una banale scivolata anche a bassissima velocità spaventa troppo. Eventualmente ho il gillet refrigerante che funziona bene (quello che si riempie con acqua) però bisogna prendere aria.
Per gli spostamenti nelle ore più calde uso la bici elettrica con la quale mi trovo da dio, sudo pochissimo e mi godo la passeggiata (ho una cargo a due ruote, fantastica).
Non mi sogno minimamente di andare via in moto quando fa tanto caldo, magari nel we in mezzo al caos...ho smesso di farlo da alcuni anni perché era più il patimento che il gusto.
Se voglio farmi un viaggio, vado via in settimana evitando posti e giornate da bollino rosso, come per esempio le Dolomiti in luglio ed agosto nei we.

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

Degobar
04-08-2025, 11:33
Fino a 30 gradi sopporto bene con abbigliamento tecnico traforato, ma a me il caldo piace. Dai 32 ai 35 inizia la sofferenza, si fa ancora, ma se non c'é ombra si suda anche in movimento. Dai 35 compresi in su il piacere lascia spazio al disagio e viaggiare in moto lo tollero solo per raggiungere un luogo più fresco, o per tornare a casa.

C'é da dire che invecchiando mi va bene fare meno chilometri ma "di qualità", quindi se é troppo caldo per la moto rinuncio e faccio qualcos'altro.

Riccardo.M
05-08-2025, 12:12
I jeans con le protezioni sono atroci..

Cerca jeans prodotti in Armalith e provali.. non saranno mai come un vero denim ma per me sono in assoluto i migliori. Sono monostrato e a contatto con la pelle hai sempre del cotone..

Dicono poi che abbiano una resistenza all'abrasione impressionante e che non scaldino mentre strusci.

Questo è il sito del produttore del tessuto (https://armalith.com/)

Roccabz
05-08-2025, 12:18
https://cdn.imgbin.com/16/9/7/imgbin-parental-advisory-parents-music-resource-center-wall-decal-cover-decoration-cHXC1Be6BS76hH6qrJKnJ4gzj.jpg

Vado in moto con jeans normali, stivaletti normali e giacca di pelle (tendenzialmente senza protezioni).

Se devo bardarmi come un power ranger, vendo la moto e mi compro una spider.

L'incidente o la caduta se succede, succede e ne pago le conseguenze.

Bistex
05-08-2025, 12:39
Lo scorso anno ho preso la Netstyle della Clover. Mi trovo benissimo.

cobra65
05-08-2025, 12:55
Giusto stamattina... mi sono girate, e ho preso su la macchina... partire in moto mi richiede il triplo del tempo... a mio avviso non c'è verso. Invecchiando un po di spinta la perdi, e alla fine prevale la razionalità Quando non ho voglia uso la macchina o sto a casa. Non ci sono molte alternative. Anche perchè poi muoversi in moto diventa una sonora rottura di c... D'altronde io senza l'abbigliamento corretto in moto non vado... per cui si discute di poco.

dEUS
05-08-2025, 12:55
https://www.spidi.com/eu_it/pantalone-furious-pro-denim-jeans-j69

Morbidi e non slim fit, non sarai alla moda ma sono comodi...
Giacca traforata, paraschiena clover back pro 5 che non è troppo gigante e spesso, tshirt tecnica che si asciuga subito e si sopravvive, certo non è come pantaloncini e canotta.

Certo è che la moto la prendo per andare a fare un giro in moto, non a passeggio od a fare la spesa o andare a lavoro.

Sgualfone
05-08-2025, 14:35
Cerca jeans prodotti in Armalith e provali..
Questo è il sito del produttore del tessuto (https://armalith.com/)


Molto curioso! Grazie

iteuronet
05-08-2025, 14:47
https://www.spidi.com/eu_it/pantalone-furious-pro-denim-jeans-j69


paraschiena clover back pro 5 .

il Pro Vent è ancora piu fresco.

Lucky59
05-08-2025, 15:47
Amici che lo usano mi parlano a meraviglia dei gilet rinfrescanti, addirittura se si sale in quota sui passi è quasi troppo fresco! Prossima estate me lo compro, anche se io il caldo non lo patisco molto (in questo il completo Rallye di BMW aiuta, è molto ben aerato).

faggio
05-08-2025, 17:03
Premetto che con il caldo torrido la moto non la uso,ma visto che di fratture protesi e abrasioni ne ho una lunga esperienza(non voglio spaventare,praticavo ciclismo agonistico)in moto ci vado con abbigliamento tecnico e lo consiglio! ;)

Lucky59
05-08-2025, 17:10
E io pure! Anzi, senza abbigliamento tecnico mi sento nudo, provo disagio.

63roger63
05-08-2025, 18:40
Sono l'unico?



https://flic.kr/p/2rkRa9f
No, non sei l'unico...in estate rigorosamente pantaloncini, camicia mezze maniche e sandali... però quelli della Columbia perché la suola resiste alle pedane dell'adv.:cool:

Attentatore
05-08-2025, 19:31
And via così in moto è da ridicolo però senza offesa....[emoji16]

KTM 660 lc4 2003 smc [emoji91]

nic65
05-08-2025, 19:39
no.... è solo pericoloso

Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk

GTO
05-08-2025, 20:03
Oggi ho fatto la medicazione al piede

Quest'anno ho avuto 2 incontri ravvicinati con l'asfalto
La prima settimana di aprile e a fine luglio

Domani mi prendo un po' di tempo per scrivere :lol:
È una cosa lunga

@Roger Non dico i pantaloni il pelle obbligatori, ma almeno scarpette e pantalone lungo dedicato
Capisco le eccezioni però....

zebu
05-08-2025, 22:10
Lucky me lo sono comprato quello Alpinestars ma ancora mai usato, ho speranze elevate, appena ho modo lo provo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

jocanguro
06-08-2025, 11:45
Aggiungerei un particolare,
anni fa i giorni con 36 gradi erano eccezioni, si esistevano, ma erano solo 1 o 2 gg in agosto in sicilia in centro sardegna o a granada / cordoba,
poi il resto era 30 32 gradi e si sopportava...

negli ultimi anni abbiamo avuto anche 3 o 4 settimane con 35 36 minimi e toccate di 41 42 gradi ...
e nel frattempo siamo invecchiati... quindi sopportiamo di meno i disagi ...

tutto ci rema contro ...
:mad::mad::mad:
p.s.
comunque sono della fazione maglietta leggera jeans leggeri scarpe chiuse giacca estiva traforata, da togliere oltre i 38 gradi :(:!:

pps. l'abbigliamento tecnico fa veramente poco, io dai 30 in poi sudo come un cammello anche se sto fermo e in solo costume da bagno.:mad::!:


ppps....
se vuoi stare bene, in casa con aria condizionata a scrivere su qde ...
:D:D:arrow::arrow:

jocanguro
06-08-2025, 11:47
Oltretutto, non è che con abbigliamento tecnico , protezioni, accessori vari sei sicuro al 100% di non farti male,
se trovi lostr. che passa con il rosso ti ritrovi lo stesso in kit di montaggio ikea al pronto soccorso sperando di trovare un buon meccanico con le chiavi giuste che ti rimonta..
:!::D:-o

dEUS
06-08-2025, 12:12
Ovvio... ma senza nulla di protettivo, una semplice scivolata può diventare un incubo...

pezzato
06-08-2025, 12:53
un incubo molto doloroso e prolungato.

grevins75
06-08-2025, 13:40
Un cerottino e passa tutto [emoji2960]

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk

Romanetto
06-08-2025, 14:00
Io credo che l'abbigliamento tecnico sia come la cintura di sicurezza in macchina. L' importante è essere consapevoli

Scarpazzone
06-08-2025, 14:06
Onestamente in città piuttosto che in riviera sotto occhi di tutti
si vedono frotte di scooteroni sfrecciare
tra le auto con la sola scodella in testa(a Napoli nemmeno quella) e nessuno ha da ridire,stessa "mise" in moto e diventi inguardabil
e nonchè problema sociale( x costi sanitari).

2 pesi 2 misure.

Protezioni le uso solo in off Road dove ahimè di andare a pelle di leone
capita spesso,
Mentre con la moto a ruote liscie amo circolare senza orpelli,
chiaramente questo mi impone un approccio guardingo, in particolare nel traffico urbano come nei sorpassi in montagna cerco di tenermi tanto margine,
mentre con visibilità non disdegno affatto qualche curva "tirata"(rimanendo nella mia corsia)anche in bermuda e scarpa ginnica.

In 200k km mai appoggiato moto a su asfalto ne causato/subito sinistri,
in compenso in off mi sono applicato a "dovere" passando 3 interventi chirurgici e svariate capatine in
Ps per lastrine .
Emotivi non aprite
https://www.youtube.com/watch?v=4u_4TfB92T0&t=202s

nic65
06-08-2025, 14:33
questione di qulo....io ricordo perfettamente l'unica volta che non ho messo i guanti negli ultimi 20 anni, mi spostavo da uno stabilimento balneare ad un altro, distanza 500 metri, mi hanno centrato appena partito, ho ancora le cicatrici sulle mani, mai piu' senza guanti :)

63roger63
06-08-2025, 14:59
No è fresco...bello fresco.
Pericoloso è lessarsi dentro una "busta"sintetica non permettendo alla pelle di respirare e la temperatura del cervello che sale.
Pericoloso...certo lo è...come lanciarsi da 1.000 metri, fare Downhill, fare apnea, sci alpinismo, alpinismo, speleologia, nuotare in mare aperto. Importante è essere consapevoli di quel che si fa.
...ah! Lo è anche prendere la moto in gennaio e andare in Germania dentro una buca con il ghiaccio...ma lo si fa.

63roger63
06-08-2025, 15:06
È pericoloso!!! ...cadrai infinitamente nel vuoto oltre le porte di Ercole!!!
Dissero a uno con tre noci chiamate caravelle... :lol:

pezzato
06-08-2025, 15:30
Un cerottino e passa tutto [emoji2960]


:lol: ho ancora i segni della grattuggiata su asfalto col mitico 50ino gitan.

abbigliamento tecnico dell'evento:zoccoli,pantaloncini corti e canotta.
praticamente scorticata la parte destra del corpo dal piede alla spalla.

allora erano altri tempi:mio padre mi porto' nella farmacia del paesino natale e la farmacista mi ripuli' e disinfetto' dalla ghiaietta e sabbia conficcata.

63roger63
06-08-2025, 20:28
@Roger ... però....
Tutte le cicatrici che porto non son dovute alla moto...son stato pure folgorato da un fulmine mentre ero al mare...ho preso fuoco, letteralmente, per una bottiglietta esplosa in mano di alcool, ...diverse scariche elettriche di cui una da una torpedine...
...dimentico altro?!?

Quindi l'andare in moto è l'ultimo dei miei problemi.

robygun
06-08-2025, 21:01
Magari un viaggetto a Lourdes?

Per dire..

Gilgamesh
06-08-2025, 23:19
Facile che trova chiuso

63roger63
06-08-2025, 23:19
Fatto...con bagno annesso.

barney 1
07-08-2025, 07:29
Lì non è successo niente?:)

bim
07-08-2025, 07:45
Quando leggo GRATTUGGIATA mi vengono in mente tante cose….mi sono riguardato l’avambraccio…
Mai avuto problemi quando ho viaggiato tutto ben protetto, quasi sempre.
Le poche volte che ho abbassato la guardia le ho pagate con gessi, punti, abrasioni, dolori…da giovane e da vecchio.
Ma a 38 gradi devo abbassare la guardia, non posso stare concentrato e vestito.

MOCIONCI
07-08-2025, 10:20
io dopo svariate giacche traforate voglio cambiare approccio....smanicato con airbag (Motoairbag M1), guasto estivo e scarpa tecnica.

Scarpazzone
07-08-2025, 13:38
bim?! ....si può anche cercare di non cadere:axe:

in moto aiuta il pensare di non avere mai la precedenza....
di quella dal letto ospedaliero con ossa disposte in fila indiana
ci se ne fà di poco:mad: