Visualizza la versione completa : Da Honda AT ad HD Street Bob 2025.......
Roberto Fiorentino
26-07-2025, 21:37
Possessore di HONDA AFRICA Twin 1100 ES MY 2024 da un anno e 3 mesi chilometri percorsi 14.799 km; mi si è scatenata la scimmia per una Harley Davidson.
A dire il vero sono almeno 2-3 anni che sono attratto dalla Harley, forse perché mio fratello ne ha avute fino ad ora 4 e almeno 3 di queste mi hanno sempre fatto sbavare nel vederle da vicino.
Oggi ho provato una Harley Davidson Street Bob FXBB MY 2025, ho percorso 250 km. e tra i vari percorsi, ho guidato per tutta la Costiera Amalfitana e devo confessare che mi sono divertito moltissimo e forse la goduria è stata quella più alta rispetto a tutte le altre moto possedute (vedi firma).
Mi sentivo da subito padrone della moto, mettevo la ruota anteriore dove volevo io e senza sentirmi mai in condizione di pericolo e impaccio; merito di un baricentro estremamente basso e di una coppia motore fantastica. Nonostante i 35 gradi esterni, con un afa da togliere il fiato, nonché temporali ben sparsi (ho dovuto mettere anche la tuta per la pioggia), non mi sono stancato ne patito il calore che tutti criticano alle HD. E' vero che quando si è fermi il calore raggiunge subito il corpo/viso; ma grazie all'agilità di questo modello toccava fermarsi solo ai semafori, poi ci si muove con faciltà tra le auto in colonna.
in autostrada non avendo alcun protezione si viaggia con il massimo comfort fino ai 110 km/h di tachimetro e le vibrazioni sono fin troppo accettabili.
Il motore spinge da paura e si toccano facilmente velocità alte; ma questa moto è nata per tutt'altra cosa.
Consumo medio 17,81 km con un litro, non male per un motore di 1963 cc.
Sono soddisfatto della moto, anche se la decisione da prendere è abbastanza difficile; infatti vorrebbe dire cambiare totalmente genere.
Attendo vs. osservazioni e consigli.
Dimenticavo di ringraziare la Concessionaria Tortora di Salerno e in particolare Piercarlo che mi ha dato la possibilità di provare una Harley Davidson.
Boxerfabio
26-07-2025, 23:38
Sono anni che mi sono buttato nel mondo Harley e non tornerei più indietro.
Non mi manca nulla. Anzi.
Street bob 2025 prodotto molto maturo. Perfetta in tutto.
Molto piacevole.
La Heritage 114ora 117 se piace ha la stessa guidabilità con molto piu comfort e velleità turistiche.
La lRS è LRST sono ancora più sportive, molto, con più frenata e appena più legnose da condurre per via della gommatura più genorosa.
Sono tutte molto facile da trovare in prova perché le più vendute.
Provale primo di fare l’eventuale passo.
A te la scelta.
Ciao
Roberto Fiorentino
27-07-2025, 06:31
Ciao Fabio
Inizialmente avevo in mente la Low Rider S, la ST non mi piace per niente a causa del cupolino; ma mi piacciono i cerchi a raggi e questi della Street Bob sono molto belli, in più il costo sale di non poco.
Boxerfabio
27-07-2025, 09:27
Con Street bob non sbagli.
La MY2025 è migliorata molto come dotazioni. Ora è un prodotto davvero maturo con la sua bella strumentazione, tutta l’elettronica necessaria, motore 117 e cerchi tubeless a raggi.
Ci monti una bella bisaccia della wild hog e vai dove ti pare. Se compri metti foto!
Inizlamente sono onesto ho sempre affiancato l’harley al GS, che ho sempre adorato e sempre adorerò.
Quando ho visto che Il GS poteva fare le ragnatele senza troppo rimpianti l’ho venduto.
Poi ti resetti, ci fai tutto ti diverti tanto fai tanta strada se vuoi con un po’ più di fatica ma con tanta soddisfazione. E ti accorgi che vai più piano, non Hai più bisogno della sparata per sentirti vivo perché le stesse sensazioni te le fa vivere sempre anche a 80 all’ora su una statale. Se poi riesci a condividere qualche km con altre Harley diventa cinema
Boxerfabio
27-07-2025, 09:45
A me piace gialla
https://i.ibb.co/Mx8JNXR1/IMG-3093.jpg (https://imgbb.com/)
FATSGABRY
27-07-2025, 09:47
A questa aggiungi un cupolino grande di motea..e degli scarichi..e vai a comandare.
Roberto Fiorentino
27-07-2025, 11:21
Se decido la prendo nera.
Dopo 70 km di oggi su strade di Napoli centro:
1) mi sono stancato di più rispetto a ieri che avevo fatto le 600 curve della Costiera Amalfitana, forse avevo un residuo di stanchezza dí ieri;
2) la sella del passeggero è indecente per quanto sia dura e striminzita, non ho avuto il coraggio di fare un giro con mia moglie;
3) la sella del guidatore va cambiata con una più imbottita che magari assorba anche di più le strade sconnesse;
Quindi per renderla come dico io serve:
Sella guidatore;
Sella passeggero;
Sissy bar;
Parabrezza medio;
Scarico senza catalizzatore, sempre che si possa fare, visto che è una Euro 5+ e ha la sonda lambda dopo il catalizzatore;
Manette dí diametro più piccolo;
Filtro aria come quello della Low Rider;
Praticamente oltre il costo della moto, ci vuole un discreto capitale…
Roberto Fiorentino
27-07-2025, 11:29
Ho parlato solo di elementi relativi al comfort; ma è doveroso dire:
Bella e rifinita da passare il tempo solo a guardarla;
Motore infinito per coppia; ma dolce e fluido come uno scooter;
Rumore del motore unico e se si cambiano gli scarichi diventa perfetto ed inimitabile;
Consumi umani;
Ma ancora non so che cosa fare!!!
Un manubrio più basso no? Tipo Hollywood…
Roberto Fiorentino
27-07-2025, 12:11
Bim ho pensato al manubrio Hollywood; ma oltre al fatto che la snaturi un po’; mio fratello alla sua fu la prima modifica che fece; ma dopo poco rimontò il manubrio di serie.
Quello di serie è stato progettato a dovere, anche se a volte mi rendo conto che mi ci appendo.
Boxerfabio
27-07-2025, 13:57
Per le modifiche che hai detto sono quelle che fanno tutti più o meno.
Vai a step così capisci cosa ti serve davvero.
@Roberto Fiorentino anche io sto cercando, da alcuni anni, di "entrare" nel mondo Harley ma a causa delle mie abitudini motociclistiche (vedi firma) non sono ancora riuscito a fare il passo. Quindi, prima di investire una bella somma senza sapere come sarebbe finita(mi piacciono la LRST, la Haritage e la Road Glide), ho preso una cruiser cinese (la CF moto CL-C 450) per fare conoscenza con questo mondo.
Quello che posso dirti dopo più di 1000 km passati in sella alla CF è di stare molto attento perché, nel mio caso, la posizione di guida, a prima vista comoda e rilassante, mi sta dando diversi problemi. Abituato alle posture delle sport touring / maxi enduro / crossover, con la cruiser non trovo pace! Il (mio) problema maggiore è il carico sulla zona lombare, avendo le gambe praticamente scariche.
Questa è solo la mia esperienza e potrebbe non valere per te e/o per le Harley ed il mio consiglio è di provare a fondo (magari con un noleggio) prima di buttarti.
Adoro le Harley ma, prima di fare il passo, proverò a fondo con la CF per capire se il tipo di moto può fare al caso mio. Se riuscirò ad abituarmi, senza sofferenze, al tipo di guida, sarò felice di fare il salto.
Spero di esserti stato utile.
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Boxerfabio
27-07-2025, 18:36
Sarà piccola per te la cf moto
Con Heritage e compagnia bella sei in poltrona
Su st sei un filo aggrappato al manubrio e ti fa stare appena avanzato così da non incassarti la schiena.
In verità non è piccola per i miei 180 cm. nel senso che ci sto comodo senza costrizioni (al contrario del passeggero che è meglio lasciare a casa).
Il punto è la postura in sella (alla quale non sono abituato) che mi causa fastidi alla zona lombare per il fatto che grava tutto sulla schiena (avendo le pedane avanzate).
Il fastidio è emerso solo dopo diversi km (ed ore) in sella e questo mi ha "turbato" non poco pensando ad un passaggio in Harley.
Mai, nei test drive che ho fatto con le HD, ho avuto problemi di questo tipo, ma parliamo di pochi km.
Considera che la CF, rispetto ad una Softail (figuriamoci le Touring), è una "bici fredda" che stanca e stressa molto di meno. Già solo spostandola da ferma capisci l'abisso che c'è.
Lo ripeto, è un mio "problema" non certo della moto, volevo solo dare uno spunto di riflessione a Roberto ;)
Roberto Fiorentino
27-07-2025, 20:05
Alexa
In due giorni ho percorso con la Street Bob circa 500 km. Ho anche io problemi alla schiena praticamente due ernie e relative protrusioni in L3 L4 e L5; ma nonostante alcune strade dissestate dí Napoli e dintorni non ho avuto problemi o fastidi.
Quello che sto patendo ultimamente è un dolore micidiale alle spalle e precisamente subito sotto le scapole verso il centro schiena da entrambe i lati della colonna vertebrale, si presenta dopo un ventina di chilometri e diventa insopportabile, tanto che mi fa pensare che a breve dovrò salutare la moto; ma questo dolore si presenta anche sulla Honda Africa twin; quindi non è dovuto alla Harley.
Roberto Fiorentino
27-07-2025, 20:09
E’ vero che almeno sulla Street bob scarichi tutto sul lombare; ma ho visto delle selle che sono divani e una in particolare ha uno schienalino regolabile per il guidatore, costa solo 853,00€ ……
branchen
28-07-2025, 09:43
Anch'io sono giunto alla conclusione che purtroppo sulle custom ci vuole lo schienalino per il guidatore.
Sulla mia Goldwing, con cui faccio pochi km, resisto abbastanza bene utilizzando una pancera lombare di supporto (che non usavo da 30 anni, cioè da quando l'avevo abbandonata dopo esser passato ai paraschiena.
Sto resistendo ma penso che entro l'inverno cederò e comprerò pure lo schienale...
Ho sempre considerato le HD nemmeno delle moto.
Ma negli ultimi anni, forse perché sto invecchiando, mi stanno affascinando, ho provato l’anno scorso una street bob 117 e mi è piaciuta un sacco
Poi ne ho provate altre che non fanno per me telaisticamente, ma mi sono piaciute comunque tra cui una street glide 131 con una coppia che mi ha lasciato di stucco
Non ho ancora fatto il passo, perché probabilmente devo invecchiare un altro po.
Ma approvo tutto quello che ha detto l’autore del post
Roberto Fiorentino
28-07-2025, 22:16
Sono tornato in sella alla mia HONDA AFRICA Twin, sensazioni:
Sembrava di guidare uno scooter per quanto manchi di personalità e di quanta plastica ti circonda;
La strumentazione con troppe notizie distrae dal vero senso di andare in moto e precisamente macinare chilometri ed osservare tutto ciò si incontra, senza pensare alla temperatura esterna, senza pensare ai giri del motore, alla velocità, alla marcia inserita, ai consumi medi e totali, al CarPlay, alla musica e altre diavolerie inutili;
Sembrava di stare talmente alti da non sentirsi sulla strada;
La coppia motore, anche se ottima quella dell' AT, e applicata ad un peso notevolmente inferiore, non mi appagava come quella che si avverte sulla Harley Davidson;
Vogliamo parlare della musica che rilascia il motore della Harley Davidson, a 90 kmH in Honda si viaggia in 6 marcia a 3.100 giri circa, sulla Harley a 1960 giri e con vibrazioni che sembrano inferiori.
Sento già la sua mancanza.
È bello desiderare una moto
Penso che stai vivendo questo momento
Boxerfabio
29-07-2025, 08:28
Vedrai che bello liberarti di tutto quello che fino a ieri ti volevano fare pensare fosse indispensabile.
Pensa che io ho ilMY 23 che ha solo il display digitale nella posa tra sterzo. Un tamagotchi in pratica.
pasquakappa
29-07-2025, 09:29
Domenica ho fatto un giro tra Abruzzo e i monti sibillini con un giovanotto di 40 anni in sella ad una street glide presa da qualche mese , la moto è bellissima e lui che la guidava bene manteneva una bella andatura. Sono rimasto stupito dalla leggiadria di quella moto :eek:
Michelesse
29-07-2025, 09:46
Porcapupazza…. Ho venduto il GS perché non lo usavo mai, ma mi fate venire la scimmia per questa Street bob…..
.
branchen
29-07-2025, 09:50
La strumentazione con troppe notizie distrae dal vero senso di andare in moto e precisamente macinare chilometri ed osservare tutto ciò si incontra,
Ti capisco benissimo, per me una delle strumentazioni più belle mai fatte è quella della R1100s...
https://images.motoren-toerisme.be/2023-08/1998bmwr1100sfoto2.jpg
Boxerfabio
29-07-2025, 09:58
Pasqua calcola che a parità di manico una Street bob le gira intorno alla Street glide.
Ovvio poi alla lunga ha tanto comfort. Ma anche tanto peso.
Come fascino e bellezza sfondi porta aperta. Avuta per tre anni. Da sempre per me la più affascinante
pasquakappa
29-07-2025, 10:11
Veramente bella e poi andava che era uno spettacolo!
pasquakappa
29-07-2025, 10:15
Poi che culo … ! Scusate l’ OT
Io sono anni che sbavo dietro ad ogni electra glide che vedo... ma qualche anno fà ho avuto un 1200 sportster che si è dimostrato realmente inutile nel fare qualsiasi cosa.... quindi ho paura di rifare lo stesso errore..
steppenwolf
29-07-2025, 10:46
Ho sempre considerato le HD nemmeno delle moto.
Ma negli ultimi anni, forse perché sto invecchiando, mi stanno affascinando,..............
Sarà perchè sono già invecchiato ma mi sono messo in testa una L.R. ST
Mi toccherà prenderla[emoji57][emoji57]
E pensare che le ho sempre considerate moto da sfigati[emoji24][emoji24]
Mai dire mai.
O sono diventato uno sfigato io, oppure la moto non lo era[emoji6][emoji6]
Inviato dal mio NDL-W09 utilizzando Tapatalk
Sono moto che vanno capite
E chiaramente guidate, non solo guardate.
Comunque io non ne ho mai guidata una
Le guardo da quando avevo 10-11 anni
In un paesino del sud vicino al mio c'era una bottega che importava e lavorava sui chopper.
Robe assurde per gli anni 90 dove le concessionarie HD non erano quelle che sono oggi.
E la considerazione che tutti avevano (a torto o ragione, non giudico) delle Harley era pessima.
Prima o poi
Roberto Fiorentino
11-08-2025, 22:41
Vi aggiorno:
Honda Africa twin venduta, il 7 agosto ritiro la Harley Davidson Street Bob 2025 nera con cerchi a raggi. Ad oggi ho percorso solo 380km e nonostante il caldo di questi giorni, ogni chilometro è puro godimento, consuma quanto la Honda e più la guido e più diventa facile guidarla. Ho preso varie cose, per me necessario è stata la sella comfort biposto e il sissy bar per il passeggero, seguono filtro aria, terminale, parabrezza
Boxerfabio
12-08-2025, 06:08
Se non metti foto non vale.
Grande son contento per te!
Roberto Fiorentino
12-08-2025, 06:58
BoxerFabio
Dal cellulare non sono capace a pubblicare le foto, al rientro dalle vacanze ne metterò qualcuna
Boxerfabio
12-08-2025, 07:23
Hai fratello mi dicevi che è già nel mondo.
Fatti consigliare da lui per lo stage1. Se già la godi adesso stock, poi sarà da lacrime
Hedonism
12-08-2025, 08:56
Street Bob stupenda.
per due così così, dipende da quanto girate e quanto bagaglio vi portate dietro.
parabrezza in autostrada, coprirà fino ai 110 / 120 poi sicuro innesca turbolenze.
per il resto stupenda, ho avuto la LR, che è praticamente uguale, salvo il manubrio, alla quale avevo montato il miniape come il tuo, che consiglio di mantenere assolutamente, perchè garantisce maggiore leva, rispetto a quelli bassi tipo beach che sembra di guidare una carriola.
p.s. la manopole e leve "cicciose" sono un must per me diventato irrununciabile, quando impugni le altre sembra di avere in mano una graziella
Luca.com
12-08-2025, 09:01
Perbacco quanti nick conosciuti anche qui[emoji16]
Complimenti per la scelta!
Boxerfabio
12-08-2025, 09:11
Pure nell’intimità dopo è come na graziella ahahahaha
seguo incuriosito
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Complimenti per l’upgrade da AT: la moto perfetta non esiste, ma certi modelli ci vanno tanto vicino. La Street Bob 2025 a me piace davvero tanto.
- Un bel Vance&Hines 2in1 con filtro dedicato
- Una sella comoda per due
- Dai un occhio al cupolino HD dedicato al modello
Buoni chilometri!!
barney 1
12-08-2025, 13:53
Vi aggiorno:
. Ad oggi ho percorso solo 380km e nonostante il caldo di questi giorni, ogni chilometro è puro godimento, consuma quanto la Honda e più la guido e più diventa facile guidarla.
Roberto, riesci a fare lo stesso parallelismo che hai fatto con l'AT, con l'ADV che ho letto in firma?
Grazie
Boxerfabio
12-08-2025, 17:33
Io avuto tanti Gs e anche Adv
Cosa vuoi sapere nello specifico? Cosa perdi e trovi a fare il cambio? Per risponderti mi devi dire dei tuoi km annui nel senso come li fai con chi e dove. Con o senza passeggero?
Sta tutto lì.
Luponero
12-08-2025, 19:32
Complimenti, attendiamo foto.
Ogni nuova moto va festeggiata. Pero’… qualche anno fa mio padre venne preso dal prurito HD e si prese una street bob gialla. Per curiosità la provai, e mi risultò un oggetto del tutto incomprensibile, non frenava niente, luce a terra irrisoria, faceva un baccano assurdo e non andava (si ok la coppia ma giusto quella e con tale cilindrata vorrei anche vedere).
Al di là di ogni valutazione estetica (le cruiser e le custom non mi sono mai piaciute) le HD devono certamente avere qualcosa, non lo metto in dubbio, ma e’ un qualcosa che io proprio non comprendo
Boxerfabio
17-08-2025, 16:49
La devi sentire dentro. Pensa che io ormai non comprendo più cosa proviate voi
barney 1
17-08-2025, 17:03
Io avuto tanti Gs e anche Adv
Cosa vuoi sapere nello specifico? Cosa perdi e trovi a fare il cambio?
Sta tutto lì.
ADV 1250
5/6kkm senza viaggi lunghi
70% da solo
Grazie
Roberto Fiorentino
17-08-2025, 19:28
Allora Barbey
La tua gs Adv è sprecata per l’uso che hai descritto
Ad oggi 810 km in otto giorni dal ritiro, ho capito che le precedenti 16 moto non mi hanno mai dato lo stesso gusto di guidare, sono emozionato ad ogni uscita e quando la posò penso subito alla prossima uscita.
La street bob è ideale per usarla da sola ma il passeggero con la sella adeguata sta bene e si diverte, l’andatura che hai su una Harley è perfetta per il passeggero.
Naturalmente quando sono da solo faccio i buchi a terra per la potenza che ti dà.
Sarà che sono prossimo ai 60 anni ma non vedo alternative alla Harley e mi sono reso conto che questa è la mia prima moto!!!
Boxerfabio
17-08-2025, 20:13
Barney
Parlo dello street bob perché quello mi sembra ti interessi.
Rispetto ad Adv perdi escursione sospensioni e praticità d’uso data dal bauletto o valigeria.
Guadagni che godi come un riccio già a 70 all’ora, nella Gestione e nelle manovre.
Usata da solo non hai limiti fai tutti i km che vuoi.
In coppia devi attrezzarla o devi avere compagna predisposta un po’ a soffrire perché di certo Adv è altro ansare. Però con sella spessa e schienale diciamo che non soffre.
Alla guida col passeggero lo si sente non è Adv ovviamente.
Fai conto che 6000km sono pochi davvero. Ne avrò fatto 3/4mila col vespone.
Se invece hai altro modelli Harley in testa chiedi pure. Direttamente o indirettamente le ultime Harley le conosco bene
La devi sentire dentro. Pensa che io ormai non comprendo più…. voi
Di sicuro io non l’ho sentita. Non so cosa intendi con “voi” , io ho guidato di tutto in 35 anni che vado in moto, bmw, ktm, Triumph, Honda, Kawasaki, e in quasi tutte ho trovato qualcosa. L’unica che mi è risultata del tutto irricevibile e’ stata questa HD street bob.
Non discuto che queste moto abbiano qualcosa, visto il loro successo, solo che è un qualcosa che io proprio non comprendo
Mikey, probabilmente arriverà il momento....
Senza fretta
Roberto Fiorentino
17-08-2025, 22:34
Mikey
Come dice GTO ci vuole solo il tempo per maturare l’opinione giusta sulle Harley. Fino a 8 anni fa non le guardavo neanche; ma appena ho iniziato a vederle da vicino (quelle di mio fratello) il desiderio di averne una è aumentato di moto in moto
Hedonism
18-08-2025, 08:13
se possibile "giudicare" il mondo Harley, di certo vanno rivisti i parametri... leggo di frenate poco potenti e luce a terra... ecco siamo un po' indietro con il reset.
è un altro modo di andare in moto, sicuramente più compatibile al codice della strada ed all'autoconservazione :lol:
in Harley ci sono anche gli amici "smanettoni" forse più "believers" che si buttano in modifiche motoristiche e ciclistiche che prese singolarmente avrebbero anche un senso, ma messe su una moto da 300 kg... fanno sorridere :lol:
Boxerfabio
18-08-2025, 09:54
Non so cosa intendi con “voi”
Ogni giretto che faccio non capisco più che senso troviate nelle moto che tanto piacciono piene di cavalli ed elettronica per tenerle a bada. Con ciclistiche da superbike ecc. il tutto poi targate e in cicrcolazione in un contesto che non ha più senso coi dati tecnici. Questo non capisco più.
Ed è evidente. È evidente la vostra frustrazione che porta poi a gesti assurdi, sorpassi, dritti, curve contromano ecc.
e lo capisco. Perché sono moto che fanno sentire vivi solo a certe andature. A spasso fai quattro curve, ti va a fuoco il culo scalcia ti rompi le balle.
Tft, angolo di piega. 10 livelli di controlla trazione, livello di antimpennata ecc ecc. mappe settabili per…. Circolare su strada.
Un tempo forse meno moto meno traffico. Meno bombardoni. Ora 160 cv li hanno tutti con una facilità disarmante e i risultati sono evidenti ogni domenica.
"È evidente la vostra frustrazione che porta poi a gesti assurdi, sorpassi, dritti, curve contromano ecc."
Mangiato pesante?:lol:
Boxerfabio
18-08-2025, 12:18
Ero frustrato anche io eh
Ogni giretto che faccio non capisco più che senso troviate nelle moto che tanto piacciono piene di cavalli ed elettronica per tenerle a bada. Con ciclistiche da superbike ecc. il tutto poi targate e in cicrcolazione in un contesto che non ha più senso coi dati tecnici. Questo non capisco più…
Detto che io non soffro di alcuna frustrazione, con la mia moto posso scegliere di andare allegro o, molto più spesso, a spasso godendo della fluidità di un motore per me eccellente come il boxer 1300. Ho scelto questa moto perché mia moglie è tornata a fare viaggi in moto con me quindi mi serviva comoda protettiva adatta ai viaggi e che mi consentisse di andare sia allegro sia placidamente con la stessa soddisfazione. Dopo anni in cui ho adorato le ktm ho voluto qualcosa di più comodo che però fosse anche, all’occorrenza, divertente. Non vivo della religione “GS” per me è un’ottima moto come ce ne sono tante altre.
Quello che invece io continuo a non capire è perché mettere un singolo disco anteriore grande come un CD su una moto che pesa 300 chili, rendendola un oggetto che obiettivamente non frena in modo adeguato.
Poi è vero le Harley non mi piacciono, non mi piacciono esteticamente né dinamicamente però sono per un mondo libero, e penso che e’ bello ciò che piace. Mi guardo bene dal giudicare chi guida una moto che io non comprendo, salvo forse (lo ammetto) quelli con le harley col manubrio sopra la testa, quelli effettivamente li trovo tra il ridicolo e il grottesco
Boxerfabio
18-08-2025, 13:38
Non so che Harley avesse tuo padre.
Se hai 3 pinze Brembo stylema arriverai più forte in curva conscio di poter frenare più forte.
Idem nella portiera della macchina che ti taglia la strada perché arrivi ai 130 anziché ai 70 sempre perché pensi che sulla carta le stylema ti rallentino velocemente.
Anche io sono per il vivi e lascia vivere. Contenti gli altri contento anche io.
Ma ormai le strade sono brutte brutte eh
Ormai più paura delle moto che incontro che delle macchine.
Comunque
Io ho 3 dischi. C’è Harley e harley
Boxerfabio
18-08-2025, 13:40
in Harley ci sono anche gli amici "smanettoni" forse più "believers" che si buttano in modifiche motoristiche e ciclistiche che prese singolarmente avrebbero anche un senso, ma messe su una moto da 300 kg... fanno sorridere :lol:
Non so di cosa tu stia parlando :lol:
Quella di mio padre era una street bob gialla. Piccolo mono disco all’anteriore e la moto non frenava, me lo ricordo bene. Montare un impianto frenante inadeguato alla massa di un mezzo lo trovo insensato. Ho detto Massa non prestazioni
Mai avuto stilema, mai pensato di poter andar forte perché avevo un impianto frenante adeguato alla massa e alle prestazioni.
Boxerfabio
18-08-2025, 14:02
Ottimo. Vorrei che tutti la pensassero come te.
Io non sto facendo una crociata contro di te.
Parlo in generale.
Ma là fuori è evidente che si pensa il contrario.
Ieri il cerreto era una gara clandestina.
Dal 2018 le Harley son cambiate. Molto.
Se era antecedente al 2018 la musica era diversa. Ad ogni modo di serie escono con pastiglie molto delicate sui dischi. Basta cambiarle con modelli più aggressivi e la differenza c’è. Si vede che oltre oceano dove le pensano e le vendono le vogliono con frenata dolce perché cambiare mescola non gli costerebbe nulla.
Che per strada sia pieno di matti a cui pare non piaccia la vita e’ verissimo ed è certo che è più facile trovare i matti alla guida di moto performanti piuttosto che su una harley o su una g/s degli anni otttanta
Roberto Fiorentino
18-08-2025, 14:27
Per quanto riguarda i freni posso affermare che la mia Street Bob frena nonostante il singolo disco anteriore; inoltre sul posteriore monta un disco piuttosto ampio raramente si vede così grande sul posteriore, ad aiutare la frenata entra in gioco un grande freno motore in decelerazione; infatti il controllo di trazione per il modello 2025 è attivo sia in accelerazione che in scalata. Ed infine con il tempo si impara a frenare con le risorse che si hanno a disposizione; quindi visto la massa in gioco e l’impianto leggermente sottodimensionato bisogna frenare prima e andare piano!
Hedonism
18-08-2025, 14:30
spezzerei una lancia - non sulla schiena :lol: - in favore di Mikey: è vero che alcune Harley hanno impianti frenanti sottodimensionati, io stesso ho ceduto la Low Rider 2018 proprio in virtù di questo "piccolo" difetto; se per andare per la tua strada il sistema frenante è più che sufficente, è vero che in caso di panic stop, paghi pegno in termini di spazio di arresto il che postrebbe significare infilarsi nel baule della macchina che ti inchioda davanti... non c'è bisogno di fare il matto.
detto questo, come dice Fabio, in gamma Hd ci sono modelli equipaggiati con impianto doppio disco che frenano e bene;
al netto che sul modello acquistato finisci per spenderci comunque dei quattrini su... tanto vale valutare bene quali sono le dotazioni irrununciabili, anche per me il doppio disco è DETERMINANTE, e partire da una base corretta per l'uso che si intende farne.
per esempio la Low Rider S o ST hanno tutto quanto serve, ma vanno corredate per il viaggio in coppia; più facile aggiungere le pedane passeggero e la sella doppia che intervenire sull'impianto frenante.
Hedonism
18-08-2025, 14:30
quindi visto la massa in gioco e l’impianto leggermente sottodimensionato bisogna frenare prima e andare piano!
attenzione che non sempre sei "avvisato" per tempo...
Sì perché la frenata non serve solo se vai forte, serve anche in condizioni di emergenza non preventivabili e dovuti alla demenza altrui.
Boxerfabio
18-08-2025, 16:26
Sono d’accordossimo.
Hedo tu hai mollato l’osso senza neanche aver provato delle pastiglie EBC. Cambia come il
Giorno e la notte. Montano delle organiche di serie da mille mila miglia. Si vede che la godono così
Con questo non toglie che oggi 3 dischi dovrebbero montarle su tutte. Concordo. Pulizia della linea ormai un concetto vecchio. Non ha più senso.
Boxer mi stai quasi convincendo.
Il problema è che due pieghe, non necessariamente veloci, ma pieghe come si deve, a me piace ancora farle.
Per questo non potrei avere solo HD
vai e compra che poi ci dici, che di "interessati" a guardare ce ne sono :)
Ieri 500km con la California e, per questo mese, la voglia di "po po po po po po" me la son tolta.
Adesso le ordino degli scarichi più violenti.
Boxerfabio
18-08-2025, 17:04
No no io non voglio convincere nessuno.
È un passo importante.
Io all’inizio ho affiancato. Non avevo idea di cosa significasse.
Avete tante moto, si può anche congelare qualche mille euro e fare una prova. Con Harley non ci smeni soldi.
Io sono partito con 883. E da lì ho detto ma sai che….
io ne ho provata una eh!
Ma mi hanno detto che ho scelto male.
Harley ha una gamma ben distribuita, per girare da soli o in coppia, io son partito dalla 883 giravo da solo, mi son divertito, venduta a 50mila in mi sembra 3 anni ho amico con 90mila e rotti ancora gira sereno e il motoere è stock tranne lo scarico ovviamente , dopo 883 ho preso rk vetusto, comprate due chiavi in pollici, riportato civile con gli scarichi e tolti un po di ammennicoli e ci giravamo in due da gran signori, frenata mai stato un problema, sapevo cosa guidavo.
Harley vende 70 percento in usa, quindi devono soddisfare prima una esigente clientela casalinga per le quali le HD sono quasi cucite addosso, certi stilemi devono essere rispettati, un po come per guzzi, per capirci.
Come già è stato detto, con HD, il codice della strada, velox, punti patente non sono più un problema:)
vai e compra che poi ci dici, che di "interessati" a guardare ce ne sono :)
...
Mi piacerebbe iniziare da una sportster 1200
Oppure dall'airone 250 sport, sono indeciso
Boxerfabio
18-08-2025, 20:43
Parti con una XR1200
Un mezzo ibrido mai capito.
Non svelta come le naked e non cruiser come le HD. Però intanto capisci il cambio lento, le pistonate, le vibrazioni grasse, il sound da sega. Vedi che anche un trasferimento statale a 70 all’ora ha il suo perché.
Vedi che si gira anche senza tft.
Cosi capisci se ti mancano i trucioli di gomma o se vuoi approfondire il lato cruiser
Boxerfabio
18-08-2025, 20:44
Io vorrei tanto affiancare una springer col cerchio da 21”
Sto riempiendo il salvadanaio
Ho appena visto questo, per caso...
https://youtu.be/XeuXShFIgyc?si=r3zaPqrq2S0nGNG0
Roberto Fiorentino
18-08-2025, 22:33
Ieri piccolo tragitto di circa 220 km di cui una ventina di chilometri ad andatura di 145 km/h dí tachimetro il restante ad una media di 95 km/h consumo 22,5 km a litro misurato con pieno alla pompa prima e dopo il viaggio.
Mio fratello dice che fare questo controllo del consumo con una Harley è come fare un controllo sui consumi con una Ferrari, praticamente non ha senso alcuno!
Io lo faccio per curiosità e per paragonare i vari consumi delle moto possedute.
Hedonism
19-08-2025, 08:01
le HD se condotte da codice consumano pochissimo...
il 117 della Road Glide, mi fa i 20 in autostrada e quasi i 24 in statale.
barney 1
19-08-2025, 08:37
Concordo col fratello )
Per qualsiasi moto
Boxerfabio
19-08-2025, 09:07
Le hd se condotte da codice e lasciate originali fanno più dei 20 senza andare da bradipo eh. Vanno ad aria perchè serve veramente poco gas per muoverle svelte.
Se vai oltre lo stage 1 invece ti chiedi se ci sia un buco da qualche parte :rolleyes::lol:
Diciamo che su moto da 20-30-40k€ i costi dei consumi non sono proprio la prima voce in capitolo...
Posso sbagliarmi ma penso che l'harleista medio spenda per anno di più in accessori che in benzina.
Boxerfabio
19-08-2025, 10:55
Chiaro.
Fermersi a fare benza comunque rompe le balle a chiunque. Non solo per la strisciata
Luponero
19-08-2025, 12:56
Il mio 103 non va una mazza ma mi dicono che i nuovi motori sono più prestanti.
Un 103 se la batte con l'Airone 250 sport?
Così non perdo tempo a passare dallo sportster 1200 e vado direttamente in Guzzi
come fascino l'airone vince sicuro. Con un bel Falcone sport gli vai pure via alla HD ;p
Roberto Fiorentino
19-08-2025, 16:22
Oggi giro da 350 km: parco nazionale d’Abruzzo, passo Goti e lago di Scanno.
Temperatura 23 gradi, traffico zero, paesaggio bellissimo e curve, tornanti quanti ne volete.
Con la mia Harley una goduria e in modalità sport ancora peggio!
Quando sarò davanti ad un computer farò una recensione dettagliata, con la tastiera del cellulare non ci penso nemmeno.
Posso solo anticipare che tra tutti i pro e contro sono sempre felicissimo della scelta fatta. Naturalmente per darvi un’idea completa della moto è necessario fare detta recensione.
Hedonism
19-08-2025, 17:12
segnalo inoltre che non scalda praticamente nulla, lieve calore ai semafori, ma nulla di paragonabile alla Multi V4 che di suo era anche fresca rispetto alla Supersport...
in movimento caldo da motore, ZERO!
FATSGABRY
19-08-2025, 17:39
Ho un amico che ha un guzzi v7 degli anni che fu...tipo telaio tonti.
Io un evo del 96.
Un giorno mi fa..che si tornava dai Monti.
Facciamo gara sprint al semaforo..gli dico eh..va che la mia è tutta originale tranne scarichi non ho le camme che montavano in america gli anni precedenti.
Mi fa...dai ti brucio..Vabbè proviamo
Scatta il verde..partenza...mi giro pensando aveva rotto il filo dell acceleratore...haha..un cancaro marso la puzzi...muoio...
Eh ma io parlavo della Guzzi Airone 250 sport
Le ultime vere....
Boxerfabio
19-08-2025, 18:53
Magari aveva la cinghia che slittava
Comunque deve essere bello avere a disposizione un maggiordomo, che fa uscire e poi rientrare 300kg di moto
Boxerfabio
19-08-2025, 20:18
Ma son bassissime. Stanno in piedi da sole
Roberto Fiorentino
19-08-2025, 20:31
È facile movimentare le Harley come muovere le BMW
Anzi più facile
Infatti ho cambiato marca...il problema è il peso! In particolare per tutte le manovre a mano, dove è richiesta spinta di braccia e gambe
Roberto Fiorentino
20-08-2025, 07:26
https://i.ibb.co/v6GbhNBF/59c0dd91-aaac-411d-b874-cc3c274f71e6.jpg (https://ibb.co/21QwSz69)
Giorno del ritiro
Roberto Fiorentino
20-08-2025, 07:29
https://i.ibb.co/YS1ZBJT/7-F81-A1-ED-187-B-4938-B6-B7-6959-C9-CC0-B64.jpg (https://ibb.co/WXMtv7p)
Passo Goti
Roberto Fiorentino
20-08-2025, 07:31
https://i.ibb.co/0pmgK0tc/IMG-1481.jpg (https://ibb.co/20WDSzNy)
bellissima, complimenti ! :D:D
sono sempre più convinto ....
La sella che hai messo come optional (foto al momento del ritiro), che metterei anch'io, poi l'hai tolta ? Perché ?
Hedonism
20-08-2025, 08:17
Infatti ho cambiato marca...il problema è il peso! In particolare per tutte le manovre a mano, dove è richiesta spinta di braccia e gambe
enzo, se sei alto almeno 1,75 non c'è problema, perchè tocchi con tutto il piede a gambe flesse, basta allungarle e la moto va indietro.
ovviamente non devi parcheggiare in discesa, perchè far da restro dopo diventa un problema, mna questo vale per tutte le moto.
p.s. alla brutta esiste il kit retromarcia meccanico, inverte la trasmissione e passa la paura.
dal laterale le Softail vanno su da sole, basta sedersi e sterzare a destra. Le touring vogliono un po' di gamba, ma anche li dipende da quanto si è alti e da che manubrio si monta. Con ilmanubrio alto si fa più leva ed è tutto più facile
Roberto Fiorentino
20-08-2025, 09:23
Motomix
L’ultima foto ho provato la configurazione di base selle singole; quella del passeggero è inutilizzabile magari solo per un bambino, quella del pilota è bella ma per lunghi tratti non va bene è poco imbottita
Roberto Fiorentino
20-08-2025, 09:26
https://i.ibb.co/0pD3JMHM/3-E954-A64-782-C-4-F5-C-BEC9-A9-EB786-FA52-A.jpg (https://ibb.co/vCw8zP0P)
Così mi piace la mia Harley; ma non ho trovato una sella singola ben imbottita
Roberto Fiorentino
20-08-2025, 09:27
Confermo in pieno quanto scritto da Hedonism
Tra l'altro vedo adesso che monta il 117.
La softail custom lo scorso anno montava il 107, praticamente allo stesso prezzo.
Quindi si sono decisi ad offrire il meglio al prezzo di lancio con la street bob.
Bravi
Com'è il suono, Roberto?
FATSGABRY
20-08-2025, 10:27
Enzofi
Ti do un consiglio..trova una conce verso le colline e provi una heritage.
Ci resti di sasso..non invidia nulla ad una sport touring come la rt.
Ma non guidarla come una hd..dacci dentro.
Moto fantastica con una comodità esagerata e gestibile da fermo.
Nb. Mica vendo hd quindi é solo per conoscenza.
Se fai pure qualche strada off fino al pranzo va benissimo..ci si fa pure la panoramica delle vette..fatta io
Boxerfabio
20-08-2025, 10:33
Heritage 117 se piace di estetica fa venire dei dubbi esistenziali a molti
Boxerfabio
20-08-2025, 10:34
Complimenti Roberto è bellissima.
Di selle ne trovi quante vuoi. Puoi far modificare anche la sua con del gel.
Boxerfabio
20-08-2025, 10:37
GTO
Col my25 sui softail hanno introdotto 117 (versione con camma da coppia, pochi cavalli tanta schiena, intermedia o high output a seconda dei modelli), strumento analogico sul manubrio, cerchi a raggi tubeless opzionali e nuova elettronica con abs cornering, controllo trazione, sensore pressione gomme ecc ecc
Nel mio garage ideale vorrei avere una bella Electra Glide Standard
https://www.harleydavidsonpavia.com/wp-content/uploads/2019/09/vivid-black-glide-standard.png
Purtroppo, sarebbe un doppione della Rt, che già uso troppo poco.
Ormai ho abbandonato tutto quello che pesa piu di 180kg
FATSGABRY
20-08-2025, 12:06
Ma non la devi sollevare..la devi guidare
Roberto Fiorentino
20-08-2025, 13:50
GTO
Il sound non è proprio quello delle Harley è piuttosto tappato visto che ora è un Euro 5+
Quindi catalizzatore e tre sonde lampda
Per ora sono in attesa di filtro aria poi vedrò come sostituire il terminale.
Il catalizzatore è tutt’uno con i collettori quindi per toglierlo bisogna cambiare anche i collettori
Attentatore
20-08-2025, 13:57
Su tutti i mezzi i motori sono sempre quelli più o meno....le marmitte invece sono caldaie....
KTM 660 lc4 2003 smc [emoji91]
Boxerfabio
20-08-2025, 14:19
Roberto prendi lo zard omologato 2-1. Poi togli o modifiche dbkiller per avere il sound giusto.
Ormai rompono sempre più le scatole almeno qui al nord.
Giù non so. Uno straccio di omologazione schifo non fa qui se punti la moto verso le dolomiti
Hedonism
20-08-2025, 15:41
Ormai ho abbandonato tutto quello che pesa piu di 180kg
una volta in sella, bada bene, in sella, ti stupiresti di quanto "pochi" sembrano i kg sulle softail.
per curiosità dovresti almeno provarla staticamente. :D
Minchiorre
20-08-2025, 16:44
Roberto prendi lo zard omologato 2-1.
Dalle mie parti controllano eccome. Mi han fermato proprio l'altro giorno ed appena hanno visto il terminale non originale mi hanno chiesto il certificato di omologazione prima ancora della patente. Han pure guardato che fosse omologato per il mio modello di moto.
Va da sé che "dalle mie parti" (Catania e dintorni) non è rappresentativo di tutta la terronia.:)
FATSGABRY
20-08-2025, 16:54
Ma allora la storia della trascrizione a libretto é una cagata?basta omologato?
Minchiorre
20-08-2025, 17:13
Non serve la trascrizione a libretto, solo che il terminale sia omologato per uso stradale e per il tuo specifico modello di moto. Il mio riporta sia diversi modelli di KTM che CF moto 800 MT.
La circolare ministeriale DCIVB/03 del 24/11/1997 ci è amica.
Sancisce chiaramente che sostituire il silenziatore non costituisce modifica delle caratteristiche costruttive del modello e quindi non si cade nella fattispecie dell'articolo 78 del cds.
FATSGABRY
20-08-2025, 17:19
Grazie..lo ho omologato ma credevo di essere comunque fuorilegge.
Minchiorre
20-08-2025, 17:52
Conviene portarti dietro il certificato di omologazione, ed è fondamentale che riporti l'omologazione per il modello specifico di moto.
Hedonism
20-08-2025, 19:00
Conviene lasciarla com’è… già che giro poco ci manca pure che debba trovare da dire a lato strada… solo per far brum brum… che poi ti rompi anche i “timpani”
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Minchiorre
20-08-2025, 19:34
Io giro col DB killer e così cambia solo un po' il timbro, che diventa un po' più cupo e per me appagante all'orecchio. La rumorosità non cambia granché, perché è e rimane un terminale omologato e deve rispettare un limite di db per passare le prove.
Boxerfabio
20-08-2025, 21:23
No no No stock fa cacare. Allora Neanche la compro Harley un 2000cc ad aria imbiellato sullo stesso asse che fa rumore come un Sh
Ti cadono le palle Ad ogni accensione.
Non deve rompere le balle ma almeno devi capire che su che motore sei.
Stock non si ascolta.
Boxerfabio
20-08-2025, 22:03
Metti che passi in paese, un bimbo ti guarda sorridendo e ti fa il segno con la mano di sgasare.
Manata di gas
Ssvuissshhhhh svuishhhhhh
Si mette a piangere
Gli blocchi la crescita povera stella.
Io non me la sento insomma.
le HD se condotte da codice consumano pochissimo...
il 117 della Road Glide, mi fa i 20 in autostrada e quasi i 24 in statale.
tutte le moto condotte da codice consumano pochissimo
Roberto Fiorentino
20-08-2025, 23:31
Metterò i terminali con il pulsante che li apre e li chiude a piacimento in base alla situazione d’uso
Hedonism
21-08-2025, 10:30
tutte le moto condotte da codice consumano pochissimo
Allora mettila così, il 2000 cc di hd consuma
come l’ 800 cc del mio Scrambler
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Domanda, forse, stupida.. ma su una electra glide è meglio il 1340 o il 1450?
Boxerfabio
21-08-2025, 11:55
FASTGABRY ti potrà rispondere
FATSGABRY
21-08-2025, 13:00
Li ho entrambi.
Seconda moto?fascino?già quasi 30 anni e fuori bollo...1340..
Se ci tuoi marciare e tenere medie buone sicuro 1450.
Sai che non hanno abs.
Dal 05 hanno al posto del 130 dietro il 150 come gomma.
Dipende molto cosa tuoi fare
Omega_Lex
22-08-2025, 08:07
Sono allibito,😕
Li ho entrambi.
Dipende molto cosa tuoi fare
Qualche gita fuori porta... non grosse cose (non abbandonerei mai il 1150ADV)... qualche centinaio di km al max.. solo che non vorrei fosse un inutile cassone che poi abbandono dopo due settimane (come già successo con il 1200 sportster)
FATSGABRY
22-08-2025, 10:17
Orco can..come me stesso adv.
Allora in 2 sicuro tiri su il gs.
Però certi giri con la radio carico con amici é tanto più bello..le occasioni con hd per girare in compagnia non mancano..con gs non avrei problema ma non le cerco.
Sporty é merce inutile c'è poco da fare toglie la voglia di girare..la ha mia moglie..un cesso.
Le touring sono altra storia.
Ti direi evo che hanno colorazioni bellissime e ppmppgdmd ai 30 anni.
Originale senza led o altro va bene pure il tc88 per farla asi e poi hai costi nulli.
Evo lo senti pistonare per la corsa lunga in tc é motore quadro ma il mio ha su tutto ormai dalla cilindrata cambiata alle camme..e quando parto fa la riga nera..tanto che ho rotto la cinghia il 15 agosto.
Con evo sono stato in ungheria..con tc e amici con evo in cechia e bosnia..
É come un gs o rt..ci fai le stesse cose con tutte.
FATSGABRY
22-08-2025, 10:23
Visto ora..chiribu..te sei fuori zucca...abiti nella zona più bella in Italia per un hd touring.
Prendila e chiuso idiscorsi.
Allora mi metto a cercare una electra glide (rigorosamente nera e con batwing) anni 90 :arrow:
Boxerfabio
22-08-2025, 14:01
Non ho capito bene dove e che cosa fa la riga nera ahahaha
Allora mi metto a cercare una electra glide (rigorosamente nera e con batwing) :arrow:
Presa :-)
Ora sarà da capire come si guida... sono 30 anni che guido moto dove riesco a vedere la strada davanti alla ruota anteriore :lol:
https://i.ibb.co/MzrGmqR/HD.jpg (https://ibb.co/Bhbr98g)
Bella
Vedo che due dischi per farla fermare gli hanno messi, non mi sembrano quelli di serie
Dai racconta, anno?
Km?
Comunque molto bella
Bella
Vedo che due dischi per farla fermare gli hanno messi, non mi sembrano quelli di serie
Dai racconta, anno?
Km?
Grazie
1450 iniezione, 2004, 95.000 km
Un consiglio sulle gomme che sono da cambiare?
Boxerfabio
29-09-2025, 11:32
I Touring hanno da sempre 2 dischi
Bella complimenti!
Boxerfabio
29-09-2025, 11:33
Se le fanno nella Tua misura prova le metzler cruistec
Bellissmo oggetto, complimenti ! :D:eek::D
Bella!
Se ti andrà di soddisfare la mia curiosità:
1450 iniezione, 2004, 95.000 km
cosa costa una cattedrale del genere oggi sull'usato?
Io dico... 13.500?!
I Touring hanno da sempre 2 dischi
Certo, immaginavo
Non mi sembrano originali, come se li avessero cambiati.
Per usura o per montare qualcosa di più prestante.. non lo so.
Oppure sono originali?
Ora sarà da capire come si guida
questa mica si guida...si accondiscende :lol:
Boxerfabio
29-09-2025, 12:53
Vero disco non originale.
beh la guidi come le varie Goldwing & Co, di corpo,
e sperando che il pezzo di asfalto dove stai mettendo (pensi di star mettendo, più o meno, si va a spanne) la ruota,
che hai visto un 500 metri prima da lontano e poi basta,
sia pulito.
Alla fine sono moto che ti mettono molto in contatto con il tuo lato spirituale, al quale ti affidi e via.
Io dico... 13.500?!
azz, con tutti quei km speravo di slancio sotto i 10k.
Aspetto ancora allora...
Vedo che non scendono mai sotto a certe cifre
Se l'ha presa a 10.000.. la prendo pure io
Ma non credo
Hedonism
29-09-2025, 14:55
comunque non sono "approssimative" nella guida... i vecchi touring, ne provai una (Street Glide) nel 2014, dove le metti sta, è che ovviamente non sono molto reattive nel classico "pif/paf" che diventa più un "pif...../.....paf" :lol:
le 2024+ sono molto più svelte, il Road Glide ancora meglio, perchè ha il cupolone fisso ed il manubrio alto che fa più leva.
Vedo che non scendono mai sotto a certe cifre
Se l'ha presa a 10.000.. la prendo pure io
9.250 e tutta ipertagliandata da officine specializzate (quindi fatto pattini tendicatena ecc)... ce ne sono varie sotto i 10k su Subito.it
Roberto Fiorentino
29-09-2025, 19:33
Complimenti Chribu vedrai non ti stancherai mai di guidarla.
Personalmente, con la mia Streeb Bob esco quasi tutti i giorni prima e dopo lavoro e mai successo con le precedenti moto spesso si aggrega anche mia moglie con suo piacere
9.250 ... ce ne sono varie sotto i 10k su Subito.it
Grazie
Avevo poco da fare in questo periodo, mi serviva proprio un'altra scimmia
Grazie
:cool:
FATSGABRY
29-09-2025, 23:31
Boia can..detto fatto.
Bella..ha radio originale?
Bella..ha radio originale?
Si si radio originale + scarichi originali (nuovi...) ecc ecc
Grazie
Avevo poco da fare in questo periodo, mi serviva proprio un'altra scimmia
:cool:
Lascia stare... è un cassone inguidabile :cool:
FATSGABRY
30-09-2025, 09:30
Lascia stare... è un cassone inguidabile :cool:Prendi schienale guidatore su motea
Pedane da paramotore per allungare le gambe.
Ti fai la pontebbana fino in austria..poi arrivato li dici..orco can..tutto qui proprio ora che sulla radio ho iniziato tutte le canzoni dei manga anni 80?
E cosi vai verso bled...e pensi..ma senti che ben se sta..e non torneresti più a casa
Boxerfabio
30-09-2025, 09:40
E capisci quanto è bella la moto a 80all’ora
Quante cose vedi e a quante cose pensi
9.250 ci sta ;) bel prezzo
Se mi si libera un po' di spazio in garage...
Non vorrei che la Cali si offendesse
E capisci quanto è bella la moto a 80all’ora
Comunque io vado a 80 anche con il GS :cool:
Prendi schienale guidatore su motea
Pedane da paramotore per allungare le gambe.
Ti fai la pontebbana fino in austria..poi arrivato li dici..orco can..tutto qui proprio ora che sulla radio ho iniziato tutte le canzoni dei manga anni 80?
Mi hai fatto immaginare uno che viaggia in autostrada seduto in poltrona con la copertina sulle gambe :-o
E capisci quanto è bella la moto a 80all’ora
Quante cose vedi e a quante cose pensi
La beta Alp, ma anche l'Airone 250 che ho puntato, hanno questo destino, farti sentire bene a 80 orari.
Le moto grosse e pesanti mi sono sempre piaciute (soprattutto quando in garage ci sono anche quelle piccole).
BurtBaccara
30-09-2025, 20:37
potete dirmi dove si trovano tutti questi euro ? vorrei tanto prendermi una Low Ride (la S.)
Grazie.
PS: complimenti per i Vs mezzi.
grevins75
30-09-2025, 20:58
Mi aggrego a Burt[emoji23]
Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk
FATSGABRY
01-10-2025, 00:57
Facile...con 30 di un solo gs...ti vengono 4 moto.
Poi se uno riesce a girare solo col gs nuovo amen
Esempio gs 1150 adv 5Kappa un hd 10Kappa altra hd 12 Kappa 3Kappa assicuri tutto per anni
Ho capito che preferisci avere più moto piuttosto che una da 30mila.
E che ti piacciono le kappa
Non mi è chiaro se k1200 o ktm
Basta che siano kappa
barney 1
01-10-2025, 07:31
La beta Alp, ma anche l'Airone 250 che ho puntato, hanno questo destino, farti sentire bene a 80 orari.
Quoto
Per questo mi godo il Tricker
Se hai montagne attorno, consiglio l’Airone 500
Buona strada
tobaldomantova
01-10-2025, 09:19
Quoto
Se hai montagne attorno, consiglio l’Airone 500
Forse intendevi Falcone 500
Boxerfabio
01-10-2025, 09:41
I Kappa sono il *1000 non carote
Kurvenschleifer
01-10-2025, 10:13
Bel topic, seguo anche io.
Per anni ho avuto il desiderio di un chopperino perché...perché si.
Ho un Guzzi 350c che peró mi dispiaceva "personalizzare" perché di famiglia.
Harley, per quello che ci faccio io, sarebbero stati soldi davvero buttati. Inoltre l´idea di una moto "diversa", mi divertiva di piú. Per capirci, stavo guardando anche le Honda CX500c come alternativa. Qui in Germania le serie piccole Guzzi non si vedono da decenni.
Dopo qualche anno ho tagliato corto: trovato un´altra Guzzi 650 conservata, messa benzina, va. Tanto basta.
Anzi: ammetto che la trovo molto piú divertente di quello che mi aspettavo, tanto é vero che ha superato subito il 500 Four nella mia gerarchia di utilizzo.
In inverno mi divertiró a personalizzarla un pó senza bruciare troppi soldi.
E chissá che non diventi la mia moto principale.
Unica cosa che non capiró mai di molti Harleysti, in particolare europei: avevo un collega in Lombardia con una sportster personalizzata pesantemente, molto bella. Aveva speso tipo 8000 € per la moto e 16.000 € di modifiche. Per passione quest ed altro, per caritá.
Mi chiedevo peró perché non la usasse piu spesso. Il motivo era che se lui non é vestito da Harleysta, la harley non la guida... che é vietato usarla con una giacca da moto in Goretex e un casco integrale normale??
Nessuna critica, ripeto, ognuno fa quel che vuole, ma lo trovai divertente
FATSGABRY
01-10-2025, 13:03
Io per esempio guido hd e BMW senza marchi...anzi trovo che non serve nemmeno roba tipo dainese o altro marchio...
l'asfalto credo sia uguale per tutti quando si ha la sfiga di incontrarlo da vicino, con qualsiasi moto
Però ci vuole sempre una certa eleganza
Pantalone in tessuto di alta qualità e mocassino sono obbligatori.
ah..sicuramente, per andare sul GS fanno i risvoltini in kevlar :lol:
Roberto Fiorentino
01-10-2025, 16:30
Personalmente nel comprare una Harley, ho dovuto promettere a mia figlia che mai avrei cambiato modo di vestire per identificarmi con la stragrande maggioranza di possessori di HD.
Visto che non avevo nessuna intenzione di indossare ciotole anziché casco omologato e gilet pieni di toppe anziché giacca con protezioni; la promessa non mi è costata nulla!!!
Karlo1200S
01-10-2025, 16:36
ma l'hai mantenuta?:lol::lol::lol:
Personalmente nel comprare una Harley, ho dovuto promettere a mia figlia che mai avrei cambiato modo di vestire per identificarmi con la stragrande maggioranza di possessori di HD.
Io ho intenzione di seguire la stessa regola.. anche se non mi vedo molto con la Rallye 2 su una Elettra Glide :lol:
si può fare una buona via di mezzo ....
Hedonism
01-10-2025, 19:26
Io giro in hd con jeans tecnici e giubboto rev’it. Se giro con il chapter aggiungo il gilet
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20251001/23bc33fb7f4b267c2c59acf02193c7ef.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20251001/f318f20b9b994e73dd0fa32831529185.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Roberto Fiorentino
01-10-2025, 19:41
Buona sera
Di seguito le mie impressioni sulla Harley Davidson Street Bob 2025 dopo quasi due mesi di utilizzo e 3.300 chilometri percorsi:
Estetica e qualità costruttiva: la prima è soggettiva quindi è inutile parlarne; ma va detto che non mi stanco mai di guardarla ed apprezzarla in ogni suo particolare, cosa che non mi è mai successa con altre moto.
La qualità costruttiva è incredibile, ogni sua parte è fatta con materiale di qualità e assemblata minuziosamente in modo perfetto. La plastica è quasi bandita da questa moto e tutto sembra oltremodo sovradimensionato.
Motore: per una moto del genere non si deve parlare di velocità massima ma giusto per i curiosi posso dire che ad oggi non ho mai portato la manetta del gas a fine corsa, a tachimetro ho raggiunto i 185 km/h e non ero al massimo. I cavalli rispetto al peso sono pochi; ma la coppia è pazzesca e si ottiene a pochi giri del motore; quindi posso confermare che per quanto mi riguarda non rimpiango la precedente Africa Twin MY 2024, ne la Tiger 1200 Rally pro 2023 ne tanto meno al Kawasaki Z1000SX. Motore che non mette mai in difficoltà qualsiasi sia la marcia inserita, recupera senza spegnersi. In città soffre un po' e magari non è così fluida nel traffico, tanto da dover giocare con la frizione per smorzare le continue ripartenze.
Cambio: rumoroso nell’inserimento della 1°; ma fluido e preciso, mai preso un folle; quest’ultima si trova con facilità estrema. La leva del cambio l’ho abbassata un po', per me troppo alta nella posizione di serie.
Frizione: con comando a cavo d’acciaio, con leva, uguale anche per il freno anteriore, per mani americane (mani enormi), inizialmente sembra durissima; ma con il passare del tempo ci si abitua, molto modulabile.
Sound: si avverte un particolare rumore delle punterie; ma per il resto è musica a qualsiasi velocità; con lo scarico nuovo (S&S Cycle) è diventato stupendo.
Freni: unico disco anteriore, disco posteriore di diametro esagerato. La frenata non è delle migliori, a mio avviso serviva ulteriore disco anteriore, spesso sull’anteriore su asciutto sentivo l’ABS intervenire. Ad oggi ho capito che bisogna frenare di anticipo, quando è possibile, anche con l’ausilio del freno motore (molto presente), altrimenti bisogna frenare molto con il posteriore. Freno posteriore utilissimo per mantenere le traiettorie nelle curve.
Stabilità: la moto pesa molto quindi non risente del vento e mantiene bene la strada quando è diritta; nelle curve a velocità sostenuta (120/130 Km/h) l’anteriore di 19 pollici non è stabile come avrei voluto e come lo era il GS 1200ADV; ma non ho mai percepito situazioni di pericolo.
Comfort: il modello in questione senza alcun parabrezza è piacevole guidarlo (d’estate) fino a 100 km/h, dopo diventa faticoso per le braccia per il fatto che si rimane aggrappati al manubrio e per il collo che deve vincere il peso del casco. Con il parabrezza da 18 pollici originale HD si raggiungono velocità sostenute senza accorgersene (140/160 km/h), naturalmente si creano dei vortici sul busto ma sopportabili.
Protezione alle gambe assolutamente zero, monterò sul paramotore dei pannelli per proteggere dal vento e dall'acqua le gambe. Quando piove l'acqua raggiunge rapidamente piedi fino alle ginocchia; ma questo è dovuto perchè si è seduti molto in basso.
Le gambe sia del pilota e del passeggero non soffrono, con il paramotore che ho montato ho la possibilità di stendere le gambe.
La sella di serie, quella singola del pilota è bella ma dopo un po' di tempo alla guida si avvertono fastidi al sedere, quella di serie del passeggero è finta, mai usata, forse utilizzabile per piccolissimi spostamenti. Pertanto è d’obbligo, se si vogliono fare parecchi chilometri al giorno, una sella imbottita, sia per il pilota che per il passeggero. Altra cosa indispensabile per il passeggero è il sissy bar che da sicurezza nelle accelerazioni e comfort nei lunghi tratti.
Le sospensioni assorbono bene; ma sulle strade sconnesse o sui sanpietrini è un delirio, la sella più imbottita aiuta. L’escursione del posteriore è minima.
Le vibrazioni ci sono sopportabilissime fino a 130 km/h, oltre inizia a vibrare anche il casco; ma se non ci fossero non sarebbe una Harley.
Consumi: non me ne vogliate; ma sta cosa la devo dire, raramente fa meno di 19 km a litro; direi da record per un motore da 1.923 cc e una massa di oltre 300 kg.
Se ho dimenticato altro chiedetemi, devo solo concludere che sono più che soddisfatto della moto e che non mi stanco mai di guidarla.
Roberto Fiorentino
01-10-2025, 19:48
https://i.imgur.com/NbCsam1.jpeg
Sopra la moto in questione, nella foto manca lo scarico nuovo e la borsa laterale e precisamente:
Terminale S&S Cycle
Borsa laterale da forcellone Wild Hog
Roberto Fiorentino
01-10-2025, 19:51
https://i.imgur.com/po1VSkt.jpeg
questo è il mio prossimo step, manubrio e abiti dedicati!!!!!!
nonchè i tatuaggi
Boxerfabio
01-10-2025, 21:30
Vedo che sei andato avanti coi lavori.
Anche filtro
Bravo
Bella bellissimissima
Boxerfabio
01-10-2025, 21:31
hedo complimenti tanta roba. È stupenda
BurtBaccara
01-10-2025, 22:13
Roberto ma con quel manubrio (hang-bar si chiama?) non sei troppo appeso allo stesso? non fa effetto vela ? Grazie.
Roberto Fiorentino
02-10-2025, 10:22
Burt se intendi quello di serie, ho omesso di dire; ma l’ho inclinato di qualche centimetro versò il corpo, per le mie misure ora è Ok, sia nella manovre dove devi arrivare a fine corsa della sterzata sia nei lunghi tratti dove non sono più appeso al manubrio.
Roberto Fiorentino
02-10-2025, 10:25
Altra cosa che non ho scritto è il calore del motore; questa estate sono stato meglio che con il calore che dava l’Africa Twin, tranne quando si è fermi ad un semaforo perché il caldo sale verso l’alto e investe notevolmente il corpo, in movimento nessun problema
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |