Entra

Visualizza la versione completa : Le tre papabili al cambio.


63roger63
25-07-2025, 19:49
Morini XCape 1200, per una cotta di gioventù...Camel 500

Voge Ds800rally per una dinamica diversa con la ruota da 21 e la linea

Guzzi Stelvio per il cardano e che proverò domani.

Claudio Piccolo
25-07-2025, 20:09
Voge, 40 kg meno delle altre due e pur con (solo)95 CV è sicuramente più divertente delle pur più potenti ma anche più grosse altre.

Inoltre se ci vuoi fare anche del fuoristrada non c'è proprio storia.

Tra l'altro, credo, costi anche parecchio di meno.

max 68
25-07-2025, 20:11
Tra le tre sceglierei guzzi, perché e' italiana, bella e si guida bene . Non mi e' piaciuto il balzo in avanti inserendo la prima, il calore del motore , e il rumore della marmitta in rilascio. Mi e' piaciuto il motore subito pronto , l'assetto bello sostenuto , la dinamica di guida e l'estetica, sicuramente il bilancio e' positivo .

Boxerfabio
25-07-2025, 21:02
Guzzi senza neanche pensarci.le altre durano come una scorreggia.

Michelesse
25-07-2025, 21:52
Voge, 40 kg meno delle altre due .....

Leggo 240 kg in ordine di marcia.

Insomma, anche lei, un bell' elefantino...

.

Specialr
25-07-2025, 22:11
Ci sono dati differenti e nessun test affidabile.
SEMBRA che un valore più realistico sia sui 213 in ordine di marcia senza benzina


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
25-07-2025, 22:35
la Voge pesa 213 a secco ma ha un serbatoio da 24 litri, col pieno siamo effettivamente sui 240.

La Morini sui 245 ma in ordine di marcia con serbatoio da 19.

La Stelvio 246 sempre in ordine di marcia con serbatoio da 21.

per cui in effetti la differenza a secco non è poi così tanta.

Claudio Piccolo
25-07-2025, 22:42
Comunque la Voge, per la dotazione e per la cura e precisione incredibile degli assemblaggi ad un prezzo di 10.000 euro credo abbia un rapporto qualità prezzo imbattibile.

intruso
25-07-2025, 22:49
se è un periodo di transizione per decidere altro più avanti è una cosa
se scegli una moto con convinzione di "tenerla " anche se non le ho provate le prime due le scarterei , se invece prendi una moto a cuor leggero le prime due vanno benissimo

63roger63
26-07-2025, 12:23
Appena provata con passeggero la Stelvio...con il radar e posso dire che:
- gran gran motore elastico per "passeggiate" come piace a me e brioso quando apri...dai 3000 in su è puro godimento per il "suono", la spinta c'è n'è quanta uno ne vuole (per il mio polso).
- in movimento è una bicicletta...come la GS.
- passeggero comodo...molto comodo, per la tipologia di moto.
- Frenata potente...Voyager a confronto rallenta. :lol: ...provato subito l'ABS alla prima rotonda visto che un'auto non mi ha dato la precedenza...Frenata istintiva con moto in piega e non si è scomposta...si è solo spaventata la moglie...e io mi ero visto in terra.
Abituato alla GSA la trovo più compatta e io sopra sono come l'orso al circo sul triciclo.
Quello che non mi convince:
-è il padellone catalitico dello scarico sotto il motore e lungo quanto lo stesso...riduce la luce da terra e scalda i piedi...ma scalda scalda. Se con Voyager mi posso permettere brevi tragitti con i sandali e piedi scoperti con la Stelvio non c'è nemmeno da pensarci perché anche con scarpe tecniche il calore si sente tanto...da rasentare il fastidio.
- per non toccare con le ginocchia le teste devo stare in fondo alla sella
-maniglie passeggero sono un po' basse...a detta di mia moglie

- 17.300€ su strada con borse laterali (1000) e bauletto (600) compresi per la versione con il radar e il Cruise control, con promozione che scade a fine luglio.

...ma quel motore... è pura masturbazione quando apri il gas. :eek:

https://flic.kr/p/2riRy6q

steppenwolf
26-07-2025, 12:34
Non l'ho provata ma leggendo le impressioni di roger qui sopra mi sento di dargli ragione tout court[emoji106][emoji106]

Inviato dal mio NDL-W09 utilizzando Tapatalk

max 68
26-07-2025, 12:38
[QUOTE=63roger63;11312519]
- Frenata potente...

Ricordo male o agendo sul freno posteriore non succede niente ? :confused:

giessehpn
26-07-2025, 12:46
Tenendo conto del prezzo, penserei seriamente alla VOGE.
Eventualmente, molto eventualmente, la Stelvio.
Morini, no grazie.

63roger63
26-07-2025, 12:53
https://flic.kr/p/2riSQe3
Si...il freno posteriore devi pestarlo per sentirlo...ma è sufficiente per le correzioni in curva...cmq non è dissimile dalla GSA. Penso che sia dovuto, per forza di cose, al disco singolo e di ridotto diametro.

Inoltre, come su Voyager, ci cambierei il mono posteriore... soprattutto la molla con un K superiore.

Boxerfabio
26-07-2025, 13:20
Bellissima.
Non avrei nessun Dubbio.
Occhio che sei abituato al cardano da tanto tempo tornare alla catena è un trauma.
Io la odio. Ho la motoretta della moglie con la catena e la odio. Sto pensando di metterci kit cinghia.

GTO
26-07-2025, 13:29
Tenendo conto del prezzo, penserei seriamente alla VOGE.
...

Interessante che lui ha chiesto consiglio su tre moto
Senza accennare alle differenze di prezzo
Ne alla componente economica in se

Aldilà di questo...
Le cinesi, con una guzzi in comparativa, non avranno personalità per fare paragoni per i prossimi 30 anni.

Compra quella che ti piace
Ma sulla guzzi, dato che hai inserito la foto, stai benissimo e non fai affatto la figura dell'orso come avevi detto.

P.s. secondo me hai già deciso e volevi solo un'ultima gentile spinta :cool:

intruso
26-07-2025, 14:00
.

P.s. secondo me hai già deciso e volevi solo un'ultima gentile spinta :cool:

:lol::lol::lol::lol::lol: + 10 volte

Romanetto
26-07-2025, 14:24
Anche secondo me, per quel che vale, la Guzzi non e' paragonabile alle altre 2, Guzzi tutta la vita sia per blasone che per personalita'. Dalla foto che hai messo non sembri l'orso sul triciclo, tutt'altro, e' la tua moto :)

dab68
26-07-2025, 14:29
Beh, la foto con la Guzzi mostra un sorriso che ha già deciso…:cool:

Liones
26-07-2025, 22:17
...
Abituato alla GSA la trovo più compatta e io sopra sono come l'orso al circo sul triciclo.
...
- per non toccare con le ginocchia le teste devo stare in fondo alla sella

https://flic.kr/p/2riRy6q

quanto sei alto?

Smart
27-07-2025, 13:13
[
Inoltre, come su Voyager, ci cambierei il mono posteriore... soprattutto la molla con un K superiore.

ero anch'io dell'idea di metterci una molla ohlins (se vuoi ti do i riferimenti) ma una volta trovata la giusta regolazione ho tenuto l'originale

come ho già scritto il mono della stelvio ha una molla progressiva
va quindi ben regolata e ci vogliono un po' di tentativi

63roger63
27-07-2025, 13:55
Si...ma in origine viene considerato un pilota di 70/80kg circa...io parto da 110kg...poi metti passeggero, bagagli e quella molla diventa un po' sottodimensionata.
Con Voyager siamo nell'ordine dei 450kg in ordine di marcia...e misi i mecatronic (da Andreani) con un K più sostenuto.
...per la Guzzi, già informato, monterei i Gubellini.

63roger63
27-07-2025, 13:56
quanto sei alto?

190 cm x110kg
:-o

Parrus74
27-07-2025, 15:04
La Morini, peraltro ancora indisponibile, la scarterei in favore della Stelvio. Voge e un altro genere...

Smart
27-07-2025, 18:00
...per la Guzzi, già informato, monterei i Gubellini.

io proverei solo con il cambio della molla, con 200€ probabilmente risolvi

questa è quella che volevo montare io

https://i.postimg.cc/Y21SVNrY/ohlins.jpg (https://postimg.cc/xq1YNzb1)

MOCIONCI
28-07-2025, 11:00
Roger ma vuoi cambiare proprio marchio? un adv usata piu' fresca no?

markz
29-07-2025, 10:21
tra le tre direi la Stelvio, ma, scusandomi che vado OT: con 17mila e rotti mi prendo un bel 1250 usato...

flower74
30-07-2025, 11:27
... tra le 3 io non avrei dubbi.
Stelvio... tra le altre cose sono stato molto vicino anche io a prenderla.
Vero, scalda, ma, oramai, scaldano tutte.
Quello che proprio non mi ci sono trovato, ma, presumo, per mancanza di tempo, è la regolazione delle sospensioni, soprattutto il mono... o troppo rigido e secco o troppo fiacco.
Infatti ho sperato che installassero le sospensioni elettroniche...
Altra cosa che mi ha fatto desistere è la lentezza nel prendere i giri... sia ben chiaro... viaggia alla grande, ma, in alcune circostanze, nel prendere i giri, è un po' pigra.
Vero che eravamo in due e belli in carne.
Il discorso del salto in avanti quando si inserisce la prima... per me, una sciocchezza.

63roger63
30-07-2025, 16:57
.
Altra cosa che mi ha fatto desistere è la lentezza nel prendere i giri...
Passando dai 105cv di Voyager alla Stelvio non ho sentito questa deficienza...anzi riprende che è una bellezza. Evito di fare riprese sotto coppia.
Tra l'altro ha un ottimo quick shift...scali una o due marce ed hai tutta la ripresa che vuoi, preservando anche il cambio.

63roger63
30-07-2025, 17:11
... un adv usata piu' fresca no?
Per la moto devo essere io a "sedermici" per primo.:lol:
Poi non ci faccio più viaggi lunghi di più giorni al massimo una giornata. Mi ritrovo sempre più a girare tra Volterra e Siena con tanti sterrati e una ruota da 21 mi stuzzica parecchio.