Entra

Visualizza la versione completa : autovelox sul bracco


aspes
25-07-2025, 10:56
occhio, quelli arancioni sono tutti finti, e sul rettilineo in salita c'e' il portale col cartello ma non rileva velocita', in compenso 30 metri dopo, seminascosto ne hanno messo uno vero, su un palo, sempre in quel rettilineo con limite 70 kmH.
Faccio notare che normalmente si arriva a staccare alla S in salita sui 160-180 con la mia R, figuratevi con le moto che vanno.....

nic65
25-07-2025, 11:04
purtroppo non ho ben chiaro il punto, aggiungo che certi spari sul dritto non mi affascinano più da tempo....
anche 2 settimane fa scendendo la Cisa con mio figlio abbiamo avuto un altro incontro ravvicinato con "Bambi"...fortuna la velocità era congrua :lol:

aspes
25-07-2025, 11:18
vedo ora che l'ho messo nel monty. dato l'interesse generale forse sarebbe meglio il walwal

Skiv
25-07-2025, 11:38
con limite 70 kmH.
Faccio notare che normalmente si arriva a staccare alla S in salita sui 160-180

son dolori forti!!!!

aspes
25-07-2025, 12:03
diciamo che e' l'unico punto dove puoi distendere bene una marcia. .. Poi a me frega niente di andare a 70, era per avvisare che li' per non andare oltre i 70 bisogna trattenersi parecchio. Anche perche' il velox e' fatto per prendere chi scende e non chi sale.

Claudio Piccolo
25-07-2025, 13:22
normalmente si arriva a staccare alla S in salita sui 160-180 con la mia R...

:axe::gib::enforcer::plasma::snipe::chain:

Attentatore
25-07-2025, 13:25
Minkia aspes.....[emoji16]...spingi però...[emoji16]

KTM 660 lc4 2003 smc [emoji91]

mgviwe
25-07-2025, 13:40
Al di là di spiengere o meno, sul dritto, una moto moderna con 120-130 cavalli (ma spesso ne hanno oltre 150 di cv) i 180 km/h li raggiunge in una manciata di secondi dopo l'uscita curva, basta allungare la terza marcia e già ci sei.

Il punto è che se è un tratto rettilineo in discesa, casomai senza scuole o centri abitati, mettere un velox ai 70 è fare cassa e non prevenzione.

RedBrik
25-07-2025, 14:00
messo ai 90 (massimo per strade extraurbane secondarie) porterebbe le stesse multe se uno ci passa davanti ai 160 ;)

Skiv
25-07-2025, 14:06
in effetti.....

mgviwe
25-07-2025, 14:27
non conosco il tratto, parlo in generale.
Spesso i velox sono installati per fare molta cassa e poca prevenzione/sicurezza.
Facevo riferimento al non metterlo proprio.

RedBrik
25-07-2025, 14:30
in un punto dove normalmente si arriva a staccare ai 160-180 - in effetti - non ne vedo la necessità ;p

pezzato
25-07-2025, 14:39
Il punto è che se è un tratto rettilineo in discesa, casomai senza scuole o centri abitati, mettere un velox ai 70 è fare cassa e non prevenzione.

Forse mettere certi limiti in certi punti,oltre che a far cassa,e' anche un modo per arginare le velocita' warp tenute da molti e,magari,salvare qualche vita.

lo so,sono un ingenuo.;)

Skiv
25-07-2025, 14:46
demolito Aspes

RedBrik
25-07-2025, 14:54
mannò dai, chi non ha fatto i 160 su una stradina di montagna almeno una vola (e non sono sarcastico).

Son velocità che io vedo almeno una volta per uscita, e in autostrada generalmente non ci vado...

Fa bene Aspes a informare.

Però leggere che l'autovelox in quel punto "faccia cassa" mi pare poco obiettivo, va bene tutto però suvvia, son velocità non consone, si fanno, le faccio, sapendo cosa si rischia. E non solo in termini di multa.

branchen
25-07-2025, 15:00
Scusate ma non ne posso più di leggere l'associazione velocità = pericolo.

E' una banalizzazione ipocrita.

La sicurezza è una cosa seria, e ridurla a un numero è da mentecatti.

RedBrik
25-07-2025, 15:04
Non credo che non sia molto "da mentecatti" riconoscere un'oggettiva pericolosità nei 160-180 fatti su una stradina da 5m di larghezza senza nessuna via di fuga aperta al traffico in entrambe le direzioni.

Sono 50 metri al secondo in una strada dove se hai 50m di visibilità è grasso che cola.

Ma ognuno la pensa come vuole :)

branchen
25-07-2025, 15:08
Sono 50 metri al secondo in una strada dove se hai 50m di visibilità è grasso che cola.

veramente Aspes ha scritto che è in un rettilineo.

ebigatti
25-07-2025, 15:10
Scusate ma non ne posso più di leggere l'associazione velocità = pericolo.


ehehehhehehehe
infatti sbattere su un muro a 30km/h o a 160km/h è proprio la stessa cosa
hai sempre le stesse possibilità di sopravvivere
ma zk

modo serio on
forse forse in pista puoi fare il ragionamento che fai tu ma in strada anche solo pensare una vaccata del genere sarebbe da rimandarti a scuola guida

e con questo non dico che sia pericoloso per colpa tua (come ben sai in strada non sei mai solo)

PMiz
25-07-2025, 15:28
Scusate ma non ne posso più di leggere l'associazione velocità = pericolo.

E' una banalizzazione ipocrita. ...

In effetti la velocità di per sè non ha mai ucciso nessuno ...

La cosa veramente pericolosa è la decelerazione ...

er-minio
25-07-2025, 15:40
Scusate ma non ne posso più di leggere l'associazione velocità = pericolo.

E' una banalizzazione ipocrita.


Agreed.
Non conosco il passo, non tiro tanto sul dritto, ma velocità del genere dove riesci ad aprire sui tratti guidati li ho visti (something something la prima pietra), non con il GS ovvio.

Sposto sul Walwal.
Non litigate :)

RedBrik
25-07-2025, 15:40
è in un rettilineo.

Si parla comunque di un passo di montagna eh, non una pista d'aeroporto. Ripeto, i 180km/h sono 50m al secondo.

Se pensi che questo non sia oggettivamente pericoloso, su una strada aperta al traffico, in doppio senso di marcia, e senza vie di fuga, abbiamo metri di giudizio diversi del concetto di pericoloso.

E ripeto, non stigmatizzo nessuno, li faccio anche io a volte i 180 su statale. Ma da li a pensare che sia tutto "normale" e "in sicurezza" ce ne passa...

branchen
25-07-2025, 15:46
Aridaje con i numeri.

Non ho mai scritto che è lecito andare a 160.
Lo so bene che in strada non si è da soli.

Ma se vogliamo parlare di numeri, perché 70 e non 90 (visto che è strada extraurbana) ?
perché 70 e non 50 ?
E perché non mettere un limite variabile come nelle autostrade tedesche ?

:)

Il fatto è che oggi non viene più responsabilizzato nessuno.
Una volta a scuola guida ti dicevano di tenere una condotta consona alle condizioni della strada.
Adesso il comune (o l'ente preposto) mette un bel 70 (quando va bene, quando va male mettono un divieto di transito) e ci si scarica così dalla responsabilità di mantenere la strada in condizioni decenti.

La strada è di tutti, certo.
Allora mettiamo il 50 ovunque, su tutte le strade nazionali.

Essù.

Sam il Cinghio
25-07-2025, 15:51
i 180km/h sono 50m al secondo

Fun fact: per viaggiare a 50 metri al secondo la mia Guzzi richiede circa un quarto d'ora di lancio :lol:

aspes
25-07-2025, 15:58
ragazzi, non volevo ne' fare sboronate ne' altro, ho solo voluto avvisare chi ci va, che quel rettilineo e' l'unico dove si fa un po' di velocita' e guarda caso all'inizio ci mettono 70. Ora, senza fare assolutamente il velocista chiunque passa sui 100 in totale disinvoltura, e' totalmente fuori da paesi e chi ci passa lo sa.
Io ho detto che si puo' staccare ai 180 solo per dare la potenzialita' del rettilineo, a me ha sempre fatto da riferimento per valutare le mie moto, con la guzzi da 50 cv arrivavo a staccare a 130....., col gs a 150, con la cbrxx a 180 etc. Non ci passa nessuno, non ci sono intersezioni.
volevo solo mettere in guardia che siccome passare a 100 e' relax assoluto, li ci sono i 70 .

Claudio Piccolo
25-07-2025, 16:02
adesso finitela! non si può prendersela così con un anziano e gentile signore!

er-minio
25-07-2025, 16:02
Fun fact: per viaggiare a 50 metri al secondo la mia Guzzi richiede circa un quarto d'ora di lancio :lol:

Il mio GS raggiunge quella velocità se sbagli la curva e vai giù per il passo appenninico per la via più diretta.

PMiz
25-07-2025, 16:10
Io tendenzialmente i limiti li rispetto ... anche perchè non mi va di farmi fumare soldi e patente ...

Però lasciatemi lamentare del fatto che in Italia i limiti generalmente sono messi alla caxxo e con una frequentissima variabilità, fenomeno che all'estero non si rileva ...

IMHO dovrebbero esistere solo 3 livelli di limite:
50 in città
90 fuori
130 in autostrada
... e basta!

Si limitassero a questa banale e chiara regola sarei soddisfatto ...

ebigatti
25-07-2025, 16:24
Essù.
Nello specifico si parla di un passo di montagna dove a parer mio i 70 ci stanno.
i 160 nemmeno dipinti
concordo sul fatto che spesso i limiti siano messi alla pene di segugio

Sam il Cinghio
25-07-2025, 16:24
in Italia i limiti generalmente sono messi alla caxxo

Jeremy: https://youtu.be/1cYH9E7lpAw?si=1lm4HrwTEXoWMj22

er-minio
25-07-2025, 16:28
Io devo aver girato sui passi con gente di QdE che non scrive qui dentro :evil4:

Someone
25-07-2025, 16:43
Si limitassero a questa banale regola sarei soddisfatto ...

Siamo (almeno) in due...

RedBrik
25-07-2025, 16:43
Aridaje con i numeri.

Non ho mai scritto che è lecito andare a 160.


ma la discussione era specifica su QUEL numero, non una generica.

Nessuno ha detto che la velocità uccide, generico, si parlava dei 160-180 sul bracco. Che si fanno per carità. Ma da li a ritenerli sicuri, ecco...

Lucky59
25-07-2025, 16:53
Qualcuno conosce il Bracco? Io si e faccio fatica a capire dove si raggiungono i 180kmh.

Claudio Piccolo
25-07-2025, 16:55
Aspes..."e adesso scatenate l'inferno!" (cit.) :lol:

Skiv
25-07-2025, 17:04
ha pure il tachimetro in miglia

RedBrik
25-07-2025, 17:05
faccio fatica a capire dove si raggiungono i 180kmh.

il GS ha probabilmente una certa colpa in tutto ciò...

Skiv
25-07-2025, 17:09
però non ce la racconta giusta, abbiamo avuto le stesse moto e non esiste che una r1200 e una cbr 1100 xx arrivino a staccare alla stessa velocità :confused:

A meno che la blackbird non la tieni in prima :-o

Lucky59
25-07-2025, 17:09
@redbrick: probabile ma non confrontandolo con una R1200R che ha 40 cavalli in meno...........

Paolo Grandi
25-07-2025, 17:24
...prenderla come una normale segnalazione a limitarsi, in un punto in cui i 70 sono innaturali? :confused:

max 68
25-07-2025, 18:53
il GS ha probabilmente una certa colpa in tutto ciò...

:lol::lol::lol: se dai gas ci arriva in fretta , ovviamente non e' una panigale.. Per la velocità anch'io non sono da sparate sul dritto , però quando una strada si conosce a memoria aiuta parecchio nella guida "disinvolta" e raggiungere certe velocità non e' così impensabile , anche se devo ammettere che 180 sul bracco e un bell andare ��

ConteMascetti
26-07-2025, 17:57
concordo sul fatto che spesso i limiti siano messi alla pene di segugio
E non solo i limiti di velocità, la segnaletica orizzontale lo è altrettanto. Se dovessi rispettarla quando incontri un ciclista a volte potresti stargli dietro per km visto la "perpetualità" della striscia continua e la larghezza delle strade di montagna...
@PMiz #29
@Someone #34
Direi almeno 3.


Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

Romanetto
26-07-2025, 18:43
Nelle mie zone il limite e' per categoria, 70 km/h auto e 50 km/h moto, senza contare quei tratti distrutti che non mettono apposto e che parlano di 10 km/h per le moto. Poi c'e' la forestale che fa' i controlli su strada, sono carabinieri forestali, si raccontano di storie in cui transitano nelle strada con l'auto privata e a velocita' limitata e fotografano chi li supera su striscia continua, comunicando al posto di blocco a valle e donando le foto a testimonianza. Di sicuro e' che fermano gli scarichi aperti e mandano a revisione.

E' diventato un mondaccio :) pieno di fiori lungo i passi, pero' ai miei tempi i 180 in staccata li ho visti :lol:

Siamo in 4

elettrico400v
26-07-2025, 20:39
Probabilmente, hanno copiato il metodo ciucciasoldi presente da anni sul passo giau...

max 68
26-07-2025, 21:42
il metodo ciucciasoldi presente da anni sul passo giau...

Amici motociclisti, anni fa, sono riusciti a farsi fotografare a tarda ora fuoristagione , praticamente sul passo c" erano solo loro, al max qualche orso:lol::lol::lol:

ValeChiaru
27-07-2025, 22:26
@Romanetto codesta cosa dell'auto borghese e delle registrazioni all'interno lo hanno fatto per diverso tempo, mi erano arrivate voci... Si narra di una vecchia RAV4., nell'aretino.
Poi sono arrivati anche i cartelli stradali a 10 orari (o forse 5)

Paolo Grandi
28-07-2025, 06:09
Ot
La campagna Defend Life, svolta dalla Forestale, è terminata, da quando sono diventati Carabinieri.
Fine auto civetta e controlli ad minchiam.
Zona aretino.

Lucernaio
28-07-2025, 13:10
Ci sono passato ieri, sul bracco. Ho visto il famoso velox di Aspes. Ha ragione, in salita da sestri e' in cima, localita' Baracchino. Se hai una moto seria i 180 li si superano eccome, questione di secondi. Strada tutta dritta, nessuna intersezione, visibilita 270 miglia nautiche. Pero bisogna essere ciechi per non vederlo. Questa la situazione, ciascuno tragga le sue conclusioni. Io l'ho fatta in senso opposto, scendendo verso Sestri. Cosi il velox non lo vedi se non un po tardi perche e' poco dopo un'uscita di curva e se stai correndo duro, lo becchi. Io stavo solo andando veloce ma rotondo e ho avuto tutto il tempo di mollare e perdere quei 30 di troppo. Il Bracco resta un bellissimo passo come molti alti in ligura. Ora , se sistemassero il pezzo di Barbagelata ne sarei felice, visto che la SS586 e' ancora in alto mare per la frana.

Lucernaio
28-07-2025, 13:13
Qualcuno conosce il Bracco? Io si e faccio fatica a capire dove si raggiungono i 180kmh.

Dritto salendo da sestri, localita BARACCHINO. C'e' un rettilineo che se non esci dall'ultima curva piantato come un chiodo, con una moto seria becchi i 200, altroche'. La staccata e' in salita e aiuta molto.

Lucky59
28-07-2025, 13:30
Ma quello con i velox sopra la testa?

Lucky59
28-07-2025, 13:39
Comunque per me argomento chiuso, a questo punto dò per scontato che i 180kmh sul Bracco si possano fare, al prossimo week end cercherò i riferimenti per la frenata.......

Lucernaio
28-07-2025, 18:34
Ma quello con i velox sopra la testa?

si, sono i classici scatolotti evoluti 30x40 posizionati in cima ad un palo bello alto, non i barilotti arancioni di plastica lato strada.

max 68
28-07-2025, 19:42
Lo scorso anno avevo fatto qualche giorno di vacanza in zona ed ero andato a bonassola a fare il bagno facendo il bracco da sestri , già all'epoca c'era il velox in rettineo . Non essendomi arrivato nulla immagino non sia stato in funzione :confused:

Claudio Piccolo
28-07-2025, 20:29
alla prossima occasione ci passo col Falcone e mando fuoriscala il velocimetro del velox.

Scarpazzone
28-07-2025, 21:01
Aspes ha scritto che beccherebbe quelli lanciati in discesa vero il curvone a sinistra del risto baracchino....e che quelli sopra la testa a mezzo rettilineo sono disattivi(pur identici a quelli dei portali tutor in autostrada).
I barilotti arancio sono farlocchi ...sino a quanto (a spot) non ne farciscono uno.

Paolo Grandi
28-07-2025, 21:57
Quelli arancio non li "farciscono". Non sono normati dal CDS.

Se poi lo fanno con pattuglia presente, allora è un altro discorso. Ma non lo fanno: troppo sbattimento e troppa visibilità.

max 68
28-07-2025, 22:27
[QUOTE=Scarpazzone;11313102].e che quelli sopra la testa a mezzo rettilineo sono disattivi(pur identici a quelli dei portali tutor in autostrada).


Speriamo sia così anche per quello che c'è vicino a susa su un viadotto, limite 50kmh e riga continua :mad:

Scarpazzone
28-07-2025, 23:58
X Paolo Grandi
https://www.alvolante.it/da_sapere/legge-e-burocrazia/autovelox-mobili-e-fissi-2023-multe-e-come-evitare-sanzioni-mappa-379039
Pare che su extraurbane il barilotto possano farcirlo anche in assenza di pattuglia, ovviamente devono risultare presegnalati secondo normativa e contenere apparecchiatura omologata, a quel punto forma e colore del contenitore diviene ininfluente.

Scorso anno ho preso verbale in val di Vara Comune di Carro da uno di quelli a parallelepipedo grigi. ,chiaramente occultato ma correttamente segnalato da cartello di tipo fisso a sfondo blù.
https://maps.app.goo.gl/PeNPUC8Kjh5wx3pG6?g_st=ac

Paolo Grandi
29-07-2025, 06:25
Mi piacerebbe che l'articolo citasse anche la parte normativa specifica.
Comunque, in mancanza, ragiono sulla procedura (da sbattimento delle FFOO) e sul lasciare a bordo strada un'appatecchiatura da migliaia di € non presidiata. Anche se chiusa in uno scatolotto: ne trovano due, al ritorno :lol:

Scarpazzone
29-07-2025, 07:58
Quello che ho beccato io (vedi link postato)dista 10 km da Carro( 4 anime)
ove mi son recato per visionare fotogrammi.
Da successive ricerche sembra "beccare"pressochè stabilmente e in gran quantità solo foresti in quanto è posizionato a centro svincolo
diramazione per il paesello,per cui chi intende svoltare rallenta per forza.
Probabilmente comunica dati al comando polizia urbana via sim telefonica.....
manco si scomodano per andare tirar fuori "rullino".

Paolo Grandi
29-07-2025, 08:22
Ot

Se parli di quello grigio...quelli bisogna stare attenti. Come quelli blu. Metallici. Specie se messi in luoghi isolati, dove è più difficile "vandalizzarli". Perché più facilmente controllabili e di minor passaggio.
Famoso quello di S. Bavello (3 case), a scendere/salire dal passo del Muraglione: quello castiga.

Gli arancioni di plastica di solito sono posti nei centri urbani. Almeno nelle mie zone.

PMiz
29-07-2025, 08:25
... Se dovessi rispettarla quando incontri un ciclista a volte potresti stargli dietro per km visto la "perpetualità" della striscia continua ...

A tal proposito, questo è un tornante di una strada austriaca, appena passi il confine di passo Resia:

https://i.postimg.cc/xdCv9Rdp/2025-07-29-074534.jpg

Viene da chiedersi perché da loro vi sia la riga tratteggiata anche nei tornati mentre da noi c'è la riga continua anche sui rettilinei ... :confused:

Paolo Grandi
29-07-2025, 08:46
Ot.
Per pararsi il c., a norma cds.

Romanetto
29-07-2025, 11:06
Anche in svizzera linea tratteggiata anche in curve cieche.

Someone
29-07-2025, 13:00
Ma in Italia (e purtroppo è vero) è pieno di fenomeni/coglioni

Lucernaio
29-07-2025, 13:00
Anche in svizzera linea tratteggiata anche in curve cieche.

Guarda che in svizzera la riga tratteggiata NON significa automaticamente la liberta' di sorpassare :)

Scarpazzone
29-07-2025, 13:23
Paolo Grandi .
Ogni zona avrà sue "usanze"....i barilotti arancioni posti sull' Aurelia verso passo del bracco si trovano distanti dai centri urbani,ovviamente se a spot ne rendono uno operativo, lo sarà per mezza giornata
di "cassa"....magari quello identico ora sradicato sulla provinciale Tra Casarsa e
Castiglione Chiavarese(altezza svincolo per Masso)ha avuto la sua mezza giornata di
"gloria" ed è stato a posteriori punito.:lol:

https://maps.app.goo.gl/hnWK9KaXCbRrREpm9?g_st=ac

Romanetto
29-07-2025, 13:58
Chi ha detto "liberta' di sorpassare" ?

aspes
29-07-2025, 15:23
però non ce la racconta giusta, abbiamo avuto le stesse moto e non esiste che una r1200 e una cbr 1100 xx arrivino a staccare alla stessa velocità :confused:

A meno che la blackbird non la tieni in prima :-o

diciamo 180 (o piu') la blackbird e 160 la R, tutto sta a quanto vuoi dire "merda merda merda" joe bar style quando stacchi..

carlo46
29-07-2025, 16:37
rettilineo ove una volta recentemente mi sono apparsi in strada una famiglia di simpatici e nerboruti animali pelosi, come peraltro anche in altre zone del Bracco.

cit
29-07-2025, 18:09
quelli fan passare la voglia a chiunque di andare a 180.

ma anche meno......

.

branchen
29-07-2025, 18:43
una famiglia di simpatici e nerboruti animali pelosi

Ecco il mio vero terrore quando faccio strade di montagna anche appenniniche, cinghiali, daini, caprioli... ormai (soprattutto al tramonto) bisogna stare sempre attenti.

Scarpazzone
29-07-2025, 18:49
Solitamente ungulati escono dalla macchia verso tarda sera o all'alba.
In pieno giorno difficile trovarseli in strada

max 68
29-07-2025, 20:27
bisogna stare sempre attenti.

Purtroppo a volte non basta , attraversano all'ultimo istante e te li trovi sotto :rolleyes:

Lucky59
30-07-2025, 10:29
Animali selvatici pericolo costante. Una mattina in direzione ufficio mi sono trovato dietro una curva una famigliola di ungulati in trasferta, mamma e cinghialetti in coda ordinata. Andavo piano, poco spavento. Ho provato invece il terrore una mattina alle 6.00 in val Varaita, andavo bello svelto vista l'ora quando dietro ad una curva mi sono trovato fermo sulla mia traiettoria un cervo maestoso con un palco spettacolare: mi si è gelato il sangue, mi sono attaccato ai freni ma già mi vedevo impattare quando la bestia ha fatto un balzo di un paio di metri e si è buttata nel bosco a monte della strada! Ho dovuto fermarmi un minuto per riprendermi, sono andato davvero vicino a sbattere contro una massa di carne e corna di 200 kg.....

Skiv
30-07-2025, 10:43
Dalle mie parti le nutrie hanno contribuito sensibilmente a limitare l'uso notturno delle 2 ruote.