PDA

Visualizza la versione completa : 9 mesi di stop.


Claudio Piccolo
23-07-2025, 19:28
Mai stata ferma così tanto la fedele XT.

Mò la rimetto in strada...bianca, più che altro. :arrow:

Pensavo...una spruzzatina di WD40 nel cilindro attraverso foro candela prima di cominciare a spedalare per accenderla è precauzione sensata o premura eccessiva?

P.S. le voglio così bene...:love3:

brontolo
23-07-2025, 20:15
Tanto non parte ... :twisted::twisted:

Claudio Piccolo
23-07-2025, 20:20
dopo i canonici 6 mesi ci vanno dalle 15 alle 20 pedalate.

dopo 9 ne metto in conto 4/5 in più, non credo sia proporzionale.

Claudio Piccolo
23-07-2025, 20:22
dopo la svogliatezza iniziale parte sempre alla prima massimo massimo seconda pedalata. :love3:

Claudio Piccolo
23-07-2025, 20:35
37 anni e non sentirli.

https://i.postimg.cc/7PnPkV8N/SAVE-20181130-160821.jpg (https://postimg.cc/hhhR8VGJ)

Mod. 2kf motore grigio, la miglior versione delle XT600.

Presa nuova nell'88 nella bottega di Peschiera dei Muzzi direttamente dalle sante mani di Franco Picco. :!:

ivanuccio
23-07-2025, 20:56
Molto belle tutte 2.

Inviato dal mio SM-A165F utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
23-07-2025, 21:09
quella dietro l'ho vista per sbaglio e fatta subito prendere ad un caro amico, usata, dell'87 quindi motore nero, ma era perfetta, pagata una pipa di tabacco in una officinetta a Trissino, stava per essere caricata su camion e portata all'est.

ivanuccio
23-07-2025, 21:14
Fatto un affare.Mi piacerebbe un xt550 come l avevo

Inviato dal mio SM-A165F utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
23-07-2025, 21:20
gran moto il 550, ne ho avute due.

Superversatile, bassa e con comodissimo sellone anche per due, non disdegnava il fuoristrada anche tosto così come i giri in coppia e un motore che sapeva essere docile ma anche aggressivo.

Unico difetto, non frenava davvero un casso. :lol:

RedBrik
23-07-2025, 22:01
io, nel dubbio, farei rettificare la testa.

Come minimo.

barney 1
23-07-2025, 22:05
Serve una spinta?

Pan
24-07-2025, 06:04
Svuota il carburatore benzina fresca e parte:)

PMiz
24-07-2025, 07:38
Che belle quelle moto ... :)

Io ho sempre avuto un debole per il SUZUKI Djebel ...

Mi sa che prima o poi ...

managdalum
24-07-2025, 09:07
37 anni e non sentirli...

La moto del mio compagno di uscite quando avevo 20 anni ... :D

nic65
24-07-2025, 09:12
un mezzo infinito....:eek::eek:

Claudio Piccolo
24-07-2025, 09:26
Bon, vedo che riguardo alla spruzzatina di WD40/olio lubrificante nel cilindro siete prodighi di consigli per cui ritengo sia solo una mia pippa mentale dettata da troppo amore.

Vado di pedale come al solito senza tante menate.

Claudio Piccolo
24-07-2025, 09:41
Visto che ha suscitato simpatia ve la mostro anche con la sorellina minore, l'Hondina 200XL di mia moglie, dell'85, compie quest'anno i 40 anni!....(la moto, no la moglie... magari.)

https://i.postimg.cc/qvkVSnQY/ft35k.jpg (https://postimages.org/)

Claudio Piccolo
24-07-2025, 09:50
un mezzo infinito....:eek::eek:

la mia ha solo 80.000 km e va meglio adesso che da nuova (esclusivamente manutenzione ordinaria e due tris di trasmissione) ma un mio ex allievo ne ha, come unica moto, una identica con su 350.000 (trecentocinquantamila)km !!! con su ancora il suo motore originale. :!::!:

chribu
24-07-2025, 10:02
Ah.. io rimango fedele alla mia 1VJ del 1986... anche perchè ha anche l'avviamento elettrico :cool:

https://i.postimg.cc/j2MqF9v2/IMG-20250221-WA0078.jpg (https://postimg.cc/WqJPD5Bc)

Claudio Piccolo
24-07-2025, 10:07
...e fai bene! ;)

er-minio
24-07-2025, 10:11
Pensavo...una spruzzatina di WD40 nel cilindro attraverso foro candela prima di cominciare a spedalare per accenderla è precauzione sensata o premura eccessiva?

Ma no.

Il mio DRZ 400 (25 anni all'anagrafe) la cui manutenzione è prenderlo a calci ogni tanto e lasciarlo in garage appoggiato al muro, ricoperto di zella... anno scorso rimasto fermo quasi 10 mesi.

Lo devo portare alla revisione, in inverno. Lo tiro fuori, quasi zero gradi. Partito al primo colpo (elettrico).

Veramente notevole.

Claudio Piccolo
24-07-2025, 10:15
... la cui manutenzione è prenderlo a calci ogni tanto e lasciarlo in garage appoggiato al muro,

:lol::lol::lol::lol::lol:

allora grazie del "Ma no" vado di pedale come sempre. ;)

Claudio Piccolo
24-07-2025, 10:27
...comunque tanto per restare in tema, sta moto sa ancora dire la sua in montagna, eccome!

140kg per 45 cavallini che hai tutti lì subito all'uscita dei tornanti in un nanosecondo garantisco che la motina vola tutt'ora...e che sound!!

Un bicilindrico di pari cilindrata, o anche qualcosa in più, con più cavalli ma con 40/50 chili in più e una coppia che arriva dopo, le prende.

Il Transalp 650 di un amico di giri che pesa sui 200 anche se ha 50CV in montagna non mi vede proprio.

Claudio Piccolo
24-07-2025, 12:18
doveroso aggiornamento.

Tolta copertina, rimessa su batteria fresca di ricarica, aperto rubinetto, aspettato due minuti che il carburatore di dissetasse, girata chiave e le ho detta...e adesso fai la brava...

decima pedalata tonda tonda...bruumm bruummm!!!...

mai così brava! e il crociato del mio ginocchio destro ringrazia.

poi fatto giretti in corte che mi pareva di essere tornato bocia quando sulla giostra sceglievo sempre la moto invece del cavallo.

E adesso riparte l'assicurazione e da domani...via via verso nuove incredibili avventure!! :love3:

eruzione
24-07-2025, 14:52
Peccato per il parafango basso e il cupolino aggiunto.
Il mio amico dopo decenni di svezzamento figli l'ha ripristinata e ora abbiamo ripreso a girare assieme.
Nonostante lui viaggi con la moglie ed io da solo i tornanti li facciamo alla stessa (elevata) velocità.
Ai tempi io ero l'unico suzukista circondato da XT bianche azzurre e anche una nera

Someone
24-07-2025, 15:09
Io ho una Xr650r (vedi in basso), so di cosa parli...
:!:

Claudio Piccolo
24-07-2025, 17:00
il parafango basso parafanga molto meglio, soprattutto il motore che con quello alto è completamente esposto ad ogni porcheria, inoltre non fa effetto vela in autostrada e aggiungo che così il motore raffredda anche meglio prendendo direttamente aria senza l'ostacolo del parafango alto ...si, una volta ci facevo anche autostrada e il cupolino aggiunto portava via un po' di pressione, a 120 si viaggiava ancora bene. :!:

Rattlehead
24-07-2025, 17:12
Svezzato su una xt, poi presa una tt (rubatami a Nicolosi nel 2007 maledetti bas****i), poi passato a una xtx (ma era già un'altra cosa).
Se dovessi scegliere una moto avuta nel passato riprenderei la XT. Moto perfetta, andrebbe anche dopo un fallout atomico.

Claudio Piccolo
24-07-2025, 17:22
Io ho una Xr650r (vedi in basso), so di cosa parli...:!:

bè, quella è la cattiveria in persona! :pale:

Someone
24-07-2025, 18:10
è la cattiveria

Finche mi regge il ginocchio, anche se con un legamento in meno, resta dov'è... :arrow:

Claudio Piccolo
24-07-2025, 18:30
quindi sospetto versione avviamento solo a pedale?

Someone
24-07-2025, 19:05
Assolutamente!
Ed è pure abbastanza "compressa". Ma quando è in moto si fa perdonare.
Ne avevo già una, l'ho venduta...l'ho ricomprata

Claudio Piccolo
24-07-2025, 19:18
Assolutamente!

soci del club della pedivella. :lol:

Ne avevo già una, l'ho venduta...l'ho ricomprata

ti capisco bene, io ho avuto due XT550 e due 600. Piccole patologie motociclistiche. :lol:

Someone
24-07-2025, 19:28
Che poi: siam patologici?
Forse, ma comunque innocui, quindi :D

Claudio Piccolo
24-07-2025, 19:38
quindi, SI!

fin che il ginocchio destro tiene, poi impareremo ad accenderla con la sinistra. :lol:

eruzione
24-07-2025, 22:55
il parafango basso parafanga molto meglio,

Sì, non ne dubito. Intendevo dal lato estetico ed è solo un'opinione personale

Claudio Piccolo
24-07-2025, 23:23
Tutti i gusti son gusti, pensa che ammè piacevano da matti proprio le Zundapp da regolarità col parafango basso.

https://i.postimg.cc/KYcbn3RP/6a9712b37f36c09d2ab69a8e39737243.jpg (https://postimages.org/)

Claudio Piccolo
24-07-2025, 23:27
Il mio Zundapp invece è questo, molto meno iconico, ma pur sempre carino. :love3:

https://i.postimg.cc/qByFvM74/ZUNDAPP-GS.jpg (https://postimg.cc/yW6jfK9b)

barney 1
25-07-2025, 00:23
Ma è partita la moto?
Pensa, Claudio, che qualche giorno fa ho quasi comprato un XT dell’81…

Claudio Piccolo
25-07-2025, 09:23
Si, vedi post 24.

Avercela una XT dell'81! :eek:

https://i.postimg.cc/CxQXFhqH/ca3599f8-89bc-4932-be01-670e9e3ea66b.avif (https://postimages.org/)

nic65
25-07-2025, 09:37
Il mio Zundapp invece
usai quella espansione, ovviamente adattandola bassa, al mio Gilera TG1, prima di acquistare una Figarorli :lol:

Someone
25-07-2025, 10:00
XT dell'81! :eek:

Quando il vicino di casa di tua mamma ne ha una (in realtà, mi spiegò, una 400 ex Svizzera targata italiana), che tiene in cortile sotto ad un telo e ad un certo punto non la vedi più.
"Ehhh son vecchio l'ho venduta, tra l'altro a poco, perchè ti interessava?"
:mad:

Claudio Piccolo
25-07-2025, 10:04
ahahahaha!!! da copàrlo!! :lol::lol:

Skiv
25-07-2025, 10:08
allora non è capitato solo a me :mad:

barney 1
25-07-2025, 10:30
Si, vedi post 24.

Avercela una XT dell'81!

https://i.postimg.cc/CxQXFhqH/ca3599f8-89bc-4932-be01-670e9e3ea66b.avif (https://postimages.org/)

Quasi comprata; era davvero molto bella e a un prezzo ragionevole...

Degobar
25-07-2025, 10:34
Quando il vicino di casa di tua mamma ne ha una (in realtà, mi spiegò, una 400 ex Svizzera targata italiana), che tiene in cortile sotto ad un telo e ad un certo punto non la vedi più.
"Ehhh son vecchio l'ho venduta, tra l'altro a poco, perchè ti interessava?"
:mad:

Mio amico storico, ci conosciamo da 30 anni.
Il suo PX 125 dell'81 originale non lo usava più ed era in un angolo del garage. Io ci ronzavo intorno come le api co miele.
Un giorno sono a pranzo da lui e gli dico: ma il PX dov'é finito? Mi guarda con la faccia di uno che l'ha combinata grossa.... eh l'ho rottamato ed ho preso una Ami elettrica.

Non ci siamo parlati per mesi... :mad:

Claudio Piccolo
25-07-2025, 10:34
Quasi comprata....:axe:

aspes
25-07-2025, 12:12
a me piace tanto la hondina xl200 ! ho una perversione per le piccole cilindrate da far cantare..ma ne ho appena presa una un po' piu' "canterina".

RedBrik
25-07-2025, 12:17
Professore, ma sti 9 mesi, contacela giusta, c'è stato un nuovo erede in cantiere?!

barney 1
25-07-2025, 12:38
a me piace tanto la hondina xl200 ! ho una perversione per le piccole cilindrate da far cantare...

Ho preso un un Tricker 250 per la montagna ed è godibilissimo!

Claudio Piccolo
25-07-2025, 12:42
Professore, ma sti 9 mesi, contacela giusta, c'è stato un nuovo erede in cantiere?!

ci mancherebbe anche quello!!

Claudio Piccolo
25-07-2025, 12:57
a me piace tanto la hondina xl200 ! .

guarda....l'Hondina è carinissima, per mia moglie va benissimo (la moglie di un mio amico ci è venuta con noi in Sardegna con una 200XL identica), ma, per in parametri di un motociclista, per quanto tranquillo, non va proprio avanti.

P.S.

Va comunque più forte del Falcone. :-o

aspes
25-07-2025, 16:02
c'era anche una rara xl 350 e persino una xl 400 per non farsi mancare niente.

Claudio Piccolo
25-07-2025, 16:13
quelle erano davvero belle motociclettine, sui 120 kg per 34/35cv, per andare ovunque senza pensieri.

aspes
25-07-2025, 16:21
anche la xt c'era 350, bellissima, e pure TT e pure XT 250

PMiz
25-07-2025, 16:24
Secondo me la più bella delle 350 enduro anni '80 era l'Aprilia Touareg:

https://gcp-la8-storage-cdn.lot-art.com/public/upl/83/Aprilia-ETX-Tuareg-350-cc-1986_1598626984_3299.jpg

Peccato non fosse affidabile quanto le jap ...

Someone
25-07-2025, 16:45
Secondo me la più bella

Gilera RC 600 :arrow:

PMiz
25-07-2025, 16:59
A mio personalissimo gusto no ... di quegli anni preferisco le enduro "non semi-carenate", con il faro fissato direttamente alla forcella anteriore ... hanno una linea più "pura" ...

dpelago
25-07-2025, 17:11
Secondo me la più bella delle 350 enduro anni '80 era l'Aprilia Touareg:



Bellissima. Come tutte le Aprilia dell'epoca

Dpelago Honda AT 1100

PMiz
25-07-2025, 17:13
Oddio ... a me le grafiche Aprilia in generale non sono mai piaciute ... troppo "pacchiane" ...

Quelle Touareg ("sobrie" da questo punto di vista) in effetti erano un'eccezione ... meglio ancora nella colorazione blu ...

aciemme
25-07-2025, 17:36
Quella di Claudio è il motivo per cui ho in vendita qui nel mercatino la Tricker.

Anzi, valga come up


I’m back … con 50 cc in più

Someone
25-07-2025, 17:39
con il faro fissato direttamente alla forcella anteriore

https://www.google.com/url?sa=i&url=https%3A%2F%2Fwww.gilera-bi4.it%2Fsito%2Frc-600-r%2F&psig=AOvVaw1fLVQ42M11OPV9o_BnL_Dz&ust=1753544214000000&source=images&cd=vfe&opi=89978449&ved=0CBUQjRxqFwoTCIjTmNSr2I4DFQAAAAAdAAAAABAE

RC 600 R

PMiz
25-07-2025, 17:40
Si ... ma non se ne sono viste in giro, mi pare ...
O perlomeno io non la ricordo ...

Someone
25-07-2025, 17:44
Stavo guardando quanti anni avessi, ma nel profilo non ho trovato...io qualcosa ai tempi avevo visto. Anche di colori un pò meglio. Se guardi la mia seconda moto (in firma) capisci che son rimasto indietro.
E ne sono contento

nic65
25-07-2025, 17:51
veramente di Gilera ne han vendute tante, son sparite presto però....

Claudio Piccolo
25-07-2025, 18:51
Quella di Claudio è il motivo per cui ho in vendita qui nel mercatino la Tricker.

Se hai intenzione di prendere una XT600 cerca una 2KF con motore grigio, è la versione migliore, cuscinetti di banco rinforzati rispetto alla motore nero e 5 prigionieri nella testata invece di 4 per evitare qualche trafilaggio che in qualche caso si era visto nella motore nero.

Questa moto non ha punti deboli e non avendo niente di superfluo non ha neanche niente che si possa rompere. ;)

Claudio Piccolo
25-07-2025, 19:10
...e lascia perdere la versione successiva con l'avviamento elettrico, sarà ache più comoda da accendere , ma è stata fatta più in economia, cerchi e sospensioni peggiori e pesa una quindicina di kg in più.

aciemme
25-07-2025, 21:00
Grazie dei suggerimenti!
Ne terrò conto se dovessi riuscire a vendere la Tricker.

Per verificare cosa c’è, guardo vintage motors su Instagram


I’m back … con 50 cc in più

barney 1
25-07-2025, 21:03
Pensa che non ho preso l’xt ‘81, anche perchè ho una Tricker da sei mesi della quale non potrei essere più soddisfatto
Poi sarebbe entrato in competizione anche col gs 80
Però era veramente bello… quelli plasticosi successivi invece non mi piacciono

Claudio Piccolo
25-07-2025, 22:52
Disgraziato! ti sei perso un modello leggendario capostipite delle enduro moderne, quello che ha aperto l'era della Parigi Dakar.

Un pezzo mitico della storia della moto.

Pentiti!!! :axe:

barney 1
25-07-2025, 22:57
Sì Claudio, in effetti mi dispiace.
Era (è perchè l'annuncio c'è ancora) bello e funziona bene.
Il serbatoio vale la moto.
Ma ho già le due che ho citato...
Più le altre...

Ok, comunque mi pento.
PS: vai in moto domani?

Claudio Piccolo
25-07-2025, 23:03
Vabbè, ti perdono.


Domani piove.

Ma non può piovere per sempre. (cit.)

Claudio Piccolo
25-07-2025, 23:06
Era (è perchè l'annuncio c'è ancora) bello e funziona bene.

P.S. dove sarebbe sto annuncio? :arrow:

barney 1
26-07-2025, 08:24
Pomeriggio non piove….
https://www.subito.it/moto-e-scooter/yamaha-xt-500-trento-594421438.htm

eruzione
26-07-2025, 08:45
Gilera RC 600 :arrow:

D'accordissimo, dovessero metterla in produzione adesso sarebbe ancora tra le più belle.
Sì, ai tempi ne hanno vendute tante ma i numeri di XT e DR erano ben superiori oltre ad essere state prodotte per più anni

galaxi28
27-07-2025, 14:32
Anche a me piaceva e piace! Avuta mi sembra dell 89 rossa, andava anche molto bene in off, ricordo una discesa con amici di Imperia dalla cima del colle di Nava al mare quasi tutta in fuoristrada … molto divertente e facile da guidare.
Non posso esprimermi sull’affidabilità perchè era un epoca in cui cambiavo moto tutti gli anni…..

Romanetto
27-07-2025, 15:02
Cosa leggono i miei occhi :eek:

L'XT600 e' stata la mia prima moto, presa nuova nell'87 appena raggiunto il gruzzoletto, era blu e aveva il faro giallo, l'unica modifica che gli feci e' stata rimuovere il porta targa nero e mettere la targa (stile motocross) nel parafango blu. Bei ricordi che vorrei condividere con voi, in queste foto siamo al campetto, assolutamente improvvisato che avevamo dietro casa.

Qui sono io in tenuta motocross :lol: :lol: :lol: impovvisatissima e raffazzonata
https://i.postimg.cc/mg58SPqQ/1.jpg
Qui con il mio compagno di merende, Anche se oscurato ci tengo a presentarlo viste le cose condivise:
https://i.postimg.cc/J4hNd1jK/2.jpg
E qui una foto in azione:
https://i.postimg.cc/vZKw6HtK/IMG-20250727-144100040.jpg

L'ho sempre rimpianta ma a quei tempi se avevo due soldi in tasca erano per la moto nuova, l'unica cosa che gli dovetti rifare furono i cuscinetti di banco, ma che gran moto che e'

Ziofede
27-07-2025, 20:12
37 anni e non sentirli.



....un bravo otorino ?

Ne abbiamo ?

Conosco uno, ma non per quei pertugi li. Se ti accontenti .....

Non per contraddirti, cosa che non farei MAI :lol::lol::lol:, ma a 10/12 anni, ....qualche acciacco gia' lo sentiva:

https://i.imgur.com/nMKRGIj.png
https://i.imgur.com/hSCAtg1.jpeg
https://i.imgur.com/B00Z3u4.png

Senza contare i fili strappati della frizione, le pedalate per metterla in moto, ecc.
Qualche fiancata persa, cosi' narrava il socio di viaggio.

Ed eravamo in Scozia, non proprio dietro l'angolo per far girare le scatole.

Moto gemella, a qualche centinaio di km da casa, grossomodo stessi problemi.

Il DR600 del gruppo, filo frizione a parte, non aveva mostrato altri problemi.

Ziofede
27-07-2025, 20:58
soci del club della pedivella

Tibia e perone, ne abbiamo ?

Claudio Piccolo
27-07-2025, 21:49
Tibia e perone erano a rischio con i Ducati 450/350 Scrambler se sbagliavi il tempismo fra pedalata e rilascio dell'alzavalvola,
Io avevo il 350 che non mi ha mai scalciato una volta ma il mio amico che aveva il 450 è stato sparato in aria più di una volta. :lol:

Lo stesso faceva l'XT 500 se non mettevi il pistone al punto giusto, vedi finestrella sul cilindro, ma anche così non era detto che non scalciasse come un mustang imbizzarrito.

Con le XT come la mia non ci sono pericoli, hanno il decompressore automatico e se sbagli la pedalata al massimo la pedivella si impunta ma non scalcia.

Quanto al Tenerè dell'86/87 in foto ha ancora il motore nero che qualche problema ai cuscinetti di banco e qualche trafilaggio dalla testa lo aveva avuto.

Però aveva l'avviamento elettrico, perchè pedalate per metterla in moto?

Poi non capisco cosa sia quel paletto orizzontale che sembra mozzato vicino alla stampella laterale, erano "i resti" di un cavalletto centrale? :cool:

Claudio Piccolo
27-07-2025, 21:54
E qui una foto in azione

Povera! non la risparmiavi proprio in quei campetti.

Quelli erano "volteggi" più adatti al TT del tuo amico. ;)

presa nuova nell'87

sicuro fosse dell'87? mi pare sia la versione con motore grigio che è stata introdotta verso la metà dell'88.

Ziofede
27-07-2025, 22:10
Poi non capisco cosa sia quel paletto orizzontale che sembra mozzato vicino alla stampella laterale, erano "i resti" di un cavalletto centrale?

Si.

Tra fiancatine perse, cavalletto centrale mozzato, leve al manubrio stroncate, olio sparso ovunque, ...ecc, ecc. ...e' gia' tanto se la moto e' tornata con una parvenza di moto e non con il solo telaio :lol:

Bellissima e iconica la Tenere' 600, ma dovevi veramente essergli amico per quanto era scorbutica.

Ricordo la KLR degli anni a venire. Riuscivo a metterla in moto con il braccio
rischiando di farmi tanto, tanto male, ...ma sai, ...i 20' anni, le donne, ecc, ecc.

E ricordo anche un altro amico in vacanza, sempre con la Tenere' 600.
Sgasava a tutti i semafori solo per tenerla accesa, poi al verde "ciuff'.
E vai di pedalate. Ad ogni semaforo.

Romanetto
28-07-2025, 01:16
...

Quelli erano "volteggi" più adatti al TT del tuo amico. ;)

...

sicuro fosse dell'88?.

Infatti poco dopo mi presi il TT :)
Potresti aver ragione, non ricordo l'anno in cui la comprai e quelle foto sono novembre 88. La presi con i soldi che guadagnai al militare in cui ho fatto l' AUC in aeronautica:) e mi congedai nell'87

PMiz
28-07-2025, 13:50
... Il DR600 del gruppo, filo frizione a parte, non aveva mostrato altri problemi.

A proposito del SUZUKI DR ... io ho sempre avuto un debole per il Djebel ...

https://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/1240w/public/inline-images/2suzuki-dr-djebel-600.jpg.webp

E mi sa che prima o poi me ne accatto uno ... :)

C'è nessuno che abbia info riguardo a cosa fare attenzione quando si va a caccia di un buon esemplare di questa moto?

Innanzitutto: 600 o 650?

Ziofede
28-07-2025, 14:26
Non ho mai simpatizzato per Suzi, come per Kawa, ma all'epoca la DR era una delle enduro che piu' mi piacevano.