Visualizza la versione completa : Garmin Zumo XT o XT2 ????
Il TomTom 550 mi sta abbandonando (sempre condensa che lo rende illeggibile, e poi righe e puntini sullo schermo).
Ho visto varie offerte allettanti sia per l'XT che per XT2 con una differenza di prezzo (289 contro 449 = 160 eurozzi in meno l'XT).
Voi quale prendereste?????
Io ho XT (preso usato) e ne sono soddisfatto, non so quali siano le funzionalità aggiuntive dell'XT2, ma la differenza di prezzo mi pare tanto, a meno che tu non sia interessato proprio ad una delle funzionalità nuove
Mikkhael
23-07-2025, 14:33
Fino a poco tempo fa l’XT2 era in vendita a 389 adesso vedo che Beps e Wheelup lo hanno aumentato. Li ho avuti entrambi e per 160 prenderei XT tutta la vita, le differenze non giustificano il prezzo a meno che tu non voglia associare anche il Radar posteriore compatibile solo con il 2.
Schermo più grande
Memoria interna il doppio dell’XT
Mappe topografiche inserite
Mappe mondiali inserite o da scaricare
Chip molto più veloce
Contro
App proprietaria per il trasferimento dei percorsi
“Giessista” cit.
Senza app si possono caricare percorsi sull'XT2?
Superteso
23-07-2025, 20:49
Si, mai fatto però.
Da BC, anche se compaiono popup che dicono di problemi di riconoscimento.
Puoi anche mettere un gpx nella mSD, inserisci, accendi, te lo fa importare.
Ma sono forzature.
Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
Il 2 ha il blocco dello schermo (blocco del touchscreen), utilissimo se guidi sotto la pioggia per evitare cambi schermata dovuti alle gocce d’acqua.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Oddio :rolleyes:
Di acqua ne ho presa tanta sia con i Garmin (Zumo 500, Navigator 5, Oregon 300) che con i TomTom (420 e 550) e mai nessuno ha cambiato schermata con l'acqua :confused:
Sotto il diluvio il mio XT ogni tanto qualche problema lo dà, se ci fosse la funzione introdotta sul 2 mi farebbe senz’altro piacere.
Ps mia moglie aveva il Tom Tom 550 e anche quello occasionalmente sfarfallava sotto la pioggia forte.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Sotto la pioggia con lo XT è molto comoda l'aletta parasole della Touratech (io l'ho accorciata un po' perché sporgeva troppo)..
Superteso
23-07-2025, 22:57
Mai avuto problemi, pioggia o grandine.
Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
Anche il mio XT non ha problemi con la pioggia.
Con l'XT2 si possono trasferire i file con mappite ?
Superteso
24-07-2025, 08:14
Yessa [emoji106]
Tramite Tread
Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
Grazie a tutti,
ho appena acquistato un XT usato.
So benissimo che i navigatori "classici" sono superati ed andranno scomparendo, ma preferisco utilizzare dispositivi il più possibile indipendenti dal telefono.
In caso di necessità come deviazioni, incidenti, chiusure etc utilizzo Google Maps per per superare l'impedimento e riprendere il mio percorso programmato.
Il mio xt2 con la pioggia cambia la schermata.
Adesso provo con il blocco schermata.
@Stino si, sia dall'app che caricando il file gpx nella dir dell'XT2
Inviato dal mio 22101316UG utilizzando Tapatalk
Per quelli con XT/XT2 che NON riscontrano il problema cambio schermata con pioggia: avete la pellicola protettiva sullo schermo?
Superteso
25-07-2025, 14:20
Yessa [emoji106]
Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
pacpeter
25-07-2025, 15:16
a me con la pioggia mai un problema. anche vero che forse per il plexi che ho oppure la collocazione del navi, lo schermo di bagna davvero poco. ho XT senza protezione
Nonostante non sia mai d’accordo con pacteter……
In questo caso sono d’accordo, senza pellicola acqua ne ho presa mai avuto il problema segnalato.
Offerta Intermoto di Padova
https://www.intermotopadova.it/products/z%C5%ABmo%C2%AE-xt2-garmin-navigatore-da-6
“Giessista” cit.
ho sia XT che XT2.
i vantaggi dell'xt2 sono lo schermo più grande, più luminoso, più veloce nella navigazione, la connessione col cavo USB C e non con il preistorico mini-USB.
Con entrambi puoi caricare i file GPX da basecamp (anche se Garmin dice che XT2 non è supportato) o da altri programmi tipo mappite o MRA.
Sia con XT che con xt2 ho sempre riscontrato dei problemi nel ricalcolo dei percorsi che ho ovviato navigando seguendo le tracce e non i percorsi.
Il problema della pioggia che batte sullo schermo e cambia le pagine l'ho sia con XT che con xt2: rimandati in Garmin hanno fatto una modifica alla sensibilità dello schermo ma non hanno assolutamente risolto il problema.
Io non ho la pellicola protettiva.
pacpeter
25-07-2025, 17:21
Con entrambi puoi caricare i file GPX da basecamp
tanto poi entrambi fanno come casso gli pare...............:lol:
senza pellicola acqua ne ho presa ok, ma lo schermo si bagnava molto? visto che credo che a tutti se si bagna fa casino, la differenza la fa il fatto se il navi si bagna o meno e questo dipende da plexi, collocazione, inclinazione dello zumo stesso
Il GPX è un formato che può contenere sia percorsi, che tracce; se gli carichi un percorso è normale che tra i punti fa come vuole ... almeno è stato sempre così su tutti i navigatori che ho avuto.
Se però carichi un percorso da Base Camp su un Garmin che ha le stesse impostazioni e versione delle mappe è difficile che poi faccia un'altra strada.
Qualche anno fa usavo le mappe OSM perché più aggiornate, poi ho avuto il TomTom e non l'ho potuto più fare :(
pacpeter
25-07-2025, 18:31
ahahahaha......... ti assicuro che fa come gli pare, sia Xt che Xt2
Behhh, allora sono parecchio peggiorati :(
Per quelli con XT/XT2 che NON riscontrano il problema ?
No il mio non ha nessuna pellicola
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ahahahaha......... ti assicuro che fa come gli pare, sia Xt che Xt2
E' chiaro che quanto scritto da Brag riguardo a differenza tra percorso e traccia sia un argomento a te ignoto; ecco perchè affermi che sia xt che xt2 farebbero un pò come pare a loro.
Romanetto
26-07-2025, 14:49
Mi inserisco nella discussione anche per distrarre la direzione della conversazione :lol:. Ho il nav V e unito a basecamp riesco a fargli fare tutto quello che ritengo opportuno da un nav, per questo non vorei abbandonare Garmin.
L'eta' avanza e trovo difficoltoso leggere a colpo d'occhio il nav V in particolar modo in contro luce, in determinate condizioni di luce diventa illegibile. Da qui nasce la scelta e la necessita' che vorrei chiederVi.
Premessa: un limite che riscontro e' la mancanza di dialogo tra uno smartphone o qualsiasi altro dispositivo e il nav V quando sono fuori, da casa nessun problema diventa anche un divertimento smanettare tra basecamp, mappite e maps di google ma quando sono fuori diventa impossibile programmare una gita. Da qui nasce la mia richiesta: negli XT e XT2 esiste la possibilita' di ovviare a questo problema ?
pacpeter
26-07-2025, 15:04
E' chiaro che quanto scritto da Brag riguardo a differenza tra percorso e traccia sia un argomento a te ignoto; ecco perchè affermi che sia xt che xt2 farebbero un pò come pare a loro.
Cerrrrrrto... ...........
Superteso
26-07-2025, 16:16
@Romanetto
XT2, più visibile, specie sotto al sole, io non uso più il pc, faccio tutto da cell
Ah, dopo le giuste minacce, mi obbedisce a sufficienza [emoji1787]
Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
il problema del ricalcolo dei percorsi alla cazzum dell' XT e Xt2 avviene successivamente al caricamento da parte di Garmin dei file nei propri server; qui per motivi a me oscuri, viene eseguito un ricalcolo che spesso va a prendere waypoint presenti nel DB ma che appartengono a file diversi, creando una gran confusione.
infatti ho provato a resettare il navigatore e senza collegarlo all'account Garmin funziona benissimo, segue i percorsi esattamente come trasmessi via computer.
Il problema è che si perde la funzionalità di inviare percorsi o tracce dal telefono o via internet.
Superteso
26-07-2025, 18:39
Come quando contnua sincronizzare a sentimento
Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
Romanetto
26-07-2025, 18:47
XT non permette il collegamento per utilizzo con smartphone ? solo xt2 ?
Superteso
26-07-2025, 19:00
Entrambi, XT2 serve Tread.
Per XT c'è la sua app, ora non ricordo il nome
Garmin drive, ecco
Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
Vorrei una conferma: i file .gpx si possono incollare brutalmente nella solita cartella Garmin e poi il navigatore li riconosce oppure no?
(...) senza collegarlo all'account Garmin funziona benissimo, segue i percorsi esattamente come trasmessi via computer.
(...)
Ottimo, era quello che volevo sapere. Scusate, mi era sfuggito ;)
Romanetto
26-07-2025, 19:37
Grazie
+10 caratteri
Ah, dopo le giuste minacce, mi obbedisce a sufficienza [emoji1787]
Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
Minacci il tuo xt2 o l'intero reparto r&d di garmin?
Inviato seduto al bar
Superteso
26-07-2025, 22:50
Un pò uno ed un pò l'altro. [emoji1787]
Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
Romanetto
L’accoppiata BC e Navi BMW (se lo sai impostare) è ancora ottimo!
BC è l’unico software da me provato, tolgo MRA che ho da poco in uso, dicevo BC ha un impostazione che “forza” il percorso a non essere ricalcolato e copiato pari pari nel nav.
Sinora questa opzione l’ho trovata solo in BC
“Giessista” cit.
Romanetto
27-07-2025, 13:47
Infatti Rescue, voglio continuare ad usare basecamp e garmin per i motivi di cui hai accennato anche tu e non secondario il poter gestire i punti di interesse con facilita', trovo prioritario usare gli avvertimenti autovelox et similari che e' poi il principale uso che ne faccio. Motivo per cui non passo ad un emulatore androidauto.
L'obiettivo e' risolvere il problema delle connessioni fuori dall' utilizzo del PC se mi programmo un tour e salta/cambia qualcosa il nav V diventa di non facile gestione. Non voglio dimenticarmi di quello secondario, ma trascurabile, della scarsita' di visibilita' in condizioni di luce. Da questo penso che con calma cercando l'occasione al giusto prezzo od usato prendero' prioritariamente un XT e a seguire il 2
Scusa la mia ignoranza ma l'acronimo MRA per cosa e' ?
My Route App: https://www.myrouteapp.com/it
Romanetto
27-07-2025, 13:53
:rolleyes: Ah :rolleyes:
Non conoscevo, interessante, Grazie :D
(...) se mi programmo un tour e salta/cambia qualcosa il (...)
Io in questi casi tiro fuori il telefonino ed uso Google Maps per "aggirare" l'impedimento, e poi continuo sul mio percorso.
Se cambia completamente, non creo un nuovo percorso, ma procedo punto per punto ... è un po' una rottura, ma alla fine faccio prima che a riprogrammare tutto con il telefonino e le varie app che tra click, salva sul cloud, e sincronizzazione gira e rigira fanno sempre casino :-|
Aggiungo che da sempre mi riporto su un pezzo di carta ... una specie di roadbook ... i punti del percorso, per cui mi è facile "riprogrammare" al volo; questo un esempio:
https://live.staticflickr.com/65535/52909836448_8a359893cf_b.jpg
Romanetto
27-07-2025, 14:48
Interessante leggere e capire come gli altri si muovono. Grazie
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |