scuba3
20-07-2025, 16:58
resoconto alla fine del viaggio di circa 7 mila chilometri ed avendo su 12000 km in totale.
Moto R1300GS adv trophy immatricolata marzo 2025 con asa, abbassatore, pacchetto innovation ecc ecc. full insomma.
Valigie laterali frenkcastle più bauletto da 48 lt. Sopra le valigie, due borse a rullo da 30 lt. Io peso 100 kg e mia moglie 60, Insomma eravamo belli carichi.
Temperature da 16 a 38 gradi parecchia pioggia
Allora, all'inizio, visto che ho visitato diverse città incasinate ho impostato l'abbassatore in modalità manuale per evitare troppi su e giù in città, soprattutto così carichi ma il secondo giorno avevo rischiato di cadere allora l'ho rimesso in automatico. Faccio una nota, sarebbe bello se si abbassasse a 10km/h e non a 28 per le rotatorie, spesso ho toccato con lo stivale l'asfalto.
Nessun mal funzionamento, sempre funzionato come da manuale.
E' vero, è meno comoda del 1250 adv nonostante la sella alta, la trovo più dura.
Da stracarico devi fare sempre molta attenzione a dove ti fermi (compreso per i rifornimenti dove spesso hanno una pendenza verso l'esterno) per evitare di chiedere aiuto alla moglie per raddrizzarla.
A velocità statali danesi 80/70/50 km/h è arrivata a fare una media di 22 km/lt ma a 130 i consumi arrivano anche a 15,8/16 km/lt, faceva molto meglio il 1250.
Mi sembra abbia più protezione aerodinamica, con il medesimo casco e interfono parlo tranquillamente con mia moglie ed al telefono fino a 130/140 km/h, un pò meno con il 1250 adv
Cambio ASA sempre più innamorato, soprattutto nelle condizioni di partenza in salita o in momenti particolari, ti riduce a zero i rischi di spegnimento moto, in partenza dagli incroci o a quelle accelerate e sfrizionate che capitano anche ai più esperti.
Un paio di volte non mi ha fatto inserire il controllo della velocità. Una volta dopo diversi minuti ha ricominciato a funzionare altre volte dopo averla spenta e riaccesa.
Una segnalazione della spia ell' abs che si è spenta dopo averla spenta e riaccesa.
La trovo pesante da far salire sul centrale, molto di più del 1250 adv, nonostante l'abbassatore abbia una sorta di facilitatore.
Le anakee adv a 12k km si presentano leggermente appiattite, più rumorose in curva di quanto non lo fossero da nuove. Avrebbero ancora battistrada per 5/6 mila km.
Di sicuro qualche aggiustamento del software sarà necessario ma tutto sommato sono molto contento della moto. La ricomprerei? certamente si anche se mi rendo conto che a qualcuno non è andata così bene ma credo che con tutta questa elettronica è inevitabile che sorga qualche problema di gioventù.
Moto R1300GS adv trophy immatricolata marzo 2025 con asa, abbassatore, pacchetto innovation ecc ecc. full insomma.
Valigie laterali frenkcastle più bauletto da 48 lt. Sopra le valigie, due borse a rullo da 30 lt. Io peso 100 kg e mia moglie 60, Insomma eravamo belli carichi.
Temperature da 16 a 38 gradi parecchia pioggia
Allora, all'inizio, visto che ho visitato diverse città incasinate ho impostato l'abbassatore in modalità manuale per evitare troppi su e giù in città, soprattutto così carichi ma il secondo giorno avevo rischiato di cadere allora l'ho rimesso in automatico. Faccio una nota, sarebbe bello se si abbassasse a 10km/h e non a 28 per le rotatorie, spesso ho toccato con lo stivale l'asfalto.
Nessun mal funzionamento, sempre funzionato come da manuale.
E' vero, è meno comoda del 1250 adv nonostante la sella alta, la trovo più dura.
Da stracarico devi fare sempre molta attenzione a dove ti fermi (compreso per i rifornimenti dove spesso hanno una pendenza verso l'esterno) per evitare di chiedere aiuto alla moglie per raddrizzarla.
A velocità statali danesi 80/70/50 km/h è arrivata a fare una media di 22 km/lt ma a 130 i consumi arrivano anche a 15,8/16 km/lt, faceva molto meglio il 1250.
Mi sembra abbia più protezione aerodinamica, con il medesimo casco e interfono parlo tranquillamente con mia moglie ed al telefono fino a 130/140 km/h, un pò meno con il 1250 adv
Cambio ASA sempre più innamorato, soprattutto nelle condizioni di partenza in salita o in momenti particolari, ti riduce a zero i rischi di spegnimento moto, in partenza dagli incroci o a quelle accelerate e sfrizionate che capitano anche ai più esperti.
Un paio di volte non mi ha fatto inserire il controllo della velocità. Una volta dopo diversi minuti ha ricominciato a funzionare altre volte dopo averla spenta e riaccesa.
Una segnalazione della spia ell' abs che si è spenta dopo averla spenta e riaccesa.
La trovo pesante da far salire sul centrale, molto di più del 1250 adv, nonostante l'abbassatore abbia una sorta di facilitatore.
Le anakee adv a 12k km si presentano leggermente appiattite, più rumorose in curva di quanto non lo fossero da nuove. Avrebbero ancora battistrada per 5/6 mila km.
Di sicuro qualche aggiustamento del software sarà necessario ma tutto sommato sono molto contento della moto. La ricomprerei? certamente si anche se mi rendo conto che a qualcuno non è andata così bene ma credo che con tutta questa elettronica è inevitabile che sorga qualche problema di gioventù.