Entra

Visualizza la versione completa : Sostituire 1300gs con 1300rs


Frittatina3
19-07-2025, 12:40
Buongiorno. Rivolgo la domanda ai più esperti del gruppo e del marchio BMW. È pensabile sostituire il GS con RS per chi viaggia quasi sempre in coppia facendo tappe di circa 500km per volta? Preciso che sia io che la moglie siamo alla soglia dei 60 anni, quindi non proprio giovincelli.
Grazie anticipate.

Sanny
19-07-2025, 12:41
dipende quanti bagagli vuoi portare...quanto siete grossi, quanta fatica cominci a fare a spostarle, e se vuoi "sacrificare" qualcosina in comodita'...

giessehpn
19-07-2025, 12:47
Mi vien da dire: perché sostituire “il miglior compromesso” con uno “meno riuscito”?
Sia chiaro, son gusti per quanto mi riguarda …e non tengo conto dei gusti estetici.

Frittatina3
19-07-2025, 12:58
Diciamo che sono uno di quelli a cui non è scoccata la scintilla con il 1300 ed anche uno di quelli con piccoli problemini,non ultimo abbassatore bloccato in posizione bassa e visita al concessionario prenotata per il 23. Mi interesserebbe solo il discorso comodità anche perché sul RS c'è comunque la possibilità di aggiungere bauli e valige varie

Ispettore_Zenigata
19-07-2025, 14:00
Io aggiungerei nella scelta :

Fai un pó di off leggero con la moglie ? ( balcani, translessinia …)
Rivendibilitá e tenuta prezzo

È bella l’RS ma la posizione del GS mi obbliga a continuare con essso dopo anni di naked o similari
mi trovo proprio bene su tappe lunghe !

Sanny
19-07-2025, 14:07
come comodita' allora ti dico GS.....solo Rt lo batte...

max 68
19-07-2025, 14:19
Preciso che sia io che la moglie siamo alla soglia dei 60 anni, quindi non proprio giovincelli.
Grazie anticipate.

L'unica e" provarla, ancora meglio affittarla , comunque valuterei rt

Romanetto
19-07-2025, 14:38
Io sono la voce fuori dal coro, premetto non sono salito sul 1300, ma ho il 1250 e sono sulla soglia dei 60, alto 1,75. La moto e' dotata di sella sport ed ha il manubrio tubolare e non i semi manubri. Io la RS la trovo piu' comoda rispetto al GS e anche mia moglie sostiene la stessa cosa.

Proprio ieri sono rientrato da Livigno e ho fatto una tratta da 700km, 2 soste benzina ma le ho prolungate a causa del caldo e dell'importante traffico nella pianura padana, Da Bologna a Cesena l'autostrada era tutta bloccata e ho percorso mio malgrado la corsia di emergenza (1 volta in vita mia) a 30 km/h. Sono arrivato a casa con un livello di stanchezza, piu' dovuto al caldo e al traffico, nella norma dei km fatti ma non distrutto.

La seduta del GS a schiena dritta mi porta ad infossarmi, divento un sacco di patate, il che mi provoca a lungo andare a dolori nella zona lombare, mentre la seduta dell'RS e' lievemente protratta in avanti, il che mi aiuta a tenere la schiena dritta, non mi insacco e non soffro di dolori lombari.

L'unica pecca rispetto al GS e' la capacita' di carico, non conosco le misure valigie / bauletto del 1300 ma del 1250 sono leggermente inferiori rispetto al GS e non si espandono. Idem il bauletto rigido che e' piu' piccolo, per i viaggi ho risolto comprando la borsa morbida bmw da 60Lt (https://www.shopbmwmotorcycles.com/adventure-collection) che non mi fa' rimpiangere lo spazio ma non e', dal lato sicurezza contro i furti da fermi come un bauletto.

Altro punto a favore e' la dinamicita' di guida, la forcella con le sospensioni semiattive niente a che vedere con il telelever GS, inoltre il diverso rapporto finale della coppia conica, che e' piu' lungo, e' per me piu' centrato con il motore

mariold
19-07-2025, 16:09
Io avevo una R1200RT LC my 2016 con la quale ho percorso 70mila Km. Da due anni ho una 1250RS (64 anni 3 ernie e altri problemi alla schiena) Ho fatto il cambio per la schiena che con la RT era troppo dritta (la mia statura è 1,7 metri scarsi). Posso solo dirti che non è comoda come la GS ne tantomeno come la RT, però ha altri pregi. Ma siccome la R1300RS pare un pò diversa per posizione di guida rispetto alla 1250, e mi pare che al passeggero abbiano riservato una sella più risicata della 1250, non ha senso che ti dica come mi trovo io e come si trova il passeggero...Appena puoi vai a provare la 1300RS e valuta se è il caso di fare il cambio.

Frittatina3
19-07-2025, 19:51
Grazie a tutti per aver espresso le vostre esperienze. Faró come avete suggerito, quindi andrò a provarla con la moglie e poi si decide eventualmente. Inoltre mi passa anche per la testa la malsana idea di fare un giretto presso ducati a vedere e provare il multi v4s, ma questa poi è un'altra storia.

Sanny
19-07-2025, 22:48
se "sopporti" la catena ..Ducati V4S e' eccezionale...

facile che esca una versione aggiornata a fine anno

Enzofi
19-07-2025, 23:03
Perdona ma a 60 anni e meglio fare delle riflessioni, soprattutto sui pesi in ballo. L'ultima bmw posseduta è stata una 1200 RT: arrivato a 65 anni in periodo Covid, non riuscivo più ad entrare ed uscire dal box spingendo a mano. Per cui complice la moglie che non veniva più in moto, sono sceso di 70 kg cambiando genere.
Capisco che voi vorreste fare ancora turismo in coppia , ma serve proprio cavalcare dei pachidermi da 270 kg più larghi che lunghi (*) ? Difficili da parcheggiare e fare manovre a bassa velocità, tipo una inversione ad U su strada stretta. Oltre che inusabili in città
(*) contando monovalige bauletto e annessi e connessi

gabrimucca
20-07-2025, 11:18
La versione stradale comoda alternativa alla gs è sicuramente la rt,e la 1300 è davvero bella.
La rs è stupenda ma più una sportiva stradale rispetto alle altre due.
Per cui a 60 anni usandola in 2 con bagagli,e non da solo con ginocchia a terra nelle curve francamente non te la consiglierei.

gonfia
20-07-2025, 12:10
Ultimamente forse sono un po’ condizionato, e magari divento ripetitivo, ma se sei disposto ad ampliare i tuoi punti di vista ti consiglio di dare un’occhiata in Kawasaki, da ciò che hai detto ci sono 2 modelli che potrebbero fare al caso tuo: la Versys 1100, se vuoi una posizione più eretta e un tipo di guida che in fin dei conti è una sorta di via di mezzo tra GS ed RT, ha buone capacità di carico e ottima protezione aerodinamica.
L’estetica è “particolare” ed il motore è molto diverso dal boxer, ma vale la pena lasciare un momento da parte i pregiudizi e prendersi il tempo per provarla.

L’ho fatto… ed è davvero una gran moto!

In alternativa alla RS che stai valutando , che è una sport touring, c’è la 1100 SX … ma per il tuo utilizzo credo che rischino di essere entrambe troppe sportive e meno confortevoli di come sei abituato


Tapatalk

Frittatina3
20-07-2025, 12:18
Grazie del suggerimento " gonfia " Avevo letto del tuo apprezzamento verso la Kawasaki e non escludo di seguire il tuo consiglio e provarla.

Frittatina3
20-07-2025, 12:21
La versione stradale comoda alternativa alla gs è sicuramente la rt,e la 1300 è davvero bella.
La rs è stupenda ma più una sportiva stradale rispetto alle altre due.
Per cui a 60 anni usandola in 2 con bagagli,e non da solo con ginocchia a terra nelle curve francamente non te la consiglierei. Non so perché ma la RT la vedo più difficile da gestire da fermo rispetto al GS e quindi mi mette in una situazione di soggezione nei suoi confronti

Enzofi
20-07-2025, 12:26
La RT impressiona per la tanta carrozzeria che ha

max 68
20-07-2025, 12:55
Rt pesa più del gs ma e' più bassa non penso sia più difficile da gestire da fermo , anzi .

max 68
20-07-2025, 12:59
V4S e' eccezionale...



Confermo provata nelle varie declinazioni , l'ultima la pp davvero bella da guidare , c'è da dire che ha un motore più sportivo, meno turistico del boxer, dipende dai gusti .

mariold
20-07-2025, 13:07
Mi sento di supportare il consiglio di gonfia e di provare le due Kawasaki 1100, anche perchè mi pare che il nuovo corso BMW preveda per le nuove 1300R/RR una posizione di guida ancora più sportiva, che è sempre meno adatta ai vecchietti.

giessehpn
20-07-2025, 16:50
Ho provato la Versys 1100, solo due parole: comodissima ma pesantissima per me (180cm, 85kg, 71anni).

ayman2106
08-08-2025, 15:40
Ieri ho ritirato la 1300 rs, ultimamente ho avuto tre GS (ultima la 1250) ed un'Africa Twin con ruota da 19. Che dire, ho fatto 500 Km per portarla a casa e mi sembra favolosa. Anch'io ho 59 anni e sono 1.74. Con le endurone avevo un pò di difficoltà per l'altezza, la RS mi consente di appoggiare le piante dei piedi a terra. Mia moglie ha fatto un piccolo giro e dice che le sembra ottima.

Frittatina3
08-08-2025, 18:25
Ieri ho ritirato la 1300 rs, ultimamente ho avuto tre GS (ultima la 1250) ed un'Africa Twin con ruota da 19. Che dire, ho fatto 500 Km per portarla a casa e mi sembra favolosa. Anch'io ho 59 anni e sono 1.74. Con le endurone avevo un pò di difficoltà per l'altezza, la RS mi consente di appoggiare le piante dei piedi a terra. Mia moglie ha fatto un piccolo giro e dice che le sembra ottima. Buono a sapersi soprattutto per il giudizio della moglie. Io ci ho pensato un po' e alla fine sono arrivato alla considerazione che cambiando il mio 1300 GS con RS alla fine mi sarei portato dietro tutte le cose che non mi piacciono, dal cambio ai problemi di elettronica ( non avendo labbassatore forse questo problema me lo sarei risparmiato). Alla fine ho deciso di mettere in vendita GS e se riesco a concludere l'operazione provare il multistrada v4s.

Karlo1200S
08-08-2025, 20:06
Ftittatina3 Per favore edita post precedente. No quote integrali, a maggiore ragione il post precedente

Romanetto
08-08-2025, 20:37
Anyman che versione hai preso ?

bmwer71
08-08-2025, 21:55
Beh.. Ma il cerchio da 17sulla Rs non l'hai considerato? È una delle prime differenze rispetto al un Gs.
Anche io ho pensato alla Rs ma credo che abbia lo stesso impianto frenante del gs e quindi.. Aspetto la nuova Xr 1000, l'unica moto tra le tante possedute di cui sono rimaste soddisfatto al 99%

alfa71omega
09-08-2025, 09:47
.... se riesco a concludere l'operazione provare il multistrada v4s.

Molto bella. Hanno risolto il problema dell'eccessivo calore della bancata posteriore?

gonfia
09-08-2025, 13:44
https://youtu.be/rzAd0yq1Dv0?si=VWiyY0TX--XLXe2l

Romanetto
09-08-2025, 14:23
La prova di RED l'ho vista ieri, la moto mi piace ancora di più dopo le parole dell'ing :)

Mi dispiace solo che la versione performance non possa essere dotata di portapacchi e valigie, ma penso che l'escamotage sia trovabile. Comunque aspetto la prova della versione touring

Karlo1200S
09-08-2025, 18:59
E perde anche il radar posteriore…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bmwer71
09-08-2025, 21:07
Ma come si fa a guidare una moto senza il radar..

Comunque la multistrada v4 ha un pessimo sound consuma come una Ferrari e scalda ( ancora) come una stufa, x il resto è tutta al top

Frittatina3
09-08-2025, 21:13
In merito a consumi e calore ti riferisci al modello my2025? Sento dire che con la deattivazione della bancata posteriore fino a un certo numero di giri il problema è stato mitigato

bmwer71
09-08-2025, 23:14
Così dicono i tester di YouTube ma non ne sarei sicuro, bisognerebbe sapere il parere di chi ce l'ha.
Io ho provato la prima versione ed in effetti era una vera stufa!
Per contro buon feeling in curva agile ( non come un 17 pollici) e precisa , motore davvero " possente" forse troppo per la tipologia di moto e frenata 10 e lode modulabile e potente ( quando riprendi il GS e freni ti chiedi se sia tutto a posto!)

ayman2106
12-08-2025, 16:33
la standard (intendo non la performance) con tutti i pacchetti e le valigie laterali

Eke333
05-09-2025, 23:56
Possiedo il GS 1300 da 16 mesi e mi trovo benissimo, tuttavia sento un po' l'esigenza di qualcosa di più stradale e leggermente più sportivo.
oggi ho provato la nuova 1300 RS. Che moto pazzesca! Mi ha impressionato molto positivamente... Motore eccezionale, cambio migliorato rispetto al GS, stabilità, agilità, posizione di guida più sportiva ma non estrema. Il 20 farò un altro test ride. Mi sono preso settembre per pensarci, anche se sono molto tentato di prenderla.

Mi piacerebbe molto la performance, ma non può montare tanti accessori.

L'alternativa sarebbe la triple black con tutti i pacchetti .

Devo capire se la piastra per bauletto vario monta sulla performance.(Gli attacchi sembrano uguali, anche se non ci sarebbe la chiusura centralizzata) E se i telai delle valigie shad montano . Il posteriore sembra uguale al GS ma è da capire bene. Io giro sempre senza fronzoli , però 1/2 volte all'anno mi servono le valigie e il bauletto.

Qualcuno l'ha provata?

Romanetto
06-09-2025, 16:47
Io no, avrei voglia di farlo ma devo stare molto, ma molto lontano dal concessionario :lol:

kurtz72
06-09-2025, 20:53
La piastra della RS non è compatibile (per poco) con il bauletto vario...

La foto arriva dal thread sulle valigie vario. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250906/154f73801fab0fc334fba3a9ce9795d3.jpg

Scarpazzone
06-09-2025, 21:16
mio fratello ha Rs 1250, per giri in solitaria gran ferro,
ma se avessi da farci turismo con la zavorrina sullo strapuntino in piena aria
causa pilotino basso 173 cm coricato in avanti.....Gs tutta la vita per entrambe.

ps. con Gs ed endurone in genere non vado minimamente in sintonia,
anche se gli riconosco il loro perchè su strade ormai prive di manutenzione.

Eke333
06-09-2025, 23:07
La piastra della RS non è compatibile (per poco) con il bauletto vario...

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250906/154f73801fab0fc334fba3a9ce9795d3.jpg

Che palle , peccato. Non si può fare nessuna modifica ?

Romanetto
07-09-2025, 01:40
Non condivido Scarpazzone io e mia moglie siamo spesso in giro anche a lungo raggio e la troviamo addirittura più comoda del gs

Scarpazzone
07-09-2025, 09:12
sei fortunato...tua moglie ti ama veramente.
Battute a parte a meno che non sei alto con braccia lunghe oppure che non monti
manubrio rialzato,su Rs non stai posturato eretto di busto come su GS o RT,o almeno questo è quanto riscontro seguendo in strada mio fratello da corporatura similare alla mia.

Poi per carità c'è chi si fà caponord con la supersportiva sfruttando borsa serbatoio come sostegno busto,cosa che avrei fatto volentieri a 40 anni ...ma non ora alla soglia dei 60.

Se poi (visto sotto avatar di dove sei)per farsi uno Spino "brioso"
Rs cresce 3 spanne anche per me.

kurtz72
07-09-2025, 10:01
Capo Nord con la RS?! https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250907/44d905713f0e74af2ba6e5efc147a7b8.jpg

Romanetto
07-09-2025, 10:50
Ho il manubrio rialzato, non spessori sui riser ma il tubolare della R, l'ho trovato su al momento dell'acquisto, ho anche i semi manubri in garage e li volevo provare ma tra la pigrizia di montarli e che mi mancano i pesi alle estremita' ancora non l'ho fatto. In effetti la posizione di guida e' meno "lunga" e diventa piu' moderna rispetto ai semi manubri, anche se nel test ride che feci prima di prenderla li trovai e non mi era sembrata cosi sdraiata come dici. In versione sportiva la guida diventa per forza piu' "coricata" ma in versione turistica no. Io sono alto 1,75 e anche io sono all soglia dei 60.

La mia e' proprio come questa sopra messa da Kurts72, con la moto quest'anno siamo stati nelle dolomiti 5 giorni totale 2K km, l'anno scorso Trieste e dintorni macinando Km anche li', come dicevo la percepiamo piu' comoda, la schiena rimanendo leggermente protesa in avanti e rimane piu' dritta, la guida diventa piu' dinamica e mia moglie e' piu' coinvolta e si diverte di piu'. Con il GS a lungo andare la schiena mi si affossa e divento un "sacco di patate" creandomi dolori lombari

https://i.postimg.cc/Bv6k4fbD/352A2624.jpg (https://postimg.cc/w1C0QPhT)

Scarpazzone
07-09-2025, 11:09
Ahn beh se hai cambiato manubrio alzo le mani
a me la Rs rispetto a Rt in guida sportiva da single,
la trovo propio un altro pianeta in particolare per come inserisce a freno tirato,
per contro ad andatura media come si và in scioltezza col telelever non ce nè.
Con moglie + tris stipato anche 500 km di alpi a passo turistico, non fosse per il mal di chiappe nemmeno li avverto....certo se c'è da dare di gas allegro
a caricar peso avanti buttando chiappe a dx sx occorre allargare oltremodo gomiti ...
non vien proprio naturale.
non si può aver tutto.

Mikey
07-09-2025, 11:09
Prima del gs 1300 avevo due ktm, la 1290 super duke gt e la 1090 adventure R. Quando andavo via con la moglie usavo sempre, e dico sempre, la adventure.
Per viaggiare in coppia e carichi le endurone non si battono. Le sport touring sono meravigliosi oggetti da single. Questo non vuole dire che non si possa viaggiare in due sulla rs, ma se il confronto è con una endurona, la seconda vince sempre, per comodità, abitabilita’, protezione aerodinamica, capacità di carico e versatilità.
La superiorità netta delle sport touring sta nella dinamica di guida (in solitaria), quando volevo fare l’uscita allegra prendevo sempre la GT, ma, ripeto, per viaggiare in 2 le endurone sono il top

Romanetto
07-09-2025, 11:26
Mah ... L'unica differenza è la capacità di carico

cicciogian5
17-09-2025, 01:07
Ciao,
Sono in attesa della R1300RS, ho appena concluso un anno con la Multistrada V4 Rally (con la quale sono stato in Turchia a novembre e i Balcani a giugno). Sono alto 1.69, ti dico la mia sulla Ducati: comoda, triangolazione perfetta, capacità di carico con tris in alluminio eccezionale, protezione aerodinamica superiore a tutte le GS che ho avuto in passato. Di contro, il motore scalda davvero tanto e consuma eccessivamente per una turistica: con 180cv sei sempre in andatura allegra, non c’è nulla da fare. Infine, a pieno carico e toccando con le punte fai davvero fatica a spostarla da fermo. Ho provato la nuova RS ed è stato amore a prima vista, manca soltanto un po’ di sound e per il resto è perfetta per me! Speriamo bene :)

max 68
17-09-2025, 07:06
Versione ribassata immagino , ma non aveva 170cv ? :confused:

max 68
17-09-2025, 07:08
L'unica differenza è la capacità di carico

Anche la guida cambia parecchio

Eke333
17-09-2025, 20:15
Alla fine questo salto l'ho fatto . . . Ho lasciato il mio GS e ho preso una RS performance... Consegna febbraio marzo (l'ho chiesto io)
Speriamo bene ��

Slim_
19-09-2025, 14:25
Alla fine questo salto l'ho fatto . . . e hai fatto davvero moolto bene, se la moto ti piace esteticamente troverai una sorpresa nella guida. Provo spesso quella di un amico di uscite (my24) che l'ha goduta così tanto che la ritiene la sua "definitiva" (dice [emoji2]). Comune la prossima settimana ritira la nuova RS.

gabrimucca
19-09-2025, 21:46
C'è stato un momento,quando hanno presentato la 1250 rs, che ho detto ,mamma mia stupenda!!!,l'ho provata e mi è piaciuta moltissimo,però era difficile rinunciare alla adv e al confort che mi garantiva.
Quando a giugno ho portato la gs adv 1300 a fare il primo tagliando dei 1000 km ,ho visto la nuova rs 1300 ed ho detto è veramente stupenda!!!!
Se c'è una moto veramente bella in un salone bmw è la rs, va anche benissimo, non è però una enduro touring,ma una sport touring di altissimo livello.
Se dovessi mai optare per qualcosa di diverso da una adv non avrei dubbi prenderei una rs ad occhi chiusi è una moto che mi fa davvero impazzire.

Clayteo
19-09-2025, 22:26
Te la butto lì.....Yamaha Tracer? Leggendo le tue esigenze potrebbe essere una buona soluzione....

gabrimucca
20-09-2025, 01:48
Con tutto il rispetto per la tracer che ho provato più volte,è un giocattolo rispetto ad una 1300 rs bmw.
A me sta benissimo la adv se mai decidessi di spingermi su una moto più stradale non avrei dubbi rs bmw

Eke333
21-09-2025, 07:52
Si è davvero bellissima, rispetto al GS è più precisa stabile e , nonostante abbia stesso motore , sembra abbia 20cv in più. Inoltre il cambio è stato migliorato... Sulla RS il 1300 sembra più maturo.
Non cosa è successo ma nel configuratore italiano la RS performance costava +3300€ e +1640€ per Dynamic pack. Da qualche GG invece allestimento performance include già il Dynamic pack. Infatti il mio primo preventivo era 24.600€ listino, mercoledì scorso , quando ho firmato contratto, era 23.080€ chiavi in mano, stessa configurazione

gabrimucca
21-09-2025, 10:33
Non saprei cosa hanno fatto con il configuratore,ma ne ho viste una blu ed una grigio Nardò immatricolate ad agosto con circa 200/300 km full optional a 19mila euro.
Costa comunque meno della gs,ed ha un mercato più ridotto rispetto ad una gs.

max 68
21-09-2025, 10:33
rispetto al GS , nonostante abbia stesso motore , sembra abbia 20cv in più.

Probabilmente avendo le marce piu lunghe da quell impressione.

andrap73
23-09-2025, 11:13
Sono passato in questi giorni da 1300 GS a 1300 RS,
ho fatto solo 400 km e dunque non posso valutarla più di tanto, ho fatto versione Performance e devo dire che, per i miei gusti, è un piacere per gli occhi...
Per quanto rigurada la guida ovviamente c'è una differenza notevole,
non è necessario dire che il GS è più comodo 😅 e nello stretto lo giri in un fazzoletto, l’ RS è più assettata e va guidata più di corpo…resta comunque una moto molto amichevole e quando la strada si apre è proprio un altra cosa, per ora promette molto bene