Entra

Visualizza la versione completa : Uno sfogo personale...


alfa71omega
16-07-2025, 10:00
Perché si ostinano a rivoluzionare quando sarebbe sufficiente evolvere un prodotto buono per trasformarlo in un prodotto ottimo? La domanda e la riflessione nascono perché, da quanto leggo in questo forum, siamo in molti (troppi a mio avviso) ad avere problemi su questo modello di moto. Per carità, non dico che un progetto deve essere perfetto, posso accettare qualche malfunzionamento, ma non deve essere tale da bloccare la moto in officina. Qua c'è gente col cardano che salta, la frizione che non funziona, fari che illuminano il cielo, abbassatori che non funzionano… Alcuni difetti sono di fatto potenzialmente molto pericolosi. La mia ad esempio ha l'abbassatore che funziona quando gli pare a lui: ebbene in due a pieno carico in manovra su un strada inclinata sono caduto… Non va mica bene questa cosa. Perché non hanno evoluto il 1250? Per 10 cv in più? Per un motore più compatto? La Afrika Twin continuano a venderla e la potenza non mi sembra sia un dato così importante per chi compra certi tipi di moto. questi signori lavorano sull'affidabilità del mezzo. Perché si deve inseguire Ducati? Su certe cose non posso essere tollerante perché in un testa testa con l'asfalto sono io che ci rimetto. La cosa non è accettabile, perché non si parla più di trafilaggio di olio, si parla di moto che ti si fermano in mezzo ad una strada e di vibrazioni che scuotono il telaio. Un bel flash mob a Monaco (a beve birra e mangiare bratwurst) davanti alla BMW con n cartello "Ma fatele bene ste moto che ve le paghiamo fior di soldi"? Scusate lo sfogo ma quando ci vuole ci vuole!

nic65
16-07-2025, 10:18
finchè c'è la fila per comprarle....han ragione loro

Skiv
16-07-2025, 10:25
Quindi hai intenzione di liberartene? Pensi di abbandonare il marchio?

Ti basta rispondere a queste 2 domande.

Se la risposta è NO bon fine dei giochi.

Sa la risposta è SI, sappi che sei in minoranza e fine dei giochi. :lol:

alfa71omega
16-07-2025, 10:52
[…]

A ma sta moto piace un botto e l'ho confermata venendo da un 1200 per tutte le caratteristiche uniche che ha. Ciò detto non vuol dire che chi la produce se ne debba approfittare...

Paolo Grandi
16-07-2025, 10:52
Vale un pò per tutti i costruttori europei.

Imho.

Alzare l'asticella per essere i primi e difficilmente copiabili.

Finché dura...

fastfreddy
16-07-2025, 11:01
Ci sono due modi di intendere il progresso in campo motociclistico (e non solo): rifare sempre tutto da capo come fanno gli europei (cosa che ha un suo costo in termini di affidabilità) o perfezionare in continuazione come fanno i giapponesi (che però non possono giocarla troppo sull'esclusività)

Probabilmente ti stai indirizzando sul secondo

alfa71omega
16-07-2025, 11:22
[…]

Beh... quando vedi i video di "uno qualunque" che con una normalissima AT parte da Capo Nord e arriva a Città del Capo con l'unico inconveniente di un cerchione spaccato (quindi non un difetto) e pensi che se tu avessi fatto quello stesso viaggio con la tua moto saresti stato fermo 4 giorni a neppure metà trasferta due domande te le fai... o no? Potrei voler andare in posti dove le concessionarie BMW non sono poi così tante quindi è ovvio che la domanda su affidabilità me la ponga... Se mi si ferma in pieno deserto son caxxi

Paolo Grandi
16-07-2025, 11:51
Se la pensi così, ovviamente, non è la tua moto.

fastfreddy
16-07-2025, 11:52
è ovvio che la domanda su affidabilità me la ponga...

guarda che moto ho in firma e capirai come la penso

da perecchio tempo il mito della qualità tedesca è decaduto ...diciamo che forse se ne sta accorgendo anche l'utente meno informato ...poi - la stragrande maggioranza - se ne frega perché ci tiene di più al brand famoso e di moda

in verità non è che i giapponesi siano completamente immuni dai difetti - meno di una volta - però il loro modo di produrre dà comunque i suoi frutti ...guarda Toyota, ha innovato prima di tutti sull'ibrido ma ha pure sviluppato per quasi trent'anni ormai e i risultati si vedono

Paolo Grandi
16-07-2025, 11:53
Ancora tantissimi li sento decantare l'affidabilità BMW...:cool:

flower74
16-07-2025, 11:57
... rifanno tutto daccapo per marginare ancora di più... e, ultimamente, per marginare, devono scendere di qualità.
E' così per tutti.
Detto questo... quando perdi fiducia nel sistema BMW, come è successo a me, difficilmente torni indietro...
Quindi... cosa vuoi farci con la moto?
Io con i miei GS un po' di Europa l'ho girata e qualche visita di troppo in officina l'ho dovuta fare.
Un po' ero abituato perchè arrivavo dal mondo Triumph, ma è lampante che rispetto a chi guida Giapponese, loro vivono esperienze differenti con le offincine e con i difetti.
Un mio amico ha la SuperTenerè.... non cammina, è vecchia, brutta, senza frocierie... eppure è a 150.000km e non ci ha fatto praticamente nulla.

flower74
16-07-2025, 12:07
... stesso discorso per il mondo automobilistico...
Ho 51 anni e ho cambiato un sacco di auto...
Quando ero giovane spopolavano le auto tedesche... Golf in primis.
Quindi, anche io, con duro lavoro e sacrificio, mi presi qualche auto tedesca...
Sempre problemi, sempre soldoni da spendere in officina anche solo per un cambio di olio.
Poi, per un problema con la consegna dello Z4, presi una MX-5...
E da li, a parte una pausa con una Volvo, ho sempre e solo comperato auto Giapponesi.
E, caso vuole, mai un problema... e, se un problema si poneva, intervenivano con la massima professionalità e senza battere ciglio.
Altro che uso non conforme e ispettore di sta ceppa.
Sulla Mx-5 mi cmbiarono tutte le casse Bose perchè, ad alto volume, i bassi gracchiavano.
Mi cambiarono LE PASTIGLIE dei freni anteriori perchè la mollettina che le sosteneva, faceva un rumorino.
E, senza diventare matto più di tanto.
Con BMW è tutto complesso e caotico... ti rimbalzano di qua e di la senza darti la reale motivazione del problema...
Con il passare degli anni... sarà sempre e solo un aggiornamento software a risolvere le magagne, ma, alcune volte, non è così e ci si deve sporcare le mani o mamma BMW deve mettere mano al suo portafoglio.
Questa ultima ipotesi si sta facendo sempre più impossibile.
Pensate se sulla Multistrada vi obbligassero a cambiare catena, corona e pignone ogni 10.000km perchè la moto è potente e quindi è giusto così.
Sarebbe un massacro....
Invece qui, per un CARDANO che si DEVE cambiare a 80.000km... nessuno si lamenta e sposta il proprio acquisto in altri lidi.
E, qui, per chiudere il discorso, arriva la mia analisi che, una volta che si indebiti con le maxi rate, possono produrre anche una moto della Peg Perego che, l'utente BMW la DEVE comperare.

alfa71omega
16-07-2025, 12:09
... rifanno tutto daccapo per marginare ancora di più....

Dunque, l'ho ritirata da due giorni e l'abbassatore sembra funzionare alla grande così come la regolazione degli ammortizzatori. Ovvio che il primo serio difetto me l'ha dato a 7000km quindi non so che dire. Fortunatamente il cardano non balla e non fa rumore, ma dire fortunatamente è di per se sintomatico. Vediamo, a vendere in rimessa si fa presto.

flower74
16-07-2025, 12:17
... guarda... io presi la prima 1200cc LC e dovetti aspettare che punzonassero le forcelle.
Dopo 200km non andava il blocchetto sinistro e in BMW Milano mi dissero che.... se funziona una volta su 10 non me lo avrebbero cambiato.
A 1 mese dalle ferie, ad andare, fu il blocchetto di destra e quindi niente avviamento.
Andai dal capo officina a fargli i miei complimenti.
Il problema fu che i devioluci non erano disponibili e quindi... sarei rimasto a piedi per TUTTA L'ESTATE.
Cambiai la moto con una MY2014.
Chiaramete mi promisi di non rimettere più piede in quell'officina.
Sono rimasto in BMW fino al 2024... per merito di un'officina seria, onesta, disponibile e, sopratutto, UMANA.
Che mi ha fatto chiudere un occhio su altri problemi.

fastfreddy
16-07-2025, 12:19
Oddio, poi non bisogna nemmeno diventare talebani da una parte o dall'altra ...il mio invito è quello di focalizzarsi sui singoli prodotti per capire se soffrono di grossi problemi ...un richiamo lo posso anche capire (soprattutto in fatto di elettronica), non è che i giapponesi non ne facciano, ma se è un'abitudine naturalmente c'è qualcosa che non va

Ho visto che adesso bmw usa il termine "azione migliorativa" [emoji1787]

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

robygun
16-07-2025, 12:45
.. li sento decantare l'affidabilità BMW...:cool:

Permettetei un'autocitazione..

"Bmw è passata dall'essere una moto cui non serve assistenza ad essere una moto con un'ottima assistenza.." cit.

Kurvenschleifer
16-07-2025, 15:42
Un bel flash mob a Monaco (a beve birra e mangiare bratwurst) davanti alla BMW con n cartello "Ma fatele bene ste moto che ve le paghiamo fior di soldi"? Scusate lo sfogo ma quando ci vuole ci vuole!

Piccola precisazione pignola: a Berlino, a Monaco non fanno le moto.

Vento notturno
16-07-2025, 17:38
Tutte le Bmw nuove tirano fuori difetti, a iosa, e questo 1300 meno del 1200. Se non fosse per l’abbassatore di cosa staremmo a parlare, di fari montati male che puntano il cielo o di stampelle laterali corte?
Mah…

Rob-Roy
16-07-2025, 17:41
Flower non per contraddirti ma le MX5 NC che sbronzinavano sopra i 100k km per mancanza di olio dove le mettiamo?

Difetto che si manifestava a quasi tutti.

Io ho dovuto buttare la mia a 130k km per questo motivo.
Oppure i 2k spesi perchè si era sgranato l'ingranaggio della cappottina rigida (la mia era una RC)

Sfatiamo un attimo il mito dei giappo sempre al top:)

alfa71omega
16-07-2025, 18:06
Tutte le Bmw nuove tirano fuori difetti…

Forse ti sei preso un 3d ma a me si è piantata la moto nel bel mezzo di una rotonda per un avaria al cambio. E' arrivata in officina sul carroattrezzi. Se si piantava in curva che succedeva? Con l'abbassatore che no funziona ci sono andato in terra. Se per te non è niente va bene.

flower74
16-07-2025, 18:23
@Rob... la mia 2.000cc RC non ha avuto nessun problema, ma ci mancherebbe.
Nessuno è infallibile e qui, sui forum, solitamente, riporto le mie esperienze personali.
Se poi, statisticamente, vogliamo scrivere che i prodotti Giapponesi hanno la stessa percentuale di difettosità degli altri.... bhe... io mi dissocio.
Come ho più volte evidenziato, qui, anche su problemi grossi, come, ad esempio, le RT ferme perchè sistema di sospensioni non idonee o le GS che dovevano passare in officina per punzonare, nuovamente, la testa di una forcella, con tanto di firme per sgravio di responsabilità... o di cardani che a 80.000km si cambiano, tutto regolare.
Bisognerebbe usare pesi e misure uguali.
Se bocciamo una Guzzi perchè in prima fa il saltino, non possiamo di certo passare indifferenti ad abbassatori che non funzionano e cambi automatici che si puntano.
E, come sempre, parliamo di discussioni da social e forum, non certo mie esperienze.... sai mai che qualcuno si inventi di nuovo che le mie mutande GS mi stiano strette.

flower74
16-07-2025, 18:27
... scritto questo, caro Alfa, saranno le tue esperienze a farti " capire " sul da farsi.
Se una moto non ti da quel senso di piacere che si può trovare nella guida, ma anche, perchè no, nell'affidabilità, ti stuferai e cambierai.
Io penso che adesso sei ancora amareggiato dagli episodi un po' seccanti, ma, vedrai, che al prossimo giro/viaggio, tutto andrà per il verso giusto e tornerai nuovamente a goderti la tua moto al 100%.
Buona strada.
Io lunedì parto per le ferie, per la prima volta, con una KTM... e non ci dormo la notte. :lol::lol::lol:

Vento notturno
16-07-2025, 18:31
@ alfa71omega un mio amico con ktm rotto telaio in curva, lui e moglie per terra, andava piano e gli è andata pure bene, e allora? Tutte le ktm sono difettose?
Ps, gli hanno ridato una moto nuova

flower74
16-07-2025, 18:33
... ecco... adesso non dormo di sicuro più...
Eccheccavolo... proprio KTM. :lol::lol::lol:

yesmon
16-07-2025, 18:59
io Alfa valuterei un bel trk

Slim_
16-07-2025, 20:03
...
Sono rimasto in BMW fino al 2024... per merito di un'officina seria, onesta, disponibile e, sopratutto, UMANA.
Che mi ha fatto chiudere un occhio su altri problemi. ci sono rimasto solo qualche mese in più. Ora ho una AT (my25) che ha sostituito un gs 1300, e che trovo decisamente migliorata nell'erogazione rispetto alle precedenti versioni (lo dico perché era l'aspetto che mi aveva demotivato dall'acquisto per anni) ebbene, detto questo, ogni volta che la accendo e ci faccio un viaggetto mi sento molto più sicuro, non ha richiami ogni tre per due e la concessionaria (gentilissimi anche qui) non mi ha mai chiamato per dirmi: "senza fretta, ma quando puoi passa qui in officina".

alfa71omega
16-07-2025, 20:07
io Alfa valuterei un bel trk

Che dici? Meglio un 502x o un 702x??? :lol::lol::lol:

alfa71omega
16-07-2025, 20:09
Piccola precisazione pignola: a Berlino, a Monaco non fanno le moto.

La sede di BMW è a Monaco. Hanno anche un museo ma non è bello come quello di Audi o Mercedes.

davids64
16-07-2025, 21:35
Come dare torto ad alfa71omega, sinceramente se con il gs dovessi avere tutti i problemi che si leggono non ci penserei due volte a vendere il mezzo e a passare a Ducati. Per il momento vediamo come risolvono il problema della spia olio al minimo quando si scalda poi si vedrà. Concordo sul fatto che i soldini sono tanti e non so voi ma a me girerebbero talmente le palle se dovessi rimanere a piedi che non la vorrei più vedere ancora pitturata e non mi frega nulla se gli altri la acquistano ugualmente, i soldi li ho spesi io non me l'hanno pagata gli altri.

davids64
16-07-2025, 21:36
Come dare torto ad alfa71omega, sinceramente se con il gs dovessi avere tutti i problemi che si leggono non ci penserei due volte a vendere il mezzo e a passare a Ducati. Per il momento vediamo come risolvono il problema della spia olio al minimo quando si scalda poi si vedrà. Concordo sul fatto che i soldini sono tanti e non so voi ma a me girerebbero talmente le palle se dovessi rimanere a piedi che non la vorrei più vedere manco pitturata e non mi frega nulla se gli altri la acquistano ugualmente, i soldi li ho spesi io non me l'hanno pagata gli altri.

davids64
16-07-2025, 21:37
Hai ragione alfa71omega

Vento notturno
16-07-2025, 21:46
Personalmente sono sul gs dal 2012, (ad oggi sono 7 compresa una rubata) con una media di di 12/15 k l’anno, senza uso estivo, è la mia macchina, visto che la uso giornalmente anche sotto la pioggia per almeno 40 km, ci faccio anche fuoristrada e ci andato a capo nord. La cambio se trovo che fanno qualcosa di nuovo e che trovo ne valga la pena. Problemi in 13 anni, si, rottura del cardano, cambiato in garanzia, poi … nient’altro. Sono fortunato io

Paolo Grandi
16-07-2025, 22:29
Sì.
Hai centrato il punto.
Va di culo.

Se sei sfortunato...piangi lacrime amare.

Ma quando scuci 30k...non deve essere questione di fortuna.
Con la trasmissione, lo ribadisco per la N-esima volta, non hanno ancora trovato la quadra dal 2004 (anno di introduzione della nuova 1200).
Prima nessun bmwista sapeva cos'era un cardano. Giusto i cuscinetti coppia conica (peraltro ancora a rischio).

E vai con sempre più elettronica! Bene per chi tiene la moto in garanzia e poi la dà dentro. Possibilmente under 40.000 km.

Comunque a tutti auguro di godervela. Ma che un simile prodotto esca testato alla boia...contenti voi...;)

Vento notturno
16-07-2025, 22:50
Perché se ne spendi 5 k e si rompe sei contento? A me roderebbe uguale. Non sai quanto mi giravano quando si è rotto l’sh di mia figlia e la dovevo accompagnare io. Non è una questione solo quantità ma del disagio che provoca

fastfreddy
16-07-2025, 22:51
Lungi da me considerare accettabile il livello di qualità delle bmw, però dovremmo forse considerare l'idea che un prezzo elevato non sia necessariamente sinonimo di qualità costruttiva

Si paga l'esclusività di alcune soluzioni tecniche, si pagano gli accessori, si paga l'esclusività del brand, una rete di vendita effettivamente diffusa, ecc

L'affidabilità è una qualità che l'utente si aspetta ma che in verità non è mai stata garantita dal prezzo elevato quanto dalla filosofia costruttiva o dalla politica di un marchio ...per i giapponesi è anche una questione culturale (fallire non è contemplato nella mentalità del sol levante)

Le Ferrari non sono mai state auto particolarmente affidabili nonostante siano molto esclusive (ultimamente vanno addirittura a fuoco) ma chi può permettersele le acquista lo stesso



Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

Vento notturno
16-07-2025, 22:53
Parole sante

Paolo Grandi
17-07-2025, 06:46
Non è proprio la stessa cosa: solitamente chi possiede una supercar (Ferrari, Lamborghini, Porsche, ecc.) ha anche una seconda auto. E tantissimi soldi da permettersi l'autista.

Diverso il discorso per LA moto...

E quoto il disagio di doverla portare in officina.

Vento notturno
17-07-2025, 08:25
Ma, mica tanto, un mio amico, che ha la, Porsche e un gs fa esattamente la stessa cosa, chiama l’officina prende appuntamento e si fa venire prendere dalla moglie (per la Porsche) o si fa dare la moto sostitutiva, per il gs. E per la porsche sta attentissimo a non saltare un tagliando altrimenti si svaluta. Se si entra nel giro di un marchio premium, sono gioie e dolori, dipende da quanta passione uno ha.

gabrimucca
17-07-2025, 09:16
Le lamentele ci stanno tutte,anche perchè le problematiche sulla nuova 1300 ci sono e sono anche di vario tipo,o meglio con il crescere dei numeri e dei km escono fuori più problematiche.
Vero è che la 1300 è na gran moto e noi tutti neopossessori paghiamo lo sconto dell'essere i primi.
Speriamo si diano na mossa e risolvano i problemi, che non sono pochi,alcuni più gravi altri meno ma comunque ci sono e sono evidenti.
Io incrocio le dita e faccio corna.
Però è così un po ovunque i tutti marchi sia auto che moto.

alfa71omega
17-07-2025, 09:17
Ragazzi, forse era meglio se scrivevo "Considerazioni personali": d'altronde i soldi non li rubo, 32k son tanti e guardare le foto di una moto nuova di pacca che se ne va su un carro attrezzi mette tristezza ed è indegna per la moto. Ciò detto, questa GS mi piace e anche tanto. Ha un motore poderoso, una ciclistica eccezionale e tutti gli altri pregi che chi la possiede conosce bene. GS nasce con le Dakar e un'affidabilità da fare invidia a qualsiasi brand Jap. Era inarrestabile. Ricorda da bambino che quando si muoveva alzava il retrotreno, una cosa che mi è sempre piaciuta. La prendevi e con una tanica di olio ci giravi il mondo. Ma, lasciando da parte l'esperienza personale, leggere di tutte le rogne che hanno queste moto, fossi un potenziale acquirente non la comprerei. L'abbassatore DEVE funzionare sempre non quando gli pare a lui perchè è potenzialmente pericoloso. Il cambio non si può impuntare perchè è potenzialmente pericoloso, il cardano non deve avere nessun gioco, altro che tolleranze di stocaxxo e se fosse la mia ribalterei l'officina. E' questo che dico. Se poi mi devo mettere nell'ordine di idee di spendere i suddetti denari ma barattare l'affidabilità con l'esclusività, beh ci ripenso. Vediamo come và. Come detto, dopo la visita di 4 giorni in assistenza, funziona tutto molto bene e guidarla è una goduria.

flower74
17-07-2025, 09:18
... lascia perdere il passato e goditela.
Rimane una gran moto.

alfa71omega
17-07-2025, 09:22
[…]

E' quello che voglio fare!
:D:D:D

flower74
17-07-2025, 09:33
... e, poi, nella sfiga... ti è andata perfino bene.
In Scozia, se ti si fermava, eri nella cacca.
Ti farò sapere se anche il mio rottame di KTM ce la farà a riportarmi a casa.

managdalum
17-07-2025, 09:47
@alfa71omega: il quote, per favore.

Vento notturno
17-07-2025, 11:40
... e, poi, nella sfiga... ti è andata perfino bene.
In Scozia, se ti si fermava, eri nella cacca.
Ti farò sapere se anche il mio rottame di KTM ce la farà a riportarmi a casa.

Un consiglio, controlla l'attaco dei tubi tel telaio con il cannotto di sterzo. Al mio amico si è rotto li. Per il resto non ha lamentele

Slim_
17-07-2025, 12:57
... il quote, per favore. vedendo il post successivo "non tutti leggono"
ops [emoji2960]

Vento notturno
17-07-2025, 14:14
mi sembra di non aver quotato un post precedente, sbaglio?

flower74
17-07-2025, 14:30
... grazie Vento... controllerò.

pacpeter
17-07-2025, 14:46
Un consiglio, controlla l'attaco dei tubi tel telaio con il cannotto di sterzo

Ma davvero siamo arrivati a questo tipo di paranoie?

scuba3
17-07-2025, 17:40
Ma sono mezzi meccanici, sto girando l’europa fino in cima alla danimarca, incontro più gs che tutte le altre moto messe assieme. È ovvio che si rompono di più delle altre, ma se siamo persone intelligenti dobbiamo rapportare i guasti sul numero di moto vendute e ricavarne una percentuale e sono certo che vince bmw. Mio figlio qualche anno fa prese una ktm 1290 adventure s e dopo un anno ruppe lo statore….per non parlare delle carene, ogni volta che le smontavi per rimontarle era un cinema, tirare giù il faro con viti che si spanano solo a guardarle… ognuno giudica sulla base delle proprie esperienze, questo è umano ma bisogna sempre guardare le percentuali di rotture sui mezzi venduti. Una cosa è certa, se capiti la moto che inizia ad avere problemi è meglio cambiarla, perdi qualcosa in denaro ma li guadagni in salute

fastfreddy
17-07-2025, 18:48
Un pò datato ma piuttosto illuminante

https://www.consumerreports.org/cro/news/2015/04/who-makes-the-most-reliable-motorcycle/index.htm


Sono anche d'accordo su questa affermazione (che fa il paio con quello che dicevo su Ferrari): "L'affidabilità è solo un parametro di misura. Abbiamo scoperto che la soddisfazione del proprietario crea un quadro molto diverso".

La mia vecchia bmw serie 5 mi costo' il doppio della Honda Civic di mio fratello, e mi lascio' a piedi almeno tre volte (mentre la civic non ebbe mai il minimo problema), ma non avrei mai fatto a cambio!

Non è il caso delle moto, per quanto mi riguarda, ma per dire...

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

flower74
17-07-2025, 19:21
... a mio avviso stiamo travisando uno sfogo personale di un utente che ha avuto qualche rogna di troppo con la solita battaglia di BMW vs resto del mondo.
Ognuno con i propri soldi fa quello che vuole... ma, se i confronti vanno fatti, vanno prese in considerazione dei parametri... altrimenti diventa il solito tifo da stadio.
Cosa valutiamo, il prezzo di aquisto, i numeri di vendita, le prestazioni, i marchi, il tifo da stadio, ecc.
Paragonare una Serie 5, segmento D premium ad una Civic, segmento C popolare... è come paragonare uova con caviale.

flower74
17-07-2025, 19:27
... valutiamo la qualità costruttiva?
Ok... KTM fa moto meno curate rispetto alla concorrenza, ma tra una KTM 1290 Super Adventure e un GS 1300, a parità di allestimento, ci ballano A LISTINO, 10.000€.
Le 1290 vengono ulteriomente scontate.... ci mancherebbe anche che la qualità costruttiva sia la stessa.

fastfreddy
17-07-2025, 20:47
Il confronto serie 5 vs Civic, dove l'auto che costa meno si dimostra anche meno problematica, sta a significare che l'affidabilità non è necessariamente correlata al prezzo del veicolo mentre di solito i clienti si aspettano affidabilità soprattutto quando spendono tanti soldi

Nel mondo dei motori non funziona così, o almeno non più, forse in altri campi



Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

scuba3
17-07-2025, 21:02
Ovvio che una panda con motore 1000 avrà meno problemi di una bmw x5 super tecnologica. Il vecchio banale ma sempre corretto dire che le cose che non ci sono non si rompono tanto banale non è

alfa71omega
17-07-2025, 21:04
Ma sono mezzi meccanici, sto girando l’europa fino in cima alla danimarca, incontro più gs che tutte le altre moto messe assieme. È ovvio che si rompono di più delle altre, ma se siamo persone intelligenti dobbiamo rapportare i guasti sul numero di moto vendute...

In realtà è proprio il contrario e mamma Toyota insegna. Più mezzi circolanti hai in giro meno se ne devono guastare. Se le loro macchine avessero la percentuale di guasti che hanno che le moto BMW sarebbero falliti da quel dì.
Comunque non volevo scatenare una guerra. A me la mia bella GS piace e tanto. S'è rotta e la cosa mi ha lasciato interdetto e non poco. Ma mi sono deciso a passarci sopra e far finta che non sia successo niente anche perchè adesso va che è uno spettacolo (a parte il cambio che in auto sembra spaccarsi). Ho anche deciso di darle un'altra chance e la metterò alla prova durante le due brevi uscite che ho in programma questa estate. Se va, bene. Se si rompe di nuovo (software o no) la cambio.

davids64
17-07-2025, 21:07
Concordo con la tua ultima frase, quando il feeling si rompe bisogna cambiare.

alfa71omega
17-07-2025, 21:17
https://photos.app.goo.gl/sPALEA3XjEUvk7q29

Che dite... fa tristezza?

scuba3
17-07-2025, 21:19
Ti assicuro che si rompono anche le toyota, possedute per 11 anni. Invece in 25 anni di gs ho avuto un solo problema ad un paraolio sul 1200 del 2005, poi avute tutte mai alcun problema. Attualmente sono in Danimarca carico come un mulo, in due e moto assolutamente perfetta, abbassatore e asa compreso

Ispettore_Zenigata
17-07-2025, 21:38
Sapete cosa vi dico:
si qualche difettuccio, rumorino, strattone e costa pure parecchio ma va come una lettera, ciclistica in curva fenomenale, motore pieno a tutti i regimi, quando apro fá paura, elettronica come radar cruise etc..mi trovo benissimo, consumi 22 litro, tagliando base 208euro (149 con pacchetto) , il peso dai non va male la controllo bene e poi mi piace sto boxer e pure il tft (gli altri non li posso piu vedere)

Forse sono di parte :-)

Scusate ank il mio di sfogo

Slim_
17-07-2025, 22:25
Ispettore, Ma è la verità, sono d'accordo con te e anche se io l'ho già venduta ritengo che se si ha la fortuna di avere sotto al sedere un esemplare che funziona a dovere il 1300 non ha paragoni, e i difetti/caratteristiche negative li tralascio - sono già stati elencati.

bmwer71
18-07-2025, 08:53
L'affidabilità è un discorso sostenuto dalla statistica, non ha senso elencare esempi " a mmio Cuggino" ;
Le Toyota sono affidabili ( ho una chr) le bmw meno ( ho una serie 3). Ma questo non lo dico io!
Quello che posso dire io è che quando guido la chr mi annoio, quando la BMW.. Mi diverto.
Il GS secondo me tradisce la tradizione di essere più affidabile rispetto la concorrenza. Consapevole di questo riesce comunque a soddisfare le aspettative di moto " tuttofare" ma che non eccelle in niente!
Ognuno di noi farà il suo bilancio, ho avuto tantissime Moto senza mai discriminare nessun brand, cerco di non affezionarmi troppo, alla fine se ti leghi per troppo tempo.. Ti tradiscono!
@alfa71omega: fai le tue considerazioni, non ti sei sposato qualche fan bmw che ti strapaga il tuo usato, se necessario, lo trovi sempre! Questa è la forza del Brand BMW!

alfa71omega
18-07-2025, 09:09
Io avrei chiuso qualche post fa, ma tant'è. Fare una chiacchierata attorno ad un tavolo o su un muretto in cima al Giovo è facile e veloce: qua è decisamente complicato. Non ho mai frequentato il forum ma dopo 4 moto BMW mi considero un fan boy dell'elica. E probabilmente la mia rossa non mi darà più problemi e lo sfogo nasce e muore. Il cambio ASA, ad esempio, l'han testato a sufficienza? Nessuno si è accorto che sembra andare in pezzi quando cambia in auto? Quando hanno assemblato il motore e il cardano non hanno testato la solidità del tutto? O per uscire sul mercato visto che Honda e Yamaha lo hanno già da un po l'han provata? Se va va altrimenti si vedrà? Un po più di precisione teutonica. Ciò detto, sono e devono rimare chiacchiere e scambi di idee che aiutano a risolvere e superare problemi.

bmwer71
18-07-2025, 10:01
Certo .. Si chiacchiera, condivido il tuo ragionamento, i giapponesi hanno una cultura diversa!

flavio64
18-07-2025, 13:13
Buongiorno a tutti , giusto per chiacchierare, da felice possessore di una adv 1250 e dopo più di 30 anni con varie GS dal 1100 in poi, mi sembra sinceramente che bmw mi stia prendendo un po’ in giro, poiché in cambio di soldi buoni ( non discuto il prezzo) mi dà un prodotto che secondo me non è stato sufficientemente testato. Credo sia inammissibile che certi problemi che non sono guasti casuali ( ci può stare!!) si riversino sul utente finale che fa da tester. Problemi come l’abbassatore, cardano, batteria, possibile che non siano venuti a galla dopo anni di test?? Questo lo trovo estremamente irritante, per il resto il 1300 è fantastico.Ho passato la soglia dei 60 non ho più certe smanie, aspetto ancora un po’ per vedere quando e come risolveranno, anche a 30 km da casa senza andare troppo lontano mi darebbe troppo fastidio chiamare il carro attrezzi…ti definisci un marchio premium,fai un prodotto top e giustamente lo fai paga per tale? Benissimo posso accettare o meno , ma premium deve essere . Forse sto invecchiando male….

fastfreddy
18-07-2025, 13:26
Test seri per alzare il livello di affidabilità di un prodotto richiederebbero molto tempo (e tempo non ce n'è mai per stare sul mercato nei tempi che servono oggi) e molto denaro, cosa che nessuno fa più

Per questo il "metodo" giapponese funziona, perché si perfeziona in continuazione roba già collaudata ...il motore della mia z1000sx è nato quasi trent'anni fa e ormai non si rompe nemmeno a prenderlo a calci ...e sfido chiunque a dire che, nonostante l'età, non sia adeguato a fare quello che deve fare

Il mito dell'affidabilità tedesca è morto e sepolto da un pezzo (una volta era meritato)

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

flower74
18-07-2025, 13:28
... fare test costa... e il tempo, se si vuole essere leader del settore, è sempre tiranno.
I prodotti tedeschi, europei in generale, non hanno mai brillato per affidabilità rispetto a quelli asiatici.
Hanno altre qualità, altre doti e altre strategie di marketing.
Io penso che chi compera BMW non lo fa di certo per l'affidabilità.

alfa71omega
18-07-2025, 13:42
.
Io penso che chi compera BMW non lo fa di certo per l'affidabilità.

In realtà, visto le mie pregresse esperienze, l'ho presa proprio per questo. Prendi, pechi e fatto il rodaggio ci vai in capo al mondo ma.... non è più così. Pace. Non c'è niente di male. Mi domando quante sono le persone con problemi che non sono iscritte a questo forum. Ma spulciando i vari forum questa è, in generale, una moto difettosa. Dispiace scoprirlo dopo aver sborsato tutti sti soldi ma ci sta... pace. Come detto se va bene, se si rompe ancora passo a quella che era in lizza con il 1300 ovvero Afrika Twin che mi sembra non manchi comunque di contenuto ed abbia un prezzo "onesto".

gabrimucca
18-07-2025, 13:55
Ragazzi ci sono 2 cose certe ed innegabili.
La prima la moto è fantastica e piace a tutti il salto con la precedente è vistoso.
La seconda è che è nata con tante problematiche che fanno accendere un po la discussione sull'affidabilità dei test,le valige della std sono state una vergogna,,quelle della adv ogni volta che le lavi escono macchiate e il.bauletto è ancora un utopia averlo,la batteria idem,l'abbassatore da problemi,i cuscinetti ruote anteriore idem,il cambio qualche noia,e il cardano anche,tralasciando i vari difetti elettronici emersi della moto accelerata,del cruise che non si attiva,la sella decisamente scomoda ma sistemata va meglio.
Insomma per essere una moto nuova dal costo alto si porta dietro un bel po di problemi, al momento ne ho avuto pochi e banali faccio corna ma ho solo 4500km.
Speriamo bene,però dopo tutto a me piace molto.

flower74
18-07-2025, 13:56
... se ti può consolare i primi modelli di una nuova serie qualche rognetta in più ce l'hanno.
Con il passare del tempo la situazione migliora... tant'è che, nel mio caso, la migliore GS avuta è stata una Rally del 2017... ben 4 anni dopo la presentazione.
Rimanevano i problemi classici delle LC, freno posteriore da spurgare ogni 1000km, cambio particcolare, battito in testa, ecc, ma, tutto sommato è stata quella con meno problemi in assoluto.
Va, sicuramente, molto a fortuna. C'è poco da fare.

max 68
18-07-2025, 13:57
Africa twin bel mezzo , sicuramente non prestazionale come il gs , personalmente non mi ha mai impressionato nelle numerose prove che ho effettuato. Per quanto concerne il prezzo non ho mai capito la differenza di listino (3000 euro) con la versione da 21 :confused:

flavio64
18-07-2025, 14:07
BMW ha dichiarato che il progetto 1300 è nato 7 anni fa e sono seguiti 4 dí collaudi, quindi mi sembra che abbia avuto il tempo necessario per macinare km ed evidenziare difetti, poi scusatemi ma perché dobbiamo pagare noi eventuali lacune e/o mancanza di test? Dove sta scritto che dobbiamo ingrassare manager a spese nostre? Ripeto secondo la mia insulsa opinione sta a me decidere se voglio o meno spendere 30k € per una moto, ma se decido che mi sta bene spendere quella cifra pretendo un prodotto fatto e finito, scevro da guasti che non siano casuali. Resta il fatto che potenzialmente è la migliore nel suo genere. Su questo credo nessuno abbia da ridire.

Toto4
18-07-2025, 14:30
[fastfreddy ...il motore della mia z1000sx è nato quasi trent'anni fa ]

Pensa come sono felice pure io come te con il K5 sul GX :cool:

alfa71omega
18-07-2025, 14:50
.... Resta il fatto che potenzialmente è la migliore nel suo genere. Su questo credo nessuno abbia da ridire.

Assolutamente d'accordo!!! Per quanto mi riguarda spunta tutte le caselle. La Afrika Twin ne smarca meno (cardano in primis, ACC, etc) ma a fronte di un esborso minore. Certo che quando si apre a manetta in seconda o terza la spinta di questo motore è imbarazzante, una goduria!

Superteso
18-07-2025, 14:56
Ahahahahah


Ogniuno gode come può e con quello che ha.

Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk

Superteso
18-07-2025, 15:01
Il visconteo si è spopolato [emoji2960]

Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk

gabrimucca
18-07-2025, 15:40
Flowers sono d'accordo io avevo una adv tb del 2017 prima della 1300 adv e tolti i richiami di casa madre non mi ha mai dato problemi particolari,solo i raggi delle ruote da risistemare era un problema di quel periodo,li cambiavano anche in garanzia,ma trovandomi in viaggio le ho fatte sistemare a scardino moto e poi mai avuto più problemi in altri 40mila km fatti,se non l'aver beccato benzina sporca e acqua che mi ha costretto a chiamare il carro attrezzi e fare svuotare ,pulire serbatoio e corpi farfallati,per il resto moto perfetta mai un problema.
E la prima volta che prendo una gs nuova appena uscita,e ci sta che abbia noie all'inizio l'ho messo in conto però bisogna dire che non è partita proprio bene.

flower74
18-07-2025, 15:42
... nessuno obbliga a comperare BMW, tant'è che io, dopo un 1200, due 1200LC e un 1250, sono passato ad altro.
Ritorniamo alla mia analisi di base.
Se esce il 1300, e a me scadesse la maxi rata, non avrei dubbi e prenderei il 1300.... sapendo anche che non sarà di certo un prodotto perfetto.

Slim_
18-07-2025, 16:23
Chiedo... potrebbe essere che chi l'ha pagata subito (intendo la differenza di permuta e lasciando un mezzo che andava bene) veda le cose con più severità (o incazzatura) ?

fastfreddy
18-07-2025, 17:14
Ma l'incazzatura ci sta, ci mancherebbe ...si fa notare che non c'è correlazione diretta tra costo di una moto e sua affidabilità (anche se sono d'accordo che bmw ha superato un pò il limite ultimamente, soprattutto perché avevano appunto fama di costruire moto indistruttibili in passato)

Però temo sia così un pò in tutti i settori merceologici ...raramente si paga la qualità quanto piuttosto il nome

Poi insomma, una persona di buonsenso ne prende atto e decide come comportarsi nei suoi acquisti ...chi dice "pago quindi pretendo" secondo me non ha le idee chiare su come gira il mondo al giorno d'oggi ...la forza del marketing riesce a far dimenticare ogni altra ragione d'acquisto, soprattutto sui beni di lusso

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

davids64
18-07-2025, 17:58
Ottima analisi direi, comunque di difetti ne ha ma di Bmw ne hanno vendute una sbrega.

Superteso
18-07-2025, 18:20
Ha difetti e pregi come tutti i mezzi meccanici.
La fama del passato, è diminuita in proporzione all'accanimento terapeutico 🫢, complicazioni elettroniche e meccaniche e ricerca di potenze da marketing.
Poi vale sempre la stroria dell'ape esposta alla nasa.....

Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk

scuba3
18-07-2025, 22:54
Quoto in toto superteso, la troppa elettronica porta a perdere in affidabilità e la cosa riguarda tutte le case che introducono l’elettronica. Pensate che i miei interfoni funzionano più o meno bene ma ogni tanto smettono di mandarmi la musica. Devo spegnerli e riaccenderli. Altre volte non sento il navigatore, allora spengo la moto, la riaccendo e tutto funziona bene. L’elettronica è bastarda, ormai chi produce microchip cerca soluzioni più economiche per avere maggiori margini e questo è il risultato, firmware che si logorano e memorie che svaniscono.

Un mio conoscente con un suv mercedes elettrico da oltre 100k euro dopo che l’ha lasciato per la seconda volta a piedi, l’ultima volta in una rotonda, l’ha riportata indietro e l’ha permutata con una a gasolio rimettendoci molti soldini.

Detto questo, sono a 10k con la mia e leggendovi mi gratto pesantemente, per me resta una moto fantastica. Leggevo che qualcuno parlava di problemi al cardano? Dove? Forse una o due.. non mi sembra una cosa diffusa, gli abbassatori? Il concessionario mi ha detto che le prime hanno avuto dei problemi, batteria? E dov’è la novità, è da quando sono in questo gruppo che vi sento parlare di problemi alla batteria, io mai cambiato una batteria alle mie gs dal 2005 ad oggi. Forse cmq si esagera un po’

Slim_
19-07-2025, 06:39
in un senso, ma anche nell'altro [emoji2373]

scuba3
19-07-2025, 06:56
Non da parte mia, se un marchio mi delude passo ad altro. Come ho già scritto la moto non è una moglie, anche se al giorno d’oggi si cambia anche quella con estrema facilità

flower74
19-07-2025, 08:48
... siete dei barboni... comperate 30.000€ di moto con dei difetti di progettazione e vi lamentate.
Andate in Ducati, regalatela alla concessionaria e comperate una Multistrada.
Altro che lamentarsi perchè una casa come BMW, un oltre un anno, non ha risolto i problemi.

scuba3
19-07-2025, 17:48
Quanti esperti… difetti di progettazione :lol::lol: tutti ingegneri. Hanno immatricolato solo in Italia nel primo semestre quasi 5 mila gs 1300 e per i difetti di progettazione tutte e 5 mila sono in riparazione, i concessionari non sanno più dove mettere i gs in riparazione :lol::lol::lol:

CINQUEMILA!!!!!!!

alfa71omega
19-07-2025, 20:22
[…]

Non so se scherzi ma quando ho chiamato il concessionario per informarli che gli avrei mandato la moto mi hanno pregato di sentire altrove perché oberati di lavoro... Di fatto poi, l'hanno tenuta da martedì a lunedì. Ah, appena arrivata mi hanno inviato una mail invitandomi ad andare a riprendere i bauli perché non avevano spazio dove tenerli...

scuba3
19-07-2025, 21:05
Ok, hai vinto, tutte e 5k moto vendute sono difettose, la BMW si è bruciata, non venderà più una moto. Reputazione disintegrata

Paolo Grandi
19-07-2025, 23:16
...ah! Neppure hanno posto. Figuriamoci metterci subito le mani...
Beh! Sai com'è. Alta stagione...:lol:

Comunque ha ragione BMW: finché le vende (minchia! 5.000, in Italia, dal lancio) e qualcuno le compra...

barney 1
19-07-2025, 23:19
anche se al giorno d’oggi si cambia anche quella con estrema facilità

E con qualche euro...

Enzofi
19-07-2025, 23:37
L'ultima bmw che non ha avuto problemi e che non mi ha mai lasciato per strada, è stata la K75s. Ma era ancora il secolo precedente. Tra cardani, frazioni, parabrezza, blocchetti, corpi farfallati, bauletti esplosi, penso di avere avuto quasi tutti i problemi dei 1100 e 1200. Certo, l'assistenza è sermpre stata impeccabile in Italia Spagna e Francia e questo da fiducia nel marchio. Gli unici veicoli che non si rompono sono quelli fermi nel box...sempre se non muore la batteria. Parliamone delle batterie

yesmon
19-07-2025, 23:54
la mia 1300adv va a cannone e correggo Scuba, nelle concessonarie ci sono 4999 + 1 che gira senza tante paranoie e più propensa ad ascoltare altro e godersi la strada che è la mia :-)

scuba3
20-07-2025, 06:25
Certo anche la mia gira senza problemi come le ultime 5 gs avute prima di questa. Daccordo su quanto fanno schifo assistenza e cortesia dei concessionari ma le moto per me sono il top

flower74
20-07-2025, 09:09
... se un mezzo non può essere lasciato circolare perchè non ha le forcelle punzonate, non c'è biosgno di un ingeniere per capire che è un errore progettuale.
Se devo portare urgentemente la moto, sempre per un problema alle forcelle, in officina, e firmare uno sgravio di responsabilità da parte di BMW, come lo chiami?
Se dopo un mese che esce una moto nuova, c'è un richiamo perchè può andare a FUOCO, è tutto nella norma?
O no?
Anche le Dacia e le Panda vendono un sacco... quindi sono auto perfette?
Un prodotto vende per svariati motivi...

managdalum
20-07-2025, 13:18
Ok, hai vinto, tutte e 5k moto vendute sono difettose, la BMW si è bruciata, non venderà più una moto. Reputazione disintegrata

Tutte no, ma tante si.
Ed è un dato oggettivo.
Che poi la reputazione di BMW non ne venga scalfita è una questione tra lei e voi BMWisti: contenti voi, contenti tutti.

pacpeter
20-07-2025, 13:36
Da quando sono iscritto non è mai esistito un nuovo modello di gs che non avesse una marea di utenti incssati per i troppi difetti, alcuni anche gravi, nei primi periodi di commercializzazione. Ogni santa volta........

Superteso
20-07-2025, 13:45
un nuovo modello di gs che non avesse una marea di utenti incssati .

Dici problemi agli ammortizzatori?
[emoji2960]

Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk

alfa71omega
20-07-2025, 14:05
Ammortizzatori, sterzo, cambio, cardano.....

pacpeter
20-07-2025, 14:07
Forcelle, relè che prendeva fuoco, antenna anulare .... chi se li ricorda tutti?

managdalum
20-07-2025, 15:27
Flangia ruota posteriore che si criccava …

IlMaglio
20-07-2025, 15:53
.. pensa se le BW fossero anche le più affidabili... :scratch: :lol:

PS: ieri sera. Un amico ha preso una Ducati. Tutto benissimo. Ma talvolta non parte.
Ps2: ma come fu con la Multistrada, all'inizio? Tutte ritirate? cambio motore? :scratch:

max 68
20-07-2025, 16:04
Gs 1300 non e' propriamente all'inizio, obbiettivamente ha troppi problemini vari ...:mad:

Ispettore_Zenigata
20-07-2025, 16:57
4998 difettose+2 apposto perchè la mia nel complesso mi va bene

Ducati, bella si, meglio non parli del costo tagliandi (olio+filtro+reset indicatore tagliando) e qualche difettuccio cmq banale, ne ho avute 2 e vendute dopo 3 anni…fatica venderle

Honda mai nessun problema

Tramez
20-07-2025, 21:59
...Un amico ha preso una Ducati. Tutto benissimo. Ma talvolta non parte.

Anche questo è ricompreso nel repertorio del 1250 :mad: BMW non fa mancare niente ai suoi clienti :(

scuba3
20-07-2025, 22:09
Si, bmw è una merda, tutti i problemi che può avere li ha. Ma vedrete che se continua così fallirà
Ditemi se c’è una moto peggiore di questa!!!

fastfreddy
21-07-2025, 10:48
Di peggiore forse il motore Aprilia 660 ...il mio meccanico ne stava mettendo assieme uno di due auto-distrutti [emoji1787]

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

scuba3
21-07-2025, 11:20
Ecco, allora possiamo dire che peggio del gs 1300 c’è solo l’aprilia 660 senza offesa per i possessori del marchio italiano. Finalmente abbiamo trovato il coraggio di dirlo per la felicità di alcuni

Ispettore_Zenigata
21-07-2025, 14:52
@scuba3 :-))

Esatto il gs1300 è proprio un bidone per fortuna non ho preso la 660, fa bene leggere questo forum ��

Vento notturno
21-07-2025, 21:20
Anche al mio conce non hanno più posto, peccato che sono tutte per tagliando pre partenza

scuba3
21-07-2025, 21:36
Partenza per dove? sono tutte difettose!!!!

Vento notturno
21-07-2025, 21:56
Partono per lo sfascia carrozze!

Ispettore_Zenigata
21-07-2025, 22:16
:-) c’è raduno a Lourdes con gli Ingegneri BMW Motorrad , vanno là !

Mi scuso in anticipo per l’ironia qualora qualcuno non la capisca

Vincenzo
21-07-2025, 22:38
...
Un mio amico ha la SuperTenerè.... non cammina, è vecchia, brutta, senza frocierie... eppure è a 150.000km e non ci ha fatto praticamente nulla.

l'anno scorso durante un tour con il fior fiore dei mod (che possono testimoniare) abbiamo incontrato Soyuz con una supertenerona, ah ah ah ah ah prova a stargli davanti se sei capace....si perchè dietro ci stiamo tutti....

Vincenzo
21-07-2025, 22:45
.. pensa se le BW fossero anche le più affidabili... :scratch: :lol:

Ps2: ma come fu con la Multistrada, all'inizio? Tutte ritirate? cambio motore? :scratch:

No ti sbagli, alcune centinaia (400 mi pare ma non vorrei dire fesserie)....

nessun cambio motore, solo teste per i famosi guidavalvole che non rispettavano gli standard..

Slim_
22-07-2025, 08:17
Tutte le V4 già vendute più quelle già in consegna presso i concessionari. Non saprei quante.
Due mesi senza moto, ma poi è finita lì, altre rogne non ci furono.

Vincenzo
22-07-2025, 08:34
No Slim ti sbagli anche tu, la mia è una delle primissime e non era coinvolta nel richiamo guidavalvole


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

scuba3
22-07-2025, 08:40
Ma come è possibile? Neanche in ducati non le provano prima di venderle le moto?

Slim_
22-07-2025, 09:12
... la mia è una delle primissime e non era coinvolta nel richiamo guidavalvole ... ah non lo sapevo. Io l'avevo ordinata ancora prima di poterla vedere (fine ottobre 2020 immatricolata a metà feb 21).
Ma il fornitore del guidavalvole poi è stato condannato all'esilio [emoji23][emoji23]

Youzanuvole
23-07-2025, 13:48
Comunque imho vi fate troppe seghe mentali.

Quando ho ricomprato
- il 3' GS
- 1200
- usato
L'ho visto a pezzi sul sollevamoto in officina ufficiale BMW dopo che il precedente proprietario l'aveva riconsegnata per le medesime rogne di cui sopra.

Mi sono detto: "bé dai, almeno lo so" [emoji28]

Quindi Mi si é spenta in una rotonda, così, perché era stufa. E cambia la batteria.
Adesso i freni mi pare abbiano allungato la corsa.

Il cambio elettronico ha iniziato a prendere tempi curiosi, perció comincio ad osservare il cardano come la mucca guarda il treno.

Personalmente di come fosse BMW ai tempi di Adenauer manco lo so.

Però la trovo fantastica in ogni fase di guida. Che ci devo fare?

So che c'é di meglio, ma vorrebbe dire resettare il cervello e non ho piú voglia.

Manco la lavo piú, é tempo perso.
A fine stagione la ripulisco che nemmeno quand'e uscita da Berlino.

Imho il concetto pago, quindi pretendo P & P (Perfezione & Pompini) fa benessere solo al concessionario, al meccanico e alla casa madre (e pure all'autolavaggio [emoji52])

Punti di vista: certo mi fa un pó tenerezza quello che spende quarantordici mila euro e pensa che sia finita lì [emoji28]

Fa scopa con quello che cambia moto perché quella nuova ha più cavalli e poi scopre che consuma di piú del modello vecchio, madama la marchesa [emoji28]

Ma phega le moto piú costose del pianeta sono le motoGP e non mi danno l'idea d'essere indistruttibili: sono scemi gli ingegneri che progettanto un cambio a n mila euro di budget per ritrovarselo formato caipirinha dopo 8 km ? Fate le dovute proporzioni [emoji28]

Vincenzo
23-07-2025, 14:25
Sì, il paragone con la moto gp ci entra come i cavoli a merenda, quelli sono mezzi da competizione e la durata si sa e’ limitata….


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fino2007
23-07-2025, 16:04
No ti sbagli, alcune centinaia (400 mi pare ma non vorrei dire fesserie)....

nessun cambio motore, solo teste per i famosi guidavalvole che non rispettavano gli standard..

E per scusarsi moto sostitutiva e due anni di tagliandi gratis o un vaucer per l’acquisto di abbigliamento Ducati.

Youzanuvole
23-07-2025, 20:11
..il paragone con la moto gp ci entra come i cavoli a merenda, quelli sono mezzi da competizione e la durata si sa e’ limitata….


Dillo a Tardozzi [emoji28]

Lui sa che deve durare non meno di una gara. Eppure capita di rimanere per strada.