Visualizza la versione completa : Rottura leva apertura borsa
maestrale
14-07-2025, 13:43
Buongiorno a tutti,
oggi son rimasto a piedi per la rottura della leva di apertura della borsa sinistra.
Son rimasto a piedi perchè nella borsa c'è il casco:mad:
Ho letto in giro che per lo più i consigli sono di svitare le viti cerniere, ma mi domandavo se esista un metodo per aprire la borsa "in emergenza"
Mi domando se la cosa fosse capitata nel bel mezzo di un viaggio.
Attendo consigli. grazie in anticipo
antonio
maestrale
16-07-2025, 16:23
Risolto, grazie
non si era capito come fosse possibile rompere la leva..penso non sia mai successo a nessuno. Per quello nessuno ha risposto
Mi piacerebbe saper però come ha risolto
maestrale
21-07-2025, 13:11
La rottura:
l'apertura era diventata sempre più dura, intendo il movimento di sollevamento dell'aletta che sblocca i 4 ancoraggi di chiusura.
Prima che mi dedicassi alla manutenzione, si è spaccato il piccolo leveraggio che aziona i perni per lo spostamento delle slitte.
Impossibile aprire la borsa a questo punto, quindi mi son fatto prestare un casco e sono andato a casa.
l'apertura:
svitando le 4 viti delle cerniere che assicurano il coperchio al corpo della borsa, con piccoli movimenti di rotazione, ho potuto separare coperchio dal corpo della borsa.
Riparazione:
Ho aperto il doppio guscio e accedendo al meccanismo di apertura (che ho dovuto smontare) ho liberato il leveraggio rotto.
Acquistato e sostituito il particolare, ho pulito le due slitte dei perni di chiusura con uno sgrassante e poi applicato grasso bianco. Ora il comando è tornato come nuovo e non forza più.
...se solo avessi pulito e lubrificato al momento giusto avrei risparmiato gli 88 euro del ricambio.
Se avete curiosità chiedete pure
lamps!
antonio
si, avendo le stesse borse sia sulla R che su una RT, cosa intendi per lubrificato al momento giusto? ci sono punti di lubrificazione o intendi smontare comunque prima della rottura?
maestrale
22-07-2025, 12:13
Ciao Aspes,
io uso la moto tutti i giorni tutto l'anno e di conseguenza le borse.
All'apertura, una volta schiacciato il pulsante/nottolino, si alza la leva a circa 45° dopo di che tu fai ruotare di altri 45° e il coperchio si apre.
Questo comando che devo dire è complicato e direi ben pensato, trasmette un movimento longitudinale su due slitte che scorrono trascinando con se i perni di blocco del coperchio, due verso avanti e due verso dietro.
una terza slitta è comandata dalla maniglia e interviene quando blocchiamo o sblocchiamo la borsa dalla moto.
Queste tre slitte si trovano fra il guscio esterno della borsa e il contro guscio interno, per vaderle bisogna togliere tutte le viti visibili all'interno della borsa.
questi particolari non li ho trovati negli esplosi in rete in quanto fanno parte integrale della borsa e non sono ricambi staccati.
Col tempo le slitte si sporcano e il grasso che le avvolge si impasta rendendo il movimento difficoltoso. Quando ha cominciato così avrei dovuto smontare la borsa, pulire le slitte e mettere del grasso nuovo e non ci sarebbe stata rottura.
Di seguito un url con il disegno tecnico, il particolare che ho cambiato è al numero 4
buona lettura
antonio
https://www.ricambi-moto-bmw.it/bmw-motocicli/R%201200/2003/R-1200-ST-0328_0338_/K28-03280338-/Accessorio-speciale-moto/Valigia-parte-inferiore/6/77_0269/77/515650328
chiarissimo, grazie mille. Appena sentiro' indurimento so cosa fare!
PATERNATALIS
01-08-2025, 12:31
Sentire indurimento.... lasciamo stare....:lol::lol::lol::mad::mad:
Panzerkampfwagen
01-08-2025, 13:17
Che poi sappia cosa farci è pura fantascienza
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
[QUOTE=maestrale;11311020]Ciao Aspes,
io uso la moto tutti i giorni tutto l'anno e di conseguenza le borse.
All'apertura,........................
Grazie del chiarimento anche da parte mia
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |