PDA

Visualizza la versione completa : E anche Dainese un bel negativo


marcio
07-07-2025, 22:02
Numeri pessimi

https://www.moto.it/news/dainese-verso-il-cambio-di-proprieta-il-fondo-carlyle-tratta-la-cessione-ai-creditori-dopo-perdite-record.html


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

RedBrik
07-07-2025, 22:18
Carlyle, come un po' tutto il mondo private equity, fin quando ha potuto, e fin quando i soldi piovevano dal cielo a tassi regalati, ha comprato a destra e a manca e poi rivendeva a profitto dopo "ristrutturazioni" di dubbio valore aggiunto.

Adesso che tassi salgono, e gli acquirenti si accorgono che spesso PE non faceva altro che dare una lucidata e poi vendere più caro la stessa azienda che aveva comprato, giustamente, come tutta la PE, va in blocco dove doveva andare da anni, nel culo.

Peccato che Dainese sia rimasta pizzicata nella fregatura.

È andata sicuro bene a chi a Carlyle ha venduto...

Pfeil
07-07-2025, 22:19
Fosse per me avrebbero già chiuso da anni, soprattutto i loro Store dei miei c.... qualità mediocre a prezzi elevati, niente a che vedere con la Dainese anni 80/90.

Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk

RedBrik
07-07-2025, 22:19
https://www.carlyle.com/media-room/news-release-archive/carlyle-agrees-acquire-dainese-group-0

Massimiliano Caraffa, Managing Director leading Consumer & Retail for the Carlyle Europe Partners advisory team, said: “We were attracted by the company’s unique brand identity, long heritage and leadership in innovation. Leveraging our global network and expertise in scaling consumer brands, we are excited to support Dainese in the next chapter of its growth journey, building upon its distinctive customer-centric ‘head-to-toe’ product offering and unmatched technical excellence.”

Cristiano Silei, CEO at Dainese Group, said: “In Carlyle, I am delighted that we have found a partner that understands and appreciates the core values and vision for growth of the Group. With their track record and expertise in this sector, I am confident that we have found the ideal partner to help achieve our ambitious goals for growth and further internationalization.”


belle parole

er-minio
07-07-2025, 22:27
We were attracted by the company’s unique brand identity, long heritage and leadership in innovation.

"E l'abbiamo spremuta e fottuta nel profondo sfruttando fino all'ultima goccia di brand equity che aveva per massimizzare i ritorni sull'investimento sui sui 10 anni.
Dopo di che: ai cinesi.
Avanti il prossimo"

RedBrik
07-07-2025, 22:35
l'hanno comprata 2 anni fa ;)

Speravano di vedere numeri in salita con le loro fantasmagoriche capacità di "ristruttuzazione" - che non è chiaro come mai fossero necessarie visto che negli anni precedenti (6) la proprietà precedente aveva visto le vendite quasi raddoppiare.

Le fantasmagoriche capacità di "ristruttuzazione" di Carlyle hanno fatto cilecca (e Dainese non è l'unica rimasta pizzicata nella loro incompetenza) e adesso il debito che le hanno ficcato in pancia inizia a marcire.

Carlyle, pizzicata e senza acquirenti, si legge voglia cederla a chi le ha prestato i soldi per comprarla, quindi, per ora, no Cinesi, anche se poi alla fine della catena avrebbe anche senso come nuova proprietà.

er-minio
07-07-2025, 22:38
Allora gli è andata male ben prima dei 10 :lol:

intruso
07-07-2025, 22:56
sono anni che non compro capi tecnici Dainese , qualcosa quà e là magari qualche offerta
i prezzi sono alti , la vestibilità non al top , il marchio ha il suo fascino ( fine anni '80 la prima tuta in pelle è stata Dainese ) ma alla lunga solo il marchio non paga
se poi si da in mano a pseudo guru le redini dell'azienda per riportarla in careggiata lavorando solo a tavolino e valutando i soli numeri senza capire l'anima del marchio e il pensiero dell'appassionato il gioco è fatto , i risultati davanti agli occhi
aziende più giovani hanno portato avanti con investimenti e umiltà prodotti validi al prezzo giusto ,il mercato non è fatto solo di nostalgici

er-minio
07-07-2025, 23:12
Io la roba migliore che ho è della Alpinestars.
Però, ho sempre trovato Dainese come stile/vestibilità superiore sia di loro che Spidi (di cui ho un monte di roba).

Acquisto anche una giacca ogni 10 anni, quindi...

ValeChiaru
07-07-2025, 23:17
Ho avuto diverse cose Dainese...
Per me sono ideali per chi deve sfoggiarle la sera per un aperitivo.
Guanti invernali in goretex, antipioggia, sotto casco invernale con paracollo... Tutto rivenduto o buttato per la disperazione.
Ora che leggo non se la passi bene mi sento in colpa :lol:

Magari daranno meno quattrini a Agostini :lol::lol:

Bistex
07-07-2025, 23:19
Carlyle si è trovata su per il culo una supposta da 620 milioni. La investcorp invece ha fatto bingo...

Inviato dal mio SM-S936B utilizzando Tapatalk

Bassman
08-07-2025, 09:17
Io ho diversi articoli Dainese, tutti molto datati, ma ancora in ottime condizioni.

Il capo più vecchio è una giacca, acquistata nel 1991, con 3 Capo Nord e diverse centinaia di migliaia di Km.

Polsi, collo e cerniere ancora perfetti, ma è roba della Dainese di allora...

gldani
08-07-2025, 09:38
Primavera 1992, cerco un paio di guanti.

Dainese: made in Pakistan. Lasciati sullo scaffale.

Spidi Race Line: usati ancora stamattina. Avranno un milione di km.

marcio
08-07-2025, 09:48
cercavo qualche notizia in giro, ma non c'è molto.
di fondo la situazione era già deteriore ma nel 2024 c'è stato il tracollo

"Nel 2024, Dainese ha registrato una perdita netta di 120 milioni di euro, quasi triplicata rispetto ai 40,3 milioni dell'esercizio precedente"

quindi investimenti sbagliati (abbigliamento moto, sci, mtb) e come in altri casi previsioni di vendita completamente sballate.
Sicuramente di fondo c'è il fatto che il rapporto qualità/prezzo si sia abbassato.

Personalmente, devo dire che tempo fa ho ripreso quasi tutto Dainese, ma semplicemente perché nello store ci trovi tutto e riesci a provare i capi e capire la taglia giusta mentre per altri marchi bisogna andare quasi sempre sull'online con i vari problemi di taglia.

RedBrik
08-07-2025, 10:03
Il grosso della perdita non è "perdita", lo dice anche l'articolo, ma svalutazione dell'avviamento, che riflette più un ritorno alla realtà nelle aspettative di risultati che non una "perdita" come la si intenderebbe normalmente.

marcio
08-07-2025, 10:08
Ah ecco, mi era sfuggito il passaggio
quindi di fatto piani di sviluppo/vendite completamente sproporzionati rispetto alla realtà

RedBrik
08-07-2025, 10:28
in pratica, si, la valutazione data all'azienda dal nuovo acquirente, Carlyle, si è dimostrata totalmente campata in aria, e adesso viene rivista al ribasso. Questa cosa risulta, contabilmente, come una perdita.

steppenwolf
08-07-2025, 10:29
Chiedo per i "ragazzi di paese" come me.
Significa che hanno previsto, superottimisticamente, di vendere CAMIONATE di roba ma nella realtà (reale) anche i parenti stretti dei vertici aziendali hanno acquistato altri brands?[emoji38][emoji1787][emoji16]

Inviato dal mio NDL-W09 utilizzando Tapatalk

RedBrik
08-07-2025, 10:53
Carlyle si è trovata su per il culo una supposta da 620 milioni.

se la sono anche messa li da soli eh...

La bolla del private equity, quando scoppierà, sarà sicuro troppo tardi.

Un decennio di soldi regalati a destra e manca hanno portato, tra le varie cose, a gruppi di PE che pensavano di essere re Midas, solo perchè compravano aziende, prendevano due decisioni spesso evidenti, e le rivendevano con profitto a un mercato inondato di liquidità che, per piazzarla, avrebbe comprato qualsiasi baggianata a qualsiasi prezzo.

Direttori di PE pagati oro per fare spesso banalità, e adesso i nodi arrivano al pettine, gli investimenti invenduti gli rimangono sul groppone e prima o poi dovranno liberarsene, visto che è tutto comprato a debito e rifinanziare oggi costa.

Spiace per Dainese, che comunque è ancora una grossa azienda in Italia. Io di loro ho tanto e non mi posso per nulla lamentare.

Spero almeno che Carlyle da sta cosa si prenda un'inculata immensa.

Bistex
08-07-2025, 11:08
Si parla di oltre 100 milioni di magazzino tra capi finiti e semilavorati...

Inviato dal mio SM-S936B utilizzando Tapatalk

Goemon
08-07-2025, 11:26
Hanno sovrastimato l'ingresso nel mondo dello sci, che rìmane un segmento a parte con logiche molto diverse

Bistex
08-07-2025, 11:36
Non che il mondo moto abbia dinamiche semplici. E i super megamenager di sicuro non ne hanno azzeccata una in Dainese. Investcorp con Malagoli invece ha fatto un bel confezionamento del pacchetto...
Non è la prima volta che qualcuno si fa del gran male in questo settore.
RED ha spiegato bene il concetto...

Inviato dal mio SM-S936B utilizzando Tapatalk

okpj
08-07-2025, 11:39
A dire il vero io da anni non trovo un marchio italiano davvero interessante e meritevole dell' acquisto, chiaramente tenendo conto del prezzo.
Solo Clover (che ha uno stile discutibile) e T.Ur mi hanno solleticato l'interesse, ma per me ad oggi 2025 gli unici marchi da prendere davvero in considerazione sono Rukka e Rev'It (che anche lei ha preso una parabola discendente).

ValeChiaru
08-07-2025, 13:26
Rev'it... A distanza di 10 anni utilizzo ancora la Outback prima serie e non ha perso nemmeno un bottone.
La butto in lavatrice con le protezioni incluse (eccetto il paraschiena) e mai un problema.
È sbiadita da sole ma che sia estate o inverno è sempre lì, nonostante i 200000 km e anche tanto off.
A detta di qualcuno però sono peggiorati anche loro quindi continuo ad usarla con soddisfazione.
Tornando in tema, continuo sempre a pensare ai brand italiani e spese folli dei piani alti; poi sicuramente mi sbaglierò.

fastfreddy
08-07-2025, 20:55
il prodotto è ampiamente sovraprezzato anche se alcune cose sono buone

devo dire che nonostante ci siano molti marchi italiani d'eccellenza spesso mi trovo meglio con i prodotti francesi che sono più attenti alle esigenze del mototurista e meno al mercato sportivo e modaiolo

Bering fa ottime giacche, Five guanti eccellenti, Ixon, Furygan ... tutta gente che lavora bene

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

Superteso
08-07-2025, 20:57
Io uso solo manufatti in teteschia, non per vezzo.
Il teteschia trovo le taglie che mi vanno bene, da noi non esistono.

PS non sono un bronzo di Riace [emoji1787]

Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk

Bistex
08-07-2025, 21:24
Manufatti teteschi made in Asia vorrai dire ...

Inviato dal mio SM-S936B utilizzando Tapatalk

Superteso
08-07-2025, 21:39
Avanti per luoghi comuni.

Anche se fosse, le taglie sono tetesche e mi vanno bene.

Ultimo acquisto, Stadler, ameno che Monaco lo abbiano trasferito

Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk

Bistex
08-07-2025, 22:18
Monaco è sempre lì. Ma la tua giacca non è fatta a Monaco. Non è un luogo comune ma la verità.
Non c'è niente di male. Lo fanno tutti anche se qualcuno non ci crede.

Inviato dal mio SM-S936B utilizzando Tapatalk

Lele65
08-07-2025, 22:54
2 completi Dainese nel mio armadio…uno di 10 Anni pagato un leasing (Made in Italy) di cui la giacca sostituita dopo un Anno per cerniera mal funzionante ma ancora eccellente…l’altro estivo traforato pagato meno (ma …Made in Tunisia) ma con colore che si sbiadisce e cerniere che hanno perso il nero …alla fine e mia opinione , facendo una valutazione costo-qualità , gli altri 3 che ho (Spidi e Revi’t) non hanno nulla da invidiare al primo menzionato pur costando un po’ meno !
Idem Agv …Anni fa ne ho avuti uno di gamma top in prova per un Weekend ma ,sempre mia opinione , poco a che vedere con i top duo Giapponesi [emoji106]

Insomma quando livelli più in basso la qualità e però mantieni prezzi da top…tracci il tuo destino !

Dispiace solo per un Brand che in tutto il mondo si identificava all’Italia…l’ennesimo purtroppo [emoji853]

robygun
09-07-2025, 00:33
..
Il teteschia trovo le taglie che mi vanno bene, da noi non esistono.
..

A chi lo dici! Sono alto 1e90 (praticamente tutti di femore [emoji38] ) e TUTTI i pantaloni di marche italiane mi diventano dei pinocchietti una volta in sella..
Quei 2 o 3 modelli che prevedono opzioni Long non sono altro che taglie normali con qualche cm di tessuto in più in fondo, quindi le ginocchiere mi finiscono sopra il ginocchio comunque..

In tedeschia invece, od anche in Belgio, le taglie Long hanno misure adeguate (ed a volte hanno anche più lunghezze disponibili per ogni taglia)..

okpj
09-07-2025, 10:23
Ma in realtà Dainese mi sembra una delle poche che arriva a taglia 64, che non è poco.
Per dire la sopra citata Rev'it si ferma di solito alla 3XL e solo recentemente ha esteso alla 4XL ma solo su alcuni capi e solo in colore nero.

Superteso
09-07-2025, 10:30
Servono le Tg conformate [emoji41]

Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk

nic65
09-07-2025, 10:55
italiane mi diventano dei pinocchietti
ho il problema inverso perchè sono una mezza sega...ho comprato dei pantaloni qualche giorno fa...li ho trovati nel reparto donna :lol: sennò ho le ginocchiere sugli stinchi :lol:

Zorba
09-07-2025, 13:59
i prodotti francesi che sono più attenti alle esigenze del mototurista e meno al mercato sportivo e modaiolo

Bering fa ottime giacche, Five guanti eccellenti, Ixon, Furygan
Grazie, segno per il futuro.

Mi piaceva Rev'it, all'inizio facevano ottimi prodotti a un prezzo accessibile, poi i prezzi son saliti, la qualità non so.
Sono abbastanza soddifatto di Clover e Spidi (quest'ultima mi pare un po' sottovalutata, nell'opinione di molti, io mi ci trovo bene).

Scusate l'OT

okpj
09-07-2025, 14:15
Spidi è uscita un po' dai radar, penso debbano recuperare un po' di terreno lato marketing.

Rev'it la mia impressione è che sia leggermente scesa di qualità. Ad esempio alcune soluzioni interessanti sono state sostituite da altre un pelo meno fighe ma soprattutto più economiche. I prezzi bene o male sono rimasti simili.
Quello che mi torna poco è che hanno tracurato alcune linee storiche per concentrarsi su abbigliamento moto casual, su altri capi un po' strani (ad esempio giacche moto col cappuccio esterno che mi lascia sempre perplesso) e su una linea offroad che mi sembra più offroad nell'aspetto che nella sostanza.

In ultimo penso che Dainese abbia trascurato il treno delle moto adventure, però hanno pagato il calo del business delle moto da pista.

RedBrik
09-07-2025, 14:15
ma quante giacche comprate...

io ho un completo in pelle giacca+pantaloni Dainese penso da 15 anni e credo che morirò prima io che lui...

marcio
09-07-2025, 14:25
concordo che dainese sia scesa come qualità/prezzo ma secondo me ha una maggiore vestibilità rispetto ad altre (sono alto 1,84)

io avevo abbandonato Dainese in favore di Rev'it ma al cambio ho notato che anche rev'it ha abbassato la qualità, per lo meno sui capi di fascia media
quelli di fascia alta sono inavvicinabili per le mie tasche

Su Spidi, non mi trovo con le taglie, ma le 2 giacche che ho avuto non mi sono trovato molto bene

recentemente in una fiera ho avuto modo di toccare con mano le giacche della Modeka e ne sono rimasto favorevolmente colpito. Al prox cambio le cercherò

Zorba
09-07-2025, 14:45
ma quante giacche comprate...

Cinque. Mrs Zorba mi ha dato l'ultimatum...

nic65
09-07-2025, 15:03
di Dainese ne ho una estiva....e fa abbastanza caa'..

iteuronet
09-07-2025, 15:12
ma quante giacche comprate...

.

non ho voglia di fare le foto.Altrimenti il motivo sarebbe ovvio.
Giacca Clover Savana 2:mio primo approccio al fluo:impossibile da ripulire,Spalle erano nere ora grigiastre.Mi sono incazzato e ho fatto una seduta hard:ora ho tre tipi di giallo (3anni di vita)
Arri Clover Nera modellochisseloricorda: 4 anni di vita ma l ' ultimo solo di inverno al buio perche sembro un barbone :4 sfumature di grigio maldistribuite sulla superficie.
Giacca SPIDI:H2.Out solo per tre anni .Poi ,anche mai lavata ,soggetta ad infiltrazioni.
Visto che si parla di Revit:guanti estivi dell ' anno scorso:iniziano a cedere le cuciture fra mesh e pelle.A fine stagione saranno da gettare.
Degli stivali non parlo perchè senno mi prende lo sconforto:confused:
Mi dicono:uso ' intenso'.:mad:
MA un paio di pantapelle Dainese 1982 ,che han visto da tempo il milione di km sono ancora perfetti (se non avessi divelto,agganciandolo,il logo in plastica)
A mio parere:a parte un paio di marche da leasing bancario la qualità è decisamente decaduta.
Quindi era meglio ' quando si stava peggio'.

fastfreddy
09-07-2025, 15:21
L'abbigliamento tecnico mi piace molto (e mi appassiona molto più di quello civile), quindi valuto in continuazione ogni cosa

Inoltre è parte del lavoro (che non finisce mai) sulla sicurezza

Usando la moto quasi tutto l'anno ho parecchie cose che si adattano alle varie temperature

Guardo un pò di tutto e cambio spesso capi ma faccio fatica a trovare alternative alle scarpe TCX (a proposito di Dainese), che sono veramente molto ben fatte, all'airbag e ai guanti della Five che fa cose egrege (a livello di Alpinestars che sono sempre al top) ...l'anno scorso, non volendo montare le manopole riscaldabili sulla vfr, ho preso un paio di guanti riscaldati di questo marchio che sono fenomenali (come il pezzo d'altronde): funzionano benissimo, tengono un caldo estremo e sono fatti veramente bene

Purtroppo ho dovuto rinunciare alla mia tuta in pelle traforata ixon perché non riesco più a portarla per il troppo caldo e il troppo peso

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

Superteso
09-07-2025, 17:19
Cit.... [emoji41]

Ovviamente la chiudo qui

L'abbigliamento tecnico per moto STADLER viene prodotto principalmente negli stabilimenti dell'azienda in*Baviera, Germania, e in Croazia.*Stadler, nota per la sua produzione al 100% europea, ha stabilimenti sia ad Aidenbach, in Baviera, sia in Croazia, dove vengono realizzati i loro capi, inclusi quelli per marchi come Touratech e Wunderlich.*

In dettaglio:

Aidenbach, Germania:

È uno dei principali siti produttivi di Stadler, dove vengono realizzati capi di abbigliamento tecnico per moto, inclusi tessuti e tecnologie come il sistema di ventilazione Air Scoop.*

Croazia:

La produzione in Croazia rappresenta un'altra parte significativa dell'attività di Stadler e contribuisce alla sua produzione al 100% europea.*

Focus sulla produzione europea:

Stadler sottolinea l'importanza della produzione europea per garantire qualità e controllo su tutta la filiera produttiva, rifornendo anche marchi come Touratech e Wunderlich.*



Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk

Lucasubmw
09-07-2025, 19:52
Ho preso quest’inverno un completo Dainese top che era uscito dal listino, pantaloni perfetti, giacca quasi perfetta ma globalmente anni luce avanti alla Revit Sand che usavo prima, anni luce ripeto.
Mi dispiace, spero che si riprendano.

ValeChiaru
09-07-2025, 23:29
Auto, lavatrici, tutto è sceso di qualità, ma le spese aumentano e i costi di acquisto idem quindi ti ritrovi a dover comprare oggettistica qualitativamente inferiore ma a prezzi più alti (e con salari del caxxo).
Quanto costava una Golf 20 anni fa e quanto costa ora?
Come era prima e quanto durano adesso anche internamente (motori osceni a parte).

pearl jam
10-07-2025, 08:22
Che tristezza…

LoSkianta
10-07-2025, 08:56
...non mi trovo con le taglie..

Questo discorso è davvero molto soggettivo e dipende chiaramente da come si è fatti, così come per i caschi.
Bisogna farse una ragione. E siccome la vestibilità è forse la caratteristica più importante è bene provare e, alla fine, prendere l'abbigliamento nel quale ci si trova meglio. Sperando che sia anche durevole...

Anni fa mi ero trovato molto bene con IXS; ultimamente non trovo più questa marca, ne nei negozi, ne addosso ai motociclisti...

marcio
10-07-2025, 09:42
si me ne sono fatto una ragione.

ormai certe marche le evito a priori, sebbene magari possa essere cambiato qualcosa in termini di vestibilità, che peraltro spesso cambia anche tra modelli dello stesso marchio.
Dopo varie esperienze con online, sono tornato a comprare nei negozi fisici dove posso provare i vari capi. Solo qualche volta provo in negozio e poi cerco il capo online.
E il megastore Dainese di Roma ha sempre tutta la collezione e anche angolo outlet, sebbene adesso l'angolo outlet lo stiano chiudendo (mi hanno detto che ora ci sono gli outlet Dainese in questi mega centri outlet)

speriamo che nella vendita decidano di focalizzarsi maggiormente sul core business di partenza

okpj
10-07-2025, 11:44
Ci sono tanti marchi validi che spesso spariscono dai radar. Io ad esempio anni fa ho comprato un paio di guanti della Richa su consiglio di un negoziante.
Sono FA VO LO SI.
Anche Macna fa prodotti che mi sembrano pregevoli.

Paolo Grandi
13-07-2025, 21:29
La caduta di Morbidelli al Sachsenring con relativa apertura della tuta non è stato sicuramente una buona pubblicità. Soprattutto in questo momento.

Per i prodotti...quoto, in linea di massima, Pfeil.
Almeno la mia esperienza.

Di positivo c'è che mi hanno fatto conoscere Rev'It (uso da 18 anni, 8 mesi anno, con soddisfazione, la prima giacca Cayenne + pantalone Ultimate a 3 strati, ancora con il vecchio marchio che scimmiottava Dainese).

zoria
13-07-2025, 23:06
A proposito di cadute,anche il Diggia è caduto e a mio parere la tuta è rimasta gonfia per troppo tempo … o sbaglio.
Ps: certamente meglio troppo che poco o niente😉.

romargi
18-07-2025, 09:57
Un'altra realtà italiana, un tempo eccellenza nel settore dell'abbigliamento moto, affossata da debiti cambia proprietà.

https://www.sportefinanza.it/2025/07/17/dainese-nuova-proprieta-fondi-hps-arcmont/?refresh_ce&fbclid=IwY2xjawLm3MJleHRuA2FlbQIxMQABHlzJvzLwEYUDN-yxA62buVr6Wz729TL654MK4P3dRH2dopm-TBsMEWoDqY1y_aem_8-lRgLBkenYaBmrtFNpC_g

Ricordavo quando, da ragazzo, il marchio rappresentava l'abbigliamento da motociclismo italiano per eccellenza.
Oggi lo associo a "produzione cinese" mentre , se penso ai marchi "top", mi vengono in mente Rukka, Rev'It, Klim, etc.

Che tristezza... :(:(

Bistex
18-07-2025, 10:21
Svenduta a 1 euro è per fare il titolone, in realtà chi l'ha portata a casa a 1 euro vanta un credito di poco meno di 300 milioni.
Quindi il titolo corretto sarebbe ceduta a 300 milioni e 1 euro :lol:

RedBrik
18-07-2025, 10:24
si infatti.

Un articolo fatto bene andrebbe a ricostruire da dove è venuto quel debito che Dainese ha in pancia, perchè, da chi, per come, etc.

Scritto così sembra che l'azienda stia fallendo, mentre sono manovre finanziarie ottimistiche ad aver causato il problema attuale.

sportefinanza.it ??

adesso registro uncinettoebombe.it

Sam il Cinghio
18-07-2025, 10:27
Premesso che mi considero un "sempliciotto" e non ne so un cazzo di economia, mercati, eccetera...

Una realtà che fallisce e che viene acquistata da altri dispiace, ma mi scompone fino ad un certo punto.

Quello che a me fa tristezza è che una azienda passi di mano in mano a società finanziarie a cui nulla importa di ciò che viene prodotto: è solo un mattone con un determinato valore per loro, non c'è interesse, non c'è passione, non c'è impegno.
Solo un "asset": questo, mi fa tristezza.

mamozio
18-07-2025, 10:38
Eppure, da tempo Dainese aveva delocalizzato la produzione, per contenere i costi, veste molti piloti nel motomondiale...:(

Bistex
18-07-2025, 10:43
Dainese è stata la prima a delocalizzare, poi seguita da tutti gli altri.
Ma qui la delocalizzazione non c'entra, Il fondo ha acquistato Dainese per oltre 600 milioni di euro, e tutti nel settore ci siamo chiesti il perché una cifra del genere che non aveva nessuna logica.
Infatti...

pacpeter
18-07-2025, 10:43
proprio non ce la facciamo ad evitare doppioni, vero?

https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=535756

romargi
18-07-2025, 11:31
Scusami, non riesco a seguire la totalità dei post aperti e qualcosa ogni tanto mi sfugge... :confused:

Puoi accorpare/cancellare, come reputi più opportuno?
Grazie