PDA

Visualizza la versione completa : 4500 GS in 6 mesi


PHARMABIKE
06-07-2025, 12:16
Mi piacciono i dati di vendita ( deformazione professionale) prima la standard e seconda la " bruttissima " Adv . Quanti sono i nuovi clienti? Oppure tutti hanno dato indietro la 1250 ? Sarebbe interessante saperlo !

steppenwolf
06-07-2025, 12:31
Brava Bmw.
Continuare a battere il ferro finché è caldo

Inviato dal mio NDL-W09 utilizzando Tapatalk

giessehpn
06-07-2025, 12:51
A vendere sono imbattibili, qualche regresso in termini di qualità è, secondo me, innegabile, purtroppo.

Parrus74
06-07-2025, 15:31
Numeri impressionanti ma, non mi ricordo dove, ho letto che le serie precedenti facevano pure meglio. Rispetto a prima sicuramente sono diventati più aggressivi commercialmente. Detto ciò reggere questi volumi su top di gamma e' prodigioso.

Claudio Piccolo
06-07-2025, 15:41
Questa la spiegazione.

Aumento del numero di studi:
Il numero di dentisti e studi dentistici è in costante crescita in Italia, con un rapporto di circa 0.81 dentisti ogni 1000 abitanti nel 2025, rispetto a 0.61 nel 2003.

LoSkianta
06-07-2025, 15:47
... reggere questi volumi su top di gamma e' prodigioso.

Tanto di cappello alla direzione marketing.
Che ha saputo prevedere anche quanto emerso dalla ricerca di Claudio Piccolo...:lol:

Enzofi
06-07-2025, 16:28
Quelli che hanno 25000 euro per un giocattolo ci sono sempre. Il problema sono quelli che ne hanno solo 2500 per uno sfizio
Questo non è moralismo da 25 soldi

Paolo Grandi
06-07-2025, 17:08
Da quanto ho capito, forse, c'è una precisa strategia di vendita del nuovo.
Naturalmente cercano sempre di alzare l'asticella per invogliare al cambio.
Perchè, appunto, sono molti quelli che cambiano la "vecchia" per la "nuova".

Almeno in Italia.

Capisco che le nuove normative antinquinamento impongano un riesame continuo dei motori. E investimenti che debbano essere ripagati...dai consumatori...

Finchè dura.

Parrus74
06-07-2025, 18:14
Mi da l idea che la fortissima maggioranza di permute siano gs precedenti. Viste le quote di mercato del gs precedente e' anche comprensibile, ma a parte qualche cliente orange riportato all'elica anche a seguito della situazione KTM non so quanto abbia conquistato fuori. E anche vero che negli anni tanti competitor si sono ritirari

talox
06-07-2025, 18:52
Visto che faccio il dentista mi sento chiamato in causa dalla ricerca di mercato di Claudio Piccolo e faccio presente che aumentando il numero di studi odontoiatrici sul territorio e aumentando il numero di dentisti per ogni 1000 abitanti i dentisti guadagnano meno:lol::lol::lol:

talox
06-07-2025, 18:53
Detto questo pur facendo il dentista non compreró il 1300, che proprio non mi piace, ma probabilmente riscatteró il 1250. O in alternativa qualche altra cosa.

intruso
06-07-2025, 19:04
pur volendo bene ai dentisti:lol: faccio notare che è tra le poche specializazzioni mediche dove il servizio sanitario pubblico non cura nessuno , nemmeno se ti prenoti per il 2040 ( a parte casi particolari)
categoria previlegiata :lol: di conseguenza la crescita dei gs

FATSGABRY
06-07-2025, 19:10
Ma tutto l'usato?
Ha un mercato pazzesco..comprare usata una moto da 25k nuova..ha rotture per una moto di quel valore non dei 15 da usata.
Finito il fenomeno delle aria ora ci sono molte occasioni di lc

Alecs
06-07-2025, 20:58
Si trovano un sacco di 1250 dai concessionari. Molti cambiano perchè arriva la maxirata, altri perchè vogliono l'ASA ma anche per un chilometraggio abbastanza cospicuo che abbassa il valore del usato.
E si cominciano a trovare pure i 1300, perchè c'è chi passa alla Adv.
C'è chi puote e chi non puote...

RESCUE
06-07-2025, 21:47
Ho fatto una tre giorni tra Svizzera ed Austria, complice Garmish , senza che noi passassimo, non avete idea quanti GS STD ma anche ADV che abbiamo incrociato, Belgi, Inglesi oltre che Tedeschi


“Giessista” cit.

Vincenzo
06-07-2025, 21:59
come i mussulmani che vanno in pellegrinaggio alla mecca....

gldani
06-07-2025, 22:04
In ufficio ho due colleghi che han dato via i 1250 iperstrafull quasi nuovi per prendere i 1300 (sorvolando il fatto che quello con l'ASA è continuamente ferrmo per noie meccaniche al cambio)

Enzofi
06-07-2025, 22:09
Il giocattolo nuovo scaccia quello vecchio. Tutto normale

Lucky59
06-07-2025, 22:20
Ho fatto una tre giorni tra Svizzera ed Austria, complice Garmish , senza che noi passassimo, non avete idea quanti GS STD ma anche ADV che abbiamo incrociato
“Giessista” cit.

Nel parcheggio di Garmish il 90% o giù di lì delle moto erano GS delle varie versioni. Nel nostro gruppo tutte GS 1300......:)

Attentatore
07-07-2025, 01:28
le rate funzionano....

Attentatore
07-07-2025, 01:29
ansare a figa gratis e' difficile....

Parrus74
07-07-2025, 07:41
Sicuramente BMW ha anche una rete vendita che sa il fatto suo e che dovendo smaltire tante unità prodotte ( circa 4 volte quanto deve fare un concessionario Ducati) sa come rincorrere il cliente ed e aiutata dalla casa per farlo. Detto ciò, i meriti del prodotto sono evidenti. Una moto che va come un petardo in ogni situazione e con pochissimo impegno grazie ad una ciclistica che gira col pensiero ed un motore che va come un v4, ma con un erogazione da motore elettrico. Oggi con abbassatore, una forma piu compatta ed alleggerimento vari (veri o presunti) hanno anche risolto l'unico limite che aveva il vecchio gs che erano ingombri e peso da fermo. A me pare un alchimia perfetta costituita da boxer tele e para lever che nessuno riesce a replicare. Il problema per BMW sarà solo riuscire a vendere qualche cos'altro della gamma R perché questa moto copre praticamente tutto..

motomix
07-07-2025, 07:50
considerando un prezzo medio per un GS (molto approssimativo, perché non sono effettivamente preparato sui prezzi) di € 27.000,

4500 x 27.000 = 121.500.000 € incassati.

Davvero niente male.

flower74
07-07-2025, 08:52
... bene... trovatemi un cliente BMW che, invece che ha pagato la maxi rata.
BMW ha una finanziaria imbattibile.
Con un' anticipo di 6000€ e rate da 130€... ti danno un GS.
Non so se è chiaro.

Claudio Piccolo
07-07-2025, 09:13
e rate da 130€...

...fino all'età pensionabile. :lol:

flower74
07-07-2025, 09:17
... no... no... per 3 anni... poi si cambia.
BMW con questo sistema si assicura un parco usato sempre fresco e clienti che comprano sempre il nuovo piuttosto che pagare la maxi rata.
Praticamente, a grandi linee, sanno già le moto nuove che sicuramente venderanno.
Questa è la loro vera bravura.

Lucky59
07-07-2025, 10:57
Ed oltre..............

Lucky59
07-07-2025, 10:58
Fortuna che hanno alzato il limite d'età per i mutui a 75 anni!:mad:

steppenwolf
07-07-2025, 12:10
Porca.......
Sono ancora dentro[emoji13][emoji13]

Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

torecipo
07-07-2025, 14:26
... tutto l'usato rientrato che fine fa

flower74
07-07-2025, 14:28
... viene rivenduto, mandato all'estero... insomma... a BMW non interessa, sono rogne del concessionario.
Su moto. it ci sono 152 annunci dei concessionari che devono vendere le GS standard... 1300cc.
Non mi sembrano poche.

Lele65
07-07-2025, 14:55
Ho portato la 1250 a fare il tagliando dei 20.000 km e il venditore , che conosco peraltro, mi ha seguito come un setter da penna per farmi una valutazione e prendere la 1300…fa il suo lavoro ed egregiamente, ma ho dovuto ripetermi che non mi interessa (nel caso comunque erano 10K di differenza con il nuovo FO e passava la paura) [emoji51]

ValeChiaru
07-07-2025, 16:53
10000 Euro a differenza non sono certo pochi per dare indietro una moto come nuova.


Praticamente, a grandi linee, sanno già le moto nuove che sicuramente venderanno.
Questa è la loro vera bravura.
E poi consegnano le moto senza valigie perchè.... perchè?
Io non la definirei bravura.

flower74
07-07-2025, 16:57
... consegnano le moto senza valigie perchè BMW non fa valigie... le fa fare.
E, se tiri sul prezzo, il produttore penserà prima alla produzione con il proprio marchio e poi a quelle BMW.

ValeChiaru
07-07-2025, 17:10
Le fa fare ma vendi una moto da turismo senza valigie quando si parla di 30000 Euro e di un marchio come bmw?
Anche le selle le fa fare ma mica ti mandano a giro senza :lol:
Avevano già avuto l'esperienza del faro alogeno/led sulle precedenti serie e adesso lo fai per due pezzi di plastica con un dispositivo per aprirle elettricamente?
Dai levatevi il prosciutto dagli occhi che vi prendono tutti per le mele e nonostante ciò comprate un marchio premium.
Prima si parlava di reperibilità per i ritardi delle consegne del gruppo ottico ma adesso cosa ci sarà mai che non arriva, la plastica?

Lele65
07-07-2025, 17:19
10000 Euro a differenza non sono certo pochi per dare indietro una moto come nuova.


Ma infatti marameo [emoji1782] …e , oltre a essere d’accordo con te , ho usato il termine “passa la paura” non per minimizzare la cifra ma per battuta [emoji6]

Paolo Grandi
07-07-2025, 18:08
Ot
Credo ci sia anche la gran fretta a buttare fuori il nuovo modello.
Tanto lo vendono comunque.

Zorba
07-07-2025, 18:53
Anche le selle le fa fare ma mica ti mandano a giro senza :lol:

:lol::lol::lol:

Luponero
07-07-2025, 19:49
Ot
Credo ci sia anche la gran fretta a buttare fuori il nuovo modello.
Tanto lo vendono comunque.

Verissimo, infatti ci sono svariati problemi e la qualità è sempre minore.
Ma continuano a fare la fila per comprarla a prezzi senza più un senso.

bim
07-07-2025, 20:10
Ahahah duemila anni fa scrivevano della volpe e dell’uva….
Per me le moto costano ancora poco, sono andato a fare un giro in Francia e vendevano la birra a 9,5 euro, non ricordo se 50 o 40 Cl.
In proporzione costa più delle bmw.
Da quasi genovese un’attenta ricerca ce l’ha fatta trovare a 4,5 euro sempre in un bel bar, non al supermercato, meno che in Italia, quindi l’alternativa non e’ lamentarsi dei prezzi ma fare una giusta ricerca del valore per il prezzo.
Comunque ogni tanto bmw ha qualche modello interessante a prezzo interessante e promozionali, ma non certo il GS 1300 full.
Ps, anch’io ci casco a prendere moto BMW con accessori che non mi serviranno mai, servono solo per dare più spazio di trattativa e far finta di avere spuntato un buon prezzo…

intruso
07-07-2025, 20:26
... no... no... per 3 anni... poi si cambia.
BMW con questo sistema si assicura un parco usato sempre fresco e clienti che comprano sempre il nuovo piuttosto che pagare la maxi rata.
.
lo considero un affare per bmw
in pratica hai una maxirata diciamo da 12k rientri la moto per cambiarla , aggiungi diciamo 4/5 k continui a pagare rate e hai un debito sulla spalla continuo per altri 4 anni ....prima o poi dovrai librarti della corda attorno al collo e diventare proprietario di una moto e non di un debito a vita

Luponero
07-07-2025, 20:30
Ahahah duemila anni fa scrivevano della volpe e dell’uva….


Sei il cliente giusto per BMW, bene così.

Parrus74
07-07-2025, 21:35
Il margine per moto venduta mi risulta che si sia ridotto in modo marcato a causa degli sconti e delle continue campagne necessarie per fare i volumi che la casa impone. Bravissimi a vendere ma anche i margini per prodotto sono importanti.

RESCUE
07-07-2025, 21:42
Comunque ragazzi, state sereni in questo long WE tra Svizzera ed Austria, SENZA andare a Garmish, ho visto talmente tanti nuovi GS targati Belgi, Inglesi, Polacchi e naturalmente Tedeschi , sia STD che ADV che BMW può dormire sonni tranquilli.


“Giessista” cit.

Lucky59
07-07-2025, 22:02
a BMW non interessa, sono rogne del concessionario.


Questo non è vero, e non solo per BMW. E' interesse di ogni costruttore avere una rete vendite efficiente, in buona salute finanziaria e con una marginalità adeguata.

Lucky59
07-07-2025, 22:12
la qualità è sempre minore.


Io questa affermazione generica e un pò "qualunquista" non riesco proprio a capirla: ma da dove arriva questa drammatica carenza qualitativa? Usano materiali scadenti ( e quali)? Sono mal verniciate? Soffrono di carenti trattamenti superficiali, fanno la ruggine come le FIAT anni 70? Le bielle si rompono ogni tre per due? Le valvole si piegano? Dettagliate un pò questa affermazione perchè, dopo aver posseduto tutte le tipologie di GS dal 1994 ad oggi, passando dalla R1100 alla R1300 di oggi (attraverso anche vintage quali R80G/S e R100GS) ha visto miglioramenti continui: la R100GS, per fare un esempio aveva l'apparenza più da mezzo agricolo che da moto all'avanguardia, all'epoca le jap erano astronavi, al confronto. Ora casomai è il contrario.

Luponero
08-07-2025, 02:33
Basta girare un po' in rete e vedere di quanti problemi i proprietari (non io) si lamentano.
Ma il vino dell'oste è sempre buono.
C'è un bel video, che non riesco a ritrovare, dove hanno affittato 6 GS e 2 multistrada per un giro organizzato, bene, le 6 GS 1300 sono dovute tutte rientrare per problemi.
Multistrada perfette.
Sarà sfiga? Può essere.

Parrus74
08-07-2025, 09:39
Io non so se la qualità è veramente peggiorata, ma se a uno non fa fatica tirare fuori 30k e vuole una moto per fare tutto senza impegno senza dover ungere la catena il GS continua ad essere una ottima opzione. Poi ora è anche più compatta e bassa (con abbassatore)...

Kurvenschleifer
08-07-2025, 09:47
Il margine per moto venduta mi risulta che si sia ridotto in modo marcato a causa degli sconti e delle continue campagne necessarie

Mah, che io sappia le concessionarie (ma in realtá anche le case madri) piú che con gli utili della vendita dei veicoli, campano con gli utili dei tagliandi e dei ricambi.

Li si che i margini sono interessanti e per definizione non ci sono costi di sviluppo.

Kurvenschleifer
08-07-2025, 09:49
Facciamo un esempio:

due valigie costano 890 € (circa 450 l´una).

https://bmw.europe-moto.com/de/motorradkoffer-bmw-motorrad/3242-bmw-set-2-aluminium-koffers-r1200gs-gsa-2004-2012-codierbares-schloss.html?SubmitCurrency=1&id_currency=1&gad_source=1&gad_campaignid=18001214101&gclid=EAIaIQobChMIzI_F4OKsjgMVMvF5BB1dmhYgEAQYASAB EgIcIfD_BwE

Solo il coperchio di ricambio 160 (scontato, costava 180). Un terzo della valigia completa.

https://www.leebmann24.com/de/de/product/bmw-motorrad-kofferdeckel-komplett-10404088?gad_source=1&gad_campaignid=20844900688&gclid=EAIaIQobChMI_dDu1OKsjgMVEJVoCR0_lgctEAQYByAB EgJ6SPD_BwE

Dove si guadagna di piú secondo voi?
E le valigie sono giá accessori, che di per se hanno un buon margine, figuariamoci con la componentistica di serie!

Parrus74
08-07-2025, 10:03
Verissimo quello che dici, ma anche sulla moto fatta e finita prima i margini erano più alti e le moto si ordinavano e talvolta si doveva aspettare. Ora le fabbriche girano alte sfornano tante moto che i concessionari devono ingoiare e smaltire con offerte, promozioni, campagne, supervalutazioni...

flower74
08-07-2025, 10:22
Questo non è vero, e non solo per BMW. E' interesse di ogni costruttore avere una rete vendite efficiente, in buona salute finanziaria e con una marginalità adeguata.

... ma stai scherzando?
BMW, al massimo, " aiuta " la rete con qualche incentivo, ma sull'usato non fa un bel niente.
Se non qualche spot mirato sull'usato selezionato e fine.
In alcuni frangenti da qualche extra per le permute e/o obbiettivi sui finanziamenti ma mai e poi mai si è interessata dei conti delle concessionarie.
Del resto, se chiudono o sono in difficoltà, perdono il mandato e lo danno a qualcun'altro.
Come è successo a Biella e ad Alessandria. Casi che conosco, ma ce ne saranno sicuramente altri.

pigipeo
08-07-2025, 10:36
Cmq un'azienda che riesce - senza essere coperta d'insulti e pernacchie - a far passare il messaggio della sostituzione obbligatoria del cardano a 80 mila km altrimenti non risponde della sicurezza, è una azienda gestita da geni! dei clienti che lo accettano, non posso dire per questione di rispetto del principio del libero arbitrio.

Enzofi
08-07-2025, 10:52
Nessuno obbliga a comprarle. Sono tutti allegri e felici volintari che 80.000 km non li faranno mai. Chi li fa, si farà le sue riflessioni, come chi prenderà un usato. Tutti volontari

Paolo Grandi
08-07-2025, 10:56
Già.
Molto probabile che abbiano visto le percorrenze medie di chi compra il nuovo.

pigipeo
08-07-2025, 11:18
Enzofi - Paolo, ma ovvio, tutte considerazioni corrette; resta il fatto che io progetto un sistema che fino ad oggi era considerato "eterno" - almeno rispetto alla catena, mi accorgo che - per mille motivi che al nostro ragionamento non interessano - così non è, rimedio al mio "deficit" facendo passare per normale una roba che non sta ne in cielo ne in terrra! A quando l'obbligo di sostituzione del manubrio, o delle leve freno altrettanto se non più critici del cardano? Per questo li ritengo geniali, si rivolgono - sto evidentemente generalizzando - ad una clientela a cui puoi raccontare qualunque cosa.

Parrus74
08-07-2025, 11:19
Domanda, quanto costa una cardano? Chiedo, perché davvero non ne ho idea, non avendolo mai cambiato sull'unica GS posseduta dal 2008 al 2010 venduta a 50k km 10 anni fa per una Multistrada 1200. Poi solo Ducati (3) con una delle quali (DVT 1200) ho fatto Desmoservice, trittico distribuzione, ri-mappatura e tagliando dei 30 k spendendo 1.500 euro..Oggi grazie all'eliminazione del Desmo il salasso sarà a 60k ma per molti (che magari le Ducati non le hanno mai cagate) non è più una Ducati
il gs 1300 non mi fa molto sangue esteticamente - ma ultimamente non sono tante le moto che me lo fanno - però sento un accanimento eccessivo, come lo sentivo contro la Multistrada V2 quando è stata presentata.

Paolo Grandi
08-07-2025, 11:42
OT
È dall'introduzione del 1200 (2004?) che ci sono problemi alla (nuova) trasmissione.
Soprattutto sui GS, per l'eccessivo angolo a cui lavorano le crociere.

Aumentando coppia e potenza...

bruciafedere
08-07-2025, 11:43
Fatemi capire meglio la "gabbia" in cui s'infila il cliente che firma il famoso finanziamento a 36 mesi....

Moto nuova costa 28000€. (prezzo spropositato per invogliare il finanziamento)

Si finanzia con 6000€ di anticipo e 130€/mese x 36 mesi: tot 10680

In questi 36 mesi:
1) Devo fare i tagliandi da loro? (quanto costa 1h di manodopera?)
2) Devo fare assicurazione da loro?
3) Se cado con la moto e la devo pressare, cosa succede?
4) La proprietà della moto di chi è?

Alla fine dei 36 mesi posso rifinanziare.....

Ma se rifinanzio, con altri 8000€ una moto nuova, quei 17400€ che a BMW ancora non ho pagato sulla moto vecchia che rendo, chi glieli da?

A me pare un castello di carta...oppure produrre un GS a BMW costa 8000€...e forse è anche troppo.

Parrus74
08-07-2025, 12:10
@bruciafedere, le domande che poni sono corrette, però secondo me la domanda che si fa il 99% delle persone che ricorre ai finanziamenti è semplicemente la seguente: quanto mi costa la moto al mese? ok ci rientro, faccio il finanziamento, poi si vede. Comunque le risposte sono le seguenti (credo)

1) Devo fare i tagliandi da loro? (quanto costa 1h di manodopera?) assolutamente si, ma se voglio mantenere la garanzia dovrei fare da loro tutto in ogni caso
2) Devo fare assicurazione da loro? spesso ci sono dei pacchetti ma non credo sia una condizione necessaria
3) Se cado con la moto e la devo pressare, cosa succede? continuo a pagare le rate credo...
4) La proprietà della moto di chi è? mia ma ho un finanziamento con BMW

Effettivamente per chiudere il cerchio BMW potrebbe concedere un noleggio all inclusive come Arval con bollo tagliandi polizza casco tutto incluso, ma credo che ci si rimarrebbe male a vedere quanto costa...

flower74
08-07-2025, 12:52
- no... i tagliandi sono svincolati dal finanziamento.
Nel senso... li fai dove vuoi, chiaramente, perdi la garanzia.
La moto è intestata a te, quindi ne fai quello che vuoi.
Se la pressi... o vai avanti a pagare le rate e paghi la maxi rata finale o paghi tutto subito.
Se non hai soldi... paghi le mini rate, e la maxi la rifinanzi.
Intanto o giri a piedi o riapri un altro finanziamento.
Nessuno lo dirà mai, ma praticamente tutti i GS sono venduti così.

flower74
08-07-2025, 12:53
... giusto per puntualizzare... non sono contrario a questi tipi di finanziamenti, ognuno è libero di fare quello che vuole.
E' chiaro, però, che se tutto va come previsto... al 3/4 anno, la si permuta con un modello nuovo e si va avanti a pagare.

Parrus74
08-07-2025, 12:56
@flower74 se però c'è un prezzo di riacquisto alla maxirata per un veicolo nuovo il riacquisto e vincolato alla presenza dei tagliandi ufficiali se non sbaglio..

Luponero
08-07-2025, 12:56
A me pare un castello di carta...oppure produrre un GS a BMW costa 8000€...e forse è anche troppo.

Esatto, secondo il sole 24 ore (2024) siamo tra 1/4 e 1/5 del loro prezzo.
Vale anche per le auto.

bruciafedere
08-07-2025, 13:14
Ecco, se così è, nessuno si pone dubbi prima di firmare un indebitamento per 28000€ quando il bene che acquista, da conti fatti, non arriva nemmeno a 8000€????

Poi non bastano gli stipendi....ma possibile che a livello europeo non esista nessuna tutela dei consumatori che possa mandare in galera chi fa certi giochini??

Luponero
08-07-2025, 13:20
Gli stessi "consumatori" li difendono, basta che leggi un po' indietro...
Pensa te!!

Enzofi
08-07-2025, 13:30
Qualcuno e stato obbligato con una pistola puntata alla tempia, ad entrare in una concessionaria Bmw e firmare un contratto ? Siamo sempre nel campo del super ludico e stra-superfluo. Non capisco i lamenti. Certo, anche il caviale costa e costa tanto

Luponero
08-07-2025, 13:38
Da te mi aspettavo un altro ragionamento, non è questo il punto.

Enzofi
08-07-2025, 13:53
perdona ma è come lamentarsi del prezzo delle borse Gucci e Vuitton

ivanuccio
08-07-2025, 14:05
Vuoi andare in giro con ció che in realtà non ti puoi permettere?Ti do la possibilità. Ma a sto punto se permetti decido io come

Inviato dal mio SM-A165F utilizzando Tapatalk

Lele65
08-07-2025, 14:07
Qualcuno e stato obbligato con una pistola puntata alla tempia, ad entrare in una concessionaria Bmw e firmare un contratto ?

Approvo e condivido…perché io sono fuori dal coro , forse VdM , e ragiono (a maggior ragione per beni futili) che se ho i soldi compro altrimenti lascio lì evitando di ingrassare finanziarie e smagrire il mio conto !

Poi ognuno fa ciò che gli pare ci mancherebbe ma se devo dire che mi sono trovato male nel muovermi così sarei un bugiardo [emoji106]

Zorba
08-07-2025, 14:11
Paro paro (VdM sessantottino, nel senso dell'anno di nascita)

Lele65
08-07-2025, 14:13
Paro paro…

Grande Zorba…ma lo sapevo [emoji846][emoji106]

bruciafedere
08-07-2025, 14:13
Il problema è politico e generale.
Occorre una stretta al "mercato" per evitare distorsioni.
Perché per comprare una Panda il giochino è il solito.
Per comprare una casa a Firenze, occorrono 4500€/metro perché nessuno ha voluto mettere regole ai B/B e speculazioni varie.

L'etica dov'è?

Se io mi posso permettere di comprare in contanti una moto a 17000€ e non a 28000€, perché non mi vendi il GS a 17000€ visto che a te costa neanche 8000€??

Così saremo tutti più ricchi e liberi

Enzofi
08-07-2025, 14:26
Ok, GS a prezzi calmierati legati al Isee. Non sono ammesse le versioni full full full, e triple qualsiasi cosa

Lele65
08-07-2025, 14:31
Enzo mi hai fatto scompisciare [emoji23]
Riassumo il fatto in cui oggi la frase “questo non me lo posso permettere” è vista come disonorevole [emoji853] quando invece è assolutamente onorevole in quanto intelligente oltre che rappresentare lo spessore e la dignità di chi la pronuncia…ma in un mondo che è sempre più fatto di immagine (spesso farlocca) anziché di sostanza cosa si può pretendere ?!?

flower74
08-07-2025, 14:33
.... ma su... non scheriziamo, veramente ci lamentiamo che un bene come un GS costi a BMW poco e a noi lo vendano a 10 volte tanto?
E su... un po' di idee.

Kurvenschleifer
08-07-2025, 15:27
Fatemi capire meglio la "gabbia" in cui s'infila il cliente che firma il famoso finanziamento a 36 mesi....

Moto nuova costa 28000€. (prezzo spropositato per invogliare il finanziamento)

Si finanzia con 6000€ di anticipo e 130€/mese x 36 mesi: tot 10680

In questi 36 mesi:
1) Devo fare i tagliandi da loro? (quanto costa 1h di manodopera?)
2) Devo fare assicurazione da loro?
3) Se cado con la moto e la devo pressare, cosa succede?
4) La proprietà della moto di chi è?

Alla fine dei 36 mesi posso rifinanziare.....

Ma se rifinanzio, con altri 8000€ una moto nuova, quei 17400€ che a BMW ancora non ho pagato sulla moto vecchia che rendo, chi glieli da?


Aspetta, aspetta, ci stiamo perdendo:

Prezzo nuovo 28.000, ok.

6000 € anticipo, ne restano 22.000 €.
130 x 36 fa 4680 €, ma almeno 1000 saranno di interessi, quindi la maxirata sarebbe 22.000-3680= 18320 €.

Ora che intendi rifinanziare con 8.000 €? che non paghi la maxirata e ne prendi una nuova ricominciando il finanziamento??

In linea generale, qui 18320 € a BMW glieli ha giá dati la finanziaria.
In pratica, quando la casa madre vende un veicolo con finanziamento, questo gli viene sempre pagato in contanti.
Che sia date, dalla finanziaria o da una societá di leasing, non fa differenza, il costruttore viene subito saldato.

Il fatto che la finanziaria sia interna al gruppo BMW non credo cambi questa procedura, sicuramente sono aziende separate.

BMW Motorrad (o meglio la concessionaria) riceve subito i 28.000 da BMW financial che ha un contratto con te per il finanziamento.

Torniamo alla domanda. Se dopo i 36 mesi non paghi la maxirata, perché non puoi, la finanziaria ritira la moto a garanzia del pagamento.
Hai perso il tuo anticipo e le tue rate.
Che poi é simile a quello che succede con il leasing.

Se cadi con la moto e la devi pressare, stessa cosa.
Peró potrei immaginare che la finanziaria impone di stipulare una polizza casco che copra questo tipo di incidenti. Non farlo ed avere un debitore in difficoltá sarebbe troppo rischioso. Ma nnon lo so con certezza.
Le aziende di leasing di solito pretendono la casco.

Se la "dai indietro" per finanziarne un´altra, stessa cosa, la moto torna alla finanziaria che la vende come usato e continua a guadagnare i soldi sugli interessi delle tue rate.
Non sulla vendita della moto usata.

A chi appartiene la moto?
Rispondo anche a Flower74, é vero, c´é il tuo nome sul libretto, ma avete ricevuto tutti anche il CDP?
Non so come é in Italia, qui in Germania il CDP resta depositato presso la finanziaria fin quando il finanziamento non é estinto.
La moto é si intestata a te, d´altronde devi pagarci tu le multe, assicurazione bollo ecc...
Ma non puoi certo farci quello che vuoi, essendo di fatto la garanzia del pagamento delle tue rate.
Se vuoi vendere la moto privatamente prima della fine del finanziamento devi estinguere il debito.
Altrimenti sarebbe prendere soldi in prestito a fondo perduto e tasso "agevolato".

Quando fate un mutuo per la casa i tassi sono molto piú bassi per il semplice motivo che la casa é un bene molto sicuro e se non pagate, la banca se la riprende.
Altrimenti tutti potrebbero prendere un mutuo con relativo tasso, il giorno dopo vendere la casa, comprare un auto da 50000 € e investire il resto in azioni....non funziona cosí

Nessun castello di carta, il prezzo di costo del bene non influisce sul finanziamento.

Kurvenschleifer
08-07-2025, 15:32
E' chiaro, però, che se tutto va come previsto... al 3/4 anno, la si permuta con un modello nuovo e si va avanti a pagare.

Esatto, il "dare dentro" il modello vecchio equivale a pagare un nuovo anticipo di 6000 €, perdendo di fatto i famosi 4680 delle rate (piú o meno, é un esempio!!!) proprio perché la moto non é tua, si continua a pagare 130 al mese per la nuova fino alla prossima maxirata.

Anche io non sono del tutto contrario, se si usa molto la moto, puó avere un senso. Se si usa la moto tipo 5000 Km l´anno e quindi potrebbe durare 20 anni prima di cambiarla (per sfizio piú che per necessitá) é ovviamente una follia...

Enzofi
08-07-2025, 15:39
Ci sono quelli ossessionati dal possedere sempre l'ultimo modello , oppure dalla fine della garanzia

Flying*D
08-07-2025, 15:51
l'usato rientrato che fine fa

in nord europa l'usato si svaluta molto meno quindi venderlo li' e' un buon affare... conosco negozi moto olandesi che fanno incetta di moto in italia perche' le pagano, usate 2/3 anni, anche il 30% in meno, quelle piu' vecchie anche di piu'....

Parrus74
08-07-2025, 16:04
Prima di fare la rivoluzione dei motociclisti con i forconi, guardate i margini netti delle aziende motociclistiche e comparateli con altri settori del lusso, vederete che la marginalità è molto più bassa.
Quando si parla di costo industriale di un bene, bisogna considerare che questo è direttamente proporzionale ai volumi, maggiori sono questi ultimi e maggiore é il livello di assorbimento dei costi generali di produzione e di progettazione. Quindi da una parte devi stare oltre una certa soglia di volumi dall'altra non devi essere costretto a svendere....KTM docet. Poi ovvio, ognuno compra cosa come e quanto vuole, non parlando di beni di prima necessità. Però direi che ci si può serenamente sottrarre a questo gioco al rialzo comprano meno o comprando usato o andando su altri marchi o rinunciando proprio alla moto

Enzofi
08-07-2025, 16:10
In un altra vita ho lavorato per la maggiore azienda italiana del settore illuminotecnico: il rapporto tra costo alla produzione di una lampada, e ricavo medio di vendita, era uno a cinque

Parrus74
08-07-2025, 16:18
Ebit/Revenue Ducati 2024 ? 9,1%...ed è una delle più profittevoli. Lamborghini 3 volte tanto. Diciamo che se sono un fondo Private Equity ci sono migliaia di settori migliori, ed infatti i moltiplicatori sono bassi

ValeChiaru
08-07-2025, 17:23
Domanda, quanto costa una cardano? Chiedo, perché davvero non ne ho idea, non avendolo mai cambiato sull'unica GS posseduta dal 2008 al 2010

pagato con qualche sconto 820 Euro circa alla Bmw e nel frattempo il mio l'ho fatto revisionare da una ditta specializzata di zona.
Quello che ho da poco sostituito mi è durato 230000 km direi ci si può stare.
Quello di adesso che dovresti sostituire a tue spese (parlo del 1300) mi è stato detto da un meccanico ufficiale che costi una sciocchezza per venire incontro al cliente che dovrà sostituirlo a proprie spese (a differenza di quello dei 1200/1250 a carico di mamma bmw).
Viste le coppie attuali e i cv disponibili si nota facilmente come il cardano sia poco funzionale per i motori attuali, a differenza di quelli di prima (anche aria/olio 1200 oltre al 1100-1150).
Probabilmente le dimensioni delle crociere non vanno di pari passo con la coppia/potenza del motore.

o rinunciando proprio alla moto
Sie, questa è bella!!!
Io per esempio ho rinunciato alla macchina, ma alla moto (unica passione nonchè vita) non potrei rinunciare mai.
Ciò non significa che ogni 2-3 anni mi faccio la moto nuova, anzi dal 2014 ho sotto il culo il solito Gs e finchè non scoppia non lo mollo (visti i prezzi delle moto di adesso e tutti gli accessori sopra).

Parrus74
08-07-2025, 17:47
La mia era una provocazione, nel senso che il dottore non ordina di cambiare la moto ogni 2 anni per stare al passo con l'ultimo modello. Proprio questa bulimia di novità fa si che ci siano ottime occasioni che vanno fuori listino e si deprezzano diventando ottime occasioni.
Non amo particolarmente il GS, ma io non sono sicuro di preferire il 1300 al 1250 esteticamente...

Lele65
08-07-2025, 17:57
…il "dare dentro" il modello vecchio equivale a pagare un nuovo anticipo di 6000 €, perdendo di fatto i famosi 4680 delle rate (piú o meno, é un esempio!!!) proprio perché la moto non é tua, si continua a pagare 130 al mese per la nuova fino alla prossima maxirata.
...

Vacca boia …un bagno dj sangue (economicamente parlando) o meglio un “legame” debitorio perpetuo* …per un bene che ok è una passione ma seppur sempre non indispensabile…di peggio c’è solo forse il divorzio [emoji33]

* un amico di paese (combinazione l’ho sentito oggi) e direttore di banca , una serata a cena a casa mia diceva di alcuni che convivono con tutta una serie di rate oltre a micro-finanziamenti (auto , scooter , vacanze , abbonamenti a palestre a cui poi si aggiungono le spese postume con carte di credito) e che poi si trasformano in un boa…piano piano ti stringe e quando ti manca l’aria è già troppo tardi…booom [emoji849]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

slowthrottle
08-07-2025, 17:59
Il CDP da qualche anno fa parte del libretto stesso, non sono più due documenti separati.

Enzofi
08-07-2025, 18:20
direttore di bancaquindi due conti li sa fare, per valutare se è meglio il tutto e subito o un po' per volta.
Per esempio, rateizzo le tasse universitarie. Tanto non mi costa niente, nè di interessi nè di costi bancari

Claudio Piccolo
08-07-2025, 18:24
io se non ho i soldi per pagare tutto subito non compro niente.

ma io vinco facile perchè più di diecimilaeuri per una moto non li spenderei mai. :lol::lol:

Lele65
08-07-2025, 18:27
…rateizzo le tasse universitarie. Tanto non mi costa niente, nè di interessi nè di costi bancari

Questo é un altro paio di maniche…ma gli esempi di spesa che faceva lui di interessi zero nada e senza considerare che anche quelli , dagli uno e poi due e poi tre, sono poi sempre da pagare e i nodi potrebbero venire al pettine (come dicevano i nostri vecchi con il passo lungo come la gamba ? Non avevano nessun master ma i conti in quelle case quadravano spesso [emoji846]) !

Enzofi
08-07-2025, 18:34
i debiti si coprono con le previsioni di entrate e non con quello che c'è in cassa. I nostri vecchi appunto si facevano mutui trentennali e oltre. Negli ultimi anni mio papà aveva avuto l'occasione di estinguere il residuo del mutuo pagando quattro fagioli, che erano sempre di più che continuare a pagare mensilmente una quota di fagiolo. Ma perchè mai avrebbe dovuto chiuderlo ? non gli dava nessun pensiero

Slim_
08-07-2025, 18:48
Il CDP da qualche anno fa parte del libretto stesso, non sono più due documenti separati.


Yess, però sul libretto, quarto riquadro in basso puoi leggere: "vincoli/gravami".
Mentre il CdP esiste di tipo elettronico ma non ho ancora capito il perché !

Poi a proposito di quanto diceva kurven...(ecc) c'è anche una quota della rata che mensilmente viene riconosciuta al venditore in filiale sui finanziamenti proposti.
Personalmente ritengo che nessun finanziamento di nessun tipo sia opportuno se si ha a disposizione l'intero importo .

Lele65
08-07-2025, 19:06
i debiti si coprono con le previsioni di entrate e non con quello che c'è in cassa…

I debiti sono una certezza (una volta contratti) e le previsioni…beh…la parola dice tutto (nel senso che a volte possono cambiare) !
Da parte mia rinuncio e nel caso se , per una cosa futile , si ha a disposizione l’importo (e in conto danno veramente quattro fagioli) , imho non vedo perché andare a fare debiti al consumo al 7-8-9 % di interessi (il guadagno di cazzetto si dice dalle mie parti) …ad ogni modo ripeto che la cosa è strettamente personale perché c’è chi ci “sguazza” con rate e prestiti come se non ci fosse un domani mentre il sottoscritto (come altri utenti che hanno detto la stessa cosa) preferisce passare …a ognuno il suo stile insomma [emoji106]

Enzofi
08-07-2025, 19:14
Salvo auto in leasing, mai preso niente a rate ma la cosa non mi sconvolgerebbe

Slim_
08-07-2025, 19:42
Tutto era cominciato un po' di anni fa con l'assicurazione Bmw che era proposta come "gratuita" se si faceva il finanziamento..... ci ho "guardato dentro" e ho trovato il costo della proposta 3k euro di assicurazione in 3 anni.

Claudio Piccolo
08-07-2025, 20:00
... ma la cosa non mi sconvolgerebbe

...io, se...


https://i.postimg.cc/HLFwtdKq/gettyimages-925672642-1024x1024-750x380.jpg (https://postimages.org/)


:lol::lol:

nic65
08-07-2025, 20:18
il guadagno di cazzetto si dice anche da me.....[emoji28]

Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk

Paolo Grandi
08-07-2025, 21:53
Imho.
E molto OT.

E' il modo di vivere americano.
Ci si indebita per acquistare cose che altrimenti non ci si potrebbe permettere (per mancanza di liquidità).
Poi...ci penseremo...

Non sempre è così. Molte volte è così.

Lele65
08-07-2025, 21:58
Imho
E' il modo di vivere americano.

Ovvio Paolo…ma imho preferisco il modo di vivere Italiano che è ancor più parsimonioso rispetto ad altri paesi europei (senza andare a parare da quei “rovinati” degli Americani che basta uno spiffero di vento e poi finiscono a cuxo nudo) anche se questi puntualmente poi ci prendono per il naso [emoji849]

Paolo Grandi
09-07-2025, 06:35
Perché (imho, a ragione) non ci fidiamo assolutamente del futuro.
Per cui mettiamo in cascina.
Per ora.

LoSkianta
09-07-2025, 08:51
... preferisco il modo di vivere Italiano che è ancor più parsimonioso rispetto ad altri paesi europei ....

Condivido pienamente.

Io poi sono anche piuttosto taccagno; mai acquisterei un qualcosa per diletto (come la moto) indebitandomi.
Ma sono lieto che in molti lo facciano; assolutamente nessuna invidia.

In passato ho necessariamente dovuto acquistare l'auto con il finanziamento; facendo poi il conto della serva mi è costata un 7/8% in più.

carlo46
09-07-2025, 10:19
quindi comprano tutti il GS perchè finanziariamente è appetibile?
Non perchè è sempre una grandissima moto?
Io propendo invece per la considerazione che il 1300 abbia ulteriormente acquisito gradimento perchè le dimensioni sono ben più compatte ed umane dei precedenti, anche se i pesi comparabili.
E questo conta, oltre al fatto che rimane una moto di assoluta eccellenza ed il progetto 1300, in tutte le sue declinazioni, appare riuscitissimo.

aspes
09-07-2025, 10:48
nessuno dubita delle qualita', ma vendere in grandi numeri una moto che costa 30000 euro vuol dire darne la possibilita' anche alle pletore di "vorrei ma non posso" , e bmw e' maestra assoluta in questo. Non dimenticare che mentre noi di "lungo corso" facciamo cosiderazioni di un certo tipo, ci sono folle oceaniche che farebbero carte false solo per l'immagine. Quindi fai i numeri con chi ne capisce, con chi ha i soldi, con chi non capisce niente ma vuol fare il figo, e con chi manco ha i soldi. Miracoli delle rate..

Lucky59
09-07-2025, 10:52
Io propendo ...per la considerazione che il 1300 abbia ulteriormente acquisito gradimento perchè le dimensioni sono ben più compatte ed umane dei precedenti, anche se i pesi comparabili oltre al fatto che rimane una moto di assoluta eccellenza ed il progetto 1300, in tutte le sue declinazioni, appare riuscitissimo.

Parole sante :!::!::!::!:

Parrus74
09-07-2025, 11:47
Quoto Carlo46 ed infatti in qualche post precedente avevo parlato di caratteristiche del prodotto difficilmente replicabile da altri.
Poi, considerando la vera o presunta rivendibilità della moto, siamo sicuri che 30k per una moto che uno potenzialmente può usare tutti i giorni sia una cifra inaccettabile per tutti (soprattutto considerando quanto costano beni e viaggi di lusso)? Magari per prodotti simili ne puoi spendere 10k di meno, ma siamo sicuri che queste differenze di prezzo abbiano la stessa rilevanza per tutti**?

** l'alternativa di maggior successo al GS infatti sicuramente non costa meno

Zorba
09-07-2025, 13:49
Grazie @Kurvenschleifer per lo spiegone. :)

Qui, però:

Le aziende di leasing di solito pretendono la casco.
credo che pretendano la "kasko", ché pretendere la "casco" su una moto sarebbe davvero menare rogna :lol:

ValeChiaru
09-07-2025, 14:45
ci sono folle oceaniche che farebbero carte false solo per l'immagine. Quindi fai i numeri con chi ne capisce, con chi ha i soldi, con chi non capisce niente ma vuol fare il figo, e con chi manco ha i soldi. Miracoli delle rate..
Ma spezziamo una lancia a favore dei bavboni come me che a suo tempo per una girata di soldi si prese un 2008 con 37000 km (era il 2014) e ancora la usa regolarmente e va in tasca alle rate :lol:

E quando smetterà di funzionare (ha solo 210000 km quindi ho finito ora il rodaggio) prenderò magari un bialbero con un bel circolare o bonifico istantaneo e vado ancora in tasca alle rate.

flower74
09-07-2025, 15:49
... il mercato è bello perchè è vario e ognuno fa quello che gli pare.
Una volta, quando non c'erano così tante finanziarie e modi di pagare i beni, chi aveva i beni di lusso era, quasi sicuramente, un benestante perchè le cose andavano pagate subito o quasi.
Poi, con l'avvento delle finanziarie, tutto si è un pochino rivoluzionato... se posso finanziare una Honda... finanzio una BMW e ho anche lo sfizio dello status o presunto tale.
Il problema lo si avrà, se non lo si ha già, quando i prezzi, pur finanziando, diventano per pochi o, quando, il sistema finanziario non riesce più a recuperare i debiti.
L'importante è che ognuno sia libero di fare la propria scelta.

aspes
09-07-2025, 16:18
ma infatti, bmw e' stata la prima in ambito moto a inculcare il sistema "americano", io sono all'antica, ma capisco anche chi vuole avere la moto sempre nuova con un impegno economico ridotto (non in assoluto ma come distribuzione temporale).

Slim_
09-07-2025, 17:01
io penso che la moto nuova ogni anno la puoi avere pagando la prima moto e poi spendendo 3 o 4 kEuro all'anno per la nuova .
I finanziamenti dovrebbero farli solo coloro che non hanno a disposizione l'intero importo e non nelle forme che tra X anni decidi di saldarla o sostituirla (che sono i peggiori finanziariamente).

bruciafedere
09-07-2025, 17:17
Sarò testone, ma ancora i conti non mi tornano.....se la finanziaria paga il concessionario per intero subito (che gli paga 28000€?) e il cliente che ha acceso il finanziamento non li tira fuori in 36 mesi e non li tira fuori se rifinanzia, ma mi fate capire come fa a reggere il sistema?

Kurvenschleifer
09-07-2025, 17:48
Il CDP da qualche anno fa parte del libretto stesso,

ok, scusate, non compro un veicolo in Italia dal 2016, mea culpa

Enzofi
09-07-2025, 17:55
tante finanziarie e modi di pagare i beni
le cambiali, ti dicono qualcosa ? io con questo sistema ci presi la Ritmo 105TC nel 1985, il classico sfizio. La banca riuscì pure a mandarne una in protesto perchè pagò in ritardo quella di febbraio 1986, anno bisestile e finii nell'elenco dei cattivi pagatori. Poi la banca stessa, dopo vibrate proteste, fece le pratiche di cancellazione, essendo stato un errore loro. Quindi le rate sono sempre esistite

Kurvenschleifer
09-07-2025, 17:58
Imho.

Ci si indebita per acquistare cose che altrimenti non ci si potrebbe permettere (per mancanza di liquidità).
.

Ma non per forza, dipende ovviamente dalla liquiditá di cui si dispone.

Se questa é limitata, si deve gestire.

Se devo installare un impianto fotovoltaico che costa per esempio 15.000 € su cui ricevo dalla banca tasso agevolato con incentivi e un auto da 25.000€ con un finanziamento ma ne ho in banca solo 30.000, allora ovviamente finanzio il fotovoltaico e pago in contanti l´auto.

Ma se per assurdo l´auto la offrono a rate a tasso zero, pago in contanti il fotovoltaico.

Oppure, se sono uno che ha un po di talento per certe cose e mi trovo un investimento a lungo termine che mi rende piú del tasso di entrambi i prodotti, finanzio entrambi ed investo un capitale piú grande a lungo termine.

Oppure, se sono un commerciante/piccola impresa ed ho bisogno della liquiditá per pagare i miei fornitori cash e quando rivendo emetto fatture a 3 mesi, mi conviene comunque finanziare entrambi per non mettere a rischio il business.....

Su queste cose non si possono fare affernazioni assolute.

Kurvenschleifer
09-07-2025, 18:00
quindi comprano tutti il GS perchè finanziariamente è appetibile?
Non perchè è sempre una grandissima moto?
.

Ma mica é solo bianco o nero...la veritá sta semplicemente nel mezzo.

Molti comprano il GS perché é un ottima moto, la differenza tra tutti e molti lo compra perché BMW offre formule di acquisto particolari con una propria finanziaria.

E non solo della moto, nel finanziamento ci metti accessori, assicurazione, giacca, guanti, casco e stivali.

Kurvenschleifer
09-07-2025, 18:02
credo che pretendano la "kasko", ché pretendere la "casco" su una moto sarebbe davvero menare rogna :lol:

Giusto, la clausola si scrive come dici tu!

Kurvenschleifer
09-07-2025, 18:05
..se la finanziaria paga il concessionario per intero subito (che gli paga 28000€?) e il cliente che ha acceso il finanziamento non li tira fuori in 36 mesi e non li tira fuori se rifinanzia, ma mi fate capire come fa a reggere il sistema?

Le finanziarie sono felici se i finanziamenti si allungano, perché ci guadagnano di piú:

su 10.000 € di rate in 3 anni ci guadagnano l´8% (per fare un esempio).
In 6 anni ci guadagnano probabilmente il 12%.

flower74
09-07-2025, 18:32
le cambiali, ti dicono qualcosa ? io con questo sistema ci presi la Ritmo 105TC nel 1985, il classico sfizio. La banca riuscì pure a mandarne una in protesto perchè pagò in ritardo quella di febbraio 1986, anno bisestile e finii nell'elenco dei cattivi pagatori. Poi la banca stessa, dopo vibrate proteste, fece le pratiche di cancellazione, essendo stato un errore loro. Quindi le rate sono sempre esistite

... si, ma mica facevano la mini cambiale e la maxi cambiale dopo 36 mesi?
E poi con il cavolo che con le cambiali ti davano una mercedes se guadagnavi
un milione al mese.
Qui, oramai, anche un' operaio, per fare un esempio, ci mancherebbe, può prendersi una GS da 35.000€.

grevins75
09-07-2025, 18:49
Indubbiamente poi però lo lascia in box perché ha le pezze tra assicurazione e menate varie

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk

bruciafedere
09-07-2025, 21:26
Io rimasi impressionato tempo fa quando mi capitò, per lavoro, una busta paga di un dipendente da 1600€/mese con 5 finanziamenti attivi con anche cessione del quinto.

1) Moto finanziata con Findomestic.
2) Palestra da 1000€/anno
3) Auto MG da 26000€
4) Finanziamento acceso 6 anni prima per ristrutturazione casa.
5) Mutuo su C/C.

Persona con neanche 5000€ di liquidità e 2 bimbi di 6 anni in casa che, se si rompono 2 denti in una caduta, mandano in crisi la finanza della famiglia.

Mi spiace, ma se non si fa a scuola un po' di educazione finanziaria il paese va in malora.
E non penso che se l'attivano tante lobby di banche e finanziarie siano contente.

bruciafedere
09-07-2025, 21:30
Oppure, l'anno scorso, ero in lista per un C- Evolution seminuovo da concessionaria BMW.
7000€ di mezzo con una potenzialità di spese per magagne (elettronica di carica in primis) importanti.

Bene, chi aveva firmato il contratto di acquisto, ha annullato il contratto perché la finanziaria BMW ha respinto il finanziamento.
E si parla di finanziarie dalle reti larghe.....e di 4000€ di finanziamento.

Muah

bruciafedere
09-07-2025, 21:33
Le finanziarie sono felici se i finanziamenti si allungano, perché ci guadagnano di piú:

su 10.000 € di rate in 3 anni ci guadagnano l´8% (per fare un esempio).
In 6 anni ci guadagnano probabilmente il 12%.

Ok, grazie.
Ma qui siamo in un caso dove il finanziamento lo si allunga a vita e il "saldo" non arriva mai se non dando dietro un usato per poi prendere un nuovo.

Secondo me il punto è tutto sul valore reale ....quei 28000€ in realtà sono 8000€ max per BMW e i concessionari, in questo giochino, ci guadagnano non certo considerando il prezzo al pubblico di vendita.

me'ndo
09-07-2025, 22:26
[QUOTE=bruciafedere;11305565]... ma ancora i conti non mi tornano... /QUOTE]

il conto economico della finanziaria è slegato dal prezzo di listino. La finanziaria addebita manutenzione e assicurazione in aggiunta al prezzo del bene che il privato contabilizza ivato mentre per la finanziaria è al netto dell'IVA. La presenza della maxirata è un costo per il privato ma un cespite x la finanziaria. Inoltre se non viene riscattata/pagato il ratone, per la finanziaria cambia poco, il bene è già loro e il ratone è sempre inferiore al valore di vendita del cespite. Senza dimenticare i vari aspetti fiscali sempre molto ben gestiti da dette società. La finanziaria ti vende un valore che tu identifichi con la GS ad es. ma potrebbe essere un'auto, un appartamento, uno yacht, in pratica ti vende soldi, presentandoti la cosa come conveniente per te, e per molti lo è.

frenkyninet
09-07-2025, 22:45
Comunque i finanziamenti con la maxi rata non li fa solo bmw ma li fanno tutti, quindi non capisco il senso di questo discorso…io il 1300 l ho preso senza questa formula, come la macchina e gli altri mezzi precedenti…è un tipo di finanziamento volto a fidelizzare il cliente , ma non l ha inventato bmw tutti i costruttori lo attuano , poi dipende dal tasso ma sono più o meno allineati tutti

fastfreddy
09-07-2025, 22:49
Quindici anni fa mi sono presentato in concessionaria dicendo che avrei riscattato la mia serie 5 dopo 4 anni di leasing (circa 25k da pagare) ...praticamente non ci credevano che volessi farlo davvero ...ho dovuto ripeterlo tre volte [emoji1787]

Se domani tutti i possessori di GS andassero a riscattare la moto, a Monaco gli verrebbe un infarto

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

ValeChiaru
09-07-2025, 23:23
La riscatti come?
Pagando la maxi rata? O rateizzando la maxi rata?
E chi te lo fa fare di pagare per una moto che poi non vorrà più nessuno?
Pagare per pagare la prendo nuova.
Ammiacuggina ha fatto le stesso passando da Dacia Sandero a Daster; ogni 3 anni cambia auto.
Ha sempre il finanziamento acceso ma ha anche una macchina nuova sotto al sedere.
Chi a suo tempo inventò questo giochino fu il genio del "semplice quanto efficace" anche se a casa mia abbiamo una politica diversa dato che odio le rate, mi frega un tubo dell' auto/moto nuova, ecc ecc.
Però così facendo vendi il nuovo, vendi l'usato e le finanziarie magari guadagnano prima e dopo.
Insomma, alla fine son tutti sazi e soddisfatti.

Attentatore
09-07-2025, 23:34
comunque 4500 moto non sono molte...ci saranno 5000 persone con 50 mila euro disponibili....:)

fastfreddy
10-07-2025, 11:29
La riscatti come?
Pagando la maxi rata? O rateizzando la maxi rata?


all'epoca pagai in concessionaria con un assegno ...a novembre, quando mi scade la maxi rata della Renault, ci hanno detto che semplicemente arriverà una rata da 15k

non me lo fa fare nessuno ...solo che non trovo auto che mi piacciono come la mia attuale e all'epoca della BMW invece, in vista della crisi del 2008, decisi di tenermi l'auto e piantarla di fare debiti (scelta azzeccata peraltro) ...è vero che non paghi la maxi rata, ricominciando, ma paghi comunque l'acconto del nuovo (certo, è più allettante ma poi ti becchi altri 4 anni di rate e interessi)

naturalmente, volendo, si può rifinanziare anche la maxi rata

bim
10-07-2025, 11:43
La precedente moto l’ho presa con la maxi rata
Dopo 3 anni l’ho venduta personalmente a 11.000 euro ed ho pagato la maxi rata di 8.000 euro
Ora sono vecchio e la nuova l’ho pagata per non lasciare problemi agli eredi…..ma anche perché le condizioni proposte non erano allettanti come quelle di 3 anni fa.

Brein secondo
13-07-2025, 10:50
Lavoro in banca ormai posso dire da una vita. Non ho mai preso nulla a rate e non ho intenzione di farlo se non costretto. E mi chiedo come si faccia ad essere costretti per qualsiasi cosa in piu' di un SH125 indispensabile perchè sotto casa non passa il bus.

Se i soldi li devi tirare fuori comunque meglio accumularli prima ritardando l'acquisto. Quando non avevo soldi ho preso moto che potevo permettermi, facendo viaggi e avventure stupende. Con in tasca i soldi risparmiati in interessi, soldi che ora potrei usare per comprarmi cash qualsiasi moto che voglio.
Che non sarebbe il 1300 sinceramente, che non aggiungerebbe nulla alla mia esperienza motociclistica. Evidentemente altri cercano in una moto diverse da me, ma tutto lecito questo non lo discuto.

Ma quando ne metto una in vendita, non immaginate quanti chiamino per trattare senza nemmeno avere la patente di guida. Non mi stupisce che quelli con la patente non si trattengano a prenderla nuova.

Tutte cose ben classificate e studiate nei libri di sociologia dei consumi. Molto a che fare con l'immagine che proiettiamo di noi, sia nello specchio sia verso gli altri.

grevins75
13-07-2025, 12:15
...a volte dimentico che e un Forum [emoji383][emoji383],[emoji1]
Un ragazzo che usciva con noi ora nn più perché ha ereditato un gruzzolo significativo mi chiese come facessi a vivere con il mio stipendio [emoji23][emoji23]

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk

LoSkianta
13-07-2025, 18:55
come facessi a vivere ...

Lui come faceva prima di ereditare ?
Spero tu lo abbia mandato a fangala...

Enzofi
13-07-2025, 19:02
Come faceva...certo che se con uno stipendio da 700 euro al mese, si pretende di frequentare palestre da 2.400 all'anno (con tutto il contorno), qualche problema può esserci

grevins75
13-07-2025, 19:14
Bravissimo [emoji1] l'ho mandato proprio li

Enzo con 700 forse sopravvivi in Burundi [emoji1]forse

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk

Lele65
13-07-2025, 19:51
Come faceva...certo che se con uno stipendio da 700 euro al mese, si pretende di frequentare palestre da 2.400 all'anno…

Uguale a un giovane Ingegnere che lavorava nel mio Team…Mini nuova , Iphone e IWatch nuovi , vestito all’ultimo grido (sembrano mezzo stracci ma di brand che costano assai) , palestra Virgin , apertivi e serate a go-go con spesso fine settimana in riviera …e diceva che con 1700€ non si può andare a vivere da soli (testuali parole…arrivo alla quarta settimana e non ho più un ghello)…io gli dissi semplicemente di continuare a vivere con i suoi [emoji848]

Slim_
13-07-2025, 19:59
Ma perché scusa .... mi pare evidente che "i suoi" integravano ampiamente [emoji2373]

Lele65
13-07-2025, 20:06
A sentir lui no…é che aveva nel tempo aveva fatto minirate su minirate (telefono , abbonamento palestra , auto) e gli rimanevano solo 1200 da spendere al Mese che poi gli duravano 3 settimane…pertanto la quarta era a stenti [emoji849]
Fortuna che vitto e alloggio erano forniti gentilmente dalla famiglia…

grevins75
13-07-2025, 20:32
Ma a prescindere... se sputtani tutto quello che hai non ti bastano manco 10k al mese [emoji2370] ...

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk

Lele65
13-07-2025, 21:46
collegandomi al topic originale e alle forme di finanziamento…che siano finanziamenti semplici (con maglie larghe) o meno , questo collima con lo stile di vita di cui sopra dove l’ importante , possibilità economiche o meno, é apparire poi ci si penserà dopo…e indi ci sarà quindi tempo a dargli giù di lamentele per stipendi bassi che , tengo a dire , é senz’altro vero ma se non adegui il tuo stile di vita alle tue entrate avrei sicuramente problemi …perché puoi guadagnare anche il triplo ma se vuoi vivere come un calciatore professionista o un imprenditore di successo a mio parere, Gs presa a rate o meno , sei semplicemente uno stupido !

grevins75
13-07-2025, 21:49
Esattamente

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk

Enzofi
13-07-2025, 22:10
C'è anche chi cerca di usare "lo stile di vita" come un sistema per cercare di entrare in un giro giusto (per lui) di relazioni. Una specie di investimento su se stessi, per cercare di uscire dalla mediocrità . Il problema è che l'asticella è molto in alto

Zorba
17-07-2025, 14:47
vestito all’ultimo grido (sembrano mezzo stracci ma di brand che costano assai)
Mi permetto di correggerti.
Sono stracci, ma costano assai :lol: