Visualizza la versione completa : Faro Headlight Pro
ginogino65
04-07-2025, 08:57
La mia r1300gs standard l'ho presa quasi full optional, comunque con il pacchetto dynamic quindi con il faro a matrice di Led, non guido molto al buio ma ieri sera con gli amici siamo usciti alle 18.00 e dopo un giro breve in moto ci siamo fermati a mangiare una pizza, al ritorno (io ero davanti) stavo parlando al gruppo che avevo il faro che puntava troppo il alto e che era da regolare, al ché il mio amico che era dietro di me anche lui con una R1300GS mi fa notare che nelle curve il mio faro rimane puntato in avanti fermo e non si sposta, al primo stop si affianca a me e muove lo sterzo a destra e a sinistra e il faro si muoveva in direzione dello sterzo mentre la mia non lo faceva.
Quindi o il mio faro è rotto ma non mi sembra di aver mai visto la luce del faro spostarsi in una qualsiasi direzione e mi viene il sospetto che mi abbiano montato un faro normale invece di quello a matrice, controllate anche le vostre moto, per farlo è facile mettete la moto sul centrale in garage al buio e provata a girare lo sterzo a destra e sinistra e guardate il comportamento del faro.
Ora cerco i codici del faro normale e quelli del faro a matrice e poi spero che il codice sia visibile sul mio faro senza dover smontare tutto, se ho la conferma tramite codice che ho un faro normale e non a matrice led, vado a fare casino in bmw.
franztex
04-07-2025, 09:14
@ginogino65 avevi per caso i faretti accesi , poichè con i fari supplementari accesi il dinamico non funziona , fai questa prova in caso .
ciao
ginogino65
04-07-2025, 09:36
@ginogino65 avevi per caso i faretti accesi ,
Avevo i faretti accesi, ma li aveva anche il mio amico accesi ieri sera quando si è affiancato a me e abbiamo confrontato i due fari, comunque stasera faro anche questa prova.
li aveva anche il mio amico accesi ieri sera quando si è affiancato a me e abbiamo confrontato i due far....
faretti entrambi originali o post montaggio??
Ciao il pacchetto dynamic non comprende i fari a matrice led. Il pacchetto che li prevede è Innovation che comprende Headlight Pro
ginogino65
04-07-2025, 10:06
@Alone
Faretti originali consegnati insieme alla moto.
@miciii
Hai ragione, ma ho tutti i pacchetti compreso quello Innovation, tra i optional mi mancano solo il bauletto e le valige, per il resto ho tutto compreso l'enduro pack.
a questo punto son curioso di controllare..
io ho i Pro, ma NON i faretti.
anche se devo dire che in galleria a volte ,mi sembra di aver notato che incrociando altre auto si abbassavano di intensita' o modificavano la direzione .
Kurvenschleifer
04-07-2025, 11:00
Avevo i faretti accesi, ma li aveva anche il mio amico
...allora é rotto quello del tuo amico :blackeye:
Ora cerco i codici del faro normale e quelli del faro a matrice e poi spero che il codice sia visibile sul mio faro senza dover smontare tutto, se ho la conferma tramite codice che ho un faro normale e non a matrice led, vado a fare casino in bmw.
Scherzi a parte, controlla anche la lista degli optional sul documento di consegna della moto, se giá sulla carta manca il faro a matrice di led puoi risparmiarti la fatica di guardare nel faro.
A me é capitato di ordinare un auto con interni beige (documentati nella conferma d´ordine) e quando sono andato a ritirarla, prima ancora di vederla mi é caduto l´occhio sui documenti: interni neri. :mad:
ginogino65
04-07-2025, 13:20
@Kurvenschleifer
Controllerò sul foglio di consegna della moto, ma comunque quello che fa fede è il contratto d'acquisto dove c'è scritto l'importo da pagare e quello che ottengo in cambio.
Ho controllato con il mio numero di telaio su bimmer.work è il faro a matrice risulta tra gli optional.
andrearch1971
04-07-2025, 13:49
Ragaz, guardateci bene: non ho mai spento i faretti presi all'origine, headlight pro , e quando la moto curva , con la mezza luce accesa si attivano a seconda del verso di curva, i baffi laterali all'occhio di polifemo. E ricordatevi di aggiustare l'inclinazione del faro: è statistica che quando escono dal conce le GS1300, l'abbagliante becca le punte delle pioppe. RUOTA UNA FAVA, ma si accendono i baffi laterali e a occhio e croce è l'inclinometro che attiva il tutto. Non la rotazione del manubrio: mica è una Pallas. ;)
forse era con luce abbagliante accesa, se è cosi non funziona, solo con luce anabbagliante, cosi che io sappia
Kurvenschleifer
04-07-2025, 14:20
@Kurvenschleifer
Controllerò sul foglio di consegna della moto, ma comunque quello che fa fede è il contratto d'acquisto
Proprio per questo ti ho fatto il mio esempio dell´auto. Il contratto di acquisto era corretto, la lista di optional alla consegna no, sono riusciti comunque a sbagliare.
ginogino65
04-07-2025, 17:17
Fatta la prova con i faretti spenti e non ci sono cambiamenti.
Ho fatto una foto dei unici codici che si riescono a vedere sotto il faro, questo è quello che si vede:
https://i.ibb.co/BKCcDRhS/PXL-20250704-143915122.jpg (https://ibb.co/R4DYnWXV)
purtroppo i codici che si vedono non corrispondono ai codici ricambi bmw, però su ebay ho trovato questi fari in vendita, il primo è un 63128557280 ed è il faro normale:
https://i.ibb.co/qL9sqRxq/63128557280.webp (https://ibb.co/WNFy8cs8)
questo invece è un faro matrix:
https://i.ibb.co/bgnjzjht/Fanale-BMW-GS1300-63128557281-1286203000004.jpg (https://ibb.co/hRvxDx50)
il codice che si riesce a intravedere sul faro normale è: 1286.203.0000.02 mentre sul faro matrix è: 1286.203.0000.04, il codice del mio faro corrisponde al faro normale.
Ora questa non è una prova certa che il mio faro sia del tipo normale, chiedo per favore a chi ha il faro matrix di controllare sotto il loro faro che codice c'è scritto.
se non vedo male il secondo postato sembra semplicemente il terzo con la centralina rimossa
ginogino65
04-07-2025, 17:37
@nic65
Il codice del faro matrix è questo:
https://i.ibb.co/zhj4h5M0/codice.jpg (https://imgbb.com/)
mentre il mio e quello normale finisce per .02
fabrizio
04-07-2025, 21:49
@nic65
Il codice del faro matrix è questo:
https://i.ibb.co/zhj4h5M0/codice.jpg (https://imgbb.com/)
mentre il mio e quello normale finisce per .02
io ho 1300 adv, il mio codice è finale .04, ma nemmeno io ho mai visto alcun movimento. Ho anche provato a fare la prova che hai detto, con faretti accesi o speni, ma è tutto statico.....
non riesco nemmeno a trovare video decente sul tubo che ne spieghi il funzionamento....
Ho provato anche io l'altra notte: non è lo sterzo ad attivare la funzione la l'inclinazione della moto. Non so se i faretti supplementari (originali) disattivano la funzione oppure, facendo semplicemente più luce, l'effetto non si vede. Con i fari supplementari spenti, il faro centrale aumenta la luminosità in direzione della curva.
ginogino65
07-07-2025, 14:58
Il mio amico con cui ero in giro l'altra sera mi ha mandato la foto dei codici del suo faro e anche lui ha il codice .02 quindi quel codice non identifica un faro Headlight Pro e uno normale.
GB_Gs_Adv
07-07-2025, 15:21
Io non ho mai viaggiato per ora di notte proverò verificando su bimmer work l ordine e lista option mi ha dato questo
219
Deluxe Headlight
Headlight Pro
Vediamo
ginogino65
07-07-2025, 16:05
@GB_Gs_Adv
Sì anche a me bimmer.work ha dato gli stessi dati, il mio amico vede se riesce a fare un filmato al buio del comportamento del suo faro quando gira a sinistra e a destra, se non ci riesce perché bisogna essere in due lo faremo una di questa sera insieme.
... al primo stop si affianca a me e muove lo sterzo a destra e a sinistra e il faro si muoveva in direzione dello sterzo mentre la mia non lo faceva...
Ma stava anche inclinando la moto vero? Come scritto sopra il faro adattivo sente l'inclinazione della moto, se fosse come dici tu il tuo amico avrebbe qualcosa di speciale!
Diegomaurizio
07-07-2025, 16:32
ho provato anche io di notte, ed è l'inclinazione che fa accendere i laterali di curva, il fatto è che non si percepiscono, perchè quando si accendono, vanno a sovrapporsi al faro normale, quindi te ne accorgi solo se presti molta attenzione, dovrebbero illuminare la parte laterale della curva dove il faro centrale non arriva, invece la "lingua" di luce illlumina dove già è illuminato, di fatto non servono a niente.
Comunque ho avuto la sensazione che man mano che ti avvicini alla macchina che precede, il faro abbassa il fascio di luce per non colpirla direttamente.
gabrimucca
07-07-2025, 19:51
Io ho adv con innovation non mi è mai sembrato che a girare lo sterzo si muovesse il farò,soprattutto nel box al buio.
brunoadv
07-07-2025, 20:37
Io gia lo avevo scritto altrove, quello della 1250 era un vero faro adattivo, sempre orizzontale e direzionato all'interno della curva. Questo accende i baffi e "finge" di illuminare la curva, e anche quando la moto cambia assetto il faro rimane sempre fisso alla stessa altezza. in pratica na ciofeca....non so perche' lo chiamano headlight pro....
Ciao Gino, io ho una Adv rally del 2017 e quindi a livello moto non so aiutarti.
Ma per lavoro ho cambiato un sacco di macchine.
Nella prima Passat Alltrack con fari “quasi” matrix (sarà stata del 2017-2018 ad occhio) sono impazzito x giorni perché non funzionavano solo perché, senza saperlo, utilizzavo una mappa motore e cambio eco.
Con quella mappa, non chiedermi perché, erano statici.
Dopo ho scoperto, che nel sotto sotto sotto menú, c’era anche la possibilità di attivarli o disattivarli.
Fai queste prove:
- cambia mappa
- ravana nelle impostazioni
Ciao
ginogino65
08-07-2025, 10:35
@ZUZZU
Uso la mappa road la stessa del mio amico e ho anche guardato nelle impostazioni, ma non ho trovato nulla riguardo ai fari.
ginogino65
08-07-2025, 11:45
Ho trovato dove sta il codice:
https://i.ibb.co/Mx9zWpb4/29056226-087110aa-7bd4-4fda-bd10-1bc2533d3b3c.jpg (https://ibb.co/39kxGWwq)
https://i.ibb.co/N6Vr2TS8/codice2.jpg (https://ibb.co/fY19dDvh)
dovrebbe trovarsi in alto, ci sono solo gli ultimi 7 numeri del codice bmw (63128557281) spero che smontando solo il parabrezza si riesca a vedere.
@Gino, a che punto sei dell'enigma?
Mi pare che l’headlight pro sia compreso solo nel pacchetto Innovation. Altrimenti sono un optional da 520€
ginogino65
27-07-2025, 00:35
@nic65
Che per poter vedere il codice non basta smontare il parabrezza, bisogna smontare il radar e per adesso non ne ho voglia, a settembre o ottobre dovrei fare un altro tagliando, segnalerò che in curva non vedo accendersi ulteriori led.
ok...seguo incuriosito
Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk
gabrimucca
30-07-2025, 00:33
Io non l'ho capito come funziona.
anch'io, non ho capito il funzionamento e vedo molta meno luce della gs cha avevo prima consigli ?
gabrimucca
30-07-2025, 16:19
Idem per me
laghettoclaudio@gmail.com
01-08-2025, 17:04
Sta.storia.del.faro anteriore che fa meno.luce del precedente non. è accettabile.
Io che sono abituato al farò.led.del.1200.LC
non sopporterei.di.premdere na moto.che.fa.meno.luce.
Sopporterei.piu rumorosità
Sopporterei.piu.calore
Ma.andare.in.giro.di notte.con un faro.che.fa.luce meno di.quello.precedente.[emoji33]
Inviato dal mio M2012K11G utilizzando Tapatalk
ho fatto qualche giro di sera , temperature più fresche e di conseguenza ho utilizzato/analizzato il faro
se fosse in dotazione con la moto il fascio di luce e l'intensità sarebbe accettabile , avendolo pagato extra la cosa mi disturba doppiamente
di sicuro la cosa che fa per bene è quella di accecarti quando con l'abbagliante incontri segnali stradali , la luce che riflette è molto intensa, non posso dire altrettanto di quella che illumina la strada, il problema zona d'ombra tra anabbagliante e abbagliante , linee verticali la poca intensità mi fa dire che è un "faretto " mediocre
un paragone che non regge in quanto a tecnologia e costi , il doppio faro alogeno della Vstrom lo ritengo superiore come distribuzione delle luce ,cosi' pure come profondità ,aggiungo che la luce emessa da lampade a incandescenza è molto più riposante per l'occhio di quella bianca ma scarsa del gs ,
poi vederlo acceso di giorno fa figo e lo riconosci ( personalmente NON mi basta ) , e lo ritengo adatto per modelli di categoria inferiore
brunoadv
17-08-2025, 21:37
Quoto Intruso, il faro della 1250 era un adattivo vero e funzionava benissimo, questo è una vera ciofeca
si può regolare l'altezza luce perchè la mia abbaglia anche con gli anabbaglianti,non parliamo quando metti gli abbaglianti vedi le cime degli alberi.
E' possibile che abbaiano regolato il faro con l'abbassatore inserito?
Quando si alza si alza anche la luce.
sapete darmi una risposta?
Grazie
Si il faro si può regolare, c'è la vite di regolazione azionabile tramite la chiavetta torx in dotazione (sotto sella passeggero). La posizione della vite di regolazione è dietro al faro, lato sx. Puoi rifarti al manuale d'uso, pag. 149
Se lo regoli si alza e si abbassa sia l anabbagliante che l abbagliante, bisogna trovare un compromesso per non avere una zona d ombra tra le due modalità
grazie per le risposte.Un caro saluto a tutti
brunoadv
01-09-2025, 22:02
Ieri sera ho provato un po di regolazioni e niente.... per avere l'abbagliante che illumina bene bisogna abbassare talmente che quando metti l'anabbagliante illumini il parafango..... confermo, na cacata sto faro.
Confermo, il faro non è all’altezza della moto nonostante le corrette regolazioni. I faretti dell’adv sembrano finti. Provate a fare uno sterrato di notte e sei nei guai. È l’unica volta che montare dei fari supplementari per me è stato inevitabile
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il faro, non all'altezza della moto, costa come ricambio 1480 euro!!
Capisci da dove parte tutta l'incazzatura??
Non stiamo giocando con una moto cinese.. 7mila ero tris bauletti inclusi!!
Come ho scritto, invece di piagnucolare di continuo su ogni post, ho comprato dei fari per risolvere la situazione come chi si fa imbottire la sella se gli duole il culo. Se cerchi la moto perfetta dovrai aspettare ancora qualche secolo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il faro del 1300 non l'ho provato, ma sono fortemente attento alla questione luce in quanto guido spesso la sera e sono fortemente miope: tutte le moto con faro a led non mi hanno per nulla convinto, molto sceniche e di impatto ma personalmente vedo meglio con un faro alogeno decente.
Ritengo che au questo punto tutti (non solo BMW) stiano rincorrendo una moda avendo però perso un po' di vista l'aspetto funzionale.
Ripeto, parere del tutto personale, ma la resa dei fari a led non mi ha mai convinto
A mio parere il faro del 1250 era più efficiente. Sulla questione led o analogico non sono un esperto so peró che dei fai supplementari tipo Denali o similari fanno luce a giorno, ovviamente da usare quando sei in situazioni di oscurità assoluta
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
davids64
02-09-2025, 11:59
Stamane ho provato il faro nel box, devo dire che non ho dovuto fare nessuna regolazione. Altezza perfetta sia con abbassatore tutto basso e tutto alto, sia ana che abbagliante. O sono fortunato io o altri sono molto sfigati non so che dire.
Inviato dal mio SM-F721U1 utilizzando Tapatalk
Anche il mio è ben orientato e funziona ma quando sei al buio completo, e magari ha anche piovuto è completamente inefficace, almeno per i miei canoni di sicurezza.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
davids64
02-09-2025, 12:58
Anche il mio è ben orientato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Solo una volta mi è capitato di viaggiare su di una strada non illuminata in montagna vicino a casa, nelle curve a me sembra funzioni perfettamente l'illuminazione interno curva. Bho il faro del 1250 mai provato quindi non ho paragoni ma rispetto alla Xr che avevo è tanta roba.
Inviato dal mio SM-F721U1 utilizzando Tapatalk
@scuba3 : Quindi tutto normale..
Vai al ristorante, 100 euro a testa, ti siedi ordini e ti portano un piatto
" completamente inefficace" per usare le tue parole ovvero poco gustoso rispetto il livello atteso in rapporto al prezzo pagato.
È cosa fai? Ti lamenti?... Nooo. Vado al Mc Donald di fronte e torno con un cheesburger sotto braccio per compensare la negligenza del cuoco. E questo mentre tanti altri commensali si stanno lamentando chi del primo chi del secondo piatto..
Anzi.. Inviti tutti ad andare al Mc.. Basta lamentarsi, Noiosi!!
Capisci che non sta molto in piedi il tuo ragionamento, forse se il ristoratore sente le lamentele e vede diminuire i commensali, la prossima volta sta più attento, non credi?
Se vado in un ristorante e mangio benissimo non mi lamento perché il riso era scarso di sale. Non è nelle mie abitudini continuare a lamentarsi. Nel caso della moto se il faro illumina poco e ti lamenti non è che questo lo faccia migliorare. Si cerca la soluzione. Ma tu lamenti il faro, l’asa, l’abbassatore, la sella, i freni e non ricordo cos’altro. Mi viene da pensare che sei uno che si lamenta sempre, vedo anche ai ristoranti [emoji23][emoji23][emoji23] come ti dicevo, la moto perfetta non la troverai mai perché non esiste
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
gabrimucca
02-09-2025, 13:05
Scuba non è questione di piagnucolare è questione che la 1200/1250 è durata 12 anni circa ed aveva una sella comoda di serie e i fari buoni di serie,i freni buoni di serie,cose direi basilari su una moto da turismo e dal costo estremamente elevato.
Questa parte con una sella di serie dichiarata confort (a pagamento prima),più scomoda della precedente, parte con un faro di serie all'avanguardia e addirittura con optional innovation ancora più super e lavora peggio del precedente,i freni lascio stare perché magari dipende dallo stile di guida.
Non parliamo delle valige poi... che è meglio....
Senza piagnucolare si dice semplicemente la realtà dei fatti purtroppo.. .
Per quante migliorie ha questa moto sull'abc hanno toppato alla grandissima!!!!
Lasciamelo dire.
Io la trovo fantastica, ho fatto 2500 chilometri in un fine settimana, la sella un po’ più dura mi consente di stare 5 ore in guida senza una pausa che con la 1250 non riuscivo. I freni sono il top, il faro meno efficace della precedente, poco male, si ripaga con tutto il resto che è il top. Ho il piacere della guida, non scenderei mai. Ripeto ho 63 anni. La moto presa a marzo ho già prenotato il terzo tagliando. Qui c’è gente che passa il tempo a piagnucolare invece di guidarla.
Va bene dire una volta che c’è qualche cosa che non va ma qui si parla sempre di difetti, sempre quelli, non se ne può più
Le valigie? Se leggi i miei post di febbraio avevo già visto quanto schifo facessero quelle valigie, infatti per fortuna, ci sono produttori che le fanno e sono formidabili, non l’ha ordinato il dottore di mettere quelle marcate bmw
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Scusa Scuba, ma oltre ai vari Gs, quali e quante altre moto hai avuto?
Hai mai fatto corsi di guida? Hai mai girato in pista? Corsi di fuoristrada?
Qual'è il tuo termine di paragone?
Corsi di guida quando ero giovane, il fuori strada lo faccio praticamente tutti i giorni d’estate per raggiungere la mia baita, moto in 50 anni ne ho fatte passare tante, attualmente ho questa e un tenere 700, egli ultimi 20 anni oltre a gs ho avuto anche un ktm 1290 che non mi ha soddisfatto. Non sono smanettone come voi, non guardo l’angolo di inclinazione in curva ma viaggio tanto. Per me i difetti della moto devono essere riconducibili ai viaggi.
Dimenticavo, ho fatto anche trial da giovane
È sufficiente per capire se una moto non va bene o bisogna aver fatto la Motogp?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalkhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20250902/db3ec483e3c536c1c1d52579525c97c8.jpg
gabrimucca
02-09-2025, 13:46
Scuba anche io la trovo fantastica e sono contento dell'acquisto pensa che le mie valige sono le alu bmw e non mi dispiacciono per nulla,ma se dopo 20 anni e 4 generazioni di gs trovo la sella scomoda forse è vero!!!(per altro cosa lamentata da quasi tutti).
Non uso quasi mai la moto di notte per cui del faro mi frega poco ma rimane il fatto che con tutto il pacchetto innovation illumina meno e peggio della 1200 adv che avevo prima (tecnologia di oltre 10 anni fà!!!).
I freni,ripeto, è evidente che guidiamo in modo diverso e che il mio background sportivo/agonistico mette in maggiore evidenza l'inefficienza dei freni,cosa che comunque non avvisavo prima!!!
Perché la 1300 vola è una moto super che però poi non si ferma per quanto super è!!!.
Le valige vario della 1300 sono semplicemente uno scandalo!!!! Le vario degli ultimi 20 anni erano super!!!
Le alu per me va benissimo,per te fanno schifo chissà perché poi,fanno benissimo il loro dovere(cioè trasportare i bagagli),sicuramente le precedenti erano molto meglio!
Il cavalletto laterale per me va benissimo,trovo invece più scomoda issarla sul centrale rispetto alla precedente nonostante l'aiuto elettronico pensa un po.
Non capisco perché non si possa dire il dolce e l'amaro di questa moto senza dover innescare una polemica.
Se per 20 anni ho avuto gs e non ho mai ravvisato tali difetti vorrà dire che le mie non sono pippe mentali.
Ti assicuro che di pippe mentali qui dentro ne ho lette di ogni tipo,genere e chi più ne ha ne metta.
davids64
02-09-2025, 13:49
[QUOTE=bmwer71;11326862]@scuba3 : Quindi tutto normale..
Se ti riferisce a me non so cosa dovrei dirti. Se vuoi inizio a scrivere di problemi su problemi che non ho. Unica neo alla mia 1300 è la spia che ogni tanto si accende dell'olio al minimo ma non è vero. Già scritto in altri post.
Inviato dal mio SM-F721U1 utilizzando Tapatalk
Le nuove valigie per adv (non le chiamo alu perché sono metà alu e metà plastica) sono pessime perché: lasciano passare acqua (ma questo non lo sapevo quando le ho escluse); hanno quelle imbalcature in plastica che rendono l’utilizzo delle borse interne difficoltosa, a meno di non utilizzare borse più piccole; ballano sui supporti.
Riguardo al mettere sul centrale avevo anch’io difficoltà fino a quando non ho capito che bisogna attendere l’estensione anche dell’avantreno, all’inizio io spingevo quando esa salito il posteriore e non attendevo l’anteriore.
Riguardo alla sella io ho scelto la sella alta per avere meno piega sul ginocchio, questa scelta è stata super azzeccata. Sella comodissima
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se ti riferisce a me non so cosa dovrei dirti. Se vuoi inizio a scrivere di problemi su problemi che non ho. Unica neo alla mia 1300 è la spia che ogni tanto si accende dell'olio al minimo ma non è vero. Già scritto in altri post.
Inviato dal mio SM-F721U1 utilizzando Tapatalk
Ma no, non mi riferivo a te
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
;) promosso con lode!
@scuba3
Probabilmente abbiamo un modo di vivere la moto diverso!
gabrimucca
02-09-2025, 14:03
Guarda io le ho e lavandole con idropulitrice acqua non ne entra,riguardo il fatto che si muovano è esattamente lo stesso movimento che facevano le vario precedenti (ottime valige avute per 20anni su tre generazioni),per cui se abituato alle alu vincolate al telaio è ovvio che ti sembrano ballerine,per farle ballare meno ho messo due adesivi e non si muovono.
Per la capienza uso due borsoncini comprati da decathlon 9 euro l'uno da 35 litri ci entrano perfettamente e mi rimane anche spazio in altezza per mettere altro.
La sella standard è veramente scomoda dopo due ore ti devasta!!!sistemata va benissimo,ma dal 2005 ad oggi mai avuto necessità di sistemare le selle tantopiù quella della adv!!
Se sei contento delle valigie non alu marcate bmw io sono più contento di te. Per la sella è una questione soggettiva, per me è la prima volta che non necessito di cuscini o copriselle varie, cose che sulle precedenti necessitavo. Inizialmente la provavo diversa come seduta rispetto alla precedente, montati i riser che alzano di 3 cm il manubrio, risolto perfettamente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
anch'io mi trovo bene con le alu originali, ho messo internamente ai "ganci" in alluminio un piccolo spessore e stanno ferme immobili, anche la sella (standard confort) mi trovo bene
Io sulla std ho le vario originali e le trovo decisamente meglio delle vecchie, davvero ben fatte anche le borse interne, spettacolari! Mentre trovo peggiorato lo spazio interno del top case oltre che sembrare un cestino del pane, brutto! Ma son quisquilie, imho. Per la questione frenata devo dire che ci son volte che anch’io ho l’impressione di non fermarmi ma poi si ferma sempre, anche in discesa dove però uso decisamente meno i freni rispetto al 1250 perché la moto gira sempre bene senza bisogno di correzioni col posteriore o di ingressi pinzati. Insomma, per me rispetto alla cara vecchia 1250 std il 1300 è 10 anni avanti, stupenda! Monella perché di richiami ne ho fatti un bel pò e tra cambi di relè, pompa, tasti al manubrio, serrature del top case e valigie laterali mi ha fatto spesso inkazzare ma ci sta…modello nuovo con troppe novità tutte insieme c’è da aspettarseli un po’ di malanni di gioventù, però BMW a me ha sempre risposto e risolto velocemente quindi bene così. Del faro non commento perché di notte l’ho usata poco e non ho notato particolari “difetti” quindi boh. So solo che al momento non la cambierei con nient’altro ;)
Vipergino
03-09-2025, 14:55
Ho la 1300 STD con faro Pro e di recente ho fatto il Passo Sella di notte per poter vedere l'alba sul passo. Il faro standard è sufficiente anche nelle tenebre, poi nelle curve si vede che illumina anche lateralmente la curva e dispiacere non fa. Ho acceso anche i faretti a led e l'illuminazione a breve raggio era ovviamente ancora milgiore. L'abbagliante profondo quanto basta. Ho fatto una leggera regolazione dell'anabbagliante perchè era troppo alto. Luce bianca e ben distinta. Poi ognuno ha le sue esigenze, per me basta e avanza, anche ad andatura mediamente allegra.
Come hai fatto a regolare l'anabbagliante abbassandolo, senza abbassare anche l'abbagliante?
Hai riprovato poi la moto al buio?
comunque signori questa disgustosa gs1300 è una favola e personalmente la trovo perfetta, ma ripeto è disgustosa.... giusto per fare chiarezza :-) e nel dubbio penso solo a macinare chilometri
brunoadv
03-09-2025, 21:56
Io sono complessivamente soddisfatto della mia adv, pero' è inevitabile secondo mio parere criticare il faro, io provengo da una 1250 adv 2021 e da 3 k1600 gt, su tutte queste moto, ho avuto l'optional faro headlight pro, che funzionava bene, vale a dire, rimaneva orizzontale in curva e si direzionava in curva verso l'interno. Inoltre al variare del carico il faro si livellava all'istante nella stessa posizione. Questo della nuova 1300, non è altro che un faro biluce a led fisso, con il led laterali che si accendono a seconda dell'inclinazione della moto. nessun movimento ne in orizzontale ne in verticale. L'abbagliante fa una bella luce, peccato che lascia un bel cono d'ombra sopra l'anabbagliante, quindi al buio hai l'anabbagliante che tutto sommato fa il suo lavoro, una fscia buia e l'abbagliante che punta talmente in alto e lungo che praticamente sembra nemmeno di averlo acceso, se non per il fatto che se c'è qualche cartello ti riflette la luce in faccia . questo è quello che vedo io di sera. i faretti a led al contario illuminano poco e vicino rispetto ai faretti precedenti. Le selle , prese comfort ,non lo sono per nulla, anche la mia signora, per la prima volta si è lamentata. a parte questi due difetti, per il resto sono contento in tutto.
gabrimucca
04-09-2025, 00:02
Ma io credo che siamo tutti più o meno soddisfatti della 1300,io sono passato da una adv 1200 tb 2017 ad una 1300adv asa la differenza è tanta soprattutto in termini di motore,sospensioni ,telaio e cambio spettacolare.
Poi ci sono alcuni aspetti che magari lasciano a desiderare,vedi il faro,vedi la sella,vedi la frenata per me e qualche altro,le valige potevano essere meglio basti pensare a quelle della std mai consegnate in un anno,ma anche le alu effettivamente potevano essere migliori.
Queste cose potevano essere fatte meglio o quanto meno sugli stessi standard del passato.
Ma nel complesso sono soddisfatto.
Ovviamente non giudico le noie elettroniche abbassatore,cruise control ed altri inconvenienti che possono essere risolti con aggiornamenti o sostituzioni quando non funzionano come devono,il resto è nato male per cui c'è poco da fare, molto probabilmente più avanti con restyling cambieranno.....
gabrimucca
14-09-2025, 21:23
Ieri sera ho usato la moto in una strada di montagna abbastanza buia per un bel po di km,fino ad ora quasi mai di notte, il faro sembra comunque muoversi e seguire bene le curve,e anche i faretti fanno un po di luce sui lati,certo per essere un faro nuovo con tecnologia nuova per di più con un surplus a pagamento,tanta luce non fa la precedente era sicuramente meglio,però rimane accettabile almeno per me che uso la moto di rado di notte,certo non ci farei tanta strada di notte e sotto l'acqua.
L'anabagliante mi è sembrato ben regolato,l'abbagliante meno,sparava un po altino per cui non da la profondità che uno vorrebbe,magari si regola.
Non credo comunque che montare faretti aggiunti migliori la visibilità lunga,per cui al massimo aumenterebbero la luce in basso e non in profondità dove invece deficita un po.
c 'è una vite sotto il faro e si può regolare.fatti insegnare dal concessionario quando ci vai
Come hai fatto a regolare l'anabbagliante abbassandolo, senza abbassare anche l'abbagliante?
Hai riprovato poi la moto al buio?
c'è una vite sotto il faro e la puoi regolare
c'è una vite sotto il faro e la puoi regolare
si regola di conseguenza anche l abbagliante,se si abbassa l'uno si abbassa anche l'altro assieme.devi trovare un compromesso
gabrimucca
15-09-2025, 20:30
Arrigo grazie,sapevo già della vite però devo dire che ho trovato l'anabagliante ben regolato,per cui non vorrei tanto spostarmi da questo parametro,abbagliante invece spara alto e di lato,ovviamente va trovato un compromesso ma di base preferisco avere anabbagliante messo in posizione corretta.
Chissà come mai solo l'abbagliante spara così alto,avendo un unico registro è strano,uno è perfetto l'altro no.
Ritirata moto ieri: a me il nuovo faro Matrix non è dispiaciuto per nulla. Abito in campagna, per cui strada con tornanti completamente buia e il cornering funziona molto bene illuminando l’interno curva o comunque la zona verso cui si piega. Anabbagliante molto potente e con ottima diffusione, tanto da rendere quasi inutile l’abbagliante.
Rispetto al mio ex 1250 del 2019 un gran bel passo avanti.
Per me è stata una piacevole sorpresa
Credo che il problema stia nella forma a "X" del faro.. Il punto centrale l'ho regolato correttamente ma i 4 punti laterali attorno sparano in alto ( e basso) ; così nelle curve piegando, la gambetta in alto esterna rispetto il raggio della curva punta direttamente alle cime dei pini laterali alla strada!
Un vero disastro! Inoltre l'intensità ( si misura in Lumen) del fascio luminoso è molto inferiore alle mie aspettative. Unica consolazione è che molto raramente uso la moto col buio! Quindi nel mio caso è un problema trascurabile ma non ho potuto fare a meno di notarlo.
Ps: il mio è il faro base quello di serie incluso nel prezzo della moto.. Forse proprio perché "regalato " BMW avrà pensato che.. A cavaldonato..:lol:
Mah, non so, il mio è quello con l’headlight pro e non ho appunti da fare (non uso neppure i faretti e mi urtano quelli che li lasciano accesi sempre, tra l’altro non a norma con il codice della strada…). Non pensavo che i bracci della X avessero funzioni diverse oltre alla luce diurna… ero convinto che la luce anabbagliante e abbagliante uscisse solo dai led del bulbo centrale.
Confermo comunque che il cornering funziona molto bene
Scusa se ti urto….
Sarei curioso di sapere perché, è come se dicessi che mi urtano quelli che comprano l’auto rossa o gialla. Premesso che a me urtano tutti ma vorrei capire perché dal momento che sono poco più che due lumini e non possono di certo creare disturbo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Perché si devono usare solo in condizioni di scarsa visibilità, perché lo vieta giustamente il codice stradale, perché sono spesso regolati in modo da abbagliare chi viene in senso opposto, fregandosene altamente se danno fastidio…
Senza alcuna voglia polemica ma… non vedo proprio cosa c’entri il paragone che hai fatto su auto rosse e gialle…
A me urta tantissimo la gente che deve sempre criticare e non si gode la propria moto senza interessarsi di quello che fanno gli altri. Un conto che ti danno fastidio, allora critica chi li ha regolati male, un conto che non ti danno fastidio ma lo fai solo per il gusto di criticare, senza polemica.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
managdalum
21-09-2025, 23:35
Se quello che fanno gli altri mi abbaglia quando li incrocio, un po’ mi interessa …
managdalum
22-09-2025, 00:00
L’hai scritto dopo …
L’ho precisato ma era scontato. Se avesse scritto a me urta chi mi abbaglia non avrei certo scritto nulla. Più che legittimo ma se mi parli di codice della strada, scusa ma in 15 anni di gs sempre con i faretti e sempre accesi nessuno mi ha mai contestato nulla nè in Italia nè all’estero, sempre faretti di serie che tra l’altro sono lumini da cimitero
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Senza polemica, ma c'è stato un periodo in cui chi viaggiava con le luci accese veniva multato. Nico Cereghini smise pure di dire la sua famosa frase. Era una regola palesemente errata. Io non la seguii, consapevole del fatto che avrei rischiato la multa, la preferivo, la multa, a non essere visto. Io tengo i faretti accesi, rischio la multa, ma mi sento un poco più sicuro.
Inviato dal mio BTV-W09 utilizzando Tapatalk
Io da quando distrussi una moto e la mia tibia per uno fermo in colonna che decise di fare inversione a u e che mi disse di aver guardato dallo specchietto senza vedermi arrivare, me ne frego altamente e tengo i faretti accesi assicurandomi di non dare fastidio a nessuno. Poi se devo pagare una multa la pagheró. Sono di serie, quindi non sono fari supplementari nè antinebbia, li considero più luci diurne che fari veri e propri. Mi spiace di urtare qualcuno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |