Entra

Visualizza la versione completa : Moto e caldo


PHARMABIKE
02-07-2025, 19:54
Non voglio parlare di chi usa la moto solo in estate, secondo me questo è il periodo peggiore , traffico , calo delle energie , vista annebbiata dal sole ...

MacMax
02-07-2025, 20:06
Ci vuole il fisico, e poi 38 non sono nulla, vai dai 45 in su e mi sai dire. :lol:

Bistex
02-07-2025, 20:19
38 sopra il multi V4 è da super eroe...provare per credere [emoji23]

Inviato dal mio SM-S936B utilizzando Tapatalk

Skiv
02-07-2025, 20:35
E allora di cosa?

Attentatore
02-07-2025, 21:16
Ci giro aprile... maggio.... settembre ottobre....se no solo bici...non ho l' auto....

KTM 660 lc4 2003 smc [emoji91]

intruso
02-07-2025, 21:29
purtroppo anche l'età gioca contro , basta pensare a 30/40 anni fa magari con le enduro anni '80 '90 non mi ricordo di essermi lamentato per il troppo caldo ,
stessa cosa se lo chiediamo a un ragazzotto sulla ventina anche se tuta in pelle e un bel 4 cilindri in mezzo alle gambe:lol:

Paolo Grandi
02-07-2025, 21:42
Sono ormai un VDM.
Giro tutto l'anno.
Con il freddo e con il caldo.
Il periodo (imho) è il peggiore perchè ci sono troppe moto in giro.

Però ho una RT. Aiuta.

Attentatore
02-07-2025, 21:50
Be nel 90 andavo in stelvio vestito in jeans a giugno con l' xt 4 valves accensione a pedalina...700 km Gavia compreso......sono vecchio si ..69...triste la vita per certi aspetti....

KTM 660 lc4 2003 smc [emoji91]

cicerosky
02-07-2025, 21:50
Normale termoregolazione sballata non sentiamo più nulla[emoji16]

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

Gunflint
02-07-2025, 23:02
Io d’estate non riesco ad utilizzarla.

Soffro troppo con queste temperature


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Attentatore
02-07-2025, 23:09
Sicuramente anche l'età....ma non fa bene stare esposti al sole...a me crea sonnolenza.... almeno in questo periodo...anche se sono a piedi....

KTM 660 lc4 2003 smc [emoji91]

papipapi
03-07-2025, 06:28
Qualche cosina noto :scratch: a 67 anni compiuti che più vado in moto e più scompare tutto, non è presunzione o x modo di dire , ma chi mi conosce può confermare che x esempio faccio tiri di 1000 km k al giorno , l'unica cosa che è cambiata è quella di avere molta più responsabilità nelle azioni ed uso la moto tutto l'anno :toothy2:

Boxerfabio
03-07-2025, 07:24
Per me stagione più bella. Giornate lunghissime. Ti svegli e ti metti due stracci ed esci.
Odio il freddo, il buio presto, vestirsi con mille strati. Invidio chi vive al sud

Sam il Cinghio
03-07-2025, 07:34
Posto che per me la temperatura ideale in moto va da 15 a 25 gradi (a 30 già inizio a sentire il caldo) non mi faccio troppi scrupoli.
Qualche accorgimento: parto all'alba, rientro tardi, resto il più possibile in quota sui monti over 2000.
Se invece devo stare basso bagno il giubbotto con regolarità...
Dell'estate anche io apprezzo le giornate lunghe, i fondi asciutti ed il potersi vestire velocemente e con pochi strati.

Giova_94
03-07-2025, 08:18
Ho iniziato ad essere anche io un VDM (alla veneranda età di 30 anni) da quando è nato mio figlio l'anno scorso :lol:

La uso tutto l'anno per andare a lavoro così da essere a casa in un orario decente per aiutare la moglie in casa, in auto c'è sempre il rischio che mi blocco in tangenziale per qualche incidente in A4 :mad:

Però con giacca super traforata e una bella dose di magnesio/potassio la cosa è fattibile ;)

PS: Attenzione a non esagerare con il magnesio/potassio se no si passano dei brutti quarti d'ora :toimonst: :lol:

Kurvenschleifer
03-07-2025, 08:23
Per me stagione più bella. Giornate lunghissime. Ti svegli e ti metti due stracci ed esci.

AMEN fratello! :D

Bassman
03-07-2025, 09:02
Sono appena tornato dal Portogallo.
Moglie e moto carica: due non proprio fuscelli, bauletto e due valigie apparentemente piene di sassi.
Tappe di 450 km, al mattino abbastanza bene, al pomeriggio molto meno bene.

Arrivando a Salamanca, con 39 gradi e diverse centinaia di km alle spalle, non mi sono divertito molto, anzi mi sono accorto di essere poco reattivo, per cui mi sono cacciato in albergo con aria condizionata e doccia fresca. Idem il rientro Torino-Milano in autostrada.

Una volta resistevo meglio, ma in giugno non c'erano queste ondate di caldo africano e, soprattutto, non ero un VDM 75...

Lucernaio
03-07-2025, 12:53
Io vado sempre in giro, appena posso, e me ne frego. Giacca in rete totale con 2 protezioncine e caschi con buona ventilazione. la RT scalda pochissimo, la 400x e la ZH2 idem. T100 un po di piu.. invece evito col il gran caldo la tiger 660 che e' la peggiore del lotto

63roger63
03-07-2025, 13:00
Uso la moto tutto l'anno e il periodo che amo va dai primi di aprile sino ai primi di ottobre.
Per il caldo caldo consiglio pezzola bagnata come sotto casco...pantaloncini della Napapijri, sandali Columbia, gli unici che resistono alle pedane dell'adv, e camicia vistosa a mezze maniche...meglio se hawaiana...per sicurezza è meglio essere visibili su strada.

63roger63
03-07-2025, 13:02
...naturalmente è d'obbligo il vello di agnello sulla sella.

mike78
03-07-2025, 13:14
Se invece devo stare basso bagno il giubbotto con regolarità...

Sai che non ci ho mai pensato... Proverò... Con semplice spruzzino d'acqua?
A me il problema più grande è che passati i 30° (non ridete) sembra si gonfi la testa... Il casco punta sulla fronte e mi da fastidio...

Video uscito giusto ieri
https://youtu.be/qJWrtlMlrnI?si=hxNPp8EIu2oD4yPR



R1200GS My 2014 by Tapatalk

iteuronet
03-07-2025, 13:20
Sai che non ci ho mai pensato... Proverò... Con semplice spruzzino d'acqua?




R1200GS My 2014 by Tapatalk

avrei voluto provare da quel tempo.
Ma i sistemi di raffredamento fai da te,non è che mi convincano molto per i probabili effetti deleteri sull' apparato muscoloscheletrico.
Oh niente di documentato!.Ma considerando l ' età media di quelli qua dentro,qualche riflessione...

intruso
03-07-2025, 13:26
Il giubbotto non l ho ancora bagnato
Ma sulle gambe una bottiglietta d acqua al bisogno è da quando usavo l 890 kmt che l ho come abitudine

mike78
03-07-2025, 13:27
Vero anche questo... Ma mica si deve bagnare fradicia la giacca , magari con uno spruzzino nebulizzare un leggero strato(che oltretutto la maggior parte delle giacche è idrorepellente) ... Che comunque con aria e sole a picco credo sì asciughi i 5 minuti...

R1200GS my 2014 by Tapatalk

ɐlɔɐlɔ
03-07-2025, 13:33
Boh...

Sì, certo, l'età non aiuta...

20 anni fa avevamo 20 anni in meno.

Ma porca troia non avevamo sti coesi Euro5 :lol: !

Sulla Norden mi arrostisco, sulla Guzzi e sulla BMW, entrambe di 20 anni, vado via quasi fresco!

Kurvenschleifer
03-07-2025, 13:41
Riassunto dei post dell´ultima settimana:

(metto le mani avanti, é per farsi una risata)

1) Moto pesante no, meglio quelle lente ed economiche
2) Ma non quelle d´epoca, quelle danno problemi e sono davvero lente, meglio quelle comunque non cosi lente ed economiche, ma non come prima moto, come seconda, perché la moto pesante ci vuole
3) Non andare in moto da maggio a settembre, troppo caldo e troppe altre moto in giro
4) Al week end poi assolutamente no, tutti pazzi tutti gli altri che vanno in moto
5) E assolutamente non andare in moto dove vanno tutti gli altri, perché tutti gli altri vanno in quei posti a fare casino o le corse, se non addirittura tutte e due cose insieme
6) E nessuno del forum ha una moto rumorosa ed inquinante, neanche quelle davvero lente ed economiche che vanno su facendo PUM PUM PUM, ma quella é meditazione ZEN
7) Ai raduni no, uscire in moto con gruppi piú grandi di 5 persone é fondamentalmente sbagliato, ancora meglio da soli, ancora meglio non uscire per niente (coerentemente con i punti precedenti).
8) I raduni nei posti belli (tipo Garmisch) poi, quelli cozzano fortemente con il punto 5 e danno fastidio ai residenti. Anche se le moto sono omologate. E si sa che i residenti dei posti belli hanno piú diritti di chi vive in cittá. Pertanto niente raduni.
9) I giri notturni ovviamente no, perché la cosa particolare dei giri notturni é che si svolgono di notte, cosa inusuale e per questo "particolare". Meglio farli di giorno. Cosí si torna al punto 7 con la logica conseguenza del restare a casa.
10) Infine, indipendentemente dal numero di partecipanti, tipo di veicolo, dalla stagione, dalla meta e dal giorno della settimana, quando fa caldo, meglio non usare la moto. Sotto i 25 gradi, magari, ma se fa troppo freddo le strade diventano pericolose, umiditá nelle curve in ombra, residui di neve in alta montagna....meglio tornare ancora una volta alla conclusione del punto 7.

Mi sembra di non aver tralasciato niente....

Ah, la moto é tutta la nostra vita, come potremmo farne a meno?!? :D

Sam il Cinghio
03-07-2025, 14:17
Sai che non ci ho mai pensato... Proverò... Con semplice spruzzino d'acqua?

Con lo spruzzino manco ti ci fai il bidet :lol::lol::lol:
Prendi la giacca e la ficchi sotto una fontana, o addirittura ti ci ficchi sotto con la giacca addosso, o ti versi una bottiglia addosso... insomma valuta.
Va anche in base alla giacca: se di pelle lo spruzzino manco la pettina (e comunque a prescindere asciugherebbe troppo in fretta).

Io d'estate giro in traforato e con questa tecnica una mezz'ora più o meno regge, poi oltre la mezzora spero di essere già altrove più in quota o cerco un'altra fontana.

Riassunto dei post dell´ultima settimana

Sintesi tristemente accurata :lol:

per i probabili effetti deleteri sull' apparato muscoloscheletrico.

L'ho pensato, ma finchè (vado per i 54 anni) non emergono fastidi a breve termine tengo botta.
Per quelli a lungo termine: ho già 2 ernie, fratture e viteria varia in giro per il corpo, eccetera... non sarà un poco di artrite a fare la differenza

nic65
03-07-2025, 14:18
Mi sembra di non aver tralasciato niente....

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

er-minio
03-07-2025, 14:27
Kurvenschleifer vince il thread.

robygun
03-07-2025, 14:52
Gilet raffrescsnte ed intimo in merino (leggero, ovviamente) e passa la paura..

Claudio Piccolo
03-07-2025, 14:58
Mi sembra di non aver tralasciato niente....


Devo quotare particolarmente il punto 7. :lol::lol:

ebigatti
03-07-2025, 15:09
Mi stupisco sempre di più come ancora abbiate voglia di girare per strada con tutti sti minchioni (in auto ed in moto) che ci sono in giro.

Phill-R6
03-07-2025, 15:10
Anche secondo me l'età c'entra poco...

Ho ancora la mia R6 del 2002, Euro 0

La guido tranqullamente e scalda pochissimo, purché si vada a 50/60 Km/h. Nel traffico ovviamente va sopra i 102°

La S1000RR (Euro 4) va a 105° già al semaforo rosso e se non vai ad almeno 80/90 Km/h non scende. In ogni caso dalla carena sfoga l'inferno...

Onestamente i catalizzatori fanno una gran differenza, piazzati lì sotto tra le caviglie

Aggiungiamo l'energia specifica dei nuovi propulsori ed è facile capire come siano poco confortevoli.

La MT 800 tutto sommato non scalda molto, giusto in coda, ma in marcia viaggia sugli 80°, nonostante sia Euro 5+ ma ha solo 92 Cv...ed è abbastanza "aperta"

Età sicuramente, ma le normative secondo me rimangono la causa principale.

P.s. rispetto al passato poi, personalmente uso praticamente sempre abbigliamento tecnico, a 25 anni magari ero meno "fiscale" ricordo le sere d'estate con camicia di lino alla sera...bellissimo, ma rischioso

Inviato dal mio S25 Ultra utilizzando Tapatalk

cosimo
03-07-2025, 15:19
Kurvenschleifer post geniale! :lol:

però, tristess...

Gunflint
03-07-2025, 15:29
Età sicuramente, ma le normative secondo me rimangono la causa principale.


Assolutamente d'accordo con te, il catalizzatore lì sotto è come avere una centrale termoelettrica sotto al sedere….

Sam il Cinghio
03-07-2025, 15:33
Gilet raffrescsnte

Lo stavo curiosando da qualche settimana: tu quale usi?
Fa davvero la differenza? Quanto dura l'effetto?

aspes
03-07-2025, 16:06
Kurvenschleifer vince il thread.

se faceva uno di quei flow chart alla fine tutte le frecce tornavano al "non uscire per niente"...

robygun
03-07-2025, 17:35
..: tu quale usi?

Fa davvero la differenza? Quanto dura l'effetto?

Io ho questo..
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B09R26XPZ3?psc=1&ref=ppx_pop_mob_b_asin_title

L'effetto ricorda quello di quando sei sudato e senti l'aria addosso.. non so quanto dura perché cerco di usarlo giuston in autostrada o comunque nei trasferimenti in fondovalle, appena salgo lo tolgo.. un paio d'ore sicuro, forse anche 3 o 4, comunque per "ricaricarlo" basta metterlo sotto il rubinetto.. lascia un po' di umido addosso, ma col giusto intimo (tipo il merino) non è fastidioso..

Non fa miracoli ma aiuta..

Lele65
03-07-2025, 23:41
Circa 15 Anni fa mi trovai a metà Giugno in Andalusia e beccai un periodo furente…ho ancora la foto del display del Gs che segna 43,5 gradi alle 16:04 ma all’ombra !!!
Bevevo in continuazione ma mi sentivo sempre disidratato (come avere un phon che ti soffia addosso) !
Bellissimi posti e cose che ho visto ma non lo ricordo (per il caldo africano appunto) come il tour in moto più bello [emoji848]

papipapi
04-07-2025, 06:39
Condivido il punto 7 ancora meglio da soli ;) :toothy2:

brag
04-07-2025, 07:34
Da qualche anno a luglio ed agosto mi fermo.

L'anno prossimo sospenderò anche l'assicurazione perché tanto ormai è sicuro che la moto non la uso: troppo caldo e troppa gente in giro :(

L'unica due ruote che uso in estate è la Vespa per fare pochi km per andare al mare :-|

max 68
04-07-2025, 08:17
In estate faccio sempre vacanze in montagna in moto , il brutto e' il ritorno in città :mad:

Kurvenschleifer
04-07-2025, 08:18
se faceva uno di quei flow chart ..

esatto, l´idea é quella, ma per un pó di cazzeggio sarebbe stato definitvamente troppo lavoro ;)