Entra

Visualizza la versione completa : GS 1300 ASA singhiozza in partenza


essemme
23-06-2025, 20:01
Il gs 1300 ASA di un amico singhiozza…

…ovvero all’accensione la partenza è regolare, per fortuna dico io visto che ha la rampa del garage a 90°, poi al primo stop 300m dalla partenza singhiozza, strattona, al primo semaforo 1 km di nuovo singhiozza, al secondo altro km idem poi durante la giornata tutto regolare eccetto lunghe soste di 4, 5 ore dove il problema si ripresenta.

Se evita il primo stop e i semafori il problema non c’è.

Succede sia in D che in M, in M partendo in seconda la cosa diminuisce senza scomparire.

Personalmente ho provato un launch control, leva freno tirata, gas ed è meno evidente certo la frizione non gode.

Problema prima e dopo l’ultimo aggiornamento software sia del cambio che della frizione. La diagnosi non segnala niente di anomalo.

E’ successo a qualcuno?

Personalmente credo abbia più un problema elettronico che meccanico, qualche sensore di temperatura motore viceversa non mi spiego perché solo alla prima partenza.


(in compenso il cambio è decisamente meglio del mio che al momento non ha fatto aggiornamenti)

Tank84
27-06-2025, 08:33
Premesso che non conosco le logiche di funzionamento né di mappatura dell'ASA per cui le mie sono solo ipotesi, mi verrebbe da supporre che:
1) il problema dipenda dalla temperatura dell'olio (freddo) che in qualche caso infastidisce la frizione o qualche attuatore.
2) In fase di aggiornamento delle centraline qualche parametro spurio è rimasto nelle tabelle di mappatura.
3) Qualche attuatore con olio freddo e più denso non riesce a regolare in maniera corretta la forza di attuazione.

Detto ciò, se il problema si è presentato dopo l'aggiornamento delle centraline direi di effettuare un reset e aggiornare nuovamente il tutto. A meno che non esista una procedura di calibrazione del sistema ASA, così come esiste per l'ESA...

ilFede68
27-06-2025, 18:50
Mi spiace non poterti aiutare, non ho mai avuto questo tipo di problema.

Slim_
27-06-2025, 20:58
....
2) In fase di aggiornamento delle centraline qualche parametro spurio è rimasto nelle tabelle di mappatura.... direi la prima cosa da indagare ri-aggiornando. [emoji106]

gabrimucca
27-06-2025, 21:58
La mia è una adv asa maggio 2025 prodotta a marzo 2025 con 4500km al momento mai avuto questo problema,invece mi è rimasta più volte accelerata in prima fino a 3000 giri.in uso esclusivamente manuale,in d non la uso mai.

essemme
28-06-2025, 10:19
il problema lo aveva prima degli aggiornamenti ed è rimasto.

a quanto gli hanno detto devono spurgare il serbatoio olio della frizione (dove sia e come si fa con l'asa non lo so), lunedì la porta in officina.

dovrebbe esserci una bolla d'aria che a freddo si posiziona dove non dovrebbe.

gabrimucca
28-06-2025, 11:26
Molto probabile che sia quello

Karmal
28-06-2025, 15:13
Benzina marcia?capita che in alcuni distributori trovi della spazzatura .. a proposito sul mio gs 1300 adv vorrei fare un pieno di super cazzuta.. dara problemi cosa consigliate... sul sito bmw dicono ciò Super senza piombo (max. 15% etanolo, E15), 95 ROZ/RON, 90 AKI

Ispettore_Zenigata
28-06-2025, 15:34
IP OPTIMO è una premium additivata e con 95 ottani come da manuale bmw

Romanetto
28-06-2025, 15:36
Mette benzina 100 ottani ?

Ispettore_Zenigata
28-06-2025, 15:38
NO mi ha detto il service bmw di non usarla e di rispettare la prescrizione del manuale

Romanetto
28-06-2025, 15:54
La domanda era per essemme :)

essemme
28-06-2025, 16:34
no e se fosse stata sporca avrebbe avuto il singhiozzo anche in marcia non solo in partenza

essemme
04-07-2025, 16:12
spurgato l'impianto idraulico della frizione è tornata perfetta.
purtroppo va fatto unicamente in officina BMW, non è semplice come quello dei freni e va comunque riprogrammata.
mi dicono qualche rara volta accade anche ai cambi automatici delle auto.