Visualizza la versione completa : Sempre più pericoloso la domenica
davids64
22-06-2025, 21:36
Raga sono basito, vi racconto quello che mi è capitato oggi. Stavamo salendo io e mia moglie sul Tonale dalla parte di Cles, ad un certo punto su un tornante a dx mi sorpassa un deficente, ma chiamandolo così gli faccio i complimenti, tutto sulla dx tra me e il ciglio della strada. Noi Salivano ad andatura regolare leggermente briosa logicamente piegati e questo si è infilato tra noi e la fine della strada in circa 70/80 cm ad una velocità incredibile. Noi Salivano a 70km/h questo non ho idea a che velocità stava salendo non l'ho visto arrivare negli specchietti. In tuta con RSV4 e un criceto sulla ruota dentro la testa al posto del cervello. No no raga alla domenica meglio starsene a casina troppi coglioni in giro che pensano di essere Marquez.
Forse non è la sezione adatta
Paolo Grandi
22-06-2025, 22:25
Non solo...
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=535561
managdalum
22-06-2025, 23:05
Forse non è la sezione adatta
Eh già …
Spostato.
managdalum
22-06-2025, 23:07
Comunque, ti avrà visto che impostavi dalla corsia di sinistra e avrà pensato foste in Inghilterra :lol:
L’ho pensato anche io… indipendentemente dal fatto che passare dx è sempre da COG-LIONI
FATSGABRY
23-06-2025, 07:10
Frontale tra 2 moto ieri in alto Adige..morti entrambi.
Peccato per quello che andava per la sua strada tranquillo
.., ad un certo punto su un tornante a dx mi sorpassa un deficente, ma chiamandolo così gli faccio i complimenti, tutto sulla dx tra me e il ciglio della strada. Noi Salivano ad andatura regolare leggermente briosa logicamente piegati e questo si è infilato tra noi e la fine della strada in circa 70/80 cm ad una velocità incredibile..
Uno così bisogna solo sperare che sbagli una curva e voli giù dalla montagna, almeno si ammazzerebbe da solo..
slowthrottle
23-06-2025, 08:52
Confermo. Procedo in galleria a qualche metro da un'auto che mi precede, il tipo arriva sparato, supera alla mia destra, poi mi taglia la strada per buttarsi a sinistra e supera la macchina infilandosi tra questa e un'altra che veniva in senso opposto.
io ho sessantaquattro anni e sto pensando seriamente di appendere il casco al chiodo, sul serio.
Incidente a Meina, morto uno dei due motociclisti coinvolti nello schianto https://www.novaratoday.it/cronaca/incidente-stradale/meina-scontro-2-moto-morto-daniele-graziotto.html
Sembrerebbe un frontale tra moto [emoji2373][emoji33][emoji1431]
pazzesco ..... e purtroppo devo concordare.
In contesti urbani è diventato addirittra una roulette russa.
Distrazione dilagante, uso improprio (e vietato) degli smartphone alla guida, fretta, tensione nervosa, imperizia, imprudenza rendono il girare in moto / scooter mortalmente pericoloso.
Se tenete la destra rigorosa e a destra non vi sorpasserà più nessuno.
lontani dalla mezzeria e spazio a chi ha fretta (di morire.)
peace&love
Nico-Tina
23-06-2025, 09:25
Concordo, rigorosamente a dx, velocità minima ( qualcuno direbbe fermone) e cerco di evitare passi di montagna trafficati......cog.....ni in giro se ne trovano a bizzeffe, in auto e moto....
Basta andare tranquilli e in regola con cds, così almeno si eliminano i nostri errori. Poi la sfiga potrebbe fare esplodere la pentola a pressione nella nostra cucina
Stare vicini alla mezzeria significa cercando un frontale
barney 1
23-06-2025, 10:23
Sembrerebbe un frontale tra moto [emoji2373][emoji33][emoji1431]
Il terzo in questo we...
Magari bastasse stare a dx...
Ultimo giro scendendo dal San Marco verso Bergamo, tornantone largo a sx in discesa (per me) sto tutto a dx e mi trovo una mandria di 60enni con GS da 30k tutti (TUTTI!) davanti alle mie ruote, impostavano un normale tornante in salita a dx (largo...) stando completamente a sx!
Ho dovuto schivarli come birilli e non li ho mandati platealmente affanculo solo perché mi servivano due mani sul manubrio
Ieri ero in auto. Ad un certo punto in discesa con curva cieca mi arriva dietro un motoveicolo di piccola cilindrata. Che mi sorpassa come se nulla fosse. Finito tutto bene, che fortuna la ragazzina seduta dietro a gambe e pancina nuda…..in giro con un cog.ione!
Sono 60 anni che faccio quella strada, anche da passeggero in moto con mio padre ma non ho mai visto un sorpasso in quel luogo. Neppure quando eravamo giovanissimi e gasati.
Sono proprio diventato un VDM…oppure non abbiamo più l’istinto di sopravvivenza, non so.
Anch’io faccio caz.ate ma quando esagero mi prende un tremolio all’avambraccio destro.
slowthrottle
23-06-2025, 10:47
Magari bastasse stare a dx...
Ultimo giro scendendo dal San Marco verso Bergamo...
...e quando scendendo dal San Marco trovi la comitiva di mentecatti in Ferrari che sale? Non uno che stia nella sua corsia.
Se tenete la destra rigorosa e a destra non vi sorpasserà più nessuno.
Peccato che a destra spesso è sporco o pieno di buche.. ed in contesti urbani non hai margine dalle portiere aperte a tradimento e sa chi si butta in strada (auto, bici, pedoni, ecc..)..
non trovo l'oggi peggio dello ieri: la differenza è che ieri eravamo noi i pericoli pubblici, con veicoli che avevano una frenata approssivativa. Magari con le gomme non perfette perchè mancavano i soldini
In città la guida è diversa e bisogna tenere di più il centro della corsia, soprattuito per quelli che si lanciano giù dal marciapiede all'improvviso più che le portiere aperte all'improvviso. Oltre che in città ci sono limiti 30 / 50 km/h
er-minio
23-06-2025, 10:59
Date il gas in curva, e state in corsia, che non vi superano. :lol:
Peccato che a destra spesso è sporco o pieno di buche.. ..
...ad un certo punto su un tornante a dx mi sorpassa un deficente, ma chiamandolo così gli faccio i complimenti, tutto sulla dx tra me e il ciglio della strada...
sono strano io, non c'ero quindi lungi da me essere categorico, ma le situazioni non sembrano coincidenti.
prima scherzavo, ma anche NI.
per strada i "fenomeni" ovvero la fenomenologia del motociclista è molteplice.
c'è lo smanettone senza testa.
c'è il gruppone (harleysta o meno) che è "padrone della strada" e fa tappo.
c'è gente che taglia le curve tutto pinzato (impedendo il sorpasso a motociclisti più veloci ) e poi esce dalla curva a limitatore allungando sui rettilinei.
c'è pure gente che viaggia in sicurezza nella propria corsia, che guarda gli specchietti e, nel caso si fa sorpassare ma che si deve confrontare con le altre categorie.
Ognuno ha la propria "nemesi" , il tutto con le doverose sfumature e i necessari distinguo.
in posti molto frequentati dai motociclisti il campionario è completo e le situazioni si verificano tutte. Quello che manca in generale è esperienza, buonsenso e soprattutto rispetto (degli altri e del CdS.).
diciamo che il saluto tra motociclisti è l'ultimo dei problemi
il franz
23-06-2025, 11:34
Non mi è mai successo e si che di spazio sul margine destro ne lascio...
https://i.imgur.com/ed0SVFp.jpeg
flower74
23-06-2025, 11:42
... ieri ho rischiato veramente tanto... appena uscito dalla svizzera, Gondo, BMW serie 1 guidata da giovane svizzero in sorpasso, ma io scendevo.
Ci siamo fermati a 10 m l'uno dall'altro... poi l'ho schivato velocemente perchè mia moglie non ha voluto che lo coricassi di mazzate.
Vabbè... è andata bene...
Rimango dell'idea che invece che investire in telecamere e stronzate varie per fara cassa, ci devono essere le pattuglie in giro che controllano.
In cima al Sempione due pattuglie che fermavano più o meno tutti...
Mi è andata bene solo perchè ho lo scarico della casa... che sembra più una scorreggia che un ruggito del motore... altrimenti avrebbero fatto storie anche a me.
Oramai in strada è un delirio a prescindere dalla tipologia dei veicoli utilizzati....
Gente totalmente indisciplinata in ogni dove....bilici che arrivano alle rotatorie senza rallentare e senza dare precedenze, manco fossero delle Smart....
Bisognerebbe iniziare a sparare nelle portiere...allora forse...qualcuno comincia a rivedere i propri comportamenti...
..
Rimango dell'idea che invece che investire in telecamere e stronzate varie per fara cassa, ci devono essere le pattuglie in giro che controllano.
..
Di base il problema è quello, la quasi certezza di non venir beccati..
Io sarei perfino d'accordo sulle pattuglie in borghese, fai te.. altro che velox fissi e segnalati..
Concordo....se la gente non si autodisciplina....va bastonata!!
flower74
23-06-2025, 11:54
... il UK mi ha fermato una focus civile con dentro dei poliziotti che, però, erano in divisa.
Ci sono i cartelli... fate attenzione perchè girano auto civetta.
Hanno i lamepggianti nascosti nella mascherine...
Fortuna che mi hanno solo raccomandato di fare attenzione nelle rotonde perchè i turisti fanno fatica a farle.
er-minio
23-06-2025, 12:19
Sei riuscito ad incrociare della polizia in UK su strada? Incredibile. Ancora esistono.
Con quale scusa (presumo patetica) ti hanno fermato?
Comunque hanno anche le moto civetta.
Fanno ridere. Incompetenti clamorosi.
mi vengono in mente certi film americani, dove c'è l'auto della polizia nascosta dietro un cartello pubblicitario che parte all'inseguimento
poi mi ricordo di decine di post dove si stigmatizza la polizia urbana dietro un cespuglio ecc ecc. Ma allora quello è fare agguati per fare cassa
er-minio
23-06-2025, 12:28
Sono tornato su in UK il weekend scorso.
C'era un discreto quantitativo di macchine della polizia appizzate lungo l'autostrada in Francia. Ma parecchie. Specialmente la tratta tra (circa) Grenoble e Macon, A40.
Una è pure partita di gran corsa quando siamo passati (penso appresso ad una macchina che mi stava un po' avanti).
Non ricordo di averne mai viste così tante da parecchi anni.
anni fa'nella strada che porta a KeyWest ho incrociato spesso in sosta le auto della "police"....poi da vicino mi sono accorto che molte erano dei cartonati scala 1:1 :lol:
er-minio
23-06-2025, 13:24
Qui da noi, specialmente sulla M20, ci sono dei punti con la macchina appizzata, che poi manco è polizia ma Traffic Officers... comunque nel 99% dei casi la macchina è vuota. Le lasciano giusto parcheggiate di traverso sulle rampe nascoste. :evil4:
Paolo Grandi
23-06-2025, 14:00
Roba da fare invidia alla Ghost Army dello sbarco in Normandia :lol:
Si saranno sicuramente ispirati :lol:
ebigatti
23-06-2025, 14:03
Basta andare tranquilli e in regola con cds, così almeno si eliminano i nostri errori.e
no non basta :mad:
ci sono in giro troppi fenomeni sia in macchina che in moto
Chiedo per capire se sia un'abitudine diffusa: anche a voi capita che andando alla medesima velocità delle auto (80/90 all'ora) vi ritrovate pressoché sempre qualcuno che sta a 2 metri da posteriore della vostra moto ?
Intendo "uno" che non è che vuole superare ma semplicemente si sente incolonnato correttamente.
Li odio[emoji35]
No
Non mi capita, sarà perché a 80/90 metto la 2ª con la 1600
Con la zx10r cambio invece a 150 :lol:
Parlavo di chi, almeno a volte, rispetta il CdS
Sam il Cinghio
23-06-2025, 15:00
Chiedo per capire
Fin troppo frequentemente... infatti appena posso trovo un qualsiasi modo per levarmeli di dosso.
E anche il consiglio di stare a dx... a parte trovare sporco e buche come qualcuno ha già detto... sembra essere un invito per chi arriva da dietro a sorpassarti facendoti il pelo per non superare la mezzeria.
Preferisco prendermi tutta la corsia, entrando largo in curva a dx per avere visibilità, e tenere d'occhio lo specchietto senza aprire sul dritto per lasciar passare le moto che arrivano più veloci da dietro: ciascuno faccia la sua andatura, sulla strada c'è posto per tutti quelli che usano un minimo di testa.
Per quanto riguarda i coglioni: occhi aperti ovunque e nei limiti del possibile evitare le piste nelle giornate da bollino rosso.
Tanto i fenomeni stanno sempre tra due bar di pochi km di strada, uscite da più di 50km è troppa fatica e sulle strade sconosciute non c'è nessuno a fare da spettatore.
ebigatti
23-06-2025, 15:13
io ormai ho perso il piacere di viaggiare su strada in moto.
sempre troppo un rischio, a partire dai fenomeni in moto che si sentono Valentino Rossi per passare a quelli veramente impediti che non sanno fare un tornante per finire con i dementi in auto con il cellulare in mano.
da anni solo fuoristrada almeno se cado è per colpa mia e non di qualche minus
e ribadisco dire che basta rispettare il CDS o stare a DX lo si fà solo per fare il bastian contrario.....in moto si è troppo esposti
Perdona ma io sostengo che bisogna iniziare a limitare le nostre cazzate e i nostri errori. Per questo basta seguire il cds e ridurre i fattori di rischio, quelli provocati da noi stessi
perdona, ma secondo me non è più sufficiente.
Il rischio che ci assumiamo oggi è parecchio maggiore rispetto a quello che ci assumevamo 20 anni fa, che pure c'era.
Colpa di tanti fattori, smartphone in primis. Se qui ci fosse uno psicologo ci spiegherebbe meglio come sono cambiati gli individui nei rapporti con se stessi e con gli altri negli ultimi anni. Sicuramente In peggio. E anche quando guidano un'auto o una moto, o anche semplicemente una bicicletta.
avevamo anche 20 anni di meno ed eravamo più vispi. Non è certamente sufficiente come insisti a scrivere. Bisogna iniziare ad azzerare i nostri errori, condizione necessaria ma non sufficiente
Si sta parlando di quanto sia diventato più pericoloso circolare per strada, a prescindere dai nostri errori che, certo, dovremmo ridurre a zero.
Quindi, è diventato più pericoloso circolare per strada oppure no ?
ebigatti
23-06-2025, 16:10
Perdona
perdonami tu, io con il mio 3 ruote faccio regolarmente monza milano monza tutti i giorni e vedo cose a cui voi automobilisti non fate minimamente caso.
Posso garantirti che seguire il CDS non basta a non rendere il tragitto una roulette russa.
lasciamo poi perdere strade + divertenti come i passi alpini dove ci si mette anche il piacere di guidare.
purtroppo per strada si vede troppa poca polizia per poter sperare che le pesantissimi pene millantate dal nuovo CDS possano dare qualche risultato.
ti faccio solo un ultimo esempio, da 1/05 ho ricominciato i weekend in liguria partendo il venerdì e tornando la domenica.
indovina un pò quanta polizia ho visto in questi primi 7 weekend di mare :mad::mad::mad:
forse si, forse no. Aumentano le prestazioni dei mezzi ma sono limitate dai vincoli di controllo velocità. Anni fa in autostrada era il delirio, con continui zig zag tra le corsie e i soliti trenini di auto lanciate una a 50cm dall'altra. Adesso li vedo diminuiti, forse perchè i dementi sono troppo presi con gli infotainement delle auto. Bisognerebbe vedere le statistiche degli incidenti per area e giornata, senza rimanere vincolati alle proprie percezioni. Per quello di cui ho sensazione, direi di no
ebigatti
23-06-2025, 16:12
la nuova tendenza di questi fenomeni in autostrada è, in caso di rallentamento, spostarsi tutto a DX dove ci sono meno auto e + distanti le une dalle altre per poter "guadagnare" posizioni in frenata
essere catalogato tra i "voi automobilisti" è un insulto che richiede il duello all'alba dietro un convento
con quella frase ebigatti rischia la vita più di quando, incautamente, decide di prendere la moto per farsi un giretto. :lol:
flower74
23-06-2025, 16:41
... io in UK ho avuto anche un incidente e nemmeno il tempo di rialzarmi che la polizia era li.
Mi hanno assistito e hanno chiesto se volessimo l'ambulanza... inoltre l'energumero ha impedito che io andassi a prendere a schiaffi la ragazzetta che mi ha tamponato.
Hanno dato la mail personale per avere news e ci hanno aiutato con il carro attrezzi e con le pratiche.
Non ho nulla da recriminare al loro operato... men che meno il concessionario Triumph che mi ha sistemato la moto in giornata con un lavoro artigianale e ha voluto 7,25£ di vetrino coprifreccia... quasi dispiaciuto.
Mi hanno fermato ad un rosso un un paesino... o, meglio, eravamo fermi... vedo da questa focus accendersi dei lampeggianti... me la faccio addosso... scende un tipo e gentilmente mi chiede da che parte d'italia vengo e di fare attenzione alle rotonde.
Io, un UK, mi sono sempre trovato molto bene con il sistema di guida.... sarà strano io.
Qui da noi... è impossibile fare un' uscita e non rischiare di morire...
Il codice della strada può poco se una macchina viene nella tua corsia mentre chatta.
Io ho smesso di andare in giro la domenica da moltissimi anni e noi Piemontesi abbiamo la fortuna di avere la Francia vicino dove la situazione è decisamente migliore, e comunque non ce bici o auto che tenga io quando sono in moto a "far curve" ho paura delle moto, siamo la categoria peggiore di tutte.
catenoni sulle targhe, targhe inclinate, scarichi aperti, sorpassi in doppia riga continua e anche in galleria
... Qui da noi... è impossibile fare un' uscita e non rischiare di morire...
Il codice della strada può poco se una macchina viene nella tua corsia mentre chatta.
Qui da noi invece sembra che non ci siano più incidenti dovuti ai ai telefonini. I giornalisti scrivono solo: Dinamica al vaglio dei Carabinieri
Anche quando la dinamica e’ chiara, ma siamo tutti garantisti, ok per le responsabilità ci sono i tribunali.
Ma se un mezzo ha invaso la corsia, come si vede spesso dalle foto, scrivete che un mezzo ha invaso la corsia opposta!
Per me sarebbe anche un monito per far pensare la gente.
Gli incidenti non avvengono normalmente per cause soprannaturali ma solo perché un co.lione ha fatto una caz.ata. Ed un poveretto ne paga le conseguenze.
Abitando in Veneto ho tanti bei posti dove girare in moto, ma mi guardo bene dal farlo nei we (soprattutto) da giugno a metà settembre, ma anche in tutte le festività. E' diventato troppo pericoloso e non riesco più a divertirmi. Per dire, Sono appena tornato da un giretto giornaliero tra l'altopiano di Asiago e le zone tra il passo Brocon e Manghen (con pranzo al Rifugio Crucolo e pennichella al Rifugio Carlettini) e me la sono spassata alla grande: traffico pressochè assente e clima perfetto. Se lo avessi fatto ieri (domenica) sarei impazzito!
Dopo metà settembre (quando riaprono le scuole), nei we (se non lo faccio in settimana) ricomincio a girare per le montagne del Veneto e Trentino . Il top, di solito, lo si raggiunge ad ottobre con traffico scarso, bel clima e strade ancora belle pulite. Poi, quando arriva il freddo, mi sposto verso sud.
Anche quando devo andare in centro (per fortuna non abito in una grande città), uso quasi sempre la bici "elettrica" (mi son preso una cargo così non ho problemi neanche con l'eventuale spesa).
Insomma, rispetto a qualche anno fa, ho cambiato (forzatamente) le mie abitudini perchè mi sono reso conto che il traffico è oramai impazzito ed è troppo rischioso girare in certi orari/luoghi. Amen, me ne sono fatto una ragione.
P.S.: quando posso vado all'estero (soprattutto Francia, Austria, Germania, Slovenia) dove si viaggia ancora bene e ci si diverte. Altro che in Italia!
Straquoto @alexa72 , anch'io da Veneto, da metà giugno a metà settembre, nei we la montagna diventa " più fadiga che gusto "..... se proprio proprio, mi butto verso il Friuli, ma Veneto e TAA proprio no, troppo pericoloso ed incasinato per i miei gusti....
Inviato dal mio Commodore C=64, utilizzando Tapatalk
Paolo67.
24-06-2025, 05:59
Le strade sono tante...certo che se ci si butta dove vanno tutti...bisogna conoscere i percorsi alternativi alla massa, io ci ho sempre girato per tutto l'anno, però preferibilmente di sabato, incredibilmente [emoji41] sia in Trentino che in Veneto, ci sono strade bellissime e pochissimo trafficate anche da giugno a settembre.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
... io in UK
Piccolo ot... Approfitto per una curiosità visto che abiti in loco...
Sono tornato sabato da 6 giorni a Londra. Ho notato che su tantissime moto e scooter hanno un adesivo con scritto L in rosso su sfondo bianco, ho interrogato gemini e mi dice che praticamente sono i principianti alla guida come la P nelle auto in Italia... Ma possibile che un buon 90 % delle moto che ho visto stanno prendendo tutti ora la patente!? Non è che è una classica scappatoia per qualche sotterfugio...?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250624/35537033ef31bc1c308fd88746f5fdbd.jpg
Prima di tornare sabato sono stato al Ace cafe, a parte che ha solo nome/storia ma non è niente di che, ma quei pochi motociclisti che c'erano giravano in canottiera con moto stradali e con targhe o sotto al parafango o così [emoji28]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250624/ca07feb45df3d441ce446894d6beafe3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20250624/e1c2b5cc0f60eb82676b47d12e09d4f2.jpg
Tornado in tema, mi fanno sempre più paura tutti i rincoglioniti con il telefono in mano mentre guidano [emoji35][emoji35][emoji35]
R1200GS My 2014 by Tapatalk
Sam il Cinghio
24-06-2025, 08:40
catenoni sulle targhe, targhe inclinate, scarichi aperti, sorpassi in doppia riga continua e anche in galleria
Bah... saranno anche molesti, ma non sono questi gli elementi pericolosi.
O comunque non è una targa coperta o uno scarico aperto a determinare un incidente.
mi guardo bene dal farlo nei we (soprattutto) da giugno a metà settembre
Purtroppo non tutti abbiamo la possibilità di scegliere: si esce quando si può.
Personalmente detesto anche farmi condizionare da chicchessia... quindi vado dove devo andare, occhio lungo e via.
flower74
24-06-2025, 09:02
... stanno finendo le scuole... e si fanno le pantenti per le moto.
Che io sappia, non mi sembra che avere la L possa dare qualche beneficio...
Al massimo Er-minio ci dirà.
L'ace è diventato commerciale... anche in UK il motociclista rude, sporco e cattivo, sta passando di moda.
Considerando che poi il tasso alcolemico è 0.... difficile mantenere un posto del genere con tanta passione passata invariato.
Fanno dei raduni, degli eventi, sempre sul mondo dei motori, ma è un covo di vecchi, fondamentalmente.
Nico-Tina
24-06-2025, 09:17
Purtroppo non tutti abbiamo la possibilità di scegliere: si esce quando si può.
Personalmente detesto anche farmi condizionare da chicchessia... quindi vado dove devo andare, occhio lungo e via.
Concordo sul fatto che non si può scegliere di andare in settimana, c'è da lavorare ancora un pochino, ma al tuo contrario io mi faccio condizionare e cerco di evitare come la peste le strade trafficate.
Ad esempio, se nel weekend vai in zona Sondrio, Lecco, Como, Domodossola a ritorno è un delirio......per cui posso rischiare 1/2 volte, ma poi cambio destinazione.......le strade sono piene di cogl....ni in moto e in macchina.....e anche in bici.
in Croazia la targa la mettono sotto il parafango
i crucchi in Sardegna la tolgono proprio
comunque dovrebbero eliminare tutti i controlli dalle moto con oltre tot cv (100?) così passa la coglionaggine
Sam il Cinghio
24-06-2025, 09:22
Nico per carità... la differenza tra non farsi condizionare ed andarsela a cercare è sottile ma importante ;)
Io per mia fortuna ho una predilezione per le stradine infognate, ma a volte tocca passare sul Bracco o sul valico delle Capannelle o sul Muraglione, e magari è sabato/domenica: si fa attenzione e ci si leva dalle balle prima possibile, questo intendevo :cool:
Nico-Tina
24-06-2025, 09:31
Certo capisco, non so esattamente la densità di traffico delle tua parti, ma qui è un delirio tutto il giorno dove abito io, e se ti sposti nelle zone ( per carità stupende) che dicevo prima, impazzisci nel traffico o in colonna.....ecco perchè a volte cerchiamo posti non necessariamente meno belli ma meno battuti.....
Dal mensola ci son passato giusto 2 domeniche fa verso le 10 di mattina e non ho notato comportamenti eccessivi.. forse mi è andata bene od era troppo presto per le "bestie da passo"..
Comunque anch'io tendenzialmente evito di girare nei weekends, Santi Turni..
Vero, non tutti hanno la possibilità di muoversi in settimana ma ciò non toglie che è possibile, come avete detto, fare strade alternative e meno trafficate nei we. E' altresì possibile girare nei we sulle strade più battute variando gli orari di partenza e ritorno, per esempio partendo prestissimo la mattina e tornando presto il pomeriggio, facendo pausa pranzo presto e girando mentre tutti sono con le gambe sotto al tavolo...è solo questione di abitudine, al netto di "obblighi" dettati da famiglia/amici in moto...ma allora la prossima volta sceglietevi meglio la moglie o gli amici motociclisti :lol::lol::lol:
Battute a parte, alla fine è solo questione di scelte personali ;) come si dice, volere è potere.
Io ci ho messo anni per realizzare/digerire/accettare il cambio di abitudini, non è stato facile ma ce l'ho fatta ed ora sto meglio.
Ovviamente tutto questo è riferito ai periodi più critici (estate) ed alle strade più trafficate (nel mio caso soprattutto laghi/montagne del Veneto e Trentino), da fine settembre a fine maggio torno a girare più serenamente anche nei we.
sul bracco ormai vado solo di feriale. Tanto noi "vecchietti da corsa" ci andiamo di feriale a prendere il fresco.
Nel tempo ho imparato a sacrificare un po' di velocita' in cambio di tenere sempre di piu' la destra, ormai nelle traiettorie privilegio la sicurezza alla prestazione. Non che prima fossi un tagliatore di curve, ma troppe volte curvando a sinistra il busto andava oltre la riga. Si impara sempre.
Sam il Cinghio
24-06-2025, 10:00
@Nico ho vissuto 40 anni a 15km da Lecco, so benissimo cosa intendi ;)
Qui in Langa la circolazione è sicuramente meno congestionata, ma io non giro mai in zona
@Aspes: è tuo fratello Carlo che lo trovo sul Bracco ogni volta che ci passo (e non è che lo frequenti così spesso) :lol:
flower74
24-06-2025, 10:08
... capisco Sondrio, Lecco e Como, ma a Domodossola, la domenica, non c'è nessuno e, ultimamente, anche nelle valli c'è poco casino.
Nico-Tina
24-06-2025, 10:44
Beh certo non intendevo dire che vado a visitare Domodossola, intendevo tornare dalla Val Formazza, dal passo del Sempione, Macugnaga, santa Maria Maggiore e chi più ne ha più ne metta.
C'è un'unica strada.
@Aspes: è tuo fratello Carlo che lo trovo sul Bracco ogni volta che ci passo (e non è che lo frequenti così spesso) :lol:
occhio che prima o poi ti chiede il pedaggio !
TeamSabotage
24-06-2025, 13:24
Ecco perchè adoro andar per passi qui in Svizzera ed ora mi porto al seguito mio figlio con la sua 125, si viaggia molto più rilassati e ci si gode il giro.
Spiace dirlo perchè in terra Italica ci sono passi che nulla hanno da invidiare ai nostri ..ma da voi c'è ogni volta da rischiar la pelle.
Saranno gli autovelox che ci sono da noi? Forse sì ma di fatto le varie GS che incrocio targate I qui in svizzera hanno un comportamento da veri gentlemen..
flower74
24-06-2025, 13:26
... bhe... oddio... sono oltre 10 anni che fare anche solo il sempione, per me è un incubo... con questi semafori eterni.
Lucernaio
25-06-2025, 13:07
Non si sono ancora visti quelli del "io non svizzera non ci vado perche fanno le multe" eheheh pero' girare in svizzera e' una libidine. MOLTI meno automobilisti che ti ammazzano perche hanno la faccia nel cellulare, praticamente nessuno ti sta in culo a 3 metri, si usano persino le frecce. Certo non si puo scatenare la cavalleria, ma sui passi si riesce a divertirsi, ci sono un sacco di ragazze in moto :eek: e si possono guardare bei panorami considerando che non c'e' da stare continuamente in allarme per le buche sulla strada.
Nico-Tina
25-06-2025, 13:24
Non posso che concordare.....;)
A prescindere il fine settimana...anche durante le giornate "normali", il rischio è elevato..
la scorsa settimana ero ad un appuntamento (preso per le 14,00 giusto per evitare casini), a Milano zona Bisceglie......tra andare tornare e poi andare dal gommista per cambio gomme moto (fatti circa 120km tra tangenziale e strade varie), credo di aver rischiato, oltre al colpo di calore, non meno di 4 incidenti a causa dei soliti fenomeni...traffico intenso ovunque e qualche coda (già alle 15,30!!), verso Cormano!!
Raggiungere poi viale delle Industrie a Monza....un delirio!!
La mancanza di disciplina (oramai una costante sociale), si manifesta in ogni dove....in strada acquista ancora più peso....
Kurvenschleifer
25-06-2025, 14:26
Scusate una domanda...ma nessuno usa la moto per andare da qualche parte?
Da quello che leggo sembra quasi che tutti usino la moto solo per farsi un giro in moto e l´itinerario é dipendente da giorno, ora, stagione, latitudine, pressione atmosferica ecc...
Non intendo tragitto casa lavoro, ma anche nel tempo libero io in moto tendo sempre ad andare da qualche parte perché é li che voglio andare e la moto é il mezzo migliore/che mi fa piacere usare.
Non é polemica, giusto per capire come altri intendono l´"andare in moto".
Sam il Cinghio
25-06-2025, 14:42
@Kurvenschleifer è appunto quello che sottintendevo nei miei interventi: personalmente uso la moto 99% per viaggiare, oramai l'uscita estemporanea in giornata giusto per sgranchire le ruote è un ricordo.
In questo contesto la meta determina il percorso, i giorni di disponibilità il ritmo e gli orari, senza condizionamenti del tipo "no, è domenica e quindi di qui non ci posso passare", soprattutto quanto non ho alternative.
@Lucernaio eccomi: in svizzera non vado da moltissimi anni non perchè fanno le multe, ma proprio perchè hanno rotto il cazzo. Tra FDO appostate nell'erba e cittadini che ti strombazzano se sfili la colonna al semaforo, con potenziali sanzioni per me economicamente insostenibili... preferisco andare altrove e fortunatamente le alternative sono molte.
Del resto... vero che magari non devo controllare le buche per terra (da dimostrare poi) ma dover tenere un occhio al tachimetro e l'altro ai limiti di velocità, il panorama non me lo godrei comunque.
Io ormai giro solo di sabato,la domenica la evito come la peste,(a meno che non stia fuori a dormire)e devo dire che mi sembra ci sia un pò meno gente...poi magari ho io una percezione sbagliata eh...
Nico-Tina
25-06-2025, 15:41
Scusate una domanda...ma nessuno usa la moto per andare da qualche parte?
Non é polemica, giusto per capire come altri intendono l´"andare in moto".
Mah, ogni volta che prendo la moto vado da qualche parte.
Tu dici di vivere in Germania, non ci sono mai stato, quest'anno vedrò la foresta nera, ma questo è un altro discorso.
Dici di non voler fare polemica, e ti credo, però io che vivo tra le province di Milano, Varese e Como, ti assicuro che per "andare da qualche parte" come dici tu, compreso il lavoro, devo impazzire nel traffico già di default appena mi allontano di 2 km da casa, qualsiasi direzione io voglia prendere devo combattere con deficienti che non rispettano le regole, con il cellulare in mano o all'orecchio, strade mezze devastate dalle buche e la maledetta fibra con solchi ovunque.......e una densità di traffico pazzesca.
Non so come è dove vivi tu, ma da queste parti è così, ecco perchè si preferiscono i giorni della settimana al weekend....ma non è detto che sia meglio.
ValeChiaru
25-06-2025, 16:06
Io faccio più km in inverno che in estate e continuo a pensare che quando la maggior parte della gente ferma la moto inizia il divertimento.
Io prendo la moto solo per "andar via" .
Un paio di viaggi all'anno e un paio di week end fuori con glii amici.
Poi sta in garage.
Non mi piace uscire per fare la "giratina" del sabato o della domenica.
io che vivo tra le province di Milano, Varese e Como
Idem, e infatti la moto la uso sempre meno...faccio quasi più km in bici nei boschi ormai
Troppa gente, troppe teste di c., troppi veicoli, troppe distrazioni, troppi rischi e troppi vaffanculo urlati nel casco
O parti alle 6 di mattina (ma poi li becchi al rientro, a meno di star fuori fino alle 22..) o meglio la bici
Sob
ebigatti
25-06-2025, 17:33
continuo a pensare che quando la maggior parte della gente ferma la moto inizia il divertimento.
in inverno ci saranno meno moto ma i dementi in macchina ci sono sempre indipendentemente dal caldo/freddo.
ed i motociclisti dementi sono solo una piccola parte del problema (in crescita sicuramente ma non a livello degli automobilisti con cellulare in mano)
al riguardo vedo sempre + dueruote dove il guidatore è intento a scrivere/leggere messaggi sul cellulare (IDIOTI)
mi allontano di 2 km da casama neanche...pensa a chi parte da Milano città
Scusate una domanda...ma nessuno usa la moto per andare da qualche parte?
Se intendi per commissioni al posto dell'auto (ovviamente se non ho carichi importanti), quasi mai. Io la uso pravalentemente per turismo che sia il giro in giornata o quello lungo da più giorni. Difficilmente la uso per fare il giretto di due/tre ore, a meno che non sia in astinenza e/o impossibilitato di farmi il giro di giornata (comunque MAI con tanto caldo e MAI di domenica, troppa sofferenza e rischi)
Se devo spostarmi in zona, diciamo raggio 10/20 km uso la bici "elettrica" cha ha una portata di circa 120kg...quindi adatta anche a carichi simili alla moto, con il vantaggio che non devo bardarmi (in questi giorni poi...), mi muovo agilmente (più o meno lo stesso tempo di percorrenza dell'auto) e parcheggio facile ed in un lampo...qui in Italia...magari da te in Germania la situazione traffico/rischio/scomodità è migliore che qui da me in Veneto...anzi ne sono quasi sicuro.
Scusate una domanda...ma nessuno usa la moto per andare da qualche parte?
Non intendo tragitto casa lavoro, ma anche nel tempo libero io in moto tendo sempre ad andare da qualche parte perché é li che voglio andare e la moto é il mezzo migliore/che mi fa piacere usare.
Non é polemica, giusto per capire come altri intendono l´"andare in moto".
Scusa ma..... :confused::confused: non capisco il tuo commento/pensiero/osservazione :rolleyes::rolleyes:
Mi sembra palese che qualcuno se usa la moto, lo fa per andare da qualche parte (tendenzialmente) ...perchè se lo fa solo per consumare benzina...tantovale fare altro?? Non credi?? :(
Ovviamente c'è chi vaga senza una meta precisa...esce dal box e di volta in volta, sceglie quale direzione prendere....libero e spensierato (ognuno è libero di far ciò che piace)
Nel tempo libero.... ognuno se ha del tempo libero ed una parte lo vuole dedicare ad usare la moto (beato chi ne ha in abbondanza), vale quanto già detto.... chiappa la moto...e parte! :D
Non intendo tragitto casa lavoro, ma anche nel tempo libero io in moto tendo sempre ad andare da qualche parte perché é li che voglio andare e la moto é il mezzo migliore/che mi fa piacere usare.
Con questo pensiero, correggimi se sbaglio, vuoi dire che nel tempo libero, quando usi la moto, non vaghi senza meta ma ti organizzi per raggiungere un determinato luogo, perché è li che vuoi andare :confused::confused: e la moto è il mezzo migliore (sempre?? ) ed è ovvio che ti faccia piacere, altrimenti useresti altro....:-o amenoché tu non sia sotto minaccia armata! :lol:
Riguardo al "cosa intendono gli altri per l'andare in moto"...credo che non sia il tema del 3d (andare in moto si concretizza ogni qualvolta uno utilizza la moto per recarsi da un punto A ad un punto B a prescindere dalla motivazione: lavoro, tempo libero, ferie, necessità contingente, fanatismo, ecc.), il quale sottolineava specificatamente, la pericolosità oramai sempre più crescente, durante l'utilizzo della moto, nelle giornate domenica o comunque festive, dove tendenzialmente, il traffico assume aspetti particolari e relativi rischi .
Purtroppo, a mio avviso, da parecchi anni, il rischio è aumentato parecchio, in ogni giorno della settimana; nel weekend varia l'origine del rischio e forse c'è anche una maggiore concentrazione di "distratti".
;)
Kurvenschleifer
26-06-2025, 08:15
@Kurvenschleifer è appunto quello che sottintendevo nei miei interventi: personalmente uso la moto 99% per viaggiare, oramai l'uscita estemporanea in giornata giusto per sgranchire le ruote è un ricordo.
In questo contesto la meta determina il percorso,
.
Si, esatto, é proprio il discorso che facevo io ;)
Kurvenschleifer
26-06-2025, 08:25
Dici di non voler fare polemica, e ti credo, però io che vivo tra le province di Milano, Varese e Como, ti assicuro che per "andare da qualche parte" come dici tu, compreso il lavoro, devo impazzire nel traffico già di default appena mi allontano di 2 km da casa, qualsiasi direzione io voglia prendere devo combattere con deficienti che non rispettano le regole, con il cellulare in mano o all'orecchio, strade mezze devastate dalle buche e la maledetta fibra con solchi ovunque.......e una densità di traffico pazzesca.
Conosco conosco, ho lavorato 4 anni vicino Malpensa vivendo sia a Milano centro che in provincia (Legnano).
Quando abitavo a Milano centro la moto per il casa-lavoro era obbligo: 55 km di percorrenza in auto: tra 40 minuti e 2 ore, dipendeva dal traffico, piú almeno 15 minuti per trovare parcheggio.
Mezzi pubblici: non pervenuti.
In moto 35 minuti fissi, ovviamente tenendo 8 occhi aperti, manco fossi un ragno.
Giá da Legnano il vantaggio era meno tangibile ma c´era comunque.
Tornando al tempo libero: vero, ci sono mete da evitare, ma lavorando dal lunedi al venerdi e volendo andare a farsi un giro del Lago Maggiore (per esempio), non restano molte alternative che andarci al Week end.
E l´idea di andare a Vigevano invece che a Stresa per trovare strade piú libere non regge...se voglio andare a Stresa, vado a Stresa.
Ed anche in quel caso preferivo tenere gli occhi apertissimi in moto che stare 19 ore in coda in auto per tratta :lol:
E li tornando al titolo del topic, purtroppo giá allora ho visto gente passare nei paesi guidando come al tourist trophy...ci sono sempre stati, magari adesso li notiamo solo di piú.
Infine, qui in Germania é un altro pianeta, nonostante siano 400 km scarsi di distanza: il vantaggio in termini di traffico crolla del tutto, mentre mi metto casco e stivali, in auto sono giá arrivato a lavoro, traffico non pervenuto.
Altra faccia della medaglia: qui la moto é davvero intesa (per il 95% dei casi) come un giocattolo estivo. Si tira fuori ad aprile e nei week end di bel tempo si va a fare il giro, spesso in gruppo. A ottobre si rimette in garage sotto la coperta.
Se l´estate é piovosa (e capita spesso) la moto gira 6-7 giorni l´anno.
Ecco perché qui se ne trovano moltissime con molti anni, pochissimi km e condizioni perfette.
Inutile dire che a questa filosofia io non mi ci abituo...mezzo di trasporto, figo, ma non giocattolo
Kurvenschleifer
26-06-2025, 08:40
Mi sembra palese che qualcuno se usa la moto, lo fa per andare da qualche parte (tendenzialmente) ...perchè se lo fa solo per consumare benzina...tantovale fare altro?? Non credi?? :(
e invece é proprio quello che da molti innterventi mi é sembrato di capire e mi ha spinto a scrivere il messaggio
Ovviamente c'è chi vaga senza una meta precisa...esce dal box e di volta in volta, sceglie quale direzione prendere....libero e spensierato (ognuno è libero di far ciò che piace)
...che equivale a consumare benzina, come hai scritto tu, che, attenzione, va benissimo, certo che ognuno fa come gli pare!
Con questo pensiero, correggimi se sbaglio,
non ti correggo, tutto giusto
Riguardo al "cosa intendono gli altri per l'andare in moto"...credo che non sia il tema del 3d .....
il quale sottolineava specificatamente, la pericolosità oramai sempre più crescente, durante l'utilizzo della moto, nelle giornate domenica o comunque festive, dove tendenzialmente, il traffico assume aspetti particolari e relativi rischi .
Purtroppo, a mio avviso, da parecchi anni, il rischio è aumentato parecchio, in ogni giorno della settimana; nel weekend varia l'origine del rischio e forse c'è anche una maggiore concentrazione di "distratti".
e invece, secondo me, la mia osservazione é attinente perché probabilmente quando uno scrive che nel week end c´é troppa gente in giro, potrebbe anche tranquillamente intendere te o me.
E a me sorprende leggere tanti commenti di persone che pianificano le loro giornate libere per usare la moto e non di usare la moto per le loro giornate libere.
Attenzione: sorprende, non scandalizza! Va benissimo fare cosí, non é una critica!
Mi sono spiegato cosí male che meglio non riesco, per cui chiudo qui i miei interventi, non voglio spammare troppo :lol:
Specialr
26-06-2025, 10:07
Un po’ ot ma per sensibilizzare non si fa mai abbastanza.
Giorni fa tornavo in bdc dalla collina
Da solo
Perfettamente sulla destra
Strada LARGHISSIMA (broni pavia per chi la conosce ci si passa in 4 auto affiancate)
Zero traffico
Luce posteriore accesa
Velocità mia neanche tanto bassa (42 reali, quasi 50 su un taco di un veicolo)
Mi passa un pickup Ford nuovo (prima o poi lo ribecco) ad alta velocità a (giuro) meno di 10cm.
Semaforo di centro paese poco più avanti (cazzo corri lo sanno anche i mona che c’è quel semaforo sempre rosso). Passo piano piano e (stranamente senza insultarlo) gli faccio segno con le mani di stare distante e lo dico a voce, forse addirittura con un “grazie”.
Ripartiamo al verde e questo mi affianca e inizia a stringere.
Tirata cartella fortissimo sulla fiancata è scappato.
Bisogna coltivare la civiltà in ogni dove perché davvero se no non ce la potremo fare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
I balordi sono sempre esistiti. Poi fa caldo e certe menti vacillano ancora di piu
TeamSabotage
26-06-2025, 10:20
Bah, in passato i vari giri sui passi alpini erano fini a se stessi, ho iniziato a farli a 14 anni con il ciclomotore e oggi a 51 anni ritengo di conoscerli piuttosto bene, eppure ogni volta é un'emozione soprattutto ora che mio figlio mi segue.
Ora ai giri sui passi aggiungo puntuali visite proprio per dare "uno scopo" al giro, visita lungo la Via Mala alle sue gole, visita alle gole dell'Aare (Aareschlucht), risalite con funicolari ripidissime (Stoosbahn oppure funicolare del Gelmer), pranzo salendo sul Hammetschwand con lo spettacolare ascensore panoramico sul lago dei quattro cantoni,....
Il fatto che i miei amici motard 30enni rompono le palle perchè vogliono guidare e basta.. ma come detto di km ne ho fatti e vorrei variare l'itinerario.. poi però li vedi col telefonino a condividere con entusiasmo le visite.
Pertanto costa poco unire il dilettevole al.. ancor più dilettevole :o)
ah, se non ci siete stati fate una ricerca ed andateci, ne vale la pena.
Bisogna coltivare la civiltà in ogni dove perché davvero se no non ce la potremo fare
Condivido gli interventi fatti sinora ma credo che questa frase sia l'unico indirizzo possibile, intervento dello psicoterapeuta erga omnes a parte :lol:
Io scrivo da Roma città con 8000 km di strade ed un territorio di 1285 km quadrati (Parigi 105 km quadrati) , ed in questo immenso "circo degli orrori" ogni giorno, più volte al giorno , succede con gli opportuni distinguo quanto ho letto sopra, solo per uscire da questo monstre e avviarsi verso strade tendenzialmente più libere servono da un minimo di 30 a 60 o più minuti :(
Ho visto una moto con due passeggeri centrata da un taxi passato con il rosso , T-max viaggiare sull'Olimpica a 160 all'ora , guidatori di auto/scooter/moto guidare anche velocemente guardando lo smartphone e mandarti a quel paese se glielo fai notare, è come se ci fosse una corsa frenetica e senza alcuna regola per arrivare prima da qualche parte guardando nel contempo su un qualche schermo.
Le auto ormai hanno tutte montato di default uno o più schermi giganti abilitati a vedere ogni tipo di programma, gli scooter e le moto seguono a ruota, poi ci meravigliamo di quanto succede :rolleyes:
Io continuo ad amare i contagiri/contachilometri Smiths :eek:
Sarà l'età che avanza :cool:
Nico-Tina
26-06-2025, 11:58
Conosco conosco, ho lavorato 4 anni vicino Malpensa vivendo sia a Milano centro che in provincia (Legnano).
giro del Lago Maggiore (per esempio), non restano molte alternative che andarci al Week end.
E l´idea di andare a Vigevano invece che a Stresa per trovare strade piú libere non regge...se voglio andare a Stresa, vado a Stresa.
Inutile dire che a questa filosofia io non mi ci abituo...mezzo di trasporto, figo, ma non giocattolo
Stresa, Arona, Lecco, Como, Lago di Iseo, di Garda, per me sono praticamente banditi d'estate.......piuttosto vado a Vigevano, Valsesia......o dove non c'è nessuno.....al weekend, mi ripeto, troppi cogl.....ni in giro
La coda al casello di Arona oppure a Verbania, no grazie
Lucernaio
26-06-2025, 13:08
@Sam il Cinghio capisco cosa intendi, ma permettimi di dirti che parti dal presupposto sbagliato: in svizzera non devi aver problemi con i poliziotti "nascosti nell'erba" perche stai sotto i limiti o se non sei proprio messo male con i soldi, stai sopra massimo di 10 kmh, e li rispetti religiosamente nei centri urbani. Le colonne 'che non si possono superare in moto altrimenti ti suonano' onestamente a Lucerna ci sono in 3/4 punti in determinati orari, e nel periodo estivo lungo la sponda est del lago al rientro del weekend. Le code chilometriche al Gottardo molti (me compreso) le saltano filtrando con la moto, basta usare un certo garbo e non passare tra le auto a 40 all'ora come in italia, nessuno mi ha mai suonato o ripreso, nemmeno con moto targate italia; anzi a volte mi agevolano. Certo, se vuoi farti i passi e una volta ogni tanto aprire col millone che ti catapulta a 160 in 3 secondi, e' un problema perche se sei sfigato e ti beccano ti fanno MALE. Qualcuno potrebbe anche dire non a torto. Lato buche nulla da dire, la peggior strada che ti capita al 99% ti consente di guidare comunque tranquillo e di lanciare un'occhio all'asfalto ogni morte di papa senza problemi: il diavolo non e' comunque cosi brutto come lo si dipinge, e tuttosommato dopo un certo periodo di acclimatamento entri in un mindset che onestamente mi ha regalato piu piacevolezze che privazioni.
Sam il Cinghio
26-06-2025, 13:22
@Lucernaio ho vissuto sotto Lecco per 40 anni fino al 2011, la Svizzera è sempre stata tra le mie mete fino a quando ho detto "basta".
E - preciso - in CH non ho MAI preso una multa, sono un utente "senior" abbastanza rispettoso del CDS ma soprattutto degli altri e della mia incolumità: superare senza criterio i limiti, sfilare le colonne lente a velocità eccessive o infilarmi nei centri urbani come una pallina da flipper non è mai stato nelle mie abitudini :cool:
Ma, lo stesso, ad un certo punto mi sono reso conto che ero a disagio... quindi mi sono diretto altrove.
(poi intendiamoci, se ci devo passare perchè sto andando altrove ci passo... culo stretto e via: lo scorso anno tornavo dall'Austria e scendendo dal Maloja l'ho anche visto l'omino sdraiato nell'erba, ma ero a codice)
Nico-Tina
26-06-2025, 14:52
La coda al casello di Arona oppure a Verbania, no grazie
La cosa in quelle direzioni è ovunque, non solo al casello......il Sempione ( non il passo) è un delirio al sabato/domenica, e in settimana idem con patate :chain::tfrag:
Io la uso per andare da qualche parte, di solito sul passo, panino e ritorno...
Per il resto rimane a casa, non mi bardo tutto per poi usarla come un auto.
non mi bardo tutto per poi usarla come un auto.
Idem, anche perché bardarsi per poi andare é una cosa, farlo per poi stare nelle code un altra. E a qual punto prendo l'auto con AC, o sto a casa....
Se penso a tutti gli anni fatti "pendolando" dal lago maggiore a MI centro (in moto) mi vengono i brividi.
PS: vedo che questo 3ad sta avendo un gran successo! Siamo forse incaxxati con i distratti ? che sono poi la maggior parte [emoji2373][emoji23][emoji23]
Sgualfone
26-06-2025, 18:27
Distratti?... arroganti, menefreghisti, idioti... le categorie che ci mettono a rischio sono tante ed ora anche tra i motociclisti stessi etcc...
Siamo diventati tutti frettolosi/stressati e la società sta diventando sempre più intollerante/individualista e sempre meno empatica!
Da piccolo si cresceva per strada perché i bambini erano il bene della comunità ed il futuro e tutti li educavano, oggi guai a sgridarne uno se fa una minchiata e così ci stiamo chiudendo sempre di più... quello che vediamo è solo il risultato e non ci rendiamo conto che lo alimentiamo noi stessi con i nostri piccoli gesti, bisogna riflettere molto!
Ad oggi anche io ho molta paura a girare su strada quando sono in bici o in auto, sulla moto e peggio ancora sul camion... ne vedo di cose!
e lo dicevo io che siamo incaxxati ! [emoji23]
Più che giustamente eh !
barney 1
28-06-2025, 08:43
https://www.ladige.it/video/val-di-sole-una-vacca-in-fuga-carica-due-motociclisti-fermi-in-coda-1.4112354
Porca vacca !! [emoji23][emoji23][emoji23]
Superteso
28-06-2025, 09:12
È proprio vero, I residenti ne han piene le balle [emoji1787]
Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
fastfreddy
28-06-2025, 09:13
Raga sono basito
A me è capitato qualcosa del genere mentre ero fermo al semaforo.
Torna il verde e non faccio nemmeno in tempo a ripartire che uno scooterone si infila sulla dx - tra me e il semaforo - a 40 km/h buoni, avendo peraltro pochissimo spazio per fare questa cosa demenziale.
Come molti di noi penso che la situazione sia irrecuperabile ...la gente affronta qualsiasi cosa, anche andare in moto, con superficialità. Non capiscono (perché non hanno gli strumenti per farlo) che è un'attività che richiede disciplina ...e la mancanza di disciplina è tipica di un popolo incivile quale siamo.
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
iteuronet
28-06-2025, 09:42
è sempre piu pericoloso...sempre.Sopratutto in alcuni posti ' tipici' per la categoria.
Giovedi,rientrando da Roma per la cechia,sono transitato dalla celeberrima Futa (che non avevo mai fatto).In cima allo chalet,un delirio di moto (ma la gente non lavora?:confused:).Le vasche in ambedue le direzioni da signori che entrano nei centri abitati a palla.Scarichi aperti,scoppiettoni e via così.Prima della vetta ,cartellone casereccio :' moto BASTA'.Mi spiace per alcuni qua dentro,ma il sound e gli scoppiettii hanno rotto leballe:confused:,evidentemente non solo al sottoscritto.Sullo stile di guida poi sorvolo.
Risolto con giro serale sul lago, uscito alle 20 e rientrato alle 22, erano tutti a cena
E il tramonto sul lago merita sempre
Caldo ma sopportabile
Eh si, anche io scelgo solo posti e giorni in cui sono sicuro di incontrare pochissimo traffico.
Purtroppo incidenti anche il venerdì dalla mie parti….e non riesco mai a capire la dinamica!
Su strade che percorro abitualmente da decenni a mai avrei pensato come luoghi di tragedia.
Strada di città a doppia corsia per senso di marcia.
Limite 50 all’ora. Limite controllato molto spesso e la gente lo sa.
Solo attraversamenti semaforici.
Booh, il povero motociclista a terra coperto….non l’hanno neppure spostato, ed una bmw 900xr ancora lampeggiante.
https://www.ladige.it/video/val-di-sole-una-vacca-in-fuga-carica-due-motociclisti-fermi-in-coda-1.4112354
Dispiace ma...
Perché due motociclisti fermi in coda?
Dietro una panda poi....
Hai la moto, e che fai, la fila?
Magari c'era la polizia 20 m più avanti. Inoltre, era la Panda in coda davanti alle moto
Scarpazzone
28-06-2025, 19:22
Han visto probabile pericolo e si son messi fermi in un posto che pareva il meno esposto.
Avrei fatto uguale
Chissà perché scrivono vacca e non mucca….
Per attirare l’attenzione, ho pensato che fosse una biondona di facili costumi.
Scarpazzone
28-06-2025, 19:58
esiste il mercato delle vacche e non delle mucche....parte da 40 euro
ivanuccio
28-06-2025, 23:29
Sembrerebbe una Rendena.
Inviato dal mio SM-A165F utilizzando Tapatalk
Magari c'era la polizia 20 m più avanti. Inoltre, era la Panda in coda davanti alle moto
Che problema c'è a superare la polizia?
Comunque dalle panda stai lontano
Consiglio da amico motociclista
Soprattutto se chi prova a guidare ha il cappello (anche d'estate)
è sempre piu pericoloso...sempre.Sopratutto in alcuni posti ' tipici' per la categoria.
Giovedi,rientrando da Roma per la cechia......Sullo stile di guida poi sorvolo.
Ma tu stai verso Teplice?? O ricordo male?? ;)
Purtroppo quando stavo a Brno non avevo portato la moto, e sinceramente, anche in macchina non ho girato molto come "turista"...molto di più per lavoro (Praga, per secondo ufficio, Plzen, Olomouc, Ostrava, Novi Jicin, Sternberk... per lavoro), però ho quasi sempre trovato un traffico "educato" (a volte limitato o meglio, poco agile);)
ivanuccio
30-06-2025, 00:45
Hai provato l hotel Bouda?A Ceske metuje. Non x tutti....
Inviato dal mio SM-A165F utilizzando Tapatalk
papipapi
30-06-2025, 05:31
Purtroppo non è solo un problema della domenica, ieri è morto un ragazzo del mio paese nativo x un frontale con una Jaguar di turisti Finlandesi, aveva solo 28 anni R.I.P.
Penso che ci siamo incontrati papipapi, ero con la 1600GT davanti a te mentre il carro attrezzi caricava l'auto.
È possibile?
iteuronet
30-06-2025, 10:04
Ma tu stai verso Teplice?? O ricordo male?? ;)
il post riguardava la Futa:cool:
Non è a Teplice:lol:
Magari ci fosse qua una strada come quella dove poter curvare in santa pace.MA ,tuta a parte,con moto originale e sopratutto rispettando i limiti nei centri abitati!
Cmq complimenti ,lazona di mia residenza è il nord della cekia.
Il traffico ,ad esclusione di qualche grande città ,è piu cvhe ' educato'.Questi NON sanno andare in macchina.Dopo aver beccato un paio di multe per uso ' non consono' del clacson ,mi sono rassegnato.
Ivanuccio:no mai provato.Non frequento hotel ,cari per il tenore di vita dei locali,praghesi a parte.Poi i tristissimi giri in cekia li risolvo in giornata.
papipapi
01-07-2025, 05:11
Ciao GTO, no non ero io sicuramente, buona giornata
il post riguardava la Futa:cool:
Il traffico ,ad esclusione di qualche grande città ,è piu cvhe ' educato'.Questi NON sanno andare in macchina.Dopo aver beccato un paio di multe per uso ' non consono' del clacson ,mi sono rassegnato.
Ivanuccio:no mai provato.Non frequento hotel ,cari per il tenore di vita dei locali,praghesi a parte.Poi i tristissimi giri in cekia li risolvo in giornata.
Vero...in auto sono limitati!! Purtroppo i treni sono lenti ed andare a Praga, devi mettere in preventivo le code in ingresso mattutino... :lol::lol:
barney 1
04-07-2025, 07:27
Non solo la domenica
https://www.ladige.it/attualita/2025/07/03/romania-motociclista-forse-italiano-si-ferma-a-fotografare-orsa-e-cuccioli-ma-viene-ucciso-1.4117102
Sam il Cinghio
04-07-2025, 08:16
Giuro non mi considero una persona ciNica, ma se è andata così a me dispiace più per l'orsa.
Gesù, ma davvero si è fermato a fotografare l'orsa con i cuccioli?
Ovvio che il male non si augura a nessuno, ma...
Dove è cresciuto questo?
:confused:
Ci sono i suoi selfie in cui ride soddisfatto
Romania 2021, andando verso il Trasfagarasan in auto vedo a lato della strada un orso, tranquillo, da solo.
Io ero in auto, l'ho fotografato ma con le portiere serrate ed i finestrini su.
C'era gente che scendeva a piedi, pazzi.
Tra l'altro già 15 minuti prima ci arrivavano messaggi broadcast sul telefono (fanno un suono infernale) che avvertivano la presenza di orsi.
Ora se i fatti sono andati così, sei in moto, vedi un' orso coi cuccioli e ti fermi a fare la foto???
Che incoscente.
Scarpazzone
04-07-2025, 14:03
Rimasi sbigottito per quel ragazzo in trentino,
ma per questo non provo medesimo sentimento.
Si chiama selezione naturale. In questo caso, mi spiace più per i cuccioli rimasti senza mamma.
Io ho il terrore degli animali vaganti.
Per fortuna ora sono scomparsi i cani per strada, almeno al nord non ne vedo da decenni.
Ma in gioventù ho evitato diversi scontri quando ero in moto solo per fortuna.
Mi son trovato nella stessa situazione alcuni anni fa in Romania, ma ero in auto….
E non vado in moto nell’appennino piacentino verso le 20, sembra che si sveglino caprioli e similari a quell’ora, sulle strade asfaltate.
ValeChiaru
07-07-2025, 23:20
Sarà che qui c'è l'invasione di cinghiali ma non mi avvicinerei mai ad un animale del genere, soprattutto se con i piccoli... Figuriamoci gli orsi.
Io ho il terrore degli animali vaganti.
Anch'io.
E ancora più di quelli che vagano in auto o moto :mad:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |