Visualizza la versione completa : Monster vs Monster, ovvero numeri vs fascino
fastfreddy
18-06-2025, 22:28
Oggi ero in giro e mi avanzava tempo, allora ho fatto una proposta indecente al conce: z1000sx + S2R + piccolo conguaglio in cambio di Monster 937 nuova ...ovviamente rifiutata [emoji1787] (si vede che non hanno bisogno di vendere come i conce auto d'altronde ...però ne avevano 3 in pronta consegna, mah)
Mi sono guardato un pò il 937 ...i numeri ci sono (leggera, tanti cavalli, discretamente realizzata anche se non da urlo, qualche chicca come la frizione idraulica, come la S2R d'altronde - ma un pò pesantina - elettronica completa), l'ergonomia pure (la immaginavo peggiore) ma esteticamente perde 3 a 0 con la S2R (facciamo anche 5 a 0), in mai onest opinion naturalmente
Ma perché dovrei spendere un sacco di soldi per avere una moto con troppi cavalli, un fracco di elettronica inutile e un aspetto decisamente molto meno coinvolgente? ...boh!
Non si può avere una moto con l'abs e possibilmente disegnata da qualcuno che la sappia disegnare? ...e con il traliccio magari? (con questo telaio sembra una mt09 qualunque ...moto che mi piace moltissimo beninteso ma che non ha nemmeno lontanamente il fascino del mostriciattolo)
Bella moto eh (diciamo guardando la scheda tecnica), però mi sa che non la compro ...
Andrò a vedere la Benelli 752s (a cui fa difetto solo qualche kg di troppo), tie'
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250618/ba445a7a66746c480230c4a64d48ee06.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20250618/09f04ea0d9fc71509b2f3b76fe63679d.jpg
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
ValeChiaru
19-06-2025, 00:12
Sembra veramente una MT...
matteo.t
19-06-2025, 01:05
Non c'è paragone, la nuova 937 non ha il fascino della vecchia S2r ma nemmeno quello di una 1200r.
Inviato dal mio LLY-NX1 utilizzando Tapatalk
Boxerfabio
19-06-2025, 08:06
Veramente anonima.
Il confronto estetico è impietoso.
Una semplice domanda:
L'hai provata?
In quale contesto?
Per quanti chilometri?
Si
Sono 3 domande, coerenti
Più dell'idea di andare a vedere una benelli dopo aver parlato di Ducati.
E' quello il difetto delle moto (e auto) attuali. Hanno in genere perso la personalita' definita che prima differenziava i modelli. Fate una prova a immaginare che non ci sia marchio sul serbatoio, ben difficilmente riconoscete una marca dall'altra. Per le auto suv pure. SI vede che la nuova e' piu' "moderna", slanciata, l'altra e' quasi bonacciona e paciosa a confronto, ma la nuova e' una delle tante. L'altra e' LEI.
fastfreddy
19-06-2025, 08:20
Massi' dai GTO, era una battuta ... ovviamente non c'è confronto
Prendendo una 752s si acquista una moto molto più modesta tecnicamente (costa la metà) ...però è quasi una copia (quasi) del mostriciattolo vecchia maniera ...se non avesse quel portatarga basso sarebbe anche più bella e somigliante
A me fa simpatia ...e poi ha giustappunto i cv della S2R più o meno (anche se pesa parecchio di più), senza troppe menate ...è nello spirito del Monster oltre che somigliargli
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250619/9921a65952e7dac3c43a8e726e29c531.jpg
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
Ma l'idea che siam cambiati (anche) noi, e quindi anche il nostro punto di vista, prima delle linee del design... viene in mente solo a me?
e' certamente cosi', pero' che siano tutte uguali e' una realta'. Considera una kawasaki z1000, quella con i 4 tubetti di scarico, la prima, e un monster coevo. Accidenti se vedevi la differenza. Anche un non esperto la vedeva.
non capirò mai questi confronti basati su piani comparativi dove non esiste alcuna comparazione.
Se desideri una moto dalla guida moderna e brillante, che è certamente più divertente tralasciando il prestazionale, non c'è dubbio su cosa scegliere.
Come paragonare il mio fantastico Thunderbird Sport alla mia Tiger Sport 800.
Se invece vuoi divertirti comunque alla guida, ma meno (poche storie) e con un coefficiente di sicurezza un pò inferiore, e crogiolarti invece negli aspetti estetici, sentimentali, di carattere allora nuovamente non devi avere dubbi.
E' questo il senso dell'avere più moto ed esattamente la mia filosofia.
Ne ho tre su cui faccio qualsiasi lavoro per migliorarle perchè nell'ambito di carattere, fascino e piacere del possesso sono al top ed una moderna, che cambio frequentemente e sulla quale faccio il minimo per godermi la Modernità, che ha sempre eccome le sue carte da giocare nel divertimento di guida.
Perchè per me l'assunto che si migliora sempre non è in discussione.
edit: il furgone Benelli ovviamente non appaga nè il lato emozionale nè quello del divertimento
Boxerfabio
19-06-2025, 09:09
Lui cerca una moto appagante e di carattere anche dal punto di vista estetico MA con dotazioni di sicurezza di oggi come abs cornering.
Non pervenuta.
Tante moto straperformanti, fin troppo, dal punto di vista estetico veramente discutibili e monotone.
Parrus74
19-06-2025, 09:12
Dopo la prima serie delle Monster, arrivata fino a S2R e S4R, Ducati ha sempre cercato di fare il nuovo Monster sulla base della ricetta originale con le varie 696/706/1100 evo e poi 821, 1200 e 797. Risultato: numeri bassissimi che hanno messo a rischio la prosecuzione del modello. Con la Monster attuale è rimasto solo il desmo che lascerà il posto al nuovo V2 a molle l'anno prossimo, ma traliccio e monobraccio sono stati sconfessati. Il risultato è che questo è il primo Monster post prima serie ad avere numeri di vendita discreti. Oggi probabilmente soffre l'avvento della Streetfighter V2 - modello ancora più fuori dalla tradizione Ducati - ma i numeri con il solo 937 sono stati superiori a quelli messi insieme da 821 797 e 1200. Forse tutta questa attenzione alla tradizione sta più in quelli che scrivono sui forum che quelli che vanno al concessionario a comprarsi una naked; che tra parentesi probabilmente sono nati quando il Primo Monster non c'era già più. Uscendo dal mondo naked sportive, anche le versioni legate alla tradizione e indirizzate ad un pubblico più maturo come GT1000 Sportclassic o Scrambler 1100 sono state un buco nell'acqua...
PS Per rimanere su traliccio e divertimento suggerirei Duke....
Io mi chiederei cosa stò cercando veramente e per farci cosa.
Se sono semplicemente annoiato ed ho tempo da perdere, mi limiterei a sedermi con una birra aspettando che passi la fregola.
Se sono stufo del vecchio S2R perchè è figo ma alla fine ha la frizione dura, deve girare alto perchè sotto i 3k giri sbatte, non ha l'ABS, inizia ad avere fastidiosi acciacchi dovuti all'età ... OK: considererei qualcosa che sia allo stato dell'arte (ciaina is not an option) ed il nuovo monsterino mi pare più che degno di tale scelta.
Se il vecchio S2R non mi ha ancora stufato, anzi mi piace assai, ma gli addebito tutte le sfighe già descritte: valuterei di tenerlo in un angolo (tanto non penso che la quotazione di ritiro dal conce possa fare una vera differenza ed occasionalmente sul lungolago la sua porca figura la fà sempre) e comprerei il nuovo monsterino.
In ogni caso, per questo specifico caso: ciaina is not an option (l'avevo già scritto?)
per rimanere su traliccio e desmo io direi Hyper 950..
la nuova monster 937 è bellissima da guidare quanto brutterrima da guardare..
plasticaccia ovunque, il twin nemmeno si vede tra quel serbatoio liquido radiatore messo proprio in mezzo alla L dei cilindri per rendere il tutto un'accozzaglia oscena di plastica..il catalizzatore è un blocco di cemento sotto il motore che rende il tutto ancora più "pesante" da guardare
se ti abitui alla guida della Hyper 950, non rimpiangerai la monster
nemmeno lontanamente paragonehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20250619/cec1b70ee193d942d9fbd29274dd3c3c.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250619/1407d777b6a08fd4c1431bc5f0fa03fd.jpg
Quoto
I numeri sono interessanti (179kg, 111cv non a millemila giri, buona curva di coppia, elettronica/sicurezza) ma fai fatica a ritrovarla se la parcheggi insieme ad altre naked odierne...
Boh io ormai mi godo davvero la moto solo in poche situazioni e nessuna contempla alte prestazioni ma al gusto di guardare la mia moto e dire "mi piace" non potrei rinunciare
Parrus74
19-06-2025, 10:12
Avevo detto Duke perché mi ero fossilizzato sulle Naked, ma certo, l'ultimo dei moikani in casa Ducati è Hyper 950 con desmo traliccio e monobraccio. Bellissima peraltro. Forse in magazzino hanno ancora qualche Scrambler 1100 sport che non ha il monobloccio ma ha il mitico desmodue 1100 ad aria (il pompone) che tanto sarà rimpianto quando sarà abbandonato quanto non se l'è incul***ato nessuno finora che era in concessionaria...
Boxerfabio
19-06-2025, 10:39
L’effetto nostalgia di apprezzare i modelli mai cagati che vengono dismessi succede spesso ed è perché vedendo il nuovo ti cadono un po’ le palle e rimpiangi il vecchio. Per diversi motivi non solo estetici.
Quanto mi piacerebbe fare ricerche di mercato, capire chi compra e il perché.
Che faccia numeri lo posso anche capire visto il livello delle competitor. Non se ne salva una. Sono orrende. La monster è molto anonima ma non è brutta.
Inoltre oggi ci sono formule finanziarie che aiutano. E non c’è più la percezione di Ducati soldi buttati, dove ogni giorno c’era una cinghia da cambiare e un trasudamento da sistemare.
fastfreddy
19-06-2025, 10:56
naturalmente si temperano le supposte, ovvio! ...sennò non starei su QdE ma a farmi bello al bar con la nuova Ducati ...il mercato probabilmente apprezza (diciamo assorbe) la nuova versione del Monster, ma non io
non è brutta in assoluto perché c'è un fondo di Monster (è piccola, le proporzioni anche se diverse ci vanno vicino, il frontale è il faro, ok) però ha parecchi "difetti" estetici rispetto alle vecchie versioni ...e c'è troppa plastica (che non è mai bella) per una motina da 13k euro
certo, sarà comunque la moto migliore del suo segmento, o tra le migliori 2 o 3, però personalmente non sono molto disposto a soprassedere sugli altri aspetti ...l'idea iniziale del Monster era la semplicità e quì si è un pò persa anche se rimane una piccola naked ...ma ormai hanno (giustamente per i conti aziendali) posizionato il marchio troppo in alto per fare una versione entry level da morti di fame ...avrebbero potuto chiamarla (che ne sò), Carl come Fogarty, lasciare solo ABS, un colore particolare e farla pagare 10k ...ma capisco che sarebbe un contro-senso per la Ducati di oggi
vabbè, un pò di rammarico
se la cambio credo che prenderò una 821 (ma non la cambio a breve)
Parrus74
19-06-2025, 10:56
Io credo che il filone vintage possa funzionare con modelli come V7 e V85TT, ma un marchio sportivo come Ducati non debba andare oltre Scrambler (che in futuro dovrebbe tornare ad essere mono). Anche BMW con NINE-T ha avuto molto successo all'inizio, ma i volumi sono calati molto rapidamente. Vedremo R12 se sfonderà; in teoria la volevano tutti, poi mi pare che o costa troppo, o è scomoda o ha alcune finiture un po' economiche.... Quindi tanti a sognarla sulla tastiera, ma molti meno a staccare l'assegno dal concessionario Detto ciò, se qualcuno può sfondare con il Vintage over 1000 è solo BMW (parere personalissimo) già Triumph mi pare vada benone sulle piccole ma di Scrambler e Boneville 1200 non so quante ne venda. Poi bisognerebbe vedere i numeri mondo...
1) se vendi la S2R fammi un fischio
2) dare la S2R via per quel cesso di roba moderna è una fesseria, il conguaglio dovrebbero darlo a te
non capirò mai questi confronti basati su piani comparativi dove non esiste alcuna comparazione.
:!::!::!::!::!: Il mio guru!
fastfreddy
19-06-2025, 11:09
sono d'accordo con te Red, ma il mercato ha preso questa piega ...i designers non contano più nulla, conta quello che dice il marketing (lo dice anche Bangle senza troppi giri di parole nel suo libro parlando di auto)
il risultato sarà anche apprezzabile dal punto di vista finanziario ma non lo è molto dal punto di vista del prodotto (almeno non sempre, diciamo quasi mai)
Io credo che il filone vintage possa funzionare con modelli come V7 e V85TT, ma un marchio sportivo come Ducati non debba andare oltre Scrambler .......
Concordo in toto, è esattamente il mio pensiero.
fastfreddy
19-06-2025, 11:11
non capirò mai questi confronti basati su piani comparativi dove non esiste alcuna comparazione.
ho tre moto non per niente ...ma d'altronde se volessi cambiare il Monster devo fare i conti prima di tutto con la nuova versione che, andrà sicuramente un pezzo meglio (dipende sempre da cosa si cerca ...a me piaciono sempre le moto sferraglianti) ma la filosofia del prodotto è stata cambiata non poco
a chi diceva Hyper: non sono le mie moto anche se ogni tanto ci faccio un pensiero
accattati la mia MT-01, devo svuotare il box
steppenwolf
19-06-2025, 11:22
@okpj
Smettila di insidiare il gentile pubblico con la MT 01[emoji106][emoji106][emoji123][emoji123]
Perchè potrei cascarci.
Con mia moglie, incazzata, che mi manderebbe, anzitempo, al ricovero[emoji2961][emoji2961]
Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk
fastfreddy
19-06-2025, 11:32
accattati la mia MT-01, devo svuotare il box
ah sei tu quello della MT ...avevo visto l'annuncio ...bella :eek:
ma per quest'anno mi sa che non faccio nulla ancora
accattati la mia MT-01, devo svuotare il box
merita una categoria tutta sua l'orco..
mi è rimasta nel cuore, prima o poi farò nuovamente la c@zz@t@
per tornare IT
streetfighter v4 vale? :lol:
ovviamente la versione BELLA con il monobraccio..la mia insomma :cool:
A mio parere tutto dipende da che cosa stai cercando.
Se il " problema " è acquistare un giocattolo nuovo, la Monster attuale andrà sicuramente benissimo. Resta il fatto - a parer mio - che quel nome sul serbatoio è il surrogato di una bestemmia in chiesa.
Ducati oggi è una azienda multinazionale, con numeri crescenti, e relative economie di scala, che giustificano quello che io definisco un abominio. Ovvero declinare il nome Monster, su di una moto che posteggiata a fianco di una Benelli ( cinese ) , non si distingue se non per i colori.
Io che sono un cultore del Monster, ho acquistato uno del pochi 1200 R , che tengo gelosamente ed utilizzo come terza moto.
Questo è un vero Monster, con tutti i suo difetti, ed i tanti pregi che Ti fanno sorridere sotto il casco quando percorri 50 chilometri di misto.
Ergo ... tieniti stretto il Tuo S2 R !
Alla stregua del Monster attuale, acquisterei una Hornet 1000. :mad:
Dpelago Honda AT 1100
Ad avere spazio un S2R (e una MT-01!) li comprerei domani
Anche solo per lucidarli in box, fanculo se si guidano meglio o peggio
E non sono mai stato Ducatista, la S2R lo trovo stupendo
Il Monster per me è sempre stata una strana bestia.
Mille anni fa avevo provato su per le Dolomiti l'S2R 800 di un amico ed ero rimasto molto deluso. Venivo da un FZS 600, mi aspettavo una moto bella maschia e, invece, ho trovato "solo" più coppia, per il resto molto addomesticata.
Mio fratello ha posseduto una 821 tutta rivista, ma non sono mai riuscito a trovare il feeling giusto: a mio parere, semplicemente non svoltava. Sembrava di guidare una locomotiva.
L'avevo portate anche dal guru locale Ducati, il quale mi aveva confermato che era fatta così.
Ciò detto, il "vecchio" Monster per me rimane una della moto più belle mai prodotte. Non avessi già un puttanaio in garage un 900, magari valvoloni, lo prenderei al volo.
accattati la mia MT-01
che dio ti abbia in gloria, l'ho vista e adesso m'è venuta voglia...
che dio ti abbia in gloria, l'ho vista e adesso m'è venuta voglia...
Merda....anche io....scimmia!!!
Vuoi una Tiger 955 e dell'altra roba in permuta? Soldi scarseggiano al momento...
Lol
fastfreddy
19-06-2025, 15:33
Il Monster per me è sempre stata una strana bestia.
pensa che invece è una moto che mi ha stregato ...l'ho presa a scatola chiusa (avevo voglia di una naked) ma mi è piaciuta subito ...sarà che è una "motina" rispetto alle altre che ho (sicuramente conta) ma mi è venuta facile subito ...forse perché non ha un'esagerazione di cavalli, ma in curva pare non abbia limiti ...inoltre, contrariamente a quanto credessi, l'ho trovata anche molto stabile, anche alle alte velocità (diciamo che mura a 200 - mi sembra - e forse a 180 se non ti sdrai sul serbatoio :lol: ), immagino merito del buon telaio e delle forcelle abbondanti delle quali dispone ...come sempre ho trovato una pompa freni di merda e quindi l'ho cambiata (adesso frena) ...è vero, ciocca molto il basso ma un pò di sferragliamento fa parte del motociclismo rustico che mi piace sempre molto (poi quando ho voglia di un violino salgo su una delle due giapponesi)
la sento mia al 100% (dipenderà dalle mie ridotte abilità, non so ...però è il motivo per il quale ho capito di preferire le moto piccole) ...credo che sarebbe l'ultima moto che darei via e non escludo in futuro di restare con una piccola naked quando mi stancherò del cinema delle 3 moto
a mio parere, semplicemente non svoltava. .
Ci sono state talmente tante Monster ( parlo delle Monster vere, con telaio a traliccio ) , che non le si può categorizzare in modo univoco.
Sicuramente il Monster è una moto strana. Segnatamente la mia R con il gommone da 200, non è esattamente intuitiva. Eh si ... sulle prime pare che non svolti!
Però ... dalle fiducia, e Ti ripaga con sensazioni meravigliose !
Dpelago Honda AT 1100
ah si? ahah vi ho fatto salire la scimmia per l' MT-01 :lol:
allora guardatevi questo video, è la mia
(e lui.. sono io)
https://youtu.be/ytHfoPgV6ss?si=W6pxkwnnyi00RgSp
piccino eh ? sia tu che la moto!
La devo provare prima o poi..
Ricordo ancora la prova di Ungaro al tg2 motori
Saronno Pavia in 1 h la fai, sblocco l'assicurazione e ti fai un giretto
Grazie infinite ma non voglio approfittare, non potrei permettermela al momento, sarei solo uno scroccone
fastfreddy
19-06-2025, 20:26
Ti stavo appunto per chiedere come va [emoji38]
Hai un nuovo iscritto al canale
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
ah si? ahah vi ho fatto salire la scimmia per l' MT-01 [emoji38]
allora guardatevi questo video, è la mia
(e lui.. sono io)
https://youtu.be/ytHfoPgV6ss?si=W6pxkwnnyi00RgSpsono così poche che merita compagnia [emoji6]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250620/aeba5ae2355d4e7c790d8a009d963c45.jpg
Rattlehead
20-06-2025, 09:21
... come GT1000 Sportclassic...
Sbavo, adovo, la voglio
Parrus74
20-06-2025, 11:28
Io il GT1000 l'ho avuta. 26k km di divertimento. Meno caricata di un Monster era anche abbastanza comoda e divertente; moto incompresa. il nuovo Monster V2 in arrivo tra 6 mesi dovrebbe avere postura e triangolazione abbastanza simile visto che l'attuale è un po' cannibalizzato dalla nuova Streetfighter V2
Il consiglio che sento di dare a fastfreddy è di provare la Monster.
L'ho avuta in prova per caso durante il tagliando e avrei accettato anzi ho chiesto la Multi v4s.
Dato che l'avevano distrutta in un incidente c'era solo la monster.
Ma non mi interessava, sapevo che non l'avrei mai comprata quindi, anche per rispetto, non faccio perdere tempo con una prova inutile.
Al service mi dicono: "tranquillo, fatti un giro sulle colline che tanto devi aspettare più di un'ora.."
Così la prendo e... sorpresa, moto molto bella da guidare e per piegare senza pensieri o velocità estreme, una moto moderna che privilegia leggerezza e piacere.
Sono tornato con il sorriso e questo per me è stato sufficiente per farmi cambiare idea e accettare che il mio pregiudizio mi ha condizionato per l'ennesima volta senza che me ne rendessi conto.
Poi l'anno scorso provo la S2R 800 di un caro amico.
In quel momento scendevo da una cbr600RR 2017 molto bella da guidare tra le curve.
Devo dire che nel 1999 la mia prima moto è stata una Monster 600. Un chiodo, ma a 18 anni va bene così.
Ecco, l'S2R del mio amico mi è sembrata... boh, un misto fra vecchia guida e poco emozionante, nemmeno fatta per piegare, una HD all'italiana di 30 anni fa.
Posizione strana, guida trattorosa.
Non dico che mi è piaciuta e nemmeno che non mi è piaciuta.
Ma insieme al mio amico dopo che lui ha trovato questa S2R stavamo cercando una S2R 1000 per me e.... mi è passata la voglia, avrei preferito qualcosa che girasse più fluido.
Sono gusti, lo so.
E mi accorgo di quanto si cambia. Sono cambiato tantissimo.
Quindi prova una monster 937 che è bellissima nella guida e facile, fluida...
Se vedi troppa plastica ti divertirai a regalarle del carbonio.
Ma prima di giudicarla per l' "aspetto decisamente molto meno coinvolgente" guidala e fai l'esperienza di superare il pregiudizio.
Del resto se, appena sceso dalla z1000, guidassi una 851 (da cui deriva la tua Monster) la lanceresti nella ghiaia....
Fammi sapere cosa ne pensi dopo una prova
(non diventiamo come i "lettori della gomma" da fantamoto)
non vale per fastfreddy ma è quello che dico sempre a mio fratello.
Le moto moderne vanno provate per capire che divario enorme hanno nel divertimento di guida rispetto a modelli di dieci o venti anni prima.
E ho scritto divertimento di guida non frocerie varie inutili, che ci saranno pure quelle ma di quelle me ne frego.
Però anche l'occhio, e il cuore, vuole la sua parte.
https://images.ctfassets.net/x7j9qwvpvr5s/bWG9xYoCKDxupyHZe9dqy/85769ace6fdfd390a84bdec587b6c65d/MONSTER_RED_SPIN_02.png?w=1920&fm=webp&q=95
https://www.datocms-assets.com/119921/1714066918-2005-ducati-monster-s2r-review-used-price-spec_09.jpg?auto=format&w=800
dal telaio a traliccio al monobraccio, quel farone iconico, il motore bello in vista, io non avrei dubbi su cosa prendere, anche a parità di prezzo.
Anche io non avrei dubbi
Dopo averle provate,chiaramente
Perché le moto si guidano
Se no andremo in giro tutti con HD (alcune per me sono bellissime)
Oppure con un sh125
La S2 r , se non erro era del 2005. Va ovviamente contestualizzata al periodo.
Non ho dubbi che la Monster ultima vada meglio ( ci mancherebbe altro ... ).
Ma la moto non è un elettrodomestico . Un minimo deve emozionare !!
Dpelago Honda AT 1100
fastfreddy
20-06-2025, 16:54
La proverò certamente nel caso decidessi di acquistare ...e non dubito nemmeno vada bene (o anche tanto bene) ...d'altronde anche la V85, nel suo essere guzzi, mi è piaciuta
Poi a me le moto piacciono tutte perché sono giocattoli e i giocattoli sono tutti belli, però ci sono cose che mi danno un po fastidio, parlando di stile, qualità e anche prezzo
Faccio un paragone con le 4 ruote ...l'altra sera ho visto la conferenza al museo Alfa dedicata ai 40 anni della 75 ...ma chi fa macchine così oggigiorno? (neanche allora in verità) ...e non costava come una Porsche ...oggi sono tutte uguali e costano una fucilata ... andranno anche benissimo (come la Giulia per dire) ma non c'è paragone a fascino e tecnica con la 75
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
Non toccarmi la Giulia :lol::lol::lol:
Fine OT
Dpelago Honda AT 1100
fastfreddy
20-06-2025, 18:29
No, no ...figurati ...io stravedo per la Giulia però una vettura media da tutti i giorni con lo schema tansaxle non l'ha fatta mai nessuno tranne l'alfa ...era proprio un approccio diverso al prodotto: prima la tecnica e la sportività poi tutto il resto (e non è che non si vendessero ...l'azienda non è andata a gambe all'aria per le auto ma per le scelte demenziali della politica)
Vabbè, altri tempi
Oggi si può ottenere un 50:50 anche senza mettere in cambio dietro però era una chicca
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
fastfreddy
10-07-2025, 11:48
l'altro giorno sono uscito con un amico che ha appena ritirato il Monster 937 ...contentissimo della moto e di come va
non metto in dubbio che vada bene ma io non riesco a farmela troppo piacere; credo che gli preferirei la MT09 (che costa pure 2k euro meno) ...ha perso quasi completamente il fascino che aveva il mostriciattolo, salvo un pò sui volumi e sul faro che ha un'aria vintage ...japan style per japan style, prendo la giapponese
In paragone con la MT09 e quel fantastico 3 cilindri la Monster scompare
Ma forse non farei nemmeno il paragone
Se uno vuole il bicilindrico non cerca la MT09
è interessante come ci siano due anime motociclistiche
quella del piacere di guida
e quella del piacere del giocattolo
Io ho solo moto che (per motivi diversi e necessariamente personali) quando parcheggio e inizio a camminare, una volta su due mi giro indietro, la guardo, e penso "bella".
Non potrei mai possedere una moto che non mi faccia venir voglia di girarmi indietro e pensare "bella".
E per quel "bella" sono disposto a sopportare una guida meno efficace e diversi altri fastidi.
fastfreddy
10-07-2025, 15:02
in questo caso aver perso per strada una buona parte del fascino della moto ha messo in concorrenza diretta la Ducati con la Yamaha
tra l'altro è vero che il 3 cilindri della MT09 è un ira di dio di motore, quindi confronto ancor più arduo
certo, la MT09 non è esattamente una bellezza
però io andrei sulla giapponese, nel caso dovessi cambiare
Se provi quella moto la compri
Aldilà della discutibile estetica
La penso quasi come RedBrik
Quasi
fastfreddy
10-07-2025, 19:36
La Yamaha la provai al lancio sul mercato ...non ho mai guidato niente di così divertente ...ti invitava a fare lo scemo ...super agile, super veloce
Ma d'altronde la ricetta della felicità motoristica è sempre stata questa: agilità e potenza
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
Youzanuvole
11-07-2025, 19:18
Premessa: portavo a spasso la 749s e, da sempre, apprezzo Ducati.
Ma le serie s2 ed s4 non le ho davvero mai apprezzate: spero di non offendere nessuno affermandone l'ASPETTO un pó kitsch e secondo me per nulla ignorante.
La M900 e poi la m600 fino alla 620 (ciao carburatori) nella loro essenzialità erano imho pazzesche.
Carica l'essenziale ed hai una moto comune coi difetti di una moto essenziale.
Per me l'ultima vera monster, saltando a pié pari la fase tipo Yamaha coi due scarichi alti in coda, é il 1200 di DPelago: il giro dei collettori ed i cerchi forgiati, da soli, valgono il prezzo del biglietto
Dovessi scegliere, oggi: Katana (ovvio, altro prezzo)
Per me l'ultima vera monster, saltando a pié pari la fase tipo Yamaha coi due scarichi alti in coda, é il 1200 di DPelago: il giro dei collettori ed i cerchi forgiati, da soli, valgono il prezzo del biglietto
Come non essere d'accordo ......
Dpelago Honda AT 1100
Parrus74
15-07-2025, 09:39
La 1200 per me è un capolavoro, la reincarnazione della 911 su due ruote, ma purtroppo - soprattutto in Italia - ha venduto poco
fastfreddy
15-07-2025, 09:50
1200 bellissimo ma troppa roba ...ho pensato più di una volta a prenderlo, come d'altronde la Tuono v4 o la streetfighter, ma poi ho sempre desistito
Anche la mia Z1000 nel suo piccolo ormai gira sempre in mappa 100cv
Ormai sono in fase 3.0 che corrisponde a vdm
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
Parrus74
15-07-2025, 10:47
Concordo che il 1200 forse è troppo, sarebbe più adatto l'821, ma la 821 non ha lo stesso fascino. Sarà per la mancanza del mono-braccio o non so cosa altro, ma non mi fa lo stesso sangue
A titolo personale, ho sempre visto la Monster sin dalla primissima declinazione, come una seconda moto ( nel mio caso terza ).
I freddi numeri, la scheda tecnica, e tutto quanto ne consegue, descrivono una moto " senza senso ". Tuttavia questo è il suo fascino.
Il 1200 è " troppa roba " ? Forse, ma è utilizzabile anche in modo disimpegnato per la gita al lago.
Io percorro 1.000 km / anno con il Ducati. Ma li godo uno ad uno.
Certo ... non si può marciare in 6a a 50 km/h... da questo punto di vista la 821 è più fruibile. Ma la 821 - decalcomanie a parte - non è un Monster.
A mio parere ovviamente....
Dpelago Honda AT 1100
Attentatore
15-07-2025, 13:05
Personalmente la Monster qualsiasi versione non mi ha mai creato piacere....
KTM 660 lc4 2003 smc [emoji91]
fastfreddy
15-07-2025, 17:45
Nota a margine, questa cilindrata di 800cc mi è venuta a piacere molto: non sono motori fiacchi come capita - talvolta - con un 600 e non sono impegnativi come un 1000, hanno potenza e coppia adeguate, con masse e inerzie che si riflettono in una guida più piacevole rispetto ad altre cilindrate
Lo dico con cognizione di causa perché vale sia per il monster che per la vfr che pure hanno due propulsori molto diversi tra loro
In medio stat virtus
Poi hanno naturalmente il loro fascino anche motori completamente differenti ma 800cc trovo sia la giusta via di mezzo per fare bene tutto
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
In medio stat virtus
Hai perfettamente ragione.
Ma nel caso del Monster, non parliamo di una moto " ragionevole ".
Non c'è nulla di sensato in un bicilindrico di grossa cubatura, incastonato in un mezzo privo di protezione areodinamica, con un giro di collettori tanto bello da vedere quanto bollente ....
Deve essere una moto esagerata. Altrimenti non sarebbe un Monster.
Per chi vuole una naked intelligente, c'è la Honda Hornet 1000. Che per inciso è sexy quanto Rosy Bindi in pigiama.
Dpelago Honda AT 1100
Mai vista il pigiama, quindi non saprei :lol:
Boxerfabio
15-07-2025, 19:51
Però rende l’idea
fastfreddy
15-07-2025, 20:13
Personalmente il monster non lo vedo come una moto fuori di testa, anzi ... certo, le versioni più potenti hanno un rapporto peso potenza esagerato però una naked come la mia è usabilissima: non scalda molto, ha prestazioni gestibili, per il pilota è piuttosto confortevole e la trovo in generale una moto propedeutica alla buona guida visto che è messa bene anche di ciclistica
Protezione aerodinamica diciamo che fa rima con turismo ...senza aria che andare in moto sarebbe :) ...io di naked ne vedo in giro parecchie ...un pò costano meno ma un pò in molti le ritengono moto buone a farci tutto
Per me le moto estreme sono le super sportive o qualcosa di strano tipo la Triumph rocket con il suo motorone "aeronautico" (che mi piacerebbe guidare di tanto in tanto)
Il paragone con la Hornet ci può anche stare ma io direi che semplicemente sono due moto che rappresentano il rispettivo modo di fare di italiani e giapponesi ...le Ducati sono il nostro modo di fare le moto ...sportività, leggerezza, design
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
Parrus74
15-07-2025, 21:38
Che per inciso è sexy quanto Rosy Bindi in pigiama.
Dpelago Honda AT 1100
Senza migliora?
L'idea della Monster fa brutti scherzi :cool:
Senza migliora?
il pigiama di sicuro
il pigiama di sicuro
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Dpelago Honda AT 1100
Parrus74
16-07-2025, 12:38
:lol::lol::lol::lol:
Comunque, l'ultimo monster ossia il 937 avrà anche perso l'anima, ma nella (lunga) prova fatta guidando solo per strade storte ho trovato che guidarlo dà gusto. Parecchio, anche...
I've seen things you people wouldn't believe. Dry clutches rattling like boxes of old tools at every traffic light. I listened to Termignoni exhausts in the dark as if it were Wagner's Tannhäuser. All those moments will be lost in time, like tears in rain. Time to die.
fastfreddy
17-07-2025, 09:54
[emoji1787][emoji1787]
Nessuno dubita delle qualità dinamiche del 937 ...era più uno sfogo su altri aspetti della moto
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
Lasciamo che l'evoluzione faccia il suo corso (cit.).
Parrus74
17-07-2025, 15:05
Con la Streetfighter V2 divenuta meno pistaiola e più stradale e la probabile riconversione di Scrambler alla piattaforma monocilindrica "stradalizzata" mi auguro una Monster con il nuovo V2 "più classic" e meno "fighter" nelle linee e una postura più comoda. Le immagini catturate da "In sella" mi fanno ben sperare...
https://www.insella.it/news/sorpresa-durante-un-test-nuova-ducati-monster-v2-my-2026-66963
PS a me basta che mi levino quel led ad anello sulla versione attuale che mi fa molto Cina...
Meno male.
Avevo provato la Streetfighter V2 precedente e su strada era davvero inutilizzabile.
Mentre la Monster V2 andava tanto bene quanto fosse anonima da vedere.
Parrus74
17-07-2025, 21:16
Eppure son tutti a rimpiangere la vecchia SF con desmo monobraccio e 150cv...ah già...quelli che non l'hanno provata..
No guarda avevo provato in sequenza Monster e SF V2 nel 2022. Percorso appenninico.
La Monster era super efficace, una moto stupenda. Bel motore, ciclistica perfettamente a punto.
Scendo e salgo sulla SF, un trauma.
Motore inesistente fino a 8000 giri, ciclistica di marmo, un supplizio sugli avvallamenti.
La tenevo in seconda ma i rapporti sono da pista per cui hai due opzioni: o vai come se ti puzzasse la vita oppure è un continuo transitare tra motore morto sottocoppia / motore infuriato in tiro.
L'alternativa era girare perennemente in prima, come ho fatto con la moto della prova successiva ovvero la MV Brutale 800 RR. La prima era da 140 km/h, il motore vuoto per 2/3 di erogazione, risultato mi son fatto quasi tutto in prima marcia.
Parrus74
18-07-2025, 10:21
Il Superquadro è vuoto sotti i 6.000 ma molti guardano solo la scheda tecnica..già il fatto che è stato montato (per poco tempo) solo su Panigale e SF...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |