Entra

Visualizza la versione completa : Delucidazioni per nuovo acquisto


Blumarlyn1971
10-06-2025, 21:28
Buonasera a tutti i forumisti,
dopo aver venduto la R1150R, sono a caccia di un degna sostituta; il cuore mi porta ad una Urban G/S, ma ho notato che ve ne sono molte in vendita con chilometraggi alquanto bassi; segno che la moto non ha riscosso successo, oppure le schilometrano?Alternativa, una scrambler ma di che anno? Rispetto alla nineT che cosa ha di diverso?

Grazie per eventuali info.

Tribolo
13-06-2025, 16:22
Son tutte uguali, prendi quella ri piace di più come colore. A parte ovviamente lo pneumatico anteriore 17 le stradali, 19 urban e Scrambler.

Blumarlyn1971
16-06-2025, 20:41
Salve Tribolo,
grazie per l’info; ho trovato una scrambler 2023 co meno di 2000 km all’attivo. La moto si presenta in condizioni da vetrina, a circa 14000 neuri; secondo te il prezzo è congruo?

5314569
23-06-2025, 18:48
le comprano per la linea.....

poi si rendono conto che per i lunghi viaggi non sono comode come un gs
che non hanno la stessa capacità di carico

sono alti piu di 1.80 cm e si rendono conto che hanno le ginocchia in bocca quindi vanno di stravolgimento ciclistica con raiser e pedane ribassate poi con male al collo e dolori vari le vendono

sella piccola e scomoda per lunghi viaggi specie in 2.....

questi sono alcune dei motivi per cui trovi ninet in vendita con pochi km

io ho percorso 90000 km con la mia ma e ne sono entusiasta ma sono basso e ci sto su benissimo e raramente faccio tanti km continuativi....

Blumarlyn1971
23-06-2025, 19:43
Salve 5314569 e grazie per le info,
concordo con te; sono alto 1,79 e non faccio lunghi viaggi, quindi per me non dovrebbe essere scomoda?

Blumarlyn1971
23-06-2025, 19:46
Salve 5314569 e grazie per le info,
concordo con te; sono alto 1,79 e non faccio lunghi viaggi, quindi per me non dovrebbe essere scomoda?La mia filosofia di moto è: motore tanto, ciclistica ben fatta e pochi fronzoli; per esempio, stò cercando anche una yamaha xt 600 2kf, ma è un’amore di gioventù che oggi mi costerebbe un’occhio della testa per quello che è la moto in sè; chi la possiede se la fà pagare molto, direi troppo per me.

LILLO_UGS
29-08-2025, 12:19
le comprano per la linea.....

poi si rendono conto che per i lunghi viaggi non sono comode come un gs
che non hanno la stessa capacità di carico

sono alti piu di 1.80 cm e si rendono conto che hanno le ginocchia in bocca quindi vanno di stravolgimento ciclistica con raiser e pedane ribassate poi con male al collo e dolori vari le vendono

sella piccola e scomoda per lunghi viaggi specie in 2.....

questi sono alcune dei motivi per cui trovi ninet in vendita con pochi km

io ho percorso 90000 km con la mia ma e ne sono entusiasta ma sono basso e ci sto su benissimo e raramente faccio tanti km continuativi....
Buongiorno , anch'io sono basso , ho avuto per 10 mesi una Triumph XCX 800 , moto tutto fare ma troppo alta e con baricentro alto , per la mia statura e peso. il 21 maggio scori ho acquistato una UGS del 2021 e il 31 dello stesso mese sono partito per un tour di 3000 KM tra i pirenei. E' stato il mio primo viaggio in assoluto conuna moto e mi cisno trovato bene e comodo sia in autostrada che sui passi di montagna. Per i bagagli ho su bauletto della givi una borsa a tubo(completamente impermeabile) da agganciare alla sella al posto del passeggero e una borsa da serbatoio magnetica. Ho viaggiato con il caldo pioggia nebbia la moto si è sempre comportata bene . La sella non l'ho trovata scomoda cosa che temevo, forse il manubrio dovrebbe essere più arretrato , ma questo si puo ovviare con i riser. Molto sofìddisfatto ovviamente è tutto molto soggettivo. Ciaoo

Sam il Cinghio
11-09-2025, 16:52
La mia filosofia di moto è: motore tanto, ciclistica ben fatta e pochi fronzoli

Allora le R9 non fanno per te :cool:

Markus_Pr
11-09-2025, 19:34
@Sam il Cinghio: Secondo te è così pessima?

Sam il Cinghio
11-09-2025, 19:43
Markus mettiamola così: la ciclistica non è il suo punto di forza e non si può definire "ben fatta".

ATTENZIONE: parla un ex possessore di 9T Scrambler Euro 4 fino al 2022, quasi 100mila km in meno di 5 anni, qualsiasi tipo di utilizzo. Ho amato visceralmente quella moto, tutt'ora mi manca ed ho in progetto di riprenderla (ma non più come unica moto) avendo già messo gli occhi su una nello specifico.

Però ciclisticamente, e faccio in particolare riferimento al reparto sospensioni, la moto stava bene in strada solo a patto di avere un fondo più che regolare.
Ricordo sospensioni secche e poco scorrevoli, capacità di gestione delle asperità medio-bassa sia sul lento sia sul veloce.
Telaio OK, freni dai OK, ma ammo e forcella davvero non eccelsi.

Markus_Pr
11-09-2025, 19:59
Se parliamo del reparto sospensioni allora mi trovi d'accordo (non a caso ho sostituito ammortizzatore e cartucce), ma i freni sono ottimi e il telaio, con tutti i limiti dovuti alla sua geometria, direi che è adatto a un uso turistico. Il suo punto di forza comunque è il motore, almeno dal mio punto di vista, ed è il motivo per cui questa è la mia seconda NineT :)

Sam il Cinghio
11-09-2025, 20:52
Concordo al mille% sul motore ed è il principale motivo di profondo amore per quella moto, concordo un po' meno sull'"uso turistico" ;) non per quanto riguarda il telaio ma in generale per come è progettata tutta la moto.

Poi oh... dipende da cosa intende uno per "turismo": io ci viaggiavo, anche in due, ma con grande sacrificio e facendo mille compromessi :mad::mad::mad:

PS vedo che sei di PR, chissà se qualche volta ci siamo incrociati ;)

Markus_Pr
15-09-2025, 12:34
Arrivo a dire che, avendo provato il GS 1300, preferisco il 1200 ad aria, come erogazione e spinta ai bassi.
Non so se ci siamo mai incontrati, ma se ti capita di vedere una UGS senza coprifaro bianco e con i coperchi testate neri, sono io ;)

fra1521
23-10-2025, 20:21
Ciao, essendo in procinto di acquistare una urban gs, mi accodo a questa discussione per chiedere un paio di cose. La userò per brevi spostamenti, e ci monteró un bauletto, chiedevo, in due sempre per brevi tratte, max 50km, è così scomoda, come molti dicono? Grazie

Zio Fabri
24-10-2025, 03:04
Ma 50km si fanno in un momento. Mentre per tratte più lunghe(oltre 100km)e in coppia con bagaglio diventerebbe improponibile

fra1521
24-10-2025, 08:05
Diciamo che ormai ci siamo dati ad un "turismo di prossimità" 🤣🤣🤣

Zio Fabri
24-10-2025, 15:32
Sará l’età ?!?

roberto40
24-10-2025, 16:14
Sarà quel che sarà.
Comunque 50 km, ma anche 100, sono alla portata di qualunque moto, con una urban li fai tranquillamente e in massimo relax.

Skiv
24-10-2025, 16:32
concordo, a meno di non avere problemi fisici di qualche natura son più o meno 30 minuti in sella, riesci a durarci anche su una panchina di una chiesa

fra1521
24-10-2025, 19:08
Ok, appena la ritiro, farò una prova, al limite spengo interfono per non sentire le lamentele di mia moglie🤣😉

roberto40
24-10-2025, 19:46
Rotfl. :lol:
In bocca al lupo!

Zio Fabri
24-10-2025, 20:53
L’interfono forse non avresti dovuto comprarlo!! :mad:

fra1521
25-10-2025, 13:26
Ma, oramai è tanti anni che lo uso, poi c'è sempre l'opzione "batterie scariche"😉

Sam il Cinghio
27-10-2025, 11:42
tratte più lunghe(oltre 100km)e in coppia con bagaglio diventerebbe improponibile

"improponibile" mi sembra una definizione ingenerosa e soprattutto fuorviante.
Vero: non è una turistica.
Vero: per caricarla devi fare qualche compromesso.

Ma qui c'è chi la usa o l'ha usata - in coppia con bagaglio - per molto più di 100km/giorno e non stiamo parlando degli Avengers, ma di persone normalissime...

Zio Fabri
28-10-2025, 03:13
Improponibile sarà forse esagerato ma ti assicuro che molto spesso dipende da chi hai seduto dietro e da quanto sia disposta a sacrificarsi
Io sono fortunato e sono riuscito a fare in coppia con bagaglio anche 700km in un unica tappa ma non è da tutti

5314569
08-11-2025, 15:33
ninet 2014 la uso per percorsi medi tipo 0 50-100km ma una volta all'anno partecipo a qualche giro più lungo anche 400-500km al colpo....con moto carica con bauletto
si riesce con sella non originale molto più comoda (la sua impossibile) intimo imbottito da ciclista (ma con sella nuova non servirebbe) e moglie minuta e magrolina che sopporta.

ciò non toglie che per lunghi trasferimenti in autostrada nonostante un buon parabrezza che non è il massimo si è molto esposti... ma per fortuna sono molto rari