PDA

Visualizza la versione completa : scova l'intruso !!


aspes
09-06-2025, 08:30
e come nella settimana enigmistica un bel rompicapo, moto fotografata da me a chiavari. per chi e' curioso la trova tutta l'estate davanti a hotel san pietro, e' di un bagnino che pesera' 200 kg. Guardate bene la foto perche' non e' fotoshoppata.



https://i.ibb.co/Gz843Pp/1749415167109.jpg (https://ibb.co/4hXngNt)

Skiv
09-06-2025, 08:32
la pedivella!

aspes
09-06-2025, 08:38
esatto! e guardando bene la moto e' fissata alla staffa del cavetto della frizione e ovviamente non fa niente (dovresti rifare il carter con ingranaggi interni etc.)). Ancora adesso mi chiedo lo scopo di tale "modifica", che per quanto assolutamente inutile e' realizzata esteticamente tanto bene che sembra di serie. A volte la gente ha paturnie inspiegabili.
Ero tentato di chiedere spiegazioni all'energumeno, ma ha un aspetto che mi incute un certo terrore...

Skiv
09-06-2025, 08:41
non è nemmeno una moto che si presta a tali "licenze" , boh forse ci tiene la carta igienica

gldani
09-06-2025, 08:41
Io guardavo la tipa sulla panchina...

aspes
09-06-2025, 08:43
non sono riuscito a trovare una logica spiegazione del perche' uno si imbarchi in un lavoro del genere.

Skiv
09-06-2025, 08:47
sarebbe da chiedere ma secondo me ti risponde che l'ha comprata usata già così

managdalum
09-06-2025, 08:54

Ero tentato di chiedere spiegazioni all'energumeno, ma ha un aspetto che mi incute un certo terrore...

Però adesso mi hai messo addosso una curiosità che mi consuma, quindi ti assumi le tue responsabilità e, anche a costo di immolarti, chiedi spiegazioni all’energumeno.
Con i dovuti modi, mi raccomando.

nic65
09-06-2025, 08:59
hai provato ad azionare la pedivella?

pluto67
09-06-2025, 09:12
Tsé....poi magari si mette in moto :lol:

Fabio

PMiz
09-06-2025, 09:17
Bah ... sarà una cosa nata per fare "scherzi" ...

Magari fai finta di accenderla azionando la pedivella mentre in verità premi il pulsante di accensione ...

Ma la pedivella può veramente essere "azionata"? Cioè la puoi fintamente calciare verso il basso e poi ritorna su a molla?

aspes
09-06-2025, 09:28
siccome l'energumeno era distante SOLO 50 metri sono stato attento a che non mi vedesse mentre facevo la foto....non credo porprio si possa azionare alcunche', e' fissata alla staffa che regge il capocorda del cavetto frizione...comunque mi riservo di guardarci meglio, prima organizzo una azione di distrazione mandandogli delle fighe perizomate in spiaggia, appena il mossad mi comunica via satellite che lo tengono sotto mira provo a muovere la pedivella. Se non mi sentite piu' sappiate che mi sono immolato per voi !

carlo46
09-06-2025, 09:50
l'ho vista pure io da tempo, secondo me a memoria non è infulcrata ove si innesta il cavetto della frizione (anche perchè altrimenti non capirei come guida la moto) e, sempre secondo me, funziona.
L'energumeno è molto grosso ma lento ed indolente, si può approfondire con giusto margine di rischio.

PMiz
09-06-2025, 09:56
... secondo me, funziona. ...

In che senso?

Che veramente mette in rotazione il motore oppure che semplicemente la si può scalciare fintamente?

:scratch:

carlo46
09-06-2025, 10:02
che veramente mette in rotazione il motore.

Attentatore
09-06-2025, 10:08
Meglio la tipa ...[emoji16][emoji91]

KTM 660 lc4 2003 smc [emoji91]

la-sfinge
09-06-2025, 10:52
ho trovato questo componente dove viene menzionato cbr 600...
https://www.ebay.com/itm/180804567263

il mistero si infittisce..

che esista un kit ?

aspes
09-06-2025, 10:54
che veramente mette in rotazione il motore.

da te una cazzata del genere non me lo aspettavo. Il motore e' di derivazione hornet. Non ha mai avuto la pedivella e per farla "funzionare" occorrerebbe un carter completamente ridisegnato con ingranaggeria interna. E' fissata posticciamente alla staffa che regge il capocorda della frizione e finita li', l'ho guardata. Resta la domanda delle domande: perche'?

la-sfinge
09-06-2025, 10:56
stavo chiedendo la stessa cosa al mio consulente virtuale: :lol::lol:
Per installare un kickstarter su un motore moderno 4 cilindri come quello della CBR 600, servirebbero:
Un albero secondario dedicato con sede nel carter motore.

Una dentatura interna sul volano o sull’albero primario compatibile con l'ingranaggio di kick.

Una molla di ritorno per il pedale e un sistema di disinnesto automatico.

Una finestra nel carter per il pedale (che non esiste sul carter della CBR).

Modifiche strutturali pesanti al basamento del motore: bisognerebbe praticamente rifare mezzo motore.

rasù
09-06-2025, 10:58
ah i bei vecchi tempi

http://www.oldtimerstudiolisboa.com/imagens/88e795221.jpg

in realtà sarebbe più semplice avviare a pedivella un 600 4 cilindri che non un 600 mono

aspes
09-06-2025, 10:59
di gran lunga, un 600 4 cilindri lo avvii col pensiero. son cilindri da 150 che vanno in compressione.
Il mio vecchio kawa a 2 tempi lo avviavi anche a mano. E a spinta bastava camminargli a fianco senza nemmeno la corsetta.

PMiz
09-06-2025, 11:05
Partendo dal presupposto che nessuno sano di mente si metterebbe a installare una pedivella di avviamento "funzionante" su un motore che non la prevede (viste le pesanti modifiche necessarie), l'unico mio dubbio è la mia eventuale ignoranza della predisposizione del motore in questione all'installazione di un "kit pedivella" ...

Incuriosito ho provato ad indagare sul web ma non ne ho proprio trovato il minimo accenno ...

Quindi credo che effettivamente quella pedivella sia "fake" ...

Someone
09-06-2025, 11:11
nessuno sano di mente si metterebbe a installare una pedivella di avviamento "funzionante" su un motore che non la prevede

Mica vero...https://images.app.goo.gl/izaNZtbPj7qnnLU29

PMiz
09-06-2025, 11:14
Beh ... quello che hai linkato mi pare un "kit" per installare la pedivella ...

Evidentemente quel motore ne prevede la possibilità ... qui ho trovato il video di installazione, mi pare: https://www.youtube.com/watch?v=Am_CfAxarCY

Infatti il carter ha un foro (chiuso da un tappo) per l'albero della pedivella ...


Io mi riferivo chiaramente alla installazione su un motore che non la preveda ...

la-sfinge
09-06-2025, 11:22
Mica vero...https://images.app.goo.gl/izaNZtbPj7qnnLU29


questo è un kit per mono ktm se non leggo male, che centra? :confused:

DOZ
09-06-2025, 11:25
Non ho visto il mezzo di cui parlate dal vivo.
Ma un amico calabrese già molti anni fa ha montato un tale accrocco per poter continuare ad usare la frizione (con il piede destro), e quindi, la moto, a causa di un intervento ai tendini di alcune dita della mano sinistra, che gli impedivano di usare la frizione al manubrio.
Non so se sia un caso equivalente ....

Skiv
09-06-2025, 11:43
può avere un senso, anche se in quella posizione lo vedo abbastanza scomodo

Jam
09-06-2025, 11:53
Comunque cercando in rete ho trovato un forum che racconta del motorino d'avviamento Mitsuba SM 220 del quale la moto è dotato e lo definisce molto debole e rompevole.

aspes
09-06-2025, 12:13
e' il classico motore hornet, prodotto in migliaia di esemplari. In quella moto e' depotenziato rispetto all'originale. mi pare 77 cv contro 95

carlo46
09-06-2025, 12:15
da te una cazzata del genere non me lo aspettavo. Il motore e' di derivazione hornet.

so perfettamente tutto, che il motore Hornet non ha mai previsto questa leva, e tutto ciò che comporterebbe renderla funzionale.
Ma per me, così a sentimento, è stato fatto.
Vedremo di approfondire.

aspes
09-06-2025, 12:19
ce l'hai sotto casa, tutti i giorni, vai e se corri veloce quando HULK comincera' a inseguirti ci relazionerai...

Someone
09-06-2025, 13:01
@PMiz io una di quelle moto l'ho avuta: l'avviamento elettrico funziona da Dio. Era per dire che se ci son dei "malati" che vogliono la pedivella su quelle, tutto può essere!
Questo anche per @La-sfinge
Parla proprio Aspes che nelle cose "strane" ci sguazza...

aspes
09-06-2025, 13:36
strane e' un conto, strampalate e' un altro, li' entriamo nell'orbita di mio fratello...:lol::lol::lol::lol:

Sgualfone
09-06-2025, 13:57
Per me ha usato il foro della staffa che sta li in quella zona ed ha fatto passare una bacchetta che esce dall'altro lato collegandosi alla leva/rimando del cambio per usarla tipo cambio sucida ma con il cambio sulla mano destra :D

Pfeil
09-06-2025, 14:14
È il classico amo per curiosi e a quanto pare, funziona alla grande.

Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk

aspes
09-06-2025, 14:33
da ragazzo , prima di elaborarlo alla morte, presi il ciao, completamente di serie, gli collegai un tubo allo scarico che girava verso l'avanti, finiva sotto il fianchetto e risbucava dall'altro lato. Agli amici dissi che sotto la pedana c'era un piccolo turbo, e che non andava molto piu' forte ma aveva tanta coppia. Il tubetto fatto di corrugato (quello che si usa per intubare i fili elettrici...) fischiava che era una meraviglia, e diversi amici (avevamo 15 anni) dissero che "si, effettivamente si sente che tira di piu'".

PMiz
09-06-2025, 15:00
Un mio amico invece con un tubicino aveva portato nel serbatoio della benzina i gas di scarico in pressione per "sovralimentare" il motore ...

:lol:

aspes
09-06-2025, 15:56
ora ti dico qualcosa che non troverai su wikipedia ma faceva parte di una serie di articoli di motociclismo sulla storia del carburatore.
Il carburatore "a superficie", usato fino ai primi del 900.
In pratica il serbatoio veniva attraversato da una corrente di aria che si mischiava ai vapori della benzina prima di andare al motore. PEr favorire l'evaporazione della benzina il tubo di scarico passava dentro il serbatoio, dentro il liquido....
molto sicuro eh? e immagina la precisione della carburazione..

PMiz
09-06-2025, 16:43
Si ... lo sapevo ... carburatore "a lambimento" ...

rasù
09-06-2025, 16:44
In effetti è molto simile all'iniezione del k100 (e dei consimili motori del periodo). Gli iniettori hanno un bucone che nebulizza ben poco, quindi sparano uno spruzzo di benzina sulle superfici dei condotti, che evapora e viene aspirata dai pistoni.
Non serve neanche il riscaldamento a gas di scarico, la zona è già tiepidina di suo.

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

Youzanuvole
09-06-2025, 21:23
https://i.ibb.co/NnC3mxz5/s-l400.jpg (https://imgbb.com/)

Michelesse
09-06-2025, 21:35
@Youza:

Vuoi dire che la leva di avviamento montata serve a farlo diventare un 4 cilindri a V e mette in moto gli altri 2 ?

Figo... ;)

PMiz
09-06-2025, 21:36
Ok ... quello sopra è il motore Honda 600 che equipaggiata la Hornet / CBF ...

Ma quello sotto cos'è?

Youzanuvole
10-06-2025, 07:06
La sezione di un rottame bi: ho sbagliato a caricare foto, 2 al posto di una [emoji28]

Cancello, grazie Michele [emoji1531]

PMiz
10-06-2025, 07:47
In effetti è molto simile all'iniezione del k100 ... Gli iniettori hanno un bucone che nebulizza ben poco, quindi sparano uno spruzzo di benzina sulle superfici dei condotti, che evapora e viene aspirata dai pistoni.
Non serve neanche il riscaldamento a gas di scarico, la zona è già tiepidina di suo. ...

Ricordo che uno dei problemi del motore "base" dell'Alfasud (il boxer mono-carburatore dell'Alfa Romeo) era che per l'appunto il singolo carburatore era ovviamente installato al centro del motore, sopra di esso ... solo che cosi facendo i condotti di alimentazione ai cilindri diventavano oltremodo lunghi e, a motore freddo, la benzina condensava sulle pareti dei condotti stessi causando un funzionamento "molto irregolare" (eufemismo per dire che sotto i 3000 rpm sputacchiava e si spegneva) ...

Una volta che i condotti si scaldavano, il problema scompariva ...

azzeta
10-06-2025, 08:30
È il classico amo per curiosi

18, 18, 18...

https://youtu.be/QbQtUtYIr4U?si=iwF85cpieJlepUIe

[emoji12]

Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk

carlo46
11-06-2025, 10:05
non serve ad una mazza, Hulk mi ha profondamente deluso.

https://i.ibb.co/ZpYB4Bn4/IMG-1225.jpg (https://ibb.co/bM2swsSw)

in effetti non è nemmeno un gran lavoro perchè ha usato un foro che già esisteva sulla piastrina di sostegno del capocorda, tutto al più l'ha allargato.
Un bullone da 8, dado dall'altra parte e via.

Resta assodato che uno deve avere veramente dei conflitti interiori irrisolti per pensare una roba così.

PMiz
11-06-2025, 10:19
C.V.D. ... :lol:

Sgualfone
11-06-2025, 10:29
Che tu non ne capisca l'utilità non significa che non ne abbia ...

Magari apre la leva e ci infila una stampella/omvrellone o altro?... solo Hulk può saperlo e solo lui può rispondere.

aspes
11-06-2025, 10:31
Resta assodato che uno deve avere veramente dei conflitti interiori irrisolti per pensare una roba così.

uhm....ne conosco uno che vuol comprare una altra norton nuova, non immatricolabile per usarla come ricambi!:lol::lol::lol::lol::lol:

aspes
11-06-2025, 10:32
solo Hulk può saperlo e solo lui può rispondere.

io a chiedere non ci vado ! non insistete!

carlo46
11-06-2025, 10:42
io visto che era sulla battigia, quindi lontano, ho testato il tutto.
La leva gira e si abbassa correttamente quindi tutto ok :)

PMiz
11-06-2025, 11:08
Ma ha anche il ritorno a molla?

carlo46
11-06-2025, 11:25
no, niente ritorno, deludente al massimo.

aspes
11-06-2025, 11:26
il ritorno a molla prevede un meccanismo interno che non c'e'. in qualunque moto a pedivella la molla sta dentro il carter, e quindi...

Skiv
11-06-2025, 12:12
https://bilder.obi-italia.it/85be81cb-440c-4403-8d1e-8f1cbbdac90d/prZZO/image.jpg

Lucky59
11-06-2025, 12:14
Certo che il sole comincia a picchiare, in questo periodo.........

nic65
11-06-2025, 12:27
magari gli serve solo per issarla sull'armadio a fine stagione...o semplicemente sul cavalletto centrale

Someone
11-06-2025, 12:31
...o semplicemente sul cavalletto centrale

Questa potrebbe essere una spiegazione

Romanetto
11-06-2025, 13:03
:lol:

La vera prova del modo di dire: serve a fare parlare i curiosi

:lol::lol:

Ma volete mettere un motore Hornet con la pedivella. Pensa messa sul CBR in cima al passo quanto chiacchiericcio :lol:

Per issarla sul centrale non credo che la leva a piede sta a sinistra, magari uno scopo lo ha: Aspes, Carlo46 malgrado l'aspetto sarà un empatico e alla fine trovate un amico in più :)

nic65
11-06-2025, 13:18
non credo che la leva a piede sta a sinistra
ma lui deve issarla da destra

PMiz
11-06-2025, 13:34
il ritorno a molla prevede un meccanismo interno che non c'e'. ...

Chiaro ... lo so che non sarebbe arrivato a tanto ... mi chiedevo se pero' avesse accrocchiato una qualche molla esterna per fare risalire la leva ...

Sempre nell'ottica che tutto ciò sia stato fatto scherzosamente per simulare nel modo più possibilmente veritiero l'avviamento a pedale ...

carlo46
11-06-2025, 14:14
per issarla sul centrale quello deve giusto usare i mignoli

la-sfinge
11-06-2025, 15:20
me l'immagino così la la spiegazione del padrone: con una leva così, come vedi qua, un fisico del genere.. può accompagnare solo



https://www.youtube.com/watch?v=W9QIE1OytWg&t=3s