Entra

Visualizza la versione completa : Pirenaica 2025


Sam il Cinghio
06-06-2025, 08:57
Tiriamo le somme di questo viaggio: FANTASTICO.
Il meteo si è messo di traverso e non poco, davvero condizioni avverse per la maggior parte del tempo… ma non è riuscito a guastare lo spirito (c’è andato vicino, ma noi siamo insospettabilmente resilienti).

Pirenei MERAVIGLIOSI, soprattutto Pirenei Centrali ed Atlantici… la Navarra una piacevolissima scoperta, il Col de la Pierre St Martin forse il passo più bello in assoluto per tracciato asfalto e panorami.
Assolutamente ci devo tornare, con una formula diversa e percorsi diversi, ma non vedo l’ora di farlo… spero già quest’anno anche se non so ancora come infilarlo nei programmi già fatti.
L'impressione generale è che sia più godereccio il versante francese, che comunque la ciccia sia dall'Envalira in poi e soprattutto che sia meglio organizzare un itinerario a "doppia elica" per evitare il rientro in Italia dall'Atlantico, che obbliga ad attraversare una larga fetta di Francia piatta e meno entusiasmante del solito.


Un pensiero a Pirelli che con le Trail3 ha fatto un lavoro eccezionale, migliorando ancora quello che era già un ottimo prodotto: quasi 4mila km buona parte sul bagnato con un feeling totale e mai una sbavatura in nessuna condizione.

Sotto un log di foto del viaggio, per il racconto vero e proprio ci vorrà ispirazione e tempo.

Day 0 / Giovedì 29 maggio: partenza alle 18:00, quindi poca roba.
200 km al via - Percorso https://mappite.org/0zq
Michele in azione sulla discesa dal colle della Maddalena/col de Larche
https://i.imgur.com/DYLOVqc.jpeg
https://i.imgur.com/iRPZhoo.jpeg
Sistemazione e tramonto sul lac de Serre-Poncon
https://i.imgur.com/0sGsTHY.jpeg
https://i.imgur.com/5Jj3SC2.jpeg

Day 1 / Venerdì 30 maggio: giornata perfetta fino ai piedi dei Pirenei sul Mediterraneo.
800 km dal via (+ 600 oggi) - Percorso https://mappite.org/0zu
Gorges de la Meouge
https://i.imgur.com/S5OW9fT.jpeg
Mont Ventoux
https://i.imgur.com/eMV7jJc.jpeg
https://i.imgur.com/rYnohk2.jpeg
Michele lanciato a fionda verso la meta
https://i.imgur.com/69LoVnC.jpeg
Spot magnifici nel Geoparc d’Herault
https://i.imgur.com/QuA7GjZ.jpeg
https://i.imgur.com/DOLIqkv.jpeg
Sistemazione finale sulle rive del Mediterraneo
https://i.imgur.com/ilmZNGN.jpeg

Day 2 / Sabato 31 maggio: il meteo parte bene, poi ci spezza le reni con un temporalone epico lungo la salita della bellissima N260 verso Puicerdà e oltre, ripiegheremo in albergo ad Axat.
1.160 km dal via (+ 360 oggi) - Percorso: https://mappite.org/0zv
Saluto al Mediterraneo
https://i.imgur.com/Zkv6ihN.jpeg
https://i.imgur.com/lRF7F3v.jpeg
Col d’Ares
https://i.imgur.com/XTCJdv2.jpeg
Nel cuore dell’Alta Garrotxa
https://i.imgur.com/EyXfUIO.jpeg
https://i.imgur.com/1iLFQQ2.jpeg
https://i.imgur.com/RgWykDD.jpeg
https://i.imgur.com/jgfeM1t.jpeg
Spagna, sosta pranzo + SPA
https://i.imgur.com/mcTOBOg.jpeg
Gorges de Saint Georges
https://i.imgur.com/aUj8Tyi.jpeg

Day 3 / Domenica 1 giugno: anche oggi meteo da bruttarello a “proibitivo”, unito a percorsi/zone non sempre entusiasmanti.
1.650 km dal via (+ 490 oggi) - Percorso: https://mappite.org/0zx
Michele in fuga appena partiti
https://i.imgur.com/9Wcf4W3.jpeg
Col de Puymorens
https://i.imgur.com/JCOo5ZF.jpeg
https://i.imgur.com/oPUCL6Z.jpeg
Col de Nonvedounafava
https://i.imgur.com/OiAazGC.jpeg
https://i.imgur.com/U5VTsEQ.jpeg
Pioggia, fulmini, tempeste: di nuovo costretti in albergo
https://i.imgur.com/6Fkahbs.jpeg

Day 4 / Lunedi 2 giugno: “acqua a brocche” fin da subito, partenza con antipioggia mai tolto... stop anticipato (sempre in albergo) e gita in laverie per asciugare un po’ di roba.
1.920 km dal via (+ 270 oggi) - Percorso: https://mappite.org/0zy
Le premesse non sono buone fin dal mattino… Col de la Bonaigua
https://i.imgur.com/a0GVDyv.jpeg
https://i.imgur.com/JKsNnpX.jpeg
Val d’Aran – lungo la Noguera Ribagorzana
https://i.imgur.com/kLlW9g2.jpeg

Day 5 / Martedì 3 giugno: le previsioni sono pessime, ma decidiamo di mantenere comunque il programma finchè almeno si può stare asciutti… purtroppo ci perdiamo subito sul Tourmalet, ognuno procederà per conto suo per ritrovarci nel pomeriggio inoltrato a Roncesvalles e proseguire insieme verso Biarritz.
2.500 km dal via (+ 580 oggi) - Percorso: https://mappite.org/0zB
Col de Tourmalet
https://i.imgur.com/jNwAc96.jpeg
https://i.imgur.com/5RDal9a.jpeg
Col du Soulor e col d’Ausbisque
https://i.imgur.com/sz7jGSQ.jpeg
https://i.imgur.com/9JUL4TE.jpeg
https://i.imgur.com/vgWY7dn.jpeg
Col du Portalet e embalse de Lazuna
https://i.imgur.com/DFh1k4j.jpeg
https://i.imgur.com/IsrzKuZ.jpeg
https://i.imgur.com/ugXYY2r.jpeg
Col du Somport
https://i.imgur.com/JSBFzM5.jpeg
https://i.imgur.com/O4yu8df.jpeg
Col du Larrau
https://i.imgur.com/C6YuM0L.jpeg
https://i.imgur.com/Qgvl0Hx.jpeg
Scorci di Haute-Garonne
https://i.imgur.com/mZlwYPG.jpeg
https://i.imgur.com/iyZba2T.jpeg
https://i.imgur.com/MaeuHwO.jpeg
Lo strepitoso col du Pierre St Martin, porta per la Navarra
https://i.imgur.com/WZGRGNO.jpeg
https://i.imgur.com/82CkdQ8.jpeg
Passaggi segreti in Navarra
https://i.imgur.com/dHnr8Ca.jpeg
Ritrovati sull’alto de Roncesvalles
https://i.imgur.com/xpQrHiV.jpeg
Biarritz, l’Atlantico
https://i.imgur.com/e4yCDoN.jpeg

Day 6 / Mercoledì 4 giugno: è stato comunque bello ma siamo stufi di prendere acqua, oggi modalità rientro a casa costi quel che costi. Ancora lontani dal confine IT ci salutiamo: Michele proseguirà per la via più breve, io ho ancora un paio di questioni in sospeso prima di dichiarare chiuso questo viaggio.
3.680 km dal via (+ 1.180 oggi) - Percorso: https://mappite.org/0zG
Scorci di Garonna
https://i.imgur.com/bk8oJXy.jpeg
Lungo le gorges du Tarn
https://i.imgur.com/orJrrjs.jpeg
Meravigliose gorges d’Ardeche
https://i.imgur.com/XaF0KZU.jpeg
https://i.imgur.com/KUbzTAs.jpeg
Cinghio in action, chissà dove, chissà quando
https://i.imgur.com/PkymYwg.jpeg

essemme
06-06-2025, 09:35
bello, complimenti

stino
06-06-2025, 10:12
Bellissimo !

dannyGS
06-06-2025, 21:39
Spettacolo. Credo sia arrivata l'ora di prendermi una tenda e cominciare qualcosa di avventuroso.

pilu
07-06-2025, 21:36
Bello Sam, bella tirata l'ultimo giorno!!!!

Anche io vorrei andarci, forse in settembre.
In sei giorni, avrei fatto questo itinerario, peccato che non arrivo al Col de la Pierre St Martin. Ma anche gli altri colli, da quanto ho letto, sono molto belli.
https://maps.app.goo.gl/Hi6P5DpLnuAqEE1r8

NoMoHo
08-06-2025, 13:00
Complimenti per foto, resilienza e culo di pietra!

Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk

Sanny
08-06-2025, 17:38
:d:d:d:d:d:d:d:d:d;)

Sam il Cinghio
08-06-2025, 17:39
@tutti GRAZIE!!!

@Pilu recupererai in altre occasioni, te lo auguro ;)
Ma la vera domanda è: come stracazzo hai fatto a creare un percorso GMaps con più dei soliti 10 - mi pare - waypoints?

barney 1
08-06-2025, 19:54
Bel viaggio, belle foto e bel diario!
Grazie Sam

Jimi
16-06-2025, 22:18
Cacchio Sam, davvero grazie della condivisione delle foto e dei percorsi fatti che saranno sicuramente utili.

Anche io questa estate ho intenzione di andare a fare un giro tra i Pirenei, sono ancora molto indietro con la pianificazione, l'idea è quella di andare in moto e giracchiare, voglio cercare di essere il meno vincolato possibile da prenotazioni di alberghi o B&B, il ritorno ho già deciso di farlo in nave da Barcellona per Roma, mentre l'andata in motoretta.

Secondo voi ad Agosto, escludendo città/cittadine è una follia non prenotare in anticipo ma trovare qualcosa sul posto?

Siamo solo in due, so che la zona Pirenaica non è particolarmente turistica, ma non vorrei trovarmi in difficoltà e sciropparmi km extra solo per trovare posti dove passare una notte.

Attendo consigli e spunti a chi vorrà darne

Grazie in anticipo

Jimi

Scarpazzone
16-06-2025, 22:36
Mi si conceda confidenziale,ma il Sam rende propio idea del cinghio verace.
bel report da giro pan e salam!:D

zergio
17-06-2025, 19:25
prima o poi toccherà anche a me

grevins75
17-06-2025, 20:38
Complimenti Sam [emoji1319][emoji1319] vale la pena arrivare a San Sebastian? [emoji848]
Effettivamente pilu come hai fatto [emoji1][emoji1]

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk

pilu
17-06-2025, 21:37
[emoji1]

Trovato per caso in un report di viaggio.
Condivido con piacere. ;)

Ci sono 25 waypoints. Sovrascrivete il nuovo waypoint.

https://maps.app.goo.gl/8MynbGHSbK5XrBrJA

grevins75
17-06-2025, 22:06
[emoji1][emoji1319][emoji1319][emoji1303][emoji772]

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk

rossouno
17-06-2025, 22:26
Secondo voi ad Agosto, escludendo città/cittadine è una follia non prenotare in anticipo ma trovare qualcosa sul posto?



Fatto in 4 ad agosto e siamo sempre riusciti a trovare un letto per dormire prenotando strada facendo. A volte è necessario adattare un po' il percorso. Però è divertente anche così.

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

Kinobi
18-06-2025, 09:54
In quelle date, nella zona del Camino de Santiago, puoi avere problemi oggettivi. Più di costo che di disponibilità.

Sam il Cinghio
18-06-2025, 11:11
@Jimi se il post è anche un minimo utile non può che farmi piacere ;)
Per la tua domanda vale secondo me la risposta di Kinobi: se paghi problemi pochi (zero) :-D
Alcune zone le ho trovate pressochè disabitate... quindi magari metti in conto di dover fare un 50/100 km.
Occhio anche ad eventuali manifestazioni sportive, è un attimo trovare un passo chiuso e dover fare il giro via Mongolia per scendere a valle...

@Scarpazzone confidenzialità sempre apprezzata ;)

@Grevins75 vale la pena arrivare fino all'oceano.... IMHO sì, ci siamo goduti fino all'ultima curva poco prima di Biarritz, nonostante piovesse
Poi se S Sebastian (visitata 2 anni fa) o appunto Biarritz o altro mi sembra abbastanza ininfluente

@tutti ancora grazie!!!

Sto riorganizzando per agosto massimo settembre, con attacco ai Pirenei dal col de Portillon o qualcosa del genere e ritorno più o meno alla stessa altezza, in modo da garantire andata/ritorno verso/da più veloce e divertente.

Jimi
18-06-2025, 12:32
Grazie mille per le risposte ragazzi

Inviato dal mio CPH2251 utilizzando Tapatalk