Entra

Visualizza la versione completa : Gomme Mitas?


robygun
05-06-2025, 09:38
A settembre avrei in ballo un giro in Spagna e vorrei partire con gomme nuove..

Non vorrei spenderci troppo (anche perché credo che si spiattelleranno non poco e quindi dovrò cambiarle di nuovo ad inizio anno prossimo) e stavo guardando le Mitas..
In particolare mi interessano le Terra Force ..

Qualcuno ha dei feedback?

Someone
05-06-2025, 09:42
Ho feedback solo sul marchio, dato che sulla T700 monto, con soddisfazione per gli ultimi tre cambi, Mitas E07 Plus Dakar.
Il gommista è contento per me, mi dice che c'è chi si trova benissimo e chi malissimo.
Come sempre con le gomme, direi...

er-minio
05-06-2025, 10:24
Usato diversi treni di C19 e EF07 (che penso oggi siano sostituite dalle Terra Force EF) della Mitas sul DRZ e sono ottime.

Penso siano molto meno "comuni" come gomme stradali o 50/50. Non avendole usate in quel caso non saprei dire, ma sono cosciente dell'influenza del brand sulla mia mente, e su un viaggio lungo non mi andrei a sbattere per risparmiare 100 euro o giù di lì per poi, magari, trovarmi male (o il tarlo mentale).

Che ci devi fare, e su che monti?
Le immortali TKC80 no?

SAW
05-06-2025, 10:39
le Terraforce sono gomme da enduro, tipo le metzeler six days per capirci, se le devi usare su una moto >130kg conta che non ci fai più di 1000km soprattutto se giri sul secco. Con parecchio asfalto anche meno.
Mitas E09 sono più indicate per viaggi lunghi e moto pesanti, 3mil km ce li fai sereno. Sul bagnato sono orribili occhio quando piove su asfalto.
In alternativa anakee wild oppure anlas capraX.
tutti consigli se fai almeno 40-50% fuoristrada, se fai solo asfalto STR senza dubbi.

robygun
05-06-2025, 11:08
le Terraforce sono gomme da enduro..

Errore mio, intendevo le Terraforce R..

@er-minio hai ragione anche tu ma mi piange il cuore montare gomme "nobili" e trovarmele a metà vita utile squadrate.. mi è successo giusto l'anno scorso col viaggio in Scozia..

Vediamo, magari monto le solite Michelin Road..

er-minio
05-06-2025, 11:42
@er-minio hai ragione anche tu ma mi piange il cuore montare gomme "nobili" e trovarmele a metà vita utile squadrate.. mi è successo giusto l'anno scorso col viaggio in Scozia..

No, ti capisco pefettamente, perchè io generalmente le gomme le spiattello sempre nei 1000km (tra andata e ritorno) di autostrada che devo fare da/per Calais quando viaggio.

Quando avevo la R1150R in Italia, in viaggio mettevo le Z6 che erano abbastanza resistenti. Non la mia gomma preferita, ma le montavo per il viaggio e le buttavo (finite) al ritorno. :lol:

Sul GS sono anni che uso TCK70 (e 80 sugli altri cerchi per uso prettamente fuoristrada). Le 70 di solito ci faccio i miei viaggi europei e ci torno e non si massacrano tantissimo (squadrando intendo).
Sono gomme tuttofare e mi ci sono sempre trovato bene.
Ne avevo montate un paio nuovo a Marzo per il viaggio in Spagna (annullato all'ultimo secondo purtroppo) e pagate £260 montate.

Un paio di anni fa avevo messo Scorpion Trail II, la cui differenza specialmente in appoggio in curva, si sentiva molto, ma si sono ovviamente masscrate di più.

Bastich
05-06-2025, 11:54
Ho feedback solo sul marchio, dato che sulla T700 monto, con soddisfazione per gli ultimi tre cambi, Mitas E07 Plus Dakar.
Il gommista è contento per me, mi dice che c'è chi si trova benissimo e chi malissimo.
Come sempre con le gomme, direi...

confermo pure io, le avevo sulla 990

ottime sull'asciutto e in off (per la tipologia di gomma, ovvio)

sul bagnato ho vissuto spesso attimi di terrore e panico :lol:

brag
05-06-2025, 12:10
Per me ottima marca; usate su vari tipi di moto compresa una R1200RT LC ;)

Per il prossimo cambio sulla nuova F800GS (consegnata con Maxxis [pessime], ora monto Pirelli Scorpion II, buone, ma sono finite) ho già in garage una coppia di Mitas Touring Force.

robygun
05-06-2025, 13:06
@brag Ottimo.. con acqua e freddo come si comportano (visto che rimarranno su fino a primavera)?

@er-minio le TKC70 sono interessanti, probabilmente le monterò l'anno prossimo ad inizio stagione (l'anno prossimo vorrei rimanere in Italia, quindi niente tapponi autostradali in vista)..

brag
05-06-2025, 13:20
Non vado forte, e non ho notato particolari difetti nelle Mitas.

Le gomme vanno provate; le Pirelli Scorpion II le ho montate perché erano appena uscite le III ed erano a buon prezzo, ma dovendo cambiarle di nuovo ho preferito tornare alle Mitas perché il rapporto qualità/prezzo mi sembra migliore ;)

robygun
05-06-2025, 13:34
Grazie..
Ovviamente le sensazioni sono personali, però sapere chd sono decenti mi conforta..

red85
05-06-2025, 14:17
io ho provato le Mitas Sport Force sulla Street Triple, montate senza troppe aspettative ad inizio stagione scorsa, dopo anni di Pirelli RossoCorsa e Super Corsa, ed invece ho trovato una gomme buonissima alla metà del prezzo delle Pirelli. Molto soddisfatto.

santuz
05-06-2025, 14:18
Avevo le terraforce sulla Guzzi Stelvio 1200 e mi ero trovato bene

ho le sportforce+ sul monster 800 di mia moglie e non mi piacciono per niente

Fiskio@62
05-06-2025, 14:25
Io sto giusto ordinandole di nuovo per la k1600 ci ho fatto 8000 km praticamente sempre a pienissimo carico e ho ancora quei 1000/1500 per finire l’attuale giro in Sardegna. Le ordino per il viaggio di agosto verso la Transilvania. Per me consigliatissime

ValeChiaru
05-06-2025, 14:50
Sono stato alla fabbrica Mitas con gli amici del 6%...
Io ormai da anni monto solo quelle perchè qualità/prezzo (e durata) sono imbattibili ma per quanto riguarda le Enduro trail + sul bagnato occhio e attenzione alla carcassa molto rigida quindi pressione più bassa.
Fai conto che le Scorpion Trail II vanno a 2.4- 2.9 e le Enduro+ le tengo a 1.8- 2.
Ai tempi del cbr venivo da anni di Metzeler K3 e finii sulle Sport Force+ con il risultato che spendevo quasi la metà e mettevo lo stesso il ginocchio in terra sui passi toscoemiliani.

PaoloDgs
05-06-2025, 15:05
Ho avuto per qualche anno le Terraforce sulla Transalp 700
Le ho montate nel 2022 che avevano un dot di inizio 21
Purtroppo non ho fatto molti km tipo 6000 in tre anni e la posteriore (giustamente) stava quasi per necessitare la sostituzione in quanto in centro era abbastanza consumata.
Non si era spiattellata in fretta ma il giusto.
Ottimo comportamento su strada anche se già da appena montate ho notato che mal digerivano l'acqua e le strisce pedonali (asciutte) ecc ecc...
Con il passare del tempo questa pecca è aumentata sempre di più fino a farmi desistere da montarle sul GS 1100 ... la mia GS montava delle metzeler tourance next e le smontai per delle pirelli scorpion trail ma i ragazzi del gommista mi ricordo mi parlarono male delle Mitas (loro ne fanno parecchie di moto) anche se dal canto mio non sarei così severo...

er-minio
05-06-2025, 15:06
Penso che il vero discriminante sia proprio sul comportamento sul bagnato, in genere sulle gomme - sia auto che moto. Dove le gomme "blasonate" in genere hanno un discreto vantaggio.

Per il resto, tonde e nere vanno tutte bene.

Someone
05-06-2025, 15:20
Io invece temo che il vero discrimiante sia (anche) la capacità dell'utilizzatore e se questi sia "cresciuto" in anni diversi dagli attuali dove non ti veniva perdonato nulla.
Ma mi taccio ;)

ValeChiaru
05-06-2025, 15:37
Someone io vengo dalla vecchia scuola zero controlli e mi ritengo uno che guida molto pulito ma credimi se ti dico che le Enduro Trail + sono penose sul bagnato al tal punto che ne abbiamo parlato anche negli uffici di Mitas... metti in conto il passo Vrisc in Slovenia, con la pioggia e i tornanti in pietra bagnata e avrai un contesto poco piacevole; è rinomata questa cosa ma solo sul bagnato.
PS Nel tempo ho verificato e confermato che con un'anteriore (molto scalettata) si usano due posteriori mentre con le Scorpion Trail II (le migliori sul bagnato, una cosa spettacolare se pur di disegni completamente diversi) le cambiavo insieme, anteriore e posteriore.

brag
05-06-2025, 16:21
A me su una F800GS 2024 con Scorpion Trail II l'anteriore è finita (consumata e pesantemente scalettata), mentre il posteriore, anche se un po' spiattellato, ne avrebbe ancora per almeno 2000 km. (viaggio da solo con bagaglio).

Forse dipende anche dal tipo di moto, oltre che dalla guida ... ed io sono un tranquillo lumacone :-|

Someone
05-06-2025, 16:24
Boh.
Io, come detto, sono al terzo treno di Mitas E07 Plus Dakar.
Altri prodotti della stessa casa non conosco.
Ci faccio 12k km, potrei farne ancora, ma spendo il giusto e le cambio (anteriore e posteriore insieme).
La moto la uso tutti i giorni (estate e inverno, sole e pioggia), si vede son "fermo", ma ho visto in giro tanti più "fermi" di me...
;)
Con le Scorpion Trail II e lo sterrato che faccio io mi sdraierei prima di ora.
Penso.

ValeChiaru
05-06-2025, 16:57
@Someone le "vecchie" E07+ adesso si chiamano Enduro Trail + e Dakar hanno una mescola diversa più propensa ai lunghi kmtraggi.
Detto questo e tornano IT, io non scendo più da Mitas.

Fiskio@62
05-06-2025, 17:03
Confermato adesso l’acquisto per l’ astronave, 14 euro in più dello scorso ordine nemmeno male di questi tempi

robygun
05-06-2025, 17:21
Io non ho velleità enduristiche, mi orienterei o sulle Touring Force

https://www.mitas-moto.com/it-it/prodotti/pneumatici-per-moto-da-strada/pneumatici-per-sport-touring/touring-force

O sulle Terra Force R


https://www.mitas-moto.com/it-it/prodotti/pneumatici-per-moto-adventure-e-dual-sport/pneumatici-per-moto-adventure/terra-force-r

Però da un rapido giro online vedo che le TKC70 non costano molto di più..

Fiskio@62
05-06-2025, 17:23
Io ho preso le force 190/55 17 e 120/70 17 . Euro 212

robygun
05-06-2025, 17:38
Io a 250 + montaggio.. e le TKC a 300 + montaggio..

Dubbi, tanti dubbi..

er-minio
05-06-2025, 17:59
Non per levare nulla alle Mitas (quei modelli mai provati su moto grosse).
Ti posso solo dire che le TKC sotto la pioggia no ho mai avuto problemi. E vivo in UK, e le uso da anni.

Se devi stare con il tarlo in testa tutto il viaggio, 50 euro non ne vale la pena.

Tanto alla fine, per le gomme al 90% è quasi sempre tara mentale nostra. :)

robygun
05-06-2025, 18:12
@er-minio vero anche quello, per 50€ non sto li a viaggiare coi dubbi in testa..

Sperando che le TKC non si squaglino col caldone spagnolo.. però a 35-40° soffrirebbe qualsiasi gomma..

Soyuz
05-06-2025, 19:08
Premessa per me esiste solo Pirelli ...e con quelle vado

Con me girano ogni tanto tre ktemmisti tutti su 1290 e tutti le hanno avute come gomme di primo equipaggiamento , sono rimasti tutti soddisfatti anche se nessuno le ha rimontate pur non avendo nulla da lamentarsi ...uno è mio caro amico d'infanzia e l'ho portato in Metz , gli altri due cambiano marchi e tipo di gomme tanto per avere di cui parlare al bar.

Ho avuto le Enduro 07 Plus di primo equipaggiamento sulla 890R , inutile dire che quando l'ho viste volevo cambiarle con delle Karoo IV ....
Cmq le ho usate ...su afalto sono micidiali pur essendo gomme 60/40 come dicono loro , sia su asciutto che su bagnato ...io mi ingarello anche con l'aria per questo uso solo Pirelli ... Mitas mi ha soddisfatto .
Sul bagnato ho fatto un prova empirica per vedere quanto ne hanno ...sono entrato in un tobaga strettissimo bellissimo , con pendenze del 18% sotto un bel fortunale , ho fatto il cojone , il giorno dopo stessa strada stesso bagnato ma altra moto ed altre gomme : Xt1200z e niente di meno che sua maestà Scorpion Trail III (la più bella la più forte del reame ) ho rifatto il cojone ed hanno perso aderenza negli stessi punti... asfalti più lisci e pendenze notevoli , non significa che Mitas va come Pirelli , ma cmq ci si viaggia forte.

Su sterrato più che oneste , su fondi duri vanno bene ma su fango ed erba bagnata non posso fare il miracolo , non lo fanno nemmeno le karoo IV che sono superiori a sterro.

Durata veramente ottima , 4800km al posteriore replicato anche con la seconda gomma ...anteriore 9600km (due posteriori) poi l'ho dovuta buttare era rovinata , probabilmente ( sicuramente ) un uscita a pressione troppo bassa , avrebbe retto un terza posteriore credo.

Attualmente monto karoo IV ma hanno un consumo improponibile direi pazzesco , per fare 4800km ci vogliono due gomme e ti deve dir bene ...tornerò su Mitas ???L'alternativa parrebbe Dunlop Trailmax raid , ne parlano bene .

er-minio
05-06-2025, 19:28
Sperando che le TKC non si squaglino col caldone spagnolo.. però a 35-40° soffrirebbe qualsiasi gomma..

No, in linea. Ci ho già viaggiato sopra i 40.
Il posteriore del TKC 70 (non il Rocks) nella mia esperienza regge bene le spiallate autostradali.

Buon divertimento!

brag
05-06-2025, 19:35
(...)
Dubbi, tanti dubbi..

Qualsiasi gomma non da fuoristrada 7-8000 km li fa bene, per cui metti quelle che reputi migliori, e che magari non hai mai provato, e goditi il giro in Spagna ;)

Poi le gomme, si sa, sono come l'olio motore: ognuno ha le sue fisse :confused:

Vorrei farti una domanda, ma NON evito: cazZ0 vai a fare in Spagna in moto con 40° ???? :lol: :lol: :lol: :lol:

robygun
05-06-2025, 19:59
..

Vorrei farti una domanda, ma NON evito: cazZ0 vai a fare in Spagna in moto con 40° ???? [emoji38] [emoji38] [emoji38] [emoji38]

Me lo chiedo anch'io sai? ..e pensa che soffro pure il caldo!!! [emoji28]

Purtroppo (oddio, purtroppo.. in realtà è il mio periodo preferito) quest'anno avevo settembre come periodo di ferie e quindi tocca andare col caldo.. per fortuna ho patteggiato coi Turni e spostato l'inizio a metà mese..

Fiskio@62
05-06-2025, 20:08
Io posso dire che ci ho fatto quasi 5000 km in Normandia e da quelle parti con l’acqua diciamo che hanno un po’ confidenza direi

GTO
06-06-2025, 09:33
Io ho preso le force 190/55 17 e 120/70 17 . Euro 212

Dove le hai trovate a quel prezzo?

Sul 1600GT ho montato le Pirelli Angel GT2
370 montate
Certo che c'è una bella (enorme) differenza....
Prossima volta provo le mitas che con la 1600GT faccio guida quasi tranquilla

Riccardo.M
26-06-2025, 10:50
Questa la mia (poca) esperienza con il brand:

Lunedì 23/06 ho montato sulla mia R1200 R LC un treno di Mitas SportForce+ EV, ancora non sono uscito a scannare intutato ma ci ho già fatto oltre 200 km e le prime impressioni sono ottime.

La confidenza che mi da questo anteriore non l'avevo ancora provata con altre gomme! ..tante curve del percorso casa-lavoro dove con le M7RR (con cui già mi trovavo molto bene) entravo leggermente pinzato adesso entro un pelo più veloce e bello sciolto solo appoggiato al freno motore (e marce lunghe), è sicuramente una questione di confidenza più che di limite assoluto, ma è una sensazione netta e non una vaga impressione.. non vedo l'ora di provarle per bene sugli appennini!

Se sul bagnato si riveleranno anche solo decenti, specie ora d'estate che asciuga subito, saranno il mio nuovo riferimento

PS: per giri casa-lavoro e varie, adesso con il caldo, le sto tenendo a 2.3-2.5 a freddo (misurati la mattina con moto all'ombra). Per scannare in tuta conto di abbassare notevolmente.. ma di solito le misuro e regolo a caldo di modo da avere sotto controllo la reale pressione di esercizio.

cit
26-06-2025, 11:03
le terraforce le avevo prese vari anni fa quando costavano veramente una sciocchezza, credo di averci fatto almeno 11/12mila km. e anche sul bagnato le ho trovate perfette.
Poi come prezzi si sono allineati alla concorrenza e non le ho più prese in considerazione.

.

Animal
26-06-2025, 13:42
Per le Mitas, chiedi a Fagòt...sul posteriore della F800GS ha sempre montato quella (Dakar), per i suoi lunghi viaggi....

Attualmente io ho optato per una Dunlop Trailmax Mixtour...e fin dai primi metri (non km...metri), il feeling è veramente buono (montate 10 giorni fa)....ovviamente è abbastanza prematuro fare ulteriori commenti ma con Dunlop mi sono sempre trovato bene....idem con le Continental che avevo trovato sulla mia F800GS..... infatti ero indeciso tra TKC 70 o Mixtour .... ovviamente ho dovuto prendere anche la camera d'aria non avendo cerchi tubeless

pigipeo
26-06-2025, 16:39
Sto usando le Terraforce R su una AT con ruota da 19" - il confronto è con le Dunlop Meridian che hanno sostituito con le quali sono arrivato ad oltre 16.000 km. Con queste sono a 5.000 ed in tutta sincerità, mi regalano sensazioni migliori agli angoli di piega massimi che sono in grado di raggiungere, l'anteriore in particolare è davvero eccellente. Il profilo è più svelto a scendere in piega e questo può non piacere, ma è cosa a cui ci si abitua in fretta. Se arrivano a 14 mila almeno mantenendo un buon feeling come è stato per le Dunlop a fine vita, per il mio standard sono vicino alla scelta definitiva. Sul bagnato non ho riscontro, ma tanto quando piove vado piano.

robygun
26-06-2025, 20:28
Grazie a tutti per i feedback.. mi sa che dovrò anticipare il cambio, sono ad 8k km ed l'Anakee posteriore è praticamente finita.. si è letteralmente mangiata col gran caldo ed un giretto di 2gg con le valige montate..

A questo punto potrei optare per le solite Michelin Road 6 (magari carcassa GT dietro, visto che spiattello sempre il posteriore con la mia leggerezza), visto che ci dovrò fare un po'di km prima del viaggio..

robygun
04-07-2025, 15:57
Alla fine ho montato le Tkc70.. [emoji16]

Le ho trovate ad un prezzone da Chioda Gomme in Val Seriana e mi ci son fiondato..