Visualizza la versione completa : WSBK vs SBK TT
l'infiltrato
03-06-2025, 21:14
Buonasera...sto seguendo il TT in live in questi giorni e ho una domanda che mi ronza in testa... come mai "ascoltando" i motori si percepisce una differenza piuttosto marcata tra le sbk del mondiale e le sbk da road racing?
Che differenza di preparazione hanno? non trovo info utili...
Paolo Grandi
03-06-2025, 21:23
Sul "come mai"...è evidente.
Tutti i campionati (o pseudo tali, vedi 24h di Suzuka) hanno i loro regolamenti.
Che, appunto, definiscono le possibilità di elaborazione.
Naturalmente non so nello specifico.
Se può aiutare
Isle of Man TT Rules… For Dummies
https://www.44teeth.com/isle-of-man-tt-rules-for-dummies/
l'infiltrato
03-06-2025, 21:54
avevo già addocchiato una cosa simile...attendo qualcosa di specifico.
sembra comunque che sia più da categoria "SBK Open" , molto liberi di sperimentare...
https://www.google.com/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=&ved=2ahUKEwiEoaSPhdaNAxWl0wIHHYLyIhgQFnoECBYQAQ&url=https%3A%2F%2Fwww.iomtt.com%2F~%2Fmedia%2FFile s%2F2015%2FDownloads%2FTT_REGS_2015-14-04.pdf&usg=AOvVaw36vfL1POX2nhV25rSpmraA&opi=89978449
Copilot dice questo:
Le differenze tecniche tra le moto utilizzate nel campionato World Superbike (WSBK) e quelle del Tourist Trophy (TT) dell'Isola di Man sono piuttosto marcate:
Motore e Prestazioni:
WSBK: Le moto WSBK sono basate su modelli di serie, ma con modifiche significative per migliorare le prestazioni. I motori possono essere elaborati per aumentare la potenza, mantenendo però la configurazione originale del modello di serie 1.
TT: Le moto TT possono avere motori altamente modificati, con meno restrizioni rispetto alle WSBK. Questo permette una maggiore libertà di sperimentazione e adattamento alle condizioni variabili del percorso 1.
Telaio e Sospensioni:
WSBK: Le moto WSBK utilizzano telai e sospensioni ottimizzati per circuiti chiusi, con un focus sulla stabilità e la maneggevolezza in curva 1.
TT: Le moto TT devono affrontare strade pubbliche con superfici variabili, quindi le sospensioni e i telai sono progettati per resistere a condizioni più dure e garantire una maggiore robustezza 1.
Aerodinamica:
WSBK: Le moto WSBK sono dotate di componenti aerodinamici avanzati per migliorare la velocità e la stabilità ad alte velocità 1.
TT: Le moto TT possono avere configurazioni aerodinamiche diverse, adattate per affrontare le alte velocità su strade pubbliche e le variazioni di altitudine 1.
Freni:
WSBK: Le moto WSBK utilizzano sistemi frenanti avanzati, spesso con dischi in carbonio per migliorare la potenza di frenata e ridurre il peso1.
TT: Le moto TT possono utilizzare freni più tradizionali, ma devono essere estremamente affidabili per gestire le lunghe distanze e le alte velocità 1.
Elettronica:
WSBK: Le moto WSBK sono dotate di sistemi elettronici avanzati, inclusi controllo di trazione, anti-wheelie e gestione del motore 1.
TT: Le moto TT possono avere sistemi elettronici meno sofisticati, ma devono essere robusti e affidabili per le condizioni variabili del percorso
Pietro963
05-06-2025, 09:40
Le WSBK non possono utilizzare freni in carbonio, qui sopra sostiene il contrario.
Anche il resto delle spiegazioni sono tutto fuorché tecniche.
Tipico delle pseudo AI gratuite
l'infiltrato
06-06-2025, 12:15
Quindi rimango dell'idea che la categoria giusta sia la vecchia cara "OPEN" per le TT...
Grazie
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |