PDA

Visualizza la versione completa : Valore usato moto


gianry
24-05-2025, 14:46
Sono molti anni che non ho una moto ma ho notato che come per le auto adesso comprato un usato non convenga a meno che non si acquisiti prodotti molto vecchi e con molta percorrenza .
Per moto di 2-3 anni il risparmio rispetto il nuovo non va oltre il 25% che su importi dell’ordine di 10-15000 euro non cambiano la vita a chi deve elargire .

Non saprei se è una mia impressione e pensiero sbagliato .

Grazie

alexa72
24-05-2025, 14:54
Non è (solo) una tua impressione, è anche la mia!
La Ninja1100SX l'ho presa nuova perchè la differenza di prezzo con l'usato fresco (tra l'altro 1000) non giustificava la scelta di quest'ultima.
Il mercato dell'usato non si è accorto che il Covid è finito da molto tempo :( e che con l'arrivo dei ciaina i prezzi del nuovo sono scesi e/o aumentati gli sconti/promozioni.

wedgetail
24-05-2025, 21:14
Stavo proprio guardando su un sito di compravendita moto la mole di usati invenduti con motore BWW boxer 1200/1250 in Italia.

Ci sono:

835 R1200Gs
325 R1200Gs Adventure
201 R1200Rt
478 R1250Gs
392 R1250Gs Adventure
186 R1250Rt
Totale 2419

Moltissimi hanno prezzi a dir poco fuori mercato, per forza il nuovo va’.

Mi chiedo fra quanto tempo questi usati torneranno a prezzi consoni…


.

robygun
24-05-2025, 21:30
Con le moto è successo come con le auto, i finanziamenti con maxirata hanno drogato il mercato dell'usato inondandolo di mezzi praticamente nuovi.. i privati vedono le proposte dei concessionari e pensano "anche il mio usato vale tanto" e lo mettono in vendita a prezzi assurdi..

Ed è un circolo vizioso che si autoalimenta dato che da un lato se devo spendere fior di soldi a questo punto prendo un nuovo, dall'altro il finanziamento con riscatto diventa interessante perché mi permette di avere una moto sempre "fresca" senza la rogna di un usato da rivendere..

grevins75
24-05-2025, 21:52
... l'importante è ricordarselo quando poi a vendere siamo noi [emoji2960][emoji6]

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk

FATSGABRY
24-05-2025, 21:54
Con usato datato poi si crede sia pieno di intenditori...uno in un bialbero adv ha scritto di sicuro interesse storico..quindi l'ha messo già fuori prezzo.
Molti venditori passano mesi a togliere e mettere annuncio...sembrano suonati

RedBrik
24-05-2025, 22:16
I "prezzi" dell'usato sui siti di vendita sono desideri, in primis.

Basta contattare quelli con annunci datati e offrire prezzo onesto. Se non son scemi, dopo 6 mesi che non vendono @9k e uno offre 8k, vendono.

Se son scemi passi al prossimo.

Chiedere è lecito. Offrire al ribasso anche.

Scarpazzone
24-05-2025, 22:48
Molti sondano il mercato....prezzo messo li per non vendere o vendere all'allocco di turno

gianry
24-05-2025, 22:54
Sto provando ad offrir una cifra che secondo me è onesta per una F800GS dell'anno scorso ma nulla. Propongo 9500 euro ma vogliono 11, 12000 euro... quando nuova con sconto mi viene 13000 .

Scarpazzone
24-05-2025, 23:03
Anno scorso avevo posto in vendita Rt a 19k
Ergo il + basso in rete del periodo( rapportato ad anno km dotazione).... ho avuto subito un contatto da un concittadino per 17400 e poi il.nulla per mesi.
Figurarsi gli altri con prezzi anche di 2 mila superiori .

RedBrik
24-05-2025, 23:10
Nella mia esperienza, da acquirente e venditore, le auto e moto prezzate giuste si vendono/comprano in una settimana.

Quelle che stanno in vendita o alla ricerca per mesi, salvo essere modelli particolari (poco comuni, tanti accessori, vecchie ma pochissimi km, nuove ma tantissimi km, etc.) semplicemente non sono al prezzo "giusto".

Mai necessitato più di un paio di settimane per vendere. Alla fine chi cerca ha già la ricerca automatica e quando metti la moto online al prezzo giusto ti chiamano subito.

Ci ho messo di più a comprare, a volte anche qualche mese, perché avevo richieste specifiche di condizioni e colore

grevins75
24-05-2025, 23:53
... diciamo anche che è pieno di sciacalli ( anbo le parti )...per dire eh

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk

romargi
25-05-2025, 14:31
... l'importante è ricordarselo quando poi a vendere siamo noi [emoji2960][emoji6]

Nel 2017 (fine) dovevo vendere il mio GS ADV DEL 2015. Moto di 2 anni e mezzo.
Venduta a 14,6k€ vedi qui mio post:

https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=475780

Era perfetto ma per venderla lo devi fare al prezzo più basso di moto.it
Così avevo fatto.

Idem per il KTM venduto a privato e faticando molto. In quel caso avevo ricevuto anche delle minacce, nemmeno troppo velate, perché lo vendevo ad un prezzo troppo basso (!!!) rovinando il mercato!

Personalmente, trovavo ridicoli inserzioni in cui venivano vendute moto do un anno ad un prezzo superiore al nuovo (a fine anno KTM fa offerta no iva).

Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk

gianry
25-05-2025, 16:25
La cosa sconcertante è che il più delle persone non riesce neanche a comprendere quando si cerca di farli ragionare che adesso bmw sta facendo degli sconti importanti (10%) .
Ho fatto vedere anche i preventivi per far comprendere che è assurdo richiedere una cifra prossima al nuovo .

grevins75
25-05-2025, 16:49
Tutto vero però se uno chiede ipotetica di 10k e si vede offrire 6k ..nn può essere ok

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk

RedBrik
25-05-2025, 17:09
Se 10k son fuori dal mondo, magari si. Dipende caso per caso.

L'anno scorso volevo prendere una K75RT, faccio offerta a ribasso di 100€ (su un totale di ordine di grandezza di poco meno di 2k) perché mi ero imposto un limite di spesa totale di 2k.

Rifiuta, offeso.

Aveva annuncio online da 3 mesi a, mi par di ricordare 1800€.

È ancora in vendita.

A 1700 l'avrebbe venduta.

Spesso se un annuncio sta a lungo online è perché il venditore ha aspettative assurde

giessehpn
25-05-2025, 17:38
Concordo con i post di RedBrik.
Bisogna valutare caso per caso. Spesso certe richieste sembrano fatte per “acchiappare il pollo di turno”. C’era, credo, una specie di tabella di calcolo per la svalutazione delle moto, al netto mi pare di diversi accessori che potevano modificare (ma non più di tanto) il valore della moto e il prezzo richiesto.
Primo anno di immatricolazione, meno 20-22%
Secondo anno, meno 8-10% del valore residuo
Terzo anno, uguale, come sopra
Quarto anno, uguale, come sopra,
e così via.

Geminino77
25-05-2025, 21:59
Io ho un Gs adv lc del 2018 full con tantissimi accessori tagliandato bmw con 47800 km e’ in vendita a 13500 ma non si riesce a vendere

grevins75
25-05-2025, 22:13
... Esempio perfetto di ciò che intendevo [emoji2370]

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk

mike78
26-05-2025, 08:18
Il mercato dell'usato è fuori controllo e saturo... Sono sincero, pure io sto vendendo il mio gs 2014 a un prezzo caro, ma nella media bassa rispetto alle concorrenti stessa fascia. Personalmente tengo questo prezzo anche perché voglio passare a un 1250 più recente e ho un determinato budget di aggiunta e anche il 1250 sono fuori prezzo... Poi da una parte mi dispiace separarmi da una moto cucita addosso negli anni e perfetta, quindi se non va bene il prezzo al potenziale acquirente me la tengo senza problemi non mi lamentoe mi tengo nel cassetto il sogno 1250...Chiusa la mia parentesi...

Tutti questi siti online hanno facilitato chi vende e compra ma hanno fatto impazzire i prezzi perché ormai se devi vendere prima guardi a quanto le hanno messe le altre pari modello in vendita e poi la maggior parte alza quel prezzo perché sanno che poi c'è trattativa...
Poi con l'avvento di tutte ste cinesi l'acquirente ci pensa prima di spendere 10k€ su una moto di 10 anni che con lo stesso prezzo prendi la cinese nuova full optional... Me l'ha detto addirittura un piccolo conce multimarca quando gli ho proposto la mia in permuta... Mi ha detto, come faccio a vendere la tua quando allo stesso prezzo ti do la morbidelli nuova... La tua se vuoi 6/7k€ la do al commerciante est Europa.... È non è detto che la voglia...


R1200GS My 2014 by Tapatalk

PMiz
26-05-2025, 08:22
Quindi?

Visto che non si parla di beni essenziali per la sopravvivenza, mi pare chiaro che chi chiede troppo rimarrà con la moto invenduta ...

Skiv
26-05-2025, 08:28
io invece mi sto scontrando (già 3 episodi in 2 mesi) con un nuovo modo di vendere.
Annuncio a prezzo sensibilmente più basso e attesa di offerte al rialzo, ma cose da matti.

aspes
26-05-2025, 09:56
allora sono l'unico disposto a pagare cara una moto usata , purche' pari al nuovo (in senso letterale!)

nic65
26-05-2025, 10:34
no no....siamo già in 2

la-sfinge
26-05-2025, 10:43
se è molto ben tenuta ci può stare uno scostamento.
chiaro che se nel panorama italiano ci sono circa 870 GS1250 usate tra adv e std...
inevitabilmente un minimo di vantaggio da parte dell'acquirente me lo vedo.

ci saranno molti che "non ho bisogno di vendere" e la moto se la terranno a meno di non trovare il caso fortuito del compratore che non vuole comprare distante da casa/vuole quella versione specifica ecc

ci saranno tanti venditori che invece il bisogno ce l'hanno e questi saranno costretti ad applicare ragionevolezza nella trattativa con 870 equivalenti in concorrenza

PMiz
26-05-2025, 10:45
Beh ... ovviamente la questione "geografica" ha la sua valenza ...

Difficilmente uno da Milano va a comprarsi una moto usata a Palermo ...

Lucky59
26-05-2025, 11:02
Con le moto è successo come con le auto, i finanziamenti con maxirata hanno drogato il mercato dell'usato inondandolo di mezzi praticamente nuovi.

Si, penso che la ragione principale per questa abbondanza d'offerta sia proprio dovuta ai finanziamenti con maxi rata. Però questo non spiega perchè i prezzi tengono a rimanere piuttosto alti, spingendo gli acquirenti sempre più sul nuovo, fenomeno che favorisce i costruttori ma non i dealer che si trovano dei parchi di usato recente e costoso molto affollati. Se la situazione persiste ci sarà prima o poi un impatto sui prezzi, già adesso se si vuole vendere in tempi ragionevoli bisogna essere disposti a "scontare" parecchio.

la-sfinge
26-05-2025, 11:14
Difficilmente uno da Milano va a comprarsi una moto usata a Palermo ...

Addiritura io parlavo di persone che non cambiano nemmeno provincia ..

Skiv
26-05-2025, 11:25
allora sono l'unico disposto a pagare cara una moto usata , purche' pari al nuovo (in senso letterale!)

definiamo "cara" e il valore aggiungo
da che mondo e mondo c'è un valore X che è dato dall'anno di immatricolazione che è l'unica cosa sulla quale non si scappa , da qui si può giocare con un + o - Y a seconda dei km, gli accessori, lo stato generale, ecc

non con prezzi a casaccio

PMiz
26-05-2025, 11:29
Addiritura io parlavo di persone che non cambiano nemmeno provincia ..

Se si compra da un rivenditore che quindi fornisce una garanzia, allora ovviamente meglio averlo a portata di mano in caso di problemi ...

Se si acquista da un privato (senza garanzia) allora si può ampliare il raggio di ricerca ...

Skiv
26-05-2025, 11:34
Dipende da garanzia e garanzia, se quelle assicurative da 2 soldi è come neanche averla se è della casa molte se non tutte offrono il servizio in tutte le concessionarie del marchio.

la-sfinge
26-05-2025, 11:51
skiv intendevo che se uno non vuole cambiare provincia allora ovviamente avrà una scelta inferiore ed un potere di trattativa inferiore, facendo la fortuna di quelli che tengono prezzi alti.
poi per me usato (sbagliando) lo davo per scontato tra privati, quindi si, il discorso che fai sulle garanzie e sull'avere il venditore a portata ci sta.

Gunflint
26-05-2025, 12:01
Pure io ho in vendita la mia s1000xr con 2 anni e mezzo di vita ad un prezzo allineato a quello che ho visto online ma in oltre un mese non ho avuto nemmeno uno straccio di contatto. Va bene trattare, ma svendere un bene che si è pagato caro non è accettabile.

Troppa gente che vuole fare affari con i soldi spesi dagli altri.

grevins75
26-05-2025, 12:02
Corretto [emoji1303]

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk

Skiv
26-05-2025, 12:06
.....

certo la mia risposta era solo a riguardo della garanzia

Michelesse
26-05-2025, 12:10
Forse si contrae il mercato delle moto costose ?

Ho messo in vendita (non lo uso mai) su Subito il mio GS 1250 HP perfetto, ful ful del 2020, 30.000 km.

17.200, disponibile a trattare, ma vedo solo gente che lo mette tra i preferiti e nessuna offerta.

Ok, posso anche non venderlo, anzi, un po’ mi spiace anche, però forse é vero che con i maxi finanziamenti, ti porti a casa con 3000 euro una moto da 28.000….

.

Gunflint
26-05-2025, 12:15
Si, penso che la ragione principale per questa abbondanza d'offerta sia proprio dovuta ai finanziamenti con maxi rata. Però questo non spiega perchè i prezzi tengono a rimanere piuttosto alti, spingendo gli acquirenti sempre più sul nuovo, fenomeno che favorisce i costruttori ma non i dealer che si trovano dei parchi di usato recente e costoso molto affollati.

Ma l'esubero di offerta dovuta ai rientri di moto con maxi rata, dovrebbe far calare i prezzi proprio perché c'é tanta offerta e in più se rientra una moto con maxi rata a 10/12k , perché non venderla (lato dealer) a 13/14k per toglierle rapidamente dalla vendita?

Non capisco il senso di tenerle in casa a prezzi notevolmente più alti.

Gunflint
26-05-2025, 12:20
Aggiungo che se hai la moto con maxi rata, conviene venderla privatamente e chiudere la maxi rata piuttosto che restituirla al concessionario perché puoi metterti in tasca qualcosa oltre al prezzo pagato per chiudere la maxi rata.

Questo ovviamente se non si intende comprare un'altra moto presso lo stesso concessionario.

dpelago
26-05-2025, 12:27
Un grosso spartiacque nella vendita di un usato, è il soggetto venditore.

Se parliamo di una concessionaria, c'è un servizio vendita e post vendita.

La concessionaria permuta usato su usato. Offre una moto coperta da garanzia, che pur se formalmente con coprente ogni difetto, è un valore aggiunto; questo al pari dell'officina presso la quale ci si può rivolgere laddove sorgesse un problema.

Anche il pagamento è una transazione sicura, ed un eventuale finanziamento diventa una mera formalità.

E' chiaro che uno scenario del genere, porta il prezzo a lievitare.

L'acquisto da un privato, è più aleatorio. Il mezzo può essere coperto da garanzia della casa, ma le altre problematiche restano tali.

Personalmente, non venderei mai ad un privato una delle mie moto usate. Non voglio rogne di alcun tipo. Permuto... so che non è la transazione economicamente migliore, ma non mi importa.

Sugli acquisti, mi rivolgo a privato solo in caso di moto d'epoca. Per il resto, l'unico mezzo usato, è una splendida Monster 1200 R , che ho tassativamente acquistato da una concessionaria ufficiale. Con annessa garanzia Ducati.

Quale possa essere il delta ragionevole tra privato e concessionaria, dipende dal valore che ciascuno attribuisce ai servizi offerti.

Quanto sopra al netto di chi spara cagate ....

Dpelago Honda AT 1100

dpelago
26-05-2025, 12:31
Aggiungo che se hai la moto con maxi rata, conviene venderla privatamente e chiudere la maxi rata piuttosto che restituirla al concessionario perché puoi metterti in tasca qualcosa oltre al prezzo pagato per chiudere la maxi rata.

.

C'è un problema ... il meccanismo perverso delle maxi rate, porta l'indebitato proprietario ad avere una moto usata il cui valore è inferiore all'importo da versare.

A meno che non permuti con altra moto della stessa casa....

Quindi vendendola a privato, ricaverebbe molto meno di quanto sia costretto a versare per saldare il dovuto.

Dpelago Honda AT 1100

Gunflint
26-05-2025, 12:40
C'è un problema ... il meccanismo perverso delle maxi rate, porta l'indebitato proprietario ad avere una moto usata il cui valore è inferiore all'importo da versare.



Se però hai calibrato bene il piano, il riscatto tendenzialmente è inferiore al valore reale della moto, se succede quello che hai scritto tu, allora l'acquirente (secondo me) ha comprato un bene che in partenza non si poteva permettere di comprare.

Questo, almeno per me, non andrebbe MAI fatto in nessun caso.

iteuronet
26-05-2025, 13:00
ho in vendita la mia s1000xr con 2 anni e mezzo di vita ad un prezzo allineato .

premesso che ti auguro di venderla al piu presto,la mia 2021 è stata in assoluto quella con la quale ho fatto piu fatica.Dopo un anno (tempo medio di vendita delle altre un mese)mi son dovuto calare le braghe:confused:
Allineato penso che sia uno dei problemi, oltre al fatto che trattasi di un modello particolare.

motomix
26-05-2025, 13:19
Due moto vendute negli ultimi 4 anni. In entrambi i casi ci ho messo un paio di giorni. Non ho svenduto, sono semplicemente sceso con i piedi per terra. La prossima moto sarà una cinese, probabilmente una xcape 700. Vedremo lì come va a finire.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

grevins75
26-05-2025, 13:23
Tirando le somme x vendere si devono allineare i pianeti e avere culo[emoji28]

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk

PMiz
26-05-2025, 13:25
Pure io ho in vendita la mia s1000xr con 2 anni e mezzo di vita ad un prezzo allineato a quello che ho visto online ma in oltre un mese non ho avuto nemmeno uno straccio di contatto. Va bene trattare, ma svendere un bene che si è pagato caro non è accettabile. ...

Molto evidentemente il prezzo che chiedi non è quello "giusto" per riuscire venderla ...

robygun
26-05-2025, 13:34
Ma l'esubero di offerta dovuta ai rientri di moto con maxi rata, dovrebbe far calare i prezzi proprio perché c'é tanta offerta e in più se rientra una moto con maxi rata a 10/12k , perché non venderla (lato dealer) a 13/14k per toglierle rapidamente dalla vendita?



..

Perché il valore garantito dell'usato è stabilito dal produttore ma "caricato" sul Concessionario che lo ritira, e che in qualche modo lo deve monetizzare ..

Gunflint
26-05-2025, 13:36
premesso che ti auguro di venderla al piu presto,la mia 2021 è stata in assoluto quella con la quale ho fatto piu fatica.Dopo un anno (tempo medio di vendita delle altre un mese)mi son dovuto calare le braghe

Ti ringrazio per l'augurio ma penso che non sarà una passeggiata. Il fatto che in oltre 1 mese non abbia avuto nemmeno un contatto mi fa capire che il prezzo anche se "allineato" non è corretto per la vendita in tempi ragionevolmente brevi.

Ad un certo punto credo sarò costretto pure io a calarmi le braghe; il concessionario chiaramente può farti un ritiro ad un buon prezzo mascherato da sconti, incentivi e tutte le altre situazioni di cui possono disporre avendo BMW alle spalle.

Vedremo….

PS= per curiosità che scostamento hai dovuto applicare dal primo prezzo al prezzo di vendita dopo un anno? Grazie

Gunflint
26-05-2025, 13:40
Molto evidentemente il prezzo che chiedi non è quello "giusto" per riuscire venderla

Mai hai assolutamente ragione però converrai che quando metti in vendita un bene ti fai prima un'idea di quanto lo mettono in vendita anche gli altri e cerchi di stare in quell'intorno.

17500eu per quanto pagata da nuova e per come sta messa adesso dopo 30mesi con 12k km mi pare fosse in linea ma, evidentemente, non è così.

Pian piano calerò fino a trovare la quadra.

RedBrik
26-05-2025, 13:42
Mi accodo...

Magari io sarò strano e scemo, anzi sicuro lo sono, ma quando cerco una moto vado sui soliti noti e mi creo delle ricerche, che poi controllo per un po', a meno di non trovare subito LA offerta esatta che cercavo (che non mi è quasi mai successo)

poi seguo queste ricerche qualche settimana e mi faccio un'idea dove sta il mercato

e quando arriva online LA moto al prezzo giusto, o quasi, scrivo nello spazio di poche ore dopo che lo ha pubblicato.

Detto altrimenti, se quando metto annuncio online non mi contatta nessuno nella prima settimana, secondo me, o parliamo di un modello davvero poco "liquido" oppure il prezzo è davvero alto e la gente nemmeno "ci prova".

Lucky59
26-05-2025, 13:51
Non capisco il senso di tenerle in casa a prezzi notevolmente più alti.

Non possono fare diversamente, almeno per un certo periodo, avendola ritirata al valore di contratto, la cosiddetta maxi rata. A meno di quello non possono ritirarla e quindi neppure venderla, salvo svalutazione del magazzino dell'usato quando le circostanze lo permettono.

iteuronet
26-05-2025, 14:03
PS= per curiosità che scostamento hai dovuto applicare dal primo prezzo al prezzo di vendita dopo un anno? Grazie

premessa:io vendo in cekia ,ovvero in un luogo dove le quotazioni sono un 10% superiori a quelle IT.Non so tuttavia, se questo fatto possa essere compensato dal plus BMW che da voi, in ogni caso ,ha quotazioni mediamente superiori alle altre.
Da quello che vedo dovrebbe essere un 2022,non so se M, e la richiesta di 12000 mi sembra assolutamente giustificata,a meno che il mezzo non sia chilometrato.Ovvero over 30mila,che nel mio caso (29mila) ha rappresentato il problema maggiore a detta degli interessati.Causa modello (boh 4cil di impostazione sportiva e relativo utilizzo).Fosse stato un GS non avrei avuto problemi) (ne ho venduti 2 con chilom maggiori)
IL delta :ho abbassato di un 10% progressivamente .A tale soglia (proprio i 12 del tuo caso)sono iniziati i contatti.
Ipotesi ' liquida' di Red assolutamente credibile.

Gunflint
26-05-2025, 14:43
La mia è un 2022 triple black con 12k km ma la richiesta è 17500 (non 12mila, forse hai confuso con altro utente…).

Ho tuttavia abbassato poco fa a 16500 e mi ha contattato un commerciante di moto con offerta secca a 13mila.

Ho ringraziato e rifiutato.

grevins75
26-05-2025, 14:47
Ma nooo perché [emoji1787] [emoji1][emoji1][emoji1][emoji1319][emoji1319] sciacalli

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk

iteuronet
26-05-2025, 15:00
La mia è un 2022 triple black con 12k km ma la richiesta è 17500 (non 12mila, forse hai confuso con altro utente…).



.

ah avevo frainteso.Sorry
Vecchio prezzo:a 17800 ho comprato una 11/2024 ,10gg fa in D.Km 147, no demo.
Considera che l ' opzione 0499 (ribassamento) comporta un costo aggiuntivo
quindi per me eri molto alto come richiesta.

Attentatore
26-05-2025, 15:03
Minkia qua' dentro siete tutti ricchi...[emoji16][emoji16]

GTO
26-05-2025, 15:06
E anche un po' sciacalli

O, semplicemente, realisti

Gunflint
26-05-2025, 16:14
Vediamo nei prossimi mesi come andrà; ho un mio limite mentale sotto il quale non la vendo più e me la tengo.

Si vedrà!

Gunflint
12-06-2025, 08:08
Ho abbassato ulteriormente il prezzo, ma credo che semplicemente sia un modello poco “liquido”.

La domanda che mi pongo è:

Quanto sarebbe disposto a pagarla un possibile acquirente?

Direte voi: eh bella domanda! [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

PMiz
12-06-2025, 08:18
Credo il problema principale sia che tu (giocoforza) ti limiti al "mercato" della Sardegna, quindi piuttosto ristretto ...

Se fossi nel continente, magari nord italia, avresti molte più chances di vendita ...

SAW
12-06-2025, 09:28
Personalmente, non venderei mai ad un privato una delle mie moto usate. Non voglio rogne di alcun tipo. Permuto... so che non è la transazione economicamente migliore, ma non mi importa.

idem. In genere faccio così: metto l'annuncio con foto generiche, breve descrizione e col prezzo che intendo realizzare con scritto chiaramente "non trattabile, formula visto piaciuto".
Dopo 10gg se non l'ho venduta a qualcuno che la cercava, permuto con la concessionaria e fine delle rotture di cazzo: feticisti che vogliono foto di scorci di moto per farsi le seghe, saprofagi che credono di aver trovato un animale in difficoltà, bot "ancora diponibile?", permutanti che scambiano con friggitrice industriale e truffatori vari.
Ok comprare è difficile ma vendere passa la poesia a chiunque dopo 2gg, gli altri 8 che concedo sono opera pia.

steppenwolf
12-06-2025, 09:50
Quotissimo per @dpelago e @SAW.
Opinione e modus operandi personalissimo.
Non tento nemmeno di venderla ad un privato.
Con i rompiballe che ci sono in circolazione arriverebbero telefonate alle 3 di notte per lamentarsi che hanno forato[emoji1787][emoji1787]. Ovviamente, per loro, vizio occulto tenuto nascosto.
Non chiodo preso dai pirla.
Direttamente dal concessionario in permuta e fine della storia.
Credo di essere sempre stato trattato dignitosamente.
E comunque evitare sbattimenti e rotture varie un bel valore aggiunto lo dà.


Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

Gunflint
12-06-2025, 10:36
Concordo con voi che la soluzione più easy sia quella di darla al concessionario ma nel mio caso vendo per non ricomprare (al momento) e la mia unica opzione è provare a venderla a privato.

Ma, onestamente, non pensavo fosse così snobbata! Detto che, come dice @PMiz, sicuramente essere in un'isola non aiuta in termini di potenziali compratori…

brag
12-06-2025, 13:28
Per vendere bisogna basarsi non sul prezzo medio trovato online, ma su quello Eurotax tenendo poi presente che rivenditori e concessionari offrono servizi che un privato non può fornire ;)

Rendere sempre disponibili molte foto ad alta definizione, e se ci sono difetti bisogna descriverli ed evidenziarli: tutte le informazioni devono essere veritiere e documentate ;)
Non indicare il numero dei proprietari, o se i tagliandi sono ufficiali o meno non aiuta :(

Personalmente le inserzioni con ... astenersi sognatori etc , ... solo contatti telefonici e frasi simili neanche le considero: per me chi non accetta richieste via email è uno che ha tempo da perdere rispondendo a numeri che neanche ha in rubrica, e quindi una persona inaffidabile :-|

P.S:: un anno fa ho comprato una F800GS 2024 nuova ... cercando una F750GS con pochi km ho trovato prezzi da matti, gente che probabilmente neanche sapeva quanto costava il nuovo :-|

brag
12-06-2025, 13:32
idem. In genere faccio così:(...)

Invidio chi può permettersi di fare così: io per 2-3mila € un minimo di sbattimento lo accetto e sopporto ;)

Enzofi
12-06-2025, 13:48
Considerazioni che valgono anche per pc tablet cellulari: al prezzo giusto si vende tutto in due giorni, anche rottami che si accendono e poco più . Certo sopo mercati diversi con destinazioni diverse. Bisogna azzeccare il prezzo corretto senza sognare , altrimenti stanno lì per mesi

Gunflint
12-06-2025, 14:17
Per vendere bisogna basarsi non sul prezzo medio trovato online, ma su quello Eurotax tenendo poi presente che rivenditori e concessionari offrono servizi che un privato non può fornire ;)


Ho pagato la quotazione su dueruote.it ed è in linea con quello che mi aspettavo, per la mia s1000xr con 12200km ad oggi , la quotazione è:

Quotazione effettiva per cessione a privato 15.450 €
Quotazione effettiva per cessione a commerciante 14.400 €

A me un commerciante ha offerto 13mila €, fosse arrivato almeno a 14mila gliela avrei data, ma mi ha risposto che spende troppo di trasporto.

Io adesso la ho a 15.900€ ma non si muove una foglia.

Quotazione richiesta il 12 giugno 2025
La seguente quotazione può essere considerata valida fino a:
Agosto 2025
I valori riportati sono da intendersi IVA inclusa.

aspes
12-06-2025, 14:30
la sardegna ti penalizza . Solo per venirla a vedere la gente anche seriamente intenzionata non ha voglia di affrontare lo sbattimento, che comporta quasi sempre pure un pernotto.

Gunflint
12-06-2025, 14:39
la sardegna ti penalizza

Hai perfettamente ragione e, purtroppo, mi penalizza in tante altre cose… :(

aspes
12-06-2025, 14:40
beh, per tante altre , visto che sono anch'io "gente di mare" vivi in un posto da favola

SAW
12-06-2025, 14:50
Invidio chi può permettersi di fare così: io per 2-3mila € un minimo di sbattimento lo accetto e sopporto ;)

prima dici che per vendere bisogna usare eurotax che non è neanche cugino del prezzo medio degli annunci, poi che meglio sbattersi e sopportare (ma cosa? Quelli che ti prendono per il culo e rubano solo tempo?) per prendere 2000€ in più (e allora se si riesce, fanno bene quelli che lasciano li l'annuncio per mesi)...quindi non ho capito.
Per me a molti da solo fastidio che la concessionaria ti valuti la moto per quello che realmente vale, molti si sentono dei benefattori a comprare una moto nuova in concessionaria e si sentono come se avessero salvato le sorti di chissà chi e vorrebbero qualcosa in cambio, molti hanno l'animo da contrattatore e gli scoccia non fare l'affare (cioè inculare il compratore), molti hanno comprato a rate e pensano di fare pari patta come se fosse un noleggio lungo termine ma senza averlo pagato come un noleggio lungo termine. E infatti le moto restano li.

PMiz
12-06-2025, 14:57
la sardegna ti penalizza ...

Non ci sono stato molte volte, ma mi è sempre piaciuto farmi "penalizzare" dalla Sardegna ... :lol:

Parrus74
12-06-2025, 14:59
Premesso che anche io ho sempre permutato con il concessionario quando - ogni 5 anni circa - cambio moto, secondo me, non trattandosi di beni necessari, è normale che i prezzi rispecchino la voluttuosità e volatilità dei prodotti venduti. Nessuno è sciacallo se vuole comprare al prezzo più basso come nessuno è un velleitario se mette la moto in vendita, ma al contempo la usa finché non arriva l'offerta irrinunciabile che puntualmente non arriva mai. Mi pare che tutti vogliono l'ultimo modello, ma al contempo considerano il modello che vendono un investimento che dovrebbe dare una valore di realizzo minimo garantito, ma non è così.
Quello che è vero è che mentre i prezzi dei concessionari dovrebbero (in teoria) essere fatti per realizzare nel breve i prezzi dei privati spesso sono frutto della considerazione "se la vendo a quel prezzo bene se non riesco pace, nel frattempo la continuo ad usare". Questo in qualche modo inquina e rende meno interpretabile il mercato.
Detto ciò il mio dealer è uno che riprende bene gli usati dello stesso marchio, ma quando ho chiesto il valore di permuta mi ha offerto circa 1000 meno di quanto mi aveva prospettato tre mesi prima motivandolo con restyling arrivato sul mio modello e con le numerose permute simili alla mia (tutte puntualmente rivendute). Io non lamentandomi di nulla ho semplicemente deciso di andare avanti godendomi la mia moto ancora per un po'..

aspes
12-06-2025, 15:14
ma infatti,alla fine di tanti discorsi, se la domanda incontra l'offerta il prezzo era giusto, altrimenti uno dei due pretende troppo
Io, come Nic65, sono solito strapagare gli usati che compro perche' voglio che siano il top assoluto disponibile. Scorro gli annunci dal prezzo piu' alto in poi....do' grande valore alle condizioni oggettive dell'oggetto piu' che a valutazioni di mercato , anno etc.
SOno il contrario di chi cerca l'affare economico. Io cerco l'affare come sostanza e son disposto a pagarlo quel che merita ai miei occhi. Poi l'affare vero lo fara' chi compra da me....a prezzo di mercato e anche meno. Vendo sempre tutto in 2 settimane massimo.

Parrus74
12-06-2025, 15:21
...Senza contare che molti annunci da privati sono fatti da gente che la moto in vendita la continuano ad usare e non sono neppure così convinti di venderla....Non è magazzino insomma...

ValeChiaru
12-06-2025, 16:11
sono solito strapagare gli usati che compro perche' voglio che siano il top assoluto disponibile. Scorro gli annunci dal prezzo piu' alto in poi....do' grande valore alle condizioni oggettive dell'oggetto piu' che a valutazioni di mercato , anno etc.
SOno il contrario di chi cerca l'affare economico. Io cerco l'affare come sostanza e son disposto a pagarlo quel che merita ai miei occhi. P
Allora questa fa al caso tuo, un affarone: https://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-gs-adventure/r-1200-gs-adventure-2010-13/9593771

Capisco la minuziosità e la precisione delle cose, ma pagare un oggetto più di quanto valga mi sembra una buffonata; poi ognuno è libero di fare quel che meglio crede ci mancherebbe.
E se non vogliamo strapagare un aria/olio 27000 Euro (nemmeno fosse una Hp2 del 2007), valuterei ridicola anche quella al secondo posto per esempio in ordine decrescente: https://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-gs-adventure/r-1200-gs-adventure-2010-13/9684915

Zorba
12-06-2025, 17:18
non ha voglia di affrontare lo sbattimento, che comporta quasi sempre pure un pernotto.
Monta una canadese in giardino e offri il pernottamento incluso!

Gunflint
12-06-2025, 18:04
Rifaccio l’annuncio con pensione completa inclusa….

[emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Crash5wv297
12-06-2025, 18:17
Se però hai calibrato bene il piano, il riscatto tendenzialmente è inferiore al valore reale della moto, se succede quello che hai scritto tu, allora l'acquirente (secondo me) ha comprato un bene che in partenza non si poteva permettere di comprare.

Credo che chiunque (o quasi) comperi una moto con maxi rata finale, in realtà non possa permettersela.

Inviato dal mio SM-A155F utilizzando Tapatalk

brag
12-06-2025, 19:23
...quindi non ho capito.


Te lo spiego in poche parole:


controllo il valore su Eurotax.
Preparo un annuncio dettagliato, preciso, e rendo disponibili in internet molte foto e ad alta definizione della moto, inclusa la targa così chi vuole fa i suoi controlli.
Rispondo sempre a tutti quelli che mi scrivono, perché ci vogliono tre secondi a farlo.
Solo dopo un primo contatto via email accetto colloqui telefonici nei quali non posso far altro che confermare quello che ho scritto nell'annuncio.


Per me un simile "impegno" o "lavoro" quasi sempre è giustificato; e poi - almeno nel mio caso - ho spesso trovato anche nuovi amici che poi mi offrono anche pranzi e merende e mi spupazzano in giro per il nord .... vero @Buda ?????

Confermo che ci sono situazioni in cui a volte non si riesce a concludere; anni fa anch'io fui costretto a permutare la mia GoldWing 1800 dopo aver tentato inutilmente di venderla privatamente nonostante il prezzo competitivo.

added: qualche anno fa ho venduto una Mercedes 250CE anni '70 a degli sloveni; appena vidi la email pensai ai soliti truffatori, ma poi leggendola capii che erano seri (lo si capisce dalle richieste di chiarimenti); ed infatti l'affare fu concluso con soddisfazioni di entrambi.

brag
12-06-2025, 19:37
Scusate se aggiungo, ma ormai è diventato un tormentone che si ripete anche nel "K Pride" che si tiene ad ottobre a Badia Tedalda:

la moto la presentai all'amico Gionata (amico di Buda) così (una R1200RT LC del 2016 con pochissimi KM) ...

è tutta piena di frocerie, e pe fa funzionà il Quick Shift je devi menà! :lol::lol::lol:

PMiz
12-06-2025, 20:31
Allora questa fa al caso tuo, un affarone: https://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-gs-adventure/r-1200-gs-adventure-2010-13/9593771 ...

Però dice che te la da col pieno ... :)

Gunflint
12-06-2025, 21:46
Cioè 27k eu per una moto di 13 anni con 409km?

Direi che la sequenza di questi dati costituisce un ossimoro.

Buda
13-06-2025, 07:54
...



è tutta piena di frocerie, e pe fa funzionà il Quick Shift je devi menà! [emoji38][emoji38][emoji38]

OT già ti leggevo da tempo nel forum e quando lessi che nel mercatino di QDE proponevi la tua RT ad un prezzo che ancora oggi a oltre 80K raggiunti sarebbe ancora competitivo tra le sue coeve, visti i prezzi che girano, non ho avuto dubbi a proporla al nostro amico @Cucchia (Gionata) che la stava cercando.
Da li abbiamo organizzato la spedizione ai castelli romani, ed è stata l'occasione di iniziare oltretutto una bella amicizia in seguito approfondita nei vari K(P)ride, e nelle ultime scorazzate dolomitiche.

Fine OT.

Riguardo alla vendita di mezzi e oggetti vari nel web, tramite le solite piattaforme, personalmente non ho avuto molte occasioni di scambio, ma concordo sul fatto che un prezzo invitante (ma non troppo altrimenti puzza di truffa) ed una descrizione chiara dello stato del mezzo siano la strada giusta per una conclusione rapida.
Poi si sa, ci sono mezzi più o meno appetibili al mercato, e modelli più o meno "fortunati" dal punto di vista del successo commerciale.

Personalmente per me BMW significa solo boxer, tutto i restanti modelli sono a loro volta tranquillamente sovrapponibili con decine di altri modelli di altre marche presenti sul mercato.

RT ad esempio non ha eguali e l'unica concorrenza la trova in casa data dai vari restyling.

GS dal 1200LC in poi idem, di questo poi i concessionari ufficiali o meno hanno usati che non sanno più dove mettersi.




Inviato dal mio Commodore C=64, utilizzando Tapatalk

aspes
13-06-2025, 09:24
per puro caso mi continuano ad arrivare inserzioni riguardanti la RT 1200 aria/olio.
Facendo una cernita trovo una forbice di prezzi imbarazzante e incomprensibile.
Parlando, per restringere il cerchio, di bialbero, ovvero tra 2010 e 2013 come quella che ho comprato, si va da un improbabile 4500 euro per una moto che dalle foto sembra spettacolare ai 12000 euro per uno che la descrive come una divinita' e che dice che a quel prezzo se no se la tiene. Le quotazioni medie oscillano tra 7000-8500 per moto sui 40-60000 km. Io gli ho dato la bellezza di 9000 (oggettivamente un millino in piu' di quanto potevo spuntare con una ricerca piu' spinta) ma da conce, con garanzia, tagliandone in bmw, revisione, passaggio, navigatore e full optional e riverniciatura dei bauletti. QUesto per dire ....
Curiosamente , come per i gs, le prime ad acqua sembrano assai meno appetibili delle ultime bialbero, e quotano abbastanza basse, diciamo pari alle bialbero piu' care ma anche meno. Sembra che il mercato consideri quelle ad acqua dopo una certa annata.

aspes
13-06-2025, 09:26
Allora questa fa al caso tuo, un affarone: https://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-gs-adventure/r-1200-gs-adventure-2010-13/9593771

valuterei ridicola anche quella al secondo posto per esempio in ordine decrescente: https://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-gs-adventure/r-1200-gs-adventure-2010-13/9684915

non esageriamo, son disposto a pagare qualcosa in piu', non cose folli. la seconda per esempio 10000 glieli darei pure. Intanto devo ritirare ancora la RT, prossima settimana, se poi mi gira a settembre completo la tripletta.

Michelesse
13-06-2025, 09:44
Mi vengono mille dubbi, adesso sono quasi 2 mesi che ho il GS su subito.it, un 2020 1250 vers HP con 30.000 km, perfetto, full full con assetto ribassato, e nessuno si fa vivo.

16.900 non mi pare un prezzo fuori dal mondo, se io fossi interessato ad una moto, mi faccio vivo e provo a trattare sul prezzo, eppure tutto tace.

Vivo anche senza venderla, e che mi spiace farla invecchiare inusata, però ci deve essere qualcosa che non capisco….

.

steppenwolf
13-06-2025, 09:52
.......ai 12000 euro per uno che la descrive come una divinita' e che dice che a quel prezzo se no se la tiene......

La minaccia di tenersela, oggettivamente, intimorisce [emoji16][emoji16][emoji848][emoji848]
Per quanto mi riguarda potrebbe fare di più.
Infilarsela, non per lungo perchè potrebbe passarci ma di traverso, in un certo posticino......[emoji12][emoji12][emoji23][emoji23]



Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

GTO
13-06-2025, 10:31
Vivo anche senza venderla, e che mi spiace farla invecchiare inusata, però ci deve essere qualcosa che non capisco….

.

Non è questione di capire
È un semplice numero e devi essere consapevole, o realizzare, che se tutto tace con la moto più venduta da 10 anni a questa parte semplicemente chiedi una cifra fuori mercato.

Se vuoi vendere sai effettivamente cosa fare, ed essere realista.

Altrimenti, non vuoi vendere
Del resto siamo a metà giugno, le moto sono considerate beni stagionali
Vuoi aspettare agosto?

grevins75
13-06-2025, 10:44
... curiosità, quale potrebbe essere la cifra corretta di vendita?

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk

Michelesse
13-06-2025, 10:50
Non è questione di capire
È un semplice numero e devi essere consapevole, o realizzare, che se tutto tace con la moto più venduta da 10 anni a questa parte semplicemente chiedi una cifra fuori mercato.

Se vuoi vendere sai effettivamente cosa fare, ed essere realista.

Altrimenti, non vuoi vendere….

Boh…. essere realisti è una cosa, però circa un prezzo, ci si allinea sempre alla media del mercato, che non deve valere solo quando compro, e non quando vendo.

Forse c’entra che tirar fuori 15/16/17 mila euro in contanti per un privato sia impegnativo, perché se é una prima moto, credo ci si orienti su moto decisamente più economiche, anche nuove.

Se si vuole fare il salto verso una moto di livello alto, il nuovo offre forme di pagamento molto più soft….

Il concessionario mi offre 18.800 (senza sconto sulla nuova, naturalmente) per una nuova, ed ha richieste per la mia, ma é una struttura che può permettersi di vendere la mia ad un privato offrendogli un finanziamento ad hoc….

.

GTO
13-06-2025, 10:58
però circa un prezzo, ci si allinea sempre alla media del mercato, che non deve valere solo quando compro, e non quando vendo.


Il punto è solo questo
Qual è la media del mercato?

La media non è quella che vedi tra gli annunci
Non è nemmeno la cifra che ti ha offerto il concessionario perché il valore è modificato dalla perdita dello sconto sul nuovo oltre all'aggiunta di (un ipotetico) 10-12.000 euro?! a favore del concessionario

Non ho niente contro di te, né con la vendita della tua moto

Ma sappiamo tutti come va il mercato
E quando vendiamo abbiamo la moto migliore in garage che viene venduta dopo 6 mesi o l'anno successivo (sto esagerando, ma non troppo) solo dopo che abbiamo modificato l'annuncio 4 volte

La conferma è che non ti ha nemmeno contattato qualcuno, l'hai detto tu

Aspes ha venduto in pochi giorni una 2004
E potremmo pure dire che moto con 100.000 km non le vuole veramente (quasi) nessuno

Al prezzo giusto di vende tutto


Forse c’entra che tirar fuori 15/16/17 mila euro in contanti per un privato sia impegnativo, perché se é una prima moto, credo ci si orienti su moto decisamente più economiche, anche nuove.


Probabilmente è così
Ma non c'è uno, UNO, nel raggio di 100 km che abbia voglia di comprare bene e non debba fare finanziamento?

RedBrik
13-06-2025, 11:13
Al prezzo giusto di vende tutto


lapalissiano.

Quando scrivi questo,

quasi 2 mesi che ho il GS su subito.it, un 2020 1250 vers HP con 30.000 km, perfetto, full full con assetto ribassato, e nessuno si fa vivo.


è prova che il prezzo non è quello ce il mercato ritiene "giusto". Altrimenti una moto "liquida" come un GS ADV dovrebbe vendersi in fretta.

Cercando un po' a caso, un 1250 ADV, anno quasi identico e pochi km in più, in zona tua, già 1000€ in meno, e in vendita da aprile quindi giá troppo caro o avrebbe venduto

https://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r-1250-gs-adv-2019-cuneo-570893000.htm

aspes
13-06-2025, 11:14
Michelesse,la tua moto e' nuova a tutti gli effetti, se ti soddisfa tienitela. A meno che non vuoi cambiare totalmente genere. FIniamola di essere schiavi del consumismo. La curva di svalutazione si appiattisce e tra 5 anni a 12000 magari la vendi. Una moto/auto si tiene almeno 10 anni per ammortizzare la spesa. E in 10 anni non e' superata come qualcuno vuol farti credere perche' non hai il radar o la chiusura centralizzata delle borse.

steppenwolf
13-06-2025, 11:15
B....Forse c’entra che tirar fuori 15/16/17 mila euro in contanti per un privato sia impegnativo....

L'arcano è proprio questo.
Se la vendessi a rate, dopo 3 nanosecondi, sarebbe fuori dal tuo box.
Non ti aiuta nella vendita ma lo appunto ugualmente.
Una moto da te, e da tanti altri partecipanti a questo forum,
l' acquisterei a scatola chiusa.
Sul prezzo ne discuteremmo davanti ad almeno due campari col bianco mosso.




Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

aspes
13-06-2025, 11:15
ogni campari il prezzo oscilla di 1000 euro...

steppenwolf
13-06-2025, 11:35
Dettagli trascurabili[emoji848][emoji16][emoji12]

Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

Michelesse
13-06-2025, 11:43
Michelesse,la tua moto e' nuova a tutti gli effetti, se ti soddisfa tienitela…..

Ma certo che mi soddisfa, quando pochi gg fa l’ho ritirata dal conce per il tagliando annuale, ho fatto il giro un po’ lungo passando dalla collina, ed ero estasiato.

Il problema é quel cazzo di scooterone che uso tutti i giorni, col cambio DCT, una figata di comodità unica…. ;)

.

GTO
13-06-2025, 12:04
In effetti per il mio utilizzo quotidiano ho deciso di non prendere uno scooter perché so che userei le moto MOOOOOLTO meno

Altrimenti anche uno elettrico mi andrebbe bene per quei 30-60 km quotidiani

GTO
13-06-2025, 12:07
Il problema é quel cazzo di scooterone che uso tutti i giorni, col cambio DCT, una figata di comodità unica…. ;)


E se possibile, per favore, correggi la è chiusa che quando se ne accorge orso non la prende proprio bene...

gianvi
13-06-2025, 12:50
Io a novembre 2024 ho acquistato una R1250GS full (tutti i pacchetti, ruote raggi, antifurto, faretti, paramotore originali) di agosto 2019, km. 42000, pagandola 12.950 senza vederla dal vivo ma solo foto e video, era un conto vendita di una conce plurimarche distante 700 Km e nel prezzo mi ha offerto anche consegna a domicilio con MotoHelp. Arrivata assolutamente perfetta. Era la più economica 1250 su Moto.it e l'ho adocchiata per oltre un mese prima di chiamare timidamente quel numero (essendo conto vendita, temevo che non mi offrissero nessuna vera intermediazione), il titolare mi confidò che non avevano ricevuto nessuna richiesta prima della mia. Credo che il mercato sia davvero saturo, è questo un forte limite, oltre ai prezzi mediamente troppo alti in relazione alle annate.

Skiv
13-06-2025, 13:00
L'arcano è proprio questo.
Se la vendessi a rate, dopo 3 nanosecondi, sarebbe fuori dal tuo box.





Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

Guarda che i finanziamenti si fanno praticamente ovunque e per qualsiasi cosa, che sia da privato o da conce non cambia assolutamente nulla.

Enzofi
13-06-2025, 13:03
non è che il mercato è saturo, è questo tipo di mercato di oggetti ludici che segue andamenti e logiche non da bene di prima necessità o supposto tale. I giocattoloni è la prima cosa a cui si rinuncia, magari comperati per sfizio e dopo ci si rende conto che l'uso è minimo oppure non ci si diverte più e i costi di gestione e custodia sono alti.
Per altri la moto è considerato, a torto, un investimento e pretendono di rientrare nella spesa fatta. tanti fanno questo ragionamento ed ecco l'eccesso di offerta rispetto alla domanda reale
finanziamenti: appunto, le banche erogano credito al consumo non necessariamente finalizzato all'acquisto di un bene durevole. magari a tassi inferiori

Michelesse
13-06-2025, 13:58
lapalissiano.
.....
Cercando un po' a caso, un 1250 ADV, anno quasi identico e pochi km in più, in zona tua, già 1000€ in meno, e in vendita da aprile quindi giá troppo caro o avrebbe venduto..

Ok Ok... a parte che il mio è un GS norm, non ADV, ma comprendo il senso del tuo esempio.

Ma se sei interessato veramente, e la moto è quella che cerchi, ti metti in contatto, fai una proposta, il venditore ne chiede 16 tu ne offri 14, forse una quadra si trova...

Invece, nulla, ....

Quindi non si tratta di fuori prezzo...

.

grevins75
13-06-2025, 14:01
... tranquillo se la metti a 14k cmq la vorrebbero a 10k ...la verità è che la gente non caccia lì sordi ... sciacallaggio a caxxo

Concessionari compresi

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk

GTO
13-06-2025, 14:08
Ma se sei interessato veramente, e la moto è quella che cerchi, ti metti in contatto, fai una proposta, il venditore ne chiede 16 tu ne offri 14, forse una quadra si trova...

Invece, nulla, ....

Quindi non si tratta di fuori prezzo...

.

Vedi, siamo davvero molto diversi
Se uno scrive nell'annuncio "trattabile" io, per rispetto, non propongo 2000 in meno.

Per me trattabile significa il prezzo del passaggio incluso o qualche accessorio inizialmente proposto a pagamento che viene omaggiato.
Non 2000 euro
Cioè 1/8 del prezzo di tentata vendita

Piuttosto se non posso spendere 15.000 e più... non lo contatto nemmeno

E che tu scriva "Quindi non si tratta di fuori prezzo..." mi fa pensare che la moto non la usi, pensi che vorresti venderla ma non vuoi veramente vederla uscire dal garage

GTO
13-06-2025, 14:12
... tranquillo se la metti a 14k cmq la vorrebbero a 10k ...la verità è che la gente non caccia lì sordi ... sciacallaggio a caxxo



Certo, esclusi gli sciocchi che ci provano spudoratamente e chi non vuole veramente comprarla lui ha una moto e cerca un acquirente

Quindi non stiamo parlando di chi ti darebbe il divano in cambio o un tappeto.
Parliamo di possibili compratori.

Del resto non lo ha contattato nessuno fin ora
Ad agosto gli scrive uno che magari si aspetta di prenderla a 13000 quindi il nostro amico non gliela venderà

Nel 2026 potrà valere di più?

grevins75
13-06-2025, 14:18
...ma sinceramente se hai intenzione di acquistare un mezzo da x valore valuti le condizioni e menate varie quindi con il badget che hai scegli...
Anche perché poi vanno in conce e i 35k li tirano fuori...

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk

GTO
13-06-2025, 14:23
...
Anche perché poi vanno in conce e i 35k li tirano fuori...


Gli stessi che cercano la sua di 5 anni a 16.000 euro?
Sicuro, proprio gli stessi?

Parliamo di due mondi diversi

Quelli che credono di avere l'assegno circolare sono i nuovi veri sognatori
Ripeto, senza offesa per nessuno

Lucky59
13-06-2025, 14:23
non è che il mercato è saturo, è questo tipo di mercato di oggetti ludici che segue andamenti e logiche non da bene di prima necessità o supposto tale.

Appunto, le moto o meglio i veicoli a due ruote hanno smesso di essere beni di prima necessità già negli anni 50, con l'arrivo delle prime super utilitarie, FIAT 500 e simili.

grevins75
13-06-2025, 14:29
... sinceramente non ne sarei stupito...
La gente è strana assai
Sai quante volte leggo annunci qui dentro di usato (moto o oggetti vari) venduti a prezzi folli ovviamente leggo chiudo frega nulla...
Ma chiedo quale sarebbe il prezzo di vendita della moto in oggetto?

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk

GTO
13-06-2025, 14:33
Ma chiedo quale sarebbe il prezzo di vendita della moto in oggetto?


La risposta giusta è sempre la stessa
Quella dove venditore e acquirente si incontrano

Se dopo 2 mesi non hai nemmeno un primo contatto dal truffatore del Senegal.... con un gs, la moto più cercata di questo ultimi 20 anni.

Ma siete seri?
No, solo sognatori :cool:

Edit: sul mercatino ci sono pezzi da collezione dal 2023
2 anni di tentata vendita
No, ma davvero.... il problema non è il prezzo?

Forse è una questione affettiva

grevins75
13-06-2025, 14:35
Right [emoji1303][emoji1]

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk

RedBrik
13-06-2025, 14:54
Invece, nulla, ....

Quindi non si tratta di fuori prezzo...


suvvia, hai un'attività commerciale, lo sai come funzionano le cose.

Se la metti in vendita a 6k la tua moto la vendi in 15 minuti - a me, per esempio, e sei liberissimo di testare quanto sia serio ;)

Quindi si, è una questione di prezzo, è (quasi) sempre una questione di prezzo quando si vende.

Quale sia il prezzo giusto lo fa il mercato. Direi non i 6k€ dove te la prendo io in 15 minuti. E evidentemente nemmeno i 17k€ che chiedi tu e che per due mesi non hanno avuto nemmeno un solo contatto. Ma li in mezzo esiste un numero, sicuro, con il quale la vendi prima della prossima stagione (dove avrà perso, tra spese vive e svalutazione e gomme non più "nuove", circa un millino)

Ho pagato 10k€ per una california nata vecchia. Giusto? Sbagliato? Boh. Io li avevo, il tizio li voleva, glieli ho dati. Nell'anno successivo ne ho viste di identiche in vendita a 15k€ e 7k€. Il prezzo "giusto" è un miraggio

RedBrik
13-06-2025, 14:59
GTO comunque fa opera per far scendere i prezzi perchè è un accattone compulsivo e ha bisogno di convincere il mercato, diciamo la verità.

Io i miei gioielli in garage li ho generalmente strapagati da pirla.

Tranne la CBR a 3000€, quella è stata una botta di culo. Vista, chiamato in 5 minuti, ero a pagarla in meno di 2 ore e il tizio aveva il cellulare che squillava in continuazione :lol:

romargi
13-06-2025, 15:34
Sai quante volte leggo annunci qui dentro di usato (moto o oggetti vari) venduti a prezzi folli ovviamente leggo chiudo frega nulla...

Venduti o messi in vendita?
La differenza è notevole.
Le ultime mie moto le ho vendute a privato. Per farlo ho faticato ma ho agito così: fatto ricerca su moto.it dello stesso modello, stesso anno (+ o - 1) ed ordinato per prezzo.
Ho messo l'annuncio la prezzo più basso di Italia, considerando che la mia aveva 40mila km in 2,5 anni ed in media ne avevano sui 20/25mila.

Non un prezzo medio.
Nemmeno un prezzo più basso della media.
Proprio il PIU' basso, in assoluto.

Circa due mesi e l'ho venduta. Guadagnandoci ancora rispetto alla valutazione del conce che senza permuta mi ha fatto il 9% sul nuovo.

GTO
13-06-2025, 15:38
GTO comunque fa opera per far scendere i prezzi perchè è un accattone compulsivo

Più o meno è così
Non direi accattone perché sono barbone
Ma con una certa eleganza

Purtroppo i boxer non mi interessano
Ma vedo che per alcuni l'argomento vendita gs sembra proprio complesso

grevins75
13-06-2025, 15:38
Si si in linea di massima è il procedimento che fanno tutti

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk

GTO
13-06-2025, 15:42
Ma molto di massima

RedBrik
13-06-2025, 15:51
Quasi di massimo

RedBrik
13-06-2025, 15:52
i boxer non mi interessano


i cani son carini

GTO
13-06-2025, 15:53
E gli slip un po' stretti, quindi....

grevins75
13-06-2025, 16:05
... L'anno prossimo la prendo io a 10k[emoji23]e ti faccio un favore

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk

Michelesse
13-06-2025, 16:06
Sono curioso, mi osservate questo annuncio ?
E' il mio, mi dite se c'è qualcosa che tiene distanti i potenziali acquirenti ?

https://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r1250-gs-hp-3-pacchetti-torino-600488999.htm


.

Gunflint
13-06-2025, 16:20
Sono curioso, mi osservate questo annuncio ?
E' il mio, mi dite se c'è qualcosa che tiene distanti i potenziali acquirenti ?


.

Il prezzo, esattamente come il mio annuncio.

La moto non ha nulla di strano, solo che la gente non è disposta a pagare il prezzo che chiediamo.

Io sono sceso a 14900, vediamo se qualcuno si fa vivo.

RedBrik
13-06-2025, 16:21
scriverei senza violentare le maiuscole.

Le borse le menzioni ma non si vedono, magari non tutti sanno come sono.

Optional assetto ribassato è "eliminabile"? Prima domanda che mi son fatto, non sapendolo e non servendomi.

Primo proprietario?

A full optional metterei la lista dei più importanti, non tutti (io, per esempio) sanno quali sono.

E poi evidentemente il prezzo... scendi di un millino e vedi che succede.

Bella moto. Falla girare!

giessehpn
13-06-2025, 16:24
@Michelesse: magari sto scrivendo una sciocchezza ma forse l’assetto ribassato ti gioca contro. Opinione personale naturalmente.

GTO
13-06-2025, 16:30
E dopo una settimana (se non ti contatta nessuno) paghi per un annuncio con 20 foto che evidenziano particolari della moto tirata a lucido in alta risoluzione.
+ foto del quadro strumenti con odometro che segna i km

GTO
13-06-2025, 16:37
forse l’assetto ribassato ti gioca contro. Opinione personale naturalmente.

Credo invece sia un plus
Piuttosto farei un secondo annuncio con "assetto ribassato" scritto nel titolo

Perché qualcuno la cerca ma non so se davvero è facile trovarla inserendo solo nei dettagli della descrizione questo accessorio
Almeno, io farei così

Enzofi
13-06-2025, 16:52
Se cerchi una moto con assetto ribassato . Questo esclude probabilmente la grande maggioranza dei potenziali clienti, interessati invece ad una moto standard

Skiv
13-06-2025, 16:57
Senza star a far la punta agli spilli IMHO l'annuncio non ha nulla.
Pubblichi da 15 anni senza chiamarti con un nomi strani.
Non ti poni in modo spocchioso.
La moto è bella e senza problemi di sorta.
I km giusti.
Sei in una zona d' Italia non depressa.

Non conosco le quotazioni ma vuol dire solo una cosa, il prezzo.

Non è che la mancanza di una foto o il tipo di font ti precluda dalla vendita.

Anche perchè

venditore ne chiede 16 tu ne offri 14, forse una quadra si trova...

Invece, nulla, ....

Quindi non si tratta di fuori prezzo...


A dir la verità ne chiedi quasi 17, se sei disposto a venderla tra i 16 e i 14 (ergo 15) forse dovresti metterla a quel prezzo e buona notte ai suonatori senza tirar via manco 1 euro, a me mercanteggiare non è mai piaciuto o meglio tratto il prezzo per motivi oggettivi (lavori da fare, stato generale, difetti...) ma su una moto praticamente nuova cosa devi trattare?

ripeto non conosco i prezzi quindi magari sei già bassino

GTO
13-06-2025, 16:57
Parole sante @Skiv

Se cerchi una moto con assetto ribassato . Questo esclude probabilmente la grande maggioranza dei potenziali clienti, interessati invece ad una moto standard



Per questo dicevo di fare 2 annunci
Offre 2 selle quindi immagino che con una sella alta si possa avere una moto equivalente alla standard.

Però a me non piacerebbe omettere un particolare nell'annuncio

Poi faccio parte dei (quasi) nani
Se cercassi una moto simile vorrei trovarla senza leggere la descrizione di tutti gli annunci

Enzofi
13-06-2025, 17:03
Concordo con due annunci

Gunflint
14-06-2025, 16:09
Io sono sceso a 14900, vediamo se qualcuno si fa vivo.

Aggiornamento:

Cancellato annuncio subito e rimesso per farlo salire in prima posizione.

Contattato immediatamente da una persona che è venuto a vederla, gli è piaciuta e mi ha offerto 14500.

Ho rifiutato, non c’è nulla a 14900 in tutta Italia alle condizioni della mia.

Mediamente tutte sopra i 16mila.

La richiesta è frutto di quanto evidenziato dalla quotazione fatta a pagamento ovvero 15450 € se venduta a privato e 14400 a commerciante.

Io mi sono posizionato a 14900 e ho spiegato che non scendo (per ora).

grevins75
14-06-2025, 16:27
...e ma se nn vuoi vendere [emoji23][emoji23](ironico)

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk

Enzofi
14-06-2025, 16:32
Su quelle cifre, per 500 euro in meno, ma di corsa [emoji2089]

Gunflint
14-06-2025, 16:35
E’ il primo che mi ha contattato, posso ancora attendere!

[emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Enzofi
14-06-2025, 16:41
Non è detto che ci sia un secondo, almeno in tempi brevi. Poi l'annuncio scende

Gunflint
14-06-2025, 16:43
Fra una settimana cancello e rimetto l’annuncio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

giessehpn
14-06-2025, 18:55
Quoto senz’altro il messaggio #135 di Enzofi

alexa72
14-06-2025, 21:09
Sono curioso, mi osservate questo annuncio ?
E' il mio...

Io scriverei senza usare le maiuscole e aggiungerei: nr. proprietari, scadenza bollo e revisione, data ultimo tagliando (o data e km del prossimo), stato gomme e freni. Specificherei gli optionals in modo chiaro e completo e gli eventuali accessori/modifiche fatte.
Abbasserei il prezzo in proporzione alla fretta di vendere. Secondo me 15000 potrebbe essere una cifra allettante, magari 14900.

P.S.: a mio avviso l'assetto ribassato non gioca a favore ma visto che è un optional raro...cercherei di evidenziarlo il più possibile...con le maiuscole ;)

C.82
15-06-2025, 10:46
Sono curioso, mi osservate questo annuncio ?

E' il mio, mi dite se c'è qualcosa che tiene distanti i potenziali acquirenti ?



https://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r1250-gs-hp-3-pacchetti-torino-600488999.htm





.Facendo una ricerca di moto simili alla tua, al nord mi escono quasi 100 annunci, e ordinandole per prezzo sei nei primi.

Premessa che cambio moto ogni 1 o 2 anni..una volta che hai foto decenti e un minimo di descrizione, se uno è interessato ti contatta..non ritengo che due righe in più o in meno facciano la differenza (sicuramente scriverei tutto in minuscolo..quello si)

Vedendo gli annunci di 1250 in vendita c'è ne sono una marea..e sono convinto che il cliente medio BMW (che al 90% non scrive su QDE) cerca la moto da concessionario non tanto per finanziamento/prezzo, ma per la "garanzia"

Il discorso moto bassa è una lama a doppio taglio..ti permette un prezzo più alto ma devi aspettare chi lo cerca. Un ex-collega ha preso una LC qualche anno fa..ed essendo 160cm ha dovuto cercarne una bassa, ha faticato a trovarla ma l'ha pagata più della media

Condivido con quando ripetuto più volte..se vuoi vendere, al prezzo giusto, si vende tutto..se vuoi vendere al TUO prezzo (che non vuole dire che sia alto o basso) devi aspettare

Il prezzo lo fa il mercato..che sia giusto o no

Io ho sempre venduto al MIO prezzo, senza fretta di cambiare..se va bene, se non va vado avanti ad usarla e a fare manutenzione (ieri ho fatto revisionare i mono del mio bialbero che probabilmente dopo le ferie metterò in vendite)

Skiv
16-06-2025, 07:49
mi ha offerto 14500.

Ho rifiutato, non c’è nulla a 14900 in tutta Italia alle condizioni della mia.



).

Questo per 400 euro non la compra? :confused: a 14500 si a 14900 no? bah

lucamax62
16-06-2025, 07:54
Mi permetto di aggiungere un paio di considerazioni sul valore dell'usato.
In modo generale negli ultimi 10-20 anni si sono verificati due fenomeni che hanno influenzato fortemente il valore dell'usato.

L'introduzione dell'Euro ha visto per l'Italia aumentare i prezzi del nuovo in modo sensibile adeguanto il prezzo a quello di altri paesi con una capacità di spesa pro capite più elevata. inoltre nell'automotive l'aumento dei listini delle auto termiche per compensare le perdite delle auto a batterie a portato a situazioni paradossali.
Se il prodotto è rimasto sostanzialmente lo stesso, anche dopo oltre 10 anni, il mezzo ha mantenuto il 90% della somma pagata all'acquisto.
Ho una Hyundai I20 del 2012 che oggi vale 5000 Euro e fu pagata 6000 Euro nel 2015.
Un gommone Zar nuovo nel 2001 costava 11.0000 Euro, oggi identico, costa 21.000, un l'usato del 2001 gli dai 9-10.000 Euro
Se i costruttori cambiano continuamente modello per mezzi sostanzilalmente uguali è per giustificare la necessità del nuovo.

L'introduzione delle normative ambientali Euro .
Fino ad adesso hanno avuto un effetto limitato almeno nelle moto ,
Ma con il bando delle moto Euro 3 in grandi città come Milano dal 2028 si scatenerà un putiferio.
Perché chi abita a Milano e città simili, si ritroverà con un costoso fermaporte.
Ed il mercato dell'usato sarà inondato da moto Euro 3 ancora validissime ma vietate a chi vive nei grandi centri urbani.

Il valore dell'usato è deteminato dal prezzo del nuovo e dalla rarità del modello per i mezzi recenti e da fattori quali km percorsi , manutenzione eseguita, accessor/optional per mezzi con più anni sul groppone.
Sempre che il mezzo non sveli negli anni errori di progetto o tare varie ed allore diventa invendibile.

Gunflint
16-06-2025, 08:44
Questo per 400 euro non la compra? :confused: a 14500 si a 14900 no? bah

Esattamente quello che ho pensato io! Per questo ti dico che è assolutamente una presa di posizione senza senso.

Pensa che è venuto con la fidanzata che poco dopo fa:

Quale è il prezzo? 14900? Bloccala subito, dai un acconto e bloccala!

E lui: eh si un attimo, ci penso un attimo e ci sentiamo presto.

Ma scusa? Dopo tutti i pipponi che mi hai fatto che il prezzo è super, la moto non ha un graffio etc etc e mi vuoi tirare via 400€ per partito preso?

E dopo che ti ho fatto vedere che ho acquistato la quotazione personalizzata e che il suo valore oggi è 15450?

Non c'è un'altra XR in tutta italia con quel prezzo, anno e km.

Attendo.

PS=aggiungo che la mia ha anche i cerchi forgiati che nessuna triple black in vendita ha (sono optional), li ha di serie la versione M.

RedBrik
16-06-2025, 09:06
sono convinto che il cliente medio BMW (che al 90% non scrive su QDE) cerca la moto da concessionario non tanto per finanziamento/prezzo, ma per la "garanzia"


e direi non solo quello BMW.

Spendo 16k€ e mi prendo un usato da chissàcchì con ZERO garanzia o spendo 18k€ e mi prendo un usato da una concessionaria con garanzia legale minima di un anno e poi almeno so che se si pianta ho qualcuno a cui posso rompere i coglioni?

Per la stragrande maggioranza degli utenti la scelta è la seconda.

Per questo, e per mille altri motivi (se la compro da X poi mi fa assitenza senza storcere il naso, il finanziamento è bello pronto, mi ritira la mia moto vecchia, etc.), comparare i prezzi usati da privati e concessionarie non ha molto senso, il privato deve vendere a *decisamente* meno per piazzare l'oggetto.

Se poi ce ne sono 100 in vendita da mesi, at any given time, che differiscono sostanzialmente solo per il colore, allora prezzo di il mercato lo decide chi compra, non chi vende.

grevins75
16-06-2025, 09:08
... quindi il prezzo non è un problema [emoji2370]
Ma poi con l'estensione garanzia se fatta dovrebbe esserlo ...o ricordo male
Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk

RedBrik
16-06-2025, 09:10
Il prezzo È IL problema.

A 10.000€ si vendono entrambe le moto in discussione qui, nello spazio di un giorno. Questo è semplicemente un fatto.

Quale sia il prezzo "giusto" tra questi 10.000€ e il 15-16-17 in discussione non lo so, ma evidentemente se per mesi nessuno abbocca la richiesta è troppo alta. È così banale da non capire come sia incomprensibile.

Questa cosa degli "sciacalli" non ha alcun senso. Semplicemente c'è un mercato dell'usato che la moto di 2-3-4 anni seminuova NON la valuta come "seminuova" e non la vuole pagare come "seminuova". Perchè percome non lo so, magari preferisce far lo sforzo e prendere la nuova, magari vuole la garanzia, vai a capire.

Ma è garantito che, anche per quelle moto, esiste un prezzo al quale le vendi subito.

Evidentemente c'è una caduta abbastanza repentina del valore nei primi anni che gli acquirenti del nuovo fanno fatica ad accettare.

Gunflint
16-06-2025, 09:17
Ragionamento assolutamente condivisibile però, nel mio caso specifico, quando ti posizioni sotto al prezzo di valutazione e hai ancora 1,5 anni di garanzia il tema è che la gente non vuole proprio pagare il prezzo richiesto per partito preso.

Non ha alcun senso non prenderla per 400€.

E onestamente voglio trattare con persone serie senza "mercanteggiare".

grevins75
16-06-2025, 09:29
Esattamente...poi per carità se da fastidio potresti regalarla dai [emoji23][emoji23]

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk

aspes
16-06-2025, 09:33
avete ragione gli ultimi due post entrambi.
Molta gente compra il nuovo ormai a quotazioni ben oltre i 20-25000 euro e non si capacita di come non riesca dopo 3-5 anni (cifra a caso) a vendere a 15-17000 . Ma ragazzi, nel mondo la' fuori a 15000 si compra una signora moto nuova.Il paragone e' con l'auto da 100000 euro che dopo 5 anni leccarsi i baffi se ne vale 50000.
Gunflint a sua volta centra un problema psicologico. COn il quale mi sono scontrato mille volte. C'e' gente che se non riesce a spuntare uno sconto anche psicologico non sta in pace con se stessa, si sente fregata. HAnno l'impulso irrefrenabile di chiedere uno sconto anche del tutto irrilevante per dire a se stessi che "hanno vinto", che sono piu' furbi. Io di solito metto un prezzo giusto tendente al basso e per quelle evenienze mi tengo in tasca il passaggio di proprieta' che poi "offro signorilmente" come sconto finale. A me dei 180 euro di differenza frega niente e son contenti .

RedBrik
16-06-2025, 09:34
Non ha alcun senso non prenderla per 400€.

E onestamente voglio trattare con persone serie senza "mercanteggiare".

magari lui si dice la stessa frase con "venderla" al posto di "prenderla" ;)

Scorso inverno non ho preso una K75RT che mi piaceva per un 200€, forse pure meno, sui quali entrambi non volevamo cedere.

Io avevo le mie ragioni, mi ero messo un limite massimo di spesa che non intendevo superare. Lui evidentemente aveva le sue.

Quando si compra e vende non c'è necessariamente necessità di mettere una componente emozionale nel tutto, non sappiamo chi compra quanti soldi ha (magari a 14500 il tizio già si sta indebitando) e non sappiamo quanto vale l'oggetto per chi vende.

Chiedi X offre Y, se non vi trovate avanti il prossimo.

Il rischio però è che se all'annuncio a 14900 ha risposto solo lui (così mi par di capire), difficile che poi ci sia la coda di gente che arriva con 14900€ cash, e quindi "possibile", se non probabile, che la venderai comunque a 14500€, ma avendoci smenato sopra più tempo.

Kinobi
16-06-2025, 09:37
Noi abbiamo sempre comprato moto usate.
Nell'ultimo periodo i prezzi sono saliti, ma sono prezzi "nominali".
Quando abbiamo venduto la Tracer, solo chi è venuto a vederla, la ha comprata istantaneamente.
Tutti gli altri invece offrivano al ribasso, senza perciò avere la minima cognizione di come si determina il prezzo di una moto. Anzi, la l'ignoranza dei messaggi (colui che ignora) mi infastidiva. Dal non capire il costo di un set di gomme nuovo, al trittico nuovo (con fattura di 15 giorni prima) a tutta una lista di particolari che hanno in valore tangibile.

Tuttavia, in particolare in Italia, sembra la gente non soffra il caldo, ed il mercato si riavvia solo che con il sole.

L'unica mia esperienza di vendita è che c'è da star accorti a mandare via chi effettivamente è li con il cash in mano. Alle volte si aspetta dei mesi.

Un saluto

RedBrik
16-06-2025, 09:38
Molta gente compra il nuovo ormai a quotazioni ben oltre i 20-25000 euro e non si capacita di come non riesca dopo 3-5 anni (cifra a caso) a vendere a 15-17000 . Ma ragazzi, nel mondo la' fuori a 15000 si compra una signora moto nuova.Il paragone e' con l'auto da 100000 euro che dopo 5 anni leccarsi i baffi se ne vale 50000.


+1

soprattutto se il mercato è strapieno di queste e tutte sostanzialmente in condizioni pari al nuovo.

L'impressione, visto da fuori, è che nei primi 3-4-5 anni ci sia un crollo verticale del prezzo, che poi tende a scendere molto meno dopo.

aspes
16-06-2025, 09:39
se per 200 euro la moto ti piaceva e hai lasciato perdere allora ....
ovvio che la curva di svalutazione e' verticale nei primi anni epoi si spiana, addirittura a un certo punto se il mezzo e' in ordine e il mercato lo apprezza diventa stabile a oltranza. Vedasi i Gs, vedasi le smart.
Mi fanno scompisciare dalle risate quelli che : cambio la moto/auto ogni 2-3 anni perche' cosi' e' ancora a un valore alto. Se e' una balla per mogli e fidanzate ok, se ne siete convinti allora non ci siamo. Cosi' facendo ogni meno di 7-10 anni ve ne fumate una nuova per intero. Il top e' "cambio ogni 2 anni cosi' sono sempre in garanzia". E con quel che spendi potresti permetterti di sbatterne una contro il muro ogni 5 anni.

RedBrik
16-06-2025, 09:42
yes, mi piaceva e ho lasciato perdere.

La mia motivazione è che era la sesta (!) moto, che era oggettivamente un catorcio antidiluviano, e bla bla, e mi ero messo come spesa massima 2000€. Insuperabile.

Con trasporto e tutto la sua mi veniva 2200€ e non ci siamo trovati. Torto o ragione, non andrei a cercarlo. Ho fatto un'offerta, la ha rifiutata, non c'è necessità di valutare chi fosse nel "giusto".

Io ho poi comprato la R1100RT, sempre a 2000€, lui la K75RT la ha in vendita ancora adesso

nic65
16-06-2025, 09:43
ho comprato e venduto spesso...per certe cifre non mi fascio la testa se l'oggetto mi piace o se voglio cederlo....

tex_Zen
16-06-2025, 09:44
tante belle analisi e considerazioni che aiutano a dar un senso a tutto ma, ne manca una fondamentale e cioè che, mediamente, la gente, è scema! :)

una persona può anche esser fuori dalle logiche di mercato e considerazioni che qui brillantemente si stanno facendo per mille motivi diversi... ma cazzo, se metti un annuncio e ti prendono per il culo, una domanda non ti viene da fartela?

se all' annuncio non risponde nessuno, ti chiederai perche?
no, guai, mezzi fermi in vendita per un anno e se provi a spiegargli e fargli notare le molteplici verità a riguardo ti mandano al diavolo perche il suo mezzo è quello perfetto... tanto perfetto che resta li invenduto assieme agli altri ossi uguali:mad:

RedBrik
16-06-2025, 09:55
cambio la moto/auto ogni 2-3 anni perche' cosi' e' ancora a un valore alto. Se e' una balla per mogli e fidanzate ok

esistono da sempre :lol:

Sono gli stessi che "ma che spendi 1000€ di manutenzione su sto catorcio (auto di 10 anni) son soldi buttati!!" e poi loro hanno 3000€ all'anno di svalutazione, se va bene :lol:

Son convinto che ci sia una motivazione psicologica per la quale spendere 20-30-40€ in una botta sola per l'acquisto della cosa nuova, e poi averla "senza costi" (perchè la svalutazione non la vedi subito) per 2-3-4 anni è, per molti, psicologicamente più semplice che spendere 1k€ all'anno di manutenzioni varie.

Ci sono quelli li, e poi ci sono i feticisti di Excel.

E Excel non mente. La storia del "la cambio spesso così la dò dentro quando ha ancora valore" è matematicamente assurda. Diventa "vero" se invece obiettivo è avere sempre ultimo modello spendendo il meno possibile.

Enzofi
16-06-2025, 10:10
Quando si compera il superfluo si può anche trattare per 10€. Per puro divertimento, tanto avere o non avere l'oggetto subito non cambia la vita

steppenwolf
16-06-2025, 10:12
....

L'impressione, visto da fuori, è che nei primi 3-4-5 anni ci sia un crollo verticale del prezzo, che poi tende a scendere molto meno dopo.

Direi certezza Red.
Nel "virtuale" grafico inerente la "perdita di valore" nel primo anno la caduta è verticale.
Siamo nell'ordine del 30%.
Dal secondo fino al quinto si svaluta, mediamente, del 5% annuo per diventare quasi piatta dal sesto in poi.








Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

Skiv
16-06-2025, 10:54
magari lui si dice la stessa frase con "venderla" al posto di "prenderla" ;)

Scorso inverno non ho preso una K75RT che mi piaceva per un 200€, forse pure meno, sui quali entrambi non volevamo cedere.

Io avevo le mie ragioni, mi ero messo un limite massimo di spesa che non intendevo superare. Lui evidentemente aveva le sue.

Quando si compra e vende non c'è necessariamente necessità di mettere una componente emozionale nel tutto, non sappiamo chi compra quanti soldi ha (magari a 14500 il tizio già si sta indebitando) e non sappiamo quanto vale l'oggetto per chi vende.

Chiedi X offre Y, se non vi trovate avanti il prossimo.

Il rischio però è che se all'annuncio a 14900 ha risposto solo lui (così mi par di capire), difficile che poi ci sia la coda di gente che arriva con 14900€ cash, e quindi "possibile", se non probabile, che la venderai comunque a 14500€, ma avendoci smenato sopra più tempo.


Per me c'è una bella differenza tra quello che hai fatto tu e questo

Quale è il prezzo? 14900? Bloccala subito, dai un acconto e bloccala!

E lui: eh si un attimo, ci penso un attimo e ci sentiamo presto.

Ma scusa? Dopo tutti i pipponi che mi hai fatto che il prezzo è super, la moto non ha un graffio etc etc e mi vuoi tirare via 400€ per partito preso?



Nel tuo caso ti sei fissato un limite, fossero anche 50 euro, hai fatto una proposta e non è stata accettata senza andare a rompere le balle al venditore.

MA

Quando chiami una persona e vai a vedere un mezzo per il prezzo di vendita vuol dire che sei disposto ad arrivare a quella cifra, altrimenti lo dici anticipatamente o per lo meno tratti se le condizioni ti permettono di farlo, come difetti, lavori da fare,ecc...

Almeno io la vedo così perchè per contro un venditore potrebbe mettere un prezzo "basso" , farti fare della strada vederti tutto bello carico e poi quando sei làì dirti:...

"eh ma sai mi hanno offerto 500 euro in più di quanto chiedo, se me ne dai 600 te la lascio"

(come mi è appena capitato)

anche lì è questione di domanda/offerta e non è che stiam parlando di componente emozionale ma di serietà nella compravendita.

Anche perchè metti che gli avesse detto, ok facciamo 14500 son sicuro che gliel'avrebbe lasciata lì comunque, posso scommetterci.

In giro ci son dei soggetti che manco s'immagina

steppenwolf
16-06-2025, 11:13
E che avendo una montagna di tempo da perdere, essendo fancazzisti matricolati, pensano che il resto del mondo ruoti intorno al loro buco del.....
A mio modestissimo avviso si deve avere contezza che gli AFFARI devono soddisfare entrambe le parti.
Sarà banale. E probabilmente lo è.
Diversamente ci sarà un furbo ed un fesso.
Un contento ed uno incazzato.

Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

Michelesse
16-06-2025, 11:20
:rolleyes:Boh…. a volte si parla di moto dimenticando completamente la componente ludica, e si ragiona come si trattasse dell’acquisto di un macchinario per impacchettare lo zucchero.

Scorrendo un po’ di dati vedo che le immatricolazioni di moto nuove ed i passaggi di proprietà per le moto usate, nel 2025 segnano valori negativi rispetto lo scorso anno.

Che sia questo il motivo di una certa difficoltà a vendere ?


E ribadisco, le due scorse volte che ho messo in vendita da privato due moto, senza studiare la semantica dell’annuncio, e con un prezzo allineato alla media della mia moto, ricevevo offerte allo sfinimento, per comunque venderle.

Adesso non si fa vivo nessuno, e quindi il problema non é il carattere maiuscolo o il prezzo.

E abbassare il prezzo a valori stracciati non mi sembra la soluzione, anche perché, come ho scritto, sono disposto a privarmene se trovo l’acquirente interessato.

Ed a quel punto, con una persona di fronte alla quale brillano gli occhi perché vuole esaudire il suo desiderio, posso trattare sul prezzo, senza problemi.

.

Enzofi
16-06-2025, 11:22
Tutto quello che si compera, lo si poteva pagare di meno. Mentre da tutto quello che si vende, si poteva incassare di piu. Il problema che quasi mai i tempi coincidono e neppure gli attori

SAW
16-06-2025, 11:41
"eh ma sai mi hanno offerto 500 euro in più di quanto chiedo, se me ne dai 600 te la lascio"

hahahahaha neanche gli stessi 500€, di più! Un clown.

Gunflint
16-06-2025, 14:03
Anche perchè metti che gli avesse detto, ok facciamo 14500 son sicuro che gliel'avrebbe lasciata lì comunque, posso scommetterci.

In giro ci son dei soggetti che manco s'immagina

Sono d'accordo, infatti sono stato molto chiaro e trasparente nel dire : il prezzo è 14.900€ proprio perché l'ho fatta valutare e il suo valore è 15450€ per cui ho già trattato io il prezzo.

Risposta: ok ok, certamente!

e la sua fidanzata: dagli l'acconto!

quindi di cosa stiamo parlando? hai fatto 50km per venire a vederla e vuol dire che i soldi (in teoria) li avevi, no?

Però si sa, mai dare quello che uno chiede, sempre meglio "mercanteggiare".

Ma a me, così non va proprio.

RedBrik
16-06-2025, 14:05
Ma sta fidanzata com'era?

Perchè sembra pure simpatica.

Foto?

Enzofi
16-06-2025, 14:07
Non è mercanteggiare: è trattare, cosa abituale per acquisti aziendali e privati. Non bisogna vergognarsi ma trovare il minimo a cui il venditore vuole o può scendere

Michelesse
16-06-2025, 14:09
Si, confermo, simpatica e carina...

E' poi venuto da me a comprare la mia a 14.... :cool:

.

Gunflint
16-06-2025, 14:12
Non è mercanteggiare: è trattare, cosa abituale per acquisti aziendali e privati. Non bisogna vergognarsi ma trovare il minimo a cui il venditore vuole o può scendere

Ma non mi vergogno assolutamente di "mercanteggiare", l'ho sempre fatto in vita mia per tutto ciò che ho acquistato.

Ma il punto qui è semplicemente aver precisato in presenza che il prezzo era quello e allora bastava dirmi subito "posso offrirti max 14500€".

Non capisco il senso di farlo per messaggio nel pomeriggio, l'ho trovato infantile e discutibile.

Quasi si vergognasse di dirmelo in presenza della sua fidanzata la mattina.

Lei nemmeno me la ricordo, ricordo solo che per lei avrebbe dovuto dare subito l'acconto.

Gunflint
16-06-2025, 14:13
Si, confermo, simpatica e carina...

E' poi venuto da me a comprare la mia a 14....

Voleva una XR, non un GS!

:lol:

romargi
16-06-2025, 14:18
Però si sa, mai dare quello che uno chiede, sempre meglio "mercanteggiare".
Ma a me, così non va proprio.

Un mio caro amico vende di tutto su subito. Roba abbastanza vecchia e in quantità, a prezzi bassissimi e non trattabili. Per evitare sbattimenti e rotture di palle, proprio perchè ha tanti annunci, scrive che il prezzo non è trattabile.

Due domeniche fa eravamo in giro assieme, lo chiama un tizio per un annuncio di una roba (bici mi pare) usata del bambino piccolo.
Lo tiene al telefono 10 minuti facendogli 1000 domande. Poi, chiede se il prezzo è trattabile. Lui risponde:
- Compare il mio nome nell'annuncio? Si legge?
- Si si
- E cosa c'è scritto?
- Mario
- Ecco, c'è scritto Mario e non Abdul. Quindi ti sei risposto da solo! :lol:
- Ma come, sei un gran maleducato! Ma come ti permetti, mi stai offendendo, bla, bla...

Ho riso per 15 minuti abbondanti! :lol::lol::lol:

Lucky59
16-06-2025, 14:20
E poi dicono che i liguri sono scorbutici!

Gunflint
16-06-2025, 14:33
- Ecco, c'è scritto Mario e non Abdul. Quindi ti sei risposto da solo! :lol:
- Ma come, sei un gran maleducato! Ma come ti permetti, mi stai offendendo, bla, bla...

Ho riso per 15 minuti abbondanti! :lol::lol::lol:

Il tuo amico è un MITO!!!

:lol:

aspes
16-06-2025, 14:37
Non capisco il senso di farlo per messaggio nel pomeriggio, l'ho trovato infantile e discutibile.

Quasi si vergognasse di dirmelo in presenza della sua fidanzata la mattina.



classico, tanti anni fa, vendevo una bmw 520i , ho messo 5 milioni come prezzo, era bassissimo per una macchina perfetta. Su invito di un mio inquilino viene a vederla un pompiere. Mi fa due palle cosi', andiamo a fare un giro di prova. Torniamo, "ci penso e ti so dire". Passa un'ora, telefonata: " ti offro 4,5 milioni". Rispondo che il prezzo era quello senza perdere la calma.
RIchiama dopo un'ora " ok ti do i 5 milioni". Semplicemente a volte hanno la faccia di provarci, persino mentre fai il passaggio di proprieta' e bocce ormai ferme e accordo raggiunto. E li' mi incazzo.

Gunflint
16-06-2025, 14:41
" ti offro 4,5 milioni". Rispondo che il prezzo era quello senza perdere la calma.
RIchiama dopo un'ora " ok ti do i 5 milioni".

Pure io sono rimasto molto calmo nei messaggi e ho l'impressione che si rifarà vivo….

GTO
16-06-2025, 17:08
Semplicemente a volte hanno la faccia di provarci, persino mentre fai il passaggio di proprieta' e bocce ormai ferme e accordo raggiunto. E li' mi incazzo.

È successo l'anno scorso con un architetto 70enne.
Ha comprato lo scrambler in condizioni pari al nuovo
Era un continuo parlare di 100 euro meno, poi 200 diventare presto 500.

Poco prima di firmare in Aci riparte con 6000 invece di 6900.
Poi 6500.

Guardo dipendente e dico: "un attimo, ferma tutto, il signore non la vuole più comprare e se continua così non gliela voglio vendere".
Ho dovuto chiedere, per l'ultima volta, "ci eravamo stretti la mano per 6900 euro, hai questa capacità di spesa o rinunci all'acquisto?"

Per me è stato imbarazzante.

C'e' gente che se non riesce a spuntare uno sconto anche psicologico non sta in pace con se stessa, si sente fregata. HAnno l'impulso irrefrenabile di chiedere uno sconto anche del tutto irrilevante per dire a se stessi che "hanno vinto", che sono piu' furbi.

Purtroppo è così
L'architetto di cui sopra ha fatto 2 km per vedere la moto che in concessionario avrebbe pagato 1500 euro in più, me lo ha confermato proprio lui.

Hai capito che è il prezzo giusto
Stai facendo un affare.... perché fare la figura del pezzente?
Magari per vantarsi davanti agli amici la sera che gli ha saputo tirare il collo durante la trattativa
Boh

Someone
16-06-2025, 17:22
Guardate che siete comunque dei signori: a me ha telefonato uno d'agosto mentre ero in vacanza in pace con il mondo, dicendo che lui la moto me la prendeva, subito (e dovevo quindi evidentemente sentirmi fortunato), ma avrebbe cominciato a pagarla, a rate, dal gennaio successivo.
Mi ha fatto fare una risata, averne persone così

Skiv
16-06-2025, 17:29
Per me è stato imbarazzante.

vero, a volte mi son sentito pure a disagio, come quando stanno in silenzio a contemplare i 100 euro manco fossero gli ultimi della loro vita.

Io sono notoriamente tirchio, nel senso che prima di spillarmi 2 soldi a me ce ne vuole ma non mi sono mai fatto compatire.

brag
16-06-2025, 17:29
Quando vendo anch'io ho rinunciato al prezzo NON trattabile, ora scrivo "leggermente trattabile" ;)

Contenti e cojonati :lol:

Comunque, è anche una questione di simpatia, di approccio ;)

Per una sella del R100GS uno (di Genova, se non sbaglio) mi ha rotto talmente le 00, ma in modo simpatico, che alla fine gliela ho venduta al prezzo che diceva lui :dontknow: ... 'gna facevo più :lol: :lol:

gianry
17-06-2025, 21:38
Stavo vedendo anche una F850GS del 2021 /2022

Vi sembra normale chiedere 11000 euro ?

GTO
17-06-2025, 22:33
Normale... ?!
Dai, scherziamo un po'
Cos'è normale?

A me non sembra normale nemmeno guardare una f850

Enzofi
17-06-2025, 22:40
Se li porterà a casa è nornale

Lele65
17-06-2025, 23:23
É da 20 Anni che non permuto nessuna moto …magari sarò stato fortunato ma sempre vendute a privati nell’ordine Tuono , Speed , Brutale e infine la 1200Gs del 2008 venduta lo scorso Autunno (di quest’ultima chiedevo inizialmente 8K€ poi , anche grazie a suggerimento di qualche forumista , portata a 7K€ ed è andata via in poco tempo).
Per esperienza le moto belle o accattivanti e ben tenute unitamente al prezzo giusto (anche qualcosina in più se li vale) si vendono …ovvio che se uno ha un tombino o chiede la luna , poi le grattugia un po’ alla volta [emoji849]

brag
18-06-2025, 06:30
Vi sembra normale chiedere 11000 euro ?

A poco più di quel prezzo a fine 2023 la prendevi nuova visto che avevano già presentato la F900GS; e nelle concessionarie ne avevano parecchie.

Volevo prendere la F800GS 2024, e valutai anche la F750GS (in pratica la stessa moto con 10CV in meno), ma dovetti lasciar perdere per i prezzi assurdi che chiedevano sia i concessionari, che i privati :-|

gianry
18-06-2025, 22:00
alla fine che hai preso ? lo so bene che a fine 2023 per poco piu si comprava nuova come adesso per la 800 e 900 stanno facendo anche 2000 eur di sconto

brag
19-06-2025, 06:35
F800GS full con la quale ho già percorso 28.000 km.

Michelesse
02-07-2025, 17:46
Riposto qui perchè l' ho messo nel thread sbagliato:

E comunque, da nessuno che si è cagato la mia moto in vendita da 2 mesi, ieri, 2 persone entrambe la volevano, ed ho dovuto scontentarne uno dei due, è mi è spiaciuto....

Comunque venduta, non credo ne prenderò più una grossa e pesante come il GS....

Poi vediamo, avevo detto la stessa cosa quando ho venduto il GS 1200, e dopo alcuni mesi ho preso il 1250...

Al massimo continuo col Forza

.