Visualizza la versione completa : BMW R90S Orange
Per conto di un amico non iscritto a QdE, vendo bellissima BMW R90S seconda serie, anno 1975, colore Daytona Orange. 82mila km.
La moto è stata recentemente sottoposta a un completo controllo meccanico, e ha gomme nuove. Non ha assolutamente nulla da fare, parte al primo colpo e gira come un orologio. (L'ho provata e garantisco! :) )
E' già iscritta FMi (targa oro), ha tutta la sua dotazione di manuali, attrezzi, ecc, ed è visibile a Milano centro.
Se interessati, mandatemi un MP, grazie.
https://i.ibb.co/cSbxLpQw/90-S-Pietro-Mosca.jpg
https://i.ibb.co/DHgCz7TG/IMG-20141109-WA0000.jpg
https://i.ibb.co/rR5MHZDw/IMG-20141109-WA0001.jpg
https://i.ibb.co/8LRr7Y48/IMG-20141109-WA0003.jpg
Karlo1200S
19-05-2025, 20:13
Che bella!!!:eek::eek::eek:
provenienza estera?
sì, olandese.
Arrivata qui una ventina di anni fa.
se non fosse che già non il tempo per muovere il resto...
BurtBaccara
20-05-2025, 20:31
questo colore e quello rosso con sfumature nere sono qualcosa di idilliaco.
Peccato per la targa europea che toglie un po' di fascino alla bellissima moto.
torecipo
23-05-2025, 11:53
Onestamente non l'ho mai capito, collezioniamo moto o targhe :lol:
Ti fai una replica di una storica (le fanno indistinguibili!) e gliela metti con una calamita :-o quando la usi ricordati di staccarla però :lol:
bella bella
Onestamente non l'ho mai capito, collezioniamo moto o targhe :lol:
moto e targhe, nei paesi in cui le targhe hanno sempre accompagnato i veicoli avere la targa originale è un plusvalore
E' la solita disputa.
Io personalmente preferisco una bellissima moto trovata all'estero, anche se la devo ritargare, piuttosto che una bruttina con la sua vecchia targa italica.
Quando la legge sulla riproduzione delle targhe classiche colmerà il "buco" attuale, che impedisce ai veicoli importati di appiccicarsi su una targa d'epoca, si capirà che questa disputa ha ben poco senso.
Colomer77
25-05-2025, 13:24
Onestamente non l'ho mai capito, collezioniamo moto o targhe :lol:
Io con la moto d’epoca gradisco avere anche la sua targa d’epoca originale , per me è un plus.
Poi stiamo a vedere il filetto , la curvatura degli specchietti ma la targa europea va bene? Mah..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
domanda per niente polemica perche sulle obso (quelle vere) il valore è qualcosa di slegato dalla funzionalità
ma oggi, in questo momento storico, con le limitazione all' uso e tutte le altre motivazioni che si vogliono addurre, ste richieste economiche trovano poi riscontro?
perche ci sono bellissime r100 che a 4000 non se le caga nessuno... se tanto mi da tanto...
barney 1
26-05-2025, 16:05
Le storiche non incorrono in limitazioni per via delle norme anti inquinamento, o sbaglio?
matteo10
26-05-2025, 16:09
...Quando la legge sulla riproduzione delle targhe classiche colmerà il "buco" attuale, che impedisce ai veicoli importati di appiccicarsi su una targa d'epoca, si capirà che questa disputa ha ben poco senso.
Ma che targa storica si potrebbe mettere su una importata? O parliamo solo di colori?
immagino, come per le immatricolazioni di mezzi storici che non hanno mai avuto unatarga italiana, si auspica si possa scegliere una numerazione di targa qualsiasi (purchè non già utilizzata) coeva all'età del mezzo:
"Targa storica per i veicoli di interesse storico
e collezionistico di origine sconosciuta
1. Il rilascio della targa storica per veicoli di interesse storico
e collezionistico di origine sconosciuta e' subordinato alla
presentazione presso uno STA o presso un UMC dell'istanza di
immatricolazione, conformemente all'art. 7, nonche' del titolo di
proprieta', del certificato di rilevanza storica e collezionistica e
del certificato da cui risulti l'esito positivo della verifica
tecnica di cui all'art. 215, comma 5, del regolamento. L'istanza e'
accolta a condizione che il veicolo risulti comunque presente
nell'ANV o nell'archivio del PRA.
2. All'esito della procedura di cui al comma 1 sono rilasciati il
documento unico e la targa storica con sigla alfanumerica e
caratteristiche di modello conformi a quelle del periodo storico di
costruzione o, in assenza, del periodo storico di circolazione del
veicolo risultanti nell'ANV o nell'archivio informatico del PRA,
ovvero conformi a quelle che risultano essere iscritte negli archivi
non informatici del PRA e da ricercare mediante visura richiesta
dall'interessato. "
Ma che targa storica si potrebbe mettere su una importata?
Una qualunque di quelle all'epoca messe su veicoli ormai demoliti, purché dello stesso periodo.
E a quel punto, il problema "targa storica" si dissolve, a dimostrare che è un falso problema.
Ricordiamo anche che all'epoca ogni volta che il nuovo proprietario cambiava provincia occorreva cambiare targa, era un problema anche quello?
E in fatto di filetti o accessori, quelli sono roba legata al modello e alla sua fabbricazione originale e vanno rispettati, non è un elemento variabile come la targa.
Ma vogliamo restare in tema annuncio di vendita, come da regolamento, per favore? :) ;)
sorry, hai ragione, cancella pure... mi ero fatto prendere dalla frenesia normativa!
sorry, hai ragione, cancella pure... mi ero fatto prendere dalla frenesia normativa!
Ma no, scherzo... fino a che non sono inutili commenti sul prezzo o critiche sterili... :)
Venduta, si chiude. Grazie a tutti.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |