Visualizza la versione completa : Martin-Aprilia
63roger63
12-05-2025, 22:19
Sembra che voglia andare via da Aprilia.
https://youtu.be/5vlyeD-UMeI?feature=shared
Scarpazzone
12-05-2025, 23:21
Penso sia partito con un carico di aspettative notevole,
ha cercato di spingere da subito senza avere il tempo per indirizzare
sviluppo.....ora col secondo botto boccone gli è andato di traverso
da non volerne + sapere?
Andasse in honda non è che trova la sua vecchia amata ducati,
partirebbe con un libro bianco tutto da scrivere sperando non gli si rovesci
pennino e calamaio.:confused:
barney 1
12-05-2025, 23:23
Avrà guardato anche il numero scritto sull’assegno, sapendo che per almeno alcuni anni ripetere il mondiale sarà difficile
63roger63
13-05-2025, 06:18
Un po' lo capisco, successo anche a me...stessa legge dei fantini...quando un cavallo ti disarciona una volta...e poi una seconda volta cambia cavallo.
Un conto è se cadi sapendo di aver chiesto più di quello che dovevi chiedere senza intaccare la fiducia e un conto è perdere quella fiducia. Non vedi più la cavalcatura come un amico ( che può darti uno schiaffo quando sbagli) ma come un estraneo e ne dubiti l'amicizia.
Scarpazzone
13-05-2025, 08:04
Eh però tra cavallo e moto passa sostanziale differenza data
carattere/umore dell'equino da cui ne può derivare imprevidibilità di comportamento.
in moto cadere è abbastanza normale(MM quest.anno si è steso tot volte)
solo il fato ne determina conseguenze.
Purtroppo infortunio non gli ha permesso di conoscere a fondo una cavalcatura
sviluppata da altri e che fino a scorso anno non era distante dalla sua ex gp 24 ufficiale.
Avrà le sue ragioni, però che tristezza.
Povera Aprilia.
- Redding che dichiara "non si può far brillare la merda"
- Fedele a Iannone fino a farsi scappare ottime occasioni di piloti a sconto (forse era Lorenzo?)
- A. Espargaro che si tatua Capitano e poi se ne va in Honda il giorno seguente
- Albesiano che fa uguale
- Vinales che dopo essere stato salvato se ne va'...
- Ora Martin, ma devo dire che pure Bezzecchi per me dopo un pochino si stuferà di fare n-esimo.
Allora ragionando un secondo nel mondo moderno. Se una azienda ha un enorme turnover: azienda sfortunata o ambiente malato? Senza conoscerla consideravo l'ambiente Aprilia come un posto bello, in cui esprimersi al meglio. Inizio ad avere sospetti.
Ma mica deve essere per forza l'ambiente ad essere inquinato, è sufficiente che il team non riesca a dare ai piloti un livello di competitività (tutto il pacchetto, non solo la moto) adeguato alle aspettative per scatenare crisi di rigetto.....
in genere fughe così veloci sono determinate dal fatto che non si intravede uno scenario futuro di miglioramento, quindi ambiente e pacchetto moto-box
branchen
13-05-2025, 09:34
Ma mica deve essere per forza l'ambiente ad essere inquinato, è sufficiente che il team non riesca a dare ai piloti un livello di competitività (tutto il pacchetto, non solo la moto) adeguato alle aspettative per scatenare crisi di rigetto.....
Concordo, guarda BMW, non ha vinto mai un kaiser fino all'anno scorso a fronte di investimenti stellari... ma non è che l'azienda è inquinata.
Semplicemente non sapevano far funzionare il reparto corse moto.
E poi c'è il fattore Toprak.
Peccato per Aprilia, quest'anno il "fattore Toprak" ce l'avrebbero avuto anche loro... :mad::(
my two cents:
hai fatto una scelta libera, mica avevi la pistola alla tempia!
se sei forte ti assumi le tue responsabilità e lavori ancora più duro anzichè scappare.
la-sfinge
13-05-2025, 10:05
- Redding che dichiara "non si può far brillare la merda"
- Fedele a Iannone fino a farsi scappare ottime occasioni di piloti a sconto (forse era Lorenzo?)
- A. Espargaro che si tatua Capitano e poi se ne va in Honda il giorno seguente
- Albesiano che fa uguale
- Vinales che dopo essere stato salvato se ne va'...
- Ora Martin, ma devo dire che pure Bezzecchi per me dopo un pochino si stuferà di fare n-esimo.
anche io se fossi il direttivo mi farei due domande, magari smettendo di dire grazie a tutti quelli che firmano un contratto come se mi stessero facendo un piacere.
un po' più di stronzaggine e meno coccole servirebbero a far capire che una casa con 50 e passa mondiali merita più rispetto, a partire dai piloti.
KTM al contrario, mai vinto nulla in motogp, ha una rosa che fa paura ed una moto di melma con tutti che si dannano per la povera situazione. boh.
giessehpn
13-05-2025, 11:03
… fughe così veloci sono determinate dal fatto che non si intravede uno scenario futuro di miglioramento, quindi ambiente e pacchetto moto-box
La penso esattamente così. Sembra abbastanza evidente che in MotoGP quelli di Aprilia non si sappiano muovere in modo efficace. Peccato.
Se ragioniamo paragonandola ad un’azienda “normale” (perchè non dovrebbe esserlo poi?) quando i dipendenti se ne vanno sicuramente L’ambiente ha le sue colpe, c’è da dire poi che per dipendenti così particolari e dal profilo professionale così particolare non è detto che sia esclusiva colpa dell’ambiente potrebbe essere che abbia perso gli stimoli.
Per Albesiano potrebbe invece valere il discorso che essendo un manager sente la pressione (personale) di dover vincere e sente il tempo passare.
Insomma per me le colpe vanno divise esattamente come in un matrimonio che fallisce.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Paolo Grandi
13-05-2025, 11:48
Il tempo appunto passa.
Per uno sportivo/pilota anche più velocemente.
E se smettiamo di ragionare sportivamente...i soldi prevalgono.
Anche per il procuratore...
ha fatto benissimo, poi con una moto sviluppata da Bezzecchi...fino a quando ci sarà Rivola l'ambiente Aprilia è quello che si vede e si sente, mai stato cosi, chi può scappa.
la-sfinge
13-05-2025, 11:58
ecco spiegato:
https://www.aprilianews.it/cronaca/aprilia-miasmi-e-odori-nausebondi-cittadini-esasperati/
rivola ed il box non ne possono nulla
barney 1
13-05-2025, 12:13
Quindi alla fine ha ragione Redding?
Hedonism
13-05-2025, 14:10
Martin la canocchia l'ha fatta puntando i piedi per avere la moto "factory", poteva restara tranquillamente in Ducati, mangari in Gresini ed Aldguer in VR46, visto che aveva già un contratto con Ducati.
Vedendo i risultati di Alex, non avrebbe certo fatto di meno...
La cannocchia al quadrato poi, la condita con uno scellerato allenamento ad alto rischio infortunio alla vigilia dell'inizio di stagione... saltare delle gare e tornare non al 100% non aiuta... ed infatti...
forse la strategia ALL IN ci stava, perchè... diciamocelo... trapelata la notizia di MM93 in Factory... il sogno mondiale a pari moto era svanito un po' per tutti... però non tutte le ciambelle ecc ecc
Paolo Grandi
13-05-2025, 14:17
Imho.
Aprilia ufficiale più soldi e miglior trattamento che Ducati ufficiale in team privato (forse, infatti comunque doveva cambiare in quanto Pramac passava in Yamaha).
Quindi alla fine ha ragione Redding?
si...uno che te lo raccomando................
barney 1
13-05-2025, 14:21
Sanno, leggi la frase legata ai post 7 e 17:)
Ciao!
...ci sarà Rivola l'ambiente Aprilia è quello che si vede e si sente, ....
Ecco qui vorrei arrivare.
Rivola mi è sempre apparso come un gran talento, un gran direttore sia capace che arguto che empatico. Da fuori sembra uno per il quale vorrei lavorare ventre a terra.
MA mi domando se non mi stia sbagliando, se non sia lui in realtà il problema.
Ripeto non conosco da dentro e esprimo sensazioni solo da spettatore appassionato.
Ovvio che poi se ti chiama Honda, se già ci lavora il tuo migliore amico che lavorava prima dove sei ora, di cui ti fidi, e ti dice le cose come stanno e ci metti pure i soldini allora forse forse i ragionamenti sui massimi sistemi non servono.
cioè se lavori per una buona azienda tecnologica italiana ma poi ti chiama google.
PS: io avrei pensato che in Honda ci sarebbe andato Bagnaia.
Dietro Aprilia Racing e Rivola c'é Piaggio e Colaninno (figlio)....e sono quelli che mettono i soldi, btw
Honda deve rimescolare tutti i piloti
Pagherà Bagnaia e Martin….
Come dare torto?
Dietro Aprilia Racing e Rivola c'é Piaggio e Colaninno (figlio)....e sono quelli che mettono i soldi, btw
Qvvero
il reale problema (da sempre). Di gestione, di programmazione, di investimenti.
la-sfinge
13-05-2025, 15:05
Più leggo sto thread e meno ci capisco.
In aprilia c'era un ambiente tossico?
Non ne ho mai sentito parlare.. fino a ieri erano tutti li a are i bocch1n1 al capitano (tsè) e mo è diventato un ambiente di serpi?
Io credo che come hanno detto alcuni Martin abbia preso l'aprilia come si sceglie la cicciona a fine serata in discoteca.
L'anno è perso e tastato con mano (di Espargarò) gli investimenti monstre in Honda e prima di vederci in sella Bagnaia/Bastianini/ACOSTA, ha preferito sparigliare le carte e farsi trovare pronto.
sportivamente non lo apprezzo molto, l'aura da underdog gli si addiceva di più e se avesse sposato aprilia per raggiungere un mondiale nei prossimi 2/3 anni sarebbe stato consacrato Papa, altro che capitano.
torno a sostenere che aprilia meriterebbe più rispetto e dovrebbe provare anche a guadagnarselo un po' più convintamente.
Credo che dopo le botte prese abbia perso confidenza che è estremamente necessaria a correre in moto , figurarsi in MotoGP .
Noi stessi quando andiamo per strada non con le "nostre" gomme ci facciamo delle pippe infinite sulla confidenza , figuriamoci questi che vanno a 350 km/h.
E comunque se c'era una clausola contrattuale che glielo permetteva ha fatto bene , meno bene chi dall'altra parte ha controfirmato la stessa clausola di recissione (Aprilia side).
branchen
13-05-2025, 15:19
Boh... io direi che andrebbe evitato lo sport nazionale di infamare sempre qualcuno... soprattutto pensando a cosa ha trovato Rivola e cosa ha fatto in questi anni.
Qvvero
il reale problema (da sempre). Di gestione, di programmazione, di investimenti.
Piaggio non va benissimo, al momento, soffre un pò. Potrebbe anche essere che stiano in MotoGP con il freno tirato.....
Non dimentichiamo che Piaggio ha rilevato Aprilia e Guzzi che non sono fallite, con l’intervento delle banche.
Deve ancora pagare 500 milioni alle banche, altro che freno tirato….
Sono fin troppo bravi!
ma se Aprilia sta messa male con i debiti che ci sta a fare in MotoGP (per non parlare di KTM)?
e poi ha pure firmato quella clausola con Martin
mah
Già Lucky59.
Purtroppo ho il piacere di conoscere qualche manager da un bel po' di anni.
E cose non belle ne ho sentite diverse nel tempo. Ed altre vissute personalmente in un Club motociclistico molto vicino alla Casa madre. Purtroppo non riguarda solo la fase temporale "al momento".
Sinceramente non sono rimasto stupito dalla notizia relativa a Martin :(
E da italiano la cosa mi fa una rabbia ...........
Vedremo se è valida, roba da avvocati
Sono 20 anni che Piaggio mette i soldi nei “buchi” Aprilia e Motoguzzi (anzi 21, dal 2004), mica é una novità
E sono 20 anni che ha bilanci solidi e paga dividenti agli azionisti
Le corse sono un sfizio, che costino poco o tanto, e non credo che il contratto di Martin sia la voce maggiore
Di che vi stupite?
63roger63
13-05-2025, 20:35
Da quel che ho appreso...
-al Mugello, l'anno scorso, Martin "era" già in Ducati ufficiale con Bagnaia...
-poi...ops Ducati prende M.M.
- Martin ci rimane male e di pancia entra in Aprilia con la clausola che se dopo sei gare non fosse stato in top drivers gli avrebbero sospeso i "dindini"...e forse è anche questo il motivo per il quale è rientrato non al 100% e si è rifatto male.
È chiaro che con lo "stipendio" sospeso, il campionato andato a farsi benedire, qualche attrito (soldi) con la dirigenza e con Honda che cerca buoni sviluppatori, pagandoli bene, la strada da prendere sia chiara.
Io credo che come hanno detto alcuni Martin abbia preso l'aprilia come si sceglie la cicciona a fine serata
....
in Honda e prima di vederci in sella Bagnaia/Bastianini/ACOSTA, ha preferito sparigliare le carte e farsi trovare pronto.
...
se avesse sposato aprilia per raggiungere un mondiale nei prossimi 2/3 anni sarebbe stato consacrato Papa, altro che capitano.
torno a sostenere che aprilia meriterebbe più rispetto.
Quoto solo in parte ( per le regole....) ma copio e incollo in toto
Inviato dal mio motorola edge 50 fusion utilizzando Tapatalk
Io sinceramente fatico a comprendere tutto questo livore nei confronti di Martin. Ha o non ha il diritto di fare le sue scelte, nel rispetto di contratti e accordi vari? Il rapporto con Aprilia non ha funzionato? Amen, si chiude un capitolo e se ne apre un'altro, manco i matrimoni sono "per la vita", figuriamoci un contratto sportivo.
Deve ancora pagare 500 milioni alle banche, altro che freno tirato….
Sono fin troppo bravi!
Appunto, 534 milioni di indebitamento netto sono una bella cifra e giustificherebbero (non so se è davvero così) di correre in MotoGP "in economia", stando attenti ai soldi spesi, questo intendo per freno tirato.
Karlo1200S
14-05-2025, 11:06
vedremo se tutto è stato fatto nel rispetto delle regole...
Paolo Grandi
14-05-2025, 11:15
Comunque, contratto o meno, il rapporto di fiducia si è rotto.
Ha o non ha il diritto di fare le sue scelte, nel rispetto di contratti e accordi vari?
Come tutti i dipendenti d’altronde (e come tutte le aziende) fa sempre scalpore quando è il dipendente che se ne va ma comunque è sintomo che qualcosa non ha funzionato punto si gira pagina.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Parrus74
14-05-2025, 11:29
Al di la dei contratti e delle clausole che non conosco, io credo che abbia poco senso per Aprilia tenere un pilota demotivato e per Martin "rovinarsi" il CV perdendo un anno. Mi ricordo il secondo anno di Valentino alla Ducati come uno strazio per entrambe le parti. Alla fine il motociclismo non è come il calcio in cui uno può giocare "alla meno" per un anno giusto per prendere i soldi del contratto. Qui mi sa che se non rischi e metti tutto te stesso diventi subito un pilota meno che normale..
Quando MM ha lasciato Honda non abbiamo fatto questa cagnarra…
Probabilmente quella clausola del contratto Martin/Aprilia e’ ambivalente:
- Se non sei tra i primi sei libero di andartene..
- Se non sei tra i primi ti riduco lo stipendio…
Quindi tutti felici e contenti.
Paolo Grandi
14-05-2025, 11:32
Adesso, per ambo le parti, è solo una questione di soldi.
Aprilia non credo proprio lo voglia ancora.
La parte in cui gli avrebbero sospeso lo stipendio non l'hanno mica fatta passare.
Essendo a casa e fuori dal campionato quindi non solo è a casa infortunato senza sipendio ma addirittura dovrebbe rientrare e correre con lo stipendio ridotto?
Si ciao.. era ovvio che in un battito di ciglia cambiava casacca se i fatti fossero questi.
Parrus74
14-05-2025, 11:41
.
- Se non sei tra i primi ti riduco lo stipendio…
Quindi tutti felici e contenti.
Non che Bezzecchi faccia faville...detto da uno che era super contento per entrambi e che pensava che con 2 piloti forti e motivati (e più costanti di Vinales) si poteva ambire a vincere qualche gara...evidentemente mi sbagliavo..
Per chi vuole approfondire, Piaggio é quotata quindi é tutto accessibile
https://www.piaggiogroup.com/it/investitori/principali-dati-economici-finanziari-e-gestionali
Ebitda margin al 17%, non mi sembra "in sofferenza"...
Avevo anche scritto che in Piaggio sono fin troppo bravi.
Con l’intervento delle banche sono riusciti a non fare cadere sulla collettività il sicuro fallimento di Aprile e Guzzi.
Ktm dovrebbe imparare….pensare che fino all’anno scorso si diceva che Aprilia avrebbe dovuto imparare da Ktm….
la-sfinge
14-05-2025, 14:18
Ebitda margin al 17%, non mi sembra "in sofferenza"...
ebitda 17% è tanta roba nel modno automotive
Su questo sono d'accordo. Certo che un debito che supera il patrimonio netto è un bel peso da smaltire.
I Colaninno sono finanzieri, non credo se ne siano mai preoccupati gran che
ilprofessore
14-05-2025, 17:51
Da quello che dice Manuel Pecino nel video con lo Zam, sembra che la questione sia in questi termini.
1) il contratto prevedeva una verifica della situazione dopo 6 Gran Premi, quindi dopo Le Mans.
2) Aprilia ha chiesto, dopo Le Mans, a Martin di firmare per il 2026
3) poiche' Martin non ha potuto correre, il manager Valera ho proposto ad Aprilia di rimandare questa verifica dopo altre 4-6 gare, in modo che Martin le possa effettivamente fare.
3) Aprilia ha detto no, la verifica era dopo 6 gare, Martin causa infortuni non ha potuto verificare la competitivita', quindi deve firmare per il 2026
Messa cosi' non ha tutti i torti nemmeno Martin.
Che poi ci sia di mezzo una offerta a tanti zeri della Honda, questo puo' essere vero.
Di certo ci perdono tutti, ma sicuramente di piu' Aprilia.
Questo e' un video interessante
https://www.youtube.com/watch?v=sbSUwlt4voI
Con questa spiegazione c’è una logica nelle cose. Prima sembravano posizioni unilaterali.
Litigheranno un po’ e difenderanno le loro posizioni.
Potrebbe essere, così si spiegherebbe la posizione di Aprila che altrimenti che pilota di quel calibro potrebbe mettere sotto contratto avendo da offrire una moto palesemente inferiore?
la-sfinge
14-05-2025, 23:02
Un buon riassunto https://m.gpone.com/it/2025/05/14/motogp/ezpeleta-infuriato-per-lo-scontro-martin-aprilia-leffetto-domino-sul-mercato
63roger63
25-05-2025, 08:48
Martin ha tentato, con la sparata di Le Mans, di uscire da Aprilia e rescindere il contratto a costo zero con la clausola che terminava in Francia.
Aprilia ha risposto picche...che il contratto è in essere e se vuole uscire dovrà pagare la penale.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |