PDA

Visualizza la versione completa : Royal Enfield 650 Interceptor


orsowow
09-05-2025, 11:19
Prestatami da un amico.
Moto divertente, per una guida ... contemplativa.
Pochi cavallucci, meno di 50; ma ben messi.
Certo i miracoli non sono di questa terra, ma uno straccio si sorpasso è possibile, con una certa decisione e scalando almeno una marcia.
Il cambio è un burro e la frizione non troppo dura, anzi ... poi dipende dalla manina.
Fino a 110/120 km/h è stabile e sicura, poi inizia una leggerissima vibrazione, ma nulla di eccessivamente fastidioso.
Le forcelle anteriori sono da aggiornare e pure gli ammo posteriori.
Penso che con meno di un millino destinato alle 4 molle, diventi una moto molto divertente. Una serie di Yss sarebbe ideale.
Strumentazione essenziale ma chiara.
Seduta comoda come geometria culo/gambe/braccia (sono 1,80), ma sella del tutto scomoda.
Sembra di essere seduti su una lastra di marmo.
Se utilizzata per piccoli spostamenti è ok, ma in un lungo viaggio occorre fermarsi ogni ora/ora e mezza: mi si addormentava il cazzo, ma forse è un mio problema.
Consuni irrisori. La scala benzina nello strumentino non si sposta mai.
Estetica meravigliosa: anni '60 e molto simile alla Triumph Bonneville.
Freni decisi ma abs non invasivo.
Non scalda molto, ma hanno messo due grigliette ai cilindri per evitare di scottarsi. Non so d'estate con 40° ...
Insomma, come seconda moto da utilizzare per una gita domenicale con telefono spento e con parte posteriore della sella senza occupanti fatidiose, è una moto veramente divertente e non pesante.
La mia aveva il bauletto che, su una moto del genere è una bestemmia, ma la comodità è un regalo che cozza con l'estetica.
Costa due soldi (se confrontata ad altre marche e modelli equipollenti).
Non so: come seconda moto o al posto dello scooter ...

aspes
09-05-2025, 11:56
a me piace parecchio !

Someone
09-05-2025, 12:20
Citofonare XTR Pepo Rosell

giessehpn
09-05-2025, 12:36
A quel prezzo mi sembra una moto interessante.

Roberto Fiorentino
09-05-2025, 13:13
Orso potresti pensare alla Himalaya 450 e la usi come enduro per il paesino di montagna, cosa che cercavi tempo fa

Luponero
09-05-2025, 13:33
A me piace molto la Classic, sempre 650.

Smart
09-05-2025, 13:47
a me piace questa

https://i.postimg.cc/cJVrTBXv/bear-650-motorcycles-thumbnail.jpg (https://postimg.cc/94YmQZ32)

carlo46
09-05-2025, 14:59
a me non pare poi così stratosferico il prezzo, considerato che una Speed Twin 900, siderale al confronto, costa 2700€ in più.

GTO
09-05-2025, 15:55
Le forcelle anteriori sono da aggiornare e pure ....

E pure l'italiano
Mi scusi
Le forcelle sono solo anteriori, non serve ripeterlo
E poi si dice la forcella, è una.

Non ho mai letto tanti errori in poche righe

Poz
09-05-2025, 16:19
E pure l'Italiano
...

O caxxo ... adesso si scatena l'inferno ...

orsowow
09-05-2025, 17:00
E pure l'italiano
Mi scusi
Le forcelle sono solo anteriori, non serve ripeterlo
E poi si dice la forcella, è una.

Non ho mai letto tanti errori in poche righe
Sappi che:
la mia moto la faccio realizzare come cazzo mi pare: voglio due forcelle davanti e due forcelle dietro.
Anzi, ora che ci penso voglio 3 ruote aventi e 7 dietro.
Devo, forse chiedere il permesso a te ?

Ora che hai avuto i tuoi due secondi di notorietà, fai il bravino e mettimi tra gli ignorati.

bim
09-05-2025, 17:29
Per me la Triumph Speed Twn prodotta in Thailandia o Tailandia non so come si scrive, ha quel minimo di potenza e cilindrata in più che giustifica la differenza di prezzo ed appaga maggiormente per blasone e finiture.
Imho, come sempre.
Io ogni tanto vado a vedere queste moto, mi ci siedo sopra e scappo via, felice di poter scegliere moto diverse.

orsowow
09-05-2025, 17:41
Bim, forse hai ragione.
Quello stile rétro è, però, piuttosto accattivante.
Ripeto che non potrebbe mai essere una prima moto, ma se il garage è capiente ...
E poi la RE ha prodotto la prima moto nel 1901.
Ok, ora è indiana e non più british, ma ...
Inoltre è una moto sulla quale si può pasticciare non poco.
Qualche cavalluccio, LE FORCELLE, sia anteriori che posteriori :):):), l'estetica, cazzatine varie.
La vita è fatta anche di queste cosette ...

Someone
09-05-2025, 17:53
https://images.app.goo.gl/P8jnxBBCKrp1CbFz5

Mi permetto di insistere...

nic65
09-05-2025, 17:53
Joe Bar style....

orsowow
09-05-2025, 17:55
Mi permetto di insistere...

Non male, proprio non male ...

motomix
09-05-2025, 18:00
niente da dire, la Royal sta facendo delle motine deliziose ... una per l'altra mi piacciono tutte. Davvero.

Compresa la meteor 350.

GTO
09-05-2025, 18:13
Sappi che:
(...)
Anzi, ora che ci penso voglio 3 ruote aventi e 7 dietro.
Devo, forse chiedere il permesso a te ?


No, ci mancherebbe caro collega motociclista
Solo non mi era chiaro se le 3 ruote ... sono davanti, oppure volevi scrivere "ha venti" .. che ne so, raggi?!

Hai scritto "voglio 3 ruote aventi"
Aventi cosa?
Raggi oppure "ha", voce del verbo avere?
Grazie per la gentile precisazione

orsowow
09-05-2025, 18:53
Now, GTO, change your diaper and go to sleep.

Luponero
09-05-2025, 20:01
Mi permetto di insistere anche io...

https://www.youtube.com/watch?v=7Xb9Y9d6prc

RedBrik
09-05-2025, 21:34
Speed Twin 900, siderale al confronto, costa 2700€ in più.

che, detto altrimenti, è il 50% in più. O, sempre detto altrimenti, sono 5 anni di assicurazione bollo e manutenzione della RE. Che non è poco.

E la speed pesa e intimorisce di più chi è alle prime armi.

Ovviamente è una moto migliore ma non necessariamente un'alternativa. Come per la V7 (che anche le preferisco, ma anche lei ha un prezzo decisamente superiore). Sempre ovviamente sono di parte, avendo una Interceptor (in comodato d'uso, in cambio di manutenzione e pulizia).

Oltre a confermare tutto quanto scritto da Orso aggiungo che le cromature e la lucidatura dei carter sono tutte molto "delicate". Sulle mie moto le parti lucide/cromate sono tutte tirate a lucido, sempre. L'unica che mi fa smadonnare per riuscirci è la RE. E le cromature sui collettori stanno iniziando a patire nonostante la moto sia usata pochissimo e sostanzialmente solo col bel tempo.

Come prima moto per chi vuol imparare (peso a parte, che si sente) secondo me è un bell'oggetto.

E in tema prestazioni, su strade dove si sta sotto i 120 (poi diventa oggettivamente pericolosa...) non mi ha mai fatto sentire alcuna mancaza. Certo, bisogna spremerla un pochino, certo, non si vinceranno le corse, ma non ho mai pensato che "mancassero" prestazioni per un uso anche "divertito".

orsowow
10-05-2025, 06:59
E in tema prestazioni, su strade dove si sta sotto i 120 (poi diventa oggettivamente pericolosa...)

Innanzitutto grazie per il tuo prezioso contributo.
In ordine alla pericolosità oltre i 120 km/h, cosa pensi sia il caso di aggiornare ? In che modo e come ?
Yss ? Hyperpro ?
Ricordo che sulla Super Ténéré, che davanti ballava la samba, misi hyperpro, senza grandi risultati. Poi, preso da un lampo di Eugenio, rovesciai le progressive e feci rientrare gli steli di due o tre centimetri. Un insperato successone.
Per le cromature non credo si possa fare granché ...

RedBrik
10-05-2025, 07:30
Per migliorare moto mi sa che è meglio chiedere ad altri. Nel caso specifico trovo una certa instabilità dell'anteriore ma non è mai pesato perché tanto anche il motore ai 120 ha dato quel che doveva.

Secondo me cercare di farla andare significativamente di più alla fine la snatura e tira fuori le limitazioni. Metti a posto sospensioni? Poi i freni sono leggeri. Fatto quelli? Il motore non spinge così tanto. Etc.

Se c'è necessità di andare più veloce penso ci siano moto nate progettualmente per farlo. Questa, per me, va usata per quel che può, e alla fine può parecchio. Non ci andrei in Spagna, toh, ma per un giretto da un paio d'ore o il commute giornaliero per me non ha alcun limite che richieda modifiche.

Alla fine è come un buon prosecco o un Jacquesson. Sono simili ma diversi, ognuno ha il suo posto e ci si diverte con entrambi, comprare il primo cercando di trasformarlo nel secondo secondo me costa di più, e arriva a risultati peggiori, che comprando il secondo diretto.

Occhio a quando la lavi, i carter lucidati non so come mai ma tendono a macchiarsi facile con prodotti di pulizia un poco aggressivi ma "normali" per auto, niente roba fai da te o altro. Alla fine dopo una paio di esperimenti falliti la lavo solo con sapone.

GTO
10-05-2025, 08:42
Premesso che se ti è piaciuta la guida hai già trovato quello che potrebbe darti, cioè appagamento.

Ma leggendo la scheda tecnica leggo peso a vuoto 217 kg
Che potrebbe essere tranquillamente un peso in ordine di marcia + benzina 240kg.
Capisco che se ti è piaciuto quel brillante bicilindrico non è la stessa cosa un 4 in linea ma...
Sei alto 180cm, una classica Honda cb1100 potrebbe fare le stesse cose?
Come peso (forse) siamo li
Ma la qualità è finiture Honda le conosci bene

orsowow
10-05-2025, 09:20
Premesso che se ti è piaciuta la guida hai già trovato quello che potrebbe darti, cioè appagamento.


Sei alto 180cm, una classica Honda cb1100 potrebbe fare le stesse cose?

Ma la qualità è finiture Honda le conosci bene

L'Honda già l'ho.
Non la venderò mai.
Morirà con me.
Tutta originale, salvo la marmitta e le molle hyperpro.
Credo mi abbia rubato una dozzina di punti patente.
E' piuttosto pesante.
Ma la amo.
Il problema delle RE è l'estetica: una figata di una marca in giro da 125 anni.
Una chicca del genere non si può non comprarla, anche se occorre accettarla per quello che è.
E' come una meravigliosa attrice ... un po' zoppa.
O la accetti al 100% o lasciamo perdere.

https://i.postimg.cc/t4fggLJL/01.jpg
https://i.postimg.cc/pybZx088/03.jpg

GTO
10-05-2025, 09:23
Bella
Anzi, bellezza intramontabile

Ma pensavo alla cb1100 che comunque per utilizzo sarebbe molto vicina alla cb1300.

Se l'estetica ti ha rapito c'è poco da fare
Scegli la colorazione che ti piace di più

Però, come ha già suggerito qualcuno, un salto in triumph per vedere la speed twin da vicino lo farei
E anche loro a storia son messi bene

orsowow
10-05-2025, 09:54
La CB 1100 l'aveva un carissimo e famosissimo forumista romano, di Ponte Milvio.
E' una moto bellssima.
Certo se si dovessero prendere tutte le moto bellissime opccorrerebbe essere ricchi come Panzer ... ;););););)

La ST l'ho vista dal concessionario di Ponte Milvio.
Bella, ma la vedo come prima moto.
Vabbè, vedremo.

GTO
10-05-2025, 10:13
Non sei a piedi, quindi hai tempo per decidere e provare anche la Stree twin 900
E personalizzare eventualmente colorazioni, accessori, una o due forcelle..
Non c'è fretta

rasù
10-05-2025, 10:38
Tutti quelli con la RE 650 li vedo girare tranquilli e con un bel sorriso, quindi ipotizzerei che il suo lavoro lo fa bene

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

orsowow
10-05-2025, 10:57
https://www.persemprecalcio.it/wp-content/uploads/2022/06/Guida-Lazio-21-22-1155x770-1.jpgIl colore è giè scelto: biancoceleste.
Si badi bene: non biancoazzurro o biancazzurro.
Ma biancoceleste.

Un mio fraterno amico, meraviglioso carrozziere di Saronno, è già avvisato.
Lui già si occupa di auto da sogno.
Quindi si occuperè di realizzare i colori della mitica S.S. Lazio 1900.

steppenwolf
10-05-2025, 11:55
Bravo orso.
Ottima scelta.
Dissento, amichevolmente, con GTO quando suggerisce (ad orso medesimo[emoji3526][emoji3526]) di provare la Street Twin 900.
Sebbene la Triumph sia carica di fascino e di qualità costruttiva la R.E. ha il classico "quel certo non so che" spiazzante.
Se poi , fanculo il c.d.s., facessi togliere l' abs e mettere due tamburi, rasenterebbe
l' empireo.
Mi verrebbe voglia di acquistarla e metterla come così[emoji106][emoji106][emoji1][emoji1]

Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

RedBrik
10-05-2025, 21:36
una classica Honda cb1100 potrebbe fare le stesse cose?
Come peso (forse) siamo li

Premesso che tutto è relativo, con un beta alp volendo faccio le stesse cose che con la RE, direi ni.

Della RE apprezzo molto il motore, davvero gentile e sempre pronto a partire, la frizione di burro, l'impressione generale della moto è molto relax, è molto più vicina a uno scooterone che a una naked 4 cilindri.

E poi c'è l'estetica. E pure un sound "discreto". Guidarla è una esperienza divertente e rilassante, mette un sorriso diverso e per motivi diversi di una (probabilmente migliore) CB, che sarebbe molto più impegnativa e meno sbarazzina.

Boxerfabio
10-05-2025, 21:49
Le royal, tutte, vanno provate e non commentate guardando la scheda tecnica.
Grandi sorprese a mio avviso

orsowow
10-05-2025, 22:13
Red, di grazia, ci puoi spiegare, per sommi capi ed in poche parole, in cosa si differenziano le varie 650 ?

- CLASSIC
- BEAR
- CONTINENTAL
- INTERCEPTOR
- SUPER METEOR
- SHOTGUN

Grazie

Boxerfabio
10-05-2025, 22:28
Se posso dire io due parole, le 650 di differenziano in due “telai”
Classic 650
Shotgun
Meteor

E

Continental
Bear
Interceptor

La Classic è come dice il nome la più nostalgica. La Più retrò minimalista. La shotgun è la stessa moto in chiave più modaiola. La meteor è in chiave turistica.

L’altra famiglia vede la continental come la scomoda cafe racer finta sportiveggiante, la Interceptor come la bella moto essenziale fatta come tutti hanno in testa una moto degli anni 70/80 e la bear stessa moto in stile leggermente scrambler.
Quest’ultima dal vero veramente stupenda e pare di una categoria superiore alle altre.

orsowow
11-05-2025, 10:19
Ho visto una prova della Meteor, ma ha il difetto (per me, ovviamente) della posizione ginecologica.
Devo provarla.

steppenwolf
11-05-2025, 11:23
O classic o morte[emoji1787][emoji1787]

Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
11-05-2025, 11:36
Io sono 1.80.
Sulla meteor 350 sto comodo. Molto

motomix
11-05-2025, 17:03
La meteor 350 ha colpito anche me (1.90). Sorprendentemente comoda.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

carlo46
11-05-2025, 17:13
detto che questa
https://www.triumphmotorcycles.it/moto/classic/bonneville-speed-twin-900/speed-twin-900-2025 pesa come la Royal Enfield nonostante la cilindrata ben maggiore, il raffreddamento a liquido etc, non vedo come si possa comprare l'indiana per soli 2700€ in meno.

Per orso, se proprio vuoi due ammortizzatori esoterici YSS ho in vendita questi, di meglio non c'è nulla.
https://www.subito.it/accessori-moto/ammortizzatori-yss-genova-577856904.htm

orsowow
11-05-2025, 17:30
detto che questa
https://www.triumphmotorcycles.it/moto/classic/bonneville-speed-twin-900/speed-twin-900-2025 pesa come la Royal Enfield nonostante la cilindrata ben maggiore, il raffreddamento a liquido etc, non vedo come si possa comprare l'indiana per soli 2700€ in meno.



Porca mignotta, pure questa è bella e non poco ... :eek::eek::eek::eek::eek:
Carlo fatti i cazzi tuoi ... così mi destabilizzi le decisioni.
Ecco, ora mi sono arenato.
Spiaggiato come una balena zoppa.
Tutta colpa di Carlo forty six.

Scherzo ovviamente, ma quella foto della Triumph è un oltraggio alla mia capacità decisionale.

orsowow
11-05-2025, 17:35
Ariporca arimignotta ...
Se togliamo la banda rossa diventa biancoceleste, i colori del cielo, i colori della mitica S.S.LAZIO 1900.

https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcR36Zh37KIBhIzixx1wQ5bEDijvlpTQs Dekrg&s

Luponero
11-05-2025, 20:02
Quoto Carlo46


https://www.youtube.com/watch?v=HrdXEs6uneQ

Boxerfabio
11-05-2025, 20:20
Triumph ottima ma meno contemplativa
Si sente la modernità nonché le potenziali performance maggiori.
Royal da più gusto in ottica zen e fa andare ancora più piano.

carlo46
11-05-2025, 23:34
Porca mignotta, pure questa è bella e non poco ... :eek::eek::eek::eek::eek:
Carlo fatti i cazzi tuoi ... così mi destabilizzi le decisioni.
Ecco, ora mi sono arenato.
Spiaggiato come una balena zoppa.
Tutta colpa di Carlo forty six.



l'ho fatto per te, perchè se ti innamori di una Interceptor o ha visto troppe volte Odissea nello spazio o non capisci un tubo di moto.
Poi mi piace il tuo fanatismo laziale, da buon ultras.

RedBrik
11-05-2025, 23:52
non vedo come si possa comprare l'indiana per soli 2700€ in meno.


A parte che sono 3100 (6600 per la RE inteceptor e 9700 per questa)

Ribadendo che dal punto di vista di chi compra la RE stai parlando del 50% di spesa in più, che son parecchi soldi per chi parte con un budget da 6k, e ancora maggiore se parliamo di usato (dove la RE tiene peggio il valore)

trovo la interceptor non solo più economica ma anche (molto) più bella: cerchi a raggi, più cromature, carter lucidi, colorazioni più carine.

https://imageio.forbes.com/specials-images/imageserve/5f36bea2e3ad4305ba9f6322/0x0.jpg?format=jpg&crop=4000,2667,x0,y0,safe&height=900&width=1600&fit=boundshttps://static.motorradundreisen.de/motorrad/25606/source.jpg

Tu valuti la tecnica dell'oggetto, dove non discuto che la Triumph sia oggettivamente migliore, ma per una parte degli acquirenti la tecnica conta una sega se la RE "brilla" di più.

Si può pensare che questi siano tutti ignoranti, loro pensano che tu non capisca niente di sex appeal, e il mondo va avanti. Il punto è che non tutti gli acquirenti vanno a vedere la qualità delle saldature o il comportamento dinamico dell'oggetto, ma valutano con maggiore rilevanza la specifica gradazione di rosso che viene usata per la vernice.

RedBrik
12-05-2025, 01:52
e poi quei falsissimi serbatoi per le sospensioni dietro sono un bijou

carlo46
12-05-2025, 08:17
de gustibus, eppoi la Triumph aveva gli iniettori annegati dentro a finti carburatori eh...per fortuna ora non più :confused:

Boxerfabio
12-05-2025, 09:46
Esteticamente non c’è gara come non c’è prestazionalmente.
Per una moto contemplativa non avrei dubbi

la-sfinge
12-05-2025, 10:05
concordo, esteticamente vedo una moto moderna che si veste con abiti vintage ed una moto vintage con omologazioni moderne.

aspes
12-05-2025, 10:23
in effetti facendo un paragone quando io presi la guzzi v7 c'era la stone e la classic, e avendo il gusto retro' per cromature e raggi non esitai a prendere la classic. Per me una moto retro' con i cerchi in lega e motore nero opaco non si puo' vedere. Gia' nella foto della RE mi scazzano i cerchi neri su ruota a raggi.

okpj
12-05-2025, 11:23
Le royal, tutte, vanno provate e non commentate guardando la scheda tecnica.
Grandi sorprese a mio avviso

La scheda tecnica della mia Classic 500 fa sorridere.
27 cv a 5250 giri
è un motore corsa lunga sottoquadro, alesaggio 84mm x corsa 90mm, rapporto di compressione 8,5:1, monoalbero 2 valvole.
steli forcella da 35mm

Guidarla è un mezzo trabicccolo, eppure strappa un sorriso. Vai a 60 km/h e non senti minimamente il desiderio di andare di più, se proprio vuoi scannare vai a 80.
Il motore ha un bel borbottio e l'erogazione predilige i bassi regimi, tutta coppia sotto. Gira anche in terza marcia al regime di minimo, apri il gas e POT POT POT riprende

orsowow
12-05-2025, 17:29
Quindi per uno che ha solo 6 punti sulla patente è il mezzo ideale ?
Chiedo per un mio ... amico che ha questo problemino (si chiama Eugenio-Orsowow).

okpj
12-05-2025, 17:41
Assolutamente
è il mezzo ideale anche per chi soffre di ernia, la sella molleggiata è uno spettacolo :eek:

la-sfinge
12-05-2025, 18:33
X un retro ciclo moderno license proof posso consigliare anche la Honda gb350s:lol:

Enzofi
12-05-2025, 18:40
Basta un passaggio col rosso e i 6 punti se ne vanno, anche con una manciata di cavalli...magari per una frenata avventurosa

touring
12-05-2025, 21:31
solo 6 punti sulla patente

maa dare gli estremi della patente della amica Thai? no?

Renato

bim
12-05-2025, 22:13
Oppure non dare le generalità e pagare….

Fiskio@62
12-05-2025, 23:25
Io omertoso sempre, o mi becchi sul fatto oppure muuutooo!!! Sempre

orsowow
13-05-2025, 06:34
maa dare gli estremi della patente della amica Thai? no?



Disseccata patente di amica (che ha cambiato cittadinanza) e patente della vegliarda madre, alla quale dissi di aver restituito la patente alla motorizzazione (innocente bugia).
C'è poco da fare: le patenti da cannibalizzare non bastano mai.

steppenwolf
13-05-2025, 10:43
Quando prevedi di guidare travestiti da nero. Oppure da arabo. O da Inuit. Per farla breve, da quello che vuoi basta non sembrare italiano.
Messo così nessuno ti chiederà la patente.
E qualora qualche ligio al dovere dovesse farlo strillerai di essere vittima di razzismo[emoji38][emoji1787]
Potresti anche ricevere una medaglia[emoji24][emoji24]



Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

Enzofi
13-05-2025, 10:57
ma anche da italiano su auto con targa Cantone Ticino

ma vi rileggete prima di dare conferma alla pubblicazione ?

rasù
13-05-2025, 11:15
Quando prevedi di guidare travestiti da nero. Oppure da arabo. O da Inuit.

Va bene anche per prendere tram metro e bus senza pagare!
Parola di Ajeje Brazorv!

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

RedBrik
13-05-2025, 11:19
una volta un mio cugino marocchino ha preso il bus senza pagare e poi non gli anno controllato il bilieto perche tanto a loro non gli controlla nessuno e adesso prende 15€ al giorno ggratis e sta in hotel a cinque stelle e ha il cellulare e stupra tutte le cameriere ma non gli possono fare gniente, tutto vero!1!

la-sfinge
13-05-2025, 11:29
fatti la targa polacca come molti a Napoli, pare le multte non arrivino

steppenwolf
13-05-2025, 11:31
@RedBrik

Verissimo.
Purtroppo[emoji24][emoji24]

Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

la-sfinge
13-05-2025, 12:02
sto volando

Poz
13-05-2025, 12:08
una volta un mio cugino marocchino ...

emmm ... se tu dice me dove stare quelo albergo con tante cammeriere così ... io contento.

Roccabz
13-05-2025, 13:48
Guidarla è un mezzo trabicccolo, eppure strappa un sorriso. Vai a 60 km/h e non senti minimamente il desiderio di andare di più, se proprio vuoi scannare vai a 80.
Il motore ha un bel borbottio e l'erogazione predilige i bassi regimi, tutta coppia sotto. Gira anche in terza marcia al regime di minimo, apri il gas e POT POT POT riprende

Con una Classic 500 del 2018 ci ho fatto il viaggio di nozze. Gas a martello per 3500 km e zero problemi :lol:

La mia era un pochino pistolata (scarico libero, filtro aria in cotone, power commander, kit eliminazione ricircolo gas di scarico e rapporti allungati), maledetto il giorno che l'ho venduta.

homar
13-05-2025, 14:00
Con una Classic 500 del 2018 ci ho fatto il viaggio di nozze. Gas a martello per 3500 km e zero problemi :lol:



E ancora sei sposato ?O era un tentativo per far chiedere il divorzio alla neo moglie ? :lol::lol:

Roccabz
13-05-2025, 14:22
@homar: se non è amore (o incoscienza) questo :lol::lol:
Qui sull'autostrada poco fuori Barcellona.

https://i.ibb.co/CKfrTbQW/IMG-1132.jpg

motomix
13-05-2025, 15:21
foto e testimonianza meravigliosa ....... complimenti ! :D


a viaggiare su di un GS1300adv da trentamilaeuro sono bravi tutti. ;)

NoMoHo
13-05-2025, 15:50
Ma in viaggio di nozze si " vola " . Non c'è bisogno di cavalleria. C'è il cuore leggero. ( Per quello che con gli anni si aumenta sempre più i cavalli del motore) [emoji849]

Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk

orsowow
14-05-2025, 07:30
@homar: se non è amore (o incoscienza) questo :lol::lol:


Notare la fede nuova di pacca. :):):):):)