PDA

Visualizza la versione completa : Shoei J Cruiser 2 o 3 areazione


Eugenio64
07-05-2025, 05:51
Mi piacerebbe avere una opinione da chi ha avuto Shoei J cruiser 2 ed è passato al 3, in generale ma soprattutto in tema di areazione e freschezza del casco. Ho appena acquistato il 2 in offerta e sono rimasto deluso sotto il profilo areazione. Il casco è molto comodo e di ottima qualità’, le visiere sono molto belle, insomma nulla da dire ma il casco è caldo e di aria ne passa poca. Ho un ordine il 3 per fare la coppia con mia moglie e sono curioso di testare in concreto se c’è stato un miglioramento in tal senso (in pubblicità parlano di un aumento del flusso del 70 per cento). In passato utilizzavo Schuberth M1 e sotto il profilo areazione era spettacolare… non ho ripreso Schuberth perché’ mi ha dato l’impressione di essere più grande di calotta e poi non ho trovato una livrea che mi piacesse. Avevo valutato anche HJC rpha 31. Io ritene che il tema freschezza casco sia prioritario per il confort. Opinioni?

brag
07-05-2025, 06:46
Dove hai trovato il 2???
Ho un vecchio 1 e vorrei cambiarlo senza spendere troppo per il 3.

Eugenio64
07-05-2025, 06:59
… aggiungo chiedendo a chi è più competente di me. Non è che l’areazione di un casco dipenda molto dall’imbottitura e quindi avere un casco confortevole con imbottitura morbida e ben aderente comporti come riflesso inevitabile la minor areazione? Lo chiedo perché ad esempio io ho un jet della momo che non ha neppure le bocchette di areazione (quello Yamaha con visiera lunga) che non mi dà sensazione di essere particolarmente caldo ma l’imbottitura la trovo meno comoda di Shoei. O magari ho sbagliato a scegliere la taglia? Ho preso una S che è indicata per la circonferenza della mia testa ma in prova la M era più comoda … temevo che con il tempo poi diventasse troppo grande. Quindi la mia personale sensazione di poca areazione di Shoei J cruise 2 dipende dall’inevitabile fatto che l’ottima e confortevole imbottitura che ha inevitabilmente riduce l’areazione e che sia la conseguenza inevitabile per un casco sicuro, ben aderente e di qualità? C’è da dire che io ho iniziato ad andare in moto quando il casco non era obbligatorio quindi potrei essere particolarmente intollerante al caldo in testa. Mi piacerebbe un confronto sul tema. Grazie

Eugenio64
07-05-2025, 07:01
Trovato di fortuna ultimo pezzo … li trovi in giro ma solo taglie piccole o gramdissime

brag
07-05-2025, 07:05
Ok, grazie. Da tempo cerco un XL bianco, ma non ci sono più.

Pfeil
07-05-2025, 08:50
Seguo, mi interesserebbe confrontare anche l'aspetto della rumorosità sui modelli citati.

Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk

mamozio
07-05-2025, 14:30
l'areazione del casco è influenzata anche dal tipo di moto che si possiede e dalla conseguente posizione in sella...
ho ancora lo Schubert J1, che all'epoca dicevano fosse molto areato ma, almeno per me, non ho avvertito chissà quali vantaggi...;)
come casco jet uso da anni con soddisfazione un AGV K5 e mi trovo molto bene, anche come rumorosità, con la visiera chiusa...;)

Eugenio64
07-05-2025, 20:38
Mamozio grazie… considerazione pertinente … non ci avevo pensato … in effetti circolo sempre con il parabrezza alzato e con il gs 1300 adv e la mia statura di 1.74 resto in una bolla … provo ad abbassare il parabrezza

Eugenio64
19-05-2025, 05:09
Arrivato il jcruiser 3. Confermo che in tema di areazione rispetto al 3 c’è un salto in avanti.