Entra

Visualizza la versione completa : Paraolio esterno coppia conica


Gladio979
06-05-2025, 17:45
Ciao a tutti,
Ieri mi sono accorto di una perdita dal paraolio esterno della coppia conica. Il gs è un adv del 2015 e l'anno scorso, intorno ai 64000km, è stato sostituito il paraolio interno lato ruota e controllato (così dicono) il cuscinetto.
1300km fa, ho sostituito l'olio della coppia conica e svuotato il tappo magnetico dai residui ferrosi. Oggi, dopo aver scaricato nuovamente l'olio ed aver estratto il vecchio paraolio, ho trovato il tappo pieno al 50% di residui. Chiedo a voi se è normale che con 1300km si sia già accumulata quella posa e se la perdita del paraolio sia quindi dovuta ad un eccessivo quantitativo di sfridi metallici.
Ovviamente ci può stare che a 74000km il paraolio si consumi, ma quel tappo non mi dice nulla di buono, soprattutto se da manuale l'olio dovrebbe durare 20000km e quindi anche il tappo non dovrebbe riempirsi subito.
Grazie

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

elio.rsvr
07-05-2025, 07:54
cambiato olio fino a 110.000km su K1300s (so che è un'altro cardano ma è per darti un riferimento) e l'olio era sempre senza residui
in precedenza lo cambiavo anche a 10.000km e mi sembrava inutile visto che usciva trasparente

nella migliore delle ipotesi il precedente (o l'attuale) cedimento del paraolio potrebbe aver fatto entrare polvere/residui all'interno che hanno contaminato l'olio

mi assicurerei che siano residui metallici e non pezzi di paraolio o di sigillante, nel caso non fossero questi ultimi ma residui metallici non penso sia positivo e valuterei di procedere alla revisione completa della coppia conica ed albero

Gladio979
07-05-2025, 07:59
Sono residui metallici perché li ho tolti col cacciavite a taglio dal tappo magnetico di scarico. Ho sempre trovato il tappo pieno ad ogni sostituzione di olio (75w90) e, anche quando avevo la tiger, succedeva questo. L'olio però questa volta non era molto chiaro e probabilmente qualcosa sta andando male

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

mike78
07-05-2025, 08:32
Esperienza personale, ho un 2014, preso usato nel 2019 con 33k km e ogni anno che faccio tagliando cambio anche olio cardano, fatto sempre la media di 8/9k km anno , e l'ho sempre trovato nero e con limatura nella calamita... Mai una perdita paraolio. Ora ho 73k km Non che mi piaccia questa limatura a essere sincero, per ora non sento niente di male, sgrat sgrat [emoji28]
Mi piacerebbe sentire anche qualche altro feedback di chi si cambia l'olio da se.

R1200GS My 2014 by Tapatalk

Gladio979
07-05-2025, 08:39
Anche io ho sempre trovato limatura sulla calamita, ma poco fa sono andato a controllare la latta (purtroppo nera e fa confondere molto) nella quale ho scaricato l'olio ed ho trovato dei micro sfridi metallici. Adesso scendo in garage e vado a controllare eventuali giochi sulla ruota e cerco di fotografare i residui sulla latta, sperando si vedano

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Gladio979
07-05-2025, 09:06
Fortunatamente nessun gioco e nessun rumore. Purtroppo non riesco a fotografare le micro particelle ferrose perché sono fortemente poche e troppo piccole. Nel frattempo ho chiamato la BMW, la quale mi farà un preventivo per la sostituzione dei cuscinetti e delle relative tenute. Credo saremo intorno ai 500 cartofen...come minimo.

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

mike78
07-05-2025, 09:46
Temo non ci sia questa possibilità, su realoem ci sono solo il cardano completo o i paraolio come ricambio, non cuscinetti o ingranaggi, quindi bmw non lo apre di sicuro. Se non sei tranquillo prendi un usato che vanno dai 250/300€

R1200GS My 2014 by Tapatalk

mike78
07-05-2025, 10:04
https://www.bmwmotos.com/foro/threads/averia-de-la-moto-o-fallo-de-fabricacion-r1200-gs-2015.582059/

Qua ne smontano uno

R1200GS My 2014 by Tapatalk