Visualizza la versione completa : Fine delle seghe mentali per cavalletto troppo inclinato!
Visto che per molti il cavalletto laterale risulta troppo inclinato, spero di far cosa gradita nel segnalarvi la soluzione definitiva.
Basta con inutili rialzi, in alcuni casi montati addirittura sovrapposti tra loro! :lol:
Questa è una soluzione per risolvere in maniera definitiva e a monte il problema (per chi lo ritiene tale, ovviamente).
Come tutte le soluzioni, anche questa presenta un costo. A mio avviso decisamente elevato, però potete regolarne la lunghezza a piacimento.
https://www.altrider.eu/it/altrider-adjustable-aluminum-side-stand-for-bmw-r1300-gs-gsa-comfort-and-adaptive-/pid/2979/cid/1
Da qualche parte dovrebbe esserci anche la versione da povero by Ali. :lol::lol:
https://www.altrider.eu/images/thumbnail/product_large/additional-photos-2979-3.jpg
https://scontent.ftrn5-2.fna.fbcdn.net/v/t39.30808-6/494046719_2650958871779786_1438658973125437676_n.j pg?stp=cp6_dst-jpegr_tt6&_nc_cat=103&ccb=1-7&_nc_sid=aa7b47&_nc_ohc=stQbYwDQbu8Q7kNvwE9wJB9&_nc_oc=AdlfHx9Mbya3KS-tFUhhNBPMK6hdyl5Gmt2axushNSYjs1HhvWXwLutwvHCL9AbOR hE&_nc_zt=23&se=-1&_nc_ht=scontent.ftrn5-2.fna&_nc_gid=lmGszZWvi8Ef4ScnpGBwvQ&oh=00_AfF3KCbIKZHihr2CAHGQjSS59YuTzmjNRyjCMRGazByp 0A&oe=681E1DDE
https://scontent.ftrn5-1.fna.fbcdn.net/v/t39.30808-6/494431110_2650958728446467_9134200704516099979_n.j pg?stp=cp6_dst-jpegr_tt6&_nc_cat=105&ccb=1-7&_nc_sid=aa7b47&_nc_ohc=QhZW3k49W5IQ7kNvwEivCd9&_nc_oc=Adk4fixaESe87TvuSpSMLTPlK2aJgEKwrU7ndKMOML4 oCAmIdvi8EAel_bjQMxwPMRs&_nc_zt=23&se=-1&_nc_ht=scontent.ftrn5-1.fna&_nc_gid=l5ioEd-AlDMyc9ekhwQf-g&oh=00_AfHu4gdyf87WwQ9G8J7xTOeB22mjxFd7xemHJ-b0MNC7Lw&oe=681E4880
https://www.altrider.eu/images/thumbnail/product_large/installed-2979-2.jpg
il cavaletto di serie,per me, consente di trovare il giusto appoggio anche su terreni non perfettamente livellati.
""
Capisco che la moto è pesante e talvolta , per qualcuno meno altoe con meno "leve" soprattutto , richieda un minimo di sforzo in + per riportarla in assetto; ma la stabilita' ,per me, è la cosa + importante.
Fine delle seghe mentali è pretenzioso :lol::lol: siamo nella patria delle seghe mentali
Michelesse
05-05-2025, 10:33
Mah…… figo é figo, mah……
io non affiderei una tonnellata di moto ad una stampella che potrebbe allentarsi….
Ps: i cavalletti e le stampelle laterali, in particolare modo, se sono progettati da costruttori seri, sono di materiali durissimi, verificato quando volevamo modificare la piega di un cavalletto del gs….
.
67mototopo67
05-05-2025, 11:19
Già, anche io
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
io non affiderei una tonnellata di moto ad una stampella che potrebbe allentarsi...
Premesso che non è un mio problema, in quanto reputo il cavalletto di serie adatto alle mie esigenze, a mio avviso il rischio da te ipotizzato non sussiste.
La realizzazione sembra adeguata - ci mancherebbe! - al prezzo richiesto: sembrerebbero esserci degli inviti che permetterebbero alle due parti di incastrarsi in maniera solida, evitando lo scorrimento.
Poi, è chiaro che se le viti non sono chiuse correttamente l'evento è possibile... ;)
https://www.altrider.eu/images/thumbnail/product_large/additional-photos-2979-2.jpg
In effetti io, che sono nevrotico, sarei sempre lì a controllare il serraggio delle viti :lol:
Kurvenschleifer
05-05-2025, 11:42
Se sostituire il cavalletto di serie di una moto appena uscita dalla concessionaria con uno aftermarket perché si ritiene quello di serie troppo corto vogliamo escluderlo dal novero delle seghe mentali...beh, allora si, fine delle seghe mentali.
Mi riferivo, più che altro, all'usanza di installare più estensioni del cavalletto sovrapposte per aumentarne l'altezza. :lol:
Diciamo che questa sarebbe l'ultima sega mentale, quella risolutiva su questo tema! :lol:
https://i.postimg.cc/mrH6cTnC/DSC06388.jpg
Io non vedo un problema, certo mi è capitato di girare la moto prima di parcheggiarla perché mi accorgo che c’è la pendenza a sfavore ma non ne vedo un problema. L’unico problema è che ogni volta che prendo la moto nuova mia moglie mi scassa la minchia perché ho paura a lasciarla incustodita e lei mi accusa di essere vittima della moto. Un po’ ha ragione
Ah ah ah ah scuba3 .... Quanta verità! :)
Mah…… io non affiderei una tonnellata di moto ad una stampella che potrebbe allentarsi…..
nemmeno io.
Anche se le viti che si allentano sono il minore dei mali ...con una goccia di frenafiletti.
Il problema principale è che caricandolo senza riguardo potrebbe benissimo rompersi.
che la sua robustezza intrinseca sia pari (esagerando) alla metà dell'originale è fuori discussione.
:-o
Quelle viti su una moto quando carica pesa oltre i 300 kg mi danno fiducia zero .. io ho trovato il giusto compromesso ora posso parcheggiare ovunque che la moto rimane sempre con il giusto appoggio ..
https://i.postimg.cc/3RvdF6bv/20250425-111948.jpg
https://i.postimg.cc/Y0N0JF72/20250426-123656.jpg
https://i.postimg.cc/C5pdPNW6/20250427-091057.jpg
Quelle viti su una moto quando carica pesa oltre i 300 kg mi danno fiducia zero .. io ho trovato il giusto compromesso ora posso parcheggiare ovunque che la moto rimane sempre con il giusto appoggio ..
concordo fatto anch'io e mi trovo molto bene
Capisco che la moto è pesante e talvolta , per qualcuno meno altoe con meno "leve" soprattutto , richieda un minimo di sforzo in + per riportarla in assetto; ma la stabilita' ,per me, è la cosa + importante.
mi spiace ma non sono della stessa opinione, io sono + di 1.80 e peso + di 80 kili, vado in moto da sempre e trovo il cavalletto, fatto male e insicuro quando la parcheggi e vedo in molti lo notano
ogni volta che prendo la moto nuova mia moglie mi scassa la minchia perché ho paura a lasciarla incustodita e lei mi accusa di essere vittima della moto. Un po’ ha ragione
"Scuba3, uno di noi" (semicit.) :lol:
.... trovo il cavalletto fatto male e insicuro quando la parcheggi
mah.che dire;
un cavalletto meno inclinato è sicuramente piu' comodo , ma meno stabile.
almeno su questo sarai d'accordo. io privilegio la seconda cosa :)
Quelle viti su una moto quando carica pesa oltre i 300 kg mi danno fiducia zero .. io ho trovato il giusto compromesso ora posso parcheggiare ovunque che la moto rimane sempre con il giusto appoggio ..
]
ammazza, sta moto l'hai imbottita di accessori...
195, adv, sella alta, no abbassatore, nonostante il piedino con la zeppa in alcune situazioni tirarla su è faticoso
mah.che dire; un cavalletto meno inclinato è sicuramente piu' comodo , ma meno stabile. almeno su questo sarai d'accordo. io privilegio la seconda cosa :)
anche qua non concordo !!
è cosi inclinato che se qualcuno trova una piccola buca per metterla sul cavalletto andrà a terra sia la moto sia lui, perchè se scende di altri 2 cm il peso della moto non ti permetterà di risollevarla e se sotto è debole il terreno ciao, qualunque moto guardi anche bmw non 1300 gs sono tutte meno inclinate minimo di 1.5/2 cm di differenza di lunghezza cavalletto è un difetto e vedrai non so se poi ci sarà un richiamo ma sicuramente i modelli futuri avranno una modifica troppe le lamentele
chi vivrà vedrà
Le seghe mentali sono in aumento, adesso c’è anche il 3d apposito :mad::mad:
Kurvenschleifer
07-05-2025, 08:46
Seghe mentali da ricchi....mi sono accorto adesso che nel primo messaggio di questo topic viene definita da povero la versione di Alibaba del cavalletto allungabile.
I veri poveri fanno saldare un pezzo di ferro (o alluminio) di scarto limato col flex e forato al centro per far uscire eventuali infiltrazioni d´acqua al marmittaro sotto casa in cambio di un caffe e rifiniscono con la vernice spray nera avanzata da chissá quanti anni in garage!
....si scherza, eh!
Michelesse
07-05-2025, 08:49
Io mi porto sempre dietro una zeppa di legno triangolare e due piastre in metallo mandorlato (Balocco) di allargamento, da usare sui diversi tipi di terreno instabile che incontro, di misure diverse.
Il Kit "cavalletto laterale troppo inclinato" è trasportato in un apposita valigia di lamiera grecata installata sul Tris valigie d'ordinanza.
I problemi vanno risolti seriamente, eccheccazzzo... ;)
.
anche qua non concordo !!
..
chi vivrà vedrà
ma figurati..non è una gara a chi la dice + giusta:
a me non da' fastidio..leggo che a molti invece lo da'. chiusa qui :)
Ieri mi è capitato di parcheggiare la moto in una strada in discesa, ho parcheggiato di retro per avere la parte a monte a sinistra ed ho parcheggiato alla grande, a volte questo può giocare a tuo favore, basta guardare dove intendi parcheggiare e posizionare il verso della moto in maniera favorevole. Se completamente in piano nessun problema a raddrizzarla anche se carica. Certo se sei alto 170 e pesi 65 kg e scegli un gs 1300 adv allora può essere un problema
Eugenio64
14-05-2025, 05:36
Comunque continuo a non capire perché lo abbiano fatto così inclinato. La mia precedente gs 1200 adv aveva peso analogo eppure il cavalletto non la inclinava così. Questo fine settimana carica di valige l’ho parcheggiata un paio di volte su un piano leggermente inclinato a sfavore (parliamo di lievissimo dislivello) … aggiungete che sono bassetto e poco forzuto … non vi dico le figure barbine prima di riuscire a raddrizzarla … assurdo
Vedrai che la prossima volta osservi bene prima di parcheggiarla ed eventualmenti la giri, in tal caso quella pendenza ti avrebbe giovato
a quanto pare il problema è generale e anche se la strada è piana esiste
https://www.youtube.com/watch?v=8w9PARKi014
a quanto pare il problema è generale e anche se la strada è piana esiste
https://www.youtube.com/watch?v=8w9PARKi014
Sì, un po' di forza bisogna farla (R1300 STD con abbassatore) ma.... per me la situazione è migliorata rispetto alla moto precedente.
Avevo F900XR che si inclinava tantissimo e, pur essendo più leggera, si faticava di più a raddrizzarla.
Io però sono alto 1,81 ma molto magro.....
Pegasocube
20-05-2025, 01:12
Anche io ero scettico ma alla fine ho scoperto che è un bel problema... il problema si presenta con l'abbassatore quando si viaggia in due e si parcheggia, la moto rimane in una posizione alta ed il cavalletto laterale risulta corto con il risultato che resta inclinata troppo e quasi impossibile da raddrizzare da soli. Oggi ad esempio dopo averla parcheggiata sul cavalletto centrale (al rientro da un viaggio in coppia) l'ho tolta dal cavalletto centrale e messa su quello laterale non sono riuscito a raddrizzare da solo e l'unico modo di partire è stato quello di salirci a moto dritta!
Con il vecchio 1250, nonostante la posizione più alta dopo un viaggio in due, si riusciva senza problemi.
maxmetanol73
20-05-2025, 07:49
Ieri mi è capitato di parcheggiare la moto in una strada in discesa, ho parcheggiato di retro per avere la parte a monte a sinistra ed ho parcheggiato alla grande, a volte questo può giocare a tuo favore, basta guardare dove intendi parcheggiare e posizionare il verso della moto in maniera favorevole. Se completamente in piano nessun problema a raddrizzarla anche se carica. Certo se sei alto 170 e pesi 65 kg e scegli un gs 1300 adv allora può essere un problema
.... magari pesassi 65 kg !
Troppo inclinata e superficie di appoggio del cavalletto troppo piccola, la base sprofonda!
impossibile l'utilizzo su erba, terra, ghiaia piccola e probabilmente asfalto caldo!!! Il rischio al ritorno di trovare la moto sdraiata a terra è alto!!
Mi porto in giro una tavoletta di legno per l'appoggio ... Incredibile!
Forse la tavoletta fa parte del listino accessori BMW!
Una piastra che lo allarga? Su aliexpress ce ne sono di tutti i gusti
.. Se avesse anche una "zeppa" di 2 cm sarebbe perfetta ma non ne trovo!
Per ora l'ho presa piatta poi la modifico con uno spessore
devi prendere 3 di questi;
https://it.aliexpress.com/item/1005008039700318.html?spm=a2g0o.order_list.order_l ist_main.55.af353696sQKNoO&gatewayAdapt=glo2ita
4 viti da 25mm e un po' di loctite problema risolto ed è pure bello + sicuro tu e sicura la tua moto nei terreni morbidi
io l'ho fatto prima ancora di fare il primo giro sono molto contento e soddisfatto ho speso poco in soldini e in tempo di installazione
ho visto in altri post altri lo hanno fatto
https://youtu.be/8w9PARKi014?si=VtVkgE6t6xv0SGPH
Forse questo vi può aiutare?
Ma questo 3d non doveva segnare la fine delle seghe mentali? Romargi hai fallito:lol::lol::lol:
Oh, io ci ho provato... ma qui abbiamo addirittura chi monta 3 (tre!!!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:) basette sovrapposte! :lol::lol::lol:
Solo io mi fido dei progettisti e lascio il cavalletto così com'è?
miguel paixao fb
Il Big Foot l'ho montato anche io e migliora decisamente la situazione, riportando l'inclinazione della moto ai livelli del precedente 1250 (almeno a me così pare). Problemi di luce a terra verso sinistra non ne ho avuti per adesso.
varadero65
20-05-2025, 16:38
@romargi
No, non sei il solo! Faccio anch'io parte di chi si fida dei progettisti ...
anche io mi fido..
ho messo pero' la frociata di Aliexpress(1 sola)da 7 euro per allargare leggermente la base d'appoggio sui terreni friabili.
davids64
20-05-2025, 17:38
Sinceramente pure io mi fido e non ho messo nulla sotto la base del cavalletto laterale. Diciamo che utilizzo di più il cavalletto centrale del laterale, però nessun problema a rimettere la moto dritta quando è sul laterale. Sono alto 1.80.
l'altezza conta relativamente.
Quando la moto ha le valigie stracariche e pesa un bel po'...raddrizzarla se ha il laterale molto inclinato diventa più una questione di forza.
.
Oh, io ci ho provato... ma qui abbiamo addirittura chi monta 3 (tre!!!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:) basette sovrapposte! :lol::lol::lol:
Solo io mi fido dei progettisti e lascio il cavalletto così com'è?
Apprezzo la buona volontà :lol::lol:
No, anch’io penso sempre che un motivo c’è sempre e lo lascio così, certo prima di decidere il verso del parcheggio guardo bene le pendenze
c'è chi ha montato l'inclinometro della panda 4x4 per regolarsi ;-)
:mad:guardare dove si parcheggia qualunque motociclista che usa la moto da anni lo fa, e la pendenza se non vuoi ritrovarti la moto a terra o avere difficoltà ad uscire dopo aver parcheggiato pure, ma dover chiedere aiuto per raddrizzarla questo non è normale mai lo avevo sentito prima su tutte le altre moto!!! ma io sono paziente e anche se ho fatto la modifica per farla stare + dritta aspetto la modifica di bmw, sicuramente spero che chi si trova bene non sia il primo a prenotarsi e lasci le prime modifiche a chi ha il problema :arrow:
Lo voglio, così almeno mi so regolare per il.parcheggio nel mio posto auto in montagna![emoji1787]
Autoperculamento ma, essendo il posto in pendenza, il cavalletto laterale è praticamente perfetto![emoji1787]
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
cheppoi mi risultano esserci 3 tipi di cavalletti
cheppoi mi risultano esserci 3 tipi di cavalletti
non lo sapevo e non capiscono perché non lo dicano all'ordine della moto
ginogino65
21-05-2025, 16:10
non lo sapevo e non capiscono perché non lo dicano all'ordine della moto
Perché non è una cosa che si può scegliere, in base ai pacchetti o optional che si prendono viene montato un cavalletto specifico, per la standard r1300gs i cavalletti specifici sono questi:
- per la versione normale;
- per la versione con l'abbassamento;
- per la versione con le sospensioni sport.
[QUOTE=zonnet;11283381]https://youtu.be/8w9PARKi014?si=VtVkgE6t6xv0SGPH
io sono andato a prenderlo dal tipo, ed è ottimo. In coppia quando ti fermi la moto resta alta e son madonne. Per me i due VERI difetti dell'ADV: mancanza di regolazione del precarico quando il passeggero scende (la Multi andava al minino e via) e non hai modo/tempo/non ti ricordi di fare quei 10 mt, ed inadeguatezza del laterale esacerbata dalla mancata regolazione del precarico.
A pieno carico, non va bene. Col device in oggetto, perfetta.
Poi ci sarebbe il terzo, che è il front to rear al quale faccio fatica ad abituarmi, ma problema mio.
Tra parentesi, lo stesso tipo ha fatto una piastra per montare le vecchie alu sui supporti originali. Presa al volo e riciclate le alu del 1200. Risolto cavalletto corto e borse in un solo giro.
Perché non è una cosa che si può scegliere, in base ai pacchetti o optional che si prendono viene montato un cavalletto specifico
grazie mille
in ogni caso se è vero che ce ne sono di tre tipi diversi, si può sempre ordinarne uno a piacimento, pagandolo caro e salato ovviamente.
Chi non ama buttare soldi inutilmente, può sempre ricorrere alle varie piastre di allargamento/sollevamento consigliate in vari post.
Per la cronaca, una 20ina d'anni fa, quando questi gadget non esistevano ancora io me l'ero fatta in alluminio. Quando poi hanno iniziato a commercializzarle, erano solo piastre di allargamento e quindi bastava creare uno spessore per il rialzo.
https://i.postimg.cc/HLmxNn04/cavalletto-003.jpg (https://postimg.cc/0ztPM8Bb)
https://i.postimg.cc/Xv64svSK/cavalletto-009.jpg (https://postimg.cc/759F6wLb)
Perché non è una cosa che si può scegliere, in base ai pacchetti o optional che si prendono viene montato un cavalletto specifico, per la standard r1300gs i cavalletti specifici sono questi:
- per la versione normale;
- per la versione con l'abbassamento;
- per la versione con le sospensioni sport.oibo'!! [emoji2]...cosa sono le sospensioni sport????
Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
Sono in viaggio, moto super carica. Nessun problema a tirarla su. Ma siete sicuri ad aver scelto la moto giusta per voi?
tutti meno uno fa un eccezione!!!! non la regola!!! purtroppo, ieri fato un giro con circa 60/70 moto cicca 8/10 standard 1300 e 7/8 adv, ho fatto un indagine e i pochi che ancora non avevano fatto modifica la faranno, in giro per le montagne della lessinia uno a chiamato aiuto nel rifugio dove si è pranzato per alzarla dal cavalletto non era ne piccolo ne ubriaco
se il cavalletto è più corto del necessario.........
se la moto resta più inclinata di quello che dovrebbe........
se capita magari di posteggiare su di una leggera pendenza...............
con la moto stracarica puoi essere forte come ti pare, per raddrizzarla sputi sangue.
.
se il cavalletto è più corto del necessario.........
se la moto resta più inclinata di quello che dovrebbe........
se capita magari di posteggiare su di una leggera pendenza...............
con la moto stracarica puoi essere forte come ti pare, per raddrizzarla sputi sangue.
.Ieri in un parcheggio mi sono infilato in mezzo a due scooter, poi ho messo il laterale per scendere e mettere la moto centrata nel parcheggio sul centrale...niente..la moto era così inclinata che avrei distrutto lo scooter di sx...sono sceso senza cavalletto
Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
Kurvenschleifer
26-05-2025, 12:54
in giro per le montagne della lessinia uno a chiamato aiuto nel rifugio dove si è pranzato per alzarla dal cavalletto non era ne piccolo ne ubriaco
https://media.tenor.com/wktuPt0ZTlsAAAAe/madonna-eh-la-madonna.png
scusate...ci stava troppo bene :)
Si, sono abbastanza sicuro di aver scelto la moto giusta per me. E sono abbastanza sicuro che la gestione del precarico in due non sia ottimale al momento della sosta. E sono sicuro che quel cavalletto è troppo corto non solo in questa circostanza, ma anche in uso singolo, per tutti i motivi elencati dai parecchi utenti. Felice per chi problemi non ne trova, ma mi sembrano di più quelli che ne hanno.
Sono felice, vuol dire che a 63 anni sono ancora in forma :arrow:
https://media.tenor.com/wktuPt0ZTlsAAAAe/madonna-eh-la-madonna.png
scusate...ci stava troppo bene :)
bellissima me la sono meritata, dovevo specificare al compagno non dentro il rifugio!!!!
Mi son sempre detto: andrò in moto finché riuscirò a mettere la moto sul centrale. Aggiungo e tirarla su dal laterale.
Per me più difficile metterla sul centrale nonostante l’aiuto dell’abbassatore che tirarla su dal laterale.
https://i.ibb.co/SWBcqG3/IMG-1799.jpg (https://ibb.co/3GcvtQC)
gabrimucca
26-05-2025, 14:31
Ti devo dire che anche io faccio più fatica con il centrale con tutto l'aiuto elettronico,piuttosto che tirarla su lateralmente.
É proprio vero che ognuno è diverso allora.
Io facevo più fatica a mettere sul centrale il 1250 Std rispetto al 1300 Adv di adesso, che anche col pieno non mi crea problemi.
Mentre a volte trovavo ostico tirare su l’Adv dal laterale, specie se parcheggiata non perfettamente in piano, e infatti ho messo il Big Foot, migliorando notevolmente la situazione.
sul centrale va su solo a pensarlo
Su centrale la adv 1300 ci va da sola ..io ho fatto la cavolata di caricarla moto messa sul centrale prima di partire ... sulle piastrelle del mio garage non c'e stato verso di tirarla giu ho dovuto scaricare tutto e ricaricarla messa sul cavalletto laterale.. tutte le valige piene a tappo con zaino fotografico e altri pesi vari compreso top case e borsa supplementare sul top. https://i.postimg.cc/Bbkq4FWJ/20250526-090703.jpg
La mia non ci va sola, peso 100kg devo andar su di peso e tirare maledettamente. A questo punto mi viene il dubbio che i cavalletti centrali non sono tutti gli stessi
per evitare di scivolare e di rovinare il pavimento con il cavalletto centrale ho risolto con un tappeto in gomma
Scusate , magari sbaglio qualcosa, a motore o quadro acceso abbassate e aspettate che si alzi del tutto poi portate il vostro peso sul pedale del cavalletto e tirate su. Giusto?
Gianni F
26-05-2025, 22:16
Aggiungo la mia esperienza per tirarla su dal cavalletto centrale.
Lascio lavorare l'alzatore automatico fino quasi al max.
Dopo di che applico una forza neanche eccessiva per il 50% a sollevare e il 50% a spingere indietro la moto.
Funziona dato che ho 76 anni e peso 72 kg.
Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk
ilFede68
27-05-2025, 01:33
Scusate , magari sbaglio qualcosa, a motore o quadro acceso abbassate e aspettate che si alzi del tutto poi portate il vostro peso sul pedale del cavalletto e tirate su. Giusto?
Corretto, se spegni il quadro l’idraulica non entra in funzione.
non ho abbassatore, monto sul cavalletto e si alza tirando appena il maniglione
Su centrale la adv 1300 ci va da sola ..io ho fatto la cavolata di caricarla moto messa sul centrale prima di partire ... sulle piastrelle del mio garage non c'e stato verso di tirarla giu ho dovuto scaricare tutto e ricaricarla messa sul cavalletto laterale.. tutte le valige piene a tappo con zaino fotografico e altri pesi vari compreso top case e borsa supplementare sul top.[/img]
quelli sono 350 e passa kg
Corretto, se spegni il quadro l’idraulica non entra in funzione.infatti...sul centrale ci va anche a quadro spento, è l'ultimo dei problemi. Invece la moto troppo inclinata, a parte tirarla su, è un disastro perchè basta un niente per farti sentire insicuro.
Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
cristianino
30-05-2025, 09:20
Ho appena ritirato l'ADV con l'abbassatore standard 20d.
Sia il cavalletto centrale che il laterale, sono influenzati dallo stato dell'abbassatore.
Sollevare la moto dal laterale segue il principio della leva, più il braccio è lungo (in questo caso più la sella è alta) minore è la forza necessaria. Quindi con moto abbassata è più faticoso alzarla. Mia tecnica, non so se la usate anche voi, quando isso la moto freno l'anteriore, in questo modo faccio meglio a fare leva usando le braccia, e alzarla non è una tragedia, ma di sicuro il 1200 era più facile.
Per il centrale invece, se la moto è abbassata e il quadro è spento, per me è proprio impossibile metterla sul centrale. A moto alta e/o quadro in funzione è facile com sul 1200.
tornando inizio post riguardante il cavalletto laterale sul loro sito leggo questo che vuol dire ? il Does NOT work on bikes with the Sports Suspension on the GS, or the Standard suspension on the GSA. Side stand PN 4653 1638149
dallemark
14-06-2025, 21:38
La soluzione definitiva è cambiare il cavalletto. Ce ne sono 3 originali BMW ed è sufficiente montare quello della versione senza abbassatore che è più lungo, 150 euro e si risolve il, problema, lo ha montato un mio amico ed è perfetto.
Banny568
16-06-2025, 10:45
Per chi non ha abbassatore, come nel mio caso, non si può sostituire nulla, perché il cavalletto più lungo tocca nel cavalletto centrale, e ho il dubbio che sia già il più lungo.
Ma non è sufficiente in alcune situazioni.
comunque dopo due mesi di uso, al 5° GS dal 1998, 1,90 m di altezza, quando devo scendere velocemente dalla mia 1300 Adv, è un disastro, non c'è sicurezza, la moto carica rischia di ribaltarsi per una piccola inclinazione del suolo che puoi avere se devi scendere in emergenza. Un disastro. Ma perchè non la stendono direttamente orizzontale?? cosi' è già per terra e non si rovina cadendo (P.S. ... moto carica sul cavalletto..basta una piccola leva sul manubrio e si alza la ruota anteriore..un effetto stupendo)
enrico222
07-07-2025, 17:11
https://i.postimg.cc/0KzcgVTx/Immagine-Whats-App-2025-07-07-ore-16-59-54-e17d5c49.jpg (https://postimg.cc/0KzcgVTx)
enrico222
07-07-2025, 17:13
3 basettine su aliexpress cambiato le viti messo gommino spessorato x non toccare il centrale, funziona da dio...
io due basette e tra le due ho messo semplicemente 3 boccole sulle viti da 1cm
carlo.buonomo@gmail.com
08-07-2025, 15:38
Ciao a tutti, sembra quasi si stia parlando di due cose diverse: chi ne fa un problema e chi invece rileva a malapena la differenza. Avendo letto dei tre cavalletti ho trovato i codici sul sito dei ricambi BMW ma niente dettagli...sono convinto come detto da "dallemark" che sia questione di dimensioni:lol:. Così ho scritto a BMW chiedendo se possono confermarmi la corrispondenza corretta fra codice cavalletto e telaio...in attesa di risposta che ne pensate di fare una prova? Io ho GS 1300 ADV con abbassatore standard e codice cavalletto "46535A8DC01". Gli altri codici sono "46531638149" e "46531638616". Voi cosa avete?
Cmq io non ne faccio una questione di forza...piuttosto di inclinazione e quoto l'esperienza del parcheggio stretto...stesso posto di sempre ma non riesco più ad usare il laterale altrimenti il mio vicino non apre più lo sportello dell'auto. Saluti a tutti e grazie a chi risponde con proprio codice cavalletto.
Carlo
...e tra le due ho messo semplicemente 3 boccole sulle viti da 1cm
ti ci rimarra' un sacco di sporco in mezzo, col tempo..immagino.
Sostituito cavalletto laterale col modello senza abbassatore adesso tutto ok a parte la spesa €. 175,00
enrico222
09-07-2025, 08:14
Per il momento é bello brillante....poi se l immergo nel fango é un altro discorso, rimane il fatto che non mi spacco piu la schiene nel tirala su...20 euro di spesa... sono soddisfatto!
carlo.buonomo@gmail.com
09-07-2025, 09:01
Sostituito cavalletto laterale col modello senza abbassatore adesso tutto ok a parte la spesa €. 175,00
Ciao, posso chiederti il codice del cavalletto che hai acquistato? Grazie
PS
Stamattina con l'inclinometro del cellulare ho misurato l'inclinazione (livello serbatoio, sella e bauletto) ed è 19/20 gradi.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |