Entra

Visualizza la versione completa : Panoramica delle vette Carniche


Ponciarello
28-04-2025, 22:13
Sera a tutti, chiedo aiuto in quanto vorrei recarmi in occasione del ponte 1 maggio, sulla strada panoramica alte vette, non ho trovato in rete notizie riguardanti l’apertura della strada…. Qualcuno ne è a conoscenza?

Ringrazio anticipatamente! :D:D:!::!:

ivanuccio
28-04-2025, 23:28
Provare a chiamare in comune a Ravascletto

Inviato dal mio SM-A165F utilizzando Tapatalk

jack2425
29-04-2025, 01:41
mi sa che c'è ancora neve

cit
29-04-2025, 09:18
l'ultima volta che l'ho fatta, fine ottobre 2021, a Sella Valcalda c'era tanto di cartello che indicava il divieto di accesso a tutti i veicoli. Penso che sia così tutt'ora. Nei tratti boscosi c'era un bel movimento di camion che caricavano legname e non vogliono avere rompicoglioni che intralciano i lavori, ero da solo, in moto e non mi hanno nemmeno mai guardato storto.

https://i.postimg.cc/GmxcVNRR/PA280064.jpg (https://postimg.cc/hXhW72hZ)

https://i.postimg.cc/Pq11gdxx/PA280066.jpg (https://postimg.cc/cK4KYyfy)

https://i.postimg.cc/HL16cZ8r/PA280076.jpg (https://postimg.cc/LJvtGVTS)

https://i.postimg.cc/PxXsZrvv/PA280078.jpg (https://postimg.cc/Z9MMzmcJ)

cit
29-04-2025, 10:36
questa è una tappa del giro che comprende la panoramica delle vette :

https://mappite.org/0cU

se a qualcuno interessa condivido anche le altre.

;)

chribu
29-04-2025, 11:56
Si ti conviene sentire il Comune 0433 66009

Sam il Cinghio
29-04-2025, 12:02
https://mappite.org/0cU


Manfatti mi pareva strano che nell'intervento precedente non avessi postato il percorso :lol::lol::lol::eek:

Ponciarello
29-04-2025, 21:16
Ciao, sentito oggi la proloco, gentilissima ls signora, che poi si è informata al comune, risposta: strada ancora chiusa, data da destinarli.
Peccato! È la quarta volta che voglio andarci, ma il maltempo mi ha sempre fatto rinunciare! Questa volta il tempo sarebbe stato clemente!
Grazie a tutti!

cit
30-04-2025, 12:33
in ogni caso come stagione, mi sembra un pò presto per andarsi a infilare su strade sterrate piuttosto in quota che presumibilmente nessuno pulisce ma si attende che la neve, se c'è, se ne vada da sola.

:-o

OnAir
30-04-2025, 22:20
se a qualcuno interessa condivido anche le altre
Interessato;)

cit
30-04-2025, 22:36
@ OnAir

et voilà.........

https://mappite.org/0ez

https://mappite.org/0eA

https://mappite.org/0eB

dalle tracce FVG1 ed FVG4 ho cancellato le tratte da e per casa mia che a te probabilmente non interessano ;)

dimmi cosa ne pensi.....grazie

:)

Kinobi
01-05-2025, 18:44
Io oggi sono andato a circa 1800 metri in sterrato. Le strade sono tutte praticabili, anceh ser non "pestate" per cui sasso smosso, sassi caduti sopra etc.
IMHO la strada è percorribile
Scusa se no ti ho risposto prima, ma ero "lontano".

ettore61
01-05-2025, 19:25
lo scorso anno, una volta li abbiamo rinunciato, abbiamo trovato una pessima giornata nebbia e acqua, mi è dispiaciuto non farla, tornerò.

cit
01-05-2025, 20:29
io non mi sento di consigliare sterrati a chi non conosco e non ho idea delle loro capacità.
Per banali che sìano....come questo.

peccato che.........
sentito oggi la proloco, gentilissima la signora,
che poi si è informata al comune, risposta: strada ancora chiusa, data da destinarsi.

Ponciarello
01-05-2025, 22:42
@Kinobi
Ciao, non ho capito… sei stato oggi alle alte vette? Oppure intendi da altre parti?

Siccome sto girando le Dolomiti in questi giorni, domani faccio comunque un giro alle Carniche…

Kinobi
05-05-2025, 10:09
Da altre parti

OnAir
05-05-2025, 20:19
@ cit

Grazie (scusa il ritardo), do un occhio e ti faccio sapere….
:);)

franztex
19-05-2025, 08:35
ciao a tutti aggiornamento di sabato 17 maggio.
alla partenza a ravascletto il cartello la da chiusa, decido di proseguire , tanto è spesso chiuso il cartello, primo tratto starda sporca causa taglio alberi. arrivo alla sbarra e la trovo aperta, proseguo e parte la parte sterrata , tutto ok per più di metà del tratto , se non che ad un certo punto nel versante in ombra inizia presenza leggera di neve, qualche centinaio di metri più avanti trovo un escavatore che sta liberando la strada dalla neve scesa a valle. attendo 10 minuti e mi fanno cenno di passare. per cui diciamo che da sabato è definitivamente percorribile.
buone cose

cit
19-05-2025, 08:55
ottima dritta......grazie !

sarai stato il primo a farla quest'anno

;)

franztex
19-05-2025, 09:06
ottima dritta......grazie !

sarai stato il primo a farla quest'anno

;)

a dire il vero c'erano 3 tedeschi ma hanno mollato all'inizio dello sterrato, e in senso contrario ho trovato un signore di bologna con un tenerè che presumo poi l'abbia finita , si era fermato alla neve

Olaf55
20-06-2025, 10:42
La rispolvero perchè mi avete incuriosito, ma solitamente porto sempre anche la moglie e magari pure i bagagli.
Chiedo info da chi le ha fatte entrambe, è paragonabile alla "Via del sale" o piuttosto alla "Assietta" cioè fattibile anche con passeggero, e quanti km circa di sterrato sarebbero in tutto, grazie !

cit
20-06-2025, 12:40
per me è più paragonabile all'Assietta piuttosto che alla Via del Sale ed è fattibilissima con passeggero e bagagli.
Lo sterrato, se non ricordo male è nel tratto tra Sella Valcalda ed il Rifugio Chiadinas e quindi è pari a circa la metà del percorso totale.

.

ivanuccio
20-06-2025, 13:07
Molto piu facile dell Assietta,non ha nessun dislivello e il fondo é piatto.Forse la strada bianca piu semplice che abbia mai fatto.

Inviato dal mio SM-A165F utilizzando Tapatalk

Pan
20-06-2025, 13:44
Fatta con moto di 300kg con signora,andatura tranquilla.

Kinobi
20-06-2025, 17:12
Noi la abbiamo fatta 14 giorni fa. E' banale.
Non paragonabile all'Assietta per lunghezza, durata, polvere.

cit
20-06-2025, 17:45
per chiarire........in merito alla domanda di Olaf55, la MIA risposta era sul percorso
che IO ritengo più simile TRA LE DUE .......da Lui proposte


è paragonabile alla "Via del sale" o piuttosto alla "Assietta"

che sia tutt'altro è pacifico......:goodman:

P.S.
Concordo sul poco dislivello notato da Ivanuccio, infatti da Sella Valcalda (960 slm) si sale fino a poco meno di 2000 mt.
Per quanto riguarda l'Assietta ce n'è ancora meno....dal Sestriere alle Finestre sono circa 140 metri


.