Entra

Visualizza la versione completa : Sospensione multipla assicurazione


GianniGS74
25-04-2025, 11:16
Ciao a tutti

ma proprio non c'è nessuna assicurazione che permette la sospensione più di una volta dell'assicurazione nell'arco della sua validità com'era fino ad un paio di anni fa?

Mi era comodo usare d'inverno una moto e d'estate l'altra, ora così vado a tenere inutilmente sovrapposte due assicurazioni (oltre a quella dell'auto).
Ma che senso ha?

Eventualmente qual'è l'assicurazione che costa meno?
Perchè a questo punto visto che una moto la uso per andar per campi e boschi, tanto vale assicurarla al minimo.

pepem@iol.it
25-04-2025, 11:30
Sì, Allianz Direct, sospensione tutte le volte che vuoi fino ad un max di 200 gg.Si fa tutto comodamente via app. Da ottobre penso avrò sospeso e riattivato almeno una ventina di volte, anche per un giorno solo. Unica accortezza è che se devo usare la moto domani devo ricordarmi di riattivare l'assicurazione entro la mezzanotte di oggi. Ogni volta che sospendi l'app ti dice quanti gg ti rimangono.

Inviato dal mio LLY-NX1 utilizzando Tapatalk

kloontz
25-04-2025, 11:54
La norma di legge impone un limite al numero totale di giorni di sospensione, non dice nulla riguardo a quante volte è possibile sospendere.
Pertanto ogni compagnia si comporta come ritiene.

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

GianniGS74
25-04-2025, 12:26
Perfetto grazie, adesso ho Genertel che prima aveva un numero di sospensioni illimitate, poi 3 ed adesso solo una, e se non erro avevano mandato una e-mail che diceva che il limite di 1 era imposto dal nuovo decreto (che come giustamente dite impone invece solo un max. di 10 mesi).

max 68
25-04-2025, 15:31
Inoltre allianz risponde del furto anche durante la sospensione

timerider
25-04-2025, 21:07
Inoltre allianz risponde del furto anche durante la sospensione

Con un aggiunta al premio….

max 68
25-04-2025, 21:17
Ovviamente deve essere assicurata per il furto/incendio

timerider
25-04-2025, 21:26
l’estensione del furto e incendio Durante la sospensione si paga a parte

max 68
25-04-2025, 22:03
Personalmente lo ritengo interessante, non penso sia possibile con altre compagnie.

haemmerli
26-04-2025, 07:24
... così vado a tenere inutilmente sovrapposte due assicurazioni
Ma che senso ha?


Beh, il senso mi pare evidente
Se posso farti pagare 2 assicurazioni, che senso ha fartene pagare solo una?

Battute a parte, è ovvio che una Compagnia cerca di massimizzare il profitto.
Ma c'è pure da considerare che c'è gente che ferma la moto ad esempio d'inverno, e non ha un posto ben chiuso e privato dove custodirla.
Se viene rubata, al chiuso o aperto che sia, un mezzo che circola in queste condizioni è fonte quantomeno di problemi.
È ovvio che la sospensione sarebbe comoda (e giusta, con certe accortezze) per tutti.
Ma andrebbe regolamentata con molta chiarezza
E qui casca l'asino
In Italia siamo specialisti assoluti nel complicare le cose più semplici e ovvie, e soprattutto nessuno mi toglie dalla testa che quando si tratta di studiare cose di questo tipo, la manina dei rappresentanti di categoria è sempre invitata e presente.
A differenza della categoria dei consumatori.

Marco Fresia
06-05-2025, 21:30
Sentita oggi Genertel per un passaggio polizza di una moto venduta su un'altra moto e pur con un aumento di prezzo non giustificato mi è stato confermato telefonicamente che è nuovamente possibile la sospensione più volte sempre con il limite dei 10 mesi.
Speriamo sia vero

zergio
06-05-2025, 22:56
ma pure per le storiche (50 anni non asi) il periodo massimo di sospensione è 10 mesi?

tobaldomantova
06-05-2025, 23:12
In Allianz fino a poco tempo fa si poteva sospendere 10 mesi e riattivare la polizza per poi sospenderla ancora "n" volte per periodi massimi di 10 mesi. Ora i periodi di sospensione si sommano fino ad un massimo di dieci mesi in totale. In sostanza una fregatura.

sandrullo
07-05-2025, 07:08
Ciao a tutti, non mi è chiara una cosa
Se io ogni mese, sospendono per i successivi 30 giorni, il mio iniziale contratto, fino a quando resta valido?
Detta diversamente, c'è un limite temporale entro cui, comunque, devo sfruttare il contratto ¿

max 68
07-05-2025, 07:11
Forse era un po' esagerato prima , da quanto leggo potevi farla durare 6 anni :rolleyes:

tobaldomantova
07-05-2025, 08:20
Detta diversamente, c'è un limite temporale entro cui, comunque, devo sfruttare il contratto ¿

Al momento, che io sappia, l'unico limite sono i 10 mesi di sospensione ottenuti sommando tutte le sospensioni.

tobaldomantova
07-05-2025, 08:24
Forse era un po' esagerato prima , da quanto leggo potevi farla durare 6 anni :rolleyes:

Per chi ha una sola moto, di fatto cambia poco o nulla. Per chi ha più moto con diverse polizze in essere, la fregatura è notevole considerando la maggiorazione sul premio richiesta par la sospendibilità.

max 68
07-05-2025, 10:58
Vero anche quello, io ne ho una e non la uso tantissimo :(

Kinobi
07-05-2025, 12:59
Prima ha sospensioni illimitate della polizza, fatto il solito minimo di un mese.
Per legge, riattivazione di almeno un giorno ogni 10 mesi: segnatelo.

Prima non copre alcuni paesi però, cosa che copre Allianz (Turchia e Tunisia di mio interesse).

Marco Fresia
07-05-2025, 21:39
Ma io ho dei dubbi che Prima abbia sospensioni illimitate
Avevo provato a fare un preventivo per poi sentirli telefonicamente a marzo ma mi era stato detto che avrei avuto una sola sospensione nel caso di stipula di una nuova polizza.
Sempre che non sia cambiato qualcosa nell'ultimo periodo

Kinobi
08-05-2025, 07:35
Qui trovi un link. Non so se ti fanno poi pagare qualcosa. Anche se c'è questo espresso commento sul sito:
"La sospensione dell'assicurazione moto non prevede costi aggiuntivi, perché sospensione e riattivazione sono sempre gratuite. Inoltre, non porta a maggiorazioni sul premio della polizza e non influsice sulla Classe di merito accumulata per Bonus Malus."

https://www.prima.it/guide/assicurazione-moto-sospendibile#:~:text=Che%20cos'è%20la%20polizza,so lo%20quando%20ne%20hai%20bisogno.

kurtz72
08-05-2025, 07:53
Lo scopro anch'io adesso (Prima.it):

- Sospensioni illimitate per una durata massima di 10 mesi
- La richiesta di sospensione deve essere formulata con un preavviso di almeno 10 giorni rispetto alla data per cui si richiede l’attivazione della sospensione.
- La data di scadenza del contratto viene prorogata solo se si sospende la polizza per almeno 30 giorni.

tobaldomantova
08-05-2025, 08:55
[QUOTE=kurtz72;11277809]Lo scopro anch'io adesso (Prima.it):

- Sospensioni illimitate per una durata massima di 10 mesi
-
Non viene specificato se i 10 mesi sono relativi ad ogni sospensione o sono 10 mesi in totale dove vengono sommati i vari periodi di sospensione.

Kinobi
08-05-2025, 09:03
I 10 mesi "consecutivi" sono una legge.
Per cui, 10 mesi consecutivi.
Basta ricordarsi di attivare un giorno.

magnogaudio
08-05-2025, 09:26
Sentita oggi Genertel ….
Speriamo sia vero

Ho chiamato anch’io Genertel poco fa
Ti confermo che anche a me hanno detto che sono tornati alla possibilità della sospensione multipla , più volte in un annualità.
Solito limite dei 30 giorni minimi e un max 10 mesi per annualità
Evviva , con più moto è una comodità e un bel risparmio
Ricordando che se la polizza è del tipo composta da codice numerico lo si può fare dall’applicazione
Se è una polizza di tipo con codice alfanumerico allora occorre mandare una pec o una mail a sospensioni-riattivazioni@genertel.it , e attendere risposta che non è immediata e garantita per il giorno richiesto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tobaldomantova
08-05-2025, 09:26
Non mi sono spiegato. Sono cliente Allianz dove ho sempre sospeso e riattivato le polizze a mio piacimento. Il mese scorso. mi è stato comunicato che il periodo di sospensione di 10 mesi era da intendere non per ogni sospensione, ma era da considerare come somma di tutte le sospensioni. In sostanza se sospendo per 6 mesi, mi rimangono solo 4 mesi per altre eventuali sospensioni. Considerando che la cosa riguarda polizze sottoscritte già da qualche tempo, la cosa mi pare vessatoria ma, a me non piace discutere,per cui quando mi servirà guarderò altrove.

tobaldomantova
08-05-2025, 09:29
[QUOTE=magnogaudio;11277851]

Solito limite dei 30 giorni minimi e un max 10 mesi per annualità
/QUOTE]

In pratica 10 mesi di sospensione in TOTALE sulla durata della polizza. Spero di sbagliare.....

magnogaudio
08-05-2025, 09:57
Vediamo se rende l’idea
L'assicurazione può essere sospesa un numero illimitato di volte durante tutto il periodo di validità della polizza fino a un massimo di 10 mesi in totale
E mi sembra logico
Non è che pagando un annualità poi si può vivere di rendita mantenendo la polizza a vita grazie alle sospensioni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GianniGS74
11-05-2025, 09:46
Sarebbe logico se fosse come in certi paesi civili che si assicura la targa.: io ho 2 moto ed una macchina che non uso ovviamente in contemporanea, e quindi la sospensione a rotazione di 2 mezzi di 3 mi è comoda.

Comunque dal sito Genertel non mi permette la sospensione tranne a seguito di vendita, furto, cambio mezzo.

Domani telefono, anche se in caso di assistenza telefonica mi pare la sospensione abbia un costo

Zorba
11-05-2025, 21:32
Con Genertel avrei potuto sospendere per la terza volta ma serviva:
a) posta certificata (che non ho)
oppure
b) email con allegata copia doc.identità e firma digitale.

Per un mese ho lasciato stare.

Dalla prossima polizza vedrò.

GianniGS74
12-05-2025, 14:11
Ho chiamato anch’io Genertel poco fa
Ti confermo che anche a me hanno detto che sono tornati alla possibilità della sospensione multipla , più volte in un annualità.
Solito limite dei 30 giorni minimi e un max 10 mesi per annualità
...
ricordando che se la polizza è del tipo composta da codice numerico lo si può fare dall’applicazione
Se è una polizza di tipo con codice alfanumerico allora occorre mandare una pec o una mail a sospensioni-riattivazioni@genertel.it , e attendere risposta che non è immediata e garantita per il giorno richiesto

Chiamato anche io perchè ho il codice interamente numerico ma non mi permette di sospenderla (l'avevo sospesa già una volta).
Mi ha detto che si sono accorti che altri assicurazioni avevano interpretato in modo diverso la legge, e si sono adeguati anche loro.
Circa il mio caso, mi han detto di mandare lo stesso una e-mail + C.I. o PEC (in questo caso non serve C.I.) all'indirizzo di cui sopra (che però non è PEC, e questo non mi piace).

magnogaudio
12-05-2025, 19:24
Hai provato dal sito o dall’applicazione?
Le applicazioni poi sono due
La vecchia Genertel con sfondo bianco
La nuova Genertel + con sfondo rosso
Solo la seconda consente le sospensioni e le riattivazioni senza la necessità di mandare una pec


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GianniGS74
31-05-2025, 10:28
Sono finalmente riuscito a sospenderla dall'app, grazie a tutti per le varie info.

PS: visto chi "comanda"?
dovremmo fare così anche in tante altre occasioni che invece accettiamo senza colpoferire

Mcfour
04-06-2025, 12:33
Mi risulta che Allianz sia una società diversa da Allianz-direct che è il ramo assicurazioni telematiche, ho fatto la sospensione dell'assicurazione dal sito non dall'app.
Qual'è l'app Allianz-direct? Io trovo solo Allianz NOW e non è la stessa cosa.
Io entro dal sito, anche dallo smartphone.

DOZ
04-06-2025, 15:33
Non c'è APP Allianz-Direct. Solo WEB

Fino2007
24-06-2025, 09:02
Fatto preventivo Con Te sospensioni libere l’importante é non superare i 10 mesi nell’anno

Alone
24-06-2025, 09:17
scusate mi son sicuramente perso qulacosa..
mi sembrava di aver letto da qualche parte che col nuovo codice della strada non era piu' possibile detenere un veicolo non assicurato?

Jack73
04-08-2025, 19:44
scusate mi son sicuramente perso qulacosa..
mi sembrava di aver letto da qualche parte che col nuovo codice della strada non era piu' possibile detenere un veicolo non assicurato?

Confermo, me l'ha detto proprio oggi il mio assicuratore :mad:

GTO
04-08-2025, 20:25
Però vorrei capire cosa succede se, scaduta l'annualità, semplicemente non rinnovo.
Chi viene in garage a controllare?

Oppure, moto usata appena comprata e messa in garage
Non la assicuro perché ci sterro abusivamente
Chi vuole cosa?

Jack73
04-08-2025, 20:31
Però vorrei capire cosa succede se, scaduta l'annualità, semplicemente non rinnovo.
Chi viene in garage a controllare?

Oppure, moto usata appena comprata e messa in garage
Non la assicuro perché ci sterro abusivamente
Chi vuole cosa?

Bella domanda, vediamo se qualcuno ne sa di più...seguo

Fagòt
04-08-2025, 20:40
Son quasi 4 anni che non assicuro la Fotty perchè è in giro per il mondo.
Se non ricordo male lo storico assicurativo e relativa classe di merito resta valido per 5, poi nel caso tocca ri-partire da 13 o 14a.
L'anno prossimo ci penso.

GTO
04-08-2025, 20:45
...seguo

Altra domanda
Ho incidentato una moto che non intendo vendere.
La terrò
Per ricordo, come donatrice per i pezzi di un'altra quando la vorrò comprare di nuovo, o solo perché pago la tassa di proprietà e faccio quello che desidero con la mia proprietà.
Dovrei assicurare una moto quasi intera che non ho intenzione di far circolare?
Essendo incidentata... tra 2 anni non andrà a revisione
Mi farebbero quindi assicurare una moto incidentata senza revisione?
Ma per favore....

lucamax62
04-08-2025, 20:48
No, se la moto non può circolare perché guasta non la devi assicurare , tanto più se è custodita in locale privato non aperto al pubblico.

La norma che in teoria obbliga ad assicurare le moto che hai in garage anche se non circola è frutto di una ERRATA TRADUZIONE della norma europea.

LA norma europea dice solo che i mezzi che circolano in aree private devono essere assicurati ad esempio golf kart al Golf Club, mezzi all'interno degli aereoporti, etc etc.

lucamax62
04-08-2025, 20:49
Con Vittoria assicurazione posso sospendere quante volte voglio gratuitamente, auto o moto.

Jack73
05-08-2025, 13:19
No, se la moto non può circolare perché guasta non la devi assicurare , tanto più se è custodita in locale privato non aperto al pubblico.

La norma che in teoria obbliga ad assicurare le moto che hai in garage anche se non circola è frutto di una ERRATA TRADUZIONE della norma europea.

LA norma europea dice solo che i mezzi che circolano in aree private devono essere assicurati ad esempio golf kart al Golf Club, mezzi all'interno degli aereoporti, etc etc.

Quindi se tengo la moto chiusa in garage privato e mi scade l'assicurazione non ho l'obbligo di rinnovarla?

PMiz
05-08-2025, 14:22
Questa questione era stata ampiamente discussa in un apposito thread tempo fà ...

Di fatto se si custodisce il veicolo in una proprietà privata non di pubblico accesso, allora non serve un'assicurazione ...

Se invece il veicolo è su in una proprietà privata ma a cui possono accedere "altri" (ad esempio il cortile di un condominio) allora dovrebbe essere assicurato ...

Direi che la cosa è anche sensata ...

Jack73
05-08-2025, 16:10
Questa questione era stata ampiamente discussa in un apposito thread tempo fà ...

Di fatto se si custodisce il veicolo in una proprietà privata non di pubblico accesso, allora non serve un'assicurazione ...

Se invece il veicolo è su in una proprietà privata ma a cui possono accedere "altri" (ad esempio il cortile di un condominio) allora dovrebbe essere assicurato ...

Direi che la cosa è anche sensata ...

Sì, è sensata, però mi rimane un dubbio, chi controlla?

kloontz
05-08-2025, 16:55
Non controlla nessuno.
Semplicemente, se accade qualcosa, paghi di tuo (come era prima).

Gesendet von meinem Suzuki GSX-R 600 K1

kloontz
05-08-2025, 16:57
La norma che in teoria obbliga ad assicurare le moto che hai in garage anche se non circola è frutto di una ERRATA TRADUZIONE della norma europea.

LA norma europea dice solo che i mezzi che circolano in aree private devono essere assicurati ad esempio golf kart al Golf Club, mezzi all'interno degli aereoporti, etc etc.
Ripeto anche in questo thread.
Non esiste alcuna errata traduzione, il Regolamento è pubblicato dalla Commissione in tutte le lingue e sono tutte ufficiali.


Gesendet von meinem Suzuki GSX-R 600 K1

lucamax62
06-08-2025, 06:42
Caro kloontz,
te l'appoggio piano....

Perché scrivi minchiate ?

Te lo sei andato a leggere ?
Io l'ho fatto.
Hai interpretato correttamente il sesno di quello che c'è scritto ?

Io sono madrelingua francese ed ho un Bac A ?
Tu ?

Ti ribadisco che è stato tradotto e recepito in italiano alla cazzo !
Infatti la norma eruopea dice cose diverse da quello che poi in Italia è finito nel CDS !!!