Entra

Visualizza la versione completa : In previsione di un downsizing motociclistico


gigibi
22-04-2025, 19:41
... e un po' di off leggero
https://www.youtube.com/shorts/GSlnpiVk5Vs

Claudio Piccolo
22-04-2025, 20:01
Interessantisssssima!! :eek::D:arrow:

https://www.youtube.com/watch?v=HnQlvHiRIdE

max 68
22-04-2025, 21:05
Non c'è già la transalp ? :confused:

Boxerfabio
22-04-2025, 21:07
Bufala sicuro.
La transalp andrebbe a morire.
E non hanno un 650cc penso

Claudio Piccolo
22-04-2025, 21:16
https://i.postimg.cc/qMhNNdbW/hq720.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/QtdthLK4/fb.jpg (https://postimg.cc/t18yNM5W)

Almeno esteticamente la AT650 appare decisamente più intrigante e aggressiva rispetto alla dimessa e direi anonima linea della TA750.

Claudio Piccolo
22-04-2025, 21:22
Se fosse una bufala sarebbe davvero un peccato.

GTO
22-04-2025, 21:28
Non c'è già la transalp ? :confused:

Me lo sono chiesto anche io...
che senso avrebbe?

FATSGABRY
22-04-2025, 21:34
Fake
Ma magari qualche casa cinese la farà

max 68
22-04-2025, 21:39
Transalp mi era piaciuta parecchio , provata un paio di anni fa ad adventure fest a ponte di legno, si guida veramente bene ,ha un 21 che sembra un 19 su strada, solo il motore non lo trovo centrato per il tipo di moto , troppo stradale con coppia spostata in alto .

Boxerfabio
23-04-2025, 08:27
Gran moto transalp.
Quoto motore troppo derivato da hornet.

63roger63
23-04-2025, 09:15
Non male ma se vogliono stare sul mercato saranno costretti a montare un motore "cinese" .
Poi, come sappiamo, le Honda vengono vendute senza accessori che sono cari.
Con la Voge 800 rally a meno di 10.000€ e completa di accessori (ha anche l'ammortizzatore di sterzo), con una AT 1100 che passa i 20.000 se la accessoriamo un pochino, dove vogliono collocare la 650? ...dai 12/15.000?
Forse qualche nostalgico se la accatterà.
...e non solo Voge...Morini 700xcape...etc
Una AT 650 sotto i 10.000?!? ...:confused: ...non credo.

okpj
23-04-2025, 09:32
video fake fatti con IA

Lucky59
23-04-2025, 09:34
Concordo, fake totale.

lugolini
25-04-2025, 17:41
Mi sembra di intravedere 4 collettori... un 650 quadricilindrico non è un vero dowsize ma proprio una cosa diversa! Comunque a farla più bella dell'attuale Transalp non ci vuole poi tanto.

Luponero
25-04-2025, 19:47
Speriamo non sia l'inizio di un downsizing vero come successo sulle auto, tutti tombini a 3 cilindri 1000/1200.

Zorba
26-04-2025, 10:05
Però in compenso costano 40-45k soldi :mad:

max 68
26-04-2025, 10:13
tutti tombini a 3 cilindri 1000/1200.

Personalmente soddisfatto del mio "tombino" 1000 tre cilindri :),comunque dipende sempre dal tipo di utilizzo. Costano troppo sicuramente, come tutto d'altronde.

Luponero
26-04-2025, 12:53
Certo dipende dall'uso ma è una strategia per risparmiare (loro) e alcuni di questi motori danno molti problemi.
Inoltre, spesso, hanno consumi elevati.

max 68
26-04-2025, 13:07
Io ho un troc 1.0 , per ora zero problemi, consumi e prestazioni più che adeguate, direi una motorizzazione azzeccata per tipologia di auto .

teo180
26-04-2025, 18:11
Anche io ho un troc 1000.
Non potete dire che i consumi sono bassi, consuma molto più di qualsiasi 2 litri a gasolio in qualsiasi condizione
Prestazioni adeguate di picco si, basta far lavorare la turbina a 2 bar, ma la potenza la hai ad un regime piuttosto ristretto di giri.
Il downsizing di fatto non serve a nulla

63roger63
26-04-2025, 19:31
Si...per un Sulki quei motori vanno bene...ma dai prestazioni adeguate...:lol:
Se l'oste annacqua il vino giustamente ci arrabbiamo...ancor più se lo vuole fare pagare a prezzo pieno.

Luponero
26-04-2025, 19:49
direi una motorizzazione azzeccata per tipologia di auto .

Per me, parlando di benzina, la motorizzazione adeguata alla Troc è il 1.5

max 68
26-04-2025, 20:00
Si...per un Sulki quei motori vanno bene...ma dai prestazioni adeguate...:lol:
parlo da utilizzatore, tu per conoscenza ingegneristiche?:lol::lol::lol: ha coppia max tra I 2 e 3 mila giri non serve spremerla per avere prestazioni più che soddisfacenti, 1.9 jtd già avuto per 15 anni ,rigenerazioni fap anche basta.... mi scuso per ot , ci possiamo spostare sul forum troc

63roger63
27-04-2025, 09:29
Motorista nautico...fai te.
Inoltre ho avuto una EcoSport con il 1.0 a tre cil. rivenduta dopo sei mesi.
Ho un 2.0 Benz scat. ...un 2.8 diesel scat.

Si per andare a fare la spesa o in ufficio quei motorini vanno bene...come il Sulki va bene...ma se devi fare km è meglio un motore con grossa cubatura.
Siamo qui a parlare, possessori di moto oltre i 1.000cc., quando con il tuo pensiero basterebbe un 125cc mono.
https://images.app.goo.gl/UWcxgSyufiejeaDa8
...:lol:...

max 68
27-04-2025, 10:03
Ci faccio di tutto ,dalla spesa alle vacanze o gite fuori porta , dalla prova di quattroruote 190kmh di velocità max e 10 sec 0-100 penso siano più che sufficienti . Utilizzandolo spesso in città diesel anche no . Sicuramente su strada non servono e non si Utilizzano le potenze delle maxi moto , che poi si scelgano per soddisfazione personale e' un altro discorso. Inoltre il discorso non regge , per me l'auto è un mezzo di trasporto la moto un divertimento, il diesel potrebbe andare bene scatalizzando ma preferisco rimanere nella legalità e non avere problemi .

teo180
27-04-2025, 14:12
Ci faccio anche io tutto, come 30 anni fa se volevi potevi fare tutto con un Fiat 126 anziché un alfetta.
Paragonare le 2 cose però mi sembrano fuori luogo, con la differenza però che la 126 consumava realmente meno di un alfetta.
La troc 1.0 di certo non consuma meno di un auto con il doppio della potenza e il doppio della cilindrata nell’uso comune.
Quindi sto ancora cercando di capire dov’è il punto positivo di questa moda del downsizing

max 68
27-04-2025, 17:03
La uso in inverno per andare a sciare, in autostrada viaggi a ritmi superiore al codice in totale silenzio , non sembra sicuramente un 1.0 , in quelle occasioni percorro tranquillamente 16kmlt . Prima avevo un 1.9 jtd con cui ho percorcorso 180000km e non mi sembra che prestazione e consumi siamo molto differenti ,ovviamente considerando
cilindrara e tipo di alimentazione .Cilindrata piccola risparmi sicuramente sull assicurazione , comunque basta guardare sul gruppo troc di Facebook , i possessori sono soddisfatti, i detrattori sono quelli che hanno le cilindrate superiori .

teo180
27-04-2025, 17:17
Quindi la tua troc è una scheggia quando vuoi fare un sorpasso e magari sei sotto coppia.
Non fai mai sorpassi? Che vitaccia…
Non so voi, ma ancora vorrei avere qualche soddisfazione in auto che non sia solo quella di portarmi dal punto a al punto b.
16km al litro in autostrada e i 10 molto scarsi in città non è che siano così invidiabili per un mille

max 68
27-04-2025, 17:50
Se vuoi fare un sorpasso sotto coppia scali e lo fai , non è una scheggia ma se la cava bene , ovviamente in città beve ma trovami un auto che non lo fa . Se non ti trovi cambiala .....

teo180
27-04-2025, 18:42
Se vuoi fare un sorpasso sotto coppia scali e lo fai , non è una scheggia ma se la cava bene , ovviamente in città beve ma trovami un auto che non lo fa . Se non ti trovi cambiala .....


Hai letto quel che ho scritto prima?
Ci sono auto che consumano uguale in città, ma senza i difetti che ho elencato, semplicemente perché hanno cubatura doppia. Cosa ti sfugge?
Comunque la mia è a noleggio, sicuramente quando è ora mi tocca, di certo non la rimpiangerò

max 68
27-04-2025, 18:52
E tu hai letto quello che ho scritto , prima ho avuto un diesel per 15 anni in città soffrono di rigenerazione fap intasamento vari , non tornerei sicuramente indietro . Quello che risparmiavo sui consumi lo spendevo per fare giri in tangenziale per far terminare la rigenerazione per non parlare di cambi olio anticipati perché inquinato . Per quando concerne le prestazioni il 1.0 ha le prestazioni del 2.0 td a pari cv , anzi leggermente meglio in quanto più leggero e con marce più corte , non lo dico io ma scritto sulle prove di quattroruote. La scelta comunque dipende dal tipo di utilizzo.

Luponero
27-04-2025, 19:35
Il 1.0 TSI l'ho provato su una Polo e vola, parlo del 115cv.
Per me il migliore 1.0 a 3 cilindri.

max 68
27-04-2025, 19:50
Mi sa che siamo leggermente ot :rolleyes:

63roger63
28-04-2025, 16:22
Ci faccio anche io tutto, come 30 anni fa se volevi potevi fare tutto con un Fiat 126 anziché un alfetta.

...con quel pensiero saremmo tutti sulla Trabant...
:lol:

max 68
28-04-2025, 18:27
Infatti minimo ci vuole un 2.0 rigorosamente scatalizzato.:lol::lol::lol:

63roger63
28-04-2025, 18:52
...certo...come minimo...

max 68
29-04-2025, 09:33
Possibilmente con scarico acrapovic :lol::lol::lol:

63roger63
29-04-2025, 15:43
...te gira pure con il Sulki...:lol:

max 68
29-04-2025, 15:48
Arriva a 180kmh a 4000 giri velocemente , viaggi in autostrada senza problemi a velocità ben superiori a quella codice ;)

teo180
30-04-2025, 21:33
Arriva a 180kmh a 4000 giri velocemente , viaggi in autostrada senza problemi a velocità ben superiori a quella codice ;)


Velocemente? Evidentemente abbiamo canoni di visione differenti.
Di veloce vedo solo le mie balle quando ascolto il suo rumore zoppo, o quando il figo di turno, giustamente, dopo che cerco di sorpassarlo in statale mi impedisce di sorpassare accelerando e non posso controbattere.

Gabriele-1970
30-04-2025, 21:42
per tornare in tema downsizing,
ho noleggiato per un giorno una Honda CB500X del 2014 per sostenere l'esame per l'aggiornamento della patente, il famoso cod 112 per la guida all'estero. Chiave per accensione, tasto start, tasto stop, frecce e clacson, punto.
Che dire, moto molto piacevole, 48 CV che non sfigurano, stabilissima sul veloce, divertente nel misto, fai tutto quello che vuoi con un quinto dell'impegno delle nostre amate MAXI.
Ieri pomeriggio ho passato un paio d'ore a fare l'otto tra i birilli (era la prova che mi preoccupava di più), veramente piacevole quella sensazione a sterzo quasi a battuta a velocità bassissima di pieno controllo.
Sono consapelvole di non essere un fenomeno, c'è gente che con le maxi riesce a fare manovre da trial con una facilità disarmante. Ma tutta questo preambolo per dire che penso sia doveroso da parte mia una profonda riflessione, per me la moto è l'essenza della spensieratezza, una mezza giornata per i azz.. miei da SOLO, non sono un viaggiatore, anche se ho dato l'esame perchè qualche viaggio in futuro vorrei provare a farlo, DEVO smettere di andare sui configuratori di moto da 25K in sù:), e iniziare a prendere in considerazione un'altra tipologia di moto più piccole e leggere, perchè non precludono assolutamente sia il viaggio che il divertimento.

GTO
30-04-2025, 23:57
Hai detto tutto e forse non serve aggiungere altro.
Le "piccole" avranno sempre il loro perché

gigibi
01-05-2025, 08:54
Gabriele-1970, condivido. Aggiungerei che se si dispone di una piccola (2/3) e selezionata compagnia di amici può essere piacevole anche la condivisione.

max 68
01-05-2025, 12:10
Velocemente? Evidentemente abbiamo canoni di visione differenti.


Ovviamente mi riferisco in autostrada , in sesta marcia non è un problema fare sorpassi o viaggiare a velocità superiori a quella codice in totale relax . Sicuramente non lho presa per far le corse in statale , per me e' un gioiellino di motore e ha ottime prestazioni considerando potenza e cilindrata. Per quanto concerne le maximoto danno il meglio nei lunghi viaggi , per le gite fuoriporta una media più leggera ha il suo perché in quanto a divertimento , l'ideale sarebbe averne diverse una per ogni occasione...

63roger63
01-05-2025, 12:33
...
Tieni sotto controllo la catena di distribuzione che in quella motorizzazione è notoriamente debole...che se salta diventa "catena di distruzione".
Quando sentirai un rumore metallico all'avvio falla controllare.

max 68
01-05-2025, 13:03
Grazie dell informazione , sulla pagina Facebook del troc i possessori del 1.0 sono soddisfatti anche ad affidabilità c'è chi ha percorso parecchi km senza problemi. Personalmente percorro 8000km all'anno, circa come con la moto :lol::lol:, l ho scelta anche per quel motivo.

gigibi
01-05-2025, 13:53
Scusate, ma in una discussione sul downsizing MOTOCICLISTICO perché insistete a discutete di auto? Aprite una discussione sul Monty, perbacco! :)

63roger63
01-05-2025, 15:39
Hai ragione...OT chiuso...da parte mia.

63roger63
01-05-2025, 15:41
Per le moto...sto valutando seriamente la Voge 800 DSRally visto che la Morini 1200 XCape si fa attendere.

max 68
01-05-2025, 19:55
Scusate, ma in una discussione sul downsizing MOTOCICLISTICO perché insistete a discutete di auto?

Hai pienamente ragione !!!!;)

cicerosky
01-05-2025, 20:18
Prendi una tenere 700 , costa poco ci fai tutto e tutto piuttosto bene.
Non hai rogne , la rivendi quando vuoi e godi.
Oggi giretto Ajaccio Bonifacio, un piacere, dolce pronta comoda . Consuma poco , affidabilità top

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

max 68
01-05-2025, 20:46
Bellissima la Corsica, girata nel lontano 1997 e 1998 rispettivamente con honda xl600 rm e kawasaki kle 500 , rigorosamente in tenda :eek: