Entra

Visualizza la versione completa : BMW ConnectedRide Cradle ed applicazione.


Stefano-C
17-04-2025, 17:41
Non ho capito se per utilizzare l'applicazione BMW Motorrad Connected devo necessariamente avere montato il BMW ConnectedRide Cradle con il cellulare o funziona anche con un portacellulare indipendente?

Leonee61
17-04-2025, 18:31
Io ho comprato sulle ali la basetta wirless porta cellulare,app. va benissimo anche con quella funziona tutto rotella compresa

RESCUE
17-04-2025, 18:34
Il telefono lo puoi tenere in tasca, serve collegamento BT TFT-cell


“Giessista” cit.

mandrake1
19-04-2025, 13:34
Io ho comprato sulle ali la basetta wirless porta cellulare,app. va benissimo anche con quella funziona tutto rotella compresa

Hai il link ?
Grazie

Eke333
12-05-2025, 12:07
va benissimo anche con quella funziona tutto rotella compresa

sei sicuro? anche io ce l'ho ma non funziona la rotella...

Pixpunk
12-05-2025, 15:44
l'app si attiva con la moto non con il cradle

1k0my
12-05-2025, 16:35
l'app si, si attiva con la moto ma i comandi tramite rotella, passano dal cradle.
Senza cradle non si riesce ad interagire con l'app tramite rotella e credo che non funzionino neanche le schermate che indicano l'angolo di piega, l'accelerazione e decelerazione.

ercole
09-07-2025, 23:09
Non ho capito se è possibile utilizzare l'app di navigazione in orizzontale collegando il cell alla moto e senza utilizzare il cradle. Io per il momento non ci riesco

ginogino65
10-07-2025, 06:43
Non ho capito se è possibile utilizzare l'app di navigazione in orizzontale collegando il cell alla moto e senza utilizzare il cradle.


Forse vuoi dire se funziona anche in verticale e ti confermo che funziona, funziona meglio che in orizzontale, per farlo funzionare in verticale sulla mia vecchia F750GS su cui non avevo preso il supporto gps, avevo montato un supporto gps cinese, a cui ho cambiato l'adattatore per montarlo sull'archetto con uno che permetteva di essere ruotato e modificato con un buco (per far passare il cavo di ricarica) il bordo del supporto.

ercole
10-07-2025, 09:50
Quello che intendo io è che se il cradle bmw non è installato sulla moto la app di navigazione non funziona come navigatore ma solo i pittogrammi sul tft
Non mi interesserebbe che funzioni il rotellone ma solo che funzioni la app bmw di navigazione come se ci fosse il cradle

Alone
10-07-2025, 09:58
certo che puoi navigare con i pittogrammi..il mio supporto addirittura l'ho rimosso all'acquisto.
L'importante è che il cellulare sia collegato al tft
UNICA COSA; se non colleghi un interfono NON senti le istruzioni vocali.

ercole
10-07-2025, 10:12
Ma io vorrei navigare non con i pittogrammi ma con la app sul cellulare

ercole
10-07-2025, 14:35
Nessuno sa se è possibile?

bmwer71
10-07-2025, 15:11
Lascia perdere... Utilizza Google Maps, molto meglio!!

Alone
10-07-2025, 15:20
vorrei navigare non con i pittogrammi ma con la app ...
avevo frainteso; allora no!
d'altronde se non lo interfacci fisicamente alla moto, come potrebbe il rotellone lavorarci sopra??
mica è wireless!

ercole
10-07-2025, 15:38
Come dicevo non mi interessa il rotellone
basterebbe funzionasse come navigatore la app

ercole
14-07-2025, 12:43
Nessuna idea?

Alone
14-07-2025, 15:29
visto che per ben 2 volte non ho capito la tua domanda ed ho risposto ad cazzum, spero di farmi perdonare cosi'.
ho aperto sull'APP una traccia importata, che avevo usato solo col telefono in tasca collegato al TFT seguendo icone e voce.
Naturalmente sono in ufficio, la moto è a casa e la app ...naviga, come vedi dallo screenshot ;)

https://i.ibb.co/3mV87RLc/IMG-6881.png (https://ibb.co/gZQX34BJ)
internet host file (https://it.imgbb.com/)

Alone
14-07-2025, 15:32
naturalmente funziona anche scegliendo solo una destinazione dal menu' cerca; a volte pero' chiede di scaricare una mappa , che gia' ho .Credo sia un bug che stanno cercando di risolvere in BMW

ginogino65
14-07-2025, 16:43
... basterebbe funzionasse come navigatore la app



La navigazione da app funziona sia che hai il supporto gps bmw e il connectedride cradle o qualsiasi supporto gps cinese, l'importante è che il smartphone sia associato via bluetooth alla moto, con il supporto originale bmw e il connectedride cradle ti funziona il rotellone, con un supporto gps cinese invece non ti funziona il rotellone.
La navigazione dal TFT funziona anche se hai il smartphone in tasca o nella borsa serbatoio o se hai il smartphone su un supporto gps tipo ram mount o simili.

ercole
15-07-2025, 08:39
Ok grazie per le spiegazioni

Maiors
16-07-2025, 18:35
Ok grazie


Senza il Cradle originale l'applicazione BMW Motorrad funziona per pianificazione viaggi, apertura tracce o verifica di percorsi registrati


Con il cradle collegato, la mappa va in orizzontale, mostra ovviamente percorso, POI e limiti velocità, riesci ad inserire comandi e zoommare con il rotellone

In breve, l'applicazione è pensata per il cradle

TuL
17-07-2025, 12:12
Scusate se mi intrometto, ma ho appena montato un cradle cinese (esteriormente identico all'originale Bmw) che però non mi ricarica il cellulare dalla USB C laterale.
Vorrei quindi chiedere, a chi di voi ha il cradle originale, se la corrente la eroga già a quadro acceso, a motore in moto, a telefono connesso, oppure solo in navigazione (e quindi dopo aver lanciato l'app Bmw Motorrad). Grazie.

Maiors
17-07-2025, 17:05
Scusate se mi intrometto, ma ho appena montato un cradle cinese (esteriormente identico all'originale Bmw) ... Grazie.

Il cradle originale la corrente la eroga appena acceso il quadro

Ciao

TuL
18-07-2025, 09:37
Ottimo, grazie Maiors.

A me comunque anche col cradle cinese (o tenendo semplicemente il cellulare in mano) va in orizzontale, subito dopo iniziato il tragitto. Sul TFT mi compaiono i limiti di velocità e le destinazioni intermedie e con il rotellone interrompo o cambio la destinazione. Forse da rotellone non funziona lo zoom della mappa, ma sinceramente non ho provato, per cui magari va anche quello.

parrigon65
21-09-2025, 08:38
Mi inserisco in questo thread per cercare di capire meglio gli scenari:
1) con il Cradle bmw per smartphone, cosa posso visulaizzare sul TFT ? solo la mappa BMW ?
2) Se voglio usare google maps sul telefono posso visualizzarle se il telefono e' inserito nel cradle bmw?

In pratica, ha senso spendere 250 Euro per il cradle bmw per utilizzare il navigatore (app bmw) o e' sufficiente un quadblock?

No perche' altrimenti io lo smonto il supporto sopra il TFT perche' inutilizzato e' veramente antiestetico.
Grazie

ilFede68
21-09-2025, 10:06
Il cradle serve se vuoi utilizzare il rotellone ma abbinato all’applicazione BMW, mentre se intendi utilizzare il telefono come navigatore con Google allora meglio comprare qualock con lo smorzatore di vibrazioni. Te lo sconsiglio.

ginogino65
21-09-2025, 11:38
2) Se voglio usare google maps sul telefono posso visualizzarle se il telefono e' inserito nel cradle bmw?


Sì è possibile usare google maps o qualsiasi altra applicazione.



In pratica, ha senso spendere 250 Euro per il cradle bmw per utilizzare il navigatore (app bmw) o e' sufficiente un quadblock?



No non ha senso, se hai già il supporto gps bmw allora ha molto più senso prendere un display android auto/carplay o al limite un supporto gps cinese come questo (https://it.aliexpress.com/item/1005008550362229.html?spm=a2g0o.productlist.main.3 0.4660304cV8tV0c&algo_pvid=548bc893-ef48-4c7c-8943-a2428ea22776&algo_exp_id=548bc893-ef48-4c7c-8943-a2428ea22776-29&pdp_ext_f=%7B%22order%22%3A%22290%22%2C%22eval%22% 3A%221%22%2C%22fromPage%22%3A%22search%22%7D&pdp_npi=6%40dis%21EUR%2127.04%2125.09%21%21%21221. 28%21205.32%21%402103856417584473213806498eae53%21 12000045666497454%21sea%21IT%21829033355%21X%211%2 10%21n_tag%3A-29919%3Bd%3A56e3d438%3Bm03_new_user%3A-29895&curPageLogUid=JM8o9GfEi49y&utparam-url=scene%3Asearch%7Cquery_from%3A%7Cx_object_id%3 A1005008550362229%7C_p_origin_prod%3A) per smartphone (c'è ne sono di vari tipi, sia con ricarica wireless che senza ricarica) da inserire nel supporto gps bmw, se invece non hai il supporto gps bmw i supporti cinesi si possono montare direttamente sulla barra senza che ci sia il supporto gps bmw, ovviamente con i cinesi si perde la possibilità di comandare il smartphone con il rotellone.

parrigon65
22-09-2025, 20:43
No non ha senso, se hai già il supporto gps bmw allora ha molto più senso prendere un display android auto/carplay o al limite un supporto gps cinese come per smartphone (c'è ne sono di vari tipi, sia con ricarica wireless che senza ricarica) da inserire nel supporto gps bmw, se invece non hai il supporto gps bmw i supporti cinesi si possono montare direttamente sulla barra senza che ci sia il supporto gps bmw, ovviamente con i cinesi si perde la possibilità di comandare il smartphone con il rotellone.

Ma il cradle BMW con il supporto smartphone cinese e' in grado di assorbire le vibrazioni ?

bmwer71
22-09-2025, 21:58
La mia esperienza : vedi tu se ti può essere di aiuto.
Ho avuto il mio primo tomtom nel 2002 , (duemila e due!) all'epoca il tomtom era in dischetti cd da caricare su un palmare hp a cui aggiungere un antenna GPS a parte al modico prezzo per il tutto di 1800 euro. Mi era indispensabile per il mio LAVORO, all'epoca primo impiego come guardia medica in culo ai lupi la notte.. Da allora ho fatto tanta strada ma sono diventato " navigatore dipendente" nel senso che senza non sono in grado di andare neppure a bere il caffè nel paese accanto al mio. Purtroppo ho un senso di orientamento pari a zero. Però mi sono fatto una cultura di GPS di tutti i tipi brand vari e sistemi x auto e moto. È ti posso garantire che attualmente nulla è più pratico, fruibile, aggiornabile, trasportabile, durevole insomma mi hai capito, di uno smartphone dedicato montato su supporto cinese da pochi euro. Sullo smartphone installi tutti i navigatori che preferisci ( Google Maps nel mio caso o mille altri) piuttosto che allert per autovelox e mille altre cose utili solo per la moto. Col tuo account sincronizzi il tutto al tuo smartphone principale. Alla sera pianifichi un viaggio e lo ritrovi pronto sulla tua moto.
Insomma è la scelta più economica ( ma dipende) e più pratica ed efficiente senza necessità di ingombranti anti estetici accrocchi cinesi montati a cruscotto.
:cool:

parrigon65
23-09-2025, 08:35
La mia esperienza : vedi tu se ti può essere di aiuto.
Ho avuto il mio primo tomtom nel 2002 , (duemila e due!) all'epoca il tomtom era in dischetti cd da caricare su un palmare hp a cui aggiungere un antenna GPS a parte al modico prezzo per il tutto di 1800 euro. Mi era indispensabile per il mio LAVORO, all'epoca primo impiego come guardia medica in culo ai lupi la notte.. Da allora ho fatto tanta strada ma sono diventato " navigatore dipendente" nel senso che senza non sono in grado di andare neppure a bere il caffè nel paese accanto al mio. Purtroppo ho un senso di orientamento pari a zero. Però mi sono fatto una cultura di GPS di tutti i tipi brand vari e sistemi x auto e moto. È ti posso garantire che attualmente nulla è più pratico, fruibile, aggiornabile, trasportabile, durevole insomma mi hai capito, di uno smartphone dedicato montato su supporto cinese da pochi euro. Sullo smartphone installi tutti i navigatori che preferisci ( Google Maps nel mio caso o mille altri) piuttosto che allert per autovelox e mille altre cose utili solo per la moto. Col tuo account sincronizzi il tutto al tuo smartphone principale. Alla sera pianifichi un viaggio e lo ritrovi pronto sulla tua moto.
Insomma è la scelta più economica ( ma dipende) e più pratica ed efficiente senza necessità di ingombranti anti estetici accrocchi cinesi montati a cruscotto.
:cool:

Grazie della tua esperienza. Io invece sono uno che ha sempre studiato la cartina prima di partire, andando a vedere su goggle earth i posti da memorizzare per le svolte importanti. Senso di orinetamento alto, anche inmontagna dove prima di fare un sentiero me los tudio passo per passo osservando la montagna dal basso e individuando i punti del percorso.
In moto invece, definendo a priori percorsi tortuosi sulle strade di montagna in posti con diverse deviazioni, molte volte mi devo fermare, estrarre il cellulare e guardare che cazzo di percorso avevo tracciato.
Ho provato in ogni modo a trasformare le mappe di ggole che avevo disengato in formato GPX per farle leggerle all'applicazione (mi basta anche solo il segnale di girare a dx o sx) ma non ci sono riuscito (amen).

Quindi adesso ho deciso di avere di fronte a me il cellulare quando guido in moto per il percorso. E come te sposo in pieno il tuo ragionamento che i navigatori dedicati hanno vita breve rispetto alle potenzialita' del cellulare.

Detto questo, se uso il supporto cinese sul cradle bmw, e' ammortizzato?
Ho visto che ci sono quelli con ricarica wireless, ma temo la loro elettronica cinese interfacciata a quella originale bmw. Ci si puo' fidare?

scuba3
23-09-2025, 09:31
Io negli anni ho sempre usato tom tom, poi garmin dedicati alla moto ma alla fine tenevo sempre il telefono con goggle maps perché mi dava più fiducia. Adesso sono passato a carplay e mi trovo bene. In base al luogo di viaggio uso wize o osmand in base alla copertura internet che ti offre il posto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ginogino65
23-09-2025, 09:34
Ma il cradle BMW con il supporto smartphone cinese e' in grado di assorbire le vibrazioni ?


Non lo so, io non ho mai avuto problemi ma è anche vero che non ho mai avuto smartphone con telecamera delicata.

bmwer71
23-09-2025, 12:14
Con carica wireless ho sempre avuto problemi di surriscaldamento e spegnimento dello smartphone.
Riguardo le vibrazioni anche quando avevo la multistrada v2 non sono state mai un problema, la videocamera dello smartphone dedicato alla navigazione può anche gustarsi ma non mi importa... L'importante è che lo smartphone non si spenga per surriscaldamento e questo mi succedeva solo con alcuni Samsung. Con gli xiaomi non ho mai avuto problemi.
È importante invece che lo smartphone sia impermeabile per ovvi motivi ..
La praticità e la fluidità di uno smartphone moderno è superiore a qualsiasi alternativa..
Riguardo i vari carplay, detesto l'idea di un oggetto ingombrante da portare ed esposto ai ladri in caso di parcheggio. La smartphone lo porti con te nelle pause e ci lavori sopra. È più " fruibile" per i miei gusti.

scuba3
23-09-2025, 14:32
Per viaggi lunghi in zone calde il telefono è praticamente inutilizzabile, almeno il mio iphone. Con schermo acceso il sole che lo scalda diventa scuro e finisce per spegnersi. Se invece ha lo schermo spento e serve solo al carplay allora nessun problema. Con la stagione più fresca probabilmente andrebbe meglio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

parrigon65
23-09-2025, 20:02
C'e' qualcuno che ha il link a un supporto cinese smartphone per GS1300 da inserire nel cradle bmw navigatore che non abbia la ricarica wireless?

Appurato che le vibrazioni non sono un problema, mi preoccupa la ricarica wireless cinese per il mio iphone 14......

Fino ad ora sui siti cinesi solo supporti con ricarica wireless

bmwer71
23-09-2025, 20:38
Ti consiglio però uno smartphone dedicato alla sola moto, meglio Android e configurato ad hoc!
(luminosità sempre al massimo e nessuna protezione calore)

https://amzn.eu/d/18PG7C0

Controlla le misure se sufficienti per l'iphone!