Visualizza la versione completa : Scampanellio bassi regimi
Buongiorno a tutti, ultimamente nel mio GS 1250 ADV con poco più di 20k km noto uno scampanellio (non saprei descriverlo meglio) in ripresi da bassi o bassissimi giri. Prima lo notavo raramente, nell'ultimo giro fatto lo faceva sempre. Scampanellio che passati i 3000-3500 giri sparisce. Normale?
Nico-Tina
17-04-2025, 16:18
Direi più tazzine di caffè che sbattono tra di loro, vero?
E' una delle migliori caratteristiche del gs......:lol::lol::lol:
E comunque credo ci sia un'altra discussione a tal proposito...
roberto.nuzzi
17-04-2025, 16:47
Battito in testa, usa benzina 98 ottani. Col caldo aumenta il battito
Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk
Tutte le volte che ho provato il 1250 l ho avvertito .
La mia 2019 lo faceva sulla 2022 non lo noto più.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Si Nico direi che tazzine di caffè che sbattono rende bene l'idea. La mia è un 2019...mi preoccupo o me ne frego allegramente?
Ma il problema sui primi modelli 1250 non è il tendi catena?
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=10898713
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=10840778
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=10099903
R1200GS My 2014 by Tapatalk
Paolo Grandi
18-04-2025, 06:26
Se lo fa con marce basse potrebbe appunto essere il tendicatena.
Si Nico direi che tazzine di caffè che sbattono rende bene l'idea. La mia è un 2019...mi preoccupo o me ne frego allegramente?
io ho un 2019 comprata nel 2019... caratteristica costante. Se insisti aprendo a bassa velocità con marcia un pò troppo alta, scampanella battendo in testa. Se non è esagerato è normale.. basta scalare..:)
direi che puoi fregartene allegramente
Pietro963
18-04-2025, 08:57
Dicono che sia la fasatura variabile che entra in funzione proprio a quel regime
La mia RS del 2023 lo fa sin dall'inizio.
roberto.nuzzi
18-04-2025, 09:03
Non è vero! Lo fanno anche i modelli ad aria. Andrebbe ritardato ma non si può. L'unica cosa è la benzina a 98/100 ottani
Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk
laghettoclaudio@gmail.com
18-04-2025, 15:27
Ma la.benzina 98 100 ottani andrebbe usata.in estate .non adesso.[emoji33]
In estate con 30.35.gradi il.gs.da.problemi riducibili utilizzando benzina ad elevato numero di ottani
Ma dover utilizzarla.in.aprile questa mi è nuova.
Inviato dal mio M2012K11G utilizzando Tapatalk
laghettoclaudio@gmail.com
18-04-2025, 15:29
Tutte le volte che ho provato il 1250 l ho avvertito .Quindi hai provato GS 1250.di anni diversi e il problema lo hai sempre.percepito.?
Anche i 1250.del.2022.2023 hanno questa Caratteristica ?
Non sono ancora riusciti a eliminarla.?
Inviato dal mio M2012K11G utilizzando Tapatalk
Anche a me verrebbe da dire che sia proprio nel punto in cui varia la fasatura. Seppur poco percettibile si sente il momento in cui entra e lì fa lo scampanellio. Comunque non me ne volevo fare un cruccio, se è abbastanza normale e non crea problemi amen!
Concordo … tazzine di caffè che sbattono “scampanellio” aprendo il gas se non ricordo male a bassi regimi e poco sopra. Nulla di cui assolutamente preoccuparsi
La 2019 lo faceva la 2022 mai sentito.
Diverso il discorso catena per la quale c’è effettivamente stato un intervento per mettere il nuovo tenditore con il dado più grosso fatto anche sulla mia 2019 in officina
Ma lì erano colpi più secchi e diversi.
L’intervento ha parzialmente risolto ma non del tutto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ho chiesto in officina se fosse il caso di aggiornare il tendicatena. Mi hanno risposto, direi anche giustamente, che dipende da quanto è lasca la catena. Quindi direi che dipende da caso a caso giusto? Oppure vi risulta che sia un aggiornamento da fare a prescindere? Solo il cilindro di sx mi sembra di aver capito, giusto?
Io avevo detto che sentivo molto battiti soprattutto a sinistra riprendendo ai bassissimi e me l’hanno fatto in garanzia.
Operazione abbastanza veloce e che male non fa
Il tenditore che cambiano mi pare proprio sia quello di sinistra
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nico-Tina
22-04-2025, 14:24
Si Nico direi che tazzine di caffè che sbattono rende bene l'idea. La mia è un 2019...mi preoccupo o me ne frego allegramente?
Direi che puoi stare tranquillo, la 1200 del 2015 lo faceva ugualmente, e la 2021 che ho attualmente stessa cosa.......nel mio caso non è fastidioso....anzi mi piace, sembra far parte del sound ;)
Ti confermo lo scampanellio a bassi regimi che tende a scomparire salendo oppure coperto dal maggiore rumore ...
apprezzato subito su GS1250 del 2019 con 20.000 km, venendo da 1200 ...
inoltre maggior rumore di sferragliamento al minimo,
e un TIC secco ma sempre presente, salendo verso la parte più alta del contagiri
Non so se potrebbe starci una visitina in officina BMW per richiesta sostituzione tendicatena sx
Chi lo ha ottenuto, con quali argomenti?
Maiors uguale alla mia che ha 70000km,
Scarpazzone
22-04-2025, 21:27
Rientra nelle leggendarie caratteristiche tramutate in pregi.:lol:
uguale alla mia che ha 70000km,
MI conforta :confused::mad:
lorissuper
23-04-2025, 10:15
anche la mia 1200 MY15 ha le tazzine di caffè che fanno "cin" a bassi regimi, che sinfonia questo boxer :lol:
anche la mia 1200 MY15 ...:lol:
Ho avuto 2 x 1200LC, 2014 e 2018
Le tazzine del 1250 sono diverse, proprio di un altro servizio :D
tirzanello
26-06-2025, 22:42
Ho un problema da un po' di tempo che non riesco proprio a identificare.
Parliamo di un GS1250 standard 2019 con 70k km.
Succede all'80% in salita.
Vado tranquillo, poi apro il gas per accelerare, magari per superare o per divertirmi e mentre salgono i giri, sento un tintinnio continuo dal motore. Termina il tintinnio quando i giri diventano più alti.
Non succede quasi mai se apro il gas da un regime già importante di giri.
La cosa che mi stranisce di più è che in piano lo fa meno e in discesa la cosa sparisce quasi del tutto.
É come se fosse legato allo sforzo del motore che certamente é maggiore per accelerare in salita.
Il caldo peggiora parecchio la cosa.
L'olio motore è a livello.
Non ci sono viti o pietre nello scudo del paramotore.
Il fatto che il motore batta in testa non mi ispira perché il rumore è proprio tintinnante e inoltre essere in salita o discesa non dovrebbe fare differenza.
Prima di andare in bmw, qualcuno ha qualche suggerimento su cosa potrei verificare?
Non ho problemi a sbullonare e smontare.
Qualsiasi cosa suggerite, ricordatevi che deve essere compatibile con la faccenda salita-discesa.
Grazie in anticipo.
Col 1200 mi era successo in vacanza a sestriere sulla salita da Cesana, ho fatto un pieno con 100 ottani sparito il tintinnio , ho pensato a benzina di scarsa qualità
Nico-Tina
27-06-2025, 08:10
L'argomento è stato trattato molte altre volte, è un tintinnio di tazzine che si toccano?
E' il maggiordomo che serve il caffè e ha l'alzheimer ;)......te ne devi fare una ragione.....anzi strano che te ne accorgi solo adesso...
A parte gli scherzi anche quello che ho adesso e il precedente scampanavano in quel modo.....passiamola per caratteristica;)
A meno che tu non abbia un problema diverso.
managdalum
27-06-2025, 08:46
Unito al thread già esistente.
Buona lettura.
Nico-Tina
27-06-2025, 09:09
Ecco appunto...era stato già trattato;):lol:
tirzanello
27-06-2025, 18:42
Grazie Managdalum per l'unione.
Avevo letto il 3d del battito in testa ma questo delle tazzine di caffè mi era sfuggito. Direi l'assonanza con cocci di vetro shakerati nel motore, ci può stare anche nel mio caso.
Il battito in testa mi convince all'80% perché mi era successo spesso in Iran con la pochi-ottani su un 1200 bialbero ma non era affatto così tintinnante da sembrare vetro. Però tutto il resto tornerebbe. Non mi resta che provare la 100mila ottani e chiarire questo opzione.
La catena lenta (ho il tendicatena originale) mi convince molto meno perché salita o discesa, Africa o polo, non dovrebbero influenzare nel senso che o è lenta sempre o non lo è.
Lo shiftcam lo escluderei perché farà al massimo qualche click quando commuta, mica una abbondante sequenza .
Comunque, visto che siamo in democrazia e la maggioranza vince, vedrò di starmene rilassato e fiducioso di voi (...tanto il culo ce lo metto io....) e farò altre prove prima di andare in BMW.
Aggiorno se avrò novità significative.
Grazie a chi ha scritto.
zetabeta
28-06-2025, 16:25
lo fà anche la mia 1250 ADV del 2019 acquistata usata a 3500 km, ho sentito 2 concessionari e chiesto una verifica in accasione di un tagliando, hanno detto che è tutto regolare.
Ho provato una 2021 di un amico e lo fà anche quella.
Ora ho passato gli 80000 km e mai avuto problemi, ci ho fatto l'orecchio.
tirzanello
29-06-2025, 17:40
@zetabeta
Ok. Grazie. Anche a te caldo e/o salita lo accentuano molto?
L'ho ripresa fuori stamattina per breve giro. Rumore completamente sparito ma la temp era fra 23 e 27 gradi. Ed inoltre aveva olio freschissimo cambiato ieri.
Tre gg fa invece ero intorno a 37gradi e ogni volta che aprivo il gas, il rumore era forte come non mai prima,
La benz é ancora la stessa.
Aspetto di finire serbatoio x fare la 100ottani.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |