Entra

Visualizza la versione completa : Carpuride 702BS su gs1300


bob68
14-04-2025, 12:00
Sto valutando l'acquisto del 702BS sulla mia nuova GSA, qualcuno l'ha già provato? Come si trova? Mi interessava sapere soprattutto se interferisce con la strumentazione (per come si posiziona sul 1250 ho sentito qualche lamentela perchè sembra interferisca con la parte alta del TFT).

andrap73
14-04-2025, 12:18
Ciao, io ho il 702b e non interferisce con la vista della strumentazione, considera che ho uno standard e sono alto 1,75, forse con un'altezza maggiore la situazione potrebbe cambiare.

bob68
14-04-2025, 14:06
Grazie,
alla fine ho deciso di rischiare e vedere come va...io sono poco più alto (178) ma non penso faccia tantissima differenza. Stavo controllando anche il Chigee AIO6 che dicono faccia anche la moltiplicazione dei pani e dei pesci :!: ma sinceramente costa quasi il doppio (410€ vs. 260), in prevendita con consegna a luglio...mah...

scuba3
14-04-2025, 15:36
Io 187 l'ho provato e interferisce e pure tanto!!! poi ho anche la sella alta. Ho ordinato il 6 pollici chigee e sono a rischio anche con quello. Con il 5 andavo a filo ma è troppo piccolo

mandrake1
14-04-2025, 15:43
Insomma … alla fine , tra prezzo/qualita , e vista ?
Quale è meglio secondo voi ?
Io sono 1,90 mt ….

Ispettore_Zenigata
14-04-2025, 21:16
Chigee AIO6

Con un dubbio: si brucia il cellulare dentro il cassetto non ventilato ? Magari iphone che costa un cifrone.
Forse non è meglio il navigatore ? Perchè Android auto ?

scuba3
14-04-2025, 21:41
Insomma … alla fine , tra prezzo/qualita , e vista ?
Quale è meglio secondo voi ?
Io sono 1,90 mt ….

Escludi il 7 pollici. Io ho sempre avuto i navigatori, l’ultimo lo zumo xt2 ma molto spesso finivo per usare il cellulare per praticità, cerchi il ristorante e lo navighi direttamente, mappe in posti dove il garmin no da copertura, usi osmand o anche semplicemente google maps. Ho optato per il chigee 5 pollici e mi sono trovato molto bene a parte la luminosità che non è il top ed è un po’ piccolo. Adesso ho ordinato il 6 molto più luminoso e un po’ più grande.
Il cellulare lo tengo nel cassettino e non si scalda perché la ricarica da quella presa non è veloce quindi non scalda e se dovessi viaggiare in posti caldi lo terrei nella borsa serbatoio

Ispettore_Zenigata
14-04-2025, 22:22
Premesso che sposo il 6 pollici

Se collegate il telefono al carpuride o chigee quanto dura la batteria del cell prima di finire ?
Quale app per navigare ?

scuba3
14-04-2025, 23:03
Nei viaggi lunghi sta attaccato alla presa usb. Usi le app che hai sul telefono, google maps, maps, sigic, osmand…..

buglia
14-04-2025, 23:14
Io ho il carpuride 702bs sul mio adv 1300 e non interferisce con il tft poi per me i 7 pollici sono tanta roba. Non è luminosissimo ma per me basta e avanza considerato il prezzo. IMHO NATURALMENTE

scuba3
15-04-2025, 07:16
Evidentemente non sei alto 190 cm ��

ginogino65
15-04-2025, 08:06
Se siete alti potete valutare di prendere un supporto gps (https://it.aliexpress.com/item/1005008341264659.html?spm=a2g0o.productlist.main.3 3.340eQ62rQ62rsZ&algo_pvid=d23e6b83-7ecb-4f78-8b1e-460feb13abbb&algo_exp_id=d23e6b83-7ecb-4f78-8b1e-460feb13abbb-16&pdp_ext_f=%7B%22order%22%3A%221%22%2C%22eval%22%3A %221%22%7D&pdp_npi=4%40dis%21EUR%2128.94%2121.99%21%21%21234. 11%21177.92%21%402103985c17446970864047941ebca7%21 12000044663185464%21sea%21IT%21829033355%21X&curPageLogUid=Q3K69YadOQZo&utparam-url=scene%3Asearch%7Cquery_from%3A) regolabile in altezza.

Degobar
15-04-2025, 11:56
Usi le app che hai sul telefono, google maps, maps, sigic, osmand…..

Io sono un pò un dinosauro tecnologico e quindi semplicemente uso il cellulare con Google Maps che ricarico tramite il Cradle BMW.

Ma spiegate in parole povere il vantaggio del Chigee o simili? Non é un doppione del cellulare? Chiedo per ignoranza eh!

scuba3
15-04-2025, 14:05
è come mettere il cellulare sul vetro dell'auto come si faceva 10 anni fa, prima che le auto avessero il carplay. Il telefono lo tieni in tasca al riparo da pioggia, caldo ecc, ed usi un ripetitore del telefono, concepito per stare sotto le intemperie, che ha una visibilità anche sotto il sole, che ti permette di gestire la musica, di leggere i messaggi che ti arrivano e di usare la rubrica del telefono per telefonare. Tutto questo è difficile da uno smartphone senza doverti fermare

buglia
15-04-2025, 22:46
@scuba3 sono 186 cm forse sono quei 4 in meno che mi aiutano..ahahah

scuba3
15-04-2025, 22:59
io sono 187 e con la sella alta e il 7 pollici copre tanto il tft, attaccato e staccato e restituito dopo mezza giornata, non so che dirti... parlo dell'adv, magari è più alta la seduta

buglia
16-04-2025, 03:37
Io uso sella bassa

Karmal
20-04-2025, 22:22
Pure io ero intenzionato a provare il nuovo Aio 6 ma se oltre al prezzo che non è proprio popolare devi aggiungere il prezzo del supporto bmw e se poi hai anche da pagare la dogana diventa veramente proibitivo
__________________

scuba3
20-04-2025, 23:54
Costa meno di 400 euro compreso il supporto. Io lo pago 519 con le due telecamere. Uno scarico che lo ritengo uno sfizio costa quasi un millino

Karmal
21-04-2025, 00:06
Bho sara ma io l'ho messo nel carrello e viene fuori piu di 700 euro compreso supporto poi aggiungi iva e tasse doganali

scuba3
21-04-2025, 00:32
In pre ordine c’era lo sconto del 25%. Se la dogana ispeziona paghi le tasse doganali non l’iva. Se sei iscritto al canale le tubo di francesco cuccioletta c”è il link per lo sconto

Karmal
21-04-2025, 07:53
Chigee non è un venditore con sede nell'Unione Europea, quindi le importazioni da loro sono soggette all'IVA italiana.

scuba3
21-04-2025, 08:04
Chigee non è un venditore con sede nell'Unione Europea, quindi le importazioni da loro sono soggette all'IVA italiana.

Ho scritto male volevo dire il contrario, solo l’iva. Si ma in genere applicano solo quella e anche meno. Chi ha pagato la dogana con il chigee 5 ha pagato 60/70 euro in totale massimo. Ma molti non hanno pagato neanche quello, tipo io (ne ho presi 2 di cui uno direttamente dal sito). Skipper qui nel gruppo aveva scritto che lui aveva pagato 42 euro. Alla fine non si capisce bene cosa fanno pagare

Karmal
21-04-2025, 08:37
L'ultimo aquisto che ho fatto il mese scorso a taiwan su 140 euro ho pagato 42 euro di importazione fra iva e dazi dal gennaio 2025 le cose sono cambiate in peggio.. tassa pagata direttamente al corriere al momento della consegna.. ho tenuto la fattura che ti mandano successivamente

scuba3
21-04-2025, 08:50
C’è la franchigia fino a 150 euro al giorno a persona, questa non è cambiata, anzi hanno eliminato dazi su prodotti industriali. In ogni caso ti saprò dire appena spediranno, spero prima del viaggio

gigibi
21-04-2025, 09:03
OT
C'è una discussione specifica:
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=525468
Fine OT

bmwer71
21-04-2025, 11:38
Non capisco il vantaggio rispetto al montare banalmente uno smartphone 6.5" dedicato esclusivamente alla moto da pochi euro su un supporto Amazon alimentato che utilizza la predisposizione x il navi sopra al tft ; Connesso con un Bluetooth al casco...
Ormai sono anni che utilizzo questa soluzione, centinaia di viaggi programmati con Google Maps a casa e archiviati, pronti a essere ripercorsi salvati nel mio account che scambio con altri utilizzatori di Google Maps senza problemi. Perché complicarsi la vita..
Utilizzo in background mentre viaggio l’applicazione coyote che si Integra perfettamente a Google Maps..

scuba3
21-04-2025, 16:29
Perché se lo smartphone sta sotto il sole: non si vede, lo schermo si scurisce, col caldo va in blocco, se piove non è completamente impermeabile, meglio un dispositivo appositamente pensato e progettato

bmwer71
21-04-2025, 18:22
Per carità posso capire...
Ma oggettivamente è da almeno 5 anni che venduto il tomtom giro con uno smartphone xiaomi realMe note "dismesso" impermeabile riciclato e non ho mai avuto mai nemmeno uno dei problemi che hai elencato!
Inoltre ci sta nella tasca del giubbotto quando mi fermo in pausa pranzo!!
Tom Tom e garmin ne ho avuti diversi, ho iniziato coi navigatori nel 2004 quando il tomtom si installava sui palmari della hp!!
Ma oggi secondo me usare apparecchi dedicati alla sola navigazione è "anacronistico".. Mia figlia direbbe da boomer...;)

DOZ
21-04-2025, 18:48
Oltre a quanto detto da scuba3,
aggiungi anche la possibilità di installare e comandare dashcam frontali e retro, con indicazioni di prossimità alert a schermo,
di alimentarlo direttamente da cradle bmw senza cavi o altro sistema,
di ricevere indicazioni direttamente da centralina, il tutto comandabile da rotellone (per alcuni modelli)
di non doverlo rimuovere necessariamente.

Insomma, molto di più .....
Poi, se sei contento del tuo smartphone, va benissimo anche a noi, specie se lo usi per giri medio-brevi.
Ma se sei uno che gira tanto, anche in Europa, anche tu potresti necesstare di qualcosa di meglio ;)

bmwer71
21-04-2025, 19:26
C'è un bellissimo giro in Afghanistan e dintorni appena compiuto da Buz ( youtuber che ha cambiato la sua vita dedicandosi ai viaggi ) come anche Nencini (. Credo abbia girato il mondo e non ha bisogno di presentazioni ) in cui si parla di questi navigatori.. In particolare Buz ha riscontrato diversi problemi di affidabilità!
Il viaggio è proseguito comunque senza problemi. Per sua ammissione grazie allo smartphone!
È questione di abitudine!
Anche gli accrocchi bmw "cradle" e ammenicoli da gestire con rotelle al manubrio a mio gusto restano solo operazioni commerciali!
Se avessero voluto farci davvero un piacere avrebbero dovuto installare Android auto anche sulla moto; telefono in tasca e schermo touch!
Ma non è nel loro interesse, le royalty Google rendono troppo poco!!

scuba3
21-04-2025, 19:42
Maronna quante discussioni sul perchè.... abbiamo la possibilià di scegliere, benne usiamo questa libertà e navighiamo come ci viene più comodo. Pare che ogni volta bisogna convincere chi è fermo nelle proprie idee che sia meglio questo invece che quello. Uno chiede il perchè qualcuno sceglie un carplay, gli viene risposto ma risponde che gli ammennicoli si possono rompere, come se la moto stessa non possa rompersi o come se in pieno deserto non possa perdere il telefono o rompresi, ma allora se siete fermi nelle vostre idee perchè chiedere? Ma allora girate con le belle cartine che quelle non si rompono e regolatevi con il sole e le stelle.

Ma poi parli di Buz che continua a viaggiare con i carplay? si uno si era rotto e gli è stato spedito uno nuovo, ma continua con i carplay, visto che lo citi e li usa un motivo ci sarà!?

bmwer71
21-04-2025, 19:56
Usa lo smartphone..l'uso del carplay è secondario al fatto che gli è stato dato in prova e si è pure guastato.
Comunque è ovvio che ognuno decide per sé!
I forum sono fatti per un confronto di esperienze spesso contrastanti certo non per avere ragione a tutti i costi. E se uno vale uno io volevo solo dire la mia ! Delle volte forse ci metto troppo entusiasmo:)!

buglia
21-04-2025, 20:53
Tra un paio di giorni parto in solitaria per un giro sui Pirenei e ritorno dalla Francia userò il carpuride 702bs sia con Google map sia con myroute app estesa alla navigazione. Poi farò sapere le impressioni. In ogni caso in valigia ci sarà il fidato nav5..just in case

ginogino65
22-04-2025, 00:29
Se avessero voluto farci davvero un piacere avrebbero dovuto installare Android auto anche sulla moto; telefono in tasca e schermo touch!



Avere il TFT compatibile con android auto e carplay è una comodità, però quando hai in funzione android auto o carplay non vedi più i dati della moto sul TFT, per esempio non tutte le app di navigazione visualizzano la velocità a cui stai andando, insomma ci sono i pro ma anche i contro.

bmwer71
22-04-2025, 16:31
Domanda :carpuride, accetta l'installazione di app di terze parti?
Faccio un esempio, coyote o altre app simili normalmente scaricabili dallo store Android, possono essere installate come avviene normalmente in Android auto?

Karmal
22-04-2025, 16:59
tutto quello che hai su cellulare android auto lo replica sul carpuride l'importante che sia supportato da android auto

DOZ
22-04-2025, 19:30
@bmwer71
Occhio, che non sempre è possibile.

Dato che parli di Coyote, ti posso anticipare che quando l'ho usata io non funzionava con iPhone in mirroring con CarPlay.
Ma da quanto leggo, oggi ci sono problemi anche con AndroidAuto, dato che Android ha seguito la linea Apple
(ovvero Coyote non versa le royalties)

Perché l'applicazione Coyote non funziona con CarPlay?
Ci piacerebbe includere la versione integrata CarPlay affinché tu possa beneficiare dei servizi Coyote dallo schermo del tuo veicolo.

Tuttavia, Apple, ad oggi non autorizza l'integrazione di un'applicazione di navigazione nel loro sistema. Di conseguenza, affinché possiamo essere in grado di proporti molto presto questo servizio, ti invitiamo a inviare la tua richiesta direttamente a Apple tramite il seguente modulo: http://www.apple.com/feedback/iphone.html

Infine, ti informiamo che questa decisione è stata adottata anche da Android relativamente alla nostra compatibilità con il sistema Android Auto. Di seguito troverai anche un modulo che ti permette di inviare opinioni e osservazioni: https://support.google.com/androidauto/answer/6377918?hl=en

Ti ringraziamo per la comprensione e contiamo sul tuo sostegno.

Link:
https://www.mycoyote.net/it/domande-frequenti.html?question=perche-lapplicazione-coyote-non-funziona-con-carplay

bmwer71
22-04-2025, 21:04
Però è strano...



https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250422/5271a53d77999ab1db5f8ecc192e096e.jpg

Inviato dal mio SM-S916B utilizzando Tapatalk

bmwer71
22-04-2025, 21:07
Comunque ho scelto la classic per smartphone

scuba3
07-05-2025, 14:36
Usa lo smartphone..l'uso del carplay è secondario al fatto che gli è stato dato in prova e si è pure guastato.
Comunque è ovvio che ognuno decide per sé!
I forum sono fatti per un confronto di esperienze spesso contrastanti certo non per avere ragione a tutti i costi. E se uno vale uno io volevo solo dire la mia ! Delle volte forse ci metto troppo entusiasmo:)!

Magicamente torna con un ghigee nuovo in sostituzione del vecchio, alla fine soprattutto se sei in posti come quelli, l'uso di un carplay appositamente progettato per la moto è sempre una buona scelta. Dal minuto 9:55

https://youtu.be/agfAPdcR6Ps?si=RdL7kE-0pS3eNKny

buglia
07-05-2025, 16:52
Tornato dal giro sui Pirenei usando il carpuride e devo dire che si è comportato bene sia sotto il sole che sotto pioggia e un po’ di neve. Per navigare ho usato Google Maps my Route up e waze

scuba3
07-05-2025, 17:31
Non capisco perché non facciano il 6” per bmw. Sono in attesa del chigee aio-6 e spero di averlo entro la prima settimana di luglio, altrimenti devo trovare un’alternativa

Karmal
07-05-2025, 18:17
Carpuride qualita prezzo senza uguali .. io vado con google e osmand

scuba3
07-05-2025, 19:04
Si, non sono un talebano della qualità, se ne facesse un modello da 6 pollici probabilmente lo prenderei, ma lo vorrei con attacco bmw

Pegasocube
07-05-2025, 20:42
Se vi interessa carpuride sta proprio pensando ad un 6"... ma uscirà il prossimo anno.

scuba3
07-05-2025, 20:49
No, devo avere un navigatore entro la prima settimana di luglio, speriamo, ho fatto la preiscrizione al club chigee per il 6, ma ancora nessuna data è stata comunicata

ilprofessore
07-05-2025, 21:23
Ma non avete mai considerato il Lamtto che costa la metà degli altri e dalle recensioni di Amazon sembra anche ottimo?

Karmal
07-05-2025, 22:50
Si ma non ha attacco bmw nativo e non comandabile da rotella e TPMS. Per 240 euro carpuride 702 bs tutta la vita

buglia
08-05-2025, 00:54
Sono d’accordissimo!!

Pegasocube
08-05-2025, 01:11
Se vi interessa lo sto provando proprio in questi giorni !!

Davvero spettacolare.

https://youtu.be/puNIvVe2uC0

scuba3
08-05-2025, 07:26
Si ma non ha attacco bmw nativo e non comandabile da rotella e TPMS. Per 240 euro carpuride 702 bs tutta la vita

Costa solo 240 euro? Quasi quasi prendo il 5 pollici. Il 7 mi copre lo schermo

ilprofessore
08-05-2025, 10:22
Si ma non ha attacco bmw nativo e non comandabile da rotella e TPMS.

Si, ma io non ho la BMW :lol:

scuba3
08-05-2025, 12:58
C’è qualcuno alto tra 185 e 190 che ha provato con il carpuride 702 bs per dire con franchezza se copre il tft? Io avevo provato il modello vecchio con attacco vecchio e copriva parte del tft ma questo dovrebbe avere meno spessore

Ricky86
08-05-2025, 13:32
Ho anch’io lo stesso dubbio.. sembra bello grande il 7’’ se qualcuno lo ha già provato sicuramente ci toglie un pensiero

mandrake1
08-05-2025, 14:42
Una info …
Ma c’è qualche app o con lo stesso OsmAnd , se può dire che ci sono autovelox attivi , code ecc …?

buglia
08-05-2025, 21:28
@scuba3 io sono 186 e uso con soddisfazione il carpuride 702bs sulla mia adv1300 il tft viene coperto si e no per non più di 2/3 mm

ginogino65
09-05-2025, 08:30
Una info …
Ma c’è qualche app o con lo stesso OsmAnd , se può dire che ci sono autovelox attivi , code ecc …?

Per quanto riguarda il traffico mi pare che solo Maps e waze segnalano traffico e code, mentre per quanto riguarda strade chiuse o interrotte myrouteapps funziona benissimo e segnala anche gli autovelox anche se con un semplice segnale audio che purtroppo non è configurabile, anche maps e waze segnalano autovelox, ma per gli autovelox preferisco usare radarbot che è più configurabile per gli avvisi e funziona benissimo in sottofondo, sia in android che in android auto.

scuba3
09-05-2025, 09:04
Myroute app e radarbot sono a pagamento… giusto?

ginogino65
09-05-2025, 09:31
Myroute app e radarbot sono a pagamento… giusto?


Myroute app è a pagamento, anche radarbot e a pagamento ma funziona anche senza pagare, lo scorso anno avevo fatto l'abbonamento e mi è scaduto da un paio di mesi e l'unica cosa che ho visto che non funziona e l'avvio in automatico quando si attiva una connessione bluetooth (che con la versione a pagamento è configurabile) e quindi devi farlo avviare manualmente e non funziona neanche l'app in android auto (presumo che anche su carplay sia la stessa cosa), ma se si avvia l'app dal telefono in android auto si sentono gli avvisi.
Una cosa interessante è che radar bot funziona sulla mia macchina anche se non ho attivo android auto, ma solo la connessione bluetooth con la macchina per quanto riguarda le telefonate e infatti quando arriva un avviso sembra che si stia ricevendo una telefonata dal proprio numero e presumo che funzioni anche per le auto che non hanno android auto o carplay ma hanno il collegamento bluetooth con un telefono per gestire le chiamate dalla macchina.

DOZ
09-05-2025, 09:32
Radarbot sì .. Annuale e/o mensile

scuba3
09-05-2025, 10:49
Radarbot gratuito non funziona con carplay, mi pare

masma
09-05-2025, 11:28
scusate l OT...
qualcuno sa se esiste un Carplay che ruota 90 gradi? (usabile in verticale)

Tunga
12-05-2025, 23:19
Io uso molto il navigatore BMW come mappa. Agli incroci guardo dove sono e decido dove andare e che strada prendere. Uso quindi molto la rotella zoom avanti e zoom indietro..velocissima in quei pochi istanti di decisione.
Con il Carpuride questo è possibile usanso Google Maps? o devo andare sul + o sul - ? sarebbe lentissimo...

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk

massibg
20-05-2025, 09:16
Un'informazione da chi ha ordinato il Carpuride direttamente dal sito ufficiale.
Sapete quanto tempo impiega ad arrivare?
L'ho ordinato esattamente da una settimana e dalla tracciatura risulta ancora in Cina, "arrivato alla compagnia aerea e misurato..." quindi non ancora partito.
Grazie a tutti.

buglia
20-05-2025, 21:15
Un patio di settimane se non ricordo male

ilprofessore
22-05-2025, 17:26
Solo per informazione, ho preso il Lamtto RC 15 (6.25") per la mia Vstrom direttamente sul loro sito a 109 euro.
Mi sembra molto ben fatto e funziona bene, per ora a moto ferma.
Come fatto gia' notare, e' generico, quindi non si interfaccia con BMW, ma sulla mia Vstrom va benissimo.

pongo96
06-06-2025, 16:31
Io ho acquistato il 702BS il 29 maggio sul sito di Carpuride approfittando della campagna con codice DAD33. Ad oggi non è stato ancora evaso l’ordine, mi devo preoccupare?

massibg
06-06-2025, 16:39
Sinceramente una mail all'assistenza di Carpuride la invierei...
Loro scrivono che l'ordine deve essere evaso entro 3 gg. e consegnato entro 15 gg.
A me è arrivato esattamente in 14 gg. la tracciatura ho smesso di controllarla perchè pensavo fosse andato perso... Finchè un giorno il postino l'ha consegnato.

mandrake1
06-06-2025, 20:35
Una info … sapete se ci sono dei video tutorial che spiegano bene il funzionamento del carpuride ?
Grazie

bmwer71
06-06-2025, 21:13
Qual é il vantaggio che offre un carpuride rispetto ad uno smartphone Android 6.5 pollici alimentato dalla usb, su cui posso installare qualunque app ( io uso coyote x gli autovelox integrato a Google Maps); con lo smartphone principale la sera programmo le tappe e la mattina le ritrovo pronte sullo smartphone della moto. Quando mi fermo lo posso in un attimo staccare e infilare nella tasca della giacca, ha un costo irrisorio e ha già fatto circa 100mila km di viaggi senza nessun problema!
Cosa vi fa preferire l'ingombrante plasticosa cineasta carpuride ad uno smartphone compatto senza cornici impermeabile da pochi euri?

dallemark
06-06-2025, 21:31
lo smartphone sotto il sole ha una luminosità sulla moto che non è paragonabile al carpuride, sullo smartphone a volte proprio non si vede nulla...

scuba3
06-06-2025, 21:36
Per piacere, giro in sicilia e non avendo ancora il carplay uso l'iphone 15 max sil supporto per la navigazione, per piacere, lo schermo non si vede, appena si scalda sotto il sole si scurisce e non vede più un cippa di... Senza contare che se lo alimenti si scalda prima e i problemi iniziano prima.

Certo, se fai la girata di un paio di ore, ancora ancora, ma se lo tieni tutto il giorno sotto il sole lasciate perdere

Il cellulare deve stare nel suo cassettino o nella borsa da serbatoio, per navigare serve altro

bmwer71
07-06-2025, 07:08
Strano!! Negli anni da quando ho dismesso il tomtom, con svariati Samsung e Xiaomi non ho mai avuto problemi di nessun genere!
(lo schermo va impostato fisso a luminosità massima : impostazioni /schermo /luminosità adattiva/ escludi ..)
Anch'io faccio solo giri lunghi, molto lunghi e solo in estate; non ho mai avuto spegnimento da surriscaldamento (ad eccezione di un Samsung quando stupidamente l'ho messo nel cassettino, praticamente un frullatore riscaldato un Bimbi.. che mi ha rovinato lo stabilizzatore della fotocamera ).
La comodità di avere il navigatore con lo stesso account dello smartphone principale non è da poco, ho creato una cartelletta che contiene centinaia di percorsi tra Francia Svizzera Italia sempre disponibili e scambiabili con altri utenti in qualsiasi momento. Inoltre quando sei lontano da casa avere 2 navigatori praticamente identici ( smartphone principale è smartphone fisso alla moto) è una tranquillità in più.
Avere un sistema Android apre alla possibilità di installare qualsiasi applicazione, tra le tante Osmand e coyote per sfruttare il database aggiornato degli autovelox, in Francia mi è stato di grande aiuto. Puoi utilizzare senza problemi navigatori diversi online oppure off line ( all'estero mi scarico le mappe di mezza Europa prima di partire)
Forse sarà un problema del tuo iPhone!

scuba3
07-06-2025, 08:08
Ma figurati, leggi anche il post sopra il mio, va bene per i giretti ma non per viaggiare. Tutto quello che fai con il tuo cellulare puoi farlo con un carplay e tenere il cellulare in tasca. In Turchia sotto l’acqua a secchi il samsung di un compagno di viaggio si spense. Se piove lo schermo da i numeri. Lascia perdere il cellulare va bene solo in emergenza

Bravomo
07-06-2025, 15:35
Uso il Carpuride 702BS sul mio GS 1300 e ho usato Carpuride anche su altre moto. Devo dire che tenere il telefono nel al sicuro nel cassetto e avere un dispositivo con 7 pollici di diagonale sulla console, a mio modesto parere, è una gran comodità e sicurezza. Al momento tutte le app che uso per viaggiare in moto sono compatibili col Mirroring CarPlay. Per non parlare del fatto che col Carpuride si possono rifiutare le telefonate inopportune senza staccare le mani dal manubrio :-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Karmal
07-06-2025, 22:39
Concordo carpuride 702 bs mai lasciato a piedi puoi collegarci due caschi e poi interagire con il passeggero entrambi ascoltando navigazione e musica display ben visibile anche in pieno sole collegato al cellulare che ho su supporto ricarica wireless attaccata al chigee tr 100 e un ottima configurazione su carpuride puoi usare osmand google maps con comodi comandi vocali ed altri software di navigazione .. non lo cambierei con altri e ne ho avuti in precedenza.. ultimo mio viaggio di 1200 km mai un'incertezza affidabilissimo .. per il prezzo che costa non ha rivali..io lo pagai 245 euro

bmwer71
08-06-2025, 00:13
Non fa nulla di più di quanto uno smartphone android già non faccia..
Col vantaggio che uno smartphone oltre a fare anche lo smartphone se necessita.. costa meno e si mette /toglie in un istante.
Non ne capisco il senso..

scuba3
08-06-2025, 09:07
Ti è stato spiegato il senso ma se non capisci non possiamo insistere

bmwer71
08-06-2025, 11:28
In realtà non ne vedo molti in giro.
Forse sono in pochi ad averne compreso il senso!

alfa71omega
08-06-2025, 13:28
Insomma … alla fine , tra prezzo/qualita , e vista ?
Quale è meglio secondo voi ?
Io sono 1,90 mt ….

Io ho proso il Chigee IO5. Non voglio un televisore sul cruscotto o qualcosa che alla fine stona con il design della moto. Quello originale è un filo più grande quindi 5 pollici può andare. Dal punto di vista costruttivo è il IO5 è una roccia. Ottimi materiali e solidità: avevo visto un video sul 702 che lo mostrava tutto scricchioloso...

ginogino65
08-06-2025, 14:18
In realtà non ne vedo molti in giro.



Nel mio recente viaggio in sardegna ne ho visto un bel pò, ma ho anche visto molti che non avevano neanche un navigatore o un smartphone sul manubrio, dici che forse loro non avevano compreso l'uso di un navigatore o smartphone.

marco bacci
10-06-2025, 16:44
Domenica ho provato per la prima volta il carpuride bs702 sulla 13 adv, per prima cosa, sono 190cm e ho la sella alta ed il navigatore non mi intererisce con il tft della moto.

poi, ho un interfono interphone urban di cica 10 anni con la funzione sempre attiva di interfono con mia moglie e parliamo tutto il tempo mentre giriamo... ma non dovrebbe il navigatore interrompere la funzione interfono per fornire le indicazioni??? con il mio vecchio zumo, in automatico aveva le priorità:
1- alta - telefono
2 - media - navigatore
3 - bassa - interfono

invece se uso solo il mio interphone da solo il navi parla, se collego quell di mia moglie rimaniamo solo noi 2 a parlare...

inoltre a cosa e come si usa la schermata del carpuride con le indicazioni bt trans ecc ecc???

la mia confogurazioen attuale prevede

smartphone motorola collegato in bluetooth al tft della bmw e al carpuride
carpuride collegato al solo mio interfono (non serve a mia moglie, non ascoltiamo la musica quando giriamo in moto

mi amoglie ha il suo interphone urban collegato al suo smartphone samsung e quando le suona il telefono in automatico stacca la conversazione con me, appena riattacca si riattiva la funzione interfono e via...