Visualizza la versione completa : Toprak
Uno di quei piloti che mi da un gran gusto vedere correre.
Bravo anche Bulega, per carità, a Portimao hanno fatto vedere un gran spettacolo…
…ma Toprak è troppo ignorante quando guida :D
Attentatore
01-04-2025, 21:56
È un grande....
Karlo1200S
01-04-2025, 22:17
un grandissimo... mi piacerebbe vederlo in motogp con una moto competitiva
Scarpazzone
01-04-2025, 22:43
..domenica pur di star davanti ha piantato uno stoppies di almeno 50 metri
ed è pure riuscito a inserire alla corda.:eek:
Pietro963
02-04-2025, 10:03
E' un talento della madonna, con qualunque mezzo a 2 ruote.
Impenna con lo scooter in mezzo ai meccanici dentro al box, fa i numeri con il GS 1300.
Con la SBK riesce a guidare sempre al 110% senza sbagliare.
Ha una sensibilità guidando la moto unica.
Curioso di vederlo in MotoGP,
per me non arriverà al livello dei migliori,
ma spero continui a fare il funambolo del manubrio ;)
Anche secondo me non vincerà in MotoGp, però come stacca lui è veramente una goduria...
Sarebbe l' eccezione che conferma la regola (a parte Bayliss)
Passare dalle stelle alle stalle è un attimo ma fa assolutamente bene, spero per lui che si diverta, raggiunga i risultati sperati e ci faccia divertire.
flower74
21-07-2025, 21:35
... è un vero talento... fa bene a provare in MotoGp.
La SBK, purtroppo, ha sempre meno seguito e il rischio che case come BMW non vadano avanti nello sviluppo c'è.
Purtroppo le sportive derivate dalla serie vendono sempre meno... e questo non aiuta il circo della SBK.
Basta vedere alle gare come sono messi gli spalti.
Dicono che la sua guida tutta sull'anteriore non sia adatta alla MotoGP che oggi (Yamaha a parte, infatti ha scelto questa) si guida "di posteriore"
Vedremo, ma se così fosse e considerando che Yamaha farà debuttare la moto nuova (che immagino, motore V4 a parte, essere stata progettata per essere competitiva...) temo anche io non farà faville
Però che manico pazzesco....
Paolo Grandi
22-07-2025, 08:50
2027 cambia tutto.
Si vedrà.
delle volte è un alchimia strana, vedi Ben Spies , potrebbe fare benissimo come malissimo e tutto quel che c’è nel mezzo,
però non vedo l’ora di scoprirlo
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
pacpeter
22-07-2025, 10:30
anche a me piace tanto. è un fenomeno vero. chissà se in motogp riuscirà a replicare. spero proprio di sì, c'è bisogno di fenomeni, per ora MM è l'unico
ilprofessore
23-07-2025, 15:14
MM non mi sta simpatico per niente, ma temo che restera' l'unico fenomeno per un bel po' di tempo. Forse Acosta si avvicinera' a lui, mentre non vedo benissimo Toprak.
Non perche' Toprak non sia un grande talento (anzi, grandissimo), ma la guida di una MotoGP e' totalmente diversa dalla Superbike e non sara' facile adattarsi alla sua eta'.
Forse un aiuto arrivera' nel 2027 quando si utilizzeranno le gomme Pirelli, che potrebbero cambiare lo caratteristiche di guida delle MotoGP, rendendole meno estreme e piu' vicine alla Superbike.
Concordo in pieno, ma spero di sbagliarmi ;) (per il 2026)
Nel frattempo in SBK altro WE in cui ha giocato da solo :lol:
pacpeter
29-07-2025, 22:31
Ha pure detto che vedendo i nuvoloni neri, ha voluto sbrigarsi a concludere la gara
E' Turco e selvatico....per cui guida abbestia! Ha grinta e sensibilità nonché tecnica..... :!::!:
In SBK non ha rivali, sono sempre più curioso di vederlo in MotoGP
Oltre alla motogp sprint oggi mi sono finalmente visto gara 1 della sbk ad Aragon.
Ebbene come spettacolo non c'è paragone..
Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk
secondo voi come si comporterà?
Tolto mm potrebbe pure trovare il suo spazio, ma ho più paura che si rivelerà un fallimento come fu Spies. Il pilota turco, proprio come Ben, comincerà in motogp con una yama clienti. Team (pramac) eccellente, ma la moto non é certo l`arma migliore per dimostrare il proprio talento...
Anche in sbk non é che la bmw mi sia sembrata una gran moto, a parte quando la guidava lui…
Mah tenendo conto con chi ha battagliato in sbk (bulega e basta) la vedo dura in gp, se sta nei 10 sarà bene
c'è già un tread aperto
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=534594
ops, scusate. Grazie per l`"accorpamento"
Sono 10 anni che non guardo più le gare, ma l'anno prossimo tornerò a guardare la MotoGP solo perchè ci sarà Toprak, poi vada come vada...
...il talento c'è, deve solo avere la <<pazienza>> di arrivare al 2027 con calma ed imparare tutto dal più forte, ma senza fretta e senza farsi male!
Scarpazzone
13-11-2025, 14:44
fosse stato qualche anno quando ancora la guida sporca dava quel quid in +
avrei detto poteva giocarsela alla pari,
con la guida pulita richiesta dalle mgp di oggi penso tribolerà.
Nel 2026 con le Michelin avrà problemi perché non riuscirà a sfruttare la sua staccata aggressiva e comunque deve fare esperienza.
dal 2027 con gomme Pirelli potrebbe sorprendere.
comunque il test è andato bene e gli stoppies gli vengono anche con la motogp :lol:
All' inizio era parecchio rigido sulla moto, poi si é un po' sciolto,
ma ancora lontano da come violentava le SBK
Purtroppo la Yamaha é di gran lunga la moto peggiore :(
basta vedere il povero Quartararo :mad:
ma chi sta meglio di Quartararo, 12 milioni l'anno sola da yamaha senza nulla fare, qualche sorpassetto inizio gara fine, la sua speranza al contrario è che continui a non essere competitiva...
pacpeter
19-11-2025, 14:12
Ma che discorsi...........
Quartararo è un fuoriclasse che merita una moto competitiva.
quartararo probabile cerchi altro per il 27.
comunque ieri toprak guidava pulito, probabilmente gli hanno detto di non stenderla e di prendere solo confidenza con gomme e freni
Scarpazzone
19-11-2025, 22:32
Motogp attuali per ottenere tempi degni di nota vanno guidate alla biaggi cadalora,
col metodo schwantz tutto di traverso cronometro risponde picche
beh, acosta per portare la ktm a podio ha dovuto fare il funambolo invece.
pacpeter
20-11-2025, 10:22
All' inizio era parecchio rigido sulla moto, poi si é un po' sciolto,
ma ancora lontano da come violentava le SBK
Purtroppo la Yamaha é di gran lunga la moto peggiore :(
basta vedere il povero Quartararo :mad:
uguale a me a Misano, che sceso dalla mia honda 600 sono entrato in pista con la tua moto Aprilia 1000 bella pistolata..........:lol::lol::lol::lol:
Io che la usavo spesso non ero tanto meglio di te :lol::lol::mad:
... bei tempi :D
...dal 2027 con gomme Pirelli potrebbe sorprendere.
Secondo te con le Pirelli finiranno le attuali gara-farsa sulla pressione?
Regole introdotte perchè il fornitore attuale non reputa sicuri gli pneumatici che fornisce al di fuori di un range indicato.
Come sulle moto da strada, eventualmente (ma proprio se necessario) dovrebbero imporre una range di pressione iniziale da rispettare. E basta. E' fisiologico che la pressione vari con l'aumento della temperatura durante la gara, si studia alle scuole medie! :lol:
Non si possono vedere gare in cui il leader si fa superare di proposito solo per ovviare ad un problema di pressione irregolare.
La pressione minima all´anteriore é imposta (mi pare 1,8 bar per il 60% dei giri di gara, 30% gara sprint) per questioni di sicurezza,
le squadre cercano di stare più bassi possibile per avere il grip massimo.
Giustamente Michelin non vuole che gli pneumatici abbiano problemi/guasti in diretta TV
Penso che Pirelli porterà gomme decisamente migliori,
ma dovranno sicuramente lavorare molto per essere adatte a reggere gli stress di una MotoGP,
soprattutto l' anteriore sarà complicato.
Non so dirti se saranno ancora così sensibili al calore delle moto che precedono, speriamo di no.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |