Visualizza la versione completa : 1300 adv si o no?
Ciao a tutti..vorrei chiedervi un consiglio "indipendente" sull'acquisto o meno di una 1300 adv. Al momento ho una 1250 adv 2021 triple black, full, scarico akrapovic, pacchetto shadow 2 e tris alu nere, acquistata con la formula della maxi rata dopo 4 anni.
Ora che i 4 anni stanno per scadere, il concessionario mi ha fatto un'offerta...valore nuova moto preventivo 33mila meno 22mila tra valore della mia moto(la vendono a 21 e danno 19 a me) e sconto. La mia moto è praticamente nuova, ha 25mila km ed è perfetta.
Ora dovrei decidere se prendere la nuova o pagare la maxi rata di 12500...voi che fareste? Ovviamente partendo dal presupposto che la nuova mi piace ma che ovviamente la mia mi piace altrettanto.
Tra l'altro mi scadrà anche la copertura furto BMW con valore a nuovo che era legato ai 4 anni di finanziamento...
ovviamente so che è una decisione personale...ma grazie per qualsiasi consiglio!
Acquistando la nuova ripartiresti con la maxi rata finale?
“Giessista” cit.
Anch’io avevo una 1250 adv tb come la tua e sono passato al 1300 adv sempre Tb e non ne sono assolutamente pentito anzi..
Hai presente la facilità e la maneggevolezza del 1250 adv? Lo so perché l’avevo anch’io, bene questa 1300 adv lo è ancora di più, un piacere guidarla
gabrimucca
25-03-2025, 22:19
Per quello che ho capito,ti conviene prendere la 1300,devi dare 11000 per la 1300 e 12500 per la maxi rata della 1250.
Ma ho capito bene?
Faccio un commento molto poco tecnico, e mi vorranno scusare i felici possessori, ma la nuova adv 1300 per me è semplicemente orribile. Solo per questo non la prenderei mai.
Poi sono molto scettico su queste formule di finanziamento che se da un lato ti danno accesso a moto importanti di fatto diventano un perenne debito, per una moto dopo l’altra perché è chiaro che riscattare la moto è mostruosamente oneroso e quindi sei spinto a rinnovare continui finanziamenti.
barney 1
25-03-2025, 22:43
Per me, invece, è una moto fantastica; con ASA e abbassatore rasenta la perfezione in termini di facilità d'uso e soddisfazione alla guida.
Poi, l'estetica è opinabile. Ma questo è un altro discorso.
Non discuto sul rendimento del mezzo, ne facevo un personalissimo - e opinabile - giudizio estetico.
barney 1
25-03-2025, 23:04
Mikey, ci mancherebbe!
All'inizio, neppure la std piaceva.
Ti auguro tanta buona strada
Faccio un commento molto poco tecnico, e mi vorranno scusare i felici possessori, ma la nuova adv 1300 per me è semplicemente orribile. Solo per questo non la prenderei mai.
Scuserai me, ma appena uscita la gs 1300 ho pensato che la mia 1250 adv sarebbe stata la mia moto per molti anni. Brutta, piccola, e niente di enduro. Pensavo che l'adv sarebbe stata la stessa moto con serbatoio più grosso come tutto sommato è stato in passato dalla 1150.
Invece, appena uscita l'adv sono rimasto piacevolmente sorpreso. Mi è piaciuta anche dalle foto. Poi appena l'ho vista dal vivo ho fatto il contratto per averla.
Questo per dire che ognuno di noi ha i propri gusti e che non esiste l'oggettivamente bello in un oggetto ma è sempre soggettivo
https://i.ibb.co/wF634G9F/IMG-1196.jpg
Certo sono d’accordo e infatti l’ho scritto che la mia e’ valutazione del tutto soggettiva e quindi pienamente opinabile
A me la 1300 adv tb ME PJACE UN SACCO…proprio come la mia…lol
Io sono uno dei tanti che alla presentazione a Garmish vista via streaming sono rimasto delusissimo.
Nelle settimane successive riguardando più e più volte i vari filmati su YT ho cominciato a farmi l’occhio, e poi successivamente ha cominciato a piacermi.
Alla presentazione dal vivo sono rimasto piacevolmente colpito
Durante il test drive me ne sono innamorato……
“Giessista” cit.
flower74
26-03-2025, 08:53
... nemmeno a me piace, ma, presumo, che di questo si sia già scritte discussioni lunghissime.
Discorso finanziamento.
Queste formule Maxi rata sono dei cappi al collo, passami il termine.
Se tutto fila liscio, paghi gli interessi e fine del gioco, ma se succede qualcosa, sei fregato.
Partiamo dal presupposto che chi finanzia non ha liquidità a sufficenza o non la vuole spendere, anche se, la prima casistica a farla da padrone.
Se sei alla fine delle maxì rata e ti piace la 1300... vendi la tua, salda la rata finale e parti con un finanziamento normale.
Almeno quando hai finito di pagarlo, la moto è tua.
Il più delle volte la banca ha anche un tasso migliore di quello delle finanziarie delle case.
Altrimenti, se il 1250 ti soddisfa... e ci credo.... rifinanzia la maxì rata e tieniti la moto.
Non utilizzi la moto talmente tanto da pensare che in 7/8 non sia più funzionale.
Esci dai finanziamenti maxi rata, se puoi.... veramente... basta un piccolo inghippo... e sei fregato.
Mah io onestamente lo vedo come se fosse un noleggio...paghi un canone mensile, ma alla fine del periodo hai comunque un valore che più o meno quello dell'anticipo dato: io da 10 anni a questa parte, ho praticamente il mio capitale sulla moto invariato. Certo, ho pagato una rata fissa mensile, ma è quasi pari alla svalutazione che il mezzo avrebbe avuto se l'avessi pagato cash. Ora più che altro il discorso per me è complesso, più che per il nuovo finanziamento/acquisto, per capire se valga la pena effettivamente dare via la mia moto...che a detta anche del concessionario è una delle migliori da rivendere per la configurazione originale.
flower74
26-03-2025, 10:06
... eh no.
Il noleggio la moto non è tua.
Se vai a sbattere o subisci un atto vandalico sono cavolacci tuoi.
Altro che noleggio.
Il noleggio, uso un bene e, quando mi stufo, te lo rendo... Link & Co ad esempio.
Qui hai la maxi rata... è quella che ti frega.
Senza contare il costo di questo tipo di operazione.
Quanto pagheresti la moto a fine finanziamento?
E se finanziassi lo stesso capitare, ma con il classico finanziamento, quanto costerebbe?
Se la moto non rispetta i parametri imposti da BMW, al termine del contratto, non è detto che valga quanto pattuito.
Certo so bene cosa sia il noleggio..ho un'auto aziendale :)
Tutto giusto quello che dici...diciamo che era solo un'esempio per spiegarti come la vedo. Chiaro che ci siano degli interessi, ma sono interessi normali, non più alti di qualsiasi finanziamento(tassi alla mano, 4 anni fa era 5,99 ora è 6,99 in promozione in quanto cliente) presso finanziarie/banche. L'assicurazione incendio e furto valore a nuovo per tutta la durata, lo fai insieme al finanziamento...e funziona, purtroppo benissimo..me l'hanno rubata dopo due mesi, mi hanno ridato il valore della fattura dopo 30 giorni esatti dal furto! per chi vuole spendere 30k subito cash...chiaramente è una soluzione, altrimenti onestamente non ho trovato tutti questi aspetti negativi, che fanno parte delle stragrandi soluzioni commerciali(acquisto beni, mutui,ecc). La mia domanda però era più sulla moto..dalla mia alla nuova :D
ah...la 1300 ha un rumore orrendo :(
gabrimucca
26-03-2025, 13:07
Sound e sella scomoda sono gli unici handicap della 1300 adv rispetto alla 1250 adv,per il resto non c'è storia.
Ho preso un'ADV 1250 ad agosto e vorrei cambiarla con l'ADV 1300 perchè ne sono rimasto fulminato (non subito) però sono restio a comprare le prime produzioni...
Mah la base meccanica e’ quella della gs standard che è già sul mercato da più di un anno. Di base è la stessa moto con un serbatoio più grande e un diverso telaietto posteriore. Non mi farei problemi
Io l'ho provata per un weekend ma non ho fatto caso alla sella scomoda...Quindi mi dite che rispetto alla 1250 è meno confortevole o più dura?
gabrimucca
27-03-2025, 01:03
L'ho provata due volte ed ero appena sceso dalla mia adv 1200 con akrapovic, ciò che ho percepito subito è stato il sound inesistente e la sella più dura.
Per tutto il resto solo positività,tantè che l'ho ordinata e sono in attesa di consegna.
Io l'ho provata per un weekend ma non ho fatto caso alla sella scomoda...Quindi mi dite che rispetto alla 1250 è meno confortevole o più dura?
Per me non è più scOmoda del 1250 adv, ha una posizione diversa, nel 1250 sei più affossato dentro con questa meno. Poi io ho la sella alta, sarà per questo ma la seduta la trovo molto comoda
Secondo me la sella è un po’ più dura del 1250 però la mia era una sella artigianale in memory e non fa testo però quando la guidi dentro le curve è tutto un altra cosa e alla sella non ci fai più caso
Si io sono alto e ho la sella alta anche sul 1250..devo dire che la posizione di guida mi è sembrata diversa, più comoda sul 1300. Forse il serbatoio più ergonomico che permette di chiudere di più le gambe o la sella, ho meno la sensazione di affaticamento su collo e spalle.
Sound...CHE DOLORE!..la 1250 ruggisce quando la accendi, la 1300 sembra una panda :( :(
Eugenio64
12-04-2025, 08:11
Ho fatto un giro la gs 1300 adv in quanto sto valutando di cambiare il mio 1200 adv del 2018 ma la prima impressione non mi ha convinto. L’ho trovata più rigida e meno comoda. Più precisa certamente ma non essendo uno smanettone questo pregio non mi interessa. Più agile, questo si, ma non quanto si dice. Più pesante da manovrare dal cavalletto. Aveva abbassatore e sella standard ed in quelle condizioni tutta abbassata i piedi (sono 1.74) li appoggiavo esattamente con il mio 1200 sul quale monto però la sella bassa. Pensavo si abbassasse di più. Ma la cosa che proprio non mi e’ piaciuta è il sound/rumore meccanico … ha perso corpo e rotondità … come dire un po’ artefatto … . Quasi sto valutando di cambiare con un 1250 adv seminuovo ma sono combattuto … spendere 22k per un 2023 o 28k per una moto nuova appena uscita. Sabato prossimo ho preso a noleggio la 1300 adv per una prova più completa e poi decido. Le mie impressioni sono condivisibili secondo voi? Suggerimenti? Grazie. Eugenio
Ti consiglio una bella 1250 adv
ilFede68
12-04-2025, 16:01
Io sono passato da un 1250 ADV Rallye ad un 1300 ADV tb, uno spettacolo, nessun rimpianto. Dinamica eccezionale. Abbassatore e asa l’hanno portata ad un altro livello di guida. Solo due difetti sound e valige.
L’ho trovata più rigida e meno comoda. Più precisa certamente ma non essendo uno smanettone questo pregio non mi interessa. Più agile, questo si, ma non quanto si dice. Più pesante da manovrare dal cavalletto. Aveva abbassatore e sella standard ed in quelle condizioni tutta abbassata i piedi (sono 1.74) li appoggiavo esattamente con il mio 1200 sul quale monto però la sella bassa. Pensavo si abbassasse di più. Ma la cosa che proprio non mi e’ piaciuta è il sound/rumore meccanico … ha perso corpo e rotondità … come dire un po’ artefatto … . Quasi sto valutando di cambiare con un 1250 adv seminuovo ma sono combattuto … Suggerimenti? Grazie. Eugenio
Io mi terrei stretta la tua
Eugenio64
12-04-2025, 18:19
Grazie per le risposte … Scubavedo che hai il 1300 … non ti trovi bene?
Eugenio64
12-04-2025, 18:29
… comunque la voglio provare meglio la 1300 … il giretto che ho fatto non basta per esprimere un giudizio … a me piace andare in giro trotterellando con le marce alte uscire dalle curve accelerando gradualmente per godere l’elasticità di questo splendido motore laddove il sound è un elemento importante per la goduria complessiva…e purtroppo con questa menta dell’euro 3-4-5 ogni volta si perde qualcosa
Ispettore_Zenigata
12-04-2025, 19:38
GSA 1300 motore e ciclistica di una nuova generazione
1250 ? Per come la uso io motore fantastico peró la ciclistica a mio personale parere conta tanto nella scelta
Poi provi e valuti ASA e resti allucinato infatti quando torno alla sera stanco fá tanto la guida automatica nell’ aiuto
gabrimucca
13-04-2025, 01:11
adv1200 2017/praticamente uguale alla 2018,ho ordinato la adv 1300 asa complessivamente non c'è paragone,l'unico appunto è la sella più scomoda e il sound motore inesistente,ma purtroppo ormai è così anche le auto non suonano più come prima.
Certo coppia,elasticità e sound del 1200 e 1250 nella 1300 sono molto diversi, ma alla fine la 1300 è proprio un altra moto .
Telaio,sospensioni,cambio,elettronica,frenata,acce ssori siamo proprio su un altro pianeta.
È la gs dei prossimi 10 anni per cui.....
Grazie per le risposte … Scubavedo che hai il 1300 … non ti trovi bene?
Mi trovo benissimo ma io non ho trovato tutti quei difetti che ci hai trovato tu, a te conviene non cambiarla, anche il 1250 è più rumoroso a livello i meccanica rispetto al 1200
Eugenio64
20-04-2025, 06:07
Dopo ver provato meglio (ci ho fatto un 200km nelle Langhe comprensivo di tratto autostradale) la gs 1300 adv rivedo in meglio le mie prima impressioni. Il miglioramento rispetto alla mia 1200 adv 2018 è soprattutto sul telaio. Guadagna parecchio in maneggevolezza e precisione di guida. Il sound è un po’ peggiorato ma alla fine non è così male, dovrebbe bastare intervenire sullo scarico. La posizione di guida è più caricata sul manubrio… io (sono 1,74 con) e ci metterei dei rider se la comprassi. Per la mia altezza avrei preferito che l’elettronica l’abbassasse di più … a me servirebbe la sella bassa per mettere a terra entrambi i talloni. A chi piace smanettare (non è il mio caso) il salto in meglio è quantico, più rigida con motore più cattivo in alto, pur rimanendo splendidamente fluido in basso. Riparo dall’aria in autostrada eccellente. Rispetto al 1200 perde in confort seduta e postura di guida e nel sound … nel complesso la 1200 è più “paciosa”. Resto indeciso se prendere il 1300 adv o prendermi un 1250 adv trophy (mi piace troppo la livrea) seminuovo.
Potrei dire la stessa cosa, confrontando il 1200 std del 2017 e il 1300 std , tranne per il discorso altezza sella dove si tocca meglio sul 1300, essendo più stretto . Il confort mi sembra migliorato, rispetto allo scorso anno quando lo avevo provato la prima volta .
Eugenio64
25-04-2025, 08:05
Aggiornamento sulle mie prove. La adv che ho provato non aveva cambio ASA quindi mi son fatto provare la Std con ASA che in manuale mi e’ piaciuto molto. Poi ho rifatto gli stessi percorsi sulle Langhe con la mia 1200adv ed ho tratto queste conclusioni. 1300 più elastico nel complesso, mi pare che in generale tenga di più le marce alte rispetto al 1200. 1300 più precisa, più cattiva se si vuole, decisamente più agile. Un salto in avanti tecnologico. Quindi comprata la 1300 adv TpB con abbassatore cambio ASA sella bassa e tutti i pacchetti. Confesso che mi sono fatto prendere molto anche dall’estetica della 1300 che a me piace un botto. Mi sono fatto montare i riser sperando che renda la postura meno caricata sul manubrio perché io preferisco la triangolazione del 1200 meno sportiva e, per me più comoda. Mi mancherà la “Burrosita’” del motore del 1200 che è più pastoso, più pacioso, e il suo sound. Vediamo cosa mi proporranno in officina per il sound. Botta di culo trovata in pronta quindi consegna prossima settimana.
Ho il 1300 standard da un anno e ho provato l'ADV con ASA. Rispetto al 1250 sei sopra la moto e non dentro. Esteticamente non mi piace, ma se devi fare turismo, cambio ASA e radar, per me è perfetta. Comoda e progressiva nell'erogazione. Sul sound, le euro 5+ sono più tappate, e vero anche che nei lunghi trasferimenti autostradali non da fastidio.
Adv 1300 tb dopo altri 5 adv da 1200 a 1250 mi ci sto divertendo come un pazzo sui Pirenei e uno spettacolo di moto !! Sound giusto con akra e non dà fastidio come la 1250 . Tutto xfetto
Io ho amato tutte le adventure bmw, ma questa proprio no, la trovo davvero irricevibile esteticamente. Ma l’estetica e’ del tutto soggettiva, quello che per me può essere orribile per altri può essere pure bellissimo
Per me la standard l’hanno rimpicciolita e non mi piace per niente.
Peccato che abbia le dimensioni della precedente, tranne la zona serbatoio , ovviamente senza abbassatore .
Per me la standard l’hanno rimpicciolita e non mi piace….
Pensa che a me piace proprio per quello
Ragazzi è solo un effetto visivo, altezza identica alla precedente ed addirittura il manubrio mi sembra sia più largo….
“Giessista” cit.
Allora è l’impressione, ma io sono alto 187 per 100 kg e faccio ridere sopra la standard
Pensa che a me piace proprio per quello
Idem ;) oltre alla ciclistica più "sportiva" .
Sarà una fase ma non mi piacciono più le moto ipertrofiche
Eugenio64
02-05-2025, 07:54
Ritirata mercoledì ieri ho scorrazzato sul Garda …
sono molto soddisfatto. Sound e triangolazione sistemati seguendo gli ottimi consigli di Giacomo della concessionaria di Bergamo. Per il sound mi ha montato akra singolo ed è diventato più cupo, meno elettrico. Ottimo miglioramento. Per la triangolazione sella bassa e raiser bmw un solo spessore e sono meno caricato sulla moto, con una postura più rilassata ed adatta alla mia guida tranquilla. Cambio ASA fantastico in manuale … in automatico non mi fa impazzire ma e’ decisamente comodo nel traffico e, per chi come me non è un manico nella guida, direi anche rassicurante quando hai passeggero a bordo nelle manovre a bassissima velocità, tornanti rotonde ecc. … una bella sicurezza. Un appunto per i diversamente alti come me (sono 1.74). Nonostante abbassatore e sella confort bassa i talloni non sono entrambi a terra! Resta il cavalletto troppo inclinato tema sul quale mi sposto nella discussione dedicata. Lasciato quindi senza rimpianti la 1200 che, per inciso, resta comunque sempre una gran moto!
Ispettore_Zenigata
02-05-2025, 19:00
ADV SI O NO ?
SI
La vorrei così:
ADV TROPHY con
PACK DYNAMIC+INNOVATION+TOURING
ABBASSATORE
ASA
E NEXT2 (se non ci sono le faccio mettere)
come vi sembra ?
Adesso ho la std TB senza ASA ed senza abbassatore sono 178
Che ci faccio ?
Escursioni giornaliere da 800km/gg su passi
Viaggi da 2 o max 3gg (tipo cembra, 4 passi, giau, stop, grossglockner e ritorno stop zona canazei, nuovo giro in zona e rientro)
Qualche aperta su tornati scorrevoli (max 43 gradi … mi impegno a tutta)
@eugenio64 mi leggi nel pensiero - che mezzo !
Un appunto per i diversamente alti come me (sono 1.74). Nonostante abbassatore e sella confort bassa i talloni non sono entrambi a terra!
Ciao Eugenio, hai l’abbassatore comfort 20C o quello normale?
Io sono 1,72 e l’ho ordinata con sella comfort bassa e abbassatore comfort 20C
Eugenio64
02-05-2025, 20:45
Ciprix hai fatto bene ad ordinare l’abbassatore confort. Di fatto è il vecchio assetto ribassato. Come l’hai configurata dovresti riuscire a mettere a terra totalmente entrambi i piedi. Io l’ho presa con abbassatore D perché era in pronta consegna. Peraltro il conce mi ha detto che se l’avessi ordinata con il confort tale optional rallenterebbe di molto la consegna. Però certamente sarebbe stata più adeguata anche per me. Io che misuro 1,74 con abbassatore standard e sella bassa confort metto a terra bene entrambi i piedi ma mi mancano circa 3/4 cm per i talloni. Mi prenderei delle scarpe da ginnastica con il rialzo ma i miei figli mi dicono che non si può vedere … hihihi …
Karlo1200S
02-05-2025, 21:18
@ciprix no quote integrale… riedita il post precedente
mandrake1
04-05-2025, 08:24
Buongiorno ,
Mi ricordate la differenza tra Abbassatore Standard e Abbassatore Comnfort ?
Mi pare che il primo caso la moto si abbassa quando è spenta , e si alza quando si supera i 25 km/h , poi ditemi voi ( se non. Mi sbaglio …)
Quella confort parte già nell’essere più bassa di 3 cm, poi interviene l’abbassatore che abbassa ancora di 2 cm o al contrario, insomma la confort ha il mono più corto
Abbassatore standard (codice optional 20D): -30mm
Abbassatore comfort (codice optional 20C): -30mm a cui aggiungi altri -20mm di assetto ribassato
La 1300 adv che ho ordinato io ha abbassatore comfort (cod. optional 20C) + la sella pilota bassa (cod. optional 77D); l’altezza moto è quindi 79 cm, la più bassa possibile
mandrake1
04-05-2025, 09:37
Quella confort parte già nell’essere più bassa di 3 cm, poi interviene l’abbassatore che abbassa ancora di 2 cm o al contrario, insomma la confort ha il mono più corto
Ok !
Chiaro , adesso !
presa con abbassatore standard sella standard e questi regolabili https://www.amazon.it/dp/B0D3KDMW84?ref=ppx_yo2ov_dt_b_fed_asin_title
Emilio79
04-05-2025, 21:21
Quanto sei alto?
Io sono alto 1,70 quale consigliereste voi?
Emilio79
04-05-2025, 21:22
abbassatore standard (codice optional 20d): -30mm
abbassatore comfort (codice optional 20c): -30mm a cui aggiungi altri -20mm di assetto ribassato
la 1300 adv che ho ordinato io ha abbassatore comfort (cod. Optional 20c) + la sella pilota bassa (cod. Optional 77d); l’altezza moto è quindi 79 cm, la più bassa possibile
quanto sei alto ? Alla fine quale hai scelto?
quanto sei alto ? Alla fine quale hai scelto?
Sono alto 172cm; ho preso la 1300 ADV con abbassatore comfort 20C e la sella bassa 77D
L’altezza sella è a 79 cm, la più bassa disponibile
Emilio79
04-05-2025, 21:56
Sono alto 172cm; ho preso la 1300 ADV con abbassatore comfort 20C e la sella bassa 77D
L’altezza sella è a 79 cm, la più bassa disponibile
io anche per il peso mi sto facendo dei problemi che peso 65 kg
ti dovrà arrivare oppure è in pronta consegna?
è corretto quanto scritto da ciprix al post #55
entrambi i sistemi (standard e comfort) abbassano la moto di 30mm, la differenza è che il sistema comfort ha le sospensione con un'escursione ridotta di 20mm
io anche per il peso mi sto facendo dei problemi che peso 65 kg
ti dovrà arrivare oppure è in pronta consegna?
Se non hai mai avuto maxi enduro, e sei alto 170 e magro, potresti avere delle difficoltà nelle manovre da fermo
La mia 1300 ADV è stata ordinata a fine Gennaio, poi il concessionario a fine Febbraio ha comunicato che ci sono ritardi per chi ha ordinato il 1300 ADV con l'abbassatore comfort 20C
Per rimanere nei tempi di consegna previsti, avevano proposto di modificare l'ordine e prendere l'abbassatore standard 20D; io ho deciso di aspettare perchè volevo la moto con la configurazione di sella più bassa disponibile.
Settimana scorsa ho sentito la concessionaria, hanno tre clienti che hanno ordinato moto con abbassatore comfort, non si sa quando arriveranno.
Certo 170 cm per 65 kg io non la prenderei. Ci sono molte moto che mi piacciono da impazzire ma sono troppo grande per non far ridere la gente, quindi evito. Anche a metterla sul centrale ci vuole un po’ di impegno specie se carica anche da parte mia che sono alto 187 e peso 100 kg
Emilio79
05-05-2025, 14:21
oggi l'ho provata , onestamente manovra da fermo non mi sentivo per nulla a mio agio una volta partito ok ma non la prendo opterò per 1300 classico
sono indeciso in pronta consegna hanno una tutto full ma senza asa
mentre a Giugno tutti i pacchetti tranne l pacchetto innovation ma con ASA se voglio tutto se ne parla dopo la stagione non ci penso minimante ad aspettare tutto questo tempo.
nel gs normale non è previsto il confort
bmwoverthetop
05-05-2025, 14:38
sono alto 1,76 peso 74 kg, presa GS1300adv FULL abbassatore 20D (classico) sella normale NO ASA. Da fermo tocco con entrambi le piante e tallone appena alzato, mi sento stabile anche con passeggero. Premetto che il primo Adv che prendo (vengo dal gs1250 std full 2021) e dopo soli 1800 km posso già dirvi che è fantastico. Il peso da fermo lo avverto con il pieno e se parcheggio con il laterale in un posto non in piano, se pende a sx è abbastanza complicato. Dal 1250 avverto una rumorosità di scarico MOLTO più presente intorno ai 125 /135 km/h forse alla lunga può dar fastidio. Per il resto solo pregi, agile e snella in movimento forse più del 1250 nonostante il più peso. Capisco chi in precedenza mi diceva che l' adv è un'altra moto e che l'ingombro e peso ingannano. Promossa a pieni voti.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |