Entra

Visualizza la versione completa : Segnalazione livello olio


Lucky59
25-03-2025, 16:43
Ho appena fatto il tagliando dei 10k (in realtà 11,5k) e da quando ho ritirato la moto mi compare il messaggio random "controllare livello olio motore". Ovviamente tornato in officina per verifica, l'olio c'è, forse un pò troppo.Vi risulti che l'allarme scatti anche per livello eccesivo??

scuba3
25-03-2025, 17:13
Una volta, nelle 1200 ad aria l’eccesso di olio era un problema ad un paraolio. Ricordo che mi costó una fortuna ripristinarlo. In ogni caso non è mai cosa buona avere più olio del necessario

Matzugoro
27-03-2025, 20:57
1300adv....3500km.
Oggi dopo 2000km dal tagliando dei 1000 (fatto a 1500km) si è acceso anche a me la vertimento di controllare l'olio.
Vado in officina e mi "rabboccano" 1,2kg!!!
Ma è normale? Ho avuto diversi 1200 e 1250 ma mai una cosa del genere.
Mi sembra di essere tornato al vecchio gs1100 quando dovevo girare con l'olio nel bauletto.
In officina dicono sia normale...il motore si deve adattare. Prima ho avuto un 1300std con il quale ho fatto 7000km...ma non è mai successa questa cosa.
Sono preoccupato....

ArturoCippetti
28-03-2025, 08:33
a me nel 1300 std mi avevano sostituito il sensore, l'olio c'era ma me lo segnalava

Matzugoro
28-03-2025, 10:22
Qui mancava proprio!!!
Ora mi hanno detto di provarla e vediamo se mangia ancora, solo che devo fare un viaggio nei balcani di 8gg e non vorrei avere problemi la...
Ovviamente partirò con 1kg d'olio ma sono preoccupato comunque. Una moto del genere non dovrebbe mangiare olio!!!!

Smokey
28-03-2025, 20:06
Gs STD adesso 10300 km
In 9800 km consumato circa 150 g di olio

ArturoCippetti
29-03-2025, 10:44
io con la std sono arrivato a 20.000 mai consumato olio

Ispettore_Zenigata
22-09-2025, 19:13
Ormai sul mercato da 2 anni, come vanno i consumi olio del motore 1300 ?

scuba3
22-09-2025, 20:24
Io sono quasi al secondo tagliando dei 20k e nessun consumo di olio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
22-09-2025, 20:27
Un amico che ha l’ADV oltre a tutti gli altri problemi subiti, ha anche delle segnalazioni di livello olio……

Ogni volta che guida allegro dopo serie di pif paf

Da febbraio ha superato il venti k km

“Giessista” cit.

scuba3
22-09-2025, 20:29
Anch’io ho un amico che deve rabboccare ogni 3k km circa. La sua è standard tra le prime uscite


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ispettore_Zenigata
22-09-2025, 20:30
@scuba3 nel senso che non arriva segnare sul tft oppure controlli visivamente il livello olio lato dx ?

scuba3
22-09-2025, 20:32
Controllo sulla finestrella, mai segnalazioni ma il livello è sempre vicino al massimo. Però ripeto, io ho una guida turistica, può dipendere da quello


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ispettore_Zenigata
22-09-2025, 20:45
Portandola a temperatura con ventola accesa o la spegnete senza particolari accorgimenti per controllo ?
Perché c’é la storia della doppia camera nella coppa olio motore…

scuba3
22-09-2025, 20:45
Moto accesa dritta, partite le ventole spengo e misuro dopo 10 minuti

La tua consuma olio? Ma puó dipendere dall’olio che ti mettono al tagliando? Non credo che usino tutti lo stesso olio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ispettore_Zenigata
22-09-2025, 21:00
Direi dopo ultimo giro…700km in giornata con dentro 4 passi, giau 2 volte i due versanti :-), fedaia e san pellegrino infine per chiudere in bellezza tutta la lessinia…sono tornato alle 20:45 con fresco serale di 20 gradi C spento il motore subito senza stop o semafori o altro quindi senza riscaldamento forzato …OLIO AL MINIMO NDLLA FINESTRELLA A MOTORE FREDDO, anzi qualcosa in meno
Peró non mi ba segnalato nulla, magari é nell altra parte della coppa.
Un pó ho cannonato sulle salite, max 5500/6000 giri ma apertura gas pieno (PS che moto , un motard in dynamic ! Ma sono di parte ), discesa pianissimo con freno motore.

Olio BMW ADVANTEC ULTIMATE 5W-40 dove al tagliando dei mille ne ho fatto mettere 4,8L e 0,2L li ho a parte…adesso ho 7000km
Son fiscale con materiali originali, ho anche il pacchetto manutenzione bmw

Non ho eseguito la procedura di controllo, quindi la mia valutazione non é affidabile

Suppongo dal segnale di avvertimento ci sia margine di tempo o km per rabboccare, trattandosi di allarme colore giallo e non rosso

Ispettore_Zenigata
22-09-2025, 21:34
Però a pagina 83 del manuale c’é il controllo continuo:

“Controllo elettronico del livello dell'olio” che riferisce OK o LOW, fine settimana accendo e controllo, meteo permettendo

davids64
22-09-2025, 21:45
A me segnala olio al minimo ma non è vero. Dovrò portare la moto in conce, già accordato, per sostituire il livello dell'olio.

Inviato dal mio SM-F721U1 utilizzando Tapatalk

Ispettore_Zenigata
22-09-2025, 22:00
Ma si, i soliti pressostati che conosco per lavoro, alcuni sono fuori dal range di taratura e mandano segnale elettrico starato.
Te lo cambiano a motore freddo (sarebbe meglio) in 30 min compresa accettazione risolvono.

Certo ti girano le cosiddette per lo sbattimento…chiama spiega poi dubitano poi prendi appuntamento poi permesso poi vai la…

Vabbé dai, l’olio c’è !!!

#hai mandato in tilt il sensore su alle “Coste” !!!

RESCUE
22-09-2025, 22:30
L’olio con il nuovo GS ci mette molto più tempo a ritornare a livello, da verificare la mattina prima di spostare la moto.

Il problema non sono i sensori ma il software, c’è un aggiornamento che sistema il falso allarme olio, ma porta altri problemi, infatti non gli hanno aggiornato nulla.


“Giessista” cit.

davids64
23-09-2025, 07:03
Ahaha no no alle coste non ci vado, perché controllano il traffico polizia municipale e carabinieri, giustamente in giro ci stanno dei c......i incredibili a cui toglierei non solo il mezzo ma pure la patente.

Inviato dal mio SM-F721U1 utilizzando Tapatalk