Entra

Visualizza la versione completa : Route des grandes alps fine aprile


buglia
17-03-2025, 17:44
Ho intenzione di fare un giro sui Pirenei e poi tornare tagliando la Francia fino. Thonon le bains e poi prendere la RDGA sino alla fine e poi rientrare in Italia. Mi chiedevo però se i passi più alti saranno aperti per l fine di aprile ? Consigli ?

roberto.nuzzi
17-03-2025, 18:21
I passi di solito aprono a giugno

Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk

rossouno
17-03-2025, 20:40
Quelli maggiori potrebbe pure essere ma per me è troppo presto.

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

Optimus
18-03-2025, 14:35
troveresti quasi tutto chiuso.......................

cit
18-03-2025, 15:31
probabilmente gli unici aperti saranno Maddalena e Monginevro.

.

buglia
18-03-2025, 21:11
Mi sa che è meglio che mi trovi un altra strada di ritorno meno in altitudine..:lol:

pilu
19-03-2025, 01:22
buglia, anche io guardavo per fare un pò di Pirenei a inizio Maggio. Ho però paura che anche li alcuni passi siano ancora chiusi e, mi sembra che il rischio pioggia nella zona sia elevato. Che giro faresti?

Kinobi
19-03-2025, 09:32
E' improbabile siano chiusi sui Pierenei, ma è probabile siano sporchi.
Hai considerato di fare full gas solo nei Pirenei?
https://www.youtube.com/watch?v=A0nVcbAGgCs
Noi abbiamo fatto questo giro, ambo i sensi circa (ho una importante conoscenza della zona), e poi, barra dritta ed autostrada o valuti in base alle condizioni sulle Alpi, più fredde e alte dei passi pirenaici.

Zorba
19-03-2025, 14:15
Mi inserisco: i Pirenei a ottobre come li vedete?
Grazie :)

Kinobi
19-03-2025, 14:33
Oserei dire "top".

Zorba
19-03-2025, 15:28
Grazie, ottimo! :arrow:

motardpiero
19-03-2025, 15:51
Di sicuro izoard e galibier saranno chiusi a fine aprile .


Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk

cit
19-03-2025, 16:07
l'Izoard lo danno aperto al 16 maggio ed il Galibier al 30 maggio con una tolleranza di 15gg in più o in meno.

.

buglia
20-03-2025, 02:17
@pilu https://maps.app.goo.gl/D2p7UkqbqiA2paRD8?g_st=im
Buttato giù senza pensarci troppo comunque non ho problemi di date posso spostare in avanti di qualche giorno senza problemi

romargi
20-03-2025, 09:31
Parlando dell'oggetto del 3D, ovvero "Route des grandes alps fine aprile" e NON Pirenei, ribadisco quanto già detto da altri: i colli sono al 90% chiusi a fine aprile!

Giusto per fare un esempio che esula dalla RDGA ma rende l'idea: il Mont-Ventoux che è in Provenza e decisamente a sud (=fa sempre un caldo porco in zona) apre sempre dopo il primo maggio! Tutte le volte in cui sono passato nel ponte del 25 aprile era sempre chiuso e spesso anche il primo maggio.

Izoard apre normalmente verso metà maggio e poi gradualmente aprono anche gli altri, con Iseran che è l'ultimo ad aprire (metà giugno).

Qui trovi il dettaglio dei colli della Savoia:

https://savoie-route.fr/conseils-aux-usagers

David
21-03-2025, 07:54
Mi ricordo che a meta' maggio anni fa me ne sono beccati ancora 2 chiusi infatti quest'anno ci riprovo la prima settimana di giugno.

romargi
21-03-2025, 08:25
Scusa se mi permetto, ma ti perdi l'Iseran che è uno dei colli più belli!
Normalmente apre il secondo venerdì di giugno, salvo nevicate abbondanti che possono ritardare ulteriormente l'apertura.
Per me l'accesso in Savoia deve essere via Moncenisio e poi Iseran e magari Cormet de Roselend!

Se puoi pianificare a piacimento, ti consiglio di posticipare...

Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk

motardpiero
21-03-2025, 09:26
Giusto romargi
E visto che sei li rientri dal piccolo san Bernardo

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk

Mammolo65
21-03-2025, 11:02
Confermo come già detto da tanti, i passi per trovarli tutti aperti bisogna aspettare almeno fino a metà giugno per stare tranquilli.

David
24-03-2025, 07:44
Se puoi pianificare a piacimento, ti consiglio di posticipare...

Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk

Se dici me ti ringrazio ma devo sfruttare il 2 giugno e il lunedi' dopo di festa pentecoste, solo qui in alto adige, per stare via dal lavoro solo 3 giorni. Prendero' quello che c'e' :)

Balù
28-03-2025, 12:59
Scusa se mi permetto, ma ti perdi l'Iseran che è uno dei colli più belli!
Normalmente apre il secondo venerdì di giugno, salvo nevicate abbondanti che possono ritardare ulteriormente l'apertura.
Per me l'accesso in Savoia deve essere via Moncenisio e poi Iseran e magari Cormet de Roselend!

Se puoi pianificare a piacimento, ti consiglio di posticipare...

Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk

Quoto appieno

Sam il Cinghio
28-03-2025, 14:14
(giusto per parlare eh...)

Personalmente non considero l'Iseran "irrinunciabile".
Certo è un bel passo, con panorama suggestivo - come da manuale - in particolare quando aperto da poco ed in presenza dei muri di neve a bordo strada.
E' il valico (asfaltato) più alto d'Europa bla bla... un paio di volte nella vita merita.

Ma il fondo della salita dalla val Cenis è poco curato, la salita dalla val d'Isere è abbastanza noiosa ad eccezione della parte finale che aggredisce il passo.
Arrivati poi in cima sono poche le alternative, ci sta se poi si vuole proseguire (o si torna da) in val d'Isere magari per rientrare dal Piccolo SB, altrimenti è talvolta complesso raccordarci un percorso decente senza troppo trasferimento.
IMHO.

romargi
28-03-2025, 14:25
Per me, se vado in Savoia, è quasi irrinunciabile.

Andata via Moncenisio, Iseran, Cormet de Roselend, Saises, Col des Aravis e poi verso Annecy.
Ritorno via Madelieine, Galibier, Lautaret e Monginevro.

Poi, per carità, si può evitare ma, tagliandolo, ti perdi il Cormet che è un altro passo molto bello.

A me, invece, l'Iseran piace moltissimo sia come panorama ma anche come strada e guida.

Per contro, il Piccolo SB per quanto bellissimo lo evito sempre quando vado in Savoia via RDGA e al rientro non lo considero proprio per non rientrare dalla VDA. Eterna e noiosa la VDA.
Lo faccio solo nel contesto "Giro del Bianco". Ovvero: Iseran, PSB, San Carlo e poi VDA solo fino ad Aosta. Qui risalgo sul Gran SB (stupendo, una pista) per entrare in Svizzera. In questo modo minimizzo la parte noiosa in VDA.

Mio parere, ovviamente.:)

Sam il Cinghio
28-03-2025, 14:38
Metto in conto, nella differenza di vedute, che tu stai a Monca l'ieri: per me raggiungere il (MERAVIGLIOSO) Moncenisio è già un viaggio.
Che faccio spesso volentieri... ecco sì, Moncenisio per me è uno degli "irrinunciabili": di solito arrivo a Briancon via Izoard, poi Echelle, scendo a Susa e salgo sul Moncenisio, una volta arrivato al lago chiamo l'elicottero ed in 20 minuti sono ad Alba a fare aperitivo.


Eterna e noiosa la VDA

E qui devo quotarti pefforza.
Ultima volta in VDA credo fosse il 2001 :lol:

romargi
28-03-2025, 14:43
Ahahaha grande!:lol::lol::lol:

Per me il Moncenisio, oltre ad essere uno dei colli meglio asfaltati e più godibili come guida insieme al Vars, è anche quello più vicino: in 40 minuti sono a Susa. Perfetto anche per veloci giri di poco più di mezza giornata Via Moncenisio, Croix de Fer (o, in alternativa, Telegraph e Galibier), Lautaret, Monginevro, Sestriere.

motardpiero
29-03-2025, 13:58
Vero... Oggi è così [emoji6]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250329/b94633c3995beb93caad7bc5c2c4f7a8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20250329/c691fd89c10987f133dc1299f46d12d3.jpg

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk

mamozio
01-04-2025, 07:12
A fine aprile le Gorges du Verdon sono sicuramente percorribili, non saranno come i passi francesi ma hanno il loro perché...;)
La prima volta ci andai proprio per il ponte del 25 aprile...
Per rientrare in Italia, potrebbe essere una bella divagazione

Sam il Cinghio
02-04-2025, 08:57
Beh... il Verdon... mica cotiche!
Comunque passato il confine (via Monginevro o Maddalena) oltralpe si gira bene già dal tardo inverno, con strade generalmente pulite sempre e stando a sud temperature gestibili.
Ho memoria di girate a inizio marzo che non chiedevano compromessi, se non per le minori ore di luce.

romargi
02-04-2025, 09:26
Comunque passato il confine (via Monginevro o Maddalena) oltralpe si gira bene già dal tardo inverno, con strade generalmente pulite sempre e stando a sud temperature gestibili.

Vero, anche se a fine stagione il rischio nevicata è sempre concreto.
Foto di OGGI 2 Aprile, colle di Sestriere, 2000m esatti. Monginevro è uguale.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250402/a0e694058f973e1c758b187ace82f0ac.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20250402/b71798f31e0a1d993067b039c329fa81.jpg

Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk

motardpiero
02-04-2025, 09:47
Che palle però sta neve
Ormai nevica di più in primavera che quando effettivamente dovrebbe

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk

Sam il Cinghio
02-04-2025, 10:06
Foto di OGGI 2 Aprile

Considerando che su Alba (e Torino mi dicono) sta diluviando, direi che ci sta e che era dunque prevedibile :cool:
Domenica però si girava bene :eek:

crash
02-04-2025, 10:23
L'anno scorso al 19 di aprile abbiam preso del nevischio a Triora...e 0° con nebbia nel Vercors....e -5° al Monginevro al rientro il 21/04...qualche strato di "tecnico" in piú e passa la paura :)
Giro bellissimo....pensandoci vien voglia di riassaggiare profumi provenzali.

romargi
04-04-2025, 08:36
Domenica però si girava bene :eek:

Domenica ero sul Galibier, ovviamente non in moto, e in cima al Lautaret ho incontrato diverse moto. Importunati pure due possessori di 1300 con cui ho scambiato qualche parola.

Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk

gabrimucca
11-04-2025, 17:20
Per giocare bene sulla route de grand alp e i suoi passi ci vuole fine maggio primi giugno

fastfreddy73
25-05-2025, 21:01
Mi attacco a questa discussione. Sabato parto per fare da Susa il Moncenisio, poi verso Telegraphe Galiber izoard Vars bonette e turini, per rientrare da tenda verso l’Italia e poi non so.
Che voi sappiate
Son già aperti tutti?
Ho trovato segnalazioni un po’ confuse sia sul Moncenisio e sul Tenda.
Consigli? Il col di tenda c’ è il traforo ma è a Pagamento?
Ho letto che è chiusa dall’anno scorso per frana. C’è anche la strada normale o il col di tenda è solo uno a pagamento ma attualmente chiuso? Le alternative per passare in Italia senza fare Ventimiglia?

romargi
25-05-2025, 21:16
Moncenisio aperto, fatto oggi. Idem Izoard e Bonette.
Galibier ancora chiuso. Oggi fatto Croix de Fer.

Controlla i siti dipartimentali.

Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk

gabrimucca
25-05-2025, 22:43
Romargi venerdì 13 giugno sono in zona Cuneo Boves sarò da solo perché l'altro mio compagno arriva in serata,per caso ti va di fare giretto colli?
Sia chiaro invito valido per chiunque sia in zona.:lol::D

Sam il Cinghio
26-05-2025, 08:53
Gabrimucca avrei raccolto volentieri io l'invito ma il 13 sarò diretto verso il Molise, una volta per tutte voglio capire se esiste davvero.

gabrimucca
26-05-2025, 10:13
Ahahaahah lascia perdere che ci vai a fare ahahhahaha:lol:
Comunque sarò in zona Boves (cn) giovedì 12 sera e venerdì 13 sono in giri sui colli in solitaria.
Ma tu stai ad Alba o a Parma?
Perché io giovedì 12 mattina parto proprio da Parma e giovedì sera arrivo a Boves facendo un po di giretti.
Poi venerdì 13 girerò sui colli

romargi
26-05-2025, 10:21
...,per caso ti va di fare giretto colli?

Eh, magari... ma temo di lavorare il venerdì!

Sam il Cinghio
26-05-2025, 11:20
Ma tu stai ad Alba o a Parma?

Alba = figlia
Parma = compagna
Milano = ufficio
Quindi sto un po' ovunque, con estrema fatica aggiungo.

Il 12 probabilmente Milano>Parma, se sarò già a PR dal giorno prima ti avviso :cool:

gabrimucca
26-05-2025, 12:34
Ok Sam!
Romargi a Boves mi fermo fino a domenica mattina poi migro verso nord,per cui se vuoi giriamo in zona anche sabato e in parte domenica/poi non rientro più in Italia dal Piemonte.
Cercavo un compagno di merenda per il venerdì visto che sono solo.
Ma l'invito è altrettanto valido per girare anche sabato e in parte domenica, ci sarà altro compagno con la sua 1300 trophy