Visualizza la versione completa : mettiamo che
la-sfinge
05-03-2025, 16:44
io mi sia innamorato di una moto in germania.
volessi fare la pazzia di portarla in italia.
così a spanne, quanto costerebbe?
tempistiche?
difficotà?
abbiamo esperienze?
nuova o usata? e se usata, usata quanto?
dal punto di vista tedesco, vieni qui, paghi, e poi o i) carichi su un furgone e ciao, o ii) fai le targhe temporanee e te la guidi fino in Italia, altre necessità non ci sono.
Le targhe temporanee le puoi organizzare prima, eventualmente con un'agenzia, un 150€ e passa la paura.
la-sfinge
05-03-2025, 17:57
un usato da 30.000km, di quegli usati che a 30.000km devi ancora finire il rodaggio
di un modello che in italia non se ne trovano, mentre in germania con 4-5000 € la compri
per questo volevo capire un eventuale import quanto impatterebbe
su un chapter ho letto che immatricolare in italia fa 500€
in germania di pratiche tra passaggio e fogli tuv sono almeno altri 150€
+ transfer + cazzi e mazzi.
direi che una somma spannometrica dei costi di import potrebbbe essere intorno ai 1000€
su un chapter
Diciamo che mi son fatto un idea della marca...
la-sfinge
05-03-2025, 18:15
no no, honda.
per questo parlavo di rodaggio da terminare :lol:
Cardanik
05-03-2025, 18:28
Penso che per le moto valga la stessa considerazione che per le auto; il mio consiglio è di verificare che il modello sia già immatricolato anche in Italia (corri il rischio di doverlo immatricolare come esemplare unico) e di rivolgerti ad un'agenzia che segua per te l'iter.
la-sfinge
05-03-2025, 18:53
mi fai venire il dubbio, ma sono praticamente certo al 100% che sia anche immatricolato in Italia
cmq si tratta di questo annuncio:
https://www.autoscout24.it/annunci/honda-cb-1300-super-bol-d-or-benzina-rosso-1299d3b7-d4ed-4113-b326-bb58b0b61ca0?sort=standard&desc=0&lastSeenGuidPresent=true&cldtidx=11&position=11&search_id=7tw6u2xqni&source_otp=t10&ap_tier=t10&source=listpage_search-results&order_bucket=unknown&new_taxonomy_available=false&mia_tier=t10&boosting_product=none&relevance_adjustment=organic&applied_mia_tier=t10
tanto, sogni a parte, non andrò mai in germania per acquistare una moto che so già che non userei come già non usavo il 1150 che ho appena venduto....
anche se il look lo trovo senza tempo:eek::eek::eek::eek: e quel motore sotto il sedere lo vorrei provare una volta...:arrow::arrow::arrow:
er-minio
05-03-2025, 19:06
Ah, bellissima.
Anche se la preferisco la standard con il faro tondo.
Tra l'altro disegnata da Honda R&D Italia.
Ricordo si dicesse che beveva come un turboreattore, ma non so se è vero.
Che bella.
Si, è vero, con quei km lì è ancora in rodaggio
Superteso
05-03-2025, 19:20
Cell'ha Karlo1200S
Versione senza mezza carena
Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
iteuronet
05-03-2025, 19:47
su un chapter ho letto che immatricolare in italia fa 500€
non mi risulta.
Cmq se la normativa è ancora vigente:
La possibilità di circolare in Italia con veicoli provenienti dall’estero è subordinata ad un preventivo controllo della documentazione, tranne nel caso in cui il veicolo provenga da un Paese della Comunità Europea, in cui non è necessario eseguire il collaudo a patto che sia in regola con la revisione periodica.
le nazionalizzazioni variano a seconda del paese di provenienza. La mancanza di attestazione di avvenuta radiazione all’estero non costituisce motivo ostativo all’immatricolazione.
Norma che preferisco bypassare facendomi fare la relativa radiazione per export
documenti necessari
Documenti di circolazione esteri e tradotti e autenticati
Scheda tecnica per rispondenza normative CEE
Documento d’identità in corso di validità
Codice fiscale
Al primo sempre meglio in sostituzione il certificato di radiazione per export.
Ricordo una spesa sotto i 100 euri.Ma passato del tempo.
Poi se uno ha il culo peso come la maggiorparte dei connazionali che vendono ma raramente comprano all ' estero,con le agenzie,i costi salgono.
er-minio
05-03-2025, 20:28
Io ho esportato da Italia a UK (quando era ancora Europa) si fa con l'ECOC o come è l'acronimo del documento Europeo di conformità del modello.
Non so i costi al contrario, ma è una cosa fattibile.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |