Entra

Visualizza la versione completa : Info varie su gs1300 adv


flavio64
28-02-2025, 17:08
Salve a tutti! Oramai da un po’ di tempo qualcuno sta usando questa bellissima moto e quindi vorrei chiedere alcune informazioni su un uso misto riguardo consumi , vibrazioni (tema a me caro) in quanto come ho già scritto tempo fa durante il mio test con mia moglie la quale mi ha fatto notare fastidiose vibrazioni dí pedane e maniglie posteriori. Devo dire che manubrio e specchietti erano perfettamente fermi, mentre le mie pedane avevano qualche secca vibrazione in certi transitori. In nessuna prova che ho letto non è mai stato menzionato o provato con il passeggero quindi chiedo a chi è già in possesso e ha macinato qualche km nonostante la stagione notizie in merito. Posseggo un 1250 adv hp che per quanto “obsoleta “ non vibra e fino a 130/140 km/h ha consumi ragionevoli oltre….. .Ho notato ma forse mi sbaglio anche un aumento della rumorosità meccanica e la completa scomparsa del rumore ciclico del cardano in quarta marcia ( sul 1300). Del calore emanato dal motore nemmeno parlare vista la stagione… grazie e buona strada a tutti.

varadero65
28-02-2025, 19:45
Premetto che ho appena 1500 km. Non ho percepito maggiori vibrazioni rispetto alla ADV1250TB da cui provengo. Non ho ancora portato la moglie e quindi non ho informazioni sul passeggero. I consumi sono leggermente superiori sul misto. Non ho indicazioni su autostrada. Invece, confermo maggiore, anche se minima, rumorosità in generale. Nessun calore percepito ai polpacci/gambe/cosce. Per il resto, oltre al laterale corto, posso segnalare queste impressioni personali:
- sella più dura (è riscaldabile)
- distanza leve maggiore (ma ci si abitua)
- minore elasticità del motore
- sportellino serbatoio che in apertura sbatte contro i riser
- postura, per me, meno comoda (trovo il manubrio più basso e distante)
(Mi devo ancora abituare al sound diverso e mi manca lo scoppiettare in fase di rilascio del gas ... )

In compenso, in base alla mia esperienza, la moto ha guadagnato in maneggevolezza, precisione in curva, allungo, protezione dall'aria.

flavio64
28-02-2025, 21:00
Per quanto riguarda il calore con queste temperature e’ impossibile dare giudizi, la posizione di guida mi è piaciuta così come la sella che credo alla lunga sia più confortevole proprio perché più sostenuta. La maneggevolezza è veramente superiore così come la precisione in curva. Concordo con quello che dici e per quel poco che ho potuto provare. Mi è mancato la botta alla prima apertura del gas , per il resto motore elettrico. Direi che ha un indole più sportiva così come ha fatto la concorrenza. Il GS va oltre ��

yesmon
28-02-2025, 21:41
io arrivo da una 1200LC adv e ora ho la adv1300,in tutto la vedo migliore a parte il motore molto rumoroso meccanicamente parlando.
per la postura io ho messo anche il pacchetto enduro e con riser e pedane regolabili hai molte regolazioni quindi puoi vestirtela addosso.
vibrazioni invece zero, ciclistica con un gran avantreno e molto agile rispetto alla 1200adv LC

TigerDux
01-03-2025, 08:38
https://www.youtube.com/watch?v=s0AD5S5slMU

gabrimucca
01-03-2025, 09:43
Povero Andrea Perfetti il video è precedente all'incidente subito,speriamo si riprenda!!!
Un Abbraccio Andrea
scusate l'ot.

flavio64
01-03-2025, 10:24
Questo video l’avevo già visto, ma la 1300 std non è la moto per me. Da quello che leggo in rete poi sembra che rispetto alla adv a livello di consumi, comfort ci sia una notevole differenza al di là di una base tecnica simile o addirittura uguale.con mia moglie viaggiamo abbastanza quindi cerco capacità di carico, comfort,riparo all’aria. Poi visto che la adv è incredibilmente maneggevole non prendo in considerazione la std.

brunoadv
02-03-2025, 23:04
Confermo quanto scritto sopra , rispetto alla 1250 adv la trovo molto migliorata come ciclistica, anche ad alte velocita' la trovo molto piu piantata all'avantreno.Vibrzioni pochissime,trascurabili, motore migliore in alto leggermente meno in basso, pero' nell'insieme piu performante. consumi,se vai piano siamo li, se apri tracanna che è una meraviglia. Effettivamente la cosa che invece è peggiorata, la rumorosita'. Sia di motore, che di trasmissione se ASA, Io ho una Karakorum,con il cupolino tutto alto un po di aria sul casco arriva.Lo cambiero'perche' monta quello della trophy, quello standard dovrebbe essee migliore come protezione. Il faro illumina bene di sera, pero' non è adattivo come quello della 1250 (non rimane orizzontale in curva) ma accende dei led che illuminano il bordo curva.

ilanp
03-03-2025, 09:20
stavo valutando la moto in questione, ma mi è stato detto che il sistema di borse a differenza della standard non ha la chiusura centralizzata? Nonostante le promese, ci sono ancora problemi di consegna di suddette borse?

brunoadv
03-03-2025, 19:25
Be' se le vuoi con la chiusura telecomandata puoi ordinare le frenk castle, costano un botto ma hanno tutto.

ilanp
03-03-2025, 20:22
Ma la chiusura centralizzata è stata tolta anche dal Gs standard?

nic800gs
11-03-2025, 08:15
Qualcuno ha preso la adv trophy lasciando la sella rossa alta ?

nic800gs
11-03-2025, 08:17
Intendo senza kit passeggero

Slim_
11-03-2025, 09:01
.... la chiusura centralizzata è stata tolta anche dal Gs standard? sul mio 1300 my2024 std c'è, intendevi sui 2025 ? Su questi ultimi non so.

Alone
19-03-2025, 19:25
- sportellino serbatoio che in apertura sbatte contro i riser

intendi forse lo sportello del piccolo portaoggetti??
Secondo me è cosi' vicino xchè è concepito per essere bloccato dal manubrio in posizione girata e chiuso dal bloccasterzo.

varadero65
19-03-2025, 22:22
Può darsi ma non la trovo una buona idea. Ogni volta che lo apri sbatte contro i riser e si rovina.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

RESCUE
19-03-2025, 22:28
La serra rossa è quella senza riscaldamento.
Le selle con riscaldamento sono tutte grigie.


“Giessista” cit.