Visualizza la versione completa : [R1200GS LC] Rumoracci e "tloc" dall'avantreno
lorissuper
26-02-2025, 17:32
Ciao a tutti, ho appena ritirato il mio primo GS :lol:è un R1200 GS LC del 2016(MY 2015) con 60.000km all'attivo, mi sembra sia stato trattato molto bene dal precedente proprietario...però noto tanto rumore proveniente dall'anteriore (tipo di ferraglia/sfregamento) ma ho letto che è tipico degli LC(vero?), e poi dei fragorosi "tloc" quando prendo una buca...ho letto discussioni di qualche anno fa in cui si imputavano i nottolini dei dischi flottanti, li ho tirati verso di me e un rumore si sente ma non è quello, (troppo debole per sentirlo a moto accesa e in marcia) è un suono secco quando prendo buche o disconnessioni importanti quasi due elementi che si toccano...ho letto anche che l'ammortizzatore anteriore non ha un tampone al culmine dell'estensione...possibile?! monto dynamic ESA e lo fa con qualsiasi impostazione(hard, normal, soft) idee? grazie mille
p.s per il resto....:D
soluzione: revisionato mono telelever che perdeva olio e probabilmente andava "a pacco" risolto il "tloc", altri rumori avantreno in fase di approfondimento
Personalmente sento solo il rumore di rotolamento dei pneumatici.
lorissuper
26-02-2025, 20:38
Allora, ho un po' ispezionato li davanti, l'ammortizzatore di sterzo ha molto gioco nel senso che riesco a spostarlo in su e in giù quanto basta per farlo sbattere sul parafango(quello sulla ruota) e li fa un bel "tloc"è normale?
Poi ho notato che la molla bianca dell'ammortizzatore del telelever non ha nessuna guarnizione ne in alto ne in basso, oddio in basso non riesco a vedere bene ma ho ficcato le dita a fine molla e sono uscite sporche d'olio...non credo sia normale...
GIORGIO61
27-02-2025, 08:38
Forse era meglio provarla bene prima dell'acquisto ed eventualmente chiedere lumi al venditore (privato o concessionario?) se è il secondo sei ancora in tempo se è serio.
;)
pacpeter
27-02-2025, 09:22
uscite sporche d'olio
brutto segno. di solito dovuto a cedimento ammo. da revisionare o cambiare.
In ogni caso a 60.000 km (a maggior ragione se hai trovato tracce di olio) tira giù l'ammortizzatore e fallo revisionare .
lorissuper
27-02-2025, 10:27
@GIORGIO61 le moto usate che la concessionaria prende in carico con la legge Dini non possono circolare su strada (per legge) nemmeno con targa prova, è proprio riportato a libretto, è il concessionario yamaha di zona che conosco da anni e con cui c'è massimo rapporto di fiducia....la moto ha garanzia di 12 mesi, quindi la proverò per bene in questi 12 mesi :)
grazie @pacpeter grazie @Toto4 stamattina l'ho portata in concessionaria dove l'ho presa e cercheranno di risolvere, ho fatto presente anche la perdita di olio; la moto è in garanzia direi che un eventuale revisione dell'ammo dovrebbe essere a carico del concessionario. Comunque se non risolvono la portano loro stessi in bmw
invece qualcuno ha esperienza in merito alla rumorosità generale proveniente dall'anteriore? (escluso il tloc che ora quando prendo buche)...scendo da un Tracer 900 e l'unico rumore che sentivo era quello dello scarico....
lorissuper
28-02-2025, 10:19
il concessionario conferma perdita d'olio dal telelever, lo mandano a revisionare da un tecnico indicatogli da BMW, vediamo se era lui ad affondare troppo e far toccare qualche elemento...si spiega anche il fatto che non sentissi grandi differenze tra i vari settaggi ESA (nei pochi km percorsi)...
invece sul rumore generale del boxer LC, ho visto video su youtube che mi confermano quel tipo di rumore...ho letto sul forum che la situazione può migliorare con olio motore a maggiore viscosità tipo 15w50, vabbè visto che è stata tagliandata preconsenga per ora la tengo così e cerco di farci l'orecchio
Non fare la cazzata di metterci il 15w50.
Non è un motore adatto a quel tipo di olio
15w50 no ma uso da 5 anni 10W50 bardahl xt4s e ho migliorato leggermente l'innesto del cambio... Ho scoperto da poco che esiste un Pakelo 5w50 da moto, per ora non ci guardo perché ho tagliandato a novembre, ma credo che costi un rene...
R1200GS My 2014 by Tapatalk
maurino63
01-03-2025, 10:56
invece qualcuno ha esperienza in merito alla rumorosità generale proveniente dall'anteriore? (escluso il tloc che ora quando prendo buche)...scendo da un Tracer 900 e l'unico rumore che sentivo era quello dello scarico....
ciao,prima di prendere il gs(1250 rallye 2021) avevo la Tracer 900 e ti dico che appena salito sul boxerone la prima cosa che ho notato e il "fruscio"proveniente dall'anteriore lo "sbarattolare" meccanico del motore.
dopo un pò diventa normale e con il passare di km cominci anche ad apprezzarlo.
a confronto la Tracer pareva una moto elettrica....
iteuronet
01-03-2025, 17:18
"sbarattolare" meccanico del motore.
non ci siamo.
Nel pieno rispetto del blasone nonchè della filosofia del perfetto BMWista è inaccettabile l ' uso (Trumpiano) di termini quali rumoraccio/sbarattolamento.
Vi invito ad usare il termine consigliato di ' caratteristica' ,approvato a suo tempo dai frequentatori del forum.:cool:
Sulla abitudine :per forza ob torto collo
Sull ' apprezzamento: sorvolo.
lorissuper
01-03-2025, 18:40
@maurino63 stavo per scriverti: "eh si fà davvero un gran bordellone!", ma visto quanto scritto da iteuronet mi riporto su un più diplomatico "ha proprio un rumore caratteristico" :lol::lol::lol:
lorissuper
01-03-2025, 20:08
@maurino63 posso chiederti come ti sei trovato nel passaggio? pro e contro? ti manca qualcosa?
maurino63
04-03-2025, 18:16
non ci siamo.
Nel pieno rispetto del blasone nonchè della filosofia del perfetto BMWista è inaccettabile l ' uso (Trumpiano) di termini quali rumoraccio/sbarattolamento.
chiedo umilmente venia e mi cospargo il capo di cenere :!:
rettifico: il dolce e soave suono del boxer mi ha inizialmente confuso....:)
poi mi sono ripreso...credo...:)
maurino63
04-03-2025, 18:19
@lorissuper non mi manca assolutamente nulla se non l'agilità a moto ferma.
per il resto nonostante la Tracer 900 sia un bel mezzo non tornerei mai indietro
è inaccettabile l ' uso (Trumpiano) di termini quali rumoraccio/sbarattolamento.
:lol::lol::lol:
lorissuper
05-03-2025, 07:42
:lol: grazie per il feedback @maurino63 :D
"ha proprio un rumore caratteristico" :lol::lol::lol:
Se provi a percorrere 100 metri senza casco... prendi paura, pensi che si stia spaccando tutto, ma è normale :lol::eek::D
lorissuper
05-03-2025, 12:16
madòòòòòòòòò :lol::lol::lol:
iteuronet
05-03-2025, 13:52
Se provi a percorrere 100 metri senza casco... prendi paura, pensi che si stia spaccando tutto, ma è normale :lol::eek::D
niente in confronto a quando avvio la S1000XR:confused:
Dopo 2 minuti si cheta,nel frattempo faccio gente:lol:
A parziale difesa di BMW gli ultimi 1250 sono relativamente silenziosi.Veramente migliorati in tutto rispetto alle serie precedenti.
lorissuper
05-03-2025, 14:23
:lol: quando l'ho accesa la prima volta mi sono chiesto: "cosa mettono a fare l'akrapovic su sta moto?" poi ho capito...per non sentire i rumori che arrivano dall'anteriore :lol:
lorissuper
09-03-2025, 17:36
Stamattina per farmi del male sono andato in BMW a provare il 1300, aveva su l'ASA quindi sono sceso abbastanza confuso :lol: comunque una cosa che ho notato è l'assetto morbidoso, mi hanno detto che avendo guidato la moto in ROAD resta così mentre se la metti in DYNAMIC irrigidisce l'assetto...a me è sembrato comunque troppo morbido, da qui nasce la domanda, dopo che mi ridaranno la mia come faccio a capire se l'ESA lavora bene? tipo se smanetto nelle impostazioni un casco, due caschi, valigie ecc, la moto dovrebbe "alzarsi" o "abbassarsi"? è una cosa che posso percepire se salgo su in sella? o meglio farla a moto accesa tipo sul centrale?
Il 1300 rispetto agli ultimi 1200 (con sospensioni autolivellanti) e al 1250 ha un assetto più sostenuto ed è più rigoroso nella guida oltre ad avere un motore più fluido ai bassi e più propenso a raggiungere i regimi più elevati . Almeno queste sono le mie impressioni dopo le varie prove che ho effettuato. Per quanto concerne la tua le prove devi farle mentre viaggi per notare le differenze , sicuramente non da ferma sul cavalletto centrale
lorissuper
10-03-2025, 10:16
grazie max, non ho ore sufficienti per valutare le differenze tra le due moto, comunque quella in test era davvero morbida, per le ESA mi sono sentito con un amico che ha una RT e mi ha spiegato tutto comunque il precarico (caschi e valigie) va fatto a moto ferma mentre le modalità soft-normal-hard si possono settare in corsa chiedevo se ci fosse un test per assicurarmi quando mi ridaranno la moto :mad:che sia tutto in ordine...
domanda sul settaggio:
io peso attorno ai 92kg vestito con casco e tutto, se viaggio solo e con il bauletto vuoto meglio settare un solo casco oppue un solo casco+ una valigia?
Non ti so aiutare la mia 1200 ha sospensioni autolivellanti come il 1250 :confused:
La mia e uguale alla tua e peso come te. Quando guido da solo metto 1 casco e valigia (esco sempre con bauletto pieno). Quando sono in compagnia 2 caschi. Saluti
lorissuper
13-03-2025, 11:27
grazie olaz70
nel frattempo la moto è ancora ferma, forse ha ragione chi ha scritto che una BMW va comprata in BMW (anche usata)...fortuna che piove in sti giorni...approfitto per chiedere problemi noti del modello/richiami, il buon mike78 mi ha fatto presente il problema al regolatore di tensione che brucia lo statore ; ho visto online che i modelli 2014-2017 hanno avuto anche un problema alle forcelle...c'è stato un richiamo? mi devo preoccupare? come faccio a sapere se è stato fatto lo scrivono su libretto manutenzione? grazie ragazzi
p.s 15gg senza moto appena comprata sto sbroccando :mad:
Sulla mia 2017 hanno messo le boccole , non che avesse problemi alle forcelle , una sicurezza in più...
Se era tagliandata in BMW di sicuro ha già la modifica è una cosa vecchia, c'è le aveva già anche la mia 2014 quando l'ho presa usata nel 2019. Lo vedi subito, sono due boccole di ottone alle estremità superiori degli steli forcella.
R1200GS My 2014 by Tapatalk
lorissuper
13-03-2025, 13:59
ok grazie mille allora controllo appena possibile
fabiofax
13-03-2025, 18:28
Oppure chiami in BMW, gli dai il numero di telaio e ti fai dire che richiami sono stati fatti e se sono stati eseguiti
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
fabiofax
13-03-2025, 18:29
Intendo in BMW Italia.... scavalla i conc.
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
lorissuper@ Dal problemino che descrivi tendo conto del tipo di ammortizzazione che mal sopporta sconnesso, azzarderei l'olio forcelle che dopo 10 anni è da cambiare. La mia gs è migliorata dopo il cambio. Da capire se nei tagliandi è mai stato fatto.!
lorissuper
17-03-2025, 16:57
Ciao Stupha, era proprio l'ammortizzatore del telelever, revisionato e rimontato ora il rumore non si presenta più e per quel poco che l'ho utilizzata prima si sente che è più sostenuto, insomma ora lavora bene...poi di rumuri dall'avantreno continuo a sentirne bassi medi e acuti ma sembra essere una tipicità di questo LC :)
lorissuper
17-03-2025, 22:03
domanda OT la moto ha 61.000km e l'ultimo tagliando ufficiale in BMW è stato fatto ad aprile 2024 e la moto ne aveva 55.000...ora mi hanno fatto un tagliando preconsegna in yamaha(olio e filtri)+check da BMW (l'hanno portata fisicamente 2 volte una per un check pre consegna e l'altra per calibrazione telelever post revisione ammo)...ho visto che c'è la campagna di sostituzione (gratuita?) del cardano passati i 60.000km...non credo che il conce BMW lo abbia proposto a quello yamaha, non credo l'abbia fatta il vecchio proprietario...insomma che faccio vado in BMW chiedo e con l'occasione mi "registro" come nuovo proprietario?
Se pensi di fare tagliandi in bmw (che in teoria tocca il prossimo mese visto che sono passati 12 mesi... Quello fatto in Yamaha non credo proprio che lo facciano valere...) il giunto del cardano dovrebbero cambiartelo durante il tagliando visto che sono passati i km. Esperienza personale , visto che me la tagliando da solo, sono stato comunque in BMW più di un anno fa per chiedere della sostituzione, visto che ero arrivato ai 60k km e mi ha detto che mi chiamavano loro perché non ne avevano a disposizione... A parte che ho scoperto l'altro giorno che quella filiale ha chiuso da poco (le altre dello stesso gruppo sono aperte) ma penso che vado proprio nel dimenticatoio non facendo i tagliandi ufficiali... Quando avrò tempo riprovo nell'unica filiale Motorrad che hanno a Vicenza...
R1200GS My 2014 by Tapatalk
Comunque se lo hanno già cambiato lo vedi da solo, basta guardare sotto se hanno fatto il foro e messo il gommino a becco d'oca.
R1200GS My 2014 by Tapatalk
lorissuper
18-03-2025, 08:12
Ciao Mike, ho controllato ,il foro con gommino a becco d'oca è presente, posto immagini
https://postimg.cc/gallery/qvH6pJ6
In questo caso significa che è stato cambiato tutto il Cardano o che è stata fatta la modifica? Mi è sembrato di capire che BMW all'inizio ha fatto la modifica e poi ha deciso comunque di cambiare il cardano superati i 60.000km
Grazie Mike prezioso come sempre
Se hai il gommino la modifica è stata fatta e dovrebbero aver cambiato anche il giunto (solo il giunto cambiano a gratis mica tutta la coppia conica) dico dovrebbero perché all'inizio sotto i 60k km, non cambiavano il giunto ma prima facevano un controllo e poteva essere ancora buono. Quindi presumo che il precedente proprietario in uno dei dei tagliandi in bmw gli hanno fatto il controllo e modifica ma solo BMW sa se è stato cambiato o no
.. Oppure devi smontare e guardare ... Non hai fatture tagliandi?
R1200GS My 2014 by Tapatalk
lorissuper
18-03-2025, 12:08
Purtroppo non ho fatture, solo libretto manutenzione con tutti i timbri...magari mi faccio un giro nella concessionaria BMW che ha sempre curato questa moto(che non è quella vicino casa)...ho anche interrogato il sito motorrad per eventuali richiami tramite codice VIN e non risulta alcun intervento da fare
lorissuper
18-03-2025, 21:44
Ma se chiedo un report degli interventi eseguiti negli anni qualsiasi concessionaria bmw dovrebbe essere in grado di stamparmelo corretto? O chiamo bmw italia come suggerito da fabiofax?
Io credo che possa farlo anche qualsiasi concessionaria BMW . Anni fa avevo preso usata una serie 5 f11 e gli ho chiesto la stampa di tutti i tagliandi, me li ha fatti, giustamente la segretaria con il pennarello ha oscurato i dati sensibili del precedente proprietario, c'è da dire però che l'auto l'avevo presa da loro.
Comunque neanche a farlo apposta ieri mi è arrivata la mail da BMW Motorrad Italia per il richiamo, adesso voglio proprio prenotare l'appuntamento, non hanno più scuse
Sei passato in officina di recente? La stagione motociclistica sta per cominciare e vorremmo che la affrontassi al massimo.
La sicurezza dei nostri clienti e dei nostri prodotti è importante per noi. Per questo motivo BMW Motorrad esegue continui controlli di qualità.
Il tuo veicolo targato *** con telaio ***ha bisogno di queste azioni di modifica non ancora effettuate:
• 00033130000 Montare a posteriori il sistema di drenaggio del forcellone e controllare l'albero cardanico
Per garantirti il massimo delle prestazioni e della sicurezza, ti invitiamo a prenotare un appuntamento presso uno dei Centri Service BMW Motorrad autorizzati.
L’intervento è gratuito e verrà eseguito dai nostri tecnici specializzati con cura e professionalità.
Prenota ora il tuo appuntamento in pochi click:
R1200GS My 2014 by Tapatalk
lorissuper
19-03-2025, 11:31
vedi mike le coincidenze ma per curiosità prova a buttare dentro il codice VIN sul sito e vedi se risulta il richiamo
https://www.bmw-motorrad.it/it/service/azioni-di-richiamo.html#/section-domande-frequenti
io stamattina sono passato in conce e mi hanno detto che loro vedono i richiami ma non hanno tutto lo storico della moto, cmq il cardano gli risulta sostituito a 50.000km e quindi il prossimo intervento di sostituzione sarà a 110.000 nel frattempo consigliano ingrassaggio ogni 10.000km
rimanendo in tema rumori, ho fatto un video a moto accesa se qualcuno vuole dargli una "sentita" e valutare se è tutto nella norma, purtroppo è un pò ovattato, ma è normale quel ticchettio quando mi avvicino ai cilindri? cmq secondo me l'avantreno fa da cassa di risonanza, ho fatto un test in una discesa a moto spenta e si sente proprio un gran bel fruscio
https://youtu.be/Ge-wGi-hsAU
Personalmente trovo sempre difficile esprimermi sui rumori anche dal vivo... Peggio ancora da un video... L'unica cosa è trovarne una uguale e fare confronto, ma non sempre un rumore vuol dire qualcosa.
R1200GS My 2014 by Tapatalk
lorissuper
20-03-2025, 15:41
Si certo dal vivo il rumoreggiare è un'altra cosa...penso mi comprerò un casco di ultima generazione con speaker integrati e cancellazione del rumore :lol:
laghettoclaudio@gmail.com
21-03-2025, 12:30
Se era tagliandata in BMW di sicuro ha già la modifica è una cosa vecchia, c'è le aveva già anche la mia 2014 quando l'ho presa usata nel 2019. Lo vedi subito, sono due boccole di ottone alle estremità superiori degli steli forcella.
R1200GS My 2014 by TapatalkOttone ????
Le.mie..sembrano di inox [emoji848]
Forse sono .di.acciao e trattate con un rivestimento color inox
Ma non penso siano.di ottone
Inviato dal mio M2012K11G utilizzando Tapatalk
Sai che non ci avevo mai dato peso, vedevo la tinta ottone e avevo dato per scontato... Ho guardato ora e credo proprio che sono ferro/acciaio no inox perché sono belle magnetiche e hanno solo il trattamento superficiale antiruggine. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250321/dda5974e79fd3104c55d2c7091d62e5a.jpg
R1200GS My 2014 by Tapatalk
lorissuper
21-03-2025, 14:34
le ho sue anche io così...ragazzi a proposito di rumori mi sono letto un vecchio thread di ormai 10 anni fa dove un utente (tale mototarta, non più attivo sul forum) era inczzt come una biscia per la rumorosità della sua adventure, poi ha risolto facendo smontare tutto l'avantreno e facendolo riassemblare con i corretti "serraggi"...la cosa mi è parsa un pò esagerata però è vero che la moto fa tanto rumore davanti quasi da non permettermi di sentire lo scarico; ieri invece ho fatto un'oretta in autostrada e i fruscii aereodinamici sovrastano tutto e non mi hanno permesso di sentire altri rumori (e per fortuna) ma...con la 1250 sta cosa l'hanno poi risolta?
Ho avuto quattro K50: due 1200 anni 2013 e 2017, e due 1250 (la prima rubatami) e non ho mai notato nessuna rumorosità dell'avantreno.
lorissuper
21-03-2025, 22:49
Probabilmente entriamo in un campo piuttosto soggettivo..ma tu genvi riconosci una certa rumorosità del motore? E secondo me è quella principalmente che viene amplifica dalle strutture dell'avantreno...che poi anche a moto spenta in discesa io rumore ne ho sentito... sarà che arrivo da moto giapponesi
Qui mio video dove spengo la moto in discesa:
https://youtu.be/ydWnzl6c_m0?si=mSD_w73cwSCa_7yg
Questo mi sembra rumore di rotolamento gomme.... Non è che sono questo il problema...? Modello gomme? Sono vecchie?
R1200GS My 2014 by Tapatalk
Prova anche a far girare la ruota anteriore a vuoto sul cavalletto centrale(metti uno spessore nel paracoppa per far alzare la ruota davanti da terra) falla girare e ascolta ... Potrebbe essere anche i cuscinetti ruota che non devono assolutamente fare rumore.
R1200GS My 2014 by Tapatalk
Sul gs il rumore di rototolamento del pneumatico si avverte , e cambia a seconda della tipologia . Utilizzare la moto spenta in discesa non penso sia un buona cosa per il cardano ....
iteuronet
22-03-2025, 09:42
non penso sia un buona cosa per il cardano ....
quotone.Non andare a cercare problemi oltre a quelli che presumi.GODITELA.
Io che sono parzialmente sordo metto i tappi per le orecchie.Ottimi per non sentire il casinone e le cassate della passeggera:lol:
Mi permetto di consigliare una prova di altro mezzo equivalente.Anno e modello of course.Per capire se il delta non sia così grande.
Il conce lo lascerei perdere perchè per la maggior parte è tutto ok a prescindere.
Non te ne avere a male :mi sembri un pochetto ipocondriaco......:(
lorissuper
22-03-2025, 10:23
@mike78
Ciao mike le gomme sono metzeler tourance next 2 praticamente nuove dot anteriore 1924 dot posteriore 0924 (quindi prodotte inizio 2024) hanno su ancora gommini e residui di gomma tra le scanalature è stato subito grande feeling (anche se me le avevano sparate a 2.9 ant e 3.1 post:mad:) ora messe a 2.4 e 2.7 ovviamente a freddo
proverò a far girare l'anteriore magari le pastiglie? ho notato che fischiano leggermente se messe sotto sforzo
@max68
grazie per la dritta per il discorso cardano non lo sapevo, comunque ero in folle, so che molti si lamentavano per le anakee di primo equipaggiamento per rumore e poco feeling ma qui sono state cambiate da un pezzo
@iteuronet
caro me la sto godendo si (mi sono preso pure dei permessi a lavoro viste le giornate di sole) magari sono un pò ipocondriaco si MA... visto che ho sganciato il grano al concessionario e se prendi un usato in concessionaria è solo per la comodità del ritiro del tuo usato(che era impeccabile) e della garanzia offerta sul nuovo, e visto che c'è stata un pò di superficialità nel preconsegna con un telelever compromesso...se permetti adesso ho un pò di puzza sotto al naso:confused:
aggiungo che la moto al momento si accende solo in folle (pure di questo non si sono accorti...) e che ogni tanto resta accelerata già fatto presente bisogna capire se è un anomalia o una caratteristica...
comunque non ne ho a male, devo solo ringraziare il forum per idee,confronti e supporto (anche morale e psicologico :lol: )
Next 2 provate su gs 1300 si sente il rotolamento, molto meglio le continetal ta3 che ho sul mio 1200. La moto si deve accendere anche con marcia inserita e non deve rimanere accelerata :(
Spiegatemi dove sta il problema al cardano a scendere in folle... Io non ci trovo assolutamente niente di male.
R1200GS My 2014 by Tapatalk
@lorissuper la rumorosità meccanica del boxer è indubbiamente più elevata dei motori giapponesi (e anche del parallelo BMW), e molto variabile in ogni esemplare. Le mie ad esempio, GS 2013 forte ticchettio dalle teste, soprattutto la sinistra. GS 2017 nessun ticchettio ma sibilo a freddo tipo tricilindrico Triumph che spariva a caldo. 1250HP rumorosità di ferraglia in accelerazione. Seconda 1250 nessun rumore particolare.
Sicuramente non è un motore silenzioso, meglio un casco ben imbottito :lol: ma anche il rumore di scarico non scherza, peri viaggi in autostrada ho acquistato i tappi per le orecchie :mad:
treppo2003
03-04-2025, 09:51
Stesso rumore anch'io su ADV 1200 2018, 60.000km, bella come il sole (ahahah) presa a Gennaio scorso. Sto uscendo pazzo... Mi consola il fatto che non sono il solo. Prima avevo un GS 1200 del 2007, mai sentito questo rumore. Mi sto facendo un sacco di paranoie, sulle cementificazioni delle Cam, sui pistoni, ma poi mi ravvedo perché da fermo non sento nulla neanche accelerando oltre i 6000 giri, a parte un ticchettio metallico (a caldo) sulla destra, che anche in questo caso leggo sia molto comune.
La devo portare a fare il tagliando fra pochi giorni, farò riverificare di nuovo.
treppo2003
03-04-2025, 09:57
Probabilmente entriamo in un campo piuttosto soggettivo..ma tu genvi riconosci una certa rumorosità del motore? E secondo me è quella principalmente che viene amplifica dalle strutture dell'avantreno...che poi anche a moto spenta in discesa io rumore ne ho sentito... sarà che arrivo da moto giapponesi
Qui mio video dove spengo la moto in discesa:
https://youtu.be/ydWnzl6c_m0?si=mSD_w73cwSCa_7yg
Sai che non ci avevo mai pensato a fare una prova a motore spento ed in discesa? Stasera provo subito, ottima idea per capire se è un rumore di motore o di rotolamento.
lorissuper
03-04-2025, 10:08
Ciao treppo2003 prova prova secondo me ne sentirai, tornato in argomento anche il meccanico ha confermato la rumorosità di rotolamento della gomma metzeler tourance next 2. Intanto mi sono comprato un microfonino bluetooth rifarò il video piazzando il microfono in zone diverse dell'avantreno magari riuscirò a capirci qualcosa in più
treppo2003
03-04-2025, 10:11
Ciao treppo2003 prova prova secondo me ne sentirai, tornato in argomento anche il meccanico ha confermato la rumorosità di rotolamento della gomma metzeler tourance next 2. Intanto mi sono comprato un microfonino bluetooth rifarò il video piazzando il microfono in zone diverse dell'avantreno magari riuscirò a capirci qualcosa in più
Guarda caso ho le stesse identiche gomme delle tue... fra l'altro sono nuove di zecca, mi romperebbe non poco cambiarle.
lorissuper
03-04-2025, 10:23
anche le mie sono praticamente nuove e probabilmente da nuove sono più rumorose, però per quello che le ho usate mi sembrano delle ottime gomme...i suoni che ho sentito io in discesa a moto spenta mi sembrano un mix di rotolamento e sfregamento (pastiglie/dischi?) poi l'avantreno come ho già scritto fa da cassa di risonanza e amplifica il tutto...potrebbe essere interessante mettere un pò di materiale fono assorbente sotto il becco e sotto il parafango e magari nelle plastiche laterali...
treppo2003
03-04-2025, 10:25
[…]
Può essere tutto ciò che dici. Le gomme vanno benissimo come tenuta e stabilità.
Sai che non ci avevo mai pensato a fare una prova a motore spento ed in discesa? Stasera provo subito, ottima idea per capire se è un rumore di motore o di rotolamento.[/QUOTE]
Come scritto sopra non va bene per il cardano usarla da spenta in discesa :mad:
lorissuper
03-04-2025, 13:00
che gli deve succedere a sto cardano max?
Spiegatemi dove sta il problema al cardano a scendere in folle... Io non ci trovo assolutamente niente di male.
ma veramente si rovina il cardano ad andare in discesa in folle? Qualcuno sa spiegare il perchè?
@geppon lo chiedi a me che sono convinto al 100% che non succede nulla !?
R1200GS My 2014 by Tapatalk
Per sentito dire sempre saputo che non va bene , anche perché non e' stata progettata per viaggiare spenta :lol::lol:, comunque qualcuno più acculturato ci saprà spiegare tecnicamente il perché....personalmente sono prove che evito.
@geppon lo chiedi a me che sono convinto al 100% che non succede nulla !?
@mike78 no scusa non chiedevo a te, avevo solo citato il tuo messaggio proprio perchè anch'io sono convinto non succeda nulla...
ma in effetti cosa dovrebbe succedere? gira la ruota, la coppia conica, il cardano, poi non so cos'altro, ma sicuramente rispetto a quando è in marcia praticamente nulla. In ogni caso penso nulla di particolarmente pericoloso...
Se qualcuno sa qualcosa ci illumini, senza seminare panico inutilmente..;)
a me personalmente è capitato qualche volta di fare qualche pezzo in discesa a motore spento sia con la attuale 1250 ADV che con la precedente 1200 GS, col 1150R, ma non ho mai rilevato alcun problema.. poi non è che uno ci fa 100 km in discesa a motore spento ovviamente
treppo2003
07-04-2025, 17:14
Questo weekend ho fatto circa 700km ed il rumore mi sembra aumentare...
Se accendo la moto sul cavalletto centrale, metto in prima, escono dei rumoracci e schiocchi vari. Lo so bene che in questo modo il cardano non è in "lavoro" e qualche rumore è normale sentirlo, ma vi farei volentieri sentire per curiosità. Ho fatto un brevissimo video, come posso caricarlo da qualche parte per farvelo sentire?
Credo sarebbe utile fossi più preciso: quando senti i rumori? al rilascio della frizione? all'inserimento di marcia? al movimento della ruota posteriore? Se è sul cavalletto centrale dubito tu possa sentire i rumori provenienti dall'anteriore come dicevi, a meno che non si tratti del pacco frizione che si trova dietro alla ruota anteriore, nella parte frontemarcia del motore, dietro al carter con stampato "BMW".
lorissuper
26-04-2025, 18:39
aggiornamento: con la bella stagione e le temperature più alte apprezzo ancora di più l'eccellente ciclistica della moto.
Sul fronte rumori invece: sento tante tazzine da caffè che fanno cin tra di loro fino ai 4000giri circa e sovrastano pure l'ottimo sound dello scarico...poi ho come la sensazione che le cambiate siano diventate più rumorose e ruvide mentre all'inizio erano un burro...può essere?
Per il cambio più degrada l'olio e più caldo è peggiore sono le cambiate... Devi solo farci l'abitudine... Il mio tagliando annuale casca sempre in novembre, quindi con olio nuovo e temperature più fresche sembra un'altro pianeta... Non si sente nemmeno la stlooook all'innesto della prima partendo da casa moto fredda. Per via dei rumori tazzine, sulla mia invece non li ho...Forse mi sono abituato anche a quello ... Oppure il mio casco è bello insonorizzato [emoji28]
R1200GS My 2014 by Tapatalk
lorissuper
26-04-2025, 20:56
Eh si un bello stlooock a metter la prima e anche le altre marce non scherzano ed è meno fluido negli innesti di quando faceva freddo...cmq chiederò a un meccanico BMW di guidarla e di dirmi la sua su tutto sto rumoreggiare così mi levo il dubbio....forse :confused:
lorissuper
27-04-2025, 18:38
Oggi ho messo la moto sul centrale ho alzato a "spalla" per liberare la ruota anteriore e l'ho fatta girare...che ne pensate di questo suono pastiglie dischi? Siamo nelle tolleranze?
https://youtube.com/shorts/nJns4_3fmPQ?si=0AupMtPYjyUdtwHZ
È abbastanza normale che frenando in parcheggio le pastiglie staccano poco e senti lo sfregamento, poi andando si allargano di più.
R1200GS My 2014 by Tapatalk
lorissuper
28-04-2025, 16:06
si hai ragione mike78 quando scaldano e si dilatano dovrebbero essere meno rumorose, oggi ho fatto ascoltare il motore a un amico che ha avuto 5 GS nella vita, secondo lui tutto nella norma a parte il raffreddamento a liquido :lol:
oggi ho fatto piu' attenzione ai rumori extra scarico sulla mia LC 2015 ed a parte il cambio che ormai mi sono abituato, sento anche io le TAZZINE sembra da sotto il serbatoio.
lorissuper
05-05-2025, 11:54
io nel frattempo ho cambiato casco, ho preso un hjc i100 che è un "flip up" così posso sentire i rumori sia a casco aperto che a casco chiuso :lol: comunque è più isolato del vecchio casco (che aveva fatto il suo tempo), i ruomori li sento lo stesso ma sono più attenutati, la cosa che noto sia a casco aperto che chiuso è la prevalenza degli acuti e questo mi spiace perchè con sto motorazzo vorrei godere dei bassi dello scarico ma è evidente che il motore è più vicino alle orecchie dello scarico...dovrei provare con uno scarico più aperto
lorissuper
05-05-2025, 16:22
ragazzi ho avuto un flash! se si monta la valigia destra il sound dello scarico dovrebbe aumentare perchè rimane indietro e fa un pò da cassa di risonanza, io non abituato sto girando solo col bauletto...e nel cercare sul web ho trovato una soluzione per diminuire tale rumore (io all'opposo lo vorrei amplificare :lol: ) un deflettore che a mio avviso "non si può vedere" ma tantè...
https://www.wunderlich.de/it/deflettore-per-scarico-wunderlich-gonzzoo-20881-000
nella descrizione del prodotto parlano proprio dell'effetto cassa di risonanza...che storia :lol:
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=10584407
Non sembra abbia un grande successo, non c'è nessuno, almeno qui nel forum, che l'ha installato.
Se vuoi provarlo e spendere meno vai di aliexpres
https://a.aliexpress.com/_EIf2yQW
R1200GS My 2014 by Tapatalk
lorissuper
05-05-2025, 16:54
ah sti cinesi copian tutto...e meno male ...25€ per un pezzo di alluminio direi che sono nettamente meglio di 99
domani recupero uno scarico SC-PROJECT da uno signore che lamenta proprio la troppa rumorosità soprattuto in due in autostrada....direi perfetto per me :lol:
lorissuper
08-05-2025, 16:20
Oggi portata in BMW, meccanico mi ha fissato un appuntamento per test drive (nel senso che la prova lui) comunque mi ha dedicato 1minuto a moto ferma per sentire il motore e per lui non è rumoroso, nel frattempo ho montato scarico SC-PROJECT e finalmente lo scarico si sente, tra l'altro avevo un buco di erogazione attorno ai 5000giri che mi pare proprio sparito, libidine. :D
lorissuper
19-05-2025, 16:48
moto provata da meccanico BMW Sabato, per lui tutta la "rumoreria"(tazzine, moka col caffè in uscita, fruscii) è nomale; la moto gira bene, meglio di altre LC provate
saluti e baci
lorissuper
13-06-2025, 10:00
a proposito di rumori...ieri sera gran rumoraccio....e...ho rotto il cardano, con sto GS non ci si annoia mai :mad:...qui la discussione:
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=11294230#post11294230
lorissuper
23-07-2025, 09:40
ieri sera giretto sul lago, temperatura alla partenza attorno ai 32° la moto la sentivo fiacca, pigra, cambio gnucco, appena siamo saliti un pò di altitudine e la temperatura si è assestata attorno ai 24° mi sembrava di guidare un'altra moto, più fluida, più pronta...può essere? o effetto placebo ero cotto io per il caldo?
ah un'altra cosa...credo di avere il livello dell'olio troppo alto, l'oblò è sempre pieno (anche dopo che mi sono fermato e ho atteso 10 min) moto sul centrale, fatta vedere settimana scorsa il meccanico yamaha dice che va bene così, l'ha inclinata verso di se (tipo un 30 gradi?) e li scende tipo a metà ma...il manuale dice che dovrebbe essere nel cerchietto a moto dritta 10 minuti dopo aver spento il motore...invece io ho l'oblò pieno raso...che ne pensate?
Io ho appena fatto il tagliando in BMW...gli venisse un colpo...ho dovuto tirare fuori quasi 400 cc di olio motore causa livello troppo alto. Tanto vale che il cambio olio me lo faccia da solo. Ho verificato che tra moto dritta sulle ruote e moto sul cavalletto centrale il livello olio cambia, anche se il manuale dice che si può fare in entrambi i modi a seconda che la moto monti o meno il centrale...mahh!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |