PDA

Visualizza la versione completa : Sospensioni ESA K1600GT 2011


maxsbk
20-02-2025, 17:02
Ciao a tutti, ho appena affiancato un Kappone GT usato al mio GS LC entrambi dotati di ESA, la mia domanda è sull'esa del K dove cambiando l'impostazione da 1 a 2 caschi cioè il carico sul K sembra non cambi nulla... mi spiego meglio, sul GS quando seleziono 2 caschi la moto si solleva (si vede anche a occhio) e cambia l'altezza e la rigidità delle sospensioni soprattutto al posteriore mentre su K sembra non succede nulla almeno a vista e come altezza per il comportamento su strada devo provare ma il tempo non è clemente per uscire e testare le differenze, ho collegato anche la diagnostica e non mi da errori, è normale?
Grazie :!:

Paolo Grandi
20-02-2025, 19:18
Premesso, non è detto che parta subito.
Nella mia RT ci mette un pò, poi va. Sopra la sella senza appoggiarsi.
Qui alcune considerazioni:

https://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=11234860&postcount=10

Lo senti anche in garage a moto accesa. Ma spalanca la serranda...:lol:

Skipper
20-02-2025, 23:00
È possibile che non funzioni, portala in officina bmw.

olivermicio
21-02-2025, 06:42
ciao . sulla mia ( 2012 ) quando lo imposto su 2 caschi è avvertibile il sollevamento moto ... ciao ... roby .

maxsbk
21-02-2025, 08:58
Grazie a tutti!!! oggi provo aspettando un pò, sul GS è immediato quindi davo per scontato lo fosse anche sul K e dopo poco provavo a tornare a un casco per vedere se cambiava qualcosa, probabilmente non gli davo il tempo di "regolarsi", Skipper sul GS mi si era rotto un ingranaggio e sgranava al post. e quando impostavo 2 caschi la moto non si alzava ma mi continuavano a lampeggiare il simbolo dei due caschi è mi dava l'errore sia la moto che la diagnostica "motoscan" qui non ho errori ne sulla moto ne con "motoscan"
Per adesso GRAZIE a tutti, vi tengo informati...