Visualizza la versione completa : Che ne dite di questo aggeggio?
https://www.chigee.com/it/products/tr100
E’ la soluzione di tutti i mali e finalmente abbiamo la sicurezza di evitare guai con la batteria?
Poca spesa tanta resa.
Lo facessero un po’ più grosso col jump starter…..
er-minio
19-02-2025, 08:32
Non è più semplice mettersi una presa din extra da qualche parte dove attaccare un caricatore alla moto?
Non mi vengono in mente molte situazioni dove ho un cavo usb lungo abbastanza, e collegato a qualcosa che da abbastanza corrente, da attaccarci la moto in trickle charge sinceramente...
...........Poca spesa tanta resa........…..
poca........non direi
:-o
poca........non direi
:-o
Ma neanche tanta resa....
Non ho visto da nessuna parte la capacità, e viste le dimensioni direi che sarà risibile. Come possano dire che puoi ricaricare la batteria della moto con 'sto cubetto che avrà si e no 1Ah vorrei capirlo...
infatti......
probabilmente è riferito al produtore.
:confused:
https://youtu.be/U5WuaAxm_h4?si=3E7g_U4JeSJ_8PIP
R1200GS My 2014 by Tapatalk
Michelesse
19-02-2025, 09:43
Ma neanche tanta resa....
Non ho visto da nessuna parte la capacità, e viste le dimensioni direi che sarà risibile. Come possano dire che puoi ricaricare la batteria della moto con 'sto cubetto che avrà si e no 1Ah vorrei capirlo...
Ho guardato bene la descrizione, il cubetto è semplicemente un caricatore USB C che prende alimentazione dalla batteria della moto per alimentare utenze.
Lo stesso caricatore, alimentato dall'esterno, può caricare la batteria della moto.
Ma non ha nessuna batteria...
.
….e’ vero, non ha la batteria, in pratica e’ una semplice presa di corrente…
….e’ vero, non ha la batteria, in pratica e’ una semplice presa di corrente…
Da 113€...
Su Amazon si trovano "prese" ad un quinto del prezzo
Ne ho una per il PC, uscita max 65W USB-c o 20W USB-b
Il "vantaggio" di questa sarebbe che é alimentabile sia da rete a 220V AC che da batteria a 12V DC? Chi è il pirla che ricarica il PC per strada dalla batteria della moto???
pacpeter
19-02-2025, 10:14
Lo stesso caricatore, alimentato dall'esterno, può caricare la batteria della moto.
che vuol dire dall'esterno? da 220? che tensione di uscita ha? fa da caricatore o manutentore?
Michelesse
19-02-2025, 10:26
Con un caricatore come quello per caricare i cellulari, ma un po’ potente…
Diciamo tipo quelli in dotazione per i tablet….
.
er-minio
19-02-2025, 10:31
che vuol dire dall'esterno? da 220?
É USB, quindi lavorerà al massimo a 5A a 12V (60W max)?
I caricabatteria normali, Noco, il CTEK 5.1 lavorano a quegli amperaggi.
(update: sorry ho letto male il messaggio di Yuza e quindi tua risposta Pac)
Nelle specifiche dice che gestisce la carica rapida (Qualcomm). E, presumo, lo faccia in maniera bidirezionale.
Lo scenario sarebbe che tu, in viaggio, attacchi la moto ad un powerbrick o un piccolo trasformatore USB (tipo quelli dei telefoni) ad una presa a muro vicino alla moto ed hai un cavo USB lungo qualche metro da arrivare alla presa.
Piuttosto di non avere quel cubo montato da qualche parte sulla moto, preferisco usare la DIN ausiliaria che ho montato sulla moto.
La comodità del fregno USB è che non ti devi portare un caricatore appresso, vero, ma:
- un cavo USB lungo occupa comunque spazio
- tengo sempre tutte le moto sotto carica in garage, mai fatto in viaggio
:)
Le prese USB Lampa sono fatte per benino (fusibile integrato) ma non supportano quick charge e, ovviamente, non bidirezionali.
er-minio
19-02-2025, 10:47
Ok - dalle figure sul sito inizialmente non ci avevo capito un cazzo. :lol:
Il cubetto non è da montare sulla moto. Lo usi come fosse un caricatore tradizionale. Quindi, presumo, abbia una coda molto lunga con i morsetti (o altre opzioni di connettori) da attaccare alla batteria o presa adeguatamente dimensionata.
Ha più senso.
pacpeter
19-02-2025, 10:58
caricare un cell o pc non è un problema in quanto essi stessi hanno un controllo carica.
un fregno simile, che carica una batteria, cosa combina? sarà affidabile o te la surriscalda, te la fa bollire se lo lasci troppo tempo? ha una gestione della carica intelligente?
a me convince poco
Per spendere un centone preferisco prendere un Jump-Starter al litio.. lo ricarichi via USB e se la batteria della moto si stanca gli dà una bella botta..
Il senso è che se sei in viaggio hai una cosa in meno da portare, questo coso ti ricarica la batteria da 12v a 12,8v in 5 minuti, il tempo di una sigaretta, semplicemente con un powerbank che in viaggio tutti abbiamo. Secondo me come idea non è male, inoltre in garage ti funge da mantenitore per i periodi di fermo moto
Se sei "in viaggio" ed hai il problema di dover ricaricare la batteria.......
sei già partito con il piede sbagliato.
:( :confused: :-o
Ma chi si mette in viaggio con una batteria moribonda?
Solo un pirla...
E quindi è giusto che si trovi nella m...
Fosse solo partire con la batteria non in forma.....
Ma qui si aprirebbe un altro mondo ed andremmo inevitabilmente OT.
Inviato dal mio SM-S906U1 utilizzando Tapatalk
er-minio
22-02-2025, 11:59
Se sei "in viaggio" ed hai il problema di dover ricaricare la batteria.......
Esattamente.
E se ti muore mentre stai viaggiando, non è con il carichino che risolvi il problema.
er-minio
22-02-2025, 12:01
Il senso è che se sei in viaggio hai una cosa in meno da portare, questo coso ti ricarica la batteria da 12v a 12,8v
Una batteria AGM a 12 volt è nominalmente morta IMHO. Specialmente se la si sta usando (viaggio).
Fatevi i conti sulla capacità dei vostri powerbank perchè dubito fortemente che riuscite a recuperarci una 14Ah che sta al 40 o 50% di capacità. :)
Senza manco contare il boost dei voltaggi.
L'unica cosa sensata da portarsi dietro è un jump-start, un avviatore.. giusto per avviare la moto se la batteria è un po' giù di tono e raggiunge un'officina..
PATERNATALIS
22-02-2025, 12:35
https://www.youtube.com/watch?v=FxgfK3a9TWI
FRANK 52
22-02-2025, 13:10
Per spendere un centone preferisco prendere un Jump-Starter al litio.. lo ricarichi via USB e se la batteria della moto si stanca gli dà una bella botta..
Concordo la tua scelta al 100%, tutta un altra versatilità!
Se sei "in viaggio" ed hai il problema di dover ricaricare la batteria.......
sei già partito con il piede sbagliato.
:( :confused: :-o
Se hai per esempio una litio e tieni il tracker attaccato e lasci la moto ferma qualche giorno può succedere. In effetti se è morta non serve ricaricare ma un booste ti salva. Non avevo riflettuto
Anch’io ho il jump starter che mi ha aiutato sia in moto che in auto.
Una lettura sommaria mi aveva fatto intendere che fosse un jump starter collegato fisso alla moto, invece e’ una semplice presa, neppure una presa da jump starter tipo questa
https://www.amazon.it/NOCO-GBC007-Adattatore-Centimetri-Dispositivi/dp/B071F36LXZ/ref=asc_df_B071F36LXZ?mcid=9f0069b7593a37e0b6caae3 736dc8fb8&tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=700841097595&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=4655573816321983626&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=9200480&hvtargid=pla-641879344512&psc=1&gad_source=1
Dai video che ho visto sul tubo con un powerbank sono riusciti a ricaricare la batteria della moto, nel video di @ABIKETHING hanno visto che se una batteria al litio è completamente a zero non ce la fa ma se fosse a 12,2 la ricarica. Assicurano che sulla batteria al piombo funziona benissimo anche a zero. Altri video fanno vedere una batteria scaricata volutamente lasciando il quadro acceso, da 12v a 12,8 ci ha messo 5 minuti con un power bank da 20000 ma ne ha consumato meno della metà. Io non capisco molto di corrente, ma saranno tutti deficienti?
Gli ingegneri e i professori sono tutti qui? :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Ovviamente non si riferiscono ad una batteria fottuta ma scarica
er-minio
22-02-2025, 17:37
Una batteria al litio a 12.2 volt in genere è vuota. 0% SoC.
Una batteria da moto è, in media 12/14Ah.
Una powerbank da 20000mAh semplicemente non ha abbastanza capacità.
Devi sapere le capacità delle batterie nel video.
Le batterie rovinate/solfatate (parliamo di piombo) prendono, e perdono, voltaggio molto velocemente.
Come ho scritto sopra non sono ferrato in materia ma questi di questo video non sono incompetenti come me. Ma ripeto, ne ho visti altri....
Una domanda da ignorante: ma 20000 mah non corrispondono a 20 ah?
https://youtu.be/NPBAMP--a0I?si=yqsuk95xKADJipzd
er-minio
22-02-2025, 23:05
Moltiplica l'Ah per il voltaggio della batteria per ottenere Wh e vedi la differenza.
Hai visto il video? Che ne dici?
er-minio
23-02-2025, 11:05
A parte che prenderei a pugni in faccia il tipo :lol:
Non si capisce nulla. Poteva fare un minimo di ricerca prima del video pure :)
É intervenuto il BMS interno della batteria al litio del GS. Per questo hanno dovuto usare il caricatore per "svegliarla".
Quindi già questo indica che se si va sotto un certo livello di scarica (con le litio) serve comunque un caricabatterie che abbia la capacità di riattivare la batteria. In realtà quasi tutti.
Non ho idea (e nemmeno troppa esperienza sull'argomento - sto applicando solo nozioni un po' sparse imparate negli ultimi anni) di cosa usa il GS. Ma i voltaggi che legge lui sono "strani" relativamente a quello che dovrebbero essere gli stati di carica di una batteria al litio, a meno che la batteria di quella moto non fosse abbastanza scarica già in partenza.
La temperatura del locale dove sono è abbastanza alta, si legge sul cruscotto della moto.
Una batteria al litio dovrebbe stare a 13.6v carica. A riposo. (correggetemi se sbaglio!)
É anche vero che lui legge i voltaggi con tutto attaccato, fari, etc.
Fatto un rapido calcolo, quella powerbank che ha lui dovrebbe avere poco più della metà della capacità della batteria al litio del GS che è (guardando online) da 10Ah.
Questo al netto di quanto è dichiarato nominalmente e senza contare dispersioni e/o perdite nel trasferimento di corrente.
Quando legge 13 infatti dovrebbe stare a circa metà carica, idem, anche li non si capisce se sta leggendo il voltaggio con i fari accesi e tutto il corollario o meno (si vedono solo le spie lato cruscotto).
Interessante che riesca a far partire la moto con metà carica. Non sapevo.
Su batterie un poco più grandi penso che cominci a starci stretto.
Comunque, in genere, i mAh indicati dei powerbank vanno moltiplicati per il voltaggio a cui operano. Quindi 3.7v (cella) oppure 5v dell'uscita USB.
20Ah a 3.7v = 74Wh
74Wh/5v = 14.8Ah
74Wh/12v = 6.16Ah
Again: correggetemi se sbaglio!
Interessante il tuo ragionamento. Cmq, almeno sul gs sembra funzioni. A come dice il tipo con una batteria al piombo va meglio, anche se completamente scarica. Cmq per me interessante come prodotto
Alla fine è un convertitore DC-DC bidirezionale, 12V>5V e 5V>12V.. di per sé niente di rivoluzionario, di particolare c'è l'uso..
C'è da fare una disamina obbiettiva sullo scenario d'uso ovvero che probabilità c'è di trovarsi con batteria scarica e solo fonti USB a disposizione (senza caricabatterie220V, jump-starter o cavi per fare parallelo con altro veicolo a disposizione) e quanto il gioco valga il prezzo..
Personalmente costasse 20/30€ potrei anche prenderla in considerazione, alla fine è una presa USB di bordo con una funzione secondaria utile, ma a quelle cifre anche no..
diciamo che è un caricabatteria usb bello potente, se devi ricaricare il macbook o le batterie del drone è bello potente, in più in caso in viaggio ti ritrovassi con la remota possibilità della batteria scarica, con il powerbank rendi almeno la moto avviabile in poco tempo. Ma cmq nasce per essere un caricabatterie performante. Ho preso un semplice adattatore din usb della Optimate (lo volevo resistente alla pioggia) e l'ho pagato più di 30 euro
Recentemente da un benzinaio di domenica ho trovato un ragazzo con un gs 1250 adv fermo, gli chiesi se era tutto a posto e mi disse che non gli partiva più la moto. Il quadro si accendeva ma il motorino non girava. Guardai la corrente della batteria e il quadro diceva 12,2. Ero con la vecchia auto di mio padre a Siracusa e in auto non c'era assolutamente nulla, allora cercammo di fermare qualche auto per vedere se avevano dei cavi per avviarla e alla fine risolse il problema con il cavallotto. Questo per dire che può capitare di ritrovarsi in panne con la batteria.
er-minio
23-02-2025, 14:24
Non caricate droni e macbook dalla moto quando siete in viaggio e vedete che, magicamente, non rimanete a piedi. :wink:
Spesso devi farlo se sei in viaggio:):):) soprattutto se sei in tenda
er-minio
23-02-2025, 14:46
Spero almeno venga fatto in marcia. :)
giacomarko
23-02-2025, 14:51
personalmente, che un se pur evoluto "passa corrente/trasformatore, a cui attacchi un powerbank anche da 20 milliamper, possa farti avviare un GS o una multi... non ci credo neanche se lo vedo
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Spero almeno venga fatto in marcia. :)
per forza...:)
Giacomarko, allora mi stai dicendo che il video che ho postato sopra e tutti gli altri che trovi sul tubo sono tutti dei fake? e per quale motivo? pensi siano pagati da Chigee per truffare la gente?
giacomarko
23-02-2025, 16:03
io dico che non è credibile che un powerbank, che a fatica carica un cellulare un paio di volte, riesca a caricare in breve tempo una batteria in grado di avviare una moto.
poi dove sia l'inghippo non te lo so dire.
se invece si intende, che il "coso" può funzionare come alimentatore di devices prelevando dalla batteria, o in alternativa fare da pass through per ricaricare la moto stessa, potrebbe starting.
resto dell'idea che un buon starter , sia la soluzione migliore, meno costosa e più efficiente
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Non deve caricare la batteria da zero ma quel tanto che basti per avviarla. Nei video della magia portano le batterie da 12, qualcosa a 13v in 5/10 minuti. Con 12v la moto non parte ma con 12,8 si
Tante cose a me sono incomprensibili, per esempio con un booster noco gb20 che funge anche da powerbank e che mi avvia non solo la moto ma anche l'automobile, non sono in grado di caricare il mio macbook ma con un powerbank da 20000 mah da 40 euro me lo carica benissimo....
giacomarko
23-02-2025, 21:14
per avviare una auto o moto non servono tanti Volt ma tanti Ampere, magari 300 o 500 o più
cosa completamente diversa dal caricare un PC, dove il caricatore deve erogare 30 o 40 Watt
facilmente il circuito di controllo del computer, stacca perché riceve una "cosa" diversa da quanto si aspetta
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Michelesse
23-02-2025, 22:30
diciamo che è un caricabatteria usb bello potente,....
Ma non è un caricabatterie, è una presa USB un po' evoluta con un modulino per caricare la batteria.
Il caricabatterie, e deve essere bello potente, ce lo devi mettere tu....
.
A non è un caricabatteria? Io ci devo mettere il caricabatteria? dove? Io devo mettere solo il cavo, cosa stai scrivendo? Attacco il cavo al macbook e me lo ricarica.
Michelesse
24-02-2025, 00:40
Mi riferisco alla funzione principale che è quella di ricaricare la batteria della moto.
Se tu usi una moto per caricarci un macbook, ok...
.
No, nasce come caricabatterie usb da ben 100w, poi che puoi invertire il flusso di corrente per caricare la batteria della moto è un’altra funzione.
No, io uso la moto per viaggiare. Mi capita di dover caricare il macbook le batterie del drone e delle insta360 soprattutto quando sono in tenda
giacomarko
24-02-2025, 07:02
ok, se ne sei convinto, acquistalo e poi ci dici
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Le prove fatte e i video pubblicati lo spiegano bene. Chiedevo semplicemente spiegazioni da chi ne sa più di me, non servono risposte “non ci credo neanche se lo vedo” in tal caso non conterebbe neanche il mio di parere una volta comprato e provato…
giacomarko
24-02-2025, 07:46
le prove e i video di chi vende, a volte non sono proprio veritieri, o possono non dire proprio tutto...
hai chiesto, e ti sono state date delle risposte tecniche, da più di una persona, ma alle quali tu non credi ....
il mio "non ci credo neanche se lo vedo" era da intendersi in senso lato, ma chiaramente non l'hai capito...
sentire il tuo parere sull'oggetto, si bada sulla presunta onestà che una volta acquistato, e non avendo interesse petsonale a "convincere" persone del forum, sia onesto ... o sbaglio
buona giornata
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Non sono video di chi vende, mi sa che non li hai neanche visti o non li hai capiti. Ci sono anche persone autorevoli nei video di cui parlo, non si giocano la reputazione per dire cose false. Tra l’altro ne parla molto bene anche Francesco e cuccioletta. Inoltre parliamo di un prodotto di alta fascia come qualità e come nome
Cmq grazie dei tuoi insegnamenti
tra le dozzine di commenti ce ne sono parecchi di chi si occupa per lavoro di batterie.
A questo punto l'unico consiglio "sensato" che si può dare è........comprati il marchingegno
così lo testi e avrai la soddisfazione di smentire (forse) tutti gli scettici.
.:goodman:
63roger63
24-02-2025, 09:16
le prove e i video di chi vende...
Si....vanno presi con le pinze... d'altronde per l'oste il suo vino è sempre buono. :lol:
Michelesse
24-02-2025, 09:44
.... mi sa che non li hai neanche visti o non li hai capiti. Ci sono anche persone autorevoli nei video di cui parlo...
Aspetta, perchè magari non ci capiamo noi.
Quella di cui parliamo, è una presa usb che si collega alla batteria della moto.
Preleva corrente dalla batteria della moto (scaricandola se sei fermo) e ci carichi il macbook.
Se vuoi caricare la batteria della moto hai due possibilità:
o usi un alimentatore esterno a 220V oppure un powerbank, e comunque entrambi devono essere abbastanza potenti.
Se hai capito che funziona così, siamo entrambi d'accordo sulla sua utilità, reale o presunta.
.
giacomarko
24-02-2025, 09:49
..
Cmq grazie dei tuoi insegnamenti
ma figurati, sono assolutamente gratis e disinteressati [emoji106]
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Aspetta, perchè magari non ci capiamo noi.
Quella di cui parliamo, è una presa usb che si collega alla batteria della moto.
Preleva corrente dalla batteria della moto (scaricandola se sei fermo) e ci carichi il macbook.
Se vuoi caricare la batteria della moto hai due possibilità:
o usi un alimentatore esterno a 220V oppure un powerbank, e comunque entrambi devono essere abbastanza potenti.
Se hai capito che funziona così, siamo entrambi d'accordo sulla sua utilità, reale o presunta.
.
Certo che funziona così. Il punto è che molti sono scettici che attaccando un potente power bank non funzioni. È chiaro che la differenza è tra il non parte la moto e farla partire (12.2 volt con 12,8 v). Non serve ad altro
steppenwolf
24-02-2025, 10:54
Se ha la capacità di avviare la moto quando sei nel buco del culo del mondo merita di essere a corredo.
Perchè nel box di casa, bel tranquillo, rilassato, in braghe corte a torso nudo, senza essere letteralmente nel fango fino alla gola chiunque riuscirebbe, a risollevare, agevolmente, un GS adv sdraiato.
Però, la realtà, reale, è un'altra cosa.
Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk
Se ha la capacità di avviare la moto.........
no, non ce l'ha questa capacità.
se non hai con te anche un power bank estremamente potente da attaccare al marchingegno..........
non serve assolutamente a niente.
:-o
giacomarko
24-02-2025, 12:10
ma che dici !!!
visto che la moto non parte ... puoi sempre ricaricarci un laptop e giocare nell'attesa !
.. si scherza nè !
nell'attesa.........
dde chè ?
;) :lol:
giacomarko
24-02-2025, 12:16
serio On,
personalmente credo che se il punto sia far partire la moto perchè per n motivi ha la batteria scarica,
un avviatore, è la soluzione più tranquilla e sicura, perchè con questo la moto parte di certo (se il problema è solo la batteria), e quando è in moto la batteria si ricarica
di certo non penserei mai ad usare la batteria della moto per caricare altro, a moto spenta,
piuttosto, se necessario, mi doterei di altro ammenicolo
giacomarko
24-02-2025, 12:17
nell'attesa che se non riesci a farla partire, arrivi il carro attrezzi o un amico con i cavi
er-minio
24-02-2025, 12:20
Era un po' quello che pensavo io.
Il chigee sarà sicuramente comodo come carichino bidirezionale, se hai veramente quel bisogno. Ed è un'opzione in più.
Ma se tanto devo portarmi una power bank bella grossa (o un paio) per poter ritirare su una batteria molto scarica... a questo punto uno si porta appresso quegli starter di emergenza (che sono delle "power bank belle grosse") e fai prima.
Non so se quelle riescono a riattivare una litio bloccata (dubito). Ma non lo fai nemmeno con questa + powerbank, come da video. Quindi in quel caso non funzionano entrambi.
Se ho ansia da batteria preferisco avere lo starter d'emergenza in mano, piuttosto che la powerbank da 28000mAh che uso per caricare GoPro e telefono dallo zaino, da attaccare al chigee.
Anche perchè, come visto sopra, si sta molto "liftati" come capacità da trasferire.
IMHO of course.
nell'attesa che...
aaah ecco........
ma qui si ritorna ai post #18 e 19
Era un po' quello che pensavo io.
Il chigee sarà sicuramente comodo come carichino bidirezionale, se hai veramente quel bisogno......
da anni ho sul manubrio una presa USB collegata direttamente alla batteria che utilizzo, raramente, per caricare il cellulare.
ha lo stesso utilizzo del chigee ma penso mi sia costata molto meno.
;)
idem, credo 5 euro su aliexpress e ha pure il voltmetro digitale integrato.
er-minio
24-02-2025, 15:07
Si, sono d'accordo. Pure io ho una presa lampa (mai montata) pagata 10 o 15.
Ma questo è bidirezionale.
Che poi possiamo discutere sull'utilità di utilizzare power bank come backup, la differenza con una presa standard ci sta e ti da comunque un'opzione extra per prendere corrente alla bisogna.
quando sto via più di un giorno, porto con me un power bank per ricaricare cell, fotocamera, video camera, tablet o qualunque altro aggeggio ma ovviamente per la batteria della moto non serve a un tubo. Per quello mi porto un booster.
Che entrambi, molto probabilmente mi sono costati meno del bidone oggetto del 3ad.
;)
er-minio
24-02-2025, 17:06
Io giro con questa nello zaino: https://www.amazon.co.uk/Charmast-26800mAh-Charging-Compatible-Smartphone/dp/B0DM276CY6?crid=X2ERY1N6TM9G&dib=eyJ2IjoiMSJ9.IWDfWx-GkFaafqzJ4kCko0jv_JLNYSFBhxg_oMk4LcBlmyxbaEN6tM4hv cpIz5M0q28WdRY4sgZFNqtAfHRfmx2mXrNshFd4sOe_vNNZGg3 KnAIY143xBrKvkGZQaPoGybnFgnnj2P_mwIgAZVSDNj9ZnfBln U9Nni6c4iD4NeEuqgP0CZz2wfmwT8gmlzmnFjnHHPIfR5xinuN x9dcUYjXGmJfHcrW-UhlURNIkjYU.1SQVnd0KWqEYGTik3oLMlisPSpekTghoJibhfN pl36k&dib_tag=se&keywords=charmast+powerbank&qid=1740413105&sprefix=charmast+powerbank%2Caps%2C74&sr=8-3
Ci tengo attaccata la GoPro + il cellulare, e ci ricarico alla bisogna altre robe piccole.
Va tranquillamente tutto il giorno e anche più, la sera la ricarico.
Anzi, a 18 sterline me ne compro un'altra che quella che ho ha qualche anno sul groppone :)
Ma esistono caribatteria usb da moto che erogano almeno 60w?
er-minio
24-02-2025, 20:58
Si, ci sono 12v. Almeno dicono di arrivare a 60W. Che poi lo facciano non ho idea.
Li ho visti varie volte comprando roba, ma non c'ho mai guardato bene perchè non è una cosa di cui avevo bisogno sulla moto.
Stai a 5A, che è circa il massimo che dovrebbe erogare la presa per gli accessori (quelle dove ti giunti al manubrio sui vecchi GS per intenderci).
63roger63
22-03-2025, 10:28
Mah!... Con le batterie al piombo della Spark o della Odissey non ho mai avuto problemi di accensione...estate o inverno che sia.
Le batterie al litio al momento non mi convincono per niente...fiducia zero. Tant'è che anche sul camper uso batterie al piombo. Inoltre le batterie al piombo ti avvertono quando stanno per mollarti...le litio no.
Io invece ho avuto una buonissima esperienza su una batteria al litio montata da un concessionario Ktm su una superduke 990.
Mi era stata proposta come alternativa visto che dovevo cambiare batteria.
8 anni senza mai toccarla, mai caricata pur non avendola usata per mesi.
Sempre partita al primo colpo. Una sicurezza.
Anche io posso parlar bene delle litio, mai nessun problema. Quella sulla Fotty sta ferma per mesi negli ultimi anni (8 mesi e 14 mesi le ultime pause) e quando la riattacco parte sempre al primo colpo. Unica accortezza è staccare i poli, per evitare eventuali dispersioni di presa gps, faretti o 12v. Ma è una fisima mia, visto che quando la riprendo sono sempre in tanta mona e non ho magari il jump starter carico (che fa parte della dotazione nei miei raid).
Ho montato una litio sul 1200 r perchè la moto sta tanto tempo ferma in un box d'inverno e senza presa elettrica, quindi dato che le litio hanno una bassa autoscarica mi sono orientato su quella.
Però, pur avendo una corrente di spunto maggiore dell'originale, quando la metto in moto sembra che faccia una fatica bestia per muovere l'insieme tanto che spesso devo tentare un paio di volte per arrivare all'accensione.
Devo dire però che non sono mai rimasto per strada anche se ogni accensione è un parto difficile.
quindi dato che le litio hanno una bassa autoscarica mi sono orientato su quella.
anche le piombo di alta qualità hanno una bassa autoscarica
:)
er-minio
22-03-2025, 23:20
Non è tanto una questione di autoscarica, quanto il fatto che batterie al litio possono rimanere scariche a lungo senza danneggiarsi (solfatazione) come le batterie al piombo.
Come discusso anche in alto thread, le litio hanno meno "spunto" rispetto a piombo comparabili.
dipende da cosa si intende per........"possono rimanere scariche a lungo"
" Rispetto alle batterie convenzionali, che devono essere ricaricate ogni 6 - 12 settimane, una ODYSSEY a piena carica può essere stoccata per 2 anni (a 25 °C). Una volta ricaricata, la batteria ODYSSEY Hawker ritrova subito la sua piena potenza. A temperature più basse il tempo di stoccaggio si prolunga. "
chi ha un inutilizzo per periodi del genere, che si tratti di auto o moto, farebbe meglio a venderle.
:lol: ;)
63roger63
24-03-2025, 13:25
Concordo per quanto riguarda la "ferma" di un mezzo...che poi tenendo fermo un veicolo per tanto tempo guarnizioni, cuscinetti e anche lo stesso impianto elettrico ne soffre.
dugongo64
08-04-2025, 10:54
Per chi fosse interessato all'oggetto, segnalo che su aliexpress si trova il clone a ca 30 euro. Acquistato oggi, quando arriva lo proverò e vi saprò dire
L’hai provato? Mi serve un modo per ricaricare velocemente delle apparecchiature fotografiche in viaggio e la presa din con il convertitore in usb è molto lenta
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |