PDA

Visualizza la versione completa : L'angolo del ravatto


Degobar
18-02-2025, 11:41
Dopo anni di moto a manubrio alto, mi è rivenuta voglia di qualcosa di più sportiveggiante, ma da spendere poco. Quando dico “sportiveggiante” intendo una moto carenata o semi-carenata, ma stradale, non da pista. “Da spendere poco” esclude roba nuova o semi-nuova. Utilizzo previsto: giretti occasionali da solo (sarebbe la 3° moto), statale o passi di montagna, no autostrada se non per eventuali trasferimenti, andatura allegro-contemplativa, no maledetti intutati, insomma sportivo ma non troppo. Possibilmente che vada sempre, e con poca manutenzione. Se non pesa come una petroliera meglio. Che abbia misure di gomme che si trovano normalmente a listino.

Ci sono una miriade di opzioni, lo so, e so anche che probabilmente andremo a finire al famoso Range Rover rosso. Tuttavia, ho ristretto il campo a due moto che mi son sempre piaciute, e nel limite del possibile vorrei restare su queste due.
Gradirei pareri da chi le ha magari avute o anche solo provate, escludendo il giudizio estetico. C’è poi un tema di reperibilità, ma ci penseremo a tempo debito.

Vado? Ok allora:

Honda VFR 750 F – RC36/2 (anni dal 94 al 97)
Honda VTR 1000 F Firestorm – SC36 seconda versione (anni dal 01 al 05)

La prima domanda è se moto di 30 e 20 anni rispettivamente hanno ancora senso per l’utilizzo ipotizzato. Cioè, possono ancora offrire un’esperienze di guida “moderna” o comunque divertente? O sono dei polmoni asfittici che meglio guardare altrove? Frenare frenano? Immagino che il vufero sia senza ABS? Per il resto, quali sono le caratteristiche principali ed i difetti noti (se ci sono)? Cose a cui fare attenzione?

Sulla reperibilità: si trovano ancora in condizioni decenti? Vorrei anche evitare di dover cercare il meccanico specialista perché magari in una qualsiasi officina Honda non sanno metterci le mani, ecco.

Val la pena esplorare o metto da parte l'idea?

Pietro963
18-02-2025, 14:35
Io ho avuto la VFR del 96, moto ottima, si guida molto bene, manca un pochino di motore rispetto a quella dell'88 (a quel tempo Honda aveva limitato la potenza dei suoi motori a 100 cv). la gomma anteriore ha misure canoniche 120/70/17, la posteriore era da 170/60/17, dovresti fare un check se è una misura disponibile. Io non ho mai avuto problemi di sorta. Esteticamente, a mio avviso è stupenda.

aspes
18-02-2025, 15:58
la 1000 bicilindrica e' rara e non era nemmeno un gran che. SI tratta comunque di due sport touring piu' che sportive. Allora puoi mettere nel mazzo pure la cbr XX come alternativa abbastanza affascinante e reperibile. Se invece vuoi una vera sportiva del tempo c'e' davvero l'imbarazzo della scelta tra tutti i marchi jap. Bisogna anche vedere quanto vuoi spendere, paradossalmente una vera sportiva non ha ancora un valore amatoriale sensibile (non tutte, le prime R1 cominciano a interessare) ma sono spesso paciugate.

RedBrik
18-02-2025, 16:16
+1 per Aspes,

la CBR è una spanna sopra a entrambe se cerchi una sportiva "da spendere poco"

e la puoi guidare anche senza la tuta e il coltello tra i denti (la seconda foto è una vacanza di una settimana in Sardegna).

Se cerchi di 929 e 954 ne trovi a vagonate e con prezzi abbordabilissimi, sui 3-4k€ per roba sostanzialmente pari al, o meglio del (vedi accessori carissimi che poi in fase di rivendita regali), nuovo.

Moto assolutamente attualissime se lo scopo è "fare due curve", indistruttibili e rivendibili domani alla stessa cifra che hai pagato oggi.

La mia, pagata 3300€:

https://i.ibb.co/Mx9wf4n4/IMG-20210613-154031.jpg
https://i.ibb.co/jP2Xj6nT/moto.jpg

Pietro963
18-02-2025, 17:00
Io, se fosse per me prenderei una CBR 954 od il modello seguente la 1000 con scarico sottosella.

dEUS
18-02-2025, 17:14
Controllando velocemente mi sembra una buona offerta...

https://www.moto.it/moto-usate/aprilia/rsv-1000-r/rsv-1000-r-2006-09/9635123

RedBrik
18-02-2025, 17:20
"problema azzeramento km ben noto su queste moto"

e fosse l'unico problema ben noto :lol:

comunque anche questa gran motona!

Degobar
18-02-2025, 17:36
Ma CBR 929/954 e RSV1000 nella mia testa sono già Supersport, vanno oltre la mia intenzione iniziale. Starei più su una Sport-touring.
CBR1100XX troppissima, e su per i passi... non saprei.

RedBrik
18-02-2025, 17:40
Se si tratta di far due curve, la CBR offre più agilità e divertimento, secondo me, delle due che hai citato,

e non le manca la capacità di far "touring" (volendo, che però non mi pare sia un tuo obiettivo).

Detto altrimenti, se lo scopo della "sport touring" è evitare di avere una moto "troppo estrema" io il CBR lo proverei,

perchè di "estremo" non ha molto, è molto più comoda di quello che darebbe da pensare

e ti permette di divertirti fino al livello che tu le chiedi, non ha bisogno di essere guidata col coltello tra i denti tutto il tempo, anzi, il motore è paciosissimo anche ad andature da nonno.

La RSV ecco, invece, richiede già un attimo più gas per andare "sciolta"

dEUS
18-02-2025, 18:32
Sport touring per rimanere sul twin rotax... il falchetto!

https://www.moto.it/moto-usate/aprilia/sl-1000-falco/sl-1000-falco-2000-04/9521146

rasù
18-02-2025, 18:45
ovviamente tra le cbr 900 a me piacerebbe la prima serie, quella coi buchetti

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/0/0a/Honda_CBR900RR_Fireblade_1992_cropped.jpg

rasù
18-02-2025, 18:52
e comunque no, non vanno bene per viaggiare

https://www.automotorinews.it/wp-content/uploads/2020/04/2-31.jpg

kappa495
18-02-2025, 22:30
Monster 1000 S 2003/4, non troppo sportiva, leggera in quanto senza raffreddamento ad acqua, coppia bassa bassa (2 valvole), gomme odierne (180 se non sbaglio),freni Brembo oro da 320 mm….

Vincenzo
18-02-2025, 22:36
Un cbr prima serie con i buchetti ed un losco figuro trent’anni fa…https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250218/56e97e40876fd9b62067d80875a9a8e6.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sgualfone
18-02-2025, 23:34
Si può fare tutto con qualsiasi cosa ma alla sua domanda di una moto agile, leggera e divertente senza smadonnare in manutenzioni o simili io vedrei bene una SV1000S che essendo bicilindrica ha un bel tiro ai bassi ed è davvero molto agile e versatile, con una versione abs si ha quel tocco in più di sicurezza fermo restando che è una moto ancora abbastanza ignorante.

Lorenz 47
18-02-2025, 23:39
Ho.una vfr800 rc46 modello 2001 immatricolata 2002. Secondo me é una moto fantastica, molto adatta a quello che vuoi fare tuhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20250218/f2183692137cb0ba4bf6e74b42b2d636.jpg

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

rsturial
18-02-2025, 23:50
Sport touring per rimanere sul twin rotax... il falchetto!

Il nome completo è SL1000 Falco, dove SL sta per Sportiva Leggera ... Touring poco o nulla.
E dopo 121.000km in 20 anni posso confermarlo, il turismo si fa con qualunque cosa, lo ho anche fatto con lei, ma non è una Sport Touring.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250218/529dd25af3fab4a6d2d33560c068aa93.jpg

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

nic65
18-02-2025, 23:55
ce l'hai ancora!!!!
bella

Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk

max 68
19-02-2025, 07:44
Avuto suzuki sv 1000 dal 2005 al 2017 , bicilindrico 120cv
200kg , percorso 70000km senza un problema, moto divertente da usare e per il suo genere anche comoda .

RedBrik
19-02-2025, 08:49
Bella la falco! Mangia anche lei i regolatori per colazione?

In risposta al quesito originale, io andrei di VFR.

È un pelo più "sport touring" e ha un valore storico e un motore più interessanti della Firestorn, che invece era nata come tentativo di copiare ducati.

Pietro963
19-02-2025, 09:33
Io ho avuto una Kawa ZX9R, la ricordo con nostalgia, gran motore, ciclistica fantastica, leggera e comoda, ha i semimanubri alti, quelli che stanno sopra al livello della piastra della forcella e ci sta comodo anche il passeggero.
la ricomprerei subito

carlo46
19-02-2025, 09:43
la ricordo, arrivava regolarmente ultima nelle comparativa delle supersportive proprio perchè supersportiva non era ed anche per la cilindrata inferiore alle coeve da sparo. Bella moto.

cosimo
19-02-2025, 09:46
Bel thread finalmente. "posso resistere a tutto ma non al...Ravatto" :lol:.

Io dico VFR 800 50esimo anniversario. :)

Skiv
19-02-2025, 10:00
A me è sempre piciuta la Sprint ST soprattutto la prima serie 955 verde scuro ma non so se può fare al caso tuo o hai mai pensato di prenderla in considerazione

rsturial
19-02-2025, 10:10
Bella la falco! Mangia anche lei i regolatori per colazione?

Nessuna Aprilia ha mai mangiato i regolatori, quelli bruciati ogni 20k km erano gli statori dei motori Magnesium delle Tuono e RSV "new" 2003-2009, esattamente come nei VFR 800 che nell'ultima versione montavano un regolatore "serie" per limitare il surriscaldamento dello statore. Stesso regolatore risolveva il problema nelle Aprilia.
Le prime serie delle Aprilia bilicilindriche, tutti i modelli RSV/Tuono/Falco dal 1998-2003, avevano solo un problema all'impianto elettrico che teneva la tensione troppo bassa, correggibile semplicemente "tirando" un cavo dal positivo del regolatore alla fusibiera principale ... regolatore e statore erano eterni.

RedBrik
19-02-2025, 10:12
anche questa

https://www.tomcc.org/Resources/profiles/profile62.jpg/

a mio parere una delle sportive più belle mai fatte, decisamente non "spinta" e, se va come la sorella speed, sicuramente godibilissima ancora oggi.

RedBrik
19-02-2025, 10:14
Nessuna Aprilia ha mai mangiato i regolatori, quelli bruciati ogni 20k km erano gli statori dei motori Magnesium delle Tuono e RSV "new" 2003-2009

mi permetto di dissentire, avendo risolto in maniera permanente il problema della Tuono "new" dopo 2 regolatori (e uno statore) mangiati :)

la tengo comunque e mi piace comunque, ma quell'impianto elettrico è stato progettato da un incompetente.

rsturial
19-02-2025, 10:18
ce l'hai ancora!!!!

Al di là del valore affettivo (21 anni di strada fatta assieme), con i km che ha su è invendibile da almeno 10 anni.

rsturial
19-02-2025, 10:22
mi permetto di dissentire, avendo risolto in maniera permanente il problema della Tuono "new" dopo 2 regolatori (e uno statore) mangiati :)

Infatti ho scritto che il regolatore serie, nella fattispecie quello montato dalla suzuki vstrom SH847 (o sh755) risolveva il problema come lo ha risolto sull'ultima serie VFR 800.
O hai montato il kit volano-statore con quello col volano magnetico meno potente che abbassava da 500W a 370W la potenza erogata, kit montato in fabbrica da metà 2007?
I regolatori shunt (originali) non si bruciavano, ma molti li cambiavano "incolpandoli" dello statore bruciato ... ma rimettendo uno shunt (mosfet o meno) lo statore moriva uguale.

RedBrik
19-02-2025, 10:27
ho montato il regolatore e fatto la modifica per tenere "fresco" lo statore nuovo con raccordino olio aggiuntivo, da allora, sgrat sgrat, più nessun problema :)

Gran moto ma l'impianto elettrico fa oggettivamente un po' pena. Oltre a quel problema, stranoto, c'è generalmente un sottodimensionamento delle connessioni al motorino di avviamento, che infatti diciamo che "fatica". Quello è il prossimo lavoro da farsi.

Rimane comunque una gran moto, infatti nonostante sia l'unica moto avuta che mi ha lasciato a piedi, più di una volta, e non vicino a casa, sta ancora in garage.

aspes
19-02-2025, 10:28
CBR1100XX troppissima, e su per i passi... non saprei.

l'ho avuta, e per guadagnare comodita' avevo su i semimanubri del vfr, 2 cm piu' alti. DI fatto e' una sport touring tutt'altro che estrema sia per trattabiita' del motore (che in basso non e' questo gran bombardone, il bandit 1200 fino a 5000 giri lo suonava, avuta pure quella) sia per ciclistica. E' un po' lunga e quindi va guidata raccordata sullo stretto, ma di fatto non troppo diversamente da un vfr.
COme dice Red, le sportive dell'epoca non erano estreme ne' per posizione di guida ne' per motore, ti conviene se vuoi divertirti rivolgerti a quelle.

Pietro963
19-02-2025, 10:30
[QUOTE=rasù;11246682]ovviamente tra le cbr 900 a me piacerebbe la prima serie, quella coi buchetti

Un mio caro amico la prese nuova ai tempi, uguale a quella in foto, usata per circa 10.000 km e poi messa nel box e mai più toccata fino allo scorso anno quando l'ha venduta.
Avessi avuto lo spazio per un'altra moto l'avrei presa io.

Lucernaio
19-02-2025, 10:56
La mia idea di divertimento non combacia golbalmente con moto di 30 anni fa. A parte che generalmente sono di molte tacche sotto a roba recente, legnosette da guidare, zero ABS e di norma ciucciano pure, ma o la moto e' mia da 30 anni, oppure saluti. Uscire di casa sperando che il ravatto non mi lasci a piedi non lo trovo molto divertente. Ora naturalmente avanti tutta quelli che ieri sono andati su marte con il transalp 650 dell'88 o a correre sui passi con una tuono di 25 anni, che 25 anni fa forse aveva 110cv e oggi fa fatica contro una moto basic nuova senza pretese. Personalmente anche no.

RedBrik
19-02-2025, 11:15
la mia CBR è perfettamente in ordine e, secondo me,

- di gran lunga -

più affidabile della maggior parte delle moto moderne :) Non mi farei problemi ad accenderla e andarci a capo nord domani, avessi il tempo.

Sul fatto che sia "legnosetta" non saprei, sicuro una supersport moderna le fa i giri intorno, se data in mano a uno che sa cosa fa, ma diciamo che le mie (in)capacità di guida non mi permettono di sfruttare appieno le potenzialità della CBR di 23 anni fa, figuriamoci di una panigale moderna (che peraltro ritengo impossibile da sfruttare anche solo al 50% per la stragrande maggioranza dei motociclisti, su strada).

Penso si possa affermare senza grossi rischi di smentita che é meno "legnosetta" di una R1250RT e, a spanne, del 90% del venduto attuale.

I consumi delle mie moto non li ho mai misurati da quando ho 16 anni quindi non so, forse si consuma, boh. Quando si accende la spia metto benzina.

Chiaramente ha solo 23 anni e non 30. Forse avvicinandosi a 30 cambiano le cose ma penso che tutto quanto detto sopra sia applicabile anche alla prima CBR 900, quella bellissima con i forellini, che ormai di anni ne ha 33 :)

rasù
19-02-2025, 11:21
anche questa

https://www.tomcc.org/Resources/profiles/profile62.jpg/

a mio parere una delle sportive più belle mai fatte, decisamente non "spinta" e, se va come la sorella speed, sicuramente godibilissima ancora oggi.Concordo al 1000%, bellissima. Da non sfigurare nemmeno vicino a 916 e f4, accanto alle quali le jap sembrano dei runfò.

La st la imitava ma senza la stessa leggiadria, era una daytona appesantita.
Rossa però non rende come nelle altre colorazioni.

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

RedBrik
19-02-2025, 11:21
Aggiungo per completezza che la prima tuono ha solo 23 anni, è una giovincella.

Non l'ho mai provata ma, avendo la sorella che l'ha succeduta, quella che ha un look meno da moto nata da consanguinei,

non so quali siano queste moto basic che oggi si fa fatica a stargli dietro,

ma devono avere inventato una fisica nuova perchè il fattore limitante della tuono (almeno della mia) in montagna (e quindi vai di prima e seconda,a la terza solo per quando passi davanti alla pattuglia cercando di non attirare attenzione) è convincerla a stare giù su due ruote così che si possa anche decidere in che direzione andare.

nic65
19-02-2025, 11:42
data in mano a uno che sa cosa fa, ma diciamo che le mie (in)capacità di guida non mi permettono di sfruttare appieno le potenzialità della CBR di 23 anni fa, figuriamoci di una panigale moderna
credo di avere normali doti di guida, ma quando provo una moderna, anche solo portandola a passeggio vado meglio, piu' forte e piu' sicuro che con uno dei miei ravatti....questo è innegabile
poi che col ravatto me la gioco dipende da quanto il modernodotato ha deciso di sfruttarla...

carlo46
19-02-2025, 11:46
Concordo al 1000%, bellissima. Da non sfigurare nemmeno vicino a 916 e f4, accanto alle quali le jap sembrano dei runfò.

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

la desidero da quando sto al mondo, moto fantastica.
Va di più della Speed, se ben ricordo ha gli alberi a cammes più spinti. Infatti all'epoca esistevano le Daytona cosiddette 'speedizzate' ovvero rese nude con il doppio faro anteriore tondo ma con il motorone da 130CV.
Il suo colora è il giallo ocra, meraviglioso.

RedBrik
19-02-2025, 11:51
quando provo una moderna, anche solo portandola a passeggio vado meglio, piu' forte e piu' sicuro che con uno dei miei ravatti

Su strada, boh, sono tutti missili terra aria da almeno 20 anni. La differenza la moderna la fa di sicuro, ci mancherebbe, ma la domanda per diventa "a che pro" visto che non so nemmeno sfruttare quella vecchia.

Trattandosi di moto "sportive" il mio obiettivo rimane quello di imparare a guidarle "sportivamente", non di andare più veloce degli altri, dove su strada vale di più l'incoscienza che la moto.

Quel che secondo me rimane valido è che esistono moto di 20 anni ancora (ampiamente) più "sportiveggianti" degli acquiloni attuali. Chiaro che nella loro categoria sono state superate. Ma il messaggio originale era di chi un acquilone ce l'ha e vuole una roba più leggera per far due curve.

Sportive di fine anni 90/inizio anni 2000 possono dare ampie soddisfazioni in quel senso, rispetto alla moto che già ha, senza aver il rischio di rimanere a piedi perchè "ravatti"

rasù
19-02-2025, 11:57
Il giallo ocra ed il verde

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

Lucernaio
19-02-2025, 12:06
@RedBrik stanatissimo eh?

ma del resto perche no? sono arcisicuro che negli ultimi 25 anni non ci siano stati progressi di alcun genere, e che le moto di 25 anni fa (ma forse solo le tue) vadano meglio del 90% della produzione 2025 come dici, oltretutto in modo piu affidabile.
C'e' quasi da chiedersi come mai la gente compri anche moto nuove, guarda. Saranno dei temerari. Tra poco riparte la MotoGP. Hai visto mai che si schieri di nuovo il team gallina, e rivincano il titolo con la stessa moto :lol:

RedBrik
19-02-2025, 12:11
per carità, come detto, son conscio che moto più recenti vadano meglio, ci mancherebbe ancora. E infatti, al contrario di quel che - erroneamente - scrivi, non ho detto che quelle vecchie vadano meglio, bisognerebbe essere pirla pen pensarlo :)

Trovavo però particolare sostenere che una tuono prima serie o una supersport fine anni 90 siano "legnosette" e lente al punto da non star dietro a una qualsiasi "moto basica" moderna, entrambe cose che penso ampiamente e oggettivamente discutibili

Per intenderci, hai mai guidato una tuono V2, prima serie o "new" che sia? Hai provato a girare tutto l'acceleratore e vedere cosa succede? Perchè sentirmi dire che in montagna si fa fatica a star dietro a moto "basiche" qualche dubbio che questa cosa non sia mai successa me lo fa venire...

Sul fatto che la mia CBR ultraventennale sia (di gran lunga) più affidabile della maggior parte della produzione moderna (inclusa una modernissima R1250RT) posso mettere firma subito. Basta farsi un giro su queste pagine :lol:

nic65
19-02-2025, 12:22
Sul fatto che la mia CBR ultraventennale sia (di gran lunga) più affidabile
posso sottoscriverlo pure io...le jappe di quel periodo parevano costruite per essere eterne :lol:

Someone
19-02-2025, 12:28
Daytona cosiddette 'speedizzate'

Io al tempo avevo speedizzato una Daytona centenario, avendole, però, lasciato i tronchetti.
Bell'oggetto...

aspes
19-02-2025, 12:31
io credo che ben guidate le sportive dei primi anni 2000 possano ancora dare ampie soddisfazioni. si sta parlando di divertimento, mica di tempi sul giro.
E probabilmente la posizione di guida meno estrema stanca meno

Bastich
19-02-2025, 12:32
il game changer, all'epoca, fu la prima fireblade

da quel momento in poi le sportive moderne hanno cambiato strada, su suggerimento della prima 'blade

la tendenza, dopo anni di aumento di CV più o meno ingestibili, è stata l'avvento dell'elettronica..con la quale i meno capaci si sono convinti di poter gestire i bombardoni (attenzione, ho scritto gestire e non guidare intenzionalmente) e i più capaci hanno scoperto il nuovo mondo

premesso sempre che un millone su strada è inutile, da tempo immemore..la "migrazione" verso i SUV a due ruote ha favorio questi ultimi per la loro sfruttabilità su strada

una KTM 990 (adv o superduke) aveva già 120 cv 20 anni fa

una tuono V2 più o meno gli stessi CV e le ducati idem

le jap a 4 cilindri intorno ai 150 cv

quindi la discriminante era la facilità nel mettere a terra meno CV rispetto all'impossibilità di sfruttare le 4 cilindri jap

adesso si dice che le moto "sfruttabili" sono le obese di 250 e più kg con un range di cv che va dai 130 circa ai 170 circa, farcite di elettronica per renderle ancora più facili da guidare

per quanto mi riguarda, siamo andati VERAMENTE avanti solo nel settore delle stradali sportive e naked, stop

il resto è solo rendere commerciale qualcosa che svolgeva la stessa funzione anche con 50 cv in meno (e 50 kg in meno)

Giova_94
19-02-2025, 12:34
Confermo l'affidabilità delle Honda di una ventina d'anni fa.
Però, il 954 è l'unica Honda che me lo faceva diventare duro quando la cavalcavo :lol:

Skiv
19-02-2025, 12:39
Credo che uno puniti l'occhio al consumo più per una questione di autonomia che non ai 10 euro in più che gli può costare il giro domenicale, io di moto col serbatoio bucato non ne ho mai avute ma le ho vissute in modo indiretto con i compagni di giro ed era na cosa ansiosa, du palle che non vi dico.

aspes
19-02-2025, 15:19
io penso che una moto sportiva jap tra il 2000-2005 sia anche piu' didattica, guidare bene 130-140 cv alla ruota senza controlli vuol dire guidare bene.

Optimus
19-02-2025, 15:22
Hai nominato due moto con consumi non certo moderati , è giusto ricordartelo


per andarci a spasso evita tutto ciò che è Aprilia per essere guidate senza troppo impegno richiedono una guida sciolta e veloce come ti è già stato scritto peraltro

RedBrik
19-02-2025, 17:19
guidare bene 130-140 cv alla ruota senza controlli vuol dire guidare bene.

oltretutto è coinvolgente e appagante, che secondo me dovrebbe essere un po' il concetto di "moto sportiva",

più che quello del tempo che ci metti da fare da A a B, che alla fine su strada dipende (molto) di più da quanto sei fuori di melono che da guidare bene/male.

moto senza aiuti a frizione cambio trazione freno, con potenze/gomme/freni/sospensioni tranquillamente attualissimi (eventualmente aggiornando, in caso di necessità), che richiedono di mettersi un attimo d'impegno e che (almeno la CBR) permettono di "provare" a "fare cose" con una certa sicurezza, e in maniera neutra, così che uno vede "che succede se" e poi, con discreti margini di sicurezza, sperimenta

Insomma, sono moto che permettono al pilota, volendo, di svilupparsi, e non solo di essere "portato a spasso".

Bastich
19-02-2025, 17:27
io mi terrei realisticamente più basso dei 130/140 cv..

la mia vecchia 929 faceva quasi 160 (di strumento) di seconda..voglio vedere a sfruttarli tutti quei cv..e sono "facili", mica come quelli della r1 del tempo

io non la vedo tutta sta gente in giro che spreme il limitatore di ste moto vecchie..figuriamoci delle nuove [emoji16]

rsturial
19-02-2025, 17:46
Una volta l'anno mi capita di fare un weekend sull'appennino tosco-emiliano con un gruppo di falco, pur possedendola da una vita ci metto almeno 100km di curve per iniziare a fidarmi di nuovo della moto e dare gas come si deve, è complicata, ostica, infida e senza paracadute.
Quando ci si abitua bene tornare indietro è dura, molto dura.

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

la-sfinge
19-02-2025, 18:19
se posso dire la mia e se non si hanno problemi di celolunghismo.
comoda, versatile e se si vuole sparare lei spara

un mio amico aveva questa livrea qui, molto bella imho:
https://cdn.inmoto.it/images/2021/06/11/095236664-ec9de7a9-82e5-44a0-a461-3ededa2e2e37.jpg


https://www.inmoto.it/news/approfondimenti/indimenticabili/2021/06/11-4358390/rewind_honda_cbr_600_f_98_veloci_senza_soffrire

"Motore da 110 CV, telaio in alluminio e linee ancora oggi attuali. La media di Tokyo era (ed è) una moto facile e veloce, buona per tutto: dalle gite fuori porta (anche in coppia) alle sgroppate in pista "

Bastich
19-02-2025, 18:52
bellissima la CBR-F, gran moto..ma a me piaceva nella classica colorazione tricolor HRC

nella sua declinazione successiva (la F Sport, non la RR) secondo me aveva raggiunto l'apice come allrounder, anche se leggermente meno comoda di questa F a carburatori

mentre la RR del 2003 era molto più a senso unico

Skiv
19-02-2025, 19:30
Avuta, ma in 2 sui passi si piantava. Finché giri da solo con i rapporti accorciati va benino ma perché "accontentarsi" del 600 con quello che si può trovare? Quando passai al Fazer 1000 mi pareva di aver messo le ali, era meglio i tutto, nessun rimpianto.

Bastich
19-02-2025, 19:49
perchè la 600 se sei capace la spremi e ti diverti (tanto), alla 1000 fai appena il solletico, con le stesse capacità (parliamo di guida da single..)

se poi si tratta solo di solleticare il gas per vedere l'effetto che fa..il discorso cambia

Skiv
19-02-2025, 20:10
Si certo se uno più del 600 non riesce a gestire è indubbiamente meglio restare su quelle. Ma all'atto pratico se si ha una certa esperienza e qua viste le età direi che non manca non vedo nessun motivo oggettivo nel scegliere un 600 plurifrazionato

RedBrik
19-02-2025, 20:34
Mah

Il 600 aperto tutto e a regime di giri giusto, su strada, io, sicuro, non lo gestisco. E per quel che vedo, su strada, sono in compagnia.

Ho preso il 900 perché mi piace di più la moto in se e perché, a differenza del 600, richiede meno di stare dove dovrebbe, cioè lo puoi guidare anche in modalità nonno col cappello ed essere felice.

Ma, oh, magari son pirla io eh, ma la 900 aperta TUTTA e portata al limitatore, in strada, in prima e seconda, fa paura. Ma tanta eh.

Poi chiaro che se l'acceleratore non va mai oltre la metà, o se le si guida con la lancetta che non vede mai più dei 6000rpm, allora meglio il 900 sicuro.

Ma gestire un 600, regolarmente spremuto per dare TUTTO quello che può dare, su strada, oh, complimenti a chi ci riesce ed è ancora qui a raccontarlo!

Bastich
19-02-2025, 20:40
non confondiamo esperienza con capacità di guida

posso avere 50 anni di esperienza e guidare al meglio un 125

posso avere 5 anni di esperienza e spremere un millone

e ribadisco che, su strada, vorrei proprio vedere chi porta AL LIMITE 100 cv con una moto di 170 kg

personalmente, per strada, mi sono sempre divertito con moto di cilindrate più piccole rispetto ai milloni..con cui godi, certamente..ma ti portano in condizioni limite (ed oltre) MOLTO più velocemente e con un impegno MOLTO superiore..che poi possa avere un gusto diverso, ecco..quello si..ma se parliamo di efficacia..allora il discorso cambia radicalmente..

più volte ho preferito usare per strada la hyper 950 guidando "allegro" piuttosto che la SF V4 a cui stimoli appena la sonnolenza (se ci tieni alla vita)

o quando avevo la 701 vitpilen, che era uno spasso nello stretto..

ed ho visto gente con il gamma 250 vecchio di 20 anni strappare gli adesivi ai super intutati con i milloni attuali..

è vero che dipende tanto dal percorso..ma io, che prediligo il misto stretto, non avrei dubbi a riguardo..se vivi sull'autobahn allora prendiamo una hayabusa e siamo tutti felici :lol:

nic65
19-02-2025, 22:33
io la penso in maniera opposta allora....
una mille guidata in souplesse non ti stressa, ti fa andar veloce in un passo anche usando anche una sola marcia, una 600 va tenuta ai giri giusti o non va, ergo mi impegna molto di piu'

nic65
19-02-2025, 22:35
ed ho visto gente con il gamma 250 vecchio di 20 anni strappare gli adesivi ai super intutati con i milloni attuali..
io guido una piccola 2t da 30 anni....per andare veloce sei con l'occhio sul contagiri o non vai avanti.....ed è stressante anche se divertente, sugli allunghi poi canti messa a morto...:mad:

RedBrik
19-02-2025, 22:52
mi impegna molto di piu'

E non è quell'impegno il concetto di "moto sportiva"?

Bastich
19-02-2025, 22:53
secondo me stressante e divertente, nella stessa frase non possono convivere

o ti diverti, o ti stressi..

(parlo per me)

se mi sto divertendo, fregasega a quanto sono dal fare esplodere la bicicletta di turno, mi sto divertendo..punto

se mi sto stressando..significa che qualcosa, in quello che sto facendo, non sta funzionando come dovrebbe (mi sento inchiodato, mi passano tutti sul dritto ed entro in depressione fino alla prossima curva, la gente con il gs mi impenna accanto facendomi il dito medio)..e non ne traggo il godimento che voglio

poi bisognerebbe valutare il concetto di "veloce"..che è tutt'altro che un valore assoluto ;)

alla fine ognuno ha il suo modo di divertirsi con la moto che preferisce..nel momento in cui uno si stressa..beh, è il momento di tornare a casa

dovessi prendere un rottame di questo segmento/età low cost (considerato che già ne ho uno che rientra in tale categoria) , la mia scelta sarebbe probabilmente la CBR 600 F sport tra le carenate o una hornet 900 tra le naked

nic65
19-02-2025, 23:21
nella stessa frase non possono convivere
anche si.....il divertimento non preclude la fatica...dopo 4 suonate se non sei stanco sei rocco :lol:

RedBrik
19-02-2025, 23:42
Comunque totalmente dirottato il thread :)

- moto carenata o semi-carenata,
- stradale,
- non da pista,
- da spendere poco
- giretti occasionali da solo, statale o passi di montagna, no autostrada
- andatura allegro-contemplativa,
- insomma sportivo ma non troppo
- che vada sempre, e con poca manutenzione

secondo me delle due che hai citato peschi meglio con la Fireblade, che vedo un poco più "sportiva" per posizione di guida, potenza e peso, un poco più recente e quindi meno ravatto, e un poco meno "ricercata" e quindi meno cara, della VFR.

Personalmente eviterei entrambe perchè ancora a carburatori. Che fin quando vanno bene vanno da dio. Quando non vanno più bene duballe. Iniezione è eterna, al confronto.

nic65
20-02-2025, 07:17
quoto Red e voto Fireblade

Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk

GTO
20-02-2025, 08:00
A questo punto anche un vfr 2001
Rimane il fascino che cercava nel vfr, è comunque una moto con 25 anni, fresca ma certo non giovanissima, sufficientemente moderna.
Zero problemi con gomme o misure strane...

Ok
Si può chiudere?

Edit:
Iniezione e pure a cascata d'ingranaggi

Skiv
20-02-2025, 08:26
.ma ti portano in condizioni limite (ed oltre) MOLTO più velocemente e con un impegno MOLTO superiore..che poi possa avere un gusto diverso, ecco..quello si..ma se parliamo di efficacia..allora il discorso cambia radicalmente..

più volte ho preferito usare per strada la hyper 950 guidando "allegro" piuttosto che la SF V4 a cui stimoli appena la sonnolenza (se ci tieni alla vita)

o quando avevo la 701 vitpilen, che era uno spasso nello stretto..

ed ho visto gente con il gamma 250 vecchio di 20 anni strappare gli adesivi ai super intutati con i milloni attuali..

è vero che dipende tanto dal percorso..ma io, che prediligo il misto stretto, non avrei dubbi a riguardo..se vivi sull'autobahn allora prendiamo una hayabusa e siamo tutti felici :lol:

Mi duole che non hai capito quello che volevo dire ma probabilmente nemmeno io quello che vuoi dire tu.
Hai citato tutte moto che non sono la suddetta CBR 600F che ripeto ho avuto sia in versione carenata che in Hornet 600 sottoforma di motore facendo mille mila km quindi mi domando l'hai posseduta , guidata, vissuta o è un sentore dato da prove e qualche giretto fatto con la moto prestata.
Perchè già che citi una Hornet 900 in alternativa che è proprio una cosa totalmente diversa vai ad avvalorare quello che ho detto io.

Su strada non porti al limite neanche una Yaris 1.0 figuriamoci se per questo e poi inserisci una Gamma 250 che è praticamente una moto pronto pista parli di guidare allegro Hyper 950 come se fosse na motina da pischielli mentre invece è un motardone che se non sai guidare te lo metti per cappello dopo 3 curve, se quelle sono il tuo concetto di "motine" facili chapeu

Non capisco che bisogno ci sia di tirare fuori altri modelli e fare la macedonia dei confronti.

La Cbr 600 resta una gran moto, comoda, polivalente, ti ci puoi ammazzare pure se ti va o farti ritirare la patente a vita ma resta un 600 da 100cv a 12mila giri e 6kg di coppia a 10mila .

Ti diverti? Si

Va bene? Si

C'è di meglio? Certo

Perchè non prenderlo allora?

Se la provi dopo quelle che hai citato e che hai guidato regolarmente capirai a cosa mi riferisco, soprattutto scendendo dall' Hyper

Bastich
20-02-2025, 08:55
proviamo a chiarire, anche se alla fine sono sempre sensazioni estremamente personali ed opinabilissime ed è facile fraintendere ;)

se dico di guidare "allegro" significa non andare "al limite"

la macedonia dei confronti è nata dall'evoluzione della discussione (più o meno off topic), sul fatto che possa essere più o meno divertente su strada una moto più o meno cilindrata/cavallata o di destinazione d'uso più o meno sportiva

ho citato CBR F e hornet 900 per le mie preferenze personali, non perchè siano sovrapponibili..le sceglierei perchè:

nel caso della CBR mi divertirei a far frullare (ribadisco, nel limite delle mie capacità) un motore che reputo divertentissimo fare girare alto per strada, con una ciclistica sana e che ti permette di fare davvero tutto, con un gusto che PER ME è assoluto nel segmento delle medie cilindrate ma senza sconfinare nell'utilizzo estremo del mezzo..insomma sportiveggiante da weekend e turismo a medio raggio..stop

per fare un esempio estremizzato, se nello stesso segmento cercassi la performance pura da pista, opterei per una 600RR o per una r6..ma escluderei l'utilizzo stradale

nel caso della Hornet 900 solo per estetica e per trotterellare con quel bellissimo pezzo di 4 cilindri ex fireblade, pur sapendo che ciclisticamente mi farebbe finire contro un albero se esagero..se guidata come la CBR di cui sopra..da usare tutti i giorni anche in mezzo al traffico, commuting urbano e magari in giro easy per il weekend..ma MAI mi sognerei di iniziare a fare salire il contagiri oltre certi limiti..non perchè la moto non lo conceda, ma perchè SO che oltre certi limiti (anche miei), quella moto è snaturata e non me la godrei come vorrei..per cui è valido il discorso della CBR

altro esempio estremizzato come sopra: street triple 675 o tuono v2

quindi le destinazioni d'uso PER ME sarebbero diverse, il piacere di guida dettato da cosa ci faccio con l'una o con l'altra ma SENZA che siano sovrapponibili se non per il cazzeggio nudo&crudo ed escludendo la performance pura

anche con un ciao ti ci puoi ammazzare, non è quello il MIO punto di vista..che spero di aver chiarito sopra

poi ogni cosa va contestualizzata..

la HYPER può non essere easy in senso assoluto ma è ASSOLUTAMENTE easy se paragonata alla SF V4 (ed è lì che volevo arrivare)

la HYPER può essere meno easy della CBR o della Hornet in alcuni aspetti

la Hornet può essere più easy della CBR in altri aspetti

la scelta personale è data da tutti questi fattori e da ciò che cerchiamo in una determinata moto

Skiv
20-02-2025, 08:57
Mah

Il 600 aperto tutto e a regime di giri giusto, su strada, io, sicuro, non lo gestisco. E per quel che vedo, su strada, sono in compagnia.


Gestire:
Guidare, condurre, indirizzare qualcosa nel modo dovuto

Non ho detto portare al limite.

Se sei ancora qua che scrivi vuol dire che hai sapure gestire la 954

Io posso anche gestire Connor McGregor con la calma, offrendo i pasticcini e dicendogli belle parole gentili, senza dover per forza salire sul Ring

Skiv
20-02-2025, 09:01
la

Quoto solo questa parte per le regole del quote ma sono d'accordo su tutto il messaggio ;)

RedBrik
20-02-2025, 09:20
Gestire:
Guidare, condurre, indirizzare qualcosa nel modo dovuto

Non ho detto portare al limite.



Così so gestire anche una moto GP :)

Il punto è che la 954, per me, è esagerata nella misura in cui so con certezza che non sfrutto nemmeno il 50% delle sue potenzialità, su strada.

Va bene così, mi piace, l'ho presa, non devo correre. Ma la 600 mi avrebbe portato negli stessi posti, con lo stesso tempo, probabilmente con lo stesso divertimento.

Perché ho preso la 900? Perché se voglio guidarla da nonno, cioè a 4000rpm, lei me lo permette. La 600 sarebbe meno tollerante. E visto che mi costavano uguali e la 900 era per me più iconica ho preso quella.

Ma sicuro non perché abbia ritenuto che, per una guida allegra e sportiva, alla 600 mancasse qualcosa che invece la 900 offriva. Per una guida allegra e sportiva la 600 basta e avanza per le mie competenze, è già pure troppa.

Dove "non basta" è in altro.

Pietro963
20-02-2025, 09:24
Mi pare che Degobar non stesse cercando una moto da guidare con coltello tra i denti, una 600 sportiva o la guidi così oppure non va, se poi ci vai in coppia... ciao.

Someone
20-02-2025, 09:29
Ti manca una Suzuki Gsx-r K5 (1000 ça va sans dire).
Se vuoi andarci piano ci va (sempre se non sia stata pasticciata dalla precedente proprietà), se ti ci vuoi ammazzare lo fa da metà gas in su...
Sennò (ma costano) una delle ultime Gsx-r 750

RedBrik
20-02-2025, 09:30
una 600 sportiva o la guidi così oppure non va

Vero anche questo.

aspes
20-02-2025, 09:34
infatti, supponiamo una guida sportiva ma non estrema, il 600 lo devi scannare e tenere il cambio sempre sottopiede, col 1000 fai meta' cambiate ed esci di curva come con la fionda senza varcare i 6-7000 giri, tutto il resto e' un di piu'.
Se col 1000 vuoi trottare anche in due vai, col 600 se devi sorpassare un camion in salita devi levare 2-3 marce. In definitiva per me la grossa vince su tutto, perche' l'unica situazione in cui diventa pericolosa e' stracciare il gas oltre i 6000 giri, ma nessuno ti obbliga a farlo.

rasù
20-02-2025, 10:01
mai piaciuti i 600 sportivi proprio per questo motivo, sembra di essere sempre col motore imballato come un nonnetto in manovra

Degobar
20-02-2025, 10:15
Intanto grazie a tutti per i contributi. Sono venute fuori cose interessanti e ravatti che non avevo considerato.

Ricapitolando, e per quel che mi interessa:
- c'é consenso sul fatto che una sportiva non estrema (o sport touring) dei primi anni 2000 possa ancora dare soddisfazioni ed abbia ancora un senso per utilizzo sportiveggiante
- le mie due candidate iniziali me le avete un pò snobbate. Sul vufero forse meglio guardare un 800 più recente ad iniezione (ma io vorrei ancora la cascata di ingranaggi, se andassi su un VFR), la bicilindrica cassata senza appello
- altre proposte che non avevo nel radar ve ne sono diverse: SV 1000, Daytona T595 (bellissima), CBR 600 F proposta da La sfinge che tra l'altro mi piace anche un sacco (ma é ancora a carburatori?) però qualche dubbio sul fatto di doverla un pò scannare, Kawa ZX9r, GSX-R 750. Queste ultime due mi sembravano troppo sportive ma mi dite che invece potrebbero fare al caso mio
- Tuono, Falco e CBR 900 / 1100 mi aggradano di meno
- sul fatto che le moderne vadano meglio, non discuto, ma io volevo una cosa da spendere poco ma che sia ancora divertente. Le prestazioni pure non mi interessano

Ok c'é materiale su cui riflettere :lol:

aspes
20-02-2025, 10:22
il kawa zx9R potrebbe mediare tutte le esigenze, oltre ad essere ancora una bellissima moto e pure con quel tocco di esclusivita'. La triumph bellissima ma meno affidabile e meno assistita. la suzuki sv eccellente ma meno "sportiva vera". TUono e falco eccellenti ma anche loro con problemi di assistenza e piu' impegnative. Se non vuoi anche batterti con rogne e rognette resta sui jap.

RedBrik
20-02-2025, 10:25
GSX-R 750 provata e CBR 900 e tuono in garage, la suzuki è decisamente più "spinta" come moto.

Se, come mi pare di aver capito, cerchi una sportiva non da coltello tra i denti, la eviterei, delle sportive dell'epoca (intorno anni 2000) la Kawa ZX9r era la più "comodosa" e il CBR 900 probabilmente in seconda posizione.

Il CBR 1100 per l'utilizzo che vuoi farne tu è come prendere una portaerei per una gita sul lago. Non dare retta ad Aspes :D

Il primo VFR 800 (RC46) ha iniezione e cascata ingranaggi. Un po' meno fascino della precedente ma secondo me ancora molto bello, soprattutto in giallo. È un po' che le guardo entrambe pure io ;)

https://www.auto-zimmerli.ch/wp-content/uploads/thememakers/cardealer/2/1699/main/5fce29362d74e.jpg

Pietro963
20-02-2025, 10:30
La GSX-R 750 o 1000 sono sportive vere come posizione di guida e prestazioni, sono pure bellissime.
Invece la ZX9R ha una posizione in sella molto più umana, devi solo provare a sedertici sopra

Pietro963
20-02-2025, 10:33
Il VFR che ha postato Red, ha anche il pregio di non avere una misura della gomma posteriore che potrebbe creare problemi.
Certo è che la ZX9R è un'altro pianeta.
Le ho avute entrambe

Someone
20-02-2025, 10:38
La GSX-R 750 o 1000 sono sportive vere

Pensa io la 1000 la trovavo così comoda che ci facevo anche raduni da 6-700 km al giorno.
Ma venivo dal 996 Ducati, probabilmente è per quello ;)
Se poi vuoi roba un po' strana anche una Kawasaki zrx 1200 non sarebbe per nulla male

dEUS
20-02-2025, 10:57
Bella la Kawa 1200 (edit,. Capito male, intendevo la zx12r), sogno nel cassetto insieme alla tl1000r.

rasù
20-02-2025, 11:13
CBR 600 F proposta da La sfinge che tra l'altro mi piace anche un sacco (ma é ancora a carburatori?)

sì carburatori, l'iniezione arrivò con la serie successiva, che valuterei seriamente per le ragioni di manutenzione di cui si parlava

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/b/bb/Honda_CBR_600_F4i_2005.jpg/1280px-Honda_CBR_600_F4i_2005.jpg

Skiv
20-02-2025, 11:20
per quanto riguarda le manutenzioni penso che con qualsiasi jap si cada in piedi, per un uso singolo a questo punto valuterei una F sport che a mio avviso è molto più bellina

rasù
20-02-2025, 11:30
il problema con le L4 jap carenate è una drammatica inaccessibilità della meccanica

sul cbr600, se non ricordo male, solo che per arrivare alle candele devi svuotare e smontare il radiatore (e insieme a lui mezza moto)

va valutato anche questo aspetto se vuoi un mezzo "easy" in tutto

Pietro963
20-02-2025, 11:45
Bella la Kawa zx12r.

Molti anni fa andai a girare a Imola con la Fazer FZS 1000, con motore R1 del 98, sul rettilineo (che di rettilineo aveva ben poco) mi passò una ZX12R che mi ha fatto sembrare su un 125 da quanta era la differenza di velocità.

Skiv
20-02-2025, 11:47
Ognuna ha pregi e difetti, per certe cose son comode per altre più complesse, per alcune rifare un frizione ci metti meno tempo che a lavarle, su un GS devi aprire la moto in due però regolare il gioco valvole è una passeggiata.
Dipende da cosa uno preferisce, vero che cambiar le candele può diventare una rognetta ma si resta ancora nell'accettabile e fattibile e con 4 iridio praticamente te ne puoi dimenticare.
Poi ognuna può riservare sempre sorprese inaspettate, ricordo nella mia ex Multi 1000 che quando mi trovai a cambiare il trittico solo per la corona mi spararono 250 euro :rolleyes:

aspes
20-02-2025, 12:01
comunque....ma quante belle moto c'erano 20 anni fa che ci piacciono ancora oggi?

RedBrik
20-02-2025, 12:30
il problema con le L4 jap carenate è una drammatica inaccessibilità della meccanica


verp, ma è un problema che si porranno i miei nipoti quando faranno il primo cambio candele

Degobar
20-02-2025, 12:36
infatti aspes.
Credo che il mio, in fondo, sia anche un pò un tentativo di avere una di quelle moto che da giovane mi affascinavano tanto e che non ho mai avuto, per vari motivi.

In ogni caso, sto facendo i conti senza l'oste, nel senso che poi devo anche vedere cosa trovo qui, dove il mercato dell'usato é giocoforza più limitato.

yuza
20-02-2025, 13:44
Quotazioni in ordine sparso

CBR954 provato (e tagliandato, con cambio candele...) quello di un amico. Motore spaziale, dal burro alla dinamite nel polso destro, scegli tu

Daytona 955 ci sbavo sopra, ma sto già bestemmiando coi ricambi della serie (vedi firma) e non so se la consiglierei

ZX12R sogno nel cassetto, per fascino, dimensioni (sulle sportive normali ci sto stretto), prestazioni, e con 4mila la porti a casa

Aprilia V2 avuto la RSV del 2003, ed é di sicuro stancante se vuoi andare a spasso, come tanti bicilindrici non gira volentieri in basso e hai sempre la frizione (dura) in mano

Secondo me per fruibilità niente batte un 4 cilindri non tirato, meglio se >1000cc, che puoi guidare in souplesse col passeggero o tirandogli 2 marce (relativamente a tutto quanto già detto) da solo su una strada di montagna

Degobar
20-02-2025, 14:30
Il VFR che ha postato Red, ha anche il pregio di non avere una misura della gomma posteriore che potrebbe creare problemi.
Certo è che la ZX9R è un'altro pianeta.
Le ho avute entrambe


Posso chiederti, se ti va, di condividere qualche commento su entrambe? Piacevolezza di guida, fruibilità, comodità, eventuali problemi?
Thanks! :)

nic65
20-02-2025, 14:33
Secondo me per fruibilità niente batte un 4 cilindri non tirato, meglio se >1000cc
quindi non sono il solo a pensarla cosi'...;)

aspes
20-02-2025, 14:56
infatti aspes.
Credo che il mio, in fondo, sia anche un pò un tentativo di avere una di quelle moto che da giovane mi affascinavano tanto e che non ho mai avuto, per vari motivi.


guarda, per circa 10 anni mi sono cimentato con le obsolete, avuto come sapete bmw r100, honda cb 650 e cbx 1000 six, kawa mach 3. Mi son divertito a metterci mano (erano semplici) e a guidarle. Ma e' roba di anni 70 inizio 80.
Da guidare ci vuole pelo e testa sul collo.
QUi stiamo parlando di moto dal 2000 in poi, le guidi tranquillissimamente come quelle odierne e sono affidabili come e piu' di quelle odierne, puoi essere nostalgico senza rinunce dal punto di vista del gusto e delle prestazioni (lasciando perdere certa roba di oggi che tanto nessuno sa sfruttare su strada).

aspes
20-02-2025, 15:01
ZX12R sogno nel cassetto, per fascino, dimensioni (sulle sportive normali ci sto stretto), prestazioni, e con 4mila la porti a casa



occhio che al tempo dicevano che era molto poco guidabile rispetto alla cbr xx e anche alla hayabusa. Se non sbaglio aveva un telaio monoscocca , la moto era bellissima ma da guidare veramente ostica.

PMiz
20-02-2025, 15:34
Vi ricordo che del VFR è esistita anche la più moderna versione "VTEC":

https://fooqs.com/environment/cache/images/0_0_productGfx_44347/Honda-VFR-800-V-TEC-2002-2003-red-R157-fooqs-naklejki-stickers-decals-aufkleber-oem-naljepnice-lipdukai-stiubhartan.jpg

Il VTEC era un po' una cagata ... ma ci si può passare sopra ...

aspes
20-02-2025, 15:45
l'aveva mio fratello, paolo1968, l'ho guidata, era bella da vedere e con lo scarico laser a canne d'organo (tipo mv) aveva un suono celestiale.
PEr il resto il v-tec dei poveri teneva chiuse solo 2 valvole su 4 a fasatura fissa, era una cagata inutile e rompeva quando in curva a gas puntato e in piena piega entrava quel calcetto con l'unico risultato di scomporti la traiettoria. Se la facevano 1000 senza v-tec era molto meglio.

GTO
20-02-2025, 15:54
una mille guidata in souplesse non ti stressa, ti fa andar veloce in un passo anche usando anche una sola marcia, una 600 va tenuta ai giri giusti o non va, ergo mi impegna molto di piu'

Questa è la mia recente esperienza
Il cbr600RR 2017 mi è piaciuto tantissimo
Richiede una guida quasi da 2T
Senza fare il pazzo, per fare quattro pieghe divertenti la dovevo far stare sopra i 9000 giri.
Non si deve allungare fino ai 14.000 ma dai 9.000 ai 12.500 gira bene

Vero tutto quello che avete detto, per un sorpasso è necessario stare nel range di giri giusti oppure scalare le marce necessarie.

Con un 1000 usi una marcia e basta.

Nel gruppo che frequento si parla di preferire la s1000RR del 2014 per un tratto di strada che conosciamo bene perché con la 2da marcia fai tutto.
Una zx10R usa 2da e 3za marcia,
fosse una Rsv4 prima serie in alcune curve serve la prima.

Non è un difetto, ogni moto è rapportata a modo suo, secondo la sua architettura motoristica.
Una 600 userebbe 2da, 3za e 4ta.

Basta sapere che gira così e ci si adegua.

Se si va a spasso va tutto bene, per salire un po' di giri serve quello se no il motore è piantato.
Forse mi sono dilungato, era per dire che anche io la penso così

yuza
20-02-2025, 15:54
occhio che al tempo dicevano che era molto poco guidabile rispetto alla cbr xx e anche alla hayabusa. Se non sbaglio aveva un telaio monoscocca , la moto era bellissima ma da guidare veramente ostica.

Va beh ma se mai dovesse entrare in garage ci andrò solo dritto (a 300, in Germania...)!

nic65
20-02-2025, 16:02
Se la facevano 1000
qualche cm in piu' non guasta mai (cit cicciolina):lol:

intruso
20-02-2025, 22:32
era una cagata inutile e rompeva quando in curva a gas puntato e in piena piega entrava quel calcetto con l'unico risultato di scomporti la traiettoria. Se la facevano 1000 senza v-tec era molto meglio.

concordo , provata più volte , priva di carattere e scarso piacere di guida , per il resto il mezzo è ben fatto come da tradizione honda ,

Pietro963
21-02-2025, 09:25
Posso chiederti, se ti va, di condividere qualche commento su entrambe?
Thanks! :)

VFR: Il motore ha poco più di 100 cv, infatti non è la potenza la sua dote migliore, l'erogazione è fluida senza grandi picchi di potenza, cambio molto buono, poca escursione della leva e molto preciso, la ciclistica è buona, la posizione in sella è da sport touring comoda. Non è un fulmine nel misto stretto, ma fa benino quasi tutto compreso viaggiare con il trittico di borse a pieno carico. la linea io la trovo bellissima e la qualità generale è quella della Honda di quei tempi = eccellente. Io che peso intorno ai 100 kg ho dovuto cambiare molle a mono e forcelle.
Freni: ottimi nonostante le pinze non siano radiali, soprattutto utilizzando le pastiglie originali, ci ho girato al Mugello ed a Misano senza il minimo problema di fading. Problemi ZERO, in 70.000 km nulla, nemmeno una lampadina.
ZX9R: è stata la sostituta del VFR, impostazione leggermente più sportiva, ma non scomoda, visto i semi manubri alti, comoda anche per il passeggero.
superiore alla VFR in tutto, motore che all'epoca mi sembrava un aereo, avendo avuto come termine di paragone la Honda ed essendo passati tanti anni e tante moto, non saprei dirti a livello di coppia come era, ma il ricordo era di un motore che andava veramente forte, mi ricordo che l'autonomia da pieno a riserva era intorno ai 220 km.
Ciclistica efficacissima sia nello stretto che nel veloce, sospensioni di serie molto buone, in pista si comportava molto bene.
Cercando il pelo nell'uovo, le pinze a sei pistoncini tokiko non erano il massimo, ma proprio volendole trovare un difetto.
Difetti, anche qui ZERO.
Le giapponesi erano fatte per durare e non avere problemi.

RedBrik
04-03-2025, 15:11
Vi potessero

Per curiosità ho guardato e questa è pure vicina a casa ...

https://www.kleinanzeigen.de/s-anzeige/triumph-daytona-955i/3012274592-305-6121?utm_source=sharesheet&utm_medium=social&utm_campaign=socialbuttons&utm_content=app_android

1500€..........

aspes
04-03-2025, 15:17
beh, e' regalata. Credo pure che possa considerarsi di futura rivalutazione

rasù
04-03-2025, 15:26
Spettacolo! Fosse anche solo per metterla plasticamente nel box...

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

nic65
04-03-2025, 15:31
e sei gia' anche preparato alla sofferenza

carlo46
04-03-2025, 15:38
96HP? ne dovrebbe avere 130.

nic65
04-03-2025, 15:44
forse sono KW ?

RedBrik
04-03-2025, 15:55
Sto weekend ho da fare. Se la prossima settimana è ancora in vendita...

GTO
04-03-2025, 19:46
L'unica, insieme al 916 che è invecchiata benissimo
(anche l'R1, che però è arrivata ben 5 anni dopo)

PMiz
04-03-2025, 20:10
Se non ti sbrighi vado a prenderla io! :lol:

RedBrik
04-03-2025, 22:02
Puoi sempre ripiegare su questa con metà dei km

https://link.mobile.de/2TdBQLXn4VCquFbK8

Davvero non concepisco come queste moto vendano a questi prezzi. L'anno scorso ho speso 700€ per due scarichi per la Tuono, qui con 1000€ in più ti danno una moto intera!

rasù
04-03-2025, 22:05
Il link mi fa aprire google play per installare l'applicazione

Ma comunque la scimmia nuda balla
Occidentalis karmaaaa

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

RedBrik
04-03-2025, 22:12
Riprovo https://m.mobile.de/fahrzeuge/details.html?id=372509659&scopeId=C&action=parkItem&vc=Motorbike&s=Motorbike

Ma ti piace di meno, è rossa.

E son d'accordo anche io che gialla è più bella, ma rossa brutta non è

GTO
04-03-2025, 22:34
È bella pure nera
Ma il giallo le dona ancora di più

barney 1
05-03-2025, 00:19
[QUOTE=RedBrik;11252979]Riprovo https://m.mobile.de/fahrzeuge/details.html?id=372509659&scopeId=C&action=parkItem&vc=Motorbike&s=Motorbike

/QUOTE]

Incidentata e riverniciata?

RedBrik
06-03-2025, 21:22
dice "caduta" e riverniciata, può starci, poi su robe vecchia così alla fine uno valuta lo stato attuale più che la storia.

Comunque quella gialla @1500€ è ancora li.

Vediamo se parte sto weekend altrimenti mi tocca prendere un furgone e andare fin li

RedBrik
06-03-2025, 21:24
ne dovrebbe avere 130.

alcune reviews online dicono che Triumph mentiva e ne aveva più tipo 107 :lol:

ma non importa, conosco bene il motore della speed, questo dovrebbe avere un po' più di allungo (che potenzialmente lo peggiora, ma son curioso di provare), e in ogni caso non è la moto dalla quale mi aspetto "le prestazioni" strappabraccia.

La vedrei più come una sport-touring da passeggio veloce

PMiz
07-03-2025, 07:16
Il VFR made in UK?

Skiv
07-03-2025, 08:28
non capisco quella mania di prendere i vecchi kapponi farli cafè racer o cose del genere (https://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-k100-rt-cafe-racer-scrambler-catania-580279375.htm), peggiorarli, renderli anche orribili quando queste inglesi si prestano molto ma molto meglio a libere interpretazioni.


https://www.subito.it/moto-e-scooter/triumph-daytona-t595-nuoro-588900129.htm

aspes
07-03-2025, 10:03
questa non e' male, ha un che di bestialmente rude!

Skiv
07-03-2025, 10:46
anche a me non dispiace ma degustibus, non era una segnalazione mirata ma dico solo che le inglesi appunto da DNA si prestano a personalizzazioni e paciugate, qua almeno hai una moto che mota quegli accrocchi BMW e simili sono aberranti.

RedBrik
07-03-2025, 10:57
le cafe racer su base K a sogliola fanno cagare, tutte.

E chi distrugge delle moto perfettamente funzionanti, che per come sono concepite e realizzatre potrebbero andare tranquillamente ancora 50 anni, gli si dovrebbe tagliare le dita.

Someone
07-03-2025, 11:26
Bella quella Triumph. Il colore è sbagliato (quello giusto è più scuro, vedi Daytona centenario), ma bella

aspes
07-03-2025, 11:33
beh, potrebbe averla voluta cosi' apposta, la moto sembra molto curata. PEnsa che per i kawa mach3 il classico verdone europeo in usa era sostituito da un verde LIME dei caraibi....peraltro bello anche quello.

Someone
07-03-2025, 11:44
Ah, per carità, "Ogni scarrafone è bell'a mamma soja".
Parlavo se l'avessi fatta io

GTO
07-03-2025, 12:25
non capisco quella mania di prendere i vecchi kapponi farli cafè racer o cose del genere (https://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-k100-rt-cafe-racer-scrambler-catania-580279375.htm), peggiorarli, renderli anche orribili

Ma non dico il progetto, design o ergonomia
Già solo le idee chiare su "Cafe Racer Scrambler"

O cafè racer o... Scrambler
Non è la stessa cosa

Come dire già a sinistra e pure a destra


E chi distrugge delle moto perfettamente funzionanti, che per come sono concepite e realizzatre potrebbero andare tranquillamente ancora 50 anni, gli si dovrebbe tagliare le dita.

Giustissimo

Skiv
07-03-2025, 13:06
beh, potrebbe averla voluta cosi' apposta, la moto sembra molto curata. PEnsa che per i kawa mach3 il classico verdone europeo in usa era sostituito da un verde LIME dei caraibi....peraltro bello anche quello.

sicuramente uno non si mette a verniciare la moto col colore che gli è rimasto dalla cancellata :lol:
vero che il "suo colore" dovrebbe essere più scuro ma personalizzato per personalizzato avrà voluto uscire un pochino dagli schemi, a me non dispiace alla fine anche all'epoca azzardavano licenze poetiche

https://www.alamy.it/la-classica-auto-sportiva-triumph-gt6-verde-brillante-in-uno-showroom-parcheggiata-tra-gli-altri-veicoli-d-epoca-sfoggia-un-design-elegante-e-uno-stile-retro-image634113284.html?imageid=FF9314EF-6FAE-43F6-983B-D5563CAB4C17&p=328024&pn=1&searchId=6deb2752e7ef947d7002b4711d066bbb&searchtype=0

carlo46
07-03-2025, 15:31
avrebbe dovuto essere così:

https://i.ibb.co/tpFVPZNN/100-3029.jpg (https://ibb.co/v4R0vsrr)

premio a chi mi spiega come si sostiene il faro anteriore

GTO
07-03-2025, 17:20
Piccola staffa tra gli strumenti

Cosa ho vinto?

Lucky59
10-03-2025, 15:06
la gente con il gs mi impenna accanto facendomi

Quello poi deve essere particolarmente frustrante.....:lol:

GTO
10-03-2025, 21:17
Ok, Lucky
Ogni 3 impennate un cardano

rasù
10-03-2025, 23:07
https://www.fedrotriple.it/1996-triumph-t595-daytona.html

Una bella monografia

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

carlo46
11-03-2025, 08:43
Fedro, al secolo Sandro Zornio, era un grande, un amore sconfinato per le Triumph e per l'approfondimento certosino di ogni dettaglio storico.
Il suo sito è tuttora un riferimento ineguagliato per i cultori del marchio (come me).
Lo ricordo nel mio garage estasiato dalle moto e dall'organizzazione generale, lui così visceralmente precisino e pignolo.
Il destino non poteva essere più crudele con lui nel farlo perire proprio alla guida di una Triumph.

MotoMedonte
12-03-2025, 15:04
Questo tipo di dilemmi ne ho avuti anch'io tante volte, ne ho ancora oggi :lol:

Di VTR-F ne ho avuta una circa venti anni fà, usata (molto), era già all'epoca vecchiotta come concezione, ma ero anche senza soldi e con un lavoro mal pagato, quindi.
La scelsi comunque perchè mi piacciono i bicilindrici e sono sempre stato appassionato ai progetti Honda VTR....desideravo una SP1 infatti.

Se cerchi una moto comoda, questa non lo è.
Non è costrittiva sia chiaro, ma è piuttosto protesa all'anteriore per essere una Honda di quegli anni.
Non era neanche particolarmente memorabile come ciclistica, forcelle cedevoli e non regolabili, freni modesti: una modifica low-cost era quella di passare alle pinze CBR 929, stessi attacchi, pistoncini più grandi ed efficienti.
Almeno andava di motore?
No :lol:
Il Ninja 636 '06 di un amico mi dava paga a qualsiasi regime, in generale era abbastanza "lento" a salire di giri.
Però aveva coppia e schiena notevoli ai medi, proprio lì dove serviva sui passi montani e appenninici.
Ma senza salire troppo di quota, che poi i due 48mm diventano presto asmatici.
Ah, ovviamente consuma, facevo medie di 12/13 km/l, unito a un serbatoio da 15L non ci vai molto lontano...ma io sono ignorante e i miei giri in europa li ho fatti comunque.

Ti consiglierei il VFR tra i due.
Ma meglio ancora un CBR 600 F, le ultime annate erano quelle a punto, non guardare le schede tecniche, una volta alla guida ti rendi conto di quanto è facile e comoda da portare al (tuo) limite.
Ed è divertente per questo.
Costa poco, ne hanno vendute tante, ricambi e misure gomme facilmente reperibili, così come modifiche, parti speciali e upgrade.

Buona scimmia ;)

RedBrik
19-03-2025, 14:53
Messa in vendita stamattina, gli ho scritto ora, se mi risponde gliela compro stasera.

https://suchen.mobile.de/motorrad-inserat/triumph-daytona-955i-petershausen/419704498.html

Ha qualche cosina da mettere a posto ma non si può lasciare passare una roba del genere.

aspes
19-03-2025, 15:12
ma anche in germania fanno le truffe? perche' se no non si spiega

RedBrik
19-03-2025, 15:14
se mi risponde, lo scopriremo oggi pomeriggio...

carlo46
19-03-2025, 15:56
intanto quella non è 955cm3, ma potrebbe esser un dettaglio di ignoranza...

rasù
19-03-2025, 16:06
Meglio che un comprare un bund... 1000 è un affarone, ( se è decorosa)

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

PMiz
19-03-2025, 16:12
Tra l'altro scrive che i 1000 Euro sono "base per la negoziazione", quindi intenderei pure "trattabili" ...

RedBrik
19-03-2025, 16:20
Non risponde, sarà na fregatura... Son qua pronto per partire, gli ho scritto passo quando vuoi con i soldi in mano, niente. Sta a 20 minuti da qui.

Mah...

aspes
20-03-2025, 10:03
non pubblica un cellulare? molta gente non risponde allo scritto.

RedBrik
20-03-2025, 11:02
ha aggiornato adesso dicendo che "a causa delle molte richieste" la fa vedere da sabato... mi sembra di essere tornato a quando cercavo un appartamento e mi presentavo con altre 30 persone

IlMaglio
20-03-2025, 12:18
:arrow:.... beh... è il costo immateriale di quando un cripto genovese cerca l'affare... :lol::lol::lol:

la-sfinge
20-03-2025, 12:32
vi raduna e la batte all'asta in pratica?

Skiv
20-03-2025, 13:23
ma che vada in mona

RedBrik
20-03-2025, 13:31
sehh, se spera di fare l'asta l'unica cosa che sentirà da me è il suono della prima seconda terza tirate sulla tuono mentre mi allontano dal paesino!

Gli ho proposto di vederla sabato mattina alle 8:30, così da essere il primo con un po' di culo, dargli sti mille euro se la moto parte e non è distrutta e chiudere in 5 minuti.

Dalle foto ha una freccia rotta, uno scarico 3 in 2 decisamente dubbioso, e chiaramente è stata ferma a lungo. Ma se questi sono tutti i problemi è tutta robetta risolvibile con niente.

Skiv
20-03-2025, 13:35
Ovvio che vuole alzare il prezzo sennò ti avrebbe già dato l'iban come è facile che qualcuno gli abbia detto te no do X di più come capitato a me domenica con un cupolino su subito.it che mi ha annullato la vendita già pagata il giorno dopo.

RedBrik
20-03-2025, 13:42
probabile.

Se così sarà mi sarò fatto un bel giro in moto per andare a vederla e tanti saluti.

Anni fa mi successe la stessa cosa con una MX5. Andai da Monaco a Stoccarda per vederla, mi piace, gli dico ok te la prendo (per il prezzo pubblicato), mi fa "eh siccome siete in diversi interessati ti do un foglio e fai un'offerta massima, la metti in una busta e io stasera apro e vi informo". Ma va à cagher va.

Skiv
20-03-2025, 14:07
Successo anche me una cosa simile.
Speriamo sia solo coglione.

GTO
20-03-2025, 14:10
Eh
Va be...
Coglione, forse
Rolex fa questo giochino da più di 20 anni e... conosci qualcuno che abbocca?
Io si

Skiv
20-03-2025, 14:20
Sono cose un pelo diverse.

Fai un'asta e non una vendita, anche se come fatto notare da qualcuno:


Tra l'altro scrive che i 1000 Euro sono "base per la negoziazione", quindi intenderei pure "trattabili" ...

forse intendeva proprio quello e più che trattabile al ribasso è la base al rialzo, dobbiamo rimandarlo in lingue tedesche :lol:?

RedBrik
20-03-2025, 15:01
alla fine è un mercato, c'è domanda e offerta, e oggettivamente a 1000€ è regalata.

Detto questo, personalmente penso che se la metti in vendita una cosa a 1000€ e uno ti offre 1000€ la vendi e basta, semplice. E se vedi che hai tante richieste e vuoi alzare il prezzo allora alzi sto prezzo così capiamo cosa vuoi.

Ma sabato scopriremo cosa vuole. Se non la vende prima :lol:

Nel frattempo continua a non rispondermi. Chiesto se va bene appuntamento sabato 8:30, che mi serve indirizzo se va bene, nada.

Ironicamente con il modo che ha di venderla, cone le foto che dicono che è stata fuori a lungo ferma, con quello scarico 3 in 2 (bbbrrrrrrr) inizia a farmi dubitare molto sul mezzo. Sono moto parecchio robuste, ma il tizio sembra uno che non è proprio un "precisino", diciamo, vai a sapere che danni potrebbe aver fatto

GTO
20-03-2025, 15:11
Sono cose un pelo diverse.


Hai ragione
Sono cose molto diverse

Ma c'è un mercato e qualcuno "ci prova" con sfacciataggine
Il fatto è che qualcun'altro abbocca
Che siano moto, orologi o case....

Poz
20-03-2025, 15:52
Non è propriamente un ravatto, ma per anzianità lo si potrebbe includere nell'insieme.
Parlo della XX.
E' da dicembre che cerco di autoconvincermi che non s'ha da fare (cit.), ma niente: non sono abbastanza autorevole nei confronti di me stesso.
Ed allora mi metto alla ricerca.
Poi però mi imbatto in cose tipo questa (https://www.moto.it/moto-usate/honda/cbr-1100-xx/cbr-1100-xx-superblackbird-1996-98/9365574), e mi faccio passare la voglia da solo.

aspes
20-03-2025, 16:03
il colore piu' bello di tutti per la xx! certo, costa cara.

dpelago
20-03-2025, 16:05
Argento Moto, sono completamente fuori ....

P.s. io sbavo per la X 11 :eek:

Dpelago Honda AT 1100

nic65
20-03-2025, 16:06
9000 cocuzze? ma valgono così tanto?

aspes
20-03-2025, 16:07
, con quello scarico 3 in 2 (bbbrrrrrrr) inizia a farmi dubitare molto sul mezzo.

sullo scarico posso rassicurarti. E' uno shark, io ne ho avuti tre diversi sul bandit 1200. Venivano fatti da una ditta artigianale in lombardia, addirittura uno ero andato a prenderlo in fabbrica. Sono chiaramente stile anni inizio 2000,ne facevano un po' a tutti i modi e forme.Ed erano estremamente diffusi proprio in germania dove ne esportavano a pacchi. Erano presenti su quei catalogoni generalisti tipo Luiss.de
E' roba buona. NOn davano certificati di omologazione ma dovrebbe essere stampigliato. Ovviamente c'era anche la versione libera senza stampigliature. In genere non avevano db killer, le paratie erano dentro pur essendo belli aperti e tonanti.

RedBrik
20-03-2025, 16:07
valgono così tanto?

no :lol::lol::lol::lol::lol:

Forse la metà, a essere gentili...

aspes
20-03-2025, 16:09
pero' occhio, che la XX ha fatto la storia come le R1 primo tipo, hanno quotazioni in costante ascesa. Anche nelle moto le youngtimer oggi sono l'acquisto piu' intelligente come rapporto qualita'/divertimento/investimento

RedBrik
20-03-2025, 16:13
si ok ma... https://www.kleinanzeigen.de/s-anzeige/honda-cbr1100xx/3032541491-305-7034

aspes
20-03-2025, 16:14
spettacolare, va a finire che la ricompro!

nic65
20-03-2025, 16:15
e con 17000km?:eek:

dpelago
20-03-2025, 16:16
https://www.subito.it/moto-e-scooter/honda-x-11-anno-2001-genova-588738830.htm

Spettacolare !

Dpelago Honda AT 1100

aspes
20-03-2025, 16:31
la x11 era fin troppo una xx scarenata, nelle prove dicevano che era una bomba ma di ciclistica un po' camionesca per essere una naked. L'estetica poi lasciava un po' freddini con quella carenatura del radiatore. Non ebbe successo anche se come sostanza niente da dire. Infatti vedo che si compra molto bene.

PMiz
20-03-2025, 16:34
... E' uno shark ... Venivano fatti da una ditta artigianale in lombardia ...

Per la precisione vengono fatti qui vicino, a Soncino: https://mpexhaust.it/wp/

Il titolare l'ho conosciuto ... tipo simpatico e abbastanza fuori di testa ... al tempo, se gli stavi simpatico e in caso di necessità era anche propenso a rivettare sugli scarichi omologazioni "fantasiose" ... :lol:

la-sfinge
20-03-2025, 16:36
Argento Moto, sono completamente fuori ....


mi sono imbattuto spesso nei loro annunci ed ogni volta mi sono chiesto a chi riescono a vendere.

dpelago
20-03-2025, 17:02
la x11 era fin troppo una xx scarenata, .

L'ha avuta mio fratello.

Era pesante, lunga come un tir .... ma viaggiavi a 220 km/h in autostrada con un plexi GIVI, senza fare un plissè !

Mollacciona di sospensioni, aveva comunque una postura ed una sella estremamente comode.

Non mi piaceva la frenata combinata... il cambio a 5 rapporti, con cotanto motore, era quasi inutile.

Acquistata a 18 milioni di lire, venduta a 15 dopo 2 anni e 30.000 km.

Oggi è sempre nelle mani del medesimo proprietario... all'attivo 180.000 km.

Gira come un violino.

Dpelago Honda AT 1100

Poz
20-03-2025, 17:25
si ok ma... ...

Solo 17.000 Km?
Lascito da eredità?
3.200 €.

Mi puzza di sola.

al netto che proprio quel colore non mi piace.

Comunque si: al momento tutta roba >= 80000 km a prezzi da sognatore.

Skiv
20-03-2025, 17:49
Io l'avevo di quel colore, la volevo grigio scuro ma trovai quella semi nuova ad un prezzaccio e dal vivo è molto più bella, fa tutto n'altro effetto non mi ha mai stufato e finì per piacermi parecchio tanto che la ricomprerei uguale come il mio K1200r giallo motore nero, sublime!

Skiv
20-03-2025, 17:52
spettacolare, va a finire che la ricompro!


un pò di coccole e torna nuova


https://www.subito.it/moto-e-scooter/honda-cbr-1100-xx-1996-napoli-594495759.htm

aspes
21-03-2025, 09:25
identica alla mia, che pero' tenni solo 4 mesi, era del tutto inadatta alle nostre strade e in autostrada col mio cervello dell'epoca era pericolosa. Impennavo a 140-170....una volta feci genova ovest chiavari in 13 minuti, inclusi svincoli e tutto..Presi il GS per non farmi del male.

Poz
21-03-2025, 10:06
un pò di coccole e torna nuova
...

E bravo Skiv.
Ecco, questa già potrebbe essere interessante.
Tutto stà a quantificare esattamente quante coccole necessita.
Dubito forteemente i km siano quelli e che effettivamente sia stata appena revisionata meccanicamente.
Provo a contattarlo e vediamo cosa mi dice.

RedBrik
21-03-2025, 10:09
Quella sella ha 12mila kilometri come mia sorella...

Forse ha dimenticato uno zero?

Skiv
21-03-2025, 11:29
Il valore aggiunto sta nell'uniproprietario che non dovrebbe avere problemi a certificare e prendersi la responsabilità nero su bianco che siano veri.
12000km fatti a Napoli penso valgano come 600mila a Miami o 500 a Bagdad, inoltre non mi sembra in uno stato generale tanto diverso dalla Daytona con 21.
Son comunque mezzi con 25/30 anni sulle spalle quelli non li nascondi

RedBrik
21-03-2025, 11:38
beh, non per nulla la daytona stuzzica a 1000€, a 2000€ già stuzzicherebbe meno ;)

Di moto con 25/30 anni ne ho 3 e sono sotanzialmente perfette, almeno dal punto di vista ottico. Stanno tutte e tre sui 40-50-60k km e nessuna ha una sella in quelle condizioni.

Poi vabbè, anche ne avesse fatti 120 mila quel motore ne fa ancora altrettanti quindi tutto accettabile, ma diciamo che le informazioni date sembrano "ottimiste"

Skiv
21-03-2025, 13:16
Il prezzo è irrilevante il paragone è sullo stato di una moto con 21mila che non pare certo da vetrina come dovrebbe essere un motore con così pochi km.
Le tue son state tenute bene evidentemente, questa no.
Ci vuole niente che gliel'abbiano rubata e che ne abbia raccattata su una usata o che glil'abbiano tagliata per sfregio o che sia stata abbandonata in cortile per all'aperto per anni, i mezzi van visti e bisogna conoscerne la storia squadrando bene chi te la racconta se cazzaro o sincero.
Non so se hai mai visto come può essere ridotto un mezzo dopo un furto o dopo anni in un deposito, senza conoscere la storia si possono fare solo congetture.

aspes
21-03-2025, 16:21
la sella in quelle condizioni ci arriva facilmente stando all'aperto. C'e' un coglione qui da noi con una bmw k1600GT che la usa come sputer e la lascia sempre fuori. E' conciata da far schifo e la sella e' devastata.

tato6777
21-03-2025, 23:56
Mica bianca??! In corso Buenos ayres???

Inviato dal mio motorola edge 30 fusion utilizzando Tapatalk

PMiz
25-03-2025, 10:31
... Ma sabato scopriremo cosa vuole. ...

Quindi? :happy1:

RedBrik
25-03-2025, 10:57
"venduta venerdi".

Dopo che gli ho scritto tipo tre volte che, per me, potevo anche andare li in qualsiasi momento del giorno, in qualsiasi giorno, da mercoledì in poi

mi ha ignorato fino a venerdì mattina quando ho mi ha chiesto da dove venissi perchè "ci sono molti interessati" (...), per poi togliere l'annuncio venerdì sera indicandola come "venduta".

Se non era uno scam (per avere mio nome, cognome, mail e residenza, capirai...) era uno decisamete poco serio, e meglio così.

Ho comprato invece la R1100RT, che almeno userò in inverno o in giornate con tempo non così bello, e non è un doppione della CBR, che la daytona sarebbe stata, ma peggio in sostanzialmente tutto...

PMiz
25-03-2025, 11:01
Avrà pensato che non c'era da fidarsi di un italiano mangiaspaghetti ...

RedBrik
25-03-2025, 11:04
come dargli torto!

la-sfinge
25-03-2025, 11:26
sehh, se spera di fare l'asta l'unica cosa che sentirà da me è il suono della prima seconda terza tirate sulla tuono mentre mi allontano dal paesino!

peccato l'abbia venduta, speravo in questo epico finale :lol::lol:

GTO
25-03-2025, 13:56
Penso, per RedBrick, che l'epico finale sia proprio averla venduta a un altro
Visto il personaggio....

Skiv
25-03-2025, 15:02
la fortuna è schivare elementi del genere

Skiv
14-04-2025, 12:22
Manco a dirlo, me la son tirata. Si è comportato meglio quello del Daytona almeno non ti ha fatto fare strada e perdere tempo.