Entra

Visualizza la versione completa : Uso e Manutenzione k 1600 B


gionnidorelli
07-02-2025, 21:11
Chi lo ha scritto? Ci leggo che la regolazione road degli ammortizzatori posteriori è per una guida confortevole, mentre la cruise è per una guida dinamica.
A me verrebbe da dire che è il contrario, su Road la moto è più rigida e precisa, mentre su Cruise è sicuramente più comoda.
Serbatoio, ci leggo che contiene 26,5 litri e che 4 sarebbero di riserva, sono due volte che ci faccio il pieno con una autonomia residua segnalata di 30 km e non mi ci stanno più di 21,5 litri, che sommati ai due necessari per percorrere i 30 km fanno un totale di 23,5...gli altri 3 dove sono?

dab68
08-02-2025, 11:42
Sono nel serbatoio ovviamente

Fai una prova con 1 litro di benzina in bottiglia. Porta l’autonomia a ZERO e poi fai il pieno. Dopodiché fai i tuoi conti così da capire come segna e quanta benzina effettivamente rimane.

La bottiglia serve se, quando sei a ZERO, non riesci ad arrivare dal benzinaio…:lol:

dab68
08-02-2025, 11:43
Ti garantisco che arrivi tranquillamente a zero di autonomia e fai pure in tempo a cercare un benzinaio.

Paolo Grandi
08-02-2025, 12:18
Se in Road la moto è più rigida e precisa...probabilmente hanno tradotto male.
Per il serbatoio vedi sopra. Ma se hanno omologato 26,5 è molto probabile che, completamente vuoto, la volumetria sia quella...Non ci perderei il sonno...

gionnidorelli
09-02-2025, 14:37
Non ci perdo il sonno, ma visto che piove...
Ok hanno tradotto male ed il sensore del livello carburante è, per usare un eufemismo, migliorabile, ma una volta che ci si è resi conto di questo è proprio difficile porvi rimedio?