Entra

Visualizza la versione completa : Moto città protezione intemperie: RT?


roger.brg
05-02-2025, 09:10
Buongiorno a tutti,

starei cercando una moto da usare in città con elevata protezione dalle intemperie.

Devo andare a lavoro in giacca, cravatta e scarpe eleganti. Nell'ultimo anno sto utilizzando uno scooter che trovo ottimo come protezione, anche sotto al diluvio arrivo a lavoro asciutto e pulito.

Essendo un motociclista da lunga data mi piacerebbe sostituire lo scooter con una moto, la quale deve avere come caratteristica fondamentale una buona protezione dalla pioggia e dagli schizzi tirati su dalla ruota per non sporcare le scarpe. Se ha anche un baricentro basso è un buon raggio di sterzo meglio. Del peso non mi interessa.

Ho anche un vecchio GS che sia dal punto di vista della protezione alle gambe/piedi che del baricentro è un disastro (tra l'altro monta gli ohlins che lo alzano ulteriormente). Per tutto il resto è ovviamente ottimo.

Vorrei un consiglio da qualcuno che usa la moto con questo scopo.

Pensavo ad una vecchia BMW RT 1200 o ST (vedo che hanno una sorta di protezione dagli schizzi per i piedi).

Non escludo anche moto di altre marche....una vecchia goldwind?

Proponete liberamente.

branchen
05-02-2025, 09:31
Propendo per la Goldwing.
Però sappi che è una via di mezzo tra una moto e uno scooter, non so se può fare al caso tuo, è da provare.
Tra l'altro c'è un folto gruppo di wingers dalle tue parti.

aspes
05-02-2025, 09:37
sinceramente nessuna moto offre la protezione e praticita' di uno scooter in citta'. SOpratutto le scarpe non c'e' modo di proteggerle, mentre con lo scooter sono la parte piu' protetta.
Capisco che la tua richiesta sia in differente direzione, ma allora tanto vale che usi (in caso di una moto) un paio di scarpe da battaglia da cambiarti quando arrivi in ufficio.
Diversamente mi sa che una soluzione vera non esiste.

RedBrik
05-02-2025, 09:41
C'è una mia discussione identica :)

https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=533311

Risultato
R1150RT poca spesa tanta resa
R1200RT probabilmente soluzione migliore SE passa tra le auto
K100/75RT economiche e indistruttibili e per me preferibili perchè scaldano molto mentre per te questa cosa sarebbe un problema per 9 mesi l'anno

ma ovviamente nulla batte uno scooter con una pedana. Soprattutto se si tratta di riparare vestito da roba "tirata su" dalla strada

e infatti sto anche tirando un occhio al C1. Che sarà orrendo ma come mezzo per la città e tutti i giorni/tempi penso rimanga assolutamente imbattibile.

aspes
05-02-2025, 09:52
piuttosto del C1 c'era il benelli adiva , che in estate diventa pure cabriolet !
E scommetto che cercando tra roba varia trovi pure qualche 3 ruote per sicurezza sotto la pioggia. Stiamo parlando ovviamente di utilitarismo puro.

RedBrik
05-02-2025, 09:58
eh ma poi hai di nuovo il problema che non passa tra le auto.

O almeno, un MP3 mi pare molto più largo del C1.

Avevo dimenticato il Benelli!!

aspes
05-02-2025, 09:58
credo che almeno per un certo periodo l'adiva sia stato copiato da qualche altra ditta , forse cinese.
E' vero che non ha la cellula di sicurezza del C1, ma almeno il passeggero sta sotto , ha un bagagliaio e in estate lo scappotti

Lucky59
05-02-2025, 10:04
Lo scooter ce l'ha già e lo vuole abbandonare, quindi eviterei di consigliarlo, ha detto che no!
Tornando al mondo moto, una sola scelta è davvero funzionale alle sue esigenze: BMW R1200RT anni 2004-2013, meglio dal 2010 in poi. Bauletto grande originale, niente valigie laterali, paraschizzi ai piedi in policarbonato trasparente ed è come entrare in una bolla a prova di pioggia, vento, freddo ecc. Vai subito a comprarne una e poi mi dici!:eek:

aspes
05-02-2025, 10:06
hai ragione, ma se uno chiedesse se per andare a far la spesa e' meglio una ferrari o una lamborghini almeno un tentativo di dissuaderlo va fatto ..:lol:

RedBrik
05-02-2025, 10:10
Allora sicuro la R1200RT.

Le K vecchie scaldano troppo per il clima locale,

le K1200RS/GT non hanno la protezione/agilità della R1200RT,

la Goldwing, in qualsiasi versione, in città è una cosa da non augurare nemmeno al tuo peggior nemico

e il resto del panorama motociclistico, pur fornendo diverse opzioni, non ne ha nessuna che si avvicina - nemmeno lontanamete - alla combinazione di protezione e agilità della R1200RT.

roger.brg
05-02-2025, 10:27
Lo scooter ce l'ha già e lo vuole abbandonare, quindi eviterei di consigliarlo, ha detto che no!
Tornando al mondo moto, una sola scelta è davvero funzionale alle sue esigenze: BMW R1200RT anni 2004-2013, meglio dal 2010 in poi. Bauletto grande originale, niente valigie laterali, paraschizzi ai piedi in policarbonato trasparente ed è come entrare in una bolla a prova di pioggia, vento, freddo ecc. Vai subito a comprarne una e poi mi dici!:eek:

Esatto!!!

Lo scooter l'ho già e lo uso da un anno......ma vorrei ritornare ad usare una moto tutto l'anno.

Diciamo che il problema maggiore che differenzia una moto da uno scooter (da questo punto di vista) lo vedo negli schizzi di sporco tirato su dalla strada.

Quindi con RT + paraschizzi si ottiene una buona protezione? sia da sotto che da davanti?

Se si, direi che siamo già ad un buon punto.

P.S.: ho pensato anche alla honda integra, scooter con telaio da moto, cambio dct sequenziale, ruote da 17", forcellone, catena e mono da moto....... ma ho paura di rimanere deluso.

pacpeter
05-02-2025, 10:42
honda xadv, ci metti la copertina come gli sputer e sei iperprotetto.

branchen
05-02-2025, 10:50
Honda Integra anch'io penso potrei rimanere deluso, ma è da provare.

La GW in città: dipende. .
Con la 1800 2015 io non mi sono trovato affatto male, anzi, in città è uno scooterone!
Poi chiaramente scordati di svicolare tra le macchine... ma è molto più agile di quel che sembra.

Se devi svicolare tra le auto, cancella pure la GW dalla lista.

roger.brg
05-02-2025, 11:02
Ce l'hai ancora la GW? L'hai usata in città con soddisfazione? A vederla sembra quasi più comoda di una RT per la città (baricentro più basso). La pacific coast l'ha mai provata nessuno?

Ovviamente ha un costo importante ma potrebbe essere una bella moto da tenere a lungo e da usare a tutto tondo.

Lucky59
05-02-2025, 11:04
Un mezzo per uso cittadino che non ti consente di svicolare nel traffico è, a mio modo di vedere, una bestemmia! Ma che te lo prendi a fare se poi devi stare in coda in mezzo alle macchine? Honda Integra provata più volte, a me non è piaciuta, dura da curvare e poco agile e la protezione non è al livello della RT1200, poi, chissà, magari tu ti innamori, non mi stupirei da uno che vuole usare la Gold Wing come scooterone...:confused:

Lucky59
05-02-2025, 11:08
La pacific coast l'ha mai provata nessuno?



Più che la Pacific Coast suggerirei, a trovarla ancora sana, cosa non facile, una Honda Deauville.

Someone
05-02-2025, 11:08
Ma avete letto dove abita, si? Problemi di traffico ne ha ben pochi, magari il venerdì pomeriggio sulla "declassata" che porta in autostrada :lol:
Comunque (ce l'ha un ragazzo in ufficio), se pensi all'Integra guarda l'Xadv750.
Io come scooter uso la Yamaha T700...

roger.brg
05-02-2025, 11:11
Purtroppo mi sono trasferito a ROMA...quindi un po' di traffico c'è!!!

La honda deauville la vedo poco protettiva lato pedane

RedBrik
05-02-2025, 11:11
Il problema della GW non è solo il traffico

dove è sostanzialmente equivalente a muoversi come un'auto, perchè non "filtra" in mezzo alle auto e non puoi nemmeno superare la colonna, anche se in contromano sei libero, perchè non sei mai sicuro che poi riuscirai a rientrare!

ma anche il parcheggio, dove, di nuovo, sostanzialmente è equivalente a muoversi in auto. Il classico parcheggio sul marciapiede con la GW te lo scordi.

Poi tutto si fa eh, io vengo in centro città con una Tuono usando solo 3 rapporti come fosse un ciao.

Ma la GW come "moto da città" penso sia nel panorama motociclistico una delle scelte meno azzeccate possibili.

Lucky59
05-02-2025, 11:14
Appena hai comprato la RT ordina questi: https://www.wunderlich.de/it/wunderlich-paramani-27520-201

Someone
05-02-2025, 11:16
Purtroppo mi sono trasferito a ROMA

Pardon! Tu'cc'hai scritto "Pra'ho" sotto a i' nome :lol:

Lucky59
05-02-2025, 11:16
Purtroppo mi sono trasferito a ROMA...quindi un po' di traffico c'è!!!



Un pò di traffico mi pare un vistoso understatement! :lol:

branchen
05-02-2025, 11:21
Ce l'hai ancora la GW? L'hai usata in città con soddisfazione?

Sì ce l'ho ancora.
L'ho usata in città per poco tempo, in un periodo che ero senza macchina, e mi ha stupito positivamente.
Comunque a me non piace guidare la moto in città, se posso evito sempre.

Ritengo che la città sia il posto più pericoloso per girare su 2 ruote, non mi vergogno a dire che non mi sento a mio agio.

Non sono un amante/talebano delle Goldwing, l'ho presa per un motivo personale, mi risolve un problema (la mia passeggera ha bisogno di uno schienale vero dove potersi "abbandonare", non riesce a tenersi con le mani alle maniglie), è l'unica "moto" che mi risolve questo problema.

P.S. non ho mai avuto uno scooter, penso anch'io che per la città sia la soluzione migliore.

Però la GW va bene anche per andare in giacca e cravatta, anche se non si dovrebbe andare in moto senza protezioni.

branchen
05-02-2025, 11:22
Ho letto ROMA

Ritiro tutto, dimentica la Goldwing.

Ho guidato in moto una sola volta a Roma, MAI PIU' :-o

pacpeter
05-02-2025, 11:24
ma come si fa a consigliare una GW come moto per il traffico?
400 kg, lunga, larga mi sembra proprio un non senso.
già l'RT la trovo folle, benché guidabilissima, agile ecc ma è pur sempre una maxi.
avete mai provato il traffico vero con : scuter, moto media, moto maxi?
dopo poco la maxi la volete buttare nel fossato.

RedBrik
05-02-2025, 11:26
beh, vuole moto e protezione, la "moto media" difficilmente lo offre.

bonsy75
05-02-2025, 11:43
Più o meno nel modo da te previsto ho usato una RT 1100, una K 1200 GT a sogliola e un RT 1200.
Senza dubbio, se dovessi tornare a quel tipo di uso, opterei per la RT 1100.

RedBrik
05-02-2025, 11:46
Curiosità, come mai la 1100 e non la 1200?

branchen
05-02-2025, 12:03
ma come si fa a consigliare una GW come moto per il traffico?

Ho scritto "per la città", non "per il traffico"

Città vuol dire per me centro abitato, ci sono città e città.
Ci siamo chiariti.
Da gestire a bassa velocità, anche in zona urbana, la Goldwing è facilissima, baricentro bassissimo, i kg non sono un problema (io sono 1,70 per 72kg non sono un culturista)

Per il traffico: dimenticate la Goldwing.

Sanny
05-02-2025, 12:08
quoto aspes ....

se proprio non cambi idea RT per le scarpe porta il cambio ,.


per lucky che diceva la dueville...vai in portogallo, mi sembra ne vendano ancora nuove;)

bonsy75
05-02-2025, 15:45
#28 complessivamente più agile, rapportatura più corta e per me più pronta, baricentro più basso, meno ingombrante della 1200.
In città la usavo in modo più disinvolto rispetto la sua erede.
Considerazioni assolutamente personali naturalmente.

Inviato dal mio V2130 utilizzando Tapatalk

Lucky59
05-02-2025, 22:04
per lucky che diceva la dueville...vai in portogallo, mi sembra ne vendano ancora nuove;)

Sapevo che era costruita in Spagna ma non immaginavo fosse ancora in produzione.

Lucky59
05-02-2025, 22:07
#28 complessivamente più agile, rapportatura più corta e per me più pronta, baricentro più basso, meno ingombrante della 1200.


Mai provata la RT1100 ma sono davvero sorpreso ad apprendere che più leggera e maneggevole della RT1200! Ma se dovessi rimanere sulle obso, andrei sicuramente sulla 1150, versione molto migliorata della 1100, a cominciare dal cambio a sei marce.

Sanny
05-02-2025, 22:35
Sapevo che era costruita in Spagna ma non immaginavo fosse ancora in produzione.

Ciao, non ci giurerei ma fino a pochissimo tempo fa si trovavano ancora nuove...;)

roger.brg
05-02-2025, 23:00
Ho capito…..mi toccherà prendere quel troiaio di Honda Integra…..

P.s: a me le 5 marce del 1100 piacciono un sacco, tira come un trattore, non ho mai sentito l’esigenza di una marcia in più, forse solo per i lunghi trasferimenti autostradali per abbassare di un migliaio di giri, ma cerco sempre di evitarli.