Entra

Visualizza la versione completa : Formula assicurativa all'acquisto


parrigon65
01-02-2025, 17:29
La proposta di finanziare una parte dell'acquisto conseguentemente da diritto a valutare una polizza assicurativa che copre il valore intero della moto in fattura per una durata che va fino a 7 anni.

Secondo me un'ottima opportunita', visto che le assicurazioni incendio e furto fatte slegate dall'acquisto, ti considerano la moto svalutata ogni 6 mesi e quindi non equiparabili con quella BMW.

Voi l'avete fatta? E se si , per quanti anni?

Io sono indeciso tra 3 e 5.

GIGID
01-02-2025, 17:55
Credo che la durata del valore rimborsato a nuovo valga per i primi 3 anni al massimo.
Salvo sia cambiato qualcosa nel prodotto.
Prova a vedere quanto costa in totale (costo non rata mensile) per i 36 mesi.

Oggi ci sono compagnie (agenzie) che offrono i due anni a nuovo sottoscrivendo apposita clausola (Unipol ad esempio).

Poi fai una comparazione di prezzo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

parrigon65
01-02-2025, 19:17
Credo che la durata del valore rimborsato a nuovo valga per i primi 3 anni al massimo.
Salvo sia cambiato qualcosa nel prodotto.
Prova a vedere quanto costa in totale (costo non rata mensile) per i 36 mesi.

Oggi ci sono compagnie (agenzie) che offrono i due anni a nuovo sottoscrivendo apposita clausola (Unipol ad esempio).

Poi fai una comparazione di prezzo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Il valore a nuovo viene rimborasato fino a 7 anni. 10 ani fa erano solo 3 anni.
Non pensavo che ci fossero altre compagnie al di fuori di BMW che con incendio e furto coprissero il 100% del valore della fattura iniziale. Buono a sapersi per poter far eun confronto ma credo che la differenza sul totale non sia macroscopica.

GIGID
01-02-2025, 19:23
Sarei curioso di sapere quanto costa a 7 anni la polizza …


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

parrigon65
02-02-2025, 11:47
Sarei curioso di sapere quanto costa a 7 anni la polizza …


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Prendila con le molle perche' il valore dipende molto dalla fattura (prezzo della moto e accessori) ma indicativamente per la mia e' di circa 4200Euro per 5 anni.

Karmal
02-02-2025, 11:53
Per un anno mi hanno chiesto 1800 euro vero che se ti rubano la moto il primo anno te la ripagano tutta ,ma comunque gli anni successivi c'è una franchigia come su quella che ho fatto da privato subito fatta dal mio assicuratore 640 euro di incendio e furto e 240 di rca per un valore di 31400 euro

er-minio
02-02-2025, 11:57
Penso parrigon si stia riferendo a quello che, qui da noi, si chiama "Gap Insurance".

Guaranteed Asset Protection

GIGID
02-02-2025, 13:06
Credo comunque che un preventivo in qualche agenzia convenga sempre farlo.
Certo non ci sarà mai il valore a nuovo a 5/7 anni.
Io abito a Novara, zona poco a rischio e box chiuso e mi capita solo saltuariamente di lasciare la moto all’aperto (a volte in viaggio, capitato in Provenza e in Austria o quando vado in Liguria la lascio sotto casa).

Certo che a Milano è tutta un’altra storia purtroppo, credo anche peggio di Torino (dove a mio padre avevano rubato un meraviglioso CB500Four marrone)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

parrigon65
02-02-2025, 16:51
la differenza e'proprio questa. Che con assicurazione BMW non c'e' franchigia e se la motro la paghi 30K comprensiva di ogni accessorio, dopo 7 anni te li ridanno tutti indietro.
Le assicurazioni non BMW, a quanto ne so, non coprono mai il 100 % del valore, ma il valore commerciale del mezzo al momento del furto. Questo significa che gia' dopo l'acquisto la moto viene svalutata e il valore degli accessori e' molto marginale.

Io mi sto indirizzando sui 5 anni che per 4.2K sono meno di 1K all'anno.
Il discorso e' se anche dopo 5 anni la m oto diventa appetibile per essere rubata o se non e' un piu' un obiettivo dei ladri.

Io chiedevo se qualcuno l'ha fatta al momento dell'acquisto, su quanti anni si e' indirizzato.

Sturmtruppen
02-02-2025, 22:35
Una proposta BMW sul noleggio a lungo termine o anche per finanziamenti di parte della moto?

parrigon65
03-02-2025, 08:25
Una proposta BMW sul noleggio a lungo termine o anche per finanziamenti di parte della moto?

Perdona ma non ho capito la domanda.

L'assicurazione con il rimborso totale su furto e incnedio di BMW la puoi fare se fai un finanziamento all'acquisto. Minimo credo siano 2K di finanziamento sul totale.

Sul noleggio a lungo termine credo sia inclusa perche0 in teoria la moto non e' la tua. Ma non ne sono sicuro su questa formula

scuba3
03-02-2025, 09:23
Non credo proprio sia inclusa

Karmal
03-02-2025, 10:16
La polizza è facoltativa in ogni caso puoi decidere se fartela per i fatti tuoi o con bmw che tu la prenda con finaziamento o con formula con riscatto .

parrigon65
03-02-2025, 18:03
La polizza è facoltativa in ogni caso puoi decidere se fartela per i fatti tuoi o con bmw che tu la prenda con finaziamento o con formula con riscatto .
Assolutamente si, e' cosi'.
Si cercava di capire piuttosto se chi l'avesse fatta con BMW , quanti anni aveva fatto di assicurazione totale: 1,2,3,4,5 o addirittura 7.

romargi
03-02-2025, 18:50
Mi sembra veramente strano che dopo 7 anni ti rimborsino il valore a nuovo! Ma anche dopo 3 o 4.

Se così fosse, al momento di cambiare moto anziché permutarla al concessionario vado a farmi un giro a Napoli e la lascio posteggiata un giorno intero - anche se credo sufficienti un paio di ore - in qualche zona a rischio. :lol:

scuba3
03-02-2025, 19:31
Direi che non serva andare a Napoli, anche a Milano una notte in un hotel e la mattina vai a fare denuncia di furto… cmq l’ho pensato anch’io, stranissimo che rimborsino a nuovo

rasù
03-02-2025, 19:40
Io leggerei bene, e più volte, la polizza prima di farmi rubare appostamente la moto...

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

romargi
03-02-2025, 19:58
Io la leggerei prima di stipularla... giusto per non pagare una garanzia che poi potrebbe rivelarsi assente.

Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk

parrigon65
04-02-2025, 13:15
Ne deduco che nessuno di voi l'abbia fatta, o forse che nessun concessionario ve l'abbia mai proposta.
La stessa formula era proposta anche nel mondo auto da Fiat, per esempio. Nel 2010 sul modello GS1200 che avevo acquistato , il concessionario me la propose ma la validita' della copertura totale era solo di 3 anni massimo.

Mi sembra strano che il concessionario, oggi, non ve ne abbia parlato in fase di contratto o che, ancor peggio, non ve l'abbia consigliata.

scuba3
04-02-2025, 13:41
Ma guarda, già è belli che le compagnie le assicurino ancora per il furto, alcune moto so che molte assicurazioni non le assicurano neanche. Io la mia la pago in contanti quindi neanche chiedo e sono sicuro che la mia assicurazione non considera neanche il prezzo in fattura, quindi tutti gli optional saranno fuori garanzia, incrociamo le dita e basta

mandrake1
14-03-2025, 10:10
Ma.. scusate … non c’è in assicurazione agevolata x moto ?
Che non sia solo on Line ?
Con agevolazioni , appunto solo x i motocicli ?
Compreso di furto /incendio ecc ?
Ne trovo parecchie , ma praticamente tutti abbastanza simili ..

mrmas
26-03-2025, 17:06
io l'avevo fatta sulla 1250, 4 anni con valore a nuovo senza scoperto garantito per tutti e 4 gli anni. Allora BMW si appoggiava su MACH1, un broker italiano. Purtroppo, ahimè, ho dovuto utilizzarla, moto rubata dopo pochi mesi nel box..Dopo esattamente 30gg dal furto mi è arrivato il bonifico dell'importo riportato in fattura! Servizio eccezionale, pagato, 4 anni fa, 3100€ per 4 anni con residenza Modena.
Con il preventivo della 1300 adv, mi hanno proposto la stessa polizza, ora stipulata tramite BMW con Generali, stesse condizioni al prezzo di 4100€. Io la farò, non avere il pensiero di buttare soldi, visto il valore del mezzo, non ha prezzo!

parrigon65
29-03-2025, 14:02
3 anni, 12 rate, furto e incendio , valore a nuovo, nussun scoperto.
Inoltre nel finanziamento ho inserito il Lonejak (non mi ricorco se si chama cosi') che permette la localizzazione del mezzo e il recupero.

Credo che quando devi affrontare spese per circa 30K per la tua moto, investire qualcosa nell'assicurazione sia fondamentale come non lesinare mai ne sulle gomme, ne sul casco, ne su qualsiasi altra cosa che riguradi la sicurezza.

Unico dettaglio relativo all'assicurazione BMW, e' che il valore a nuovo viene riconosciuto al 100% della fattura (comprensiva di tutti gli accessori) ma entro 30 gg devi comprare una nuova moto.

valcagel
27-08-2025, 13:19
ho comprato il 1300 adv a maggio e pagata cash e visto che non potevano guadagnare sul finanziamento il venditore mi ha offerto la polizza a circa 1000 euro dicendomi che è molto conveniente allora chiamo la mia assicurazione unipol e mi dice ma sei sicuro che ci sia anche rca compreso nella polizza bmw? no era solofurto e incendio con soccorso stradale, allora faccio fare preventivo alla mia solita compagnia e sorpresa.....795 euro con rimborso totale del prezzo a nuovo per i primi 2 anni, assistenza stradale furto incendio rivalsa e altra 2 o 3 cosette tipo rimborso smarrimento chiave ecc. dunque ragazzi fate bene i conti.......

RESCUE
27-08-2025, 14:07
Guarda se ci fai sapere che compagnia assucurativa è faccio fare subito un preventivo…
A quel prezzo mi sembra regalata


“Giessista” cit.

Enzofi
27-08-2025, 14:34
Mi sembra troppo troppo bassa. Scoperti e franchigie, risarcimento diretto ?

matteomancini
27-08-2025, 14:48
confermo polizza a 775 compreso furto e incendio. massimale rc 25.000.000 € scoperto 20%

Enzofi
27-08-2025, 14:52
20% è tanto

matteomancini
27-08-2025, 14:58
si non è poco. ma visto il prezzo della polizza.......
con generali costava quasi il doppio la stessa polizza. scoperto 10

poi ognuno fa i suoi conti..... io ho preferito questa, se non mi rubano la moto......

RESCUE
27-08-2025, 16:37
Matteo lo scoperto del venti % non è la stessa cosa che ha scritto il forumista sopra.

Lui ha scritto due anni del valore a nuovo

Ti con lo scoperto del venti % parti da una base che appena immatricolata perde l’IVA

Quindi dopo una settimana se mai la dovessero rubare prendi circa il sessanta % del calore a nuovo…..


“Giessista” cit.

matteomancini
27-08-2025, 16:53
nel contratto il 20 è sul valore di acquisto compreso iva vincolato 2 anni. quindi se me la rubano ho uno scoperto di 5600 su 28000 per due anni.

bmwer71
27-08-2025, 17:23
Ma.. Sono l'unico che non ha mai fatto una polizza furto per la moto?
Mai subito un furto sulla moto!!
Ovviamente mi tocco i zibidei ma a conti fatti:
700 euro risparmiati all'anno ( circa, al netto dell'inflazione). Sono 36 anni x 700 = 25mila euro in saccoccia, diciamo accantonati per coprire il furto, sono poco meno di quello che ho pagato per l'acquisto.
Allora: Per gli assicuratori è una follia!.. È mi spiace per la categoria, primo fra tutti il mio!
Per chi compra a rate.. Bè spesso la polizza è richiesta dalla finanziaria è una spesa obbligatoria!
Per la concessionaria che vende anche le polizze , beh ovvio che troverà tutti i pretesti per acchiappare altri soldi.
Ma per chi come me ha il box privato( con 2 autovetture davanti alla moto) , usa la moto solo per passi di montagna, alberga solo in hotel con posto moto al chiuso, da Ottobre a Marzo ferma la moto ( e anche l'assicurazione RC con ulteriore risparmio ).. È be in questo specifico caso, NON fare una polizza furto può essere un affare!
Sono l'unico??

serallye
27-08-2025, 17:48
Ma.. Sono l'unico che non ha mai fatto una poliza furto per la moto?


Sono l'unico??

No, siamo in due:)

Enzofi
27-08-2025, 17:56
Dimenticatevi l'Iva per i privati.. Moto pagata 122 rimborsata 122. Costo riparazione 122, rimborso 122. Tutto al netto di eventuali franchigie e scoperti

romargi
27-08-2025, 18:02
Ma.. Sono l'unico che non ha mai fatto una poliza furto per la moto?
...
Per chi compra a rate.. Bè spesso la poliza è richiesta dalla finanziaria è una spesa obbligatoria!

Presente, mai assicurata una moto contro il furto.
Lo dico toccandomi i maroni.

Pur non avendo mai acquistato una moto a rate, la seconda affermazione è una minchiata colossale: cosa c'entra l'assicurazione con il finanziamento? NIENTE!
Mica hai una ipoteca sulla moto![emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk

Enzofi
27-08-2025, 18:03
Sono l'unico??ti piace il rischio. Lasci la moto ferma due minuti per bere il caffe...fine del risparmio. Un malintenzionato ti punta il coltello alla gola, fermo al semaforo...fine del risparmio.
Le uniche moto non assicurate sono quelle d'epoca, semplicemente perche non è previsto, altrimenti lo farei
Me ne hanno rubata una (l'unica) nel parcheggio di un ospedale, stato via mezz'ora

valcagel
03-09-2025, 09:33
allora la compagnia assicurativa e la unipol, e confermo senza franchigia per i primi 2 anni, e nella polizza è compreso soccorso stradale completo compreso anche il fatto che se rimani senza benzina te la portano(ovviamente la benzina che ti portano la paghi) smarrimento chiavi, rivalsa, sospensione ecc.

romargi
03-09-2025, 10:14
allora la compagnia assicurativa e la unipol...

Per carità, nel mio caso me ne sto ben alla larga!
Come hai fatto ad escludere dall'assicurazione la scatola nera (i.e. Unibox)?
Io un'assicurazione che mi impone un dispositivo gps che monitora ogni mio spostamento - peraltro pagandolo (!!!) - non la prendo minimamente in considerazione.
Questo per almeno tre motivi:

1. Ci lamentiamo che le nostre moto consumano la batteria e dobbiamo attaccare il mantenitore spesso. Questo GPS tracker è da collegare alla batteria della moto e consuma parecchio. Specialmente in luoghi chiusi o sottoterra dove il GPS non prende e rimane alla ricerca continua del segnale.

2. Questi dispositivi trasmettono alla compagnia assicurativa tutti i tuoi dati. Dove ti rechi ma soprattutto la tua velocità. Questi dati possono essere usati contro di te e ti penalizzano per almeno tre motivi:
a) In caso di incidente, magari con piena ragione apparente (auto che non ti dà la precedenza) attribuendoti una parte di colpa verificando che viaggiavi a 92 km/h con limite 90.
b) profilandoti in base alla tua condotta di guida e clusterizzandoti come cliente a rischio a causa di velocità medie elevate.
c) hai un costo mensile aggiuntivo da pagare. Cornuto e mazziato.

Nessuno sano di mente accetterebbe di montare sulla propria moto un dispositivo del genere, tantomeno pagandolo! Tu come hai fatto a non montarlo? Sei andato in agenzia?

Bildebolde
03-09-2025, 10:53
Senza andare troppo "fuori topic" ma la polizza Motorrad Assicura l'avete valutata ?
Sembra promettere bene con costi contenuti
Abbiamo utenti nel forum ?

valcagel
04-09-2025, 01:31
Ti sbagli, l'unibox non lo paghi anzi se lo installi hai uno sconto anche non indifferente e in più hai un traker GPS a costo zero visto che con l'app in ogni momento sai dove si trova la tua moto. Seconda cosa se leggi il contratto viene riportato che i dati si possono essere usati per controllare il tuo tipo di guida ma in caso di incidente con una tua colpa e una velocità fuori regola la compagnia non ha nessun motivo di prendersela con te visto che come scritto nella polizza ho inserito anche la rivalsa,dunque anche se fossi ubriaco la compagnia non può chiedermi i soldi dell'incidente. Terzo motivo non me ne frega nulla che loro sappiano dove e quando sono, non ho nulla da nascondere, probabilmente chi ha di quei problemi invece.... E si sono andato in agenzia che è di mio fratello e non credo mi abbia fregato, forse magari,dico forse, ho avuto uno sconticino in più ma visto i miei amici che hanno anche loro la mia stessa polizza nella stessa agenzia il prezzo non è molto diverso

romargi
04-09-2025, 07:31
Non auguro a nessuno, ovviamente, di essere coinvolto in un incidente grave.
Fidati che in caso di morti o feriti gravi l'autorità giudiziaria accede eccome a quei dati.
In queste condizioni con un limite di 90, viaggiare ai 95km/h o 89 fa MOLTA differenza.

Non comprendo inoltre, l'utilità di avere un tracker a bordo. Ti dimentichi dove parcheggi la moto? [emoji1787]
Il consumo di batteria è notevole, per il resto sono scelte personali.

Ne ho già parlato in altri post ma, ormai, quasi tutti i ladri degni di tal nome hanno al seguito un jammer e schermano il segnale GPS e telefonico.

Ovviamente è il mio personale pensiero avendo subito provato a fare un preventivo moto con Unipol.

Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk

valcagel
04-09-2025, 10:30
si ma ti ripeto incidente grave o meno la rivalsa mi mette al riparo da eventuali risarcimenti propri, limiti o non limiti. il tracker ti avvisa immediatamente se la moto viene mossa o spostata, i ladri possono anche schermare ma perdendo il segnale vieni avvisato subito, sai magari sei vicino e riesci ancora a fare qualcosa se non ce la fai me la ripagano al nuovo per i primi 2 anni dunque nessun problema

romargi
04-09-2025, 10:49
Poco idee e decisamente confuse...

si ma ti ripeto incidente grave o meno la rivalsa mi mette al riparo da eventuali risarcimenti propri, limiti o non limiti.

Forse non sono stato chiaro ma non mi riferisco soltanto risarcimenti civili, bensì anche ad implicazioni di tipo penale.
In questo caso gli inquirenti sequestrano il veicolo ed accedono a tutti i dati registrati nella black box. Un conto se viaggiavi palesemente oltre il limite (casistica riscontrabile facilmente da tutti i periti) ma se lo hai superato di poco o pochissimo, il dato registrato tramite GPS potrebbe essere decisamente discriminante.

Guardati l'incidente di Nicky Hayden, ad esempio, e trai tu le conclusioni.

... il tracker ti avvisa immediatamente se la moto viene mossa o spostata, i ladri possono anche schermare ma perdendo il segnale vieni avvisato subito...

Perdonami ma, se il segnale GPS e telefonico viene schermato, come fa il tracker ad avvisarti? Non solo il dispositivo non riceve il segnale GPS ma nemmeno la connettività con l'esterno funziona. E' incluso nel dispositivo un piccione viaggiatore che ti avvisa? [emoji38]

N.B. Ovviamente non è una critica verso la tua scelta ma si tratta solo delle mie personali considerazioni, che mi spingono a scartare scenari assicurativi che prevedano tale soluzione tecnologica.

N.B.2 Continuo a seguire il 3D perché l'assicurazione mi scade a ottobre.

RESCUE
04-09-2025, 20:00
La moto se la su utilizza per giri in giornata senza fare del turismo a lungo raggio con rientro a casa la sera si può anche evitare.

Ma per chi fa del turismo a lungo raggio e con moto nuova, direi che oggi è imprescindibile.


“Giessista” cit.

Enzofi
04-09-2025, 20:10
L'unico motivo per cui non scelgo assicurazioni con black box, che voglio essere libero annualmente di cambiare compagnia, senza la palla al piede del dispositivo da disinstallare.
Se si guida seguendo il Cds non vedo altri rischi

bmwer71
04-09-2025, 21:48
Io spero che tutti, tranne me, abbiano il GPS dell'assicurazione installato, sarà facile per il mio avvocato dimostrare come il veicolo non ha rispettato in più occasioni nel percorso antistante l'incidente i limiti di 50/30/20, e che non ha rallentato al cartello di pericolo oppure all'incrocio, e quindi che ha configurato quella che si chiama guida pericolosa!
E così, pari e patta, ogni incidente diventa un concorso colpa..
Ognuno paga per sé, il sogno di ogni compagnia assicurativa! :lol:

romargi
04-09-2025, 22:00
E così, pari e patta, ogni incidente diventa un concorso colpa..
Ognuno paga per sé, il sogno di ogni compagnia assicurativa! :lol:

Sbagliato!
La tua assunzione, che fanno in tantissimi, non è corretta: non è vero che con il concorso di colpa ognuno paga per sé ma, semplicemente, ognuno paga per la propria quota di responsabilità. Che può essere 50/50 ma anche 70/30.
Tradotto: anche se la colpa è di entrambi allo stesso modo si avrà comunque rimborsato il 50% del danno.

bmwer71
04-09-2025, 22:02
Ok non sono un assicuratore, il concetto però non cambia, credo comunque che la convenienza sia tutta delle assicurazioni. O sbaglio ancora?

Enzofi
04-09-2025, 22:09
È uno scambio: tariffa più bassa (forse) e localizzazione in caso di guasto / incidente contro controllo dei dati e rischi connessi

romargi
04-09-2025, 22:21
Ok non sono un assicuratore, il concetto però non cambia, credo comunque che la convenienza sia tutta delle assicurazioni. O sbaglio ancora?

Certo che no!
Un normale incidente, anche stupido, con il 100% di ragione rischia di diventare concorso di colpa poichè superavi il limite di pochi km/h. E l'assicurazione anzichè rimborsa integralmente rimborsa solo una parte.

Anche se:
- per finalità assicurative le assicurazioni non dovrebbero usare i dati della scatola nera
- di fatto paga l'assicurazione tua con compensazione con quella della controparte. Ma i soldi inizialmente li "esce" la tua assicurazione per rimborsare il tuo danno.

La sintesi è la cosa più semplice: l'assicurazione, se può, ti/ci incula. Sempre e comunque.

bmwer71
04-09-2025, 22:25
E allora siamo d'accordo, tu sicuramente sei più informato di me in questo campo!
Io mi tengo la mia polizza.. Fin che posso!

valcagel
05-09-2025, 00:44
Non sono nemmeno io un esperto in assicurazioni mi fido delle persone che ti vendono la polizza e da una precedente esperienza con un figlio che ha avuto un incidente con feriti demolendo l'auto, ed a suo dire stava andando ben oltre il limite ma avendo tutta la ragione non c'è stato nessuno problema con il risarcimento fortunatamente, anche sulle mie auto ho installato l'unibox.poi giustamente ognuno è libero di pensarla come meglio crede.per il tracker non ho detto che ti salva sempre e comunque dal furto ma almeno se trovi dei ladri meno tecnologici hai qualche possibilità in più di trovarla altrimenti non si spiegherebbe il fatto che tantissime persone compra localizzatori più o meno costosi

serallye
05-09-2025, 08:13
Io sono dello stesso parere di Romargi, scatole sempre proposte ma mai montate e quoto l'assorbimento corrente.

romargi
05-09-2025, 09:35
... precedente esperienza con un figlio che ha avuto un incidente con feriti demolendo l'auto, ed a suo dire stava andando ben oltre il limite ma avendo tutta la ragione non c'è stato nessuno problema con il risarcimento...

Molto semplicemente, andando ben oltre il limite, NON aveva ragione piena ma concorso di colpa. Semplicemente, non lo hanno beccato perchè non hanno approfondito le indagini.

Ci riprovo, per l'ultima volta: qui non parliamo di tematiche assicurative ma di implicazioni anche di tipo penale. Se metti sotto qualcuno, il veicolo compresa la black box viene immediatamente posto sotto sequestro e messo a disposizione degli inquirenti. Se hai l'incidente "ben oltre il limite", la tua condizione viene comunque rilevata facilmente dai vari rilevamenti stradali. Se si tratta di pochi km, invece, la presenza di una black box è discriminante: può fare la differenza tra avere ragione piena (= l'altro veicolo non ha rispettato la precedenza) ed il concorso di colpa con tutte le implicazioni, civili ma soprattutto penali, del caso (= l'altro veicolo non ha rispettato la precedenza ma il gps ha rilevato che viaggiavi ai 95 invece dei 90).

E questo che, personalmente, mi spaventa e preferisco evitare. Ripeto, mia personale opinione.

Basta leggere quanto accaduto all'investitore di Nicky Hayden:

Emergono dettagli importanti sulla dinamica dell'incidente che ha coinvolto Hayden grazie a un video. Il filmato - secondo quando riferisce Corriere Romagna - proviene da un impianto di videosorveglianza di una casa a poca distanza dall'incrocio tra via Ca Raffaelli e via Tavoleto, il luogo dell'incidente. Immagini acquisite dagli agenti della polizia Municipale di Riccione e che non lascerebbero dubbi su quanto sia accaduto: secondo le indiscrezioni si vedrebbe Hayden tirare dritto all'incrocio senza fermarsi mentre, dalla sua sinistra, stava arrivando la Peugeot guidata dal 30enne di San Giovanni in Marignano. Lo stesso filmato dovrà essere analizzato dagli inquirenti per capire se l'auto che ha investito Hayden rispettasse o meno i limiti di velocità. Al vaglio anche l'ipotesi che il 36enne pilota americano potesse essere distratto dalla musica dell'iPod ritrovato sul luogo del sinistro durante i rilievi di rito.

https://www.gazzetta.it/Moto/moto-GP/22-05-2017/hayden-emerge-video-cause-incidente-200476164367.shtml

Da questo estratto si evince che:
1. il ciclista non si è nemmeno fermato allo stop
2. aveva pure le cuffiette e stava ascoltando la musica.
In prima battuta verrebbe da pensare che l'automobilista avesse ragione piena. Invece, è emerso il superamento dei limiti di velocità ed è stato condannato.

In casi gravi, come leggi anche nell'articolo, utilizzano ogni prova disponibile. Nel caso specifico addirittura un filmato di videosorveglianza di una abitazione vicina!


... per il tracker non ho detto che ti salva sempre e comunque dal furto ma almeno se trovi dei ladri meno tecnologici hai qualche possibilità in più di trovarla altrimenti non si spiegherebbe il fatto che tantissime persone compra localizzatori più o meno costosi

Il fatto che tantissime persone acquistino i tracker non dimostra un bel niente. Come hai scritto giustamente tu, serve se incontri il ladruncolo sprovveduto o se un ragazzino si siede sulla moto muovendotela o facendotela cadere.
Invece, è appurato il consumo della batteria, specialmente dove il segnale GPS e/o telefonico non arriva. Come nel mio garage.
Ciascuno valuterà l'acquisto in funzione dei pro e contro, non perchè "tantissime persone li acquistano".

Enzofi
05-09-2025, 10:45
Da capo, basta circolare in base alle regole del Cds e nessun problema. Se invece il presupposto è la trasgressione pianificata, allora meglio non far sapere niente.
E ma può capitare, non è previsto. Sempre se vogliamo seguire la filosofia della certezza della pena e rispetto delle norme. Sbaglio, se ne accorgono, pago

pacpeter
05-09-2025, 10:51
circolare nel rispetto dei limiti in ita è impossibile. seriamente, sono completamente folli, in quanto oltre a essere assurdamente bassi, cambiano in continuazione rendendo impossibile anche volendo il loro rispetto.

Enzofi
05-09-2025, 11:02
questa come auto assoluzione preventiva. Capisco ma non condivido che non si voglia la black box anche per i motivi sopra elencati. Proprio il caso più volte citato di Hayden fa capire che se l'automobilista fosse andato alla velocità prevista, magari sarebbe riuscito a fermarsi o l'urto sarebbe stato meno volento e non avrebbe provocato la morte.
ma si va fuori dal seminato e da temi della discussione

bmwer71
05-09-2025, 11:51
Immagina una moto che legge i limiti e li rispetta senza che tu possa intervenire..
Ti sembrerebbe più sicura?
Io credo che in molte occasioni poter dare una accellerata ignorando limiti e regole possa salvare la vita!
Sopratutto in moto!!

DOZ
05-09-2025, 11:54
+1 @ bmwer71

Enzofi
05-09-2025, 12:10
Si, un veicolo che si adatta ai limiti mi sembra più sicuro

bmwer71
05-09-2025, 13:26
:lol:... Come il treno!

Enzofi
06-09-2025, 15:43
a proposito, tanto se si sono superati i limiti lo caposcono lo stesso anche senza scatola nera (non mi interessa che l'autore fosse un poliziotto)

Milano, arrestato il poliziotto fuori servizio che ha ucciso sulle strisce pedonali Matteo Barone: positivo all'alcol test
https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/25_settembre_06/milano-investito-sulle-strisce-pedonali-da-un-agente-di-polizia-fuori-servizio-muore-25enne-52157b52-57ac-498e-8d52-e531607c2xlk.shtml
"l corpo della vittima in fin di vita è stato ritrovato 30 metri più in là dopo essere stato centrato e sbalzato dalla Lancia Y, cosa che lascia pensare che la velocità della vettura fosse superiore ai limiti"

Matzugoro
09-09-2025, 10:28
nel contratto il 20 è sul valore di acquisto compreso iva vincolato 2 anni. quindi se me la rubano ho uno scoperto di 5600 su 28000 per due anni.

Ciao Matteo, ti ho mandato un MP ed una email.....potresti darci un occhiata?
Grazie

valcagel
09-09-2025, 11:39
io sul mio contratto trovo scritto che per i primi 2 anni mi vengono riconosciuti senza scoperto euro 26.500

romargi
09-09-2025, 12:01
a proposito, tanto se si sono superati i limiti lo caposcono lo stesso anche senza scatola nera...

Certamente, ma devi considerare che:
1. lo capiscono subito se viaggiavi ai 90 con limite 50. Discorso diverso se transitavi ai 55. Qui la scatola nera potrebbe essere discriminante.
2. i rilevamenti delle FFOO vengono attuati solo in caso di incidenti gravi. Con la scatola nera a bordo l'assicurazione potrebbe analizzarne i dati anche in presenza di incidenti ordinari e far passare quindi da una ragione al 100% al concorso di colpa l'assicurato.

Nota: con il concorso di colpa tutte le assicurazioni ci guadagnano (aumentano le classi di entrambi i veicoli coinvolti e tutte pagano meno).