Visualizza la versione completa : Ancora viva Touratech Italia ?
Ciao a tutti,
ho fatto un ordine da Touratech Italia ad Ottobre 2024, un paio di componenti dovevano arrivare in 30 giorni ma decido di proseguire comunque perchè son cose che non mi servono nell'immediato.
Chiamo a Novembre per avere un aggiornamento e mi dicono che si tratta di 30 giorni lavorativi e non solari...ok, ritardo gestibile.
I pezzi cominciano a diventare necessari...chiamo ancora verso fine Dicembre...il telefono in orario non di lavoro suona libero e parte la segreteria, in orario lavorativo risulta staccato...boh saranno in vacanza, proviamo a Gennaio.
Anno nuovo... stessa vita...ho provato telefonicamente almeno 10 volte in questi 30 giorni ma o parte la segreteria oppure cade la linea.
Ho scritto via mail sia a loro che a Touratech Germany per avere un aggiornamento su ordine o sul fatto che il distributore per l'Italia esista ancora ma non ho mai avuto nessuna risposta da nessuno...ottimo servizio clienti. :mad::mad:
Ora mi sto convincendo sempre più che non riceverò mai nè i miei accessori, nè i miei quasi 400€ spesi...però a questo punto mi piacerebbe sapere se sono solo io lo sfortunato o se c'è qualche volontà nel tenere un sito web on-line senza aver un'azienda dietro che possa effettivamente evadere gli ordini.
02 0995 4021...chiamato loro?
Solo una trentina di volte :toothy8:
Di cui le ultime tre giusto giusto oggi alle 14:52, 15:11 e 15:31 ,
sempre stesso comportamento, prima delle 15 suona e risponde la segreteria, dopo invece non squilla e cade subito la linea.
strano che non ti rispondano neanche dalla Germania..
Per quello inizio a pensare ci sia qualcosa che non va, perchè almeno dai tedeschi mi sarei aspettato una qualche risposta, anche solo un: "si, mi spiace hanno chiuso" .
Intanto ordinerò da altri perchè non posso più aspettare, ma un servizio clienti del genere non credo d'averlo mai visto.
MOCIONCI
28-01-2025, 16:23
su trustpilot le ultime recensioni sono tutte uguali alla tua
Bene, allora posso aumentare il prezzo delle mie barre di protezione motore nuove che ho in vendita!:lol::lol::lol:
Diventeranno rare!
[...]
Esatto! Ottimo investimento! :lol::lol::lol:
ma la ditta esiste ancora o no?
ed i 400 euro che hai citato più su ?
:confused:
ginogino65
28-01-2025, 16:43
strano che non ti rispondano neanche dalla Germania..
Un amico ha ordinato ad ottobre delle borse da appendere alle barre proteggi carena e anche a lui non gli arrivavano e non rispondevano alle telefonate, poi si è rotto le scatole e ha contattato direttamente la sede tedesca e si è lamentato con loro e la settimana scorsa gli sono arrivate.
Lo scorso anno quando a ottobre ho ordinato la gs1300 ho subito ordinato le barre proteggi carena appena era possibile ordinarle sul sito touratech italia, mi sembra di averle ordinate a novembre 2023 con consegna entro 15 giorni lavorativi, mi sono arrivate ad aprile 2024 giusto un mese prima della consegna della mia moto.
MOCIONCI
28-01-2025, 16:45
non è piu' la Touratech di una volta...spero tu riprenda almeno i 400 euri.
Io per le barre citate sopra avevo atteso un bel po' di tempo.
Consapevole delle tempistiche estremamente dilatate, le avevo ordinate con AMPIO anticipo e le ho ricevute la settimana prima di ritirare la moto.
Ma avevo atteso almeno 60 giorni, poi aumentati ulteriormente. :mad:
L'attesa delle barre paracilindri, però, non ha costituito alcun problema poichè anche la consegna della moto è slittata: per questo motivo i miei tentativi di sollecito telefonico li ho indirizzati verso il concessionario affinchè immatricolasse velocemente senza curarmi della Touratech! :lol::lol::lol:
ginogino65
28-01-2025, 17:02
@romargi
Il punto è che touratech vende quando non ha a magazzino la merce, mentre per esempio il telaio porta valige della givi per il r1300gs è stato possibile ordinarlo solo quando era disponibile in magazzino.
Esattamente!
Nel mio caso però, le poche volte in cui ho telefonato per sollecitare, sono sempre stati estremamente gentili fornendomi una pianificazione precisa. Data che poi, anche se abbastanza lontana nel tempo - ma tanto io non avevo neppure la moto - è stata mantenuta.
Oltre ad essere in attesa dei pezzi, già venduti, gli addetti erano impegnati in attività di montaggio e allestimento moto. Da quanto mi spiegava uno dei dipendenti, in molti lasciano la moto per il montaggio dei pezzi ordinati. Ed avevano una lista di attesa bella lunga anche per il montaggio.
A dicembre avevo bisogno info sulla disponibilità di un prodotto a Vignate.
Ho chiamato molte, moltissime volte. Mai risposto. Squillava libero e nessuno rispondeva, oppure partiva la segreteria.
Alla fine ho inviato un'email, alla quale hanno risposto dopo 12 giorni (non avevano disponibile l'articolo, sarebbe arrivato dopo metà gennaio: l'ho comprato altrove).
Quindi credo che ci siano ma siano incasinati.
Non se se hanno magazzino, e quanto. Boh.
Ne dubito... credo arrivi tutto dalla Germania, con il contagocce.
FRANK 52
28-01-2025, 19:34
@Madda hai fatto l'ordine a ottobre 2024 e hai pagato anticipato? Se hai pagato con PayPal apri subito una contestazione sul sito PayPal cosi riprenderai i tuoi soldi.
maronna :rolleyes:
meno male che ho letto questo post !
stavo giusto giusto ordinando le barre della Tt.....meno male che l'indecisione tra quelle e le Hepco & Becker mi aveva frenato... se no avrei fatto già l'ordine il we scorso :(
A questo punto non ho di certo piu' nessun dubbio su quali scegliere
se avete pagato con paypal o cdc potete provare a contestare l' addeebito, sempre che ci siano i tempi tecnici.
PaoloDgs
29-01-2025, 08:58
Io sono stato a Vignate a Settembre per ritirare la minuteria di una Sport sitz bank per la mia millecento, ho parlato telefonicamente due volte con un tizio di cui non ricordo il nome che poi quando sono andato giù non c'era perchè era andato ad allenarsi in moto da enduro perchè a fine anno doveva partecipare ad un raid, non mi han detto il nome... So però che stavano iniziando a rivoltare il magazzino (così mi han detto) ma non ho capito se per svuotarlo o per rifarlo... boh... Non sembrava una ditta in dismissione ma spesso l'apparenza inganna...
Kurvenschleifer
29-01-2025, 09:05
Pare che la sede italiana sia praticamente fallita, mancherebbe solo l´ufficialitá.
La sede tedesca prova ad aiutare i clienti.
ma si riesce a comprare dal sito internazionale / tedesco e farselo mandare in Italia?
(se la sede italiana sta fallendo dovranno per forza fare così)
Ora NON è possibile.
Più di una volta avevo provato ad acquistare all'estero per i prezzi spesso più convenienti (normalmente è solo l'IVA ad influire) ma quasi (*) sempre con esito negativo: ogni filiale spedisce solo nel proprio paese ed evita vendite in paesi dove c'è una sede locale. Adesso, se dovesse chiudere la filiale italiana, sicuramente la sede centrale gestirà la cosa.
(*) In Francia avevo trovato le barre paraserbatoio per la XT1200 ad un prezzo decisamente più conveniente rispetto al prezzo praticato sul sito italiano. In quel caso ballavano oltre 50€ su poco meno di 200€ (mi pare, ma l'ordine di grandezza era quello e ne valeva la pena). Rompendo le balle alla filiale francese sono riuscito ad acquistare MA gestendo io la spedizione: avevo trovato un corriere che è passato a ritirare il pacco e me lo ha spedito in Italia. In quel caso sono stato fortunato a trovare una spedizione a poco prezzo con i motori di ricerca ed ho risparmiato una cinquantina di euro.
Lo so, non un tirchio barbone...:lol:
ed i 400 euro che hai citato più su ?
:confused:
ah, li hanno loro immagino, mi son stati contabilizzati nel conto.
Ho scritto loro anche sulla pagina Facebook con un commento su uno dei loro post ma nulla...vedo comunque che continuano a pubblicare su Facebook accessori moto disponibili anche oggi, quindi sinceramente non capisco.
@Madda hai fatto l'ordine a ottobre 2024 e hai pagato anticipato? Se hai pagato con PayPal apri subito una contestazione sul sito PayPal cosi riprenderai i tuoi soldi.
Magari...avevano solo carta di credito. :(:(:(
Pare che la sede italiana sia praticamente fallita, mancherebbe solo l´ufficialitá.
La sede tedesca prova ad aiutare i clienti.
Eh, peccato che a già ad un paio di mail in inglese, i tedeschi non abbiano mai risposto.
Io ormai mi son messo il cuore in pace, persi i 400€*e la roba la prenderò da Wunderlich, però mi pareva doveroso porre l'attenzione per evitare che succeda ad altri.
ah, al momento li hanno ancora loro... non risponde nessuno nè al telefono, nè via mail.
Insisti
-io scriverei immediatamente alla casa madre in germania spiegando loro per filo e per segno la situazione.
Sono i primi a doversi preoccupare ed a metterci una pezza, prima che la defaillance della sede in Italia si ripercuota anche su di loro.
:-o
MOCIONCI
29-01-2025, 15:20
Concordo, insisti! scrivi in tedesco usando google translate, credo che per loro leggere una lamentela di un cliente nella propria lingua abbia un valore maggiore che non in inglese.
E poi....sono sempre 400€!!!
mai visti tedeschi avere problemi con l'inglese, non sta lì il problema.
Kurvenschleifer
29-01-2025, 15:27
però mi pareva doveroso porre l'attenzione per evitare che succeda ad altri.
Ah, su questo non c´é dubbio, hai fatto benissimo!
mai visti tedeschi avere problemi con l'inglese, non sta lì il problema.
infatti.........
tempo fa per qualche problemino con LUIS mi ha addirittura telefonato uno che parlava perfettamente in Italiano (essendolo)
:)
figuriamoci se l'inglese non lo masticano giornalmente.
lo masticano ma alle volte fingono di non saperlo, come i francesi.
Pasqui!!!!!!!!
29-01-2025, 15:54
Prova contattarli tramite Facebook...continuano a pubblicare post tutti i giorni. Magari qualcuno si fa vivo
interpella la GdF su come comportarsi per ottenere un rimborso relativo a materiale mai spedito
e del quale non ne vogliono sapere facendo orecchie da mercanti.
.
SicutNoxSilentes
29-01-2025, 16:19
Ti basterà richiedere lo storno del pagamento all'emittente della tua carta di credito, motivando l'inadempimento del contratto di acquisto per mancata spedizione.
Chiama il numero verde della tua carta e chiedi istruzioni per la procedura, vorranno una richiesta scritta, chiederanno al venditore prova di spedizione, ed in caso cancelleranno il pagamento.
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
MOCIONCI
29-01-2025, 16:22
Non ho mai detto che i tedeschi abbiano problemi con l'inglese; ho solo detto che vedersi recapitare una mail di protesta da parte di un cliente italiano in lingua tedesca possa avere"un effetto maggiore"......uno le tenta tutte no?....la beneficenza di 400 euro la farei a chi voglio io....
ed in caso cancelleranno il pagamento.
anche se questo è avvenuto mesi fà ?
:-o
considerata la platea di QDE direi che questo thread se viene letto da chi e' interessato possa portatrgli tanto di quel danno che potrebbero essere interessati a risolvere.
Scrivigli con il link della discussione corredato dal numero di iscritti a qde, vedrai che imparano pure l'italiano alla svelta i tedeschi.
Già ancora quando il negozio fisico era a Trento il servizio clienti non era un granchè ma qui sembra di andare di male in peggio.
Rompi i coglioni alla casa madre in Germania , 400 euro sono un botto di soldi !
Se hai pagato con PayPal apri una controversia ;)
ValeChiaru
29-01-2025, 17:04
Per come son fatto io farei un giretto in Germania così se vedono un italiano incaxxato qualcosa rispondono.
Max 3 M's
29-01-2025, 17:45
Ciao, se può aiutare, posso scrivere io in tedesco, io vivo in Germania.
Ciao Max
Concordo, insisti! scrivi in tedesco usando google translate, credo che per loro leggere una lamentela di un cliente nella propria lingua abbia un valore maggiore che non in inglese.
Io la penso diversamente: meglio un inglese, magari non perfetto, ma scritto con cognizione di causa rispetto ad un tedesco affidandosi completamente a google translate, senza sapere minimamente cosa/come lo scrive.
Ho appena scritto a Sena in Germania, in inglese.
Scritto recentemente alle seguenti aziende tedesche
- Shoei Europe
- Louis.de
- SW-Motech
- Concessionario BMW tedesco
scrivendo in inglese e non ho avuto alcun problema di comunicazione.
Per i tedeschi l'inglese è una seconda lingua ed è quasi normale.
quindi se non ti rispondono la cosa e' sospetta.
Non ci son piu' i tedeschi di una volta.
Sebbene ricordo gli amici obsoleti lamentarsi di qualche "guru" tedesco delle obsolete che era arrogante con gli italiani e parlava solo tedesco. E qualcuno forse lo ha conosciuto pure mio fratello.
SicutNoxSilentes
29-01-2025, 19:20
anche se questo è avvenuto mesi fà ?
:-o
In genere sono pratiche a valutazione del gestore, se motivi documentando che prevedevano spedizione a 60gg ma non hanno spedito dopo 90, nè i venditori possono dimostrare di averlo fatto, non vedo perchè la carta non dovrebbe stornare. Il problema sarebbe se la controparte fosse totalmente insolvente. Comunque, io proverei, non costa nulla sentire. Anzi, io sarei già andato in sede, anzi meglio, direttamente in Cermania. Dalla Kamchatka, con tre armate.:protest::lol:
Jecky1973
29-01-2025, 22:04
Ragazzi usate sempre PayPal….
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ConteMascetti
29-01-2025, 22:47
Ciao, se può aiutare, posso scrivere io in tedesco, io vivo in Germania.
Ciao Max@Madda
Vista la proposta approfitterei...
@Max 3 M's
Grande !!
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Ho ordinato una cazzata per la mia 890R verso giugno ....dopo un mese mi scrivono che stanno "elaborando" l'ordine o qualcosa del genere non ricordo più .
Mai arrivato nulla ...erano 50 neuri di roba, ho allestito l'intera moto con materiale Mosko Moto ; PerunMoto ; Double Take Mirror ; Donner Tech ; ktm etc ....prima erano quasi soli, ora non più la concorrenza gli mangia sulla testa, non hanno più motivo di esistere ....DOSVIDANJA
Io compro niente online se non ho la protezione acquisti. Preso a dicembre un rivoluzionario lucchetto bluetooth da ditta milanese per un costo di 160 euro, arrivato rotto, ditta inesistente per contatti, Carta di credito rimborsato.
anche se questo è avvenuto mesi fà ?
:-oIn passato ho recuperato oltre mille euro grazie alla carta di credito tramite la mia banca ed era passato circa un anno. Non ci contavo più ma invece è andata bene.
In quel caso si trattava di una piattaforma online che aveva iniziato a mettere in atto pratiche commerciali molto discutibili, che nel frattempo era stata sanzionata dal garante AGCM e successivamente fallita.
Io avevo mandato una richiesta di storno pagamento molto dettagliata e ben motivata, ci sono voluti circa altri due mesi ma alla fine ho recuperato fino all' ultimo centesimo.
Quindi, anche se spero che la cosa si risolva direttamente con touratech, alla peggio si può sempre fare richiesta storno del pagamento.
Kurvenschleifer
24-03-2025, 09:17
Oggi volevo cercare un articolo nel sito italiano...non é piú raggiungibile.
Google dice che l´azienda é "temporaneamente chiusa".
Anch'io da qualche giorno noto che il sito non è più raggiungibile...brutto segno...in giro non ci sono notizie però... o forse non ho cercato bene.
Nuovo link Touratech Italia:
https://www.touratech-italia.com/
Si e quando lo apri dicono che hanno chiuso completamenti rapporti con la ditta 161.......che non rappresenta quindi più la Touratech in Italia....
Mi sa che vendono direttamente in Italia dalla sede tedesca ( non ho ancora verificato ! )
bartomas69
02-05-2025, 14:56
Ciao vanto anch’io un credito nei confronti di Touratech Italia per alcuni pezzi mai arrivati. Nei giorni scorsi ho scritto alla sede tedesca che mi ha risposto confermando la definitiva chiusura della società italiana.
Copio qui sotto la loro risposta con anche le info riguardanti l’ufficio a cui rivolgersi che si occupa delle insolvenze:
We are very sorry about the problems you are facing with your order with “SP161 srl”.
We would like to inform you that "SP161 srl" is no longer the exclusive importer for the Italian market for Touratech GmbH.
They are, and have always been, an independent company with whom Touratech GmbH had a business relation as a supplier.
Touratech GmbH has no access nor information regarding their customer database, customer orders, business processes, refunds, email accounts, etc.
Unfortunately, we have been informed that “SP161 srl” has entered an insolvency status. The company will have no further activity. We recommend that you directly contact the insolvency administration for “SP161 srl” through this email: asala@lexcomo.it – and perform the claims regarding your loss.
We treasure your preference for our brand and our products. We are very sorry for the loss in your purchase with “SP161 srl”, and for all the inconveniences the entire situation is causing you.
From now on, and In order to continue to supply the market, Touratech GmbH has quickly activated the possibility for our Italian customers to order directly from our headquarters in Germany by accessing our webshop using touratech.com or touratech.it. Our customer teams at Touratech GmbH will process the orders and ship them to Italy. Despite this truly unfortunate situation, our Italian customers can now have access to our full stock, quick processing, and shipping.
Should you have any further questions, please do not hesitate to contact us.
Mit freundlichen Grüßen / Kind Regards
i.A. Corinna Kindschuh
TOURATECH GmbH
Orderteam
Auf dem Zimmermann 7-9
DE 78078 Niedereschach
Telefon: +49-7728-9279-1111
order@touratech.de
beretta leonardo
15-05-2025, 17:51
Io abito a Vignate e sono passato piu volte nel negozio Touratek per me e chiuso
Peccato, mi ricordo i tempi quando andavo a trento sempre molto gentili e disponibili. Mi spiegavano pure il sistema del tracciamento satellitare dei piloti in gara.....
Mi è arrivata una lettera dal curatore , per un eventuale domanda di risarcimento ...ma non ho aderito il mio credito è poca cosa.
Quindi ora si ordina in germania coem ai vecchi tempi ???
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |