Entra

Visualizza la versione completa : tre orrori da MBE Verona


carlo46
24-01-2025, 18:28
come ogni anno sono venuto ad MBE Verona, mi piace sempre.
Un top, la Triumph Speed Twin 1200RS, splendida, compattissima e rifinita in modo superbo.
E tre autentici orrori, e ce ne sarà per tutti, che ho documentato e posterò alla vostra attenzione.

Boxerfabio
24-01-2025, 18:35
Triumph 800?:lol:

GTO
24-01-2025, 18:51
Ci fai aspettare domani come con la Multi V2s?
Dai....
Non tenerci sulle spine

Lorenz 47
24-01-2025, 20:47
A mio avviso al MBE c'è sempre meno.....
Se vuoi acquistare abbigliamento,ok. Invece di ricambi o accessori non se ne parla... Peccato
Sta diventando sempre più un eicma,ma molto più scarno.
Parentesi a parte per il mondo custom

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Geminino77
25-01-2025, 12:44
Io ci vado per lavoro ma la trovo una brutta copia di Eicma che è una fiera mondiale …avrebbe anche senso ma a distanza di così poco tempo dalla fiera Eicma anche per noi addetti ai lavori è considerata più una fiera di paese e molto ma molto di nicchia …son anni che diciamo che farla Aprile o Maggio avrebbe molto più senso

carlo46
26-01-2025, 18:48
Eccomi qua, non parlerò di moto ma di quattro oscenità che ho visto in fiera, tre le ho documentate, la quarta no ma la racconterò ugualmente.
Cominciamo dallo stand Morbidelli, la moto non so nemmeno cosa sia ma mi è caduto l'occhio sugli ugelli di uscita degli scarichi:

https://i.ibb.co/C7jF7jz/IMG-1033.jpg (https://ibb.co/VSF8SFt)

forse la foto non rende completamente l'idea ma vi assicuro che non è un effetto ottico, i due ugelli sono posizionati completamente disassati rispetto al centro ed in direzione opposta. Voto: cinese.

eccoci invece ora allo stand Zard, marchio top di scarichi pregevoli, peraltro.
La moto è la magnifica Yamaha XSR 900 nell'evocativa livrea degli anni di Rainey, Lawson, Kocinski e compagnia e della loro YZR 500 due tempi V4 da GP. Ecco appunto, due tempi, cara Zard, va bene l'evocare ma questo scarico NO! su un quattro tempi. Se perde meno di dieci cavalli è già un miracolo. Voto 3/4

https://i.ibb.co/cJbFk4x/IMG-1035.jpg (https://ibb.co/qB0s7Tx)

passiamo allo stand Yamaha, ove giustamente l'aspetto qualitativo è atteso all'eccellente livello cui i giapponesi ci hanno abituato. Ed invece, abominio assoluto sulla nuova Tracer 9 GT Plus, peraltro un top di gamma:

https://i.ibb.co/pXV7DZ0/IMG-1031.jpg (https://ibb.co/2KV92Pn)
https://i.ibb.co/y5CcZRB/IMG-1032.jpg (https://ibb.co/3Wb9jsY)

non solo l'orrido nastro isolante, anche mal messo, completamente a vista, ma, a celare connettori da market cinese, un abominevole largo manicotto volante di gomma che nemmeno gli idraulici di Calcutta userebbero nei cessi della stazione. E c'è pure dall'altra parte! Voto, non ci sono più i jap di una volta, 2-

ed infine, non documentato, stand Bimota, moto la KB4 carenata.
Appena fuori carena, completamente a vista all'altezza del ginocchio del conducente, un tubetto penzolante con attaccato un serbatoietto piccolino e vezzoso in plastica trasparente per il recupero dei vapori d'olio. Posso supporre che, essendo il motore Kawasaki ultra moderno, Bimota non abbia previsto nell'airbox dedicato il ricircolo abituale. Nota: il serbatoietto d'olio da svuotare è un rimedio dei Nortonisti con le loro Commando 961, ma quello è un motore che sappiamo essere un pò naif. Voto: 4, sulla fiducia che rimedieranno.

Sanny
26-01-2025, 18:51
:(:(:(:(:(

GTO
26-01-2025, 18:56
Grazie Carlo
Stanotte dormirò, finalmente, sereno

Boxerfabio
26-01-2025, 19:20
Morbidelli è cinese.
Le zard anche se mangiassero 20 cavalli sono da sega.
Il cablaggio della traver l’ho notato anche io e in tanti altri. Inconcepibile. E molto sospetto anche. Quando capito in conce guardo una esposta e la confronto.
Su certi dettagli si è sempre un po persa ma così non è tollerabile.

Hedonism
26-01-2025, 19:40
Hd non fa poi cosi ca ca re ora eh? [emoji23][emoji23]

Lucernaio
26-01-2025, 21:04
Importa sega, scarichi zard a parte: spettacolari.

carlo46
26-01-2025, 21:42
cioè li compreresti? senza porti il problema che il motore viene massacrato in quel modo?

nic65
26-01-2025, 22:30
io no....solo perché scimmiottano una 2T.... sacrilegio

Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk

salser
26-01-2025, 23:19
una guaina si e' sfogliata anche sul mio gs 2015 e l'ho riparata al meglio soprattutto x proteggere dalle intemperie.

Zorba
27-01-2025, 09:50
Hd non fa poi cosi ca ca re ora eh?
:lol::lol::lol:

nic65
27-01-2025, 10:18
Hd non fa poi cosi ca ca re ora eh?
veramente son le altre che si sono allineate ad HD :lol:

slowthrottle
27-01-2025, 10:20
La Yamaha col nastro isolante l'ho notata anch'io, sulla MT07 del figliolo, ma ho pensato vabbè la 07 dopotutto è una entry level (non che sia economicissima eh). Ho notato pure una pessima finizione del parafango anteriore. Poi la moto va benone, il CP2 è eccezionale eccetera, però insomma.

In effetti sul top di gamma il giro di nastro isolante non fa una gran bella figura.

carlo46
27-01-2025, 10:31
e documentiamo anche il quarto orrore citato

https://i.ibb.co/GVBbQx6/KB4.png (https://ibb.co/khkW2H7)

enrik75
27-01-2025, 10:33
Magari han messo la moto in esposizione e nn l'hanno sistemata a dovere?Mi pare strano che yamaha faccia cosa del genere....:(

carlo46
27-01-2025, 10:48
ce ne erano diverse nei vari allestimenti della Tracer 9. Tutte uguali.
Io nei miei mille lavori in garage una porcheria del genere non l'ho mai fatta.

Anche quello della Bimota su una moto da 36000 euro non scherza. Ma almeno fa simpatia più che ribrezzo. Chissà se nel libretto di uso e manutenzione c'è scritto di svuotarlo ed ogni quanti km :(
Qui si vede meglio:

https://i.ibb.co/VJbFRbr/162345099-8bd6dcfe-6475-4db6-9d60-3bb09ecc4a65.jpg (https://ibb.co/q7hHKhX)

Lucernaio
27-01-2025, 12:55
cioè li compreresti? senza porti il problema che il motore viene massacrato in quel modo?

esteticamente sono bellissimi.
E che il motore venga massacrato, lo vedremo in base ai dati che fornira' Zard. Che non credo voglia sputtanarsi mentendo sui numeri, sapendo di mentire. AMMESSO che quegli scarichi siano omologati, e in questo momento non lo so.
Invece sono interessato alla Speed Twin 1200 RS, anche se il prezzo e' effettivamente alto e la strumentazione riciclata dalla trident, una bestemmia.
Pero' e' proprio bella e finalmente dovrebbe anche muoversi a frenare bene, a differenza della mia ex 2019 che era figa, ma frenava maluccio e si muoveva peggio.

Skiv
27-01-2025, 13:08
non son un esperto ma non credo vada peggio di questo

https://cdn2.yamaha-motor.eu/prod/accessories/GENUINE-OPTIONS/Genuine-options/90798-33703-00-Akrapovic-full-system-Tracer7-Studio-001.jpg

giessehpn
27-01-2025, 13:16
veramente son le altre che si sono allineate ad HD :lol:
…si, probabilmente „su consiglio di Moira Orfei“:lol:

carlo46
27-01-2025, 14:26
Zard non pubblica dati sulle curve di potenza.
E comunque potrebbe dire quello che vuole, è fuori discussione che fare uno scarico da due tempi su un quattro tempi (e ancor più viceversa) sia tecnicamente insensato.
Poi nel caso specifico è palese che non c'è alcuna ragione tecnica ma solo di marketing. Ma visto che ad alcuni di voi piace ne deduco che hanno fatto bene, poi magari provando la moto fareste considerazioni diverse.

carlo46
27-01-2025, 14:28
Zard non pubblica dati sulle curve di potenza.
E comunque potrebbe dire quello che vuole, è fuori discussione che fare uno scarico da due tempi, omologato o meno, su un quattro tempi (e ancor più viceversa) sia tecnicamente insensato.
Poi nel caso specifico è palese che non c'è alcuna ragione tecnica ma solo di marketing. Ma visto che ad alcuni di voi piace ne deduco che hanno fatto bene, poi magari provando la moto così equipaggiata fareste considerazioni diverse.

carlo46
27-01-2025, 14:29
non son un esperto ma non credo vada peggio di questo

https://cdn2.yamaha-motor.eu/prod/accessories/GENUINE-OPTIONS/Genuine-options/90798-33703-00-Akrapovic-full-system-Tracer7-Studio-001.jpg

e direi che andrà non peggio ma mille volte peggio.
Infatti Zard ha sempre fatto questo https://officineitalianezard.it/it/mt-07/223-scarico-mt09-xsr900-tracer900.html per l'XSR, probabilmente quello con i due spilli sarà solo una boutade da salone.

Sanny
27-01-2025, 14:29
aggiungo che anche esteticamente ( e zard ha sempre fatto cose simpatiche) sembra un po' raffazzanato....un po' fatto in qualche modo per presentarsi.

metti un po' di satinato, qualcosa un po' piu' fresco ...

nic65
27-01-2025, 14:30
ma non è interamente da 2 tempi, le espansioni per fortuna non ci sono :lol:, ha solo sdoppiato i tubi usandone 2 di sezione minore che potrebbero essere equivalenti ad un tubo unico e scopiazzato i silenziatori

carlo46
27-01-2025, 14:34
e si Nic, ci mancavano giusto le espansioni così invece che dieci cavalli ne perdeva una trentina

rasù
27-01-2025, 15:28
In tema di orrori motociclistici, dopo i finti carburatori triumph tendo a far passare tutto con aplomb. Queste tre sono quisquilie a confronto.

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

Skiv
27-01-2025, 15:35
e direi che andrà non peggio ma mille volte peggio.
Infatti Zard ha sempre fatto questo https://officineitalianezard.it/it/mt-07/223-scarico-mt09-xsr900-tracer900.html per l'XSR, probabilmente quello con i due spilli sarà solo una boutade da salone.

in cosa?
Mi limitavo a NON notare una grossa differenza sulle uscite che risultano ridicole anche in caso di silenziatore singolo, un può più grosso e corto.

carlo46
27-01-2025, 15:50
skiv, quello è un modello Akrapovic sviluppato appositamente per Yamaha come scarico after market, venduto nei concessionari Yamaha.
L'ho anche provato sulla Tracer 9 GT e va benissimo.
La sezione finale ridotta ce l'hanno tutti i 4 tempi, per ovvie ragioni di omologazione. Ma lo Zard ha più di un metro di scarico con sezione di 3-4 centimetri, c'è una bella differenza nelle perdite di carico, che sono certamente mostruose.
Arrivo a dire che avrà talmente tanta difficoltà a far sfogare i gas di scarico che avrei qualche timore per le valvole.
Diciamo che con tutta probabilità non lo commercializzeranno mai e sarà stato un mero esercizio estetico per attirare attenzione al salone.
In questo caso chapeau.

aspes
27-01-2025, 16:27
ma non è interamente da 2 tempi, le espansioni per fortuna non ci sono :lol:, ha solo sdoppiato i tubi usandone 2 di sezione minore che potrebbero essere equivalenti ad un tubo unico e scopiazzato i silenziatori

Ma infatti, nella zona non in vista c'e' uno scarico come quello del link, poi han fatto un raccordo finale sdoppiato per soli fini estetici. Non credo che influisca sulle prestazioni . Ormai qualunque scarico esce con dei tubetti di sezione ridicola...

overlookh
27-01-2025, 18:49
Si infatti.
Si tratta pur sempre di un quattro tempi dove principalmente comandano le alzate delle valvole e molto meno la risonanza dei fluidi nei condotti;

cosa ben diversa che in un due tempi dove la geometria dell'espansione sopperisce marcatamente alla loro assenza.

Mi ricordo più o meno cosi dalle letture dei trattati di Vitteven.

Skiv
27-01-2025, 20:52
È quello che penso anche io. Tra quel "capolavoro" Akra e lo Zard stile 2t io vedo sostanzialmente lo stesso risultato dato dalla sezione comune del finale nel senso che finisca lì o che prosegua mezzo metro dentro a un paio di silenziatori apposito studiati poco cambia o meglio nella peggiore delle ipotesi sarà un pelo meno performante (forse) ma non così catastrofico.

carlo46
27-01-2025, 22:34
non voglio insistere.
Nella foto non si vede ma ovviamente il gruppo collettori è quello di serie sino alla giunzione tre in uno compresa, che ha un diametro ad occhio intorno ai 6-7 cm.
Da quel punto nello scarico originale Yamaha si innesta un elemento ovviamente a sezione progressivamente sempre più grande e di lunghezza circa mezzo metro, ovviamente con le camere per silenziare.
Lo Zard invece si raccorda sul collettore citato per tirarne fuori una y con questi due tubetti da 3-4 cm l'uno di diametro, ognuno dei quali sino all'ugello finale sarà lungo almeno un metro.
Come possa funzionare in modo decente me lo dovete spiegare, poi per carità la moto ha 115 cv, qualcosa rimarrà, sarei curioso anche di vedere l'erogazione.

ecco funzionerà un pò come in questa moto dalle alte prestazioni che ne monta uno similare:
https://california-motorcycles.com/it/products/shotgun-drag-tubi-di-scarico-chrome-per-harley-davidson

nic65
27-01-2025, 22:41
no dai....quello è un gruppo elettrogeno, lo scarico è l'ultimo problema

Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk

aspes
28-01-2025, 10:21
la realta' vera e banale e' che oggigiorno lo scarico di serie difficilmente viene eguagliato daa quelli aftermarket sulla prestazione. Saranno piu' belli e saranno piu' rifiniti e leggeri, ma volendoli fare piu' piccoli ma omologati alla fine sono piu' strangolati.
Puoi farli come accidenti vuoi , alla fine chi comanda e' la sezione finale del db killer che ormai sono veri e propri tappi, che consentono di passare le omologazioni ma mortificano le prestazioni. E un db killer non offre certo piu' sezione di uscita rispetto a quei "tubetti" simil 2T. Certo, il db killer lo puoi levare, modificare internamente , cambiare con altro tipo, mentre quei tubetti cosi' sono e cosi' te li tieni. Per quanto ne sappiamo senza vedere nel sottopancia potrebbe persino esserci una terza uscita "simil originale" e i due tubetti aggiunti quasi solo per scopo estetico.. Avendo come sezione finale di uscita la somma dei tre. E volendo fare una figata tipo auto sportive si potrebbe pure ficcarci una farfalla deviatrice... tanto resta tutto invisibile.

carlo46
28-01-2025, 11:20
ma io come detto il sottopancia l'ho visto, la foto l'ho fatta io.

comunque tornando a raccontare qualcosa sono in effetti rimasto molto deluso dalla Tracer, le cui rifiniture in molti casi sono veramente inaccettabili.
E deluso pure dalla Tiger Sport 800, il cui motore sono certo andrà benissimo (avevo provato il 660, molto godibile) ma che rimane una motina piccola, addirittura striminzita per il passeggero, con una strumentazione ciclomotoristica.
Del resto mi sfugge la logica commerciale di Triumph nel fare due moto identiche, con lo stesso telaio, una di cilindrata 660 e l'altra 800.
Genialità del marketing.

Lucernaio
28-01-2025, 12:57
Scusa ma dovevano spender soldi e fare un telaio ad hoc per la 800?
Invece sono proprio furbi: hanno fatto un bell 800 e montato su una moto gia esistente cambiando 4 parti in casa e comprando forcelle un po migliori da altri e due puttanate elettroniche. Non ci hanno speso proprio un capitale, ma la moto costa quasi 3k in piu del 660 e non sono pochi.
E aggiungo che chi vuole una crossover piccoletta, agile e sportivetta ad un prezzo corretto per andare in giro a cazzeggiare per bene senza essere scomodo, fa bene a comprarla. Io ho la 660 e a parte il calore d'estate non ho sostanzialmente critiche da fare alla moto. Chi invece e' piu orientato al viaggio anche di coppia, si prende la Tiger sport 900, che sta' li per quello. O vanno in yamaha e prendono la tracer. Quelli invece che vogliono spenderci 21 mila euro e ritrovarsi con gli stessi CV motore, si prendono la MTS V2 e possono dire di avere una ducati, basta che non si sorprendano molto se in montagna beccano il gatto che gli sta a culo con 10k di moto in meno e solo 3 mappe motore invece di 45.

giessehpn
28-01-2025, 18:09
Quoto Lucernaio, …sperando che Triumph non faccia gli stessi errori di KTM con i suoi continui cambiamenti di cilindrate e modelli.


Gli scarichi tipo 2T non si possono guardare su una 4T, imho.

carlo46
28-01-2025, 18:22
mi sono espresso male, non ho detto che dovevano fare una 800 diversa, non dovevano proprio farla uguale alla 660. Che distinzione c'è, a parte piccole cose?
L'una o l'altra verrà cannibalizzata internamente.
Semmai dovevano alzare il target, mantenendo la 660, e fare una erede della Tiger sport 1000, veramente diversa e con riferimento la s1000xr.
Li sì che che ci sarebbe stato da divertirsi.
Per me la Tiger 800 è un vorrei ma non posso.

67mototopo67
28-01-2025, 18:53
Per farla costare poco non avevano altre strade...sono certo che troverà il suo pubblico.
Da Triumph però adesso mi aspetto una simil Multi V4 con il motore della Speed.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Lucernaio
28-01-2025, 18:54
CARLO non sono d'accordo. Quell'800 nuovo li sara ficcato sulla trident, dove si ripetera' il giochetto. E' anche verosimile pensare che in tempi non biblici verra' modificato per dargli altri 1000/1500 giri di allungo in piu, e sostituire il 765, ottimo motore ma che piu o meno velatamente e' sempre stato un po criticato per la coppia non esaltante ai medi regimi
E la tiger 800 esiste proprio perche non hanno dovuto fare una moto nuova, in effetti fatta con una 660 e 4 soldi in piu di componenti e via. Ovviamente pochissimi (io no di certo) faranno il passaggio tiger 660 > tiger 800. Tra l'altro costa 12k euro, e come 'vorrei ma non posso' mi pare piuttosto caretto. A me pare una moto relativamente di nicchia: Un po di turismo con ovvi limiti dimensionali, che poi sono esattamente quelli che la fanno diventare un piccolo coltellino sulle strade guidate dove sono strasicuro che in buone mani sara' un lavoraccio levarsela di torno e un brutto cliente anche per roba piu grossa di lei.

carlo46
28-01-2025, 20:19
sulla tua ultima frase non ho il minimo dubbio.
Ma basterà per vendere? Chi vivrà vedrà.

Lucernaio
30-01-2025, 18:39
ah boh, direi di no. Nel senso: per me' e' di nicchia e non costa poco, pero' il mercato a volte e' una bestia strana. Comunque proprio perche e' un copia incolla della 660, a triumph puo' interessare relativamente, tanto non ci hanno investito cifre significative.
Prima o poi ne tireranno fuori una daytona 800, per essere un po piu credibili davanti alle Yama R9 e simili, che per un guidatore esperto che vuole essere intrattenuto in maniera soddisfacente il 660 e' oggettivamente troppo piccolo.